La Pulce nell'Orecchio - numero 35

Page 1

APRILE - MAGGIO 2013 | ANNO XII | NUMERO TRENTACINQUE

PERIODICO DI INFORMAZIONE, CULTURA E COSTUME

Abbà Cornaglia, genio incompreso La vita travagliata e prolifica del compositore poco conosciuto anche da noi

7

CI su

SEGUI

GIORN GRATU ALE ITO Giurn a bafë al la

lceAL

@LaPu

Storia di un Sindaco

Amata, odiata (e ricordata)

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 35 anno 2013

Dieci anni fa moriva Francesca Calvo dopo nove anni di “regno”. Decisioni, azioni e curiosità sul primo sindaco donna di Alessandria

Alessandria Sailing News

4

Niente stipendi, crolla il Borsino Le notizie poco rassicuranti sul fondo cassa del comune di Alessandria fanno precipitare le azioni della nostra particolare “Borsa”.

14 - 15

Gli Annunci de La Pulce

Altro che Napoleone e la sua battaglia! Il vero simbolo di Marengo è la Torre medievale, abbandonata (sigh).

6

8 13

Imprese, appuntamenti e ultime fatiche del Team alessandrino di vela. Quattro pagine di notizie.

9-12

Gangs of Alessandria Tra i sedici istituti di vigilanza privata è in atto una guerra al ribasso per la spartizione del territorio. Chi ci rimette?

GIOCHI E PASSATEMPI

3


2

APRILE - MAGGIO 2013

n.35

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

PROVINCIA

PROVINCIA

|

Eusebio Giambone, partigiano Medaglia d’Oro nato 110 anni fa CAMAGNA - Si è tenuta l’annuale commemorazione in memoria di Eusebio Giambone, la prima domenica vicina a quel 1° maggio, giorno di cui il piccolo borgo celebra la nascita della sua Medaglia d’Oro. Quest’anno, poi, ricorre il 110° anniversario dalla nascita del partigiano caduto insieme agli altri del Primo Comitato Militare del CLN Piemontese, il 5 aprile del 1944 al poligono del Martinetto di Torino. Nato a Camagna il 1° mag-

gio, Eusebio Giambone fece parte di una famiglia che diede un contributo umano straordinario alla causa della lotta ai regimi nazifascisti in Italia e in Europa, col fratello Vitale, morto nel 1936 su quel fronte, “anticamera della seconda guerra mondiale”, quale fu la guerra di Spagna, e con Pierino, detto “Gigi”, caduto combattendo ad Aramengo a soli 15 anni. Alla manifestazione hanno presenziato le autorità provinciali (il Consigliere Bonafé), il Presidente ed il

Vicepresidente dell’ANPI, Luigi Sanlorenzo e Luca Beccaria, il Sindaco di Camagna Claudio Scagliotti, il Presidente della Circoscrizione IV di Torino, dov’è il Sacrario del Martinetto, Claudio Cerrato, il Senatore Daniele Borioli, che ha illustrato gli aspetti più importanti ed evocativi della vita di Giambone, quale esponente politico preparato e il parallelo con la Banda Lenti. Han preso parte alla commemorazione, al tavolo delle autorità, la figlia del-

la Medaglia d’Oro, Gisella Giambone e l’On. Cristina Bargero, deputata casalese neoeletta. Nel corso della celebrazione si sono alternati i momenti di riflessione con la lettura della motiva ione della Medaglia d’Oro al Valor Militare, le due lettere raccolte nelle Lettere di condannati a morte della Resistenza dedicate alla moglie Luisetta ed alla figlia Gisella e le poesie dedicate a Eusebio e Pierino di Jean Servato.

Una piazza per Franco Stegani Joy Singer Choir a Londra per entrare nel Guinness Per il decimo anniversario dalla scomparsa dell’artista, un ricordo in paese BASALUZZO (R.B.) - È stata dedicata una piazza al pittore Franco Stegani. Per il decimo anniversario della scomparsa del pittore Franco Stegani Basaluzzo gli ha intitolato una piazzetta in zona Mombarone, dietro l’asilo. L’ex sindaco lo aveva ricordato così: “E’ un giusto tributo a un’ artista che ha onorato questa terra con molte delle sue opere sempre apprezzate dal mondo culturale e sociale con il quale si è misurato nella sua trentennale attività. Stegani ha avuto la capacità di interpretare con la pittura e la poesia la complessità del mondo che ci circonda e ha saputo trasmettere, importanti messaggi di speranza e rappresentazioni di momenti significativi, elementi che a nostro avviso, rappresentano un patrimonio culturale. Numerosi sono stati i riconoscimenti e gli attestati che hanno sottolineato i diversi passaggi della sua vita artistica, a livello locale,

provinciale e anche nazionale, quindi con la sua scomparsa riteniamo doveroso fissare un giusto tributo per quanto, nella sua vita terrena, ha donato a tutti noi e alla comunità basaluzzese. ”. Ricordiamo i Murales raffiguranti Madonne e disegni ornamentali in Via Roma e Via del Mulino, il pannello nel Cimitero e quelli nella Piazza del Mercato, tutte firmate Stegani. Nella Biblioteca Comunale di Novi Ligure e di Basaluzzo è in visione a tutti i cittadini anche un divertente libretto a sfondo satirico, di vignette intitolato “Così ridevano i novesi nel ’99” che l’artista aveva disegnato in prossimità delle elezioni. Alla cerimonia erano presenti i famigliari, le autorità e gli artisti dell’Associazione Culturale “Il Ventaglio” di cui la moglie è Presidente, Rosanna Borsa, le figlie Vanessa e Melissa, le autorità comunali e del sindaco.

CANOTTIERI

Panissa e farinata tra i cibi novesi da “salvare” NOVI L. - La citta si arricchisce di leccornie tipiche. Arrivano nuove De.Co. per promuovere e valorizzare le attività agro-alimentari tradizionali. La Giunta ha assegnato Denominazione Comunale alla farinata novese, alla panissa novese, al corzetto novese ed al timbro necessario da corzetto. Novi, terra di De.Co. C’erano già: i ceci di Merella, la focaccia, il bacio di dama, il canestrello al Gavi ed il canestrello bollito. Oltre a quattro sagre tradizionali.

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

VALENZA - A Londra è stato raggiunto un nuovo Guinness dei Primati per il coro gospel più grande del mondo. A contribuire al raggiungimento del record anche il coro valenzano “The Joy Singers Choir”. Erano 1.169 i coristi arrivati da tutta Europa per cantare tutti insieme. L’evento è stato il momento conclusivo dei festeggiamenti del trentesimo anniversario di fondazione del London Community Gospel Choir, formazione corale londinese con la quale i Joy Singers collaborano ormai da diversi anni. Il Guinness è una ulteriore soddisfazione anche per i coristi valenzani.

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Damiano Gasparetto, Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione Mavi Design Vox Comunicazione Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


APRILE - MAGGIO 2013

|

3

n.35

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

SICUREZZA

Far-west nella vigilanza privata: la guerra al ribasso rende tutti più deboli Troppi agenti esterni che conoscono informazioni segrete, troppi turn-over, troppa concorrenza spietata. Nel mondo degli istituti privati di vigilanza non si guarda in faccia a nessuno A lanciare il grido d’allarme è il responsabile per il Piemonte dell’Associazione Nazionale Guardie Giurate, l’alessandrino Sandro Romeo. Prendendo spunto dall’assalto al portavalori di Como avvenuto qualche settimana fa Romeo elenca tutta una serie di “falle” nel sistema delle guardie giurate: “Siamo diventati obiettivo facile e forse uniche risorse di approvvigionamento della criminalità organizzata e bande terroristiche. Non è ammissibile che ad oggi vige più precariato e turn-over di dipendenti in un istituto di vigilanza che di un agenzia che offre lavoro interinale“. Il coordinatore piemontese richiama all’ordine con una lettera indirizzata ai vertici delle istitu-

zioni provinciali e regionali. “E’ necessario che chi opera nel settore del trasporto valori, sia un dipendente irreprensibile, attento, adeguatamente retribuito ed istruito professionalmente, che abbia maturato una certa anzianità di servizio, che gli siano affidati i servizi di trasporto valori in via esclusiva senza continui spostamenti di servizi e che gli

E poi: chi vigila sui vigilantes? Così sono sempre più bersaglio di rapine stessi operatori siano strettamente controllati, non tanto per attendibilità degli addetti, ma anche per la loro sicurez-

Ora anche ad Alessandria

za. E’ noto che alcuni istituti di vigilanza privata, si servono di procacciatori d’affari, persone estranee, che vengono a conoscenza di troppe informazioni sensibili, che intercedono sulla vendita di servizi A tanti ragazzi di trasporto valori, ma spesmanca la formazione so non sono necessaria sussistenti per gestire credenziali e un’emergenza, requisiti degli o anche solo per stessi“.

tutto sia fuori controllo ed operi nella totale assenza di controlli in maniera faziosa, usare bene un’arma tutto a riC’è poi una grande schio e spesconcorrenza sul merso a danno cato della vigilanza pridel patrimonio vata che spinge i prezzi al ripubblico e sicurezza basso, a discapito della qualità del degli operatori“. servizio: “Ci sono tutte quelle A.N.G.G.I. punta il dito contro i componenti che fanno si che mancati controlli, i mancati ade-

guamenti salariali e tecnici e sulle responsabilità delle istituzioni che devono vigilare i vigilantes. “Esiste una vigilanza di serie A che scampa sempre i controlli, che opera in larga scala nazionale in maniera difforme; ed una vigilanza di serie B tartassata dai ripetuti controlli non più necessari e futili”. Insomma, tanti ragazzi sono sbattuti in strada senza l’adeguata preparazione e magari con un’arma in mano, con tanti rischi e poche certezze.

- Riceve su appuntamento - Tel. 0131 481374 - info@sbpholding.it


4

APRILE - MAGGIO 2013

n.35

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

ALESSANDRIA

ALESSANDRIA

|

Francesca Calvo

amata, odiata e fortunata Virtù e buona sorte hanno caratterizzato i nove anni di amministrazione del prima donna a Palazzo Rosso. L’alluvione del ‘94 segnò la sua politica

g.panaro@lapulceonline.it

Nella storia recente di Alessandria non c’è stato altro sindaco che abbia lasciato il segno come Francesca Calvo. Primo sindaco donna dei Mandrogni, primo sindaco della Lega Nord in una terra che più socialista non si poteva (prima di Tangentopoli), primo sindaco ad essere eletto direttamente dai cittadini. L’alluvione, il ponte Meier, l’orto botanico, la biblioteca, il Museo Gambarina, le esternazioni ultra leghiste-razziste… Nei nove anni di “regno” della Calvo sono accadute tante cose. Nel bene e nel male. “Una donna di cultura a cui piaceva fare il sindaco, parlare tra la gente“. A dirlo non è un fedelissimo padano né un parente, ma l’eterno nemico politico Enrico Mazzoni, per nove anni all’opposizione nel periodo in cui l’ubricatura leghista degli anni ’90 faceva dire alla Calvo: “Metteremo il filo spinato per non far arrivare gli extracomunitari“, “Prima le case ai nostri“, o “Certificati medici di sana costituzione per bambini immigrati se vogliono andare

Enrico Mazzoni

all’asilo“. Slogan o convinzioni? “Alla fine nelle graduatorie delle case popolari c’erano molti stranieri“, conferma Mazzoni, “Segno che le minacce rimanevano tali. Anche perché seppur abituata a scavalcare

qualche regola, su certe norme non poteva sgarrare“. E il certificato medico per i bimbi stranieri? “Dovevano portarlo tutti gli iscritti agli asili comunali…“. Avesse potuto l’avrebbe tirato il filo spinato? Chissà, forse con l’aiuto degli amici Bossi e Maroni. Ma la storia controfattuale è un bel gioco e poco più. A casa puntuale per il pranzo. “Non si sa come facesse: era sempre puntualissima a casa per l’una per preparare il pranzo“. Il figlio Davide Buzzi Langhi – l’unico della famiglia ad aver seguito la madre nella carriera politica – ricorda che nonostante gli impegni da prima cittadina, gli inviti, le udienze, era sempre a tavola con loro. E preparava pure il pranzo. “Riusciva persino a fare la spesa, e nonostante ciò non mancava mai ad un appuntamento” sottolinea la segretaria storica Bianca Asiano. Davide ricorda che la vita da figlio adolescente di una leghista sfegatata qualche problema lo aveva creato: ma in casa non si parlava

Davide Buzzi Langhi

mai di politica, sebbene talvolta il Senatur Bossi si fermasse fino a tardi a casa Buzzi Langhi-Calvo. Davide Buzzi Langhi: “Aveva un carattere forte e tutti gli assessori la consideravano una leader. I suoi modi sbrigativi e netti di risolvere le questio-

no potevano sembrare bruschi, ma in politica è meglio agire invece di parlare tanto”. Davide ricorda l’incontro con Richard Meier, l’architetto del famigerato ponte: “Mia madre non sapeva l’inglese ma il francese, così ho fatto da interprete tra lei e l’architetto, seconda scelta per il progetto perché Renzo Piano, primo al Mondo, aveva declinato l’offerta per il troppo lavoro“.

L’architetto Renzo Piano non aveva accettato di progettare il ponte per Alessandria: troppi impegni. La scelta ricadde allora sul n°2 degli archistar: Richard Meier

volle che all’epoca fosse Ministro dell’Interno l’amico da dieci anni Bobo Maroni. “Arrivarono tanti soldi, ma vennero spesi giustamente e in fretta“, continua Mazzone, che invece di fare la parte del “cattivo”, la ricorda come un’avversaria tenace, quinDa più parti emerge una figura di valida. “Le regole le stavano importante: “I dirigenti li sapestrette, era molto decisioniva far trottare, stava loro diesta ma spesso consultava la tro e li controllava“, confermaminoranza. Poi giustamente no in Comune alcune persone che faceva di testa hanno lavorato con la Calvo. sua“. D’altronde Ma riusciva a valo“Ma Francesca Calvo rizzare le persone era solita dire: Donna forte, e a tirar fuori il “La firma è la buono in ognudecisa, ma mia, la faccia no“. anche” (Asiaanche semplice no). Mazzoni Rita Rossa, terza alessandrina tra conclude: “Il donna a Palazzo Meier ci ha gli alessandrini Rosso, fa l’equilisempre diviso. brista con le parole, Razzista? Non nell’anniversario della so se il movimento, scomparsa: “Francesca Calnella pratica non lo divo, la prima donna Sindaco mostrava“. della nostra città. Donna che ha saputo interpretare il ruoVia dalla Lega aveva guardato lo istituzionale che compeall’Ape di Rutelli, quasi a centrote ad un Sindaco ma anche sinistra, quasi un’amica… essere cittadina tra i cittadiGiorgio Melchioni, amico di una ni. Molti la ricordano come vita, ripete: “Era autorevole donna decisa e popolare, non autoritaria, si faceva ripersonalmente mi dividevaspettare. Un suo “si” a voce no molte cose da lei, sul penvaleva come un contratto siero politico e dimensione scritto. I soldi dell’alluvione? culturale ma riconosco la sua Sono andati tutti alla gente”. caparbietà e determinazione.” Gabrio Secco, politico e meVirtù e Fortuna. Dopo l’alluvione del 1994 arrivarono molti miliardi di lire per la ricostruzione. “Alessandria è l’unica città che ha preso il 99% dei soldi di cui aveva bisogno“, dice il fedelissimo Giorgio Melchioni, il quale ammette: fortuna

dico della Calvo, fino all’ultimo: “Doti politiche? Non nel senso della politica tirata per le lunghe, dei sotterfugi, delle mediazioni. Si può dire non fosse una vera diplomatica ma prendeva decisioni alla svelta e curava Alessandria come fosse casa sua, dalla

buca in strada alla Biblioteca. La malattia non le aveva indebolito lo spirito: ”E’ stata una donna forte fino alla fine. Di fronte alle prove estreme è sempre stata Francesca Calvo”. Bianca Asiano: “Aveva una marcia in più, un sesto senso. Sapeva dire anche “no” con sincerità invece di blandire i richiedenti con tante promesse inutili”. Per questo qualcuno ci rimaneva male, ma con il tempo ha apprezzato la sua schiettezza contro l’ambiguità della politica fumosa. Su Facebook si legge: ”Era splendido vederla andare a lavorare in bicicletta senza scorte e auto blu, con tutta la gente che la salutava e Lei che ricambiava con suo sorriso solare… Chi non ha niente da nascondere e niente di cui vergognarsi agisce così”. Un po’ di virtù, un po’ di fortuna. Per governare ci vogliono entrambi, nella misura che diceva Machiavelli o Guicciardini, fate voi. Altri commenti: Una donna “con le palle”. “La sua era una “dittatura illuminata” come quella di Lorenzo il Magnifico: decidere bene, decidere in fretta”. ”Sapeva ascoltare la gente e la si vedeva tranquillamente fare la spesa al supermarket”. Una ha detto: “Ascoltava, non parlava solo lei come fanno i politici attuali“. A Francesca Calvo vennero intitolati dei giardini a Sale e la Biblioteca Civica di Alessandria, quest’ultima non senza polemiche.


Provincia di Alessandria Assessorato Sport & Politiche giovanili

Giornalismo: cinque parole e un game show Il corso di giornalismo rivolto ai ragazzi che frequentano gli ultimi anni della scuola superiore o si affacciano al mondo universitario, e a tutti coloro che sono interessati alla comunicazione, giunge quest’anno alla sua quarta edizione. Il corso quest’anno non può che prendere il via all’insegna di una domanda per certi versi inquie-

Si è svolto a Piacenza il 20° Convegno Interregionale della Stampa Studentesca organizzato dal Coordinamento Interregionale della Stampa Studentesca in cui è inserita la Provincia di Alessandria, con il seguente titolo: “Testate studentesche:la nostra storia, le nostre storie”. La delegazione di Alessandria ha visto l’adesione di 15 Istituti Superiori e Agenzie Formative per oltre 100 partecipanti tra studenti e docenti. I lavori del convegno si sono svolti al mattino presso la sede del Comune di Piacenza – Palazzo Gotico, con interventi di 12 redazioni dei giornalini, oltre 70 presenti al convegno che hanno riguardato tematiche quali. Pace, sport, divertimento, bel-

lezza, scuola , territorio e le sue risorse, impegno socio – politico, lavoro redazionale e tecniche relative. Il convegno ha inteso favorire la riflessione, discussione, confronto, condivisione su aspetti significativi dei percorsi delle singole redazioni, sull’importanza di conservare, documentare e far conoscere da parte di ogni redazione il tracciato del proprio “percorso storico”. E’ seguito poi l’intervento del dott. Giangiacomo Schiavi , vice direttore del

Corriere della Sera, che ha dato un qualificato contributo ai lavori. Il convegno si è concluso con l’appuntamento ad Alessandria a Marzo 2014 per il 21° convegno stampa studentesca.

tante: ha ancora senso diventare giornalisti (o almeno provarci) in tempi come questi? La professione giornalistica, ad ogni livello, at-

Progetto “GREEN 4 YOUNG”

traversa, probabilmente, la crisi più profonda di sempre. Bombardata da un clima politico-sociale che tollera sempre meno il ruolo congenitamente indipendente che un buona giornalista deve rivestire; privato di qualsivoglia certezza da parte dei mutamenti tecnologici che mettono in condizione pressoché chiunque di indossare vesti giornalistiche praticamente dall’oggi al domani la professione, se vorrà salvarsi, dovrà per forza riscoprire le proprie radici e reinventarsi. Il corso di quest’anno avrà esattamente questo scopo: mettere in condizione gli studenti di comprendere, con il massimo della profondità possi-

Al termine del progetto GREEN 4 YOUNG

occupa anche di ricerca attraverso progetti

bile, quale è la sfida che dovranno affrontare qua-

40 studenti hanno visitato il centro di riciclo

sviluppati in partnership con istituti di Ri-

lora decidano di percorrere questa strada.

di Vedelago che dall’inizio degli anni 2000 si

cerca a livello Europeo.

Il pensiero che ispirerà i lavori di quest’anno si

occupa del recupero e riciclo di materiali: ve-

Oltre al lavoro di recupero e lavorazione dei

può riassumere in uno slogan: “La bellezza ci sal-

prodotti

verà”. In un periodo in cui ogni sicurezza sui modi

ziata, il centro è impegnato in una

e gli stili della comunicazione vanno in frantumi

importante campagna di formazio-

una certezza resiste: la qualità di ciò che produ-

ne in sintonia con le Istituzioni di

ciamo, la qualità dell’informazione, lo stile della

riferimento, che parte necessaria-

scrittura (parola scritta o racconto vocale) resta

mente dai piccoli per coinvolgere le

ciò che fa la differenza.

raccolta

differen-

famiglie: sono nati così progetti di

Ognuna delle cinque lezioni muoverà da una

collaborazione con gli Istituti scola-

parola chiave: “Bellezza” appunto, poi “Scoop”,

stici del territorio per un intervento

“Crisi” , “Social”, “Notizia”. In ogni lezione gli

all’educazione ambientale e per lo

studenti saranno chiamati a una prova ‘creativa’

sviluppo sostenibile.

nell’alveo della parola del giorno e ad una eser-

Il gruppo era composto da studenti

citazione ‘sotto pressione’: produrre informazio-

che hanno frequentato il corso per

ne quando il tempo scarseggia e bisogna essere il più precisi possibile e al contempo tempestivi.

della

green leader, studenti che hanno tro – carta – alluminio – plastica..., al fine di

partecipato ai tirocinio formativi, una classe

Invention test e pressure test Agli studenti sa-

un riutilizzo della materia prima secondaria

dell’Istituto “Lanza” di Casale Momferrato,

ranno forniti indizi, materiale da utilizzare per

da reinserire nel ciclo produttivo delle indu-

particolarmente attenti alle tematiche am-

elaborare un servizio o un articolo, dando sfogo

strie, evitando così l’utilizzo di materie pri-

bientali con il progetto Colibrì, una rappre-

alla abilità creativa. I lavori saranno consegnati

me non rinnovabili.

sentanza dell’Agenzia Formativa Enaip di

nell’incontro successivo.

Il centro riciclo di Vedelago di Treviso si

Alessandria.

La seconda prova, invece, sarà in ‘presa diretta’: il ‘pressure test’. Partendo da poche notizie che hanno attinenza con la parola del giorno, lo studente dovrà creare un pezzo. Quindici minuti di tempo, non di più, consegna immediata e valutazione. In perfetto stile “game show” (la formula televisiva più in voga del momento e anche di maggior fortuna) ogni studente otterrà per ogni prova un punteggio e, alla fine, saranno decretati uno o più vincitori del corso. Il che non metterà magari i migliori in condizione di avere un accesso diretto alla professione: ma almeno conforterà le loro speranze.

Assessorato Sport & Politiche Giovanili

info

Provincia di Alessandria

Via Guasco, 49 | 15121 Alessandria | tel. 0131-304007 | fax. 0131-303721 www.provincia.alessandria.it |ezio.balostro@provincia.alessandria.it

Messaggio pubblicitario

Giovani a lezione di giornalismo


6

APRILE - MAGGIO 2013

|

n.35

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

CULTURA

CULTURA

Storia e leggenda della Torre dimenticata La Torre di Teodolinda fu per secoli il vero simbolo dei mandrogni, tanto da essere scolpito sul portone del Duomo a mo’ di stemma degli abitanti di Marengo Piero Archenti

Un borgo quello di Marengo, situato dove un tempo sorgeva un abitato longobardo. Un pugno di case, attraversate oggi da una strada ipertrafficata, ma tuttavia mute restimoni di avvenimenti che hanno modificato il corso della storia dell’Europa intera. Ovviamente la mente corre immediatamente alla Battaglia di Marengo del 1800, ma non è stato solo questo eccezionale evento che ci ha attratto visitando quei luoghi, quanto piuttosto quella Torre che la cultura popolare, o forse la leggenda, ha stabilito essere “di Teodolinda”, la Regina dei Longobardi. Stiamo parlando di un’epoca storica collocata fra il VIII e il XIII secolo, come recita anche la targa ai piedi della torre. Non fu soltanto la cultura popolare, a decantare le lodi nei confronti della Regina Teodolinda, morta in circostanze dolorose e di decadenza momentanea del Regno, tanto che la fama di Teodolinda rifulse più viva che mai nei secoli successivi.

Stortiglioni, ma parrebbe che in epoca successiva la Torre sia divenuta proprietà dei Gamberini, importante Casato alessandrino, tra i primi a lasciare Marengo e a ricostruire le loro case in Rovereto Forse fu anche grazie alla leggen(uno dei primi Cantoni della città da mantenuta viva dalla Chiesa di Alessandria entro le mura). dell’Italia Settentrionale se il mito Da alcuni documenti, riguardandi Teodolinda rimase a lungo vivo ti la zona di Marengo nel periodo nel popolo, infatti, a lei fu attri1604 - 1677, proprietario risulta buita l’origine di conventi, strade, essere un certo Inviziato (o Invitorri e lo stesso avvenne anche per ziati?). quella di Marengo. Abbiamo poi un periodo di quasi Teodolinda fu sposa di Autari, re 200 anni in cui non esiste notizia dei Longobardi, nel 589 il quale circa altri eventuali passaggi di però morì soltanto un anno dopo, proprietà. nel 590. Ma il disegno politico di Si arriva al 1847 in cui viene Teodolinda, oltre che religioso, citato il farmacista Giovanni proseguì durante il periodo di reAntonio Delavo come suo gno del secondo marito Agilulfo, possessore. Duca di Torino, e duEsiste tuttavia qualche rante la reggenperplessità sulla possiza del regno, Non si sa chi sia bilità che quella esiquando anche il proprietario, stente oggi non sia la Agilulfo morì quindi torre originale ritelasciandola nemmeno nendo possibile che con un figlio la stessa sia stata ricoancora minochi deve struita, probabilmente renne occuparsene nell’VIII secolo, esattamenLa capitale del te dove si trovava l’originale, e suo Regno, venne in stile duecentesco. spostata da Pavia a MilaUn dubbio che, peraltro, sia Guano e a Monza fece realizzare la sua la che Ricca ammettono rimanere residenza estiva. tale anche se una pubblicazione Ciò nondimeno risulterebbe che del “Centro Storico Medioevale” Teodolinda prende anche la resisottolinea le sue perplessità al ridenza nella villa Reale di Marengo guardo. (anche se di questo edificio non Infatti, ribadendo quanto queesiste alcuna traccia) e contribuista teoria non risulti suffragata sce alla conversione dei Longobarda nessun atto scritto, tuttavia gli di al Cristianesimo. storici si chiedono perché allora la La Fraschetta (o Frascheta) conta Torre di Marengo sia associata a quindi i primi agglomerati costituTeodolinda e non ad un altro, maiti da semplici casupole. gari Cesare o Teodorico o Federico Dalle note ricavate dalla Tesi di Barbarossa? Laurea, custodita dall’Archivio di Nel corso delle ricerche per indiStato di Alessandria, pubblicata viduare i precedenti proprietari o da Chiara Guala e Gianfranco Ricaffittuari della Torre, entrambi gli ca nel corso dell’Anno Accademico estensori della Tesi di Laurea cita1988/89, si ricava che la Torre di no documenti tratti dall’Archivio Marengo è dovuta alla Regina Tedel Regio Ospizio di San Giusepodolinda che da Pavia qui amava pe conservato presso l’Archivio di villeggiare con le sue dame. Stato di Alessandria il cui oggetto Eretta in epoca medioevale (VIII è: “Memorie relative al possesso ed XIII secolo) fu della famiglia degli

alla Torre di Marengo nella borgata di Marengo”. Da questo documento si rileva che detta Congregazione era proprietaria della Torre negli anni successivi alla seconda metà del 1800. Essa aveva ceduto in affitto la cascina dietro la Torre per periodi di 9 anni circa. In data 6 gennaio 1866, affittata dall’Ospizio San Giuseppe a Gaj Francesco Antonio, per 9 anni. In tale atto risulta che fra i beni affittati all’art. n° 19 troviamo anche la descrizione della Torre: “Uscio d’entrata doppiato in piop-

po con serratura a chiave in istato d’uso, tre camerini sovrapposti gli uni agli altri accessibili da scaletta di mattoni con rampanti a volta, pavimenti, volte, finestre con serraglie, tetto con canali di latta, il tutto disabitato e meritevole di riparazioni”. Il 28 gennaio 1897 la torre viene affittata al sig. Giovanni Gatti e il 1° marzo 1902 al sig: Cellerino Giovanni per il novennio 01 marzo 1902 al 01 marzo 1911. Successivamente, sempre dall’inventario della Congregazione, risulta la vendita della Torre che fu dei Gamberini, ai f.lli De Benedetti d’Asti ma, dal documento della Prefettura della provincia di Alessandria, si può desumere che questa vendita non sia stata del tutto lecita per una presunta inalienabilità della Torre stessa. Dalla planimetria della Strada Consorziale della Barbotta, dell’anno 1938, i proprietari della

Torre e del terreno adiacente risultano essere Negri Giuseppe e figli. Da sottolineare però che gli eredi, attualmente l’ing. Piergiuseppe e Lazzarino Negri, ritengono inesatta detta attribuzione in quanto la stessa sarebbe tutt’ora parte del patrimonio della Congregazione San Giuseppe. E in effetti, in data 24-08-1925 con atto del notaio Giovanni Iemini, Aurelio e Camillo De Benedetti cedettero la proprietà ai su citati Giuseppe e Lazzaro Negri, gli immobili tutt’ora in capo ai loro eredi, ossia, Piergiuseppe e Lazzarino Negri, con esplicita esclusione della Torre, detta dei Gamberini, e indicata nell’atto come monumento sottoposto a vincolo storico-artistico nazionale. Più recentemente, in data 12 marzo 1968, una nota della Soprintendenza ai Monumenti del Piemonte, protocollata dal Comune di Alessandria in data 10 giugno 1968, elenca una serie di monumenti posti sotto vincolo, e fra questi cita: Torre quadrata del sec. XIV° Frazione Marengo, proprietà Orfanatrofio San Giuseppe, e per esso dott. Giovanni Biginelli con notifica del 12-10-1946. Questo è l’ultimo documento certo che siamo riusciti a scovare, dopo di che l’Orfanatrofio è stato sciolto e non ci è stato possibile assodare chi può vantare la proprietà della Torre. Infine una curiosità; nel 1968, tre famiglie di Marengo, Negri, Cellerino e Sacco, decisero di donare tre portoni nuovi al Duomo di Alessandria e firmarono questa loro donazione in modo singolare, facendo comparire la Torre di Teodolinda sulla parte bassa, in bronzo, dei tre portali.


APRILE - MAGGIO 2013

|

7

n.35

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Abbà Cornaglia, genio prolifico amato dalla Regina

TUTTI LEGGONO

La Regina Margherita di Savoia era affascinata dall’arte del musicista alessandrino, il quale “ricambiò” lavorando per la Casa Reale Fabio Buffa

Una vita complicata, sin da bambino, canica gli consentono di essere ratterizzata da un’incredibile vena artistimolto attivo come operista e ca, che lo ha reso famoso a livello internaautore di musiche da camera. zionale. Tutto ciò nell’ambito di quel suo Nel 1877 termina il suo prigrande amore, che è la musica. Parliamo mo melodramma dal titolo di Pietro Abbà Cornaglia, compositore “Isabella Spinola”, su libretto alessandrino, nato il 20 marzo 1851. La scritto da Crispino Jachino, mamma si chiamava Angela Molinari, poeta e scrittore alessandrino, confezionava e vendeva abiti e cappelli in padre di “Burina e Michina”, personaggi una avviata attività nel centro di Alessanda leggenda popolare mandrogna. dria, mentre il padre, Maurizio Abbà, era un apprezzato musicista. Il nostro Pietro, A Margherita di Savoia dedicò due comperò, ancora in culla conosce la morte del posizioni. La regina Margherita prova una papà. “cotta” artistica verso il nostro concittadiLa madre si sposa in seconde nozze con no, che lui ricambia mettendosi a dispoun negoziante di pianoforti; l’alessandrisizione della casata. Probabilmente Abbà no Pietro Cornaglia, che oltre a dare il seCornaglia fu favorevolmente impressiocondo cognome a colui che diventerà un nato dal fatto che Margherita di Savoia grande artista, insegna al piccolo Pietro gestiva un circolo culturale che le valse i primi rudimenti della musica. Il ragazi consensi di poeti ed intellettuali in gezino, malgrado la frequentazione di studi n e re, anche di coloro appartenenti classici, si appassiona alla composizione, alle ideologie più radicali. il patrigno capisce subito che vale la pena investire su un giovaNel 1884 il compositore alesAl ne capace di comprendere la sandrino rimane affascinaConservatorio musica con una sensibilità to dall’opera teatrale dello “Vivaldi” c’è il unica. Così, con la compliscrittore e drammaturgo cità della signora Molinari, museo dedicato torinese Giuseppe Giacospinge il giovane Abbà Coral compositore sa, “Una partita a Scacnaglia ad iscriversi al Conserchi”, e al pianoforte commandrogno vatorio di Milano: Pietro ha 15 pone la musica di quello che anni e dal Comune alessandrino sarà il suo terzo melodramma. riceve una borsa di studio per questa Conclusa l’orchestrazione di questo affascinante esperienza formativa in terra lavoro, la propone allo stesso Giacosa, che meneghina. A 20 anni si diploma in comne rimane entusiasta, e al severo giudizio posizione, pianoforte e organo: tra i suoi del pubblico alessandrino, presentandone professori troviamo Lauro Rossi, autore il preludio al Teatro Comunale. La città ridi noti brani per messe cantate e numerosponde con grande calore si lavori per il teatro d’opera. ed orgoglio. C’è da dire Ma fu il suo insegnante di letteratura, Emilio Praga, a cambiargli la vita. Praga (il cui figlio Marco fu tra i fondatori della SIAE) era poeta, scrittore e pittore lombardo, inserito più che mai nel mondo della Scapigliatura milanese ovvero quella corrente di pensiero a cui facevano riferimento intellettuali e artisti, animati da un impulso di ribellione nei confronti della cultura tradizionale e dello status quo borghese. Il nostro Pietro Abbà Cornaglia incontrò e imparò da altri due grandi letterati e compositori dell’epoca, lo “scapigliato” Arrigo Boito e Giuseppe Giacosa, esponente del Naturalismo, corrente letteraria di origini francesi. Sono gli anni in cui il nostro compositore realizza la cantata “Caino e Abele”. Fu un vero e proprio trampolino di lancio, al punto che venne chiamato in Spagna e in Germania per alcune tournéss in qualità di pianista e organista. Nel 1874 Abbà Cornaglia vince il primo premio di composizione, nonché la possibilità di presentare la sinfonia corale a Torino, nel Duomo di San Giovanni Battista: è un successo di pubblico e di critica. L’attività di Abba Cornaglia prosegue veloce, senza freni: fantasia e bravura tec-

te non diagnosticata, Pietro Abbà Cornaglia muore, lasciando la moglie ed il figlio Maurizio, di 5 anni. Quest’ultimo, grazie ad uno zio, prosegue le orme del padre, immerso nella passione per la musica; ma di mestiere farà l’ingegnere. Maurizio muore nel 1983, all’età di 94 anni. Quella che è l’eredità artistica di Pietro Abbà Cornaglia, Maurizio la dona al Conservatorio di Alessandria, dove è stato allestito un museo proprio dedicato a questo grande musicista. Riepilogando le opere del maestro, contiamo diverse composizioni per pianoforte, in particolare romanze; poi una ventina di brani di musica sacra, tra cui “Messa di Gloria”, per coro e organo, la messa da Requiem in memoria di re Carlo Alberto, “Magnificat a due parti” per tenore e baritono, “Salve Regina” (coro a cappella) e “Inno al Sacro cuore”. Le opere teatrali composte da Abbà Cornaglia sono tre: “Isabella Spinola”, Maria di Warder” e “Una partita a scacchi”. Poi diversi scritti, tra cui “Impressioni di un viaggio in Germania” e una conferenza per il Teatro di Alessandria, redatta nel 1881, dal titolo “Storia e filosofica della musica”.

che Giacosa poco dopo diventerà il librettista più cercato da Giacomo Puccini. Nel 1888 Pietro Abbà Cornaglia si sposa con una sua ex allieva, Elisa Costa, i due vanno ad abitare in via Pontida, al civico 6. L’attività del nostro compositore è frenetica, ad Alessandria organizza e dirige diverse iniziative tra cui il concorso nazionale delle bande. Facendo un passo indietro, c’è da sottolineare che Abbà Cornaglia era dal 1880 che ricopriva il ruolo di organista nel seminario, nonché direttore del coro maschile. Inoltre aveva aperto una scuola privata di musica. Ma un triste destino attendeva l’artista alessandrino e la propria famiglia: il 2 maggio del 1894, in seguito ad un’infezione per un’appendici-

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Bando scaricabile da www.buonaria.it

Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


8

APRILE - MAGGIO 2013

|

n.35

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi delle ultime settimane hanno variato il valore della città 28/02/2013 Alessandria valeva

+15

568

+5 -15 -30

30/04/2013 Alessandria valeva

533

5

0

Il tesoro di Marengo Il Tesoro di Marengo torna a casa. Gli argenti di epoca romana trovati per caso in un campo vicino alla Pederbona saranno visitabili fino al 31 luglio, al Palatium Vetus, che di per sé è già un bell’edificio storico mandrogno da visitare. Arrivano in riva al Tanaro in un momento in cui la cultura langue per mancanza di fondi. Fa piacere dunqure che una collezione così importante, già esposta ai Musei Capitolini di Roma

dia lustro ed importanza alla nostra città. La mostra è finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

+15 -5

-10

Casse vuote senza l’Imu

Sciopero “autogestito”

Gli amici nella cucina di Benedetta Ambasciatore degli alessandrini nel mondo ormai non è più il semiologo Umberto eco, ormai intellettuale internazionale che ad Alessandria ci viene sempre più di rado. Il nuovo personaggio che dimostra di amare la città e di viverla ancora un po’ è quella Benedetta Parodi, la ex giornalista sbarazzina che ha fatto fortuna dietro

-30

Senza l’Imu la città non avrà più i soldi per pagare gli stipendi. La litania sulla difficoltà di corrispondere il mensile ai tanti dipendenti comunali (troppi?) ha una variante sul tema: questa volta, assicurano da Palazzo Rosso, a meno di interventi straordinari, summit interministeriali o intercessioni di angeli e santi, le casse del Comune saranno veramente vuote senza l’anticipo della tassa sulla casa. Le quotazioni di Alessandria non possono che precipitare ancor più in basso.

ai fornelli. Nella sua cucina invita pasticceri, pescivendoli, pizzaioli di Alessandria. Amici di famiglia e di gioventù, certo, ma almeno il nome della città viene accostato a prelibatezze e a momenti che fanno venire l’acquolina in bocca, invece che il latte alle ginocchia.

+5

Ormai non servono più neppure i sindacati e i rappresentanti in azienda. Gli scioperi vengono fatti così, senza preavviso direttamente dai lavoratori. Li chiamano blocchi spontanei o sospensione per differenziarli dagli scioperi concordati con

le parti in causa. Gli autosti dei pullman lo hanno fatto ancora: per protestare contro gli stipendi in ritardo e il futuro incerto non fanno partire le corriere. I pendolari ringraziano.

-15

Compleanno triste per Alessandria Per chi se lo fosse perso, il 3 maggio era il compleanno di Alessandria, data convenzionale scelta non meno di una decina d’anni fa per dare un inizio alla stirpe mandrogna. Quest’anno le celebrazioni si sono svolte in forma ridotta, ridottissima, anzi,

praticamente invisibile. Va bene, la parata con le bande musicali è stata posticipata di una settimana per maltempo (sull’organizzazione last minute ci sarebbe da ridire) e il cambio di assessori non ha aiutato, ma le cerimonie si sono svolte per pochi intimi.

Peccato, occasione persa per raccontare un po’ di cultura alessandrina ai giovani. si poteva coinvolgere la città a costo zero in tanti modi. Il dissesto si vede anche in questo.

-10






MARZO 2013

|

GIOCA CON NOI!

n.34

www.lapulceonline.it

13

PASSATEMPO

CRUCIPUZZLE MANDROGNO ACOS BALETA BAROSINI BREGLIA BRINA CERCENÀ COMASCHI GELO GHIGLIA GRONDONA GRUE

Q

U

A

T

E

L

A

B

A

O

O

C

S

A

U

G

I

R

L

R

C

B

R

I

N

A

L

E

T

B

E

A

T

L

M

O

G

G

I

A

R

R

R

G

O

A

I

L

T

N

C

O

M

A

S

C

H

I

T

O

E

S

O

R

S

O

G

A

E

D

N

I

R

I

I

S

E

D

V

N

A

N

O

M

I

O

A

U

A

O

A

I

H

C

R

I

S

M

R

R

A

V

A

R

O

Z

Z

A

U

G

GUASCO GUAZZORA

MAVIdesign

MASSA MIRAGLIA MORO MOSSI ORBA RAVA RAVETTI SIRCHIA

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (10): il paese tra Felizzano e Asti.

Le soluzioni del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero.


14

APRILE - MAGGIO 2013

Vendo Lancia Lybra, anno 2000, motore 2.0 benzina. Chilometri 110 mila, vernice metallizzata, cerchi in lega, climatizzatore, cruise control, interni in pelle alcantara blu e cambio automatico. Richiesta: 2200 euro. Tel: 392-8710673. Microcar Aixam A721 rossa con tettuccio grigio, anno 2006, km 21.000 come nuova, vendo a 4.000 tratt. Tel ore serali. 347/3930362. Nissan Pick up del 1993 con 140 mila km. doppia cabina gomme frizione e batteria nuove tagliandato e revisionato vendo €4.000. 340.9390993. Mitsubishi L200 del 2003 con 120 mila km originali con 2 porte cassone lungo 4 posti mai fuoristrada da privato, € 7000. Tel. 3409390993. Cercasi: Renault 5 prima serie con cambio sul cruscotto, Citroen LN-A, Citroen Visa, Peugeot 104, targate Alessandria. Tel. 3403653325. Vendo Volkswagen Scirocco bianca, 35.000 km, benzina turbo da 147 Kw (210 CV), Bluetooth Parrot, Abs, Esp, antifurto immobilizer, cerchi in lega. 18.000 euro trattabili. Cell. 380/3965429 Vendo Alfa 147 1.9 Jtd-M 120 CV, anno 2008, km. 120.000, 5 porte, colore argento, radio cd, cerchi in lega, piccoli graffi e bozze, accetto permute Prezzo Affare € 4.600. Acquisto auto d’epoca. Sono un amatore e pago in contanti con la massima serietà. Tel. 3803214639. Privato vende Citroen-C4 Picasso berlina nera metalizzata superacessoriata - del 2008 - bellissima. Richiesta 10.400 €. Roberto 329 6691474.

02 CICLI E MOTOCICLI Vendo scooter Gilera Runner 125 VX SC serie limitata anno 2007, km 4.000 pari al nuovo €1.600. 340.6601507. Ottima bici da uomo di misura n. 26 vendo € 50,00. Tel. 0131 221430. Morini 175 T del ‘54 da restaurare con documenti originali e visura Aci vendo € 600. Tel. 340 9390993. Motociclo Piaggio X9 azzurro del 2005 revisionato con casco e bauletto € 1.600 trattabili. Tel. 329-0736793. Gilera Giubileo 98 del 1961 con targa e visura Aci conservato originale vendo a 600 €. Tel. 340 9390993. Acquisto vecchie moto d’epoca qualsiasi marca, anche Vespe e Lambrette. Sono un amatore e pago in contanti. Massima serietà. Tel. 380 3214639. Honda SH 150/R colore nero argento, km 1733, maggio 2011, usato. Tel. 01311852274/3282156362. Vendo Harley Davidson Custom 883, anno 2006, 19.500 Km, nera. Bellissima e tenuta in modo impeccabile. € 6000,00. Tel. 3315776358. Compro vecchie moto e motorini per collezionismo privato, in qualsiasi stato, di qualsiasi cilindrata. Pagamento in contanti. Tel. 3803214639.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Vendo: Num. quattro gomme invernali 175/65/14 con relativi cerchi in ferro, adatte a Ford Fiesta ultimo modello, le gomme sono quasi nuove, hanno percorso circa 2000 km. Num. una gomma 175/65/14 estiva nuova completa di cerchio in ferro sempre adatta per Ford fiesta. Tel. 338 2073134 Vendo catene neve ultimo modello, ancora sigillate, per auto Citroen C2/ C3. Pollici 15, ruotino auto Punto nuovo, euro 40, anche separatamente. Tel. 0131278177 / 3298055009.

n.35

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO

|

Giubbotto imbottito con protezioni per moto, unisex, nero e grigio, tg. S, 40 € e casco nero integrale tg. M, 30 €. Tel 329 0736793. Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614. Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177, 329 8055009. Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hyundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 329 2529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali.

CAMPEGGIO 04 E NAUTICA Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE

05 AGRICOLE

Vendo: 1) Spandiconcime “Lely”, 2) Georoter “Morra”, 2500, 3) Puliscisolchi. Tel. 3474913266. Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

Affittasi garage vicinanze Ospedale civile. Tel. 333 9714724. Vendesi bilocale arredato termoautonomo, zona Duomo. Prezzo trattabile. Tel. 3471594234. Affittasi o vendesi alloggio V.P.L. Campi, 2° piano c/a. Infresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina, 2 balconi. tel. 3804739920. Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486.

CASE VACANZE

12 VENDITA/AFFITTO Molise, Campomarino Lido (CB) vicino Termoli affittasi appartamento per vacanze mare 4 posti letto, tv, lavatrice, climatizzato, posto auto recintato, a 10 minuti a piedi dal mare. Da marzo a settembre a partire da 200 euro a settimana. Tel. 340 7753345. Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

ATTIVITÀ

13 COMMERCIALI Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701. Cedesi attività salone di parrucchiere ben avviato per motivi famigliari. 349.0614089.

RUSTICI

14 E TERRENI Pietra Marazzi vendo terreno mq. 700 con prefabbricato su base cemento di mq 30, con utenze di acqua e luce, € 20.000,00. Tel. 3280535158.

LAVORO

20 CERCASI 10 ALLOGGI Cercasi alloggio per pianificazione commerciale, anche occupato, con un rimborso spese di € 200,00 mensili per 4 o 5 mesi. Tel. 328-6245300. Acquisto ad Alessandria zona Centro-Pista Ospedale bilocale libero. Basse spese di gestione/condominio, riscaldamento autonomo. Tel. 3473193512 (dopo le 19). Cerco piccolo appartamento in affitto prezzo max 250 euro, in Alessandria. Tel. 345 3397258. Affittasi Alessandria centro alloggio arredato, tre vani + servizi, riscaldamento autonomo, 4° piano con ascensore. Box auto in cortile. tel. 3394606301. Vendo casa composta così: locale caldaia e servizi, piccolo cortile con angolo verde, sala con angolo cottura, camera da letto e bagno. Tutta ristrutturata. € 45.000, trattabili. Tel. 3294227155.

CASE 11 VENDITA/AFFITTO Vendo villetta a schiera vicino al Globo, 3 camere da letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage, giardino. Tel 3927645058. Affitto cerco padrone no agenzie casa Alessandria o vicinanze. 2 camere da letto, cucina, bagno, con un box giardino. Siamo italiani. Tel. 0131441569, ore serali. Cerco casa indipendente in affitto vicinanze Tortona. Tel. 338 2568537.

in Alessandria, si offre di pomeriggio per lavori domestici o per stirare biancheria a casa propria, a prezzi modici, no sms, no anonimi, no perditempo o altro. Tel 3460994400. Infermiere offresi come assistenza anziani o babysitter, disbrigo pratiche, accompagnamento per commissioni/ visite, pulizie. Tel 3495056749. Signora 38 anni, italiana, seria cerca lavoro come barista, cameriera, pulizie, anche trattorie o mercati, automunita, Alessandria. No perditempo. Tel. 3408236825. Italiano 45enne pensionato offresi come lavapiatti e aiuto cuoco in ristoranti e pizzerie, anche in modo saltuario. 347.9132324. Cerco lavoro come collaboratrice domestica tutto fare, disponibilità immediata. Tel. 3271856051. Cerco lavoro part time o full time anche come baby sitter, badante, collaboratrice domestica e altri lavori purchè seri, disponibilità immediata. Tel. 3924097846. Sarta con esperienza esegue lavori di riparazione. Massima serietà. Tel. 3887448314. 52enne italiano serio, operaio edile, cerco lavoro anche pulizie, iscritto Istat mobilità. Tel. 3291342440. Signora italiana seria cerca lavoro come badante, pulizie anche scale oppure stiro, in Alessandria e provincia. Tel. 3467619392. Signora 49 anni, cerca lavoro in Alessandria come collaboratrice domestica, pulizie, stirare, assistenza anziani a ore. Disponibilità immediata. Tel: 389 5879645. No perditempo. Ho 22 anni di esperienza in impianti elettrici, civili, industriali, antincendio, trasmissione dati e manutenzione di Banche, Enti Pubblici, ospedali, negozi. Cerco un nuovo rapporto di lavoro, perché l’azienda dove lavoravo ha chiuso. Tel. 3478048969. Cerco lavoro baby sitter, domestica, pulizie a ore cerca lavoro in zona di Aless andria,automunita,puntuale,precisa,p er contattarmi chiamare al 3491225920, astenersi perditempo! Ragazzo ventiseienne, italiano, automunito, patente A, CE, DE ADR cisterne/cassoni, esperienza biennale veicoli militari pesanti, cerco lavoro. Tel. 331 2051939/333 7926834. Infermiere offresi come assistenza + o baby sitter disbrigo pratiche - accompagno pazienti per commissioni. Tel: 3339071083.

Cuoca professionista cerca lavoro serale in ristoranti o pizzerie o fine settimana. Solo in Alessandria. No perditempo. 348/1450715.

Italiano 45enne pensionato, ex imprenditore edile offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, pistrelle. Tel. 347 9132324.

Italiana 45enne, sposata, stira i vostri panni presso il suo domicilio, massima serietà. 347.9132324.

Italiano di 57 anni, cerco qualunque tipo di lavoro, purchè serio, magazziniere, manovale. Inoltre mi offro per disbrigo pratiche burocratiche, accompagnamento anziani per spesa, visite mediche etc. Non sono patentato nè automunito, Gianni 3408145327.

Ristucco le piastrelle di bagni e cucine con una modica cifra, imbianco la casa, taglio l’erba e pulisco i giardini. 347.9132324. Ragazza madre cerca urgente lavoro come pulizie o volantinaggio puché serio e onesto. 345/2994597. Cerco lavoro come imbianchino - muratore o operaio generico. 40enne italiano. 340-9919472. Signora di 38 anni, italiana, seria cerca lavoro come barista, pulizie, operaia anche mercati e fiere Alessandria. Automunita. No perditempo. 340.8236825. 58enne russa con esperienza 10 anni cerca lavoro urgentemente come badante, pulizie, stiro in tutte le città, anche dintorni. Massima serietà, buon carattere brava cuoca. 320.1987644. Ragazza italiana cerca lavoro come pulizie domestiche, baby sitter, assistenza anziani (referenziata). No perditempo. 366.2431072. Ragazza italiana cerca lavoro come collaboratrice domestica, lavapiatti, badante, baby-sitter. Astenersi perditempo, max serietà. Tel. 3894880314. Italiana, seria, pulita e precisa ,abitante

Signora cinquantenne italiana seria e motivata cerca lavoro pomeriano per pulizia e stiro zona Alessandria-Spinetta M.go, compenso 8 € orarie. Tel. 3318999353. Pitturo ringhiere, inferriate, portoni, portoncini, eseguo piccole decorazioni murali, ho esperienza e prezzi modici, per informazioni telefonare al 3335238772. Muratore piemontese offresi per lavori di muratura e imbiancatura; ristrutturazioni, pavimenti ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Signora italo/ecuadoregna 45 anni di età, cerca lavoro dal lunedi al venerdi come domestica, badante, pulizie, stiro. Buone referenze, patente A - B (no automunita). Seria, affidabile e responsabile. Tel 3349378555 (no anonimi). Cerco lavoro come magazziniere, operaio generico, purchè serio. Esperienza uso muletto. Disponibile a turni e fine settimana. Tel. 0131233481/3498417069. Cerco lavoro come assistente alla poltrona, segretaria, servizi pulizie case, uf-

fici, lavori domestici, cameriera, operaia. Persona seria, precisa, con esperienza, disponibile da subito, automunita. Tel 3491225920, in Alessandria e zona.

21 LAVORO OFFRESI Apple Premium Reseller di Alessandria cerca ambosessi da inserire nel proprio organico. Richieste: conoscenze e utilizzo prodotti Apple, esperienza nella vendita, buone capacità relazionali, età inferiore a 29 anni. Inquadramento CCNL Commercio. Inviare cv a: al.melchionni@ juice.it. Società cerca agenti commerciali per la vendita di spazi pubblicitari, servizi e comunicazione alle aziende. Ottimi guadagni! Info: 335-7119954 (Fabiano). Selezioniamo ragazza o studentessa part-time per rapporto di collaborazione in ufficio, settore organizzazione eventi, manifestazioni. Per info tel 340 3693851. Azienda leader nella distribuzione di profumi, make up e prodotti per la pulizia della casa cerca collaboratori dinamici e volenterosi da inserire nella propria rete per espandersi in zona Alessandria e provincia. Massima serietà, ricavi immediati oltre provvigioni e incentivi vari. Per info 3701022047. Cerchi lavoro? Sei stanco di non trovare nulla? Tel. 3392489935 / 3661995634, se sei determinato e volenteroso un azienda in un settore che non risente “la crisi” selezione personale. Vuoi guadagnare con il tuo pc? Azienda in forte espansione nel settore net-marketing di spazi pubblicitari on line valuta collaboratori per espandere la rete. Info: 389.5008783.

22 LEZIONI PRIVATE Laureato magistrale impartisce ripetizioni di materie scientifiche per elementari, medie e superiori. Da lunedì al venerdì pomeriggio e weekend. 340/6601507. Insegnante ruolo (medie - superiori) disponibile per ripetizioni di tutte le materie (medie, biennio superiore). Tel. al 338 5919884 / 339 4825702. laureato magistrale impartisce ripetizioni di materie scientifiche per elementari, medie e superiori. dal lun al ven pomeriggio e weekend. 340.6601507. Professore collabora con studenti nella stesura e correzione di tesi, tesine, ricerche e/o altro, pluriennale esperienza. Impartisce lezioni di italiano, latino, filosofia e francese, per alunni delle elementari, medie e superiori. Per informazioni telefonare al 3335238772. Insegnante pluriennale esperienza impartisce lezioni di inglese e francese a studenti di scuole medie, superiori ed universitari. Tel: 3388731016. Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077. Lezioni di chitarra per principianti e di approfondimento, mi chiamo Andrea, tel. 0131 84 81 77.

30 ABBIGLIAMENTO Vendo scarpe e sandali mis. 38 anche firmati, come nuovi, a prezzo minimo. Tel. 3927645058. Vendo abiti usati da uomo taglia XL, maglie, camicie, jeans, giacche, scarpe n. 44 a 5/10/15 euro l’uno. Tel 329 0736793, ore serali. Abito lungo ballo, verde acqua, strass, ampio al fondo, trasparenze busto braccia, taglia 42-46. Prezzo interessante, come nuovo. Tel. 014260596 /


APRILE - MAGGIO 2013

|

15

n.35

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

3389883583. Vendo scarpe nuove da donna n. 41, vari modelli, a € 30,00 al paio, per inutilizzo. Tel 338 8731016. Vendo 2 giacche, taglia 46, da donna, in ottimo stato. Una in lamè dorato Marina Rinaldi, a 5 €. L’altra Gai Mattiolo nera bordata di rosso, con bottoni gioiello, a 10 €. Tel. lun-gio ore pomeridiane al 3396685806. Abito da sposa bianco, maniche lunghe con corpetto ricamato, ampio alla base di tulle ricamato, taglia 42-44. Vendo a € 600,00. tel. 3470164019. Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

31 TECNOLOGIA Monitor Lcd Samsung SyncMaster 171P, 17 pollici, schermo piatto regolabile, tasti soft touch illuminati. Perfetto, vendo con cavo di alim. e cdrom a 80 €. Tel 3334007980. 2 Hard Disk Maxtor 160 e 60GB, serie DiamondMax 10 pata133 e Plus 9 ata/133, formattati + Box per hd esterno usb. Perfettamente funzionanti, vendo 70€. Tel 3334007980. Causa initulizzo vendo erogatore di acqua da sottolavello con garanzia, accessori montaggio compreso a ottimo prezzo Tel. 3460994400. Vendo TV color THOMPSON 32” in perfette condizioni, decoder e lettore DVD THOMPSON inclusi.Tel. 3206837592 / 3208811943. N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare. € 250 cad. Tel. 3292410118.

ANTIQUARIATO 32 COLLEZIONISMO Acquisto bigiotteria, libri, cose vecchie, medaglie, giocattoli, soprammobili ecc.. Cell. 3334283739. Acquisto antichità, mobili, oggetti, argenti, quadri, ceramiche ecc. Ottime valutazioni. Sgombero case, alloggi, garage. Tel. 3339693374.

35 VARIE

Acquisto argento vecchio, rotto, ammaccato, posate, antichità, mobili, lampadari, corni di rinoceronte ecc... Tel. 3683501104.

Dizionario enciclopedico Treccani 12 volumi + 3 aggiornamenti 150€ trattabili. e servizio completo 12 piattini + 2 grilletti anno 1930 (Tripoli) 300 €. Lasciare SMS: 338/2106062.

Quadri a olio del pittore Campagnari Ottorino, Paesaggio montano 50 x 60 natura morta 60 x 80. Tel. 3398512650 Grammofono a manovella Otomal Pathe (con 90 dischi originali d’ epoca) + radio antica radiola 48 + Radio fora da tavolo vendo. Tel. 3398512650

Cedo causa inutilizzo Trio per neonato culla-passeggino-uovo per auto + seggiolone e triciclo bimba. 328/2522028.

Vendo macchina fotografica Kodak autofocus 35 AF colori +Bencini + Coral + Polaroid. Colori con flash, varie casse stereo.Tel 0131278177.

Vendesi passeggino gemellare Inglesina più due seggiolini euro 300 tratt. In omaggio ombrellino. 333/7123337 338/9062104.

Vendo bancone da falegname da restaurare + 2 pigiatrici a mano, tutte in legno, per collezionisti. Tel. 3388518995.

Applique in vetro di murano coppia, fantasia mosaico multicolore, luce alogena, supporto in metallo, nuovissime, vendo a 95€. Tel 3334007980.

33 ARREDAMENTO

Sedia girevole per ufficio in ecopelle nera con rotelle e braccioli,schienale alto, sedile regolabile, piccoli strappi sulla seduta ma funzionale. Vendo a 35€. Tel 3334007980.

Pago in contanti bigiotteria libri giocattoli medaglie cartoline soprammobili. 333/4283739.

Per cessata attività vendo raviolatrice monferrina trifase kw 1,0 usata pochissimo, carrello caldo tre vasche rocam mod. sagittario. Contattare per prezzi e altri pezzi, tel. 3384175349, mcfracchia@ libero.it.

Vendo: 1 divano due posti in tessuto blu 160x90x85 in ottimo stato, € 120; 1 divano 3 posti in tessuto blu 210x90x85 in ottimo stato, € 180 (entrambi sfoderabili); 1 pouf letto rete robusta, materasso a molle 80x90 chiuso e 200x80 aperto, pari al nuovo. Rivestimento alcantara cammello, € 200. Tel. 0131920056/3479015899.

Per chiusura videoteca vendo dvd originali singoli e serie con e senza cofanetto a prezzo da concordare. No perditempo, in Alessandria, tel. 3474537440.

Due quadri contenenti poster Corrida spagnola (cm. 70x100) ideali per ristoranti tipici, Vendo ad euro 20 caduno. Tel. 0131224129.

Regalo paglia parte sfusa e parte in ballette Loc. Solero; vendo 13 barre di tubo zincato da 1 pollice mai usati, ottimi per idraulica, 50% del nuovo. Tel. 3474589950.

Vendo n.2 specchi, misure 60x60 e 36x70. Tavolino noce antico, misure 35x28. Divanetto con n. 2 sedie anni ‘30. Attaccapanni metallo, pentole rame. Tel. 0131278177.

34 ANIMALI Grisù, Jack Russel Terrier: mantello bianco e nero, nato nel 2008 con pedigree Enci, cerca fidanzata. Tel. 3319616858

torino: Paesaggio Montano 50 x 60, Natura Morta 60 x 80. Info solo per contatto telefonico al 3398512650. Grammofono a manovella Otomal Pathe e radio Radiola 48 + radio Fora vendo. Info solo per contatto telefonico al 3398512650. Coppi vecchi circa 2000 vendo in blocco a euro 0,70 cadauno. Adatti a coperture in centri storici. Tel. 333 7906121. Vendo seggiolone dondolino Peg Perego 70 €, scalda biberon Chicco 10 €, bilancia digitale 10 €. Tel. 3487496615. Vendo n. 2 seghetti taglio legna, scalpello pneumatico a pistola per forare muratura. Rullo per tinteggiare con vasca lt 1, mai usato. Aspirato cappa tubo, diametro 8-180W. Tel. 0131278177. Vendo dischi 33 giri in vinile, vario genere musicale (in totale 100 LP), in buono stato. Tel. 339.2513331. Causa inutilizzo vendesi 23 confezioni originali gomitoli lana/cotone 500 gr. cadauno, vari colori. Manifattura Cervinia/ Gatto/altro. Tel. 3737122958 Vendo lavatrice marca Rex, bianca, funzionante, a 100 euro, causa trasloco. Tel. 3927645058.

55enne scapolo, alto, brizzolato, dipendente ente pubblico, serio, conoscerebbe donna adeguata età, scopo amicizia. No agenzie. Tel. 3394249669. Cerco fotoromanzi Lancio dal 2000 ad oggi da scambiare con fotoromanzi Lancio dal 1990 al 1995. Tel. 3332272578. Vendesi cyclette (come nuova) con accessori e computerizzata. Richiesta 200 euro. Tel. 3475886779 / 3382488346, ore pasti. Vendo pannolini, causa inutilizzo, taglie 3/4/5, a 2 euro a confezione. Tel. 339 6775705. Vendo sci carving discesa lunghezza 140 cm con attacchi Salomon 400 e bastoncini. Fondo perfetto per ragazzo, 75 €. Tel. 348 0955614. Sono una donna libera, attraente, amo il mare, la montagna. Cerco uomo alto, leale, solare, età 65-68, non bugiardo, uomo d’altri tempi. No agenzia. Tel. 340 7799716. Signora libera cerca amiche 65-68 anni, per uscire al pomeriggio o palestra, alla sera una pizza o un ballo, zona Alessandria e dintorni. Tel. 340 7799716.

Vendesi passeggino gemellare Inglesina più 2 seggiolini auto, più passeggino singolo, € 400 trattabili. In omaggio ombrellino. Tel. 333 7123337 / 338 9062104.

Avete un passeggino e/o altre cose da pupo che non vi servono più? Potete liberarvene donandocele entro fine novembre. In anticipo sinceri ringraziamenti, sorrisi e uee ueeé. Tel. 333 7718187.

Vendo condizionatore portatile usato pochissimo, in ottimo stato. Tel. ore pasti allo 0131260984.

Vendo congelatore a pozzo litri 600 circa, marca Iar Siltal, mai usato, classe A+. Chiamare al 335 7105362. Mauro

Grammofono a manovella modello Olotonal pathe’ e radio rca Radiola 48 anno 1930 funzionanti. Info 3398512650

Crucipuzzle del numero 34

Vendo condizionatore non fisso trasferibile da una stanza all’altra, seminuovo. Telefonare ore pasti al num. 0131 260984.

I

Z

Z

U

D

L

A

B

S

A

L

S

C

A

Z

Z

O

L

A

E

Vendo serie TV e cinema, con e senza cofanetto, titoli vari e dvd singoli, vario genere, a prezzi molto convenienti. No perditempo. Tel. 3474537440.

O

B

M

A

G

N

B

M

A

N

I

S

A

I

M

E

A

A

E

O

R

O

L

R

T

A

R

R

F

D

Si vende uva per vinificazione: Barbera, Dolcetto e Cortese AT, € 0.80/kg in azienda (Carpeneto) e € 0.90/kg a domicilio. Tel. 3385017496.

Vendo discografia completa in cd dei Depeche Mode e venditti a € 60 cadauno, compreso cofanetto, no perditempo. Tel. 3474537440.

O

C

A

Z

R

T

G

R

R

L

Vendo vecchia macchina da cucire Singer, completa di mobiletto e accessori, funzionante. Tel. 3393448981.

Per cessata attività, vendo possibilmente in blocco, circa 150 riviste femminili, nuove, tutte del 2011. Mani di Fata e simili, sul punto croce, maglia, uncinetto, ricamo, a metà prezzo. Euro 300,00. Tel. 3427430910 (ore ufficio). Laura

Vendo lettino per bambino/a con ruote della Mibb in ottimo stato con cassetto riponilenzuola e comprensivo di materasso. Richiesta € 100. Telefonare al 3282217287.

DIVANETTO 2 posti legno pregiato, paglia Vienna e velluto a fiori, ottimo stato, Vendo ad euro 350. Separandolo forma 2 poltrone (cm.140x67). Tel. 0131-224129

ANNUNCI

Quadri a olio del pittore campagnari ot-

B

A

S

I

L

E

E

N

A

A

O

I

P

M

A

C

R

P

A

C

R

A

I

R

O

S

O

A

E

I

G

O

N

G

A

V

A

L

I

R

O

R

A

N

R

O

F

A

N

O

CHIAVE: SAN MARZIANO

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO

Cognome

01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO 02 - CICLI E MOTOCICLI

Nome

03 - ACCESSORI 04 - CAMPEGGIO E NAUTICA

Via

05 - MACCHINE AGRICOLE

Città

IMMOBILIARI (annunci a pagamento)* 10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO

Tel.

11 - CASE VENDITA/AFFITTO email NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

* Per informazioni sui costi e sulle modalità scrivere a commerciale@lapulceonline.it o telefonare al numero 0131 481374 PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; oppure SCRIVI IL TUO ANNUNCIO VIA E-MAIL A: info@lapulceonline.it (preferibile)

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.