La Pulce nell'Orecchio - numero 32

Page 1

GENNAIO 2013 | ANNO XII | NUMERO TRENTADUE

PERIODICO DI INFORMAZIONE, CULTURA E COSTUME

“In primavera si svolta”. Alessandria secondo gli astri

5 CI su

SEGUI

GIORN GRATU ALE ITO Giurn a bafë al la

Prigionieri?

lceAL

@LaPu

I PERSONAGGI DEL 2012 Quali sono gli uomini e le donne da ricordare (nel bene e nel male)

Reportage tra i profughi ospiti dell’Ostello

6|7 ELEZIONI Chi viene e chi va (a Roma)? Ecco quali alessandirni potremmo “cuccarci” in Parlamento: facce nuove, vecchie volpi e qualche sorpresa

Cosa fanno e dove vogliono andare? Le ragioni della dura protesta Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 32 anno 2013

a pagina 8

I dirigili di Usuelli Teresio Usuelli amava le sue macchine volanti. Agli Orti si può ancora vedere dove atterrava.

19

La ricetta della Pulce

La pittrice dei Papi

11

Le case popolari “scricchiolano”, ma intanto si paga l’Imu

4

2

Coupon scaccia crisi

14

Dina Bellotti non ha mai seguito una corrente. Dipingeva le emozioni.

21

Commercio alessandrino in bilico tra nuovi negozianti (improvvisati) e sconti che aiutano.

GIOCHI E PASSATEMPI

3


2

GENNAIO 2013

|

n.32

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

ATTUALITÀ

ATTUALITÀ

Il vanto dell’Atc è green

Il villaggio è stato inaugurato nell’ottobre del 2005. Si trova alla periferia sud-ovest di Alessandria ed occupa una superficie totale di circa 7 ettari; comprende 200 alloggi dotati pannelli solari per una superficie complessiva di 1500 m². La potenza instal-

Da www.lapulceonline.it

lata è di 160 kW e permette, con le condizioni di irraggiamento solare del nord Italia, di ottenere una produzione annua di 175 MWh, pari a circa 600 kWh per famiglia. Questa produzione copre il 100 % dei consumi comuni (illuminazione, ascensore

...) e più o meno il 70% dei consumi privati, permettendo di risparmiare circa 500 € all’anno per famiglia. Il tempo di ammortamento degli impianti è previsto in circa 14 anni, che però potrebbero scendere a 6 con l’introduzione dei certificati verdi.

Le Case Popolari scricchiolano. In aumento le richieste per un tetto, ma i soldi non bastano Nonostante il L’Agenzia Territoriale per la Casa è il maggior contribuente provinciale quando si parla di Imu. Peccato che, nonostante l’Atc svolga un servizio sociale per i meno abbienti, tutti i 6 mila e 300 alloggi di cui dispone siano stati considerati come seconde case. Certo, ogni abitazione ha avuto una forma di sgravio una tantum, ma tant’è, la cifra è enorme. E quel che più dà fastidio è che le case popolari siano state considerate alla stregua di alloggi di villeggiatura, o poco meno. 700 mila euro di tassa sugli immobili versati allo Stato. Che poi viene versata ai Comuni per tirare a campare con le poche risorse di cui dispongono. Ma, ironia della sorte, sono proprio gli enti municipali i maggiori creditori dell’Atc. Il cerchio si spezza, dunque, dal momento che le spese dell’agenzia per le case popolari spende tanto e incassa molto meno. E la preoccupazione per il futuro si respira anche nei nuovi uffici di via Milano, dove il presidente Piervittorio Ciccaglioni si dimostra molto realista: “Il futuro ci preoccupa“, confessa, “Ci sono investimenti in ballo per milioni di euro per nuove case, ma il piano alloggi è in serio ridimensionamento. Per il prossimo biennio siamo preoccupati“. Che chiuda l’Atc o che fallisca, per ora è una possibilità remota. C’è chi parla addirittura di privatizzazione, ma per ora è fantascienza. Intanto la struttura che gestisce l’edilizia convenzionata dovrebbe ridimensionarsi: “Da sette a quattro agenzie in Piemonte“. Almeno tra le Atc ci sarà il tanto discusso accorpamento con Asti. Sempre che da Torino acconsentano al matrimonio. Aumentano gli abusivi, i morosi e

Piervittorio Ciccaglioni

Dalla Regione diminuiscono gli investimenti. Ciccglioni: “Siamo preoccupati” i furbi. La Regione “taglia” gli investimenti ma i bisognosi aumentano: “Solo ad Alessandria le richieste per la nuova graduatoria sono oltre tremila“. I morosi, in compenso, aumentano. Ufficialmente sono il 30% degli inquilini (“Il canone in media è di 90 euro ma c’è chi ne paga 15 e chi 150“), – ma c’è chi dice molto di più, anche la metà del popolo delle case ad affitto agevolato. Sebbene la pigione sia molto bassa, le spese maggiori che si deve accollare l’inquilino sono quelle del riscaldamento e della manutenzione ordinaria. Ma quando i soldi non ci sono, anche poche centinaia di euro in bolletta pesano come macigni. Gli abusivi, così, sono in forte aumento. “Una cinquantina, un paio d’anno fa erano venti“, conta Ciccaglioni. Per morosi e abusivi sono scattati i controlli della Finanza che hanno preso in mano le dichiarazioni dei redditi di alcune fa-

miglie. Come fanno a ora. Consiglieservizio sociale, pagare regolarmente re di circoscril’Ente che gestisce l’affitto se nessuno in zione, è stato oltre 6 mila casa lavora ed ha un nel CdA del appartamenti ha reddito dichiarato di Cissaca prima dovuto pagare 700 zero spaccato? Se poi di approdare sotto casa sono sempre all’Atc dopo la mila euro di Imu parcheggiati SUV e fuorivittoria di Roberstrada che nemmeno i presito Cota in Regione. dente si può permettere, allora si Sfoggia sempre il fazzolettino sente puzza di imbroglio o di lavoro verde Padania con i Soli delle Alpi, nero. E così le Fiamme Gialle stangiusto per ricordare. Ma la politino facendo accertamenti ”Gli abuca non c’entra e non entra all’Atc: sivi e i falsi poveri tolgono il diritto “Da quando sono presidente ho a chi lo ha maturato. Abbiamo già lasciato fuori dalla porta la politiindividuato alcune famiglie“. ca e mi sono dedicato ad amminiIntanto si investe per migliorie strare bene l’Atc perché continui e nuovi alloggi: “Ad Alessandria, ad aiutare le famiglie in difficoltà“. Novi, Tortona, Valenza ne abbiamo Il dubbio sorge alla luce delle idee ristrutturati 400, rifacendo tetti, del partito sulle priorità dei resiintonaci e adeguando gli ascensori: denti in terra padana rispetto agli 65 milioni di investimento anche stranieri: “Hanno tutti gli stessi per nuovi alloggi”. E poi c’è il social diritti e doveri, non c’è differenza”, housing da 2 milioni 476 mila per si affretta a precisare. Con la Rete over 65 e 12 alloggi per per giovani Sociale per la Casa i rapporti amicoppie (sposate)“. chevoli si sono interrotti dopo che L’Atc ha 30 dipendenti, un solo gli attivisti avrebbero infranto la dirigente, “14 in meno rispetto al “pax armata” per evitare i blocchi necessario, ma lavoriamo bene: agli sfratti. se in Piemonte sono aperti cinque Inizialmente, come conferma Cicbandi, Alessandria se ne porta a caglioni, i rapporti erano buono, casa due” dice orgoglioso il Presima ora le cose sono cambiate. Atc e dente, eletto in quota della Lega RSpLC aiutano le persone ad avere Nord. Piervittorio Ciccaglioni è un un tetto sopra la testa. Ognuno a militante del Carroccio dalla prima modo proprio.

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Damiano Gasparetto, Valentina Piacentini, Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Giovanna Maugeri, Sebàstian Passalacqua, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione Mavi Design Vox Comunicazione Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


|

3

n.32

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

Aperti per crisi: sempre più negozianti improvvisati. Frizza: “Ci si salva con i coupon” Quando il lavoro non si trova, si crea: per questo sono tante le nuove aperture. Ma i commercianti inesperti hanno vita breve (circa due anni)

Michele Frizza

Certo, gennaio e febbraio sono i mesi peggiori dell’anno, dopo le batoste natalizie. “Il 90% ha gridato contro i politici, contro lo Stato, ma poi ha pagato Imu, Iva e tutte le tasse di fine anno”, dice Michele Frizza, che in questo caso parla da commercialista e che spera nelle imminenti elezioni per ricevere qualche segnale positivo per il settore commerciale. “il problema di pagare in ritardo le imposte c’è sempre stato, ora se ne pagano meno perché purtroppo si guadagna meno”. Studi di settore e il cosiddetto redditometro per scovare gli evasori sono parametrati ai tempi d’oro del 2007-8, quando non si parlava proprio di crisi, anzi, si invitava ad investire e spendere per far girare l’economia. Il commercio in provincia come va? “Se chiudono 100 negozi nessuno se ne accorge, ma se chiude un’intera fabbrica (la Cerutti, per esempio) gli stessi cento ope-

ECONOMIA

Corso Roma via delle mutande? “Colpa delle liberalizzazioni” Ferrieri che vorrebI commercianti non be farli slittare di un hanno passato un La via dello mese: “A febbraio buon Natale: le shopping sarebbero meglio, vendite per i regali con negozi ma dobbiamo adesono calate del 20% guarci alla concora livello nazionale, e tutti uguali renza della Lombarla provincia di Alesdia che ha tutta una sandria non ha fatto sua politica diversa dalla nostra”. eccezione. Si aggrappano ora al salvagente dei saldi. “Anomali”, viUlandi: “E’ già un’anarchia. Solo il sto che dovrebbero essere “di fine commercio è stato veramente listagione”, ma tant’è, il concetto beralizzato, anche troppo. Licendi far fuori tutte le rimanenze di ze, orari, vendite promozionali, magazzino è venuto meno già da vicinanza, è una jungla“. tempo con l’avvento dell’Outlet. Quello che chiedono i sindacati Ma le vie del centro di Alessandria dei negozianti è di avere regosono “una valle di lacrime“, come le uguali per tutti, ovunque. La diceManuela Ulandi di Confesfortuna (per loro) di abitare in sercenti Alessandria che si batte una terra di confine è che molti da tempo per una concorrenza sono scappati in Lombardia per più equa. No ai saldi anticipati, le vendite promozionali già sotto ma se le leggi non sono uguali Natale, quando in Piemonte sono per tutti, bisogna adeguarsi… vietate. A Londra i saldi iniziano prima an“A vantaggio degli Outlet che cora di Natale, proprio per dare la fanno sconti tutto l’anno“. Sia possibilità alla gente di acquistala Ulandi sia il direttore Michele re in massa. Frizza puntano però ad infondere Ma lei è contraria: “Il principio è di ottimismo: “Bisogna pensare povendere a meno i pezzi della passitivo altrimenti anche chi ha i sata stagione“, ci dice, “anticipansoldi non li spende. Non bisogna do troppo le svendite si modifica vivere nel terrore“. “Con il nuovo la filiera del prezzo“. Confusione Governo sono convinto che, se su confusione, insomma. della non la crescita, ci sarà una piccola stessa idea è la presidentessa ripresa“, si augura Frizza. dell’Oadi “Al centro”, Elisabetta

l’appassionato sommelier apre rai fanno notizia. Ma in ogni caso una vineria, la ragazza fashion una per sopravvivere, di questi tempi, boutique di abbigliamento. E poco bisogna essere un commerciante importa se servirebbe un negocon la C maiuscola”. E per “C” non zio di autoricambi. “Questi negozi si intende... la Fortuna, ma proprio improvvisati hanno in saper tirar fuori il vecchio media 24 mesi di vita, spirito da commerdopodiché chiudociante mandrono i battenti”. Così gno. Con la crisi “I coupon più agli occhi di un molti, pur di usati sono quelli passante sembra sperare in un per lo sconto al che l’attività abguadagno, ristorante, nei bia chiuso nel prendono centri estetici giro di due anni tutti i risparper colpa della mi ed aprono e nei negozi di crisi, non perun’attività. abbigliamento ché il negoziante Spesso sono i ha fatto male i suoi genitori che inconti. “I nuovi negozi vestono la liquidache reggono sono quelli zione o si impegnano vintage, di usato o che si basano per dare un lavoro ai figli. “Il sul baratto”, dice a memoria il di20% delle attività che aprono posrettore Confesercenti, anche se ci sono essere considerate improvvisono alessandrini che hanno fatto sate”. Perché il commerciante vendelle proprie passioni una profesde ciò che serve, non il prodotto sione redditizia (fotografi, birrai, che piace a lui. Ma spesso è così:

tatuatori, scommettitori...). Il futuro è l’e-commerce. Con www. ilportaledelcommercio.it Confesercenti ha inaugurato un nuovo modo di vendere, aprendo vetrine on line per raggiungere il cliente comodamente a casa. Il meccanismo è noto e viaggia sulla falsariga di Groupon, Groupalia e altri siti internazionali che offrono prodotti o servizi a prezzi scontati. “Il sistema del couponing (buono sconto) sta funzionando anche qui, soprat-

ECONOMIA

GENNAIO 2013

tutto nel settore alimentare (cene a prezzi scontati), abbigliamento e cura della persona (trattamenti estetici), mentre la vendita pura on line deve ancora ingranare”. L’alessandrino medio preferisce stampare un buono sconto e poi recarsi nel punto vendita invece che farsi recapitare il pacco a casa. Ma forse è solo questione di tempo, ed anche il commercio elettronico prenderà piede in riva al Tanaro.


4

GENNAIO 2013

n.32

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

POLITICA

POLITICA

|

Chi viene e chi va (a Roma)? A poco più di un mese dalle elezioni politiche, qualche alessandrino sta già preparando le valigie. Nel frattempo, alcuni partiti non hanno ancora nemmeno la lista dei candidati. Ecco chi dei “nostri” potremmo “cuccarci” in Parlamento: facce nuove, vecchie volpi e qualche sorpresa

Giovanni Barosini e Michele Vietti

”Finalmente dopo anni di bipolarismo si ritorGianni Barosini in buona na a parlare di una vera forza alternativa di posizione, così come centro”. Giovanni BaDaniele Borioli (Pd) rosini, presidente del consiglio provinciale, e qualche grillino leader dell’Udc qui da (Gianluca Caiazza noi, esulta per la novie Simona Barbero) tà di un terzo polo forte attorno a Mario Monti, nelle strane elezioni di derico Fornaro. Ultima della lista, febbraio. Strane perché affollate in modo del tutto simbolico, c’è la di simboli e partiti, di coalizioni; consigliera provinciale Cristina strane perché da queste potrebMazzoni. be nascere davvero una fase “costituente” nuova; strane perché A poco più di un mese dalle eledecise ed organizzate in fretta e zioni alcuni non hanno ancora furia. Barosini si candida alla Caorganizzato le liste con i nomi mera, in buonissima posizione: precisi. È il caso del Popolo della terzo in lista, dopo Mario Catania, Libertà, impegnato a ricucire gli ex ministro delle politiche agricostrappi delle scissioni (Marco Botle, e Giuseppe Delfino, segretario ta, Emanuele Locci e Fedi Cuneo. “La mia collocazione è derico Riboldi sono il riconoscimento del ruolo e del passati a Fratelli lavoro svolto in questi anni sul Solo tre d’Italia, semterritorio”, commenta Barosini, partiti hanno pre collegati che anticipa: “Dopo le elezioni fatto le al centrodenascerà anche in provincia una stra, ma non nuova forza centrista, evoluzione primarie per Molinari, che giopiù PdL). di questo polo alternativo”. la scelta dei vanissimo, aspira al Sembra che Ma i primi a presentare le liste per candidati Parlamento dopo aver l’ex sindaco Camera e senato sono stati quelli assaggiato il comando Piercarlo Fabdel partito democratico, già calcome vice presidente del bio possa essere di da Primarie e Parlamentarie Piemonte. candidato, non si sa di fine 2012. Gli alessandrini che ancora se alla Camera o al Senastanno già prenotando il viaggio Nell’Udc, oltre a Barosini, sono to. Una sorta di promozione che a a Roma sono il segretario propronti l’ing. Roberto Davico e il qualcuno è parsa eccessiva. Il PdL vinciale del Democratici, Daniele medico Maura Arbuffi (Camera). perde anche Fabrizio Priano che Borioli, già assessore regionale va con Stefania Craxi e Luciano sotto Mercedes Bresso, che si canMoggi tra i socialisti di dida per il Senato (quarto posto) destra, i Riformisti. Ane Cristina Bargero, la donna più che lui punta al grande votata in provincia alle Primarie salto in Parlamento. La “telefonate”. È al sesto posto nelnovese Manuela Repetti la liste del Piemonte 2, quindi ad si ricandida, come pure un passo dal Parlamento. Sempre l’inamovibile tortonese tra i candidati deputati c’è il vice Enrico Pianetta, classe sindaco Oria Trifoglio, decisa1944, e già con tre legimente poco convinta a lasciare slature alle spalle. C’è Alessandria per la Capitale, e il Ugo Cavallera dalla Rerenziano Piero Marubbi, a fondo gione Piemonte e Paola valle, praticamente già escluso Bonzano. E poi qualche dai giochi, con grande rammarico nome di servizio, giusto dei molti sostenitori del sindaco per dare una mano. di Firenze. Tra gli alessandrini in Tra i leghisti spicca il corsa simbolica per il Senato c’è nome del segretario il vice segretario regionale PD e provinciale Riccardo sindaco di Castelletto d’Orba Fe-

sta il ministro Renato Balduzzi, strappato al Partito Democratico, non senza polemiche. Con lui Laura Gastaldi, maestra d’asilo. Il professore e la maestra, hanno subito scritto. Ma lei è solo quindicesima,

Daniele Borioli

Ugo Cavallera

Nell’IdV che perde il simbolo sotto Rivoluzione Civile di Antonio Ingroia – per questo il segretario Vincenzo Demarte non è particolarmente entusiasta, “Viene a mancare una identità importante”, dice – punta sull’ex assessore provinciale Nadia Pastorino. Capitolo Mario Monti: sotto la sua egida si è candidato capoli-

Il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, dopo aver scelto i candidati via web ha un nutrito numero di giovani alessandrini, sia per la Camera sia per il Senato. La posizione migliore spetta a Gianluca Caiazza, 32 anni. Pier Luigi Zaccone di Acqui, Davide Colonna di Tortona, Giorgio Magni, Tortona. L’alessandrina Simona Barbero è stata votata dai grillini internauti per il senato. Poi Fabrizio Gallo da Novi, Gabriella Ieropoli e Vincenzo Lombardo. Anche Sel di Nichi Vendola aveva organizzato le Primarie. Il casalese Fabio Lavagno è secondo, proprio dopo il governatore della Puglia. Molto probabile, dunque, la sua elezione. Meno probabili Deborah Garbarino, quinta in lista, il valenzano Salvatore Di Carmelo, Michela Palladino e Marco Castellato. Fare – Fermare il Declino, il movimento di Oscar Giannino ha scelto Giuseppe Arena, il manager delle ferrovie private che portano il suo nome, il primario alessandrino Piero Davio; e il casalese Davide Rivera.

Sei giovane, hai entusiasmo e cerchi un lavoro? Si selezionano

Agenti di vendita

per Alessandria e provincia CONTATTACI

COOP.NAVALE@GMAIL.COM Tel.

393 2721200


|

5

n.32

Vuoi ricevere il pdf della Pulce ogni mese? Scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

“In primavera si svolta”. Alessandria secondo gli astri Marco Baccari

Anno nuovo, cielo nuovo. Per scoprire quale piega prenderà la città in tempi così difficili per (quasi) tutti non ci resta che affidarci ai suggerimenti delle stelle. Abbiamo così interpellato una delle cartomanti più note in città, Simona Castellana, esperta anche in pranoterapia, pendolo e lettura delle conchiglie, la quale - aprendo i suoi mazzi di tarocchi - ci ha svelato cosa il destino ha in serbo, nel 2013, per il sindaco Rita Rossa (nata il 19/4/1966) e la Città di Alessandria stessa (fondata ufficialmente il 3/5/1168). Iniziamo dunque con le carte uscite relative al primo cittadino: scelto uno dei tre mazzi da noi (quello

Abbiamo chiesto ad una nota cartomante alessandrina che futuro vede per la città

centrale), Simona ci spiega che la prima cosa che appare sono “viaggi e spostamenti”, ma anche “una divisione, una separazione con due figure attualmente vicine al sindaco”; altre 2 invece resteranno, e collaboreranno alla “rinascita morale” che porterà a sua volta “nuove alleanze ed unioni”, “nuovi contatti provenienti soprattutto dall’esterno”, raffigurati- stando alle carteda figure principalmente maschili. Esce subito dopo anche la carta dell’Amore, un amore “proiettato naturalmente nel lavoro”, e quindi “nei confronti della città”. Appare anche la “volontà”, “il piacere nel fare le cose”....

Simona Castellana legge nei tarocchi un piccolo miglioramento in breve tempo, grazie a due donne

E quali cose? Per capirlo Simona mischia le carte e le suddivide in tre mazzi per passare ora al destino della nostra Città: scegliamo il mazzo di sinistra e in men che non si dica viene fuori la carta che raffigura “spostamento”, in questo caso- ci assicura la cartomante- di soldi. Spostamento di soldi naturalmente verso l’esterno, che se ne vanno. Come smentire. E poi un occhio al passato, con carte che rappresentano l’antica “fecondità”, la “fertilità” che fu della nostra città, la quale “ha un passato pressoché roseo, privo di problemi sociali”. Ma le brutte notizie arrivano quando compare niente meno

che il “diavolo”: una carta che rappresenta “la caduta, il declino, come se il diavolo fosse intervenuto per portarci via qualcosa, nel nostro caso i soldi: ciò che era positivo è diventato negativo”. Dopodiché appare - udite udite la carta della “donna bionda”, che anche per chi non mastica cartomanzia non ha bisogno di presentazioni: “E’ Rita”, ci spiega Simona, “a fianco della quale vi sono carte di Unità, Gruppo, persone soprattutto nuove”. E poi: “Nei prossimi tre mesi, quindi entro la primavera, Alessandria darà i suoi primi segni di miglioramento, i primi soldi in entrata (e lo dicono le carte) cominceranno a risanare un po’

SOCIETÀ

GENNAIO 2013

la situazione. Miglioramento dalla primavera in poi grazie a nuove ‘alleanze’ composte in primis da ‘due donne’“. Per concludere in bellezza, Simona “vede” l’entrata in scena di “un uomo proveniente con ogni probabilità dall’estero, molto potente, che investirà sulla città, tirandola un po’ su” ed dando quindi un grande input alla risalita della città, che- e qui non ci sono dubbi- ce la farà. Lo dice ancora la carta del “movimento”.

Per contattare la maga Simona: Tel. 3384672155 FB Simona Castellana


6

GENNAIO 2013

n.32

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

I PERSONAGGI DEL 2012

personaggi

|

RICCARDO MOLINARI Il giovane leghista ha stupito per la sua fulminea carriera in politica, dopo una lunga militanza attiva tra i Giovani Padani. Segretario Provinciale della Lega Nord, ha dovuto però fare i bagagli da Palazzo Lascaris a Torino, dov’era diventato vice presidente del Consiglio Regionale a soli 27 anni. Ha sottovalutato un ricorso in Cassazione (incompatibilità di cariche al momento della nomina) da parte di un avvocato cuneese e ha perso il posto. Nei primi due gradi di giudizio le sentenze furo-

a cura di Giordano Panaro g.panaro@lapulceonline.it

no favorevoli a Molinari. In Cassazione è stato tutto ribaltato. Tornato segretario del Carroccio a tempo pieno, potrebbe finire direttamente in Parlamento, candidato alle politiche.

CLAUDIO SANITA Il Che della Val Lemme è il simbolo della lotta al Terzo Valico, che prosegue contro gli espropri già decisi sulla carta dai costruttori, ma che sono stati fermamente contestati ed ostacolati da centinaia di persone (e qualche amministratore) che, come lui, hanno organizzato mani-

GIUSEPPE BRIATA A dare un importante contributo nelle operazioni di recupero e salvataggio sulla Costa Concordia naufragata all’Isola del Giglio un anno fa c’era anche lui, il Capo Squadra dei Vigili del Fuoco Giuseppe Briata,

in servizio al Comando di Alessandria più volte distintosi in difficili operazioni di soccorso. Briata volge servizio, oltre che ordinariamente al Comando di Alessandria, presso il Reparto Volo Elicotteri del Piemonte (a Torino) in qualità di aereosoccorritore.

festazioni, serate, picchetti, presidi e atti di disobbedienza civile, suo primo amore giovanile. Lui è uno tra tanti del “popolo No Tav”, ma è anche l’anima di un sottobosco trasversale – sempre e comunque in basso a sinistra – che lotta senza sosta e si confronta in prima persona.

I PERSONAGG

Quali sono gli uom ricordare (nel be

PIERCARLO FABBIO elettorale poi stoppata da ordini superiori. Dopo cinque anni l’exploit. L’inizio della discesa. Bilanci creativi, Corte dei Conti, collaboratori spendaccioni e tanti tentativi per far decollare la città. Ma dopo aver spiccato il volo si è presto sfracellata al suolo.

Dall’elezione al primo turno, quasi plebiscitaria alle grane giudiziarie. La parabola dell’ex sindaco di Alessandria è durata cinque anni, dopo una vita in politica a costruirsi una carriera per il grande salto da primo cittadino. Nel 1997 si era già lanciato in una pre campagna

GUIDO GALLESE E’ il più giovane (ha 50 anni) vescovo d’Italia ad occuparsi tutto da solo di una diocesi, e prima d’allora si è occupato della pastorale giovanile. Mons. Guido Gallese, proveniente dall’arcidiocesi di Genova ha sostituito il cardinale Giuseppe Versaldi. E’ nato a Genova

il 18 marzo 1962. Prima del prestigioso incarico alessandrino è stato Direttore dell’Ufficio diocesano per l’Università e Responsabile diocesano per la pastorale giovanile. Gira ad Alessandria in scooter.

PAOLO FILIPPI La tentata riforma delle Province e l’attuato taglio ai fondi statali per gli enti minori ha fatto scatenare il presidente che grazie a Facebook ne aveva una al giorno. Balduzzi, Monti, il governo dei cooptati, sindaci, sindacati, ex assessori trombati, precari non confermati. Anno intenso per Filippi, che alla fine ha

GIUSEPPE ARENA

I PERSONAGG deciso di non confermare l’iscrizione al Partito Democratico per protesta contro le scelte locali, soprattutto.

All’ex capostazione delle Ferrovie dello stato dobbiamo comunque dare il merito di averci provato e di aver sfidato il colosso delle ferrovie prima di tutti glia altri. Il manager dei trasporti su rotaie, dopo aver lavorato per compagnie cargo straniere (Railion, DB Shenker) sempre con sede ad Alessandria, ha fatto il grande salto, fondan-

do la Arenaways, nome un po’ megalomane, ma che voleva scardinare il monopolio di Trenitalia per le linee passeggeri, ancor prima di Italo di Montezemolo. Non c’è riuscito per la poca collaborazione degli enti pubblici e i tanti intoppi burocratici creati dalle ferrovie statali che gestiscono le stazioni, i binari, gli scambi e la manuten-

zione, alla faccia della liberalizzazione. Fallito, risorto, ora nuovamente in difficoltà, promette di ripartire a bordo delle sue locomotive. E intanto si butta anche in politica con Oscar Giannino.


GENNAIO 2013

|

7

n.32

www.lapulceonline.it

ORESTE TINO ROSSI

RITA ROSSA Tra i personaggi del 2012 non poteva mancare il nuovo sindaco di Alessandria, la terza donna a guidare la città negli ultimi vent’anni di amministrazione comunale. Una carriera nell’ente provinciale fino a raggiunge -

re la vice presidenza di palazzo Ghilini, proveniente da una storica famiglia socialista, si ricorderà come il sindaco che ha dovuto gestire il fallimento del capoluogo, primo caso del genere in Italia.

L’europarlamentare di Spinetta Marengo ha avuto un 2012 di alti e bassi. Tra i più presenti nelle aule di Bruxelles (e questo è un bene), è stato sulle cronache nazionali per essersi s t re n u a -

GI DEL 2012

mini e le donne da ene e nel male) RENATO BALDUZZI Il Professore cattolico Renato Balduzzi, a sorpresa, è diventato ministro della Sanità. Si contano sulle dita di mezza mano gli alessandrini che hanno avuto l’onore e l’onere di far parte di un governo nazionale. In questo caso si dice che ci abbia messo lo zampino Rosy Bindi, restituendo il favore: quando era lei Ministro della salute, Balduzzi era suo consulente. Come tutto il governo tecni-

co l’esperienza da Ministro è terminata dopo un anno. I maligni lo hanno chiamato prezzemolino perché non c’era evento, inaugurazione, convegno o stretta di mano a cui, invitato, non partecipasse. Gli stessi maligni dicono che fin dall’inizio le sue intenzioni erano quelle di rimanere a Roma, tra ministeri e parlamentari. Così eccolo nella Lista di Mario Monti. Il big Balduzzi si trova a suo agio al centro, con i cattolici

dell’Udc, lui, ex Margherita. La mini riforma Balduzzi su riorganizzazione degli ospedali, libera professione dei medici ospedalieri e stretta su fumo e gioco d’azzardo rischia di perdersi per strada e di farsi ricordare solo per aver tentato di tassare i cibi spazzatura, in particolare le bibite gassate.

I 16 CANDIDATI A SINDACO Li vogliamo ricordare così, i diciannove temerari che un po’ per sfida un po’ per vera convinzione, avevano deciso di prendere le redini del Comune candidandosi alle amministrative di maggio. Tra loro c’erano pionieri, avventurieri, politici che non volevano mollare la cadrega o delusi da tutti gli altri.

Grazie a loro abbiamo avuto una scheda elettorale lunga quasi un metro (16 candidati, 32 liste collegate), tanta confusione e tanti astenuti. Ecco la squadra (in ordine di apparizione): Mara Scagni, Luisella Daziano, Rita Rossa, Roberto Sarti, Dino Foresto, Gianni Vignuolo, Piercarlo Fabbio, Ezio

Sestini, Claudio Prigione, Giovanni Rattazzo, Corrado Parise, Graziano Canestri, Renato Kovacic, Angelo Malerba, Giovanni Barosini, Mauro Morando. Ma davvero la metà di questi pensava di fare più dell’1%?

mente opposto alla riforma delle pensioni del Governo Monti che tagliava i vitalizi dei parlamentari (e questo è un male) e ne rimandava la riscossione a dopo i 60 anni. Ultimamente ha stupito molti – ma non i

beninformati – per la sua uscita dal partito che lo ha visto nascere politicamente, la Lega Nord per incompatibilità di vedute. Non si candida alle politiche, ma sicuramente darà il suo appoggio a qualche gruppo di centrodestra.

VALERIA STRANEO Orgoglio italiano ma soprattutto alessandrino. La maratoneta mandrogna arriva ottava alle Olimpiadi di Londra A vincere è stata Tiki Gelana (Etiopia), medaglia d’oro con record olimpico di 2h 23m e 7 secondi. La Straneo, 36enne di Alessandria, ha portato a termine la sua corsa in 2h 25m e 27 secondi. La sua vittoria

significa molto: fiaccata da problemi fisici, solo da pochi anni è tornata all’agonismo dopo scelte di vita più orientate verso la famiglia. Il grande risultato, dunque, vale come un podio.

GIUSEPPE CARIDI

Assolto l’ex consigliere comunale (area PdL) arrestato in una grande operazione antimafia insieme ad altri sei. Le prove del pubblico ministero non sono state sufficienti a convincere il giudice che il gruppo era una cellula della ‘ndrangheta. Troppi i sospetti e pochi i fatti concreti di presunte

azioni criminose. Il fatto non sussiste. Gli avvocati difensori hanno sempre sostenuto che non vi erano prove per dire che c’era associazione di stampo mafioso, né alcun delitto particolare a loro contestato. Ora sono tutti uomini liberi, tranne Bruno Pronestì, condannato ad un anno e sei mesi per detenzione illegale di armi. Caridi si fece però più di un anno di carcere, tra galera e domiciliari.

GI DEL 2012


8

GENNAIO 2013

|

n.32

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

CRONACA

CRONACA

“Lasciateci andare via da qui” Reportage tra i profughi ospiti dell’Ostello di Santa Maria di Castello: cosa fanno, dove vogliono andare e perché stanno protestando (anche con lo sciopero della fame)

Marco Baccari

E’ ancora in continuo divenire la situazione dei 24 profughi ospiti dell’Ostello Santa Maria di Castello per il progetto “Emergenza Nord Africa” organizzato dalla Srl Serenity 2000 e dall’Ipab Soggiorno Borsalino di Alessandria. Un progetto lungo ormai circa un anno e mezzo e sicuramente non facile per nessuna delle due parti coinvolte (operatori e profughi) soprattutto da quando i ragazzi hanno preso parte a diverse mobilitazioni quando si sono visti negare dalla Prefettura- per l’ennesima volta- la possibilità di avere passaporto, documenti di identità e, in alcuni casi, lo status di rifugiati politici. Molto si è detto e molto si è scritto in questi giorni, spesso soffermandosi solo su eventi che “fanno notizia” ma che non aiutano a comprendere la situazione generale, ben più complessa di quanto si possa immaginare sia dal punto di vista organizzativo, psicologico, logistico e burocratico. Soprattutto, ahinoi, burocratico: ad oggi il team di mediatori e i vertici del Progetto stanno cercando modalità comuni per garantire il rilascio dei passaporti. Un iter che impiegherà tempo, fondamentale: i profughi hanno diritto di lasciare la struttura e di prendere in mano la propria vita. Queste però sono soltanto le tappe finali del progetto: dal maggio 2011 molto si è fatto per l’inserimento dei ragazzi, dai corsi di lingua italiana all’assistenza sanitaria e legale, dall’inserimento in ambiti lavorati (purtroppo a tempo determinato) all’affiancamento per affrontare la giungla della machiavellica burocrazia italiana, dai tirocini formativi alla creazione di momenti comuni a sfondo culturale. L’obiettivo finale di “Emergenza Nord Africa” è principalmente quello di inserire le 24 persone nella realtà italiana, cosa che nel tempo a però subito diverse battute d’arresto e lunghi periodi di stallo a causa della collaborazione ad intermittenza delle istituzioni addette ai lavori; si-

tuazioni complesse le loro, certo, la maggior parte degli ospiti proviene da Paesi nei quali sono in corso conflitti civili e e di cui alcune ambasciate dovrebbero essere più inclini a rilasciare i passaporti. Stiamo parlando di 5 originari della Nigeria (tra cui una donna in stato di gravidanza), 6 del Bangladesh, 1 del Pakistan, 4 della Costa D’Avorio e 3 del Sudan, tutti arrivati dalla Libia ed approdati a Lampedusa per mezzo dei tristemente noti “barconi della speranza”. Peccato però che un Paese come l’Italia,

anni luce. Da qui le proteste dei profughi che hanno avuto luogo di recente: “Come possiamo inserirci nella vita italiana se, per mancanza di documenti, non possiamo uscire dall’ostello?”. Basta parlare con loro per capire quali sono i loro progetti: trovare una casa, poter viaggiare in Italia o in Europa in cerca di lavoro, essere padroni della propria esistenza. La pensano così Adam, Kesiena, Hannan, Basil, Goodnews, Paul, Cedrìc e molti, molti altri. Questo era il motore

Arrivati in Italia con i barconi, ora sono “bloccati” in città dalla burocrazia

Senza documenti non possono andare via, né trovare un lavoro. Una situazione in “sospeso” che li fa arrabbiare. Ma criticano anche le condizioni di vita all’Ostello, che invece sono più che decorose di speranza ne abbia ben poca da offrire: se le piccole realtà socio educative (composte da piccole equipès che si fanno in quattro), lo Stato fa quel che può, finanzia quel che può e sembra lontano

delle “rivolte” che nei giorni scorsi hanno anche visto intervenire le forze dell’ordine (con più o meno convinzione e collaborazione). La Pulce ha fatto un giro per l’ostello Santa Maria di Castello

A Natale entra in Chiesa vestito dal cattivo di Star Wars: denunciato

professionisti che operano nelle cucine del Soggiorno Borsalino, i quali hanno “modificato” le ricette aggiungendo spezie e sapori simili a quelli dei Paesi di origine dei ragazzi; settimanalmente vengono forniti biscotti, olio, zucchero, sale, thé e caffè; mensilmente detersivi, spazzolini da denti, dentifrici, creme per il corpo, sapone liquido, deodoranti, bagnoschiuma e shampoo, vestiti; gli operatori socio educativi sono a disposizione 24 ore su 24 per ogni evenienza, presenziano regolarmente per controllare la situazione e con l’altra mano cercano di sbrigare le incombenze burocratiche, legali, culturali e sanitarie.

I commenti più curiosi

Gli articoli più letti 1

per verificare se le “condizioni disumane” che hanno descritto alcuni giornali sono effettivamente tali. Beh, premesso che ovviamente non si tratti dell’Hotel Hilton, il problema principale non sembrerebbe riguardare la qualità della sistemazione, tanto meno del vitto: si tratta di stanze da 5,6,2 e una persona in ottimo stato, con bagni, televisori, impianti stereo, microonde, frigoriferi, tavoli; vi sono docce, icorridoi vengono tenuti puliti da servizi regolari; ogni giorno (intorno alle 12,30) vengono loro portati i pasti (pranzo e cena, con contorni, frutta, latte e succhi di frutta) preparati da cuochi

gigi

Uno Qualunque

Vlad

di violentare una sedicenne: arrestato 2 Tenta con i pantaloni abbassati

Crolla l’indice, si alza il medio

3

Da Arenaways al Parlamento per... fermare il Declino

Crolla l’indice di gradimento della Rossa: 93esima

E giustamente come tesoriere chi si scelgono? Ma un pregiudicato, ovviamente…

Ho visto il panico e paura pura nel volto di quella gente! Il chaos ha preso il controllo di quella chiesa! Seriosly? Wtf man? L’hanno a malapena cagato….

4

Trenitalia, Telecom e Gavio al meeting per salvare Alessandria

5

Arrivano i Club Dogo in discoteca

www.lapulceonline.it

In risposta a:

In risposta a:

Tesoriere si “intasca” 17 mila euro della sua Pro Loco

In risposta a:

A Natale entra in chiesa vestito dal cattivo di Star Wars: denunciato. Qui potete vedere il video

info@lapulceonline.it


GENNAIO 2013

|

9

n.32

www.lapulceonline.it

“Aspetto. E intanto cucino” Adam, ospite dal maggio 2011 presso l’Ostello Santa Maria di Castello, ha 19 anni e anche lui, come tanti suoi connazionali sogna un futuro in Italia, e più precisa-

Unica pecca, il riscaldamento: funziona 5 ore al giorno (e non 2 come detto da alcuni), ma dopo i “disordini” chi di dovere- cioè la direzione dell’ostello- ha dovuto aumentarne la fornitura. Sia chiaro, qui non si sta dicendo: che si accontentino, è già tanto se hanno un tetto sulla testa. Per carità. Nessuna persona sana di mente e con un minimo

rispetto per la vita può pensare una cosa simile; qui più che altro si sta cercando di mettere sotto i riflettori la vera entità del problema: ancora una volta, vi presentiamo la signorina Burocrazia. Poi ovvio che alcuni dei ragazzi lamentino magagne nella sistemazione (tre di loroinspiegabilmente- hanno protestato per la qualità del cibo, che abbiamo visionato più volte, ed è di prim’ordine, spesso identico a quello servito agli abbienti ospiti del Soggiorno Borsalino)... ma le proteste e gli scioperi della fame ci stavano dicendo un’altra cosa: “Vogliamo i nostri documenti”.

Del resto è più facile sparare sul Progetto in sè piuttosto che sulla gestione a monte dell’emergenza profughi e sulla poca chiarezza legislativa che- troppo spessodà adito a più interpretazioni. E’ meno rischioso e- non ultimo- si fa leva sulle emozioni. Fanno di certo più audience le mobili-

mente ad Alessandria, che dice di amare moltissimo. Viene dalla Costa D’Avorio (dove infuria da anni una guerra civile) e per arrivare a Lampedusa è passato dalla Libia ed ha attraversato il Mediterraneo a bordo di uno scafo insieme ad una trentina di persone. Ora, in attesa del passaporto, è alle prese con un tirocinio formativo presso le cucine del Soggiorno Borsalino, dove lavora come aiuto cuoco per 4 ore al gior-

no. Finito in cucina aiuta gli operatori a portare e servire il cibo agli ospiti dell’ostello, dove la sua conoscenza del francese e dell’arabo si rivelano spesso carte utilissime per la mediazione sul posto. Frequenta anche corsi di italiano, la Biblioteca Civica e la moschea, ma soprattutto i campi di calcio: si direbbe infatti che Adam sia un asso del pallone e che non ci sia quasi partita senza che lui non vada in rete. Tant’è che, assicura, da grande vuole fare l’attaccante... ovviamente professionista.

tazioni dovute agli spifferi alle finestre (non fraintendete, il riscaldamento e le proteste sono diritti sacrosanti) piuttosto che gli uffici preposti costretti ad arrovellarsi nell’intricato labirinto delle leggi nostrane ed internazionali, a trovare risoluzioni che impiegano mesi e mesi a tradursi

CRONACA

CRONACA

in realtà. Peccato però che qui, fino a prova contraria, si tratta di persone vere, di giovani che non hanno nulla, in cerca di futuro... Non sarebbe bello piuttosto fare in modo che questo Paese- almeno quando ci sono di mezzo vite umane- non fosse dominato dalle scartoffie?


10

GENNAIO 2013

|

n.32

SPORT

SPORT

L’Alessandria Calcio femminile domina la classifica della serie A2, ma la situazione economica è traballante. “Ci autofinanziamo, questo è calcio puro, portato ai massimi livelli”

Convinceremo gli sponsor a suon di gol? Simone Annaratone di massimo livello può avere, salvo gli sponsor. Speriamo che qualcuno possa accompagnarci in questa avventura di portata nazionale”. Spontaneo domandarsi come la squadra riesca a sopravvivere. Il segreto? Tanti sacrifici, da parte di tutti. “Facciamo il possibile con quello che con quello che abbiamo. Il nostro bilancio non è in rosso perché ci sappiamo adattare, risparmiando ovunque”. Capolista insieme all’Arenzano, 25 punti in 11 partite, frutto di 4 pareggi e 7 vittorie consecutive, 32 gol segnati (2° attacco del girone), solo 8 reti subite (migliore difesa). Domenica scorsa l’ACF Alessandria ha messo in archivio un girone d’andata in serie A2 disputato ai massimi livelli, in cui il cuore e la passione delle grigionere sono andate oltre gli ostacoli di una situazione societaria non proprio felicissima. “Mi auguro che accada qualcosa di positivo nei prossimi mesi. Noi andiamo avanti tra mille difficoltà e stiamo facendo l’impossibile”. E’ fin troppo esplicito Evaldo Montecucco, segretario dell’ACF, quando parla del fondo cassa grigionero, sempre più tormentato e in difficoltà dalla crisi economica. Eppure la sua squadra può offrire tantissimo ai propri investitori, in termini di visibilità pubblicitaria rapportata a costi assai contenuti. “Le spese che dobbiamo affrontare sono simili a quelle di un campionato di Promozione maschile, spaziando però dalla Sardegna fino alla parte nord-orientale della nostra Penisola”. In altri contesti e soprattutto in altri periodi, un gruppo del genere non avrebbe avuto troppi problemi nel reperire le risorse necessarie al suo mantenimento. La situazione attuale, alessandrina ed italiana, invece, è drammatica e lascia poco spazio a sorrisi eccessivi o rassicurazioni azzardate.“Noi abbiamo tutto quello che una società

Insomma, si tira la cinghia, riducendo all’osso i costi ed esaltando al massimo la solidarietà reciproca. Le spese vive si tamponano attraverso piccoli sponsor, elargizioni di privati e contributi dei dirigenti. “Anche quando avevamo ottime disponibilità economiche, non abbiamo mai scialacquato i soldi, compiendo sempre le scelte più oculate. Il bilancio è sano e senza debiti pregressi”. L’austerità, quindi, fa da padrona,

nell’attesa che qualche imprenditore si presenti alla porta, sapendo che con poco può ottenere tantissimo. “Dalla sera alla mattina ci siamo trovati senza sponsor importanti che l’anno prima ci avevano aiutato. “Tutti qui si autofinanziano. Questo è il calcio puro, vero, portato ai massimi livelli. Tra un anno, nell’universo femminile, potremmo essere la prima società calcistica piemontese. Al momento ci stiamo giocando la serie A”. A frenare il marketing gri-

gio è senz’altro la scarsa capacità di stabilire collegamenti giusti con le persone giuste. “E’ difficile parlare con gli sponsor e rapportarsi con loro. Forse perché non abbiamo qualcuno carismatico che possa interloquire con i vari enti”. In altre parole, quello che l’ACF cerca è un dirigente alessandrino che abbia voglia d’intavolare dei rapporti con la città, tessendo i fili con industriali e rappresentanti.

SABATO MATTINA dalle 10,00 alle 12,00 Tutte le MATTINE in occasione di ponti e festività scolastiche!


GENNAIO 2013

|

11

n.32

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

CULTURA

CULTURA

Quel pallone gonfiato di Teresio Usuelli... Costruì dirigibili che portavano il suo nome Ma l’impresa finì molto presto Piero Archenti

In Alessandria parlare di Borsalino e Usuelli significa parlare del celebre cappellificio ma per i meno giovani significa anche qualcos’altro legato al nome degli Usuelli. Infatti, se è nota l’attività di Teresio

Usuelli (1914 - 1983) nel promuovere il nome del cappello Borsalino nel mondo, dopo la morte dei fondatori, Giuseppe e Teresio Borsalino, molto meno nota oggi, l’attività svolta dal padre, Celestino Usuelli (1877) morto in seguito ad un incidente stradale a San Germano Vercellese, nel 1926. Una morte banale per uno come lui che scalò le più alte vette delle Ande. Nel 1901 fu il primo alpinista a scalare la vetta del vulcano Chachani (Perù), alto 6.075 metri; nel 1903 fu il secondo a scalare il vulcano ecuadoriano del Chimborazo (m. 6.310).

Dopo tante prove e numerosi incidenti, si convinse a “mollare”

Tornato in Italia, fu affascinato dai dirigibili e divenne uno dei primi temerari dirigibilisti italiani come Marcello Arlotta, e Giovan Battista Pastine, mentre in Germania si cimentavano Hugo Eckener, e Peter Strasser. Fra le sue imprese, il raid TorinoMilano del 14 novembre 1911, compiuto in poco meno di cinque ore di navigazione aerea nonostante un forte vento contrario. Ecco il testo dell’articolo tratto da “La Stampa Sportiva” di Torino del 19 novembre 1911:

In piazza d’Armi esiste ancora l’attracco del dirigibile

Ce ne congratuliamo vivamente con l’Usuelli, un vero pioniere benemerito dell’aeronautica italiana.” Conseguito il brevetto di dirigibilista, Celestino Usuelli si dedico alla progettazione e costruzione di dirigibili realizzando un laboratorio alla Bovisa, nella periferia milanese. Non si può dire però che, come costruttore, ebbe lo stesso “Martedì mattina, 14 corrente, alle successo ottenuto come pilota diore 11 e mezza è partito da Toririgibilista. Infatti, i dirigibili della no per Milano, innalzandosi dalla serie U (Usuelli) non ebbero molta Piazza d’Armi Nuova. Nella navifortuna anzi, sui primi tre dirigibili cella, oltre al sig. Usuelli, si trova(U1, U2 e U3) si accanirovano i i signori Fiori e Martino la furia di atrettanti nolo. Le manovre della violenti temporali mentre partenza si svolsero erano ormeggiati a terra Usuelli non in modo perfetto e benché, a differenza e nonostante un vuol dire solo dei due precedenti U1 forte vento conBorsalino. In e U2, l’U3 fosse statrario, l’aeronave famiglia ci furono to recuperato intatto, iniziò felicemenveri e propri questi venne ritirato te il suo viaggio, avventurieri dall’attività. il quale sarà forse Lo scoppio della seconda fatto un po’ più lento guerra mondiale favorì l’uso dalle contrarie condizioni sperimentale dei dirigibili e anche atmosferiche. Il dirigibile è seguito in quel caso Usuelli diede il proprio contributo con la realizzazione dell’U4. Contributo che però rimase confinato nella sfera della sperimentazione e non entrò mai in azione con operazioni belliche. Ma fu la morte dei cinque membri dell’euipaggio dell’U5, precipitato nei pressi di Castellina Marittima, nel 1918, a decretarne il ritiro definitivo dal teatro delle operazioni benché avesse totalizzato all’attivo ben 69 ascensioni. Terminata la guerra, Usuelli profino a Milano da una automobile seguì a Roma la sua attività di prodello stesso sig. Usuelli e da due gettista e costruttore, e nel 1919 realtre automobili del cav. Ceirano. alizzò, e vendette negli Stati Uniti, Al momento di andare in macchiil dirigibile T34. na l’Usuelli ci telegrafa da Milano: Il destino volle che Usuelli, come 14 - ore 18,40: “Il dirigibile, aziogià detto all’inizio, concludesse la nato da motore SPA, è giunto besua vita nel 1926, a soli 49 anni, nissimo a Milano. E’ disceso al Gain un banale incidente automobizometro. Il viaggio si è effettuato listico dopo aver concluso la proin ore 4 e 50’ nonostante il vento gettazione di un dirigibile, il T120, sempre contrario. Funzionamento ancora più grande dei precedenti. ottimo; altezza raggiunta 1650 meUndici anni dopo, il disastro tri - Usuelli”. dell’Hindemburg, avvenuto nel L’esito, per chi come noi conomaggio del 1937, decretò la fine dei sce la macchina volante ideata dirigibili ma le tracce di quell’epodall’Usuelli, non poteva riuscire pea sono ancora visibili anche in diversamente.

Alessandria dove Usuelli era ovviamente di casa. Basterebbe andare in Piazza d’Armi e, ad una cinquantina di metri dal cimitero è ancora ben visibile, soprattutto in inverno quando l’intrico della vegetazione spontanea perde la sua inviolabilità, il traliccio di attracco del dirigibile che Usuelli aveva personalmente pro-

gettato e fatto realizzare. Probabilmente, quello che emerge è soltanto la parte terminale perché il tempo e l’incuria degli uomini ne hanno sepolto una parte consistente. Chissà che a qualcuno non venga voglia di recuperare e riportare alla luce un reperto che rappresenta anch’esso parte della nostra storia.

Ecco com’erano fatte le sue macchine volanti “Il dirigibile Usuelli è lungo m.51, largo m. 12 cubatura mc. 3870. Costruito interamente con materiale italiano, senza fusto interno, a sistema floscio, contrariamente agli altri dirigibili. motore SPA di 80 hp che aziona due eliche. Velocità 50 chm. all’ora circa. Può sollevare passeggeri e zavorra per 1700 chg. primo viaggio Milano-Torino, 140 chm. in 4 ore e 50.”

C O M U N I C A Z I O N E

dei Media 3M Benvenuto nel mondo icare e interagire della tua voglia di comun Il mondo 2.0 al servizio

LOGHI PERSONALIZZATI E SU MISURA GRAFICA DOMINI E MAIL WEB MARKETING w w w . v o x c o m u n i c a z i o n e . i t


12

GENNAIO 2013

|

n.32

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese h 30/11/2012

10/12/2012

30/11/2012 Alessandria valeva

-18

594

5

0

+20

-25

Cerutti chiude, esubero e incertezze

Fotoritocco per falsi incidenti. E noi paghiamo...

Un’altra istituzione del lavoro in provincia di Alessandria chiude, e lo fa in una zona già fiaccata dalle difficoltà. Cerutti potrebbe lasciare il Monferrato per Vercelli. Dall”ultima riunione sindacale sembrerebbe

Un noto carrozziere di Basaluzzo è stato arrestato perché, concorde con periti e forse con gli stessi proprietari d’auto, frodava le assicurazioni con finte ammaccature (utilizzava pezzi incidentati che aveva in officina) a volte anche solo sulla carta.

quasi decisa la chiusura della storica fabbrica di via Adam. 170 dipendenti tra Casale e Vercelli sono a rischio perché in esubero secondo i piani aziendali, proprio a causa della crisi della carta stampata.

-25

-18

-5

Meno male che la Fondazione c’è

-10

-5

La Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha speso oltre 5 milioni di euro in un anno (2011) per progetti di valorizzazione, sviluppo e miglioria del territorio. Gli impegni deliberati sono stati pari a € 5.740.755 (€ 6.198.432 nel 2010) oltre a € 248.666 (€ 163.410 nel 2010) destinati al

+20

Fondo per il Volontariato. La Fondazione sostiene l’Università, i musei, la medicina e le opere pubbliche ritenute importanti (come il ponte Meier), con particolare attenzione al settore socio assistenziale:”. Nonostante la crisi l’ente aiuta e finanzia.

-15

O meglio, in foto. Ritoccava le immagini della perizia creando righe, rientranze e bolli. Truffe da centinaia di migliaia di euro che contribuiscono a far lievitare le polizze auto, costrette a pagare per finti sinistri.

Il Comune rinuncia a farsi giustizia? Perché il Comune di Alessandria non si è costituito parte civile nel processo contro l’ex dirigente Enrico Pelizzone, accusato di corruzione e abuso d’ufficio, estorsione e truffa? Se lo chiede il Movimento 5 Stelle. Se fosse ritenuto colpevole, il dirigente avrebbe creato un danno al Comune di centinaia di migliaia di euro. Ma in modo poco chiaro, scrivono i portavoce del Movimento, l’amministrazione non ha voluto considerarsi una “vit-

tima”, limitandosi a seguire il processo dall’esterno. Il M5S sibila: “Vien da pensare che per motivi ignoti… anzi ben noti, si voglia favorire Pelizzone”. La mozione vuole porre l’accento sulla “palese ingiustizia” e diversità di trattamento per altri casi di processi ai danni di dipendenti pubblici in cui il Comune non ci ha pensato due volte a mettersi in coda per il risarcimento (Grassano e Fabbio, per esempio).

-5 -15

Il panettone Bistefani se lo mangia Bauli I krumiri – nel senso dei biscotti – non bastano più per reggere il mercato dolciario. La Bistefani è in crisi, e proprio sotto Natale si è fatto avanti il colosso Bauli per aprire una trattativa di acquisizione. Resta il mar-

chio, ma il futuro di tanti operai è incerto. Bei tempi quando il boss degli spot tv si trasformava in Babbo Natale...


GENNAIO 2013

|

13

n.32

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

hanno variato il valore della città 20/12/2012

+5

+10

31/12/2012

-15

31/12/2012 Alessandria vale

-10

10

611

-10

Piazze nuove con ztl e parcheggio

5

Natale Star Wars

+10

Il + è per il coraggio e per l’incoraggiamento. Si sa che le chiusure al traffico non piacciono ai cittadini abituati a parcheggiare sotto il negozio. Ma la ztl “sperimentale” è un modo

+20

+50

per ripensare alla viabilità caotica del centro di Alessandria. Divieto di fermata su tutto l’anello di piazza della Libertà come antipasto, poi se i “bravi” saranno più dei “buuu” si continuerà a

levare auto dalle strade. I commercianti sono perplessi. I pigri ancora meno. Intanto si aspetta il parcheggio sotterraneo di piazza Garibaldi.

Aveva scommesso con gli amici che lo avrebbe fatto. E lo ha fatto. Il giorno di Natale Marco F. 29enne di Frugarolo, è entrato in chiesa vestito da Darth Vader, il cattivo di Guerre Stellari. Entrato a funzione già iniziata, ha fatto un giro nella navata principale e poi è uscito. L’impresa go-

liardina è stata ripresa e mandata in rete dagli amici. Su Facebook lo stesso autore si vantava del coraggio. Qualcuno non ha gradito l’affronto alla religione e così è scattata la denuncia. Che la notorietà del gesto – visto e commentato da mezzo mondo – gli sia di conforto per le prossime grane giudiziarie. I Santi in Paradiso non lo aiuteranno: è accusato di turbativa di funzione religiosa. 0

+20

Riapre il Museo di Marengo La s.p.a. Provinciale Energia e Territorio ha riaperto il Museo di Marengo, chiuso per mancanza di fondi provinciali. Dopo telecomunicazioni, start up d’impresa, logisti-

ca e web la società tuttofare si dà alla cultura, proprio per non lasciare inutilizzato un pezzo così importante (e costoso, visti gli infiniti restauri e la piramide napoleonica azzardata) di storia locale.

Cassonetti pieni, la protesta continua L’Amiu, si sa, non se la passa bene. E proprio per la mancanza di mezzi e di personale può capitare che i cassonetti restino pieni di immondi-

zia. L’azienda sta cercando a fatica di pulire con puntualità tutta Alessandria, ma tant’è, i disagi si contano. Da palazzo Rosso prometto-

+5

-15 no più attenzione e chiedono un po’ più di collaborazione nel conferire i rifiuti nelle aree verdi o in altri cassonetti “disponibili”. Fino a quando?

+50

Dal 2013 si fa sul serio E’ finito il periodo di emergenza, dal 2013 si fa sul serio. Lo ha detto il sindaco, forse un po’ per rispondere indirettamente alle critiche che piovevano sulla poca iniziativa del governo alessandrino, dopo otto mesi di attività. Passato il tempo della revisione dei conti e

della riorganizzazione interna, ora la Rossa promette di ripartire con progetti ed iniziative. Non esclude neppure nuovi “innesti” in Giunta. Super confermati i “tecnici” Bianchi e Ferralasco, soprattutto il primo, poco amato per la sua scarsa diplomazia (d’altronde è tecnico, mica politico).

-5

L’Imu regala più soldi e stipendi per tutti

2 milioni di euro in più rispetto a quanto previsto. Le casse comunali si riempiono di 32 milioni. E ringraziano i proprietari di case che hanno pagato l’Imu, la tassa tanto odiata, ma che con l’ultima rata di dicembre ha permesso di far pagare gli

stipendi dei dipendenti comunali e delle partecipate. In comune avevano fatto male i conti, per una volta in difetto. Così sono arrivati soldi in più che, di ‘sti tempi non fanno mai male.

-10


14

GENNAIO 2013

CULTURA

CULTURA

|

n.32

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

Dina Bellotti, la pittice dei Papi Nessuna corrente pittorica: la Bellotti non si fa “imbrigliare” da uno stile: è versatile, spontanea, immediata

Fabio Buffa

La città di Alessandria, che deve il proprio nome ad un Papa, ha dato i natali a quella che dagli anni sessanta è famosa come “la ritrattista dei pontefici”. Una pittrice che seppe valorizzare, con dosi di sapienza e tocchi d’istinto, l’arte e non solo: anche l’emozione trasmessa dai colori e la raffigurazione in termini grafici dei sentimenti delle persone. Circa cento anni fa, esattamente il 2 ottobre 1912, ad Alessandria nasceva Bernardina Bianca Bellotti, più nota come Dina, da papà Carlo Alberto e mamma Adele Barberis. Nella nostra città frequenta le scuole elementari e l’ avviamento, a 14 anni entra nello studio in via San Lorenzo di Alberto Caffassi, pittore mandrogno “folgorato” dal divisionismo di Pellizza da Volpedo e successivamente collabora con Arturo Mensi, allora direttore della Pinacoteca alessandrina. Esperienze che a 18 anni la convincono ad iscriversi all’accademia Albertina di Belle Arti a Torino. A 22 anni nel capoluogo piemontese Dina Bellotti apre il suo primo laboratorio di creazioni pittoriche che di lì a poco la faranno diventare famosa in Italia e nel mondo. E’ questo il suo “strappo” da Alessandria. La Bellotti vuole affermarsi nella tecnica dell’incisione e da questo tipo di arte carpisce i segreti dell’ “acquaforte” (dove la superficie di una lastra metallica viene ricoperta da un sottile e uniforme strato di cera per acquaforte, poi annerita con nerofumo. Con una punta di acciaio si esercita una pressione sufficiente a scoprire il

i colori, con grande spontaneità e metallo tracciando i segni che comimmediatezza. La sua versatilità porranno l’immagine). Con questa negli strumenti che utilizza è stratecnica nel 1934 vince il “premio ordinaria, certamente merito degli Regina”. L’incisione rimane la sua insegnamenti del Caffassi nel laboprima grande passione e una sua ratorio di via San Lorenzo: usa la opera, raffigurante piazza Vittorio tempera e l’acquarello, il pastello Emanuele Filiberto, nel 1938 è acma anche una semplice biro ed il quistata da Sua Maestà il Re ed oggi pennarello. Da “ragazza pittrice si trova nella Quadreria del Quirialla ricerca delle cose tragiche delnale. Dina Bellotti in quel periodo la vita”, come aveva affermato in è una degli artisti più ricercati e un’intervista, Dina Bellotapprezzati nel panorama italiano ti si era intanto emancipae le sue partecipazioni alle ta a donna, capace di biennali di Venezia, alle trasformare la realtà quadriennali di Tori“Folgorata” dal che vedeva in opere no e alla biennale di Divisionismo capaci di trasmetBrera consolidano pellizziano, tere messaggi pola sua bravura ed il collabora con sitivi, che comunisuo successo. Poco Arturo Mensi cavano al pubblico prima dei trent’andella Pinacoteca il fascino per le cose ni i genitori lasciano di Alessandria che durano un attiAlessandria per tramo, come uno sguardo sferirsi a Sestri Levante e ed un gesto di bambino. Dina Bellotti segue i cari nella E’ qui che inizia la “terza fase” della nuova meta ligure. Dopo la guerra vita artistica, ma anche personale, la sua attività artistica riprende vidi Dina Bellotti. Nel 1958 conosce gore e vivacità, caratteristiche che

Quasi cento anni fa nasceva l’artista alessandrina che sapeva trasmettere i sentimenti delle persone con il tratto di pennello le permettono di raccogliere premi a Roma, Torino, Cannes e nella sua Alessandria. Dina Bellotti non segue nessuna corrente pittorica e nessun modello espressivo, non vuole farsi classificare e predilige rimanere fuori da ogni schema. Lei osserva, narra ciò che vede attraverso

il giornalista Angelo Nizza e nel 1959 lo sposa. E’ un amore grande e vero; la maturità dei due (Nizza aveva 54 anni) non impedì la nascita di un rapporto fatto di passione, ironia, complicità e freschezza. Angelo Nizza era sempre stato un viveur, appassionato di giornalismo e attratto dalla vita mondana. Amava definirsi un cittadino del mondo. Con Riccardo Morbelli fu autore di spettacoli radiofonici di grande successo e nel 1951, quan-

do era addetto stampa del Casinò di Saremo, assieme ad Angelo Nicola Amato “inventò” il Festival della Canzone. Insomma, un uomo che ha fatto la storia del costume italiano. Dicevamo del loro matrimonio: lo stesso Riccardo Morbelli, in un articolo su La Stampa, scritto con ancora il nodo alla gola per la morte del caro amico, parlava così di Nizza: “dopo cento avventure sentimentali aveva ormai messo la testa a partito e aveva sposato una pittrice, Dina Bellotti, l’unico vero, grande amore della sua esistenza. Era felice, sembrava rinato a nuova vita”. Ma il dramma di Angelo Nizza e Dina Bellotti era dietro l’angolo: nel mese di agosto del 1961 a Nizza viene diagnosticato un cancro e nell’arco di quattro mesi muore, pochi giorni prima del Natale 1961. Il vuoto che si crea dentro alla moglie Dina è immenso. La “pittrice della vita”, come la chiamava il critico letterario Carlo Bo, sembrava non avere più le energie per continuare la strada dell’arte e della creazione. Ma nel 1963, facilitata anche dalla vicinanza della sua abitazione con la Città del Vaticano, riesce a fissare un incontro con Paolo VI, Papa da pochi mesi: il Pontefice la guarda, capisce che dentro Dina Bellotti cova un dolore profondo e le sussurra: “lei da questo momento non sarà più sola”. La Bellotti aveva già immortalato su tela Giovanni XXIII, ma con Paolo VI diventa ufficialmente la ritrattista dei Pontefici, rappresentandolo in oltre cento ritratti. La sua opera continuerà con Giovanni Paolo II. Praticamente tutte le immagini su cartoline, su oggetti di varia natura e francobolli che immortalano Wojtyla sono di Dina Bellotti. Le opere di carattere religioso della pittrice mandrogna sono negli uffici vaticani e nelle rappresentanze diplomatiche della

Santa Sede sparse nel mondo. Giovanni Paolo II incaricò la Bellotti di dipingere “Maria Stella dell’evangelizzazione”, scrisse una preghiera a riguardo e la fece distribuire in tutto il mondo, con l’opera suddetta dell’artista alessandrina. Tra l’altro la Bellotti era molto legata all’attuale Papa Benedetto XVI, che lo ritrasse ai tempi in cui era ancora cardinale. Nella collezione d’arte in Vaticano troviamo un dipinto della Bellotti che rappresenta la pesca miracolosa. Negli anni settanta lascia Roma per Borgo Santo Spirito, senza disdegnare frequenti incursioni nell’amata isola della Laguna di Venezia, Burano. Ma rimane sempre legata a Roma: il 29 agosto 2003 Dina Bellotti muore, dopo un ricovero all’Ospedale Santo Spirito. Dalle botteghe di via San Lorenzo, alle immagini e agli incontri con i pontefici, dalle rive del timido Tanaro a quelle del sornione Tevere. Dina Bellotti sia nei ritratti che nelle rappresentazioni di luoghi e paesaggi, non ricopiava mai la mera superficie o la semplice esteriorità, bensì dagli oggetti voleva far emergere l’essenzialità delle cose, mentre delle persone riusciva a dipingere anche le emozioni interiori e la profondità umana. Ciò era reso possibile solo grazie al suo grande amore per l’uomo e per il mondo che lo circonda.


per i giovani Provincia di Alessandria Assessorato Sport & Politiche giovanili

“Strade sicure per i giovani” è un progetto coordinato dalla Provincia di Alessandria, cofinanziato dall’U.P.I. Nazionale all’interno del bando AzioneProvince Giovani anno 2011, in collaborazione

con le Province di Caserta, Torino e Treviso e la Cooperativa Sociale Vedogiovane, che ha come obiettivo generale quello di accrescere la consapevolezza dei giovani in merito ai comportamenti a

rischio che possono provocare incidenti stradali, al fine di incidere positivamente sulla diminuzione del numero dei sinistri che li coinvolgono.

Raffaele Breglia Assessore allo Sport e alle politiche giovanili

Obiettivi specifici del progetto Sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori al tema della sicurezza stradale, sia in termini cognitivi che emotivi. Aumentare le occasioni di riflessione sul tema per i giovani, avvicinandole alla loro quotidianità e ai contesti abituali di vita. Attivare una rete di soggetti a contatto con gli studenti come operatori di prevenzione consapevoli, adeguatamente formati e con strumenti aggiornati a propria disposizione. Coinvolgere gli studenti stessi nella realizzazione di strumenti di prevenzione efficaci e facilmente accessibili a tutti i giovani. Mantenere e rinforzare la rete territoriale e il collegamento tra attori che, a diverso livello, sono impegnati nella prevenzione degli incidenti stradali e di promozione della sicurezza stradale Il progetto ha sviluppato occasioni di riflessione e di acquisizione di conoscenze sulla sicurezza stradale con studenti che hanno cominciato a utilizzare mezzi come moto e minicar (15-16 anni) e che stanno per prendere la patente (17-18 anni). Le modalità di lavoro hanno privilegiato il coinvolgimento attivo degli studenti, con particolare riferimento all’utilizzo delle nuove tecnologie.

Destinatari Sono stati studenti ed insegnanti degli istituti scolastici superiori e professionali.

Partners del progetto Province di Caserta – Torino – Treviso. Cooperativa Sociale Vedogiovane.

I beneficiari del progetto sono stati studenti e studentesse degli istituti secondari di secondo grado e di formazione professionale delle province coinvolte: 250 giovani per l’azione “Classi creative” (Alessandria e Caserta) 1000 giovani per l’azione “Formazione insegnanti” (Alessandria e Caserta) 1000 giovani per l’azione “Peer education” (Torino) 1500 giovani per l’azione “Prove di sicurezza su strada” (Treviso) 500 giovani (oltre quelli conteggiati sopra) per l’azione “Social network” (Vedogiovane Società Cooperativa Sociale) 1000 giovani coinvolti tramite i meeting riferiti all’azione“comunicazione e disseminazione”. Sono stati realizzati due corsi di formazione per docenti delle Agenzie Formative e degli Istituti Superiori della Provincia di Alessandria al fine di coinvolgerli nella progettazione e nella realizzazione di interventi di prevenzione degli incidenti stradali e di promozione della sicurezza stradale. I ragazzi che parteciperanno all’evento saranno: una rappresentanza degli istituti che collaborano al progetto millerighe della provincia di Alessandria - coordinamento degli istituti superiori che hanno un gionalino cartaceo - e le classi che hanno aderito alla classi formative del progetto: Istituto Marconi di Tortona, Istituto Leardi di Casale, Liceo Galilei di Alessandria, Liceo Plana di Alessandria, Enaip di Alessandria che presenteranno i prodotti realizzati all’interno del loro percorso formativo. I ragazzi potranno anche sperimentare un CRASH TEST su un apposito veicolo attrezzato per la simulazione di un incidente stradale.

Progetto “GREEN 4 YOUNG”

Il progetto è stato cofinanziato dall’I.P.I. Nazionale nell’anno 2011 all’interno del bando “Azione province Giovani” riservato alle politiche giovanili: capofila la provincia di Teramo con partner la Provincia di Alessandria e la Provincia di Chieti. Il progetto si concluderà nel mese di Aprile 2013.

Beneficiari della Provincia di Alessandria n. 15 Ragazzi appartenenti alle Consulte Giovanili Provinciali ed universitari sono stati formati da consulenti esperti dell’Assessorato all’ambiente della Provincia di Alessandria, in tematiche ambientali per diventare GREEN LEADERS, effettueranno poi degli incontri in vari istituti Superiori secondo la metodologia “peer education” per raccontare le informazioni sulle tematiche ambientali acquisite nella formazione n. 500 Studenti appartenenti alle classi IV e V degli Istituti Superiori della Provincia parteciperanno a 5 seminari informativi di tre ore ciascuno organizzati dai loro coetanei Green Leaders n. 10 Neo diplomati/disoccupati che parteciperanno ai tirocini formativi di quattro settimane presso gli Enti o le imprese verdi o certificate EMAS della provincia di Alessandria

Assessorato Sport & Politiche Giovanili

info

Provincia di Alessandria

Via Guasco, 49 | 15121 Alessandria | tel. 0131-304007 | fax. 0131-303721 www.provincia.alessandria.it |ezio.balostro@provincia.alessandria.it

Messaggio pubblicitario

Strade sicure


16

GENNAIO 2013

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

a cura di Vittoria Torriani

COSA

CHI

Alessandria “guadagna” 158 abitanti: rispetto al 2011, siamo cresciuti arrivando ad una po-

polazione di 95.350 abitanti (45.464 maschi e

ottenere grossi risultati. Il miglior piazzamento fu quello di Diniz nell’ultima gara del 1995, quando giunse ai confini della zona punti con un settimo posto in Australia.

“Ancora una volta ci vediamo costretti, come cittadini, prima ancora che come imprese alluvionate, a denunciare un fatto tanto assurdo quanto odioso perpetrato ai nostri danni dalle istituzioni. Come sicuramente ricorderete, abbiamo portato avanti una battaglia per il recupero degli importi non dovuti nei confronti dell’ INPS, battaglia vinta e stravinta nei Tribuna-

49.886 femmine), 13.420 dei quali sono stranieri. La nazione più rappresentata è la Romania (3276 presenze su un totale di 3728 cittadini comunitari), seguita dall’Albania (3141) e dal Marocco (2618). Il quartiere più popolato è sem-

pre il Centro (24.411 abitanti), seguito dal Cristo, in crescita rispetto al 2011 (15.940 alessandrini). Sono 16.695 quelli che vivono da soli, divisi tra “single” e persone anziane.

DOVE

Ad Alessandria siamo 158 in più, soprattutto grazie agli stranieri

Monastero di Casalnoceto

PERCHÉ Beffa alluvionati, l’Inps paga ma avverte: “Non spendete, potreste restituirceli”

n.32

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

Lutto nel mondo dello sport: l’11 gennaio è morto Guido Forti, protagonista nel mondo delle corse dalla Formula 3 e della Formula 1. Patron della Forti Corse, fondata con Paolo Guerci nel 1977, ha lavorato con tanti piloti tra i più forti degli ultimi decenni (Morbidelli, Bertaggia, Naspetti, Diniz, Moreno, Montermini e Badoer). L’avventura durò meno di due stagioni a causa delle difficoltà economiche, senza

|

quarto degli imprenditori aventi diritto vengono pagati, nonostante le rassicurazioni, ma coloro che hanno ricevuto il denaro hanno anche ricevuto una raccomandata in cui, in pratica, vengono diffidati dall’usarlo perché potrebbe dover essere restituito a seconda dell’esito di un contenzioso a livello europeo. Chiediamo proprio a quelle persone se non provano alcuna vergogna nel trattare così i cittadini che, non solo le strapagano, ma vengono dolorosamente puniti al minimo ritardo o errore.

Sorge sulle colline il Monastero dedicato a Santa Teresa d’Avila, che racchiude secoli di s t o r i a incredibili. È collocato in un contesto agreste dove primeggia la coltivazione delle pesche, delle fragole e la produzione del miele e del buon vino. In virtù della sua architettura, si propone come luogo adatto per organizzare feste, cerimonie, seminari di studio e stages di vario genere. L’ala padronale dell’edifi-

cio, costruita da Paolo Spinola nel 1687, su planimetria dell’architetto Giuseppe Quadrio e adattata a residenza estiva, prima dalla famiglia Vaccari e poi dai suoi discendenti, ha ospitato per circa un secolo le monache di clausura dell’ordine delle Carmelitane. In alcune stanze si possono ammirare affreschi religiosi dell’epoca e oggetti d’arredamento custoditi con cura, a testimonianza di un vissuto che si rinnova nel quotidiano con la pre-

senza degli ospiti. Si possono comprate il miele e l’aceto prodotti dalla casa. Info: 0131 809173.

QUANDO Proseguono a Genova, a Palazzo Ducale, le due grandi mostre “Viaggio intorno all’uomo” del fotoreporter statunitense Steve McCurry e “Miró! Poesia e luce” del pittore, scultore e ceramista spagnolo.

nata, la città della Lanterna. Con offerte ed eventi speciali. Il Viaggio intorno all’uomo è visitabile fino al

24 febbraio. La li ma poi ugualmente osteggiata con mille cavilli nella sua esecuzione materiale. Dopo infinite azioni, anche con l’aiuto dell’Associazione Artigiani ed alcuni Parlamentari, finalmente lo sblocco ed il pagamento. La beffa, oltre che l’insulto, avvengono quando da un lato solo un

Torneremo a batterci per rivendicare i nostri diritti, lo faremo in tutte le sedi necessarie”. Franco Dell’Alba per il Gruppo Imprese Alluvionate Alessandria

Una bella occasione per visitare, anche in una sola gior-

mostra prodotta e organizzata dalla Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, dal Comune di Genova e da Civita, è curata da Peter Bottazzi e da Biba Giacchetti. L’allestimento, di grande impatto scenografico, è stato studiato appositamente per il Sottoporticato di Palazzo Ducale. Sono presenti in mostra oltre 200 foto antologiche, stampate in vari formati. Per informazioni:

www.stevemccurrygenova.it Fino al 7 aprile, invece, si possono ammirare 80 lavori di Joan Mirò, mai arrivati in Italia, di cui 50 olii di sorprendente bellezza e di grande formato.. Ma non solo: terrecotte, bronzi ed acquarelli compongono l’imperdibile mostra d’arte del genio di Barcellona. www.mostramiro.it


GENNAIO 2013

|

17

n.32

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

TUTTI LEGGONO

Eleonora sulla cresta dell’onda Da poco la splendida modella alessandrina ha iniziato ad andare in surf Foto Riccardo Delfanti

Nata in provincia di Piacenza ma ormai da tempo alessandrinissima, Eleonora Manganelli, 23 anni, ha già alle spalle una carriera da fotomodella a dir poco invidiabile: al suo attivo ha infatti decine e decine di sfilate, workshops, album fotografici ed importanti collaborazioni. Nel settore sin dall’età di 17 anni, Eleonora si è subito innamorata dell’atmosfera che ancora oggi trova presso la “Florida Style Agency” di Alessandria dove, assicura, “si trova benissimo, sia col titolare che con le colleghe, con le quali

molte sue colleghe...) ed ambisce ad una vita in cui in primo piano ci sono innanzi tutto le sue vere passioni: i viaggi, la letteratura, e da qualche tempo anche il surf, disciplina Foto Marco Madonia alla quale si è avvicinata durante non c’è mai stato alcun tipo di uno dei viaggi che competizione”. Tanti sogni nel più le sono rimasti nel cuore: cassetto, tante passioni e tanquello in Marocco. ti interessi. Senza ovviamenE poi ci sono i libri, i romanzi te nulla togliere allo studio (classici e contemporanei) ma essendo impegnata a ritmo soprattutto i “gialli”, in primis serrato in lezioni ed esami in quelli di Agatha Cristie. “Leggo vista della laurea in Scienze praticamente di tutto, ma se dell’Educazione presso l’Unidovessi scegliere un autore- o versità di Torino. “Da grande meglio- un’autrice preferita dimi piacerebbe fare l’educatrirei sicuramente Agatha Cristie. ce, lavorare coi bambini, nelAdoro i suoi romanzi”. le comunità”. Per lei infatti il Lunghi capelli castani, occhi mestiere di modella non è per scuri e un fisico slanciato da sempre, non vuole che “professionista”, Eleonora è diventi un inoltre fresca di diverse collalavoro fisso borazioni come fotomodella (a diffeAgatha di un importante workshop renza di per “La Trama Viola”, convive Cristie è la

Foto Elisabetta Rullo

ad Alessandria con il fidanzato e non esclude un giorno di trasferirsi altrove, forse a Torino, città che ama molto e che ha imparato a conoscere grazie ai viaggi quasi quotidiani per questioni di studio. Insomma, una vita piena quella di Eleonora, fatta di libri e passerelle, viaggi e set fotografici, agenzie ed esami. “Faccio molte cose, ho molti interessi”, ci ha spiegato scherzando, “e come dico sempre non voglio fare la modella per sempre. A meno che, ovviamente, un giorno non mi chiamino dalla L’Orèal per dire ‘Perché io valgo!”...

Foto Alessandro Caramagna

sua scrittrice preferita

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


18

GENNAIO 2013

|

n.32

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE

SATIRA

Prendetevela pure... ma sul ridere!

Ho rinunciato a un posto in Parlamento “Ho pensato ai vantaggi ma poi ho dovuto rinunciare: c’è troppo da compromettersi”

Gennaro Valotto

ne basta uno, altro che Trinità... Sono stato contattato per un poche poi Trinità evoca il sto in Parlamento. Avrei subito numero tre, che mesvoluto dire di no, poi mi so accando a Monti sono detto: va beh, se fa Tremonti... e Raica è in consiglio Mi hanno cercato non mi sembra comunale, perché dal centrodestra, il caso di andare non dovrei andacompresi i a evocare fantare a Roma? Ho Fratelli d’Italia. smi del passato. pensato anche ai C omunque vantaggi: Roma Mancavano sono stato conè una bella città, solo i Cugini di tattato per un poche mi fa sentire un Campagna sto in Parlamento. po’ come a casa mia. Ho preso informazioni C’è il Colosseo e anche ad sul Senato. Ho studiato. Ho Alessandria, se ci pensate bene, ci scoperto che Caligola ha fatto sesono un mucchio di rottami; c’è il natore il proprio cavallo, mentre ponte Milvio dove tutti mettono in questa repubblica c’è chi ha i lucchetti, e noi abbiamo il canfatto senatori un branco di asitiere del ponte Meier, dove hanni. Poi ho studiato anche un po’ no messo i lucchetti... e infatti è la Camera, dove Alessandria ha sempre chiuso (il cantiere, dico); straordinari rappresentanti, come è c’è il foro romano. Ad AlessanMaurizio Grassano che pare che, dria non c’è il foro, in compenso tempo fa, abbia detto che vuole c’è un buco, ma un buco, ma un essere ricandidato perché deve buco di bilancio grosso come la pagare 4.000 euro alla moglie di Garbatella. L’idea di andare a alimenti. Al che qualcuno ha chieRoma mi sorrideva molto. Mi piasto quanto mangia la signora. ceva l’idea di andare a Trinità dei Ecco, se c’è Grassano, dico, anche Monti, mentre ad Alessandria, viio posso avere dignità di stare su ste le condizioni economiche, c’è quegli scranni. Che poi non so nechi tutt’al più va al Monte di pietà. anche più in che partito è finito Anche se, a dirla tutta, di Monti

Freddure alessandrine Fabu

Grassano. Quel che è certo è che, saltando da un partito all’altro, ha passato tutto il suo tempo a cambiare la dicitura sui biglietti da visita. Comunque sono stato contattato per un posto in Parlamento. Mi hanno chiamato Meloni e Maroni, Bindi e Bondi.. Mi ha chiamato Di Pietro ma non ho capito cosa stava dicendo. Mi hanno cercato dal centrodestra, tutta la galassia vicina al Pdl, compresi i Fratelli d’Italia. Mancavano solo i Cugini di Campagna e gli Amici di Maria e poi c’erano tutti. Per documentarmi sui programmi del centrodestra ho deciso di seguire Berlusconi: è stato in tutti i programmi televisivi. Ma chi si crede di essere, Rita Rossa? Mancavano giusto Art Attak e Voyager, poi è stato dappertutto. Una notte ho avuto gli incubi: mi vedevo aprire il forno a microonde... e Silvio che mi usciva... Aprivo il frigo e trovavo Silvio... Aprivo l’armadio in camara da letto... e c’era Silvio. Nudo (ma coi mocassini coi tacchi). Per un attimo, visto la sua fama di donnaiolo, ho pensato che non stavo vivendo un incubo, ma che era realtà. Mi ha cercato anche Grillo, sapete. Ho detto: “Va bene Grillo, ma dimmi qualcosa del tuo program-

ma”. Mi ha risposto: “Vaffanculo”. Mi è parso efficace, ma un po’ troppo diretto. Poi mi ha contatto il Pd: mi hanno detto che potevo candidarmi alla primarie, insieme a Borioli. Io mi sono detto: “no, guardate, se c’è Boriolli, lasciate Borioli. Non l’hanno mai eletto da nessuna parte, lasciamo che non lo eleggano neanche stavolta”. E invece ha sbaragliato il campo, battendo Fornaro e pure la ginecologa Oria Trifoglio, che nella sua vita ne ha viste tante che a me sarebbe bastato vederne un terzo. Infine mi ha telefonato Gianni. “Pronto, sono Barosini. Gennaro, vuoi venire con noi?”. “Dove andiamo?” “Nell’Udc”. “Belin che allegria!”. Se c’è un partito triste... l’Udc. “ Ma no.. - mi dice Gianni - ci sono...” E mi ha fatto un elenco di nomi, che mi sembrava la Corrida di Corrado. Poi per convincermi mi ha detto che il premier sarebbe stato Monti e che tra i candidati ci sarebbe stato il ministro Balduzzi. Al che ho preferito consolarmi guardando una televendita su Telecity (ah no, non era una televendita: era il telegiornale). Non mi candiderò in Parlamento. C’è troppo da compromettersi, non ne vale la pena. Andrò alla Canottieri a mangiare e giocare a tennis. Lì si che c’è un’ottima compagnia. C’è pure il presidente Filippi che, ormai, della politica se ne frega. Ha capito che nella vita ci sono valori molto più nobili della politica, cose in cui vale la pena credere: il Milan.

Dove ci puoi trovare Informagiovani Via dei Guasco 19 Biblioteca Civica Piazza Vittorio Veneto Bar L’Aquila Piazza Libertà 43 Bar Cremeria Della Piazza P.zza Libertà 25 Bar Nancy Piazza Garibaldi 8 Bar Jolly Piazza Garibaldi 47 Caffè Alessandrino Piazza Garibaldi Gelateria Cercenà Piazzetta della Lega Bar Cavour Via Cavour 3 Extra Bar Corso 100 Cannoni 15 Bar Roma Via Dante 1 Bar Maffei Corso 100 Cannoni 42 Bar via Trotti Ang. Via Alessandro III Escobar Piazzetta della Lega Bar/Gelateria Felice Spalto Marengo 50-52 Bar Moka Via Milano 78 Bar Ospedale Via Venezia 15 Bar Orchidea Spalto Marengo 30 Il Barbiere di Rio Via Alessandro III 13 A... Mici Cani Corso 100 Cannoni 68 Bar Leo Via Bellini 25

VENDESI BOX MAGAZZINO Mq. 70 Via Lanza, 3 € 70.000 trattabili

Tel. 338 8031998

Point Break C.so Lamarmora 52/a Prink C.so Lamarmora 52 Mania Bike C.so Lamarmora 56

Chiedi una copia de La Pulce nell’Orecchio in questi locali o al tuo edicolante di fiducia. Sono finite? Chiamaci: 0131.481374 info@lapulceonline.it


GENNAIO 2013

|

19

n.32

www.lapulceonline.it

CUCINA

Le Ricette della Pulce Damiano Gasparetto

Vi è mai capitato di avanzare degli ingredienti e non sapere che fare? Il cuoco de La Pulce, Damiano, ci insegna a non buttar via niente, creando due piatti con una spesa unica!

Ingredienti per 8 persone:

500 gr di coscia di vitellone 1 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano 1 rametto di rosmarino

Il Tocco alla Genovese

Per la ricetta di questo mese ho scelto di spostarmi in Liguria per parlarvi del Tocco a alla genovese o come si dice da queste parti il Tuccco. Si tratta di un classico sugo che grazie anche ad illustri personaggi del luogo e non solo ha reso famoso il capoluogo della regione ormai da secoli. Uno di essi fu Giambattista Gauli detto il “baciccio”, pittore seicentesco che mentre era a Roma a dipingere la volta

della chiesa del Gesù era solito mangiare sontuosi piatti di ravioli al Tucco che si faceva mandare dalla Liguria. Diversi anni dopo grande amante del Tucco fu poi Nicolò Paganini; la ricetta scritta nel 1840 secondo i suoi gusti è tutt’ora conservata presso la Library of Congress di Washington. Etimologicamente Tucco significa “a pezzi”, per cui non c’è da stupirsi se a Genova può capitare di sentir parlare di Tuocco di noci piuttosto che di carne o funghi. Tuttavia quello classico che ben presto divenne famoso anche fuori regione è a base di carne e funghi. Carne che deve essere tagliata a tocchetti abbastanza grossa da non sfaldarsi completamente quando il sugo

30 gr di burro 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva 3 cucchiai di salsa di pomodoro 1 bicchiere di vino secco brodo di carne una presa di funghi secchi ammollati in acqua tiepida viene riscaldato o amalgamato alla pasta e che può essere di vari animali anche se oggi si predilige il manzo cotta assieme agli altri ingredienti ed un tempo al midollo molto dolcemente nei

tradizionali tegami di terracotta detti “cocci”. Ma vediamo ora la ricetta, così che possiate condire la vostra pasta, o se volete seguire la tradizione fino in fondo i vostri ravioli di borragine.

Preparazione Porre la carne in una capace casseruola dai bordi alti, insieme al battuto di carota, sedano, cipolla e prezzemolo, con olio, burro e rosolare a fuoco vivo. la carne va rivoltata delicatamente durante questa prima fase, per farle prendere un bel colore dorato da tutte le parti. Quando sarà ben rosolata aggiungere il vino (bianco per la vitella e rosso per il manzo), la conserva di pomodoro e i funghi precedentemente ammollati in acqua tiepida. Moderare la fiamma e cuocere per 15-20 minuti. a questo punto,coprire la carne con il brodo precedentemente preparato e lasciar

restringere a fuoco basso per circa un’ora. A questo punto sminuzzare parte dei funghi e della carne. Ora il “Tocco” è pronto per condire ravioli, tagliatelle o quel che preferite. Naturalmente non è necessario sminuzzare tutta la carne, quella di avanzo è ottima come secondo o come ripieno di ravioli o polpette.

Con gli stessi ingredienti Cosa poter fare con i medesimi ingredienti… bè questa volta non è difficile, innanzi tutto dalla coscia di manzo, le verdure tagliate a tocchetti ed il brodo per bagnare potete ottenere un’ ottimo arrosto; con funghi e pomodoro potete invece ottenere un buon condimento

per gli spaghetti. Detto ciò è poi ancora da dire che la coscia se fresca e magra è ottima come carne trita, ed anche che la coscia, se affettata a mo di bistecchina la potete utilizzare per dei gustosi involtini cotti magari con un delizioso sughetto di funghi e pomodoro.

Damgas86@gmail.com

www.cuoco-adomicilio.com

Abbonati, sostieni e non perdere neanche un numero de

“La Pulce nell’Orecchio” ad una serie di abbonamenti per contribuire al sostentamento della Pulce. Abbonamento annuale a 12 € de La Pulce nell’Orecchio, spedito comodamente a casa. Ti garantisci la copia mensile, senza dover cercarla in giro né rischiare di perderti il numero per esaurimento copie. Mail settimanale (a richiesta) con le notizie principali del quotidiano www.lapulceonline.it e contenuti speciali. Un annuncio in evidenza per due mesi, inserito nelle categorie delle pagg 22-23. Un banner 300×300 pixel per due mesi di un annuncio, con link a sito, blog o immagine su www.lapulceonline.it (non commerciale)

info@lapulceonline.it Tel. 393 2721200 www.lapulceonline.it

MAVIdesign

La Pulce nell’Orecchio è uno storico giornale di Alessandria, indipendente e fuori dagli schemi, che ha scelto di essere gratuito proprio per dare la possibilità a tutti di apprezzare gli approfondimenti, i reportage, le rubriche sempre originali e i contenuti che non leggeresti (quasi) mai sugli altri giornali. Il nome stesso la dice lunga sulla sua mission. Attraverso commenti e social network La Pulce nell’Orecchio cerca la partecipazione continua dei lettori, parte integrante del processo di realizzazione del giornale, attraverso idee, critiche, spunti e feedback. In un periodo non semplice per l’editoria e per la libera informazione, abbiamo pensato


20

GENNAIO 2013

|

n.32

www.lapulceonline.it

MODA

MODA

Pochette e riccioli scolpiti: l’eleganza secondo il nuovo assessore (giovane) Claudio Falleti

L. P.

E’ il più elegante della Giunta in “dissesto”, in contrasto con lo stile un po’ più casual dei suoi colleghi. Coraggioso!

Il più giovane assessore che il Comune di Alessandria si ricordi è attualmente in carica: Claudio Falleti, avvocato, classe 1980 è stato incaricato dal sindaco Rita Rossa di occuparsi di “Organizzazione e risorse umane, politiche per l’ambiente, semplificazione amministrativa, servizi demografici”. Nel 2008 consegue la laurea magistrale in Legge presso la facoltà di Giurisprudenza del Piemonte Orientale “A. Avogadro” e nel 2011 si laurea in Legge presso l’Università Cattolica di Avilla in Spagna. E’ iscritto all’Ordine degli Avvocati di Madrid. La sua avventura comunale inizia nel 2009 quando per vari spostamenti di consiglieri, approda nell’aula consigliare tra I Moderati. Ancor prima di entrare a Palazzo Rosso ed avere un assessorato tutto suo il buon Falleti ha sempre sfoggiato un’eleganza fuori dal comune (appunto) per i giovani della sua età, tutti felponi e braghe scolorite. Ma Falleti ha fatto della pochette

nella giacca un motivo di vita, e del ricciolo scolpito un must che probabilmente lo ha reso tra i più popolari del suo partito. Lo immaginiamo anche in casa, davanti alla tele, rilassarsi in giacca e cravatta, concedendosi magari una camicia senza gemelli, giusto per stare più comodo. La giacca prima di tutto. Spezzata – a volte ha “osato” anche con i jeans – o sul vestito intero, la mise dell’avvocatoassessore è sempre u l t r a classica, sull’elegante andante, con il fazzolettino al taschino, ma non sempre coordinato. Camicia

(preferibilmente tinta unita chiara), cravatta e via, p r o n to per un’altra avventura

comunale. Estate o inverno non importa, l’eleganza non conosce stagioni.

Nelle occasioni mondane si è visto raramente in tenuta casual, tanto da far sfigurare politici ben più scafati di lui che, passati gli anta, fanno i finti

Spesso in giacca e camicia, nelle uscite ufficiali fa “sfigurare” gli altri

giovani con le sneakers ai piedi e i giubbottini da teenager. Alla presentazione della Giunta, Claudio Falleti era seduto di fianco al ben più informale Nuccio Puleio, che vestiva una polo comfort. Ma lui no, il Falleti non si scompone. Mica poteva presentarsi “nudo” all’evento?!. Solo quando il solleone picchia il Nostro osa indossare solo una camicia. Ma sempre ricercata e ricamata, con doppio ritorto o dettagli che la impreziosiscono, evidenziando però il fisico decisamente poco scultoreo. Impeccabile, fin troppo. Al dito ha spesso il grosso anello da uomo che neanche don Vito Corleone... ma d’altronde bisogna distiguersi.


GENNAIO 2013

|

GIOCA CON NOI!

n.32

www.lapulceonline.it

21

PASSATEMPO

CRUCIPUZZLE MANDROGNO

TROVA LE DIFFERENZE 1 ALBERA

I

D

R

A

I

H

C

C

I

M

V

I

Y

L

A

R

E

B

L

A

I

L

A

A

R

C

O

G

N

R

S

A

V

O

N

A

A

I

M

C

E

I

L

L

E

M

R

E

C

O

MARCO BOTTA

N

A

O

S

O

A

G

R

A

B

MICCHIARDI

O

N

S

N

B

G

O

O

T

O

SALE

T

U

D

M

E

N

A

T

E

T

SAVONA

R

I

A

L

A

A

N

S

L

T

ROMITA

O

G

A

L

L

E

S

E

L

A

RUSS

T

S

I

R

O

M

I

T

A

O

A

M

A

D

I

D

I

C

A

B

BACI DI DAMA CAMAGNA CATELLA CERMELLI GALLESE GAMBARINA GAMONDIO

MILANO

2

La foto 2 ha 8 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

SOLVAY

TESTORE TORTONESI

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (14): Paese sui colli tortonesi

Le soluzioni del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze... Gira pagina!

www.lapulceonline.it NOTIZIE PUNGENTI TUTTI I GIORNI

anche online

SFOGLIA IL TUO MENSILE PREFERITO SU PC , MAC, iPAD E TABLET ANDROID

online seguici anche su

Se ti perdi un’uscita

LA TROVI SUL WEB


22

GENNAIO 2013

|

n.32

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO

corso circa 2000 km. Num. una gomma 175/65/14 estiva nuova completa di cerchio in ferro sempre adatta per Ford fiesta. Tel. 338 2073134

Vendo Alfa 147 1.9 Jtd-M 120 CV, anno 2008, km. 120.000, 5 porte, colore argento, radio cd, cerchi in lega, piccoli graffi e bozze, accetto permute Prezzo Affare € 4.600.

Vendo catene neve ultimo modello, ancora sigillate, per auto Citroen C2/ C3. Pollici 15, ruotino auto Punto nuovo, euro 40, anche separatamente. Tel. 0131278177 / 3298055009.

Vendo Citroen c3 Picasso 1600 alimentazione benzina, anno 2010, unico proprietario KM 11000 euro 8900 non incidentata. Tel. 3279218815. Acquisto auto d’epoca. Sono un amatore e pago in contanti con la massima serietà. Tel. 3803214639. Cerco vecchie auto d’epoca . Pago in contanti. Massima serietà. Tel. 380.3214639.

Giubbotto imbottito con protezioni per moto, unisex, nero e grigio, tg. S, 40 € e casco nero integrale tg. M, 30 €. Tel 329 0736793. Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614.

Vendo catene da neve, auto Citroen C2/ C3. Ruotino scorta, auto Punto, € 35. Tel. 0131 278177.

Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009.

Privato vende Citroen-C4 Picasso berlina nera metalizzata superacessoriata - del 2008 - bellissima. Richiesta 10.400 €. Roberto 329 6691474.

Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hyundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

VENDESI C4

Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali.

Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico, cambio al volante. Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

Skoda Fabia azzurra 1400 del 2004, impianto GPL, 4 porte, climatizzatore; lettore cd e dvd + 4 ruote extra invernali. € 5.000,00 trattabili. Tel 329 0736793, ore serali. Lancia Delta integrale - evoluzione cerco in acquisto, originale conservata. Tel. 3384872975. Vendesi Seat Ibiza, grigio metalizzato, anno 2001, Benzina, km. 35.000, euro 4. Telefonare al 335 5983680.

02 CICLI E MOTOCICLI

Motociclo Piaggio X9 azzurro del 2005 revisionato con casco e bauletto € 1.600 trattabili. Tel. 3290736793. Acquisto vecchie moto d’epoca qualsiasi marca, anche Vespe e Lambrette. Sono un amatore e pago in contanti. Massima serietà. Tel. 380 3214639. Honda SH 150/R colore nero argento, km 1733, maggio 2011, usato. Tel. 01311852274/3282156362. Vendo Harley Davidson Custom 883, anno 2006, 19.500 Km, nera. Bellissima e tenuta in modo impeccabile. € 6000,00. Tel. 3315776358. Compro vecchie moto e motorini per collezionismo privato, in qualsiasi stato, di qualsiasi cilindrata. Pagamento in contanti. Tel. 3803214639. Bellissima Vespa ET4 50cc del 2001 vendo per passaggio a moto. Parabrezza e bauletto originali e in tinta. Gomme ant/post nuove, revisione fino a maggio 2013. Tel. 349 5513067 Mauro. Vendesi R6 600 Yamaha, anno 99, full optional (km 20.000, gomme batteria, candele nuove), frecce in carbonio, marmitta Leovinci e originale, specchietti + 2 caschi nuovi, 1800. Tel. 3497869711. Vendo Gilera Typhon anno ‘99 tagliandato e revisionato. Regalo parabrezza, coprigambe, blocco ruota e due caschi. € 400. Tel. 3471167186.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO

Vendo: Num. quattro gomme invernali 175/65/14 con relativi cerchi in ferro, adatte a Ford Fiesta ultimo modello, le gomme sono quasi nuove, hanno per-

Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308

CAMPEGGIO 04 E NAUTICA Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE 05 AGRICOLE Vendo: 1) Spandiconcime “Lely”, 2) Georoter “Morra”, 2500, 3) Puliscisolchi. Tel. 3474913266. Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI

45.000, trattabili. Tel. 3294227155. Vendo bilocale in Alessandria, zona via Mazzini, arredato, riscaldamento autonomo, minime spese. € 45.000,00. Affittato € 275,00 mese. Tel. 3496302976. Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890.

CASE

11 VENDITA/AFFITTO Vendo villetta a schiera vicino al Globo, 3 camere da letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage, giardino. Tel 3927645058. Affitto cerco padrone no agenzie casa Alessandria o vicinanze. 2 camere da letto, cucina, bagno, con un box giardino. Siamo italiani. Tel. 0131441569, ore serali. Cerco casa indipendente in affitto vicinanze Tortona. Tel. 338 2568537. Affittasi garage vicinanze Ospedale civile. Tel. 333 9714724. Vendesi bilocale arredato termoautonomo, zona Duomo. Prezzo trattabile. Tel. 3471594234. Affittasi o vendesi alloggio V.P.L. Campi, 2° piano c/a. Infresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina, 2 balconi. tel. 3804739920. Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486.

Infermiere offresi come assistenza + o baby sitter disbrigo pratiche - accompagno pazienti per commissioni. Tel: 3339071083.

Ragazzo italiano cerca lavoro come imbianchino, muratore, fabbro, facchinaggio. Tel. 3409919472.

Italiano 45enne pensionato, ex imprenditore edile offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, pistrelle. Tel. 347 9132324.

Signora cerca lavoro come baby sitter, compagnia anziani, spesa, piccoli lavori domestici. Tel. 3883014247.

Italiano di 57 anni, cerco qualunque tipo di lavoro, purchè serio, magazziniere, manovale. Inoltre mi offro per disbrigo pratiche burocratiche, accompagnamento anziani per spesa, visite mediche etc. Non sono patentato nè automunito, Gianni 3408145327. 52enne serio cerco lavoro qualsiasi genere sia in città e dintorni, iscritto Istat mobilità. Tel. 3291342440. Signora cinquantenne italiana seria e motivata cerca lavoro pomeriano per pulizia e stiro zona Alessandria-Spinetta M.go, compenso 8 € orarie. Tel. 3318999353. Pitturo ringhiere, inferriate, portoni, portoncini, eseguo piccole decorazioni murali, ho esperienza e prezzi modici, per informazioni telefonare al 3335238772. Signora italiana seria e referenziata si offre per pulizie domestiche e stiro in Alessandria e provincia. Potete contattarmi alla seguente mail: alessiaescape@yahoo.it Muratore piemontese offresi per lavori di muratura e imbiancatura; ristrutturazioni, pavimenti ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Signora italiana seria, cerca lavoro come badante giorno e pulizie. Tel. 3467619392. Signora italo/ecuadoregna 45 anni di età, cerca lavoro dal lunedi al venerdi come domestica, badante, pulizie, stiro. Buone referenze, patente A - B (no automunita). Seria, affidabile e responsabile. Tel 3349378555 (no anonimi).

Cerco lavoro come magazziniere, operaio generico, purchè serio. Esperienza uso muletto. Disponibile a turni e fine settimana. Tel. 0131233481/3498417069.

Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

Cerco lavoro come assistente alla poltrona, segretaria, servizi pulizie case, uffici, lavori domestici, cameriera, operaia. Persona seria, precisa, con esperienza, disponibile da subito, automunita. Tel 3491225920, in Alessandria e zona.

CASE VACANZE 12 VENDITA/AFFITTO

ATTIVITÀ

13 COMMERCIALI

Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701. Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

Cerco lavoro come badante, baby sitter. Disponibile per pulizie: scale, case, uffici. Cerco anche come lavapiatti in ristoranti, pizzerie, trattorie. Iris 327.4207715. Cerco qualunque tipo di lavoro, sono seria, onesta. Pulizie, volantinaggio o altro, purchè serio. Tel. 345 2994597. Italiana, max serietà, automunita, con esperienza documentata, si offre per lavori domestici o baby sitter a prezzi modici possibilmente in Alessandria. Tel 3460994400.

Signora ecuadoriana seria affidabile documenti in regola qualifica tecniche di sostegno alla persona con esperienza ultradecennale nell’assistenza anziani cerca lavoro come badante, disponibilità immediata anche per i fine settimana. Tel.3402552970

Pietra Marazzi vendo terreno mq. 700 con prefabbricato su base cemento di mq 30, con utenze di acqua e luce, € 20.000,00. Tel. 3280535158.

Esperta contabile è disponibile per compilazione Modelli 730 - Unici. Prezzi concorrenziali, mi reco anche a domicilio. Tel. 3332708917

Ragazza 31 enne, seria, cerco lavoro in Alessandria come parrucchiera, pulizie, assistenza anziani, baby sitter, lavapiatti. Tel. 3806887484.

RUSTICI 14 E TERRENI

Cercasi alloggio per pianificazione commerciale, anche occupato, con un rimborso spese di € 200,00 mensili per 4 o 5 mesi. Tel. 3286245300. Acquisto ad Alessandria zona Centro-Pista Ospedale bilocale libero. Basse spese di gestione/condominio, riscaldamento autonomo. Tel. 3473193512 (dopo le 19). Cerco piccolo appartamento in affitto prezzo max 250 euro, in Alessandria. Tel. 345 3397258. Affittasi Alessandria centro alloggio arredato, tre vani + servizi, riscaldamento autonomo, 4° piano con ascensore. Box auto in cortile. tel. 3394606301. Vendo casa composta così: locale caldaia e servizi, piccolo cortile con angolo verde, sala con angolo cottura, camera da letto e bagno. Tutta ristrutturata. €

LAVORO

20 CERCASI

Ho 22 anni di esperienza in impianti elettrici, civili, industriali, antincendio, trasmissione dati e manutenzione di Banche, Enti Pubblici, ospedali, negozi. Cerco un nuovo rapporto di lavoro, perché l’azienda dove lavoravo ha chiuso. Tel. 3478048969. Cerco lavoro baby sitter, domestica, pulizie a ore cerca lavoro in zona di Aless andria,automunita,puntuale,precisa,p er contattarmi chiamare al 3491225920, astenersi perditempo! Ragazzo ventiseienne, italiano, automunito, patente A, CE, DE ADR cisterne/cassoni, esperienza biennale veicoli militari pesanti, cerco lavoro. Tel. 331 2051939/333 7926834.

Signora rumena, con documenti, con esperienza nel settore da 10 anni come badante e con nozioni di infermeria, cerca lavoro, purchè serio, di giorno, oppure solo di notte. Tel. 3883805130. Ragazzo serio, con esperienza, cerco lavoro come aiuto cuoco, piastrellista, carton gesso, intonacatore, imbianchino ecc. Tel. 3894683804. Italiana, automunita, bella presenza, max serietà ed esperienza nel campo delle vendite e come cassiera cerca un lavoro come commessa di negozio possibilmente in Alessandria. NO perditempo, sms o multilevel. Tel 3460994400. Cerco lavoro come autista con esperienza, con patente B, C. Tel. 3293765627.

Signora cerca urgentemente lavoro serio come commessa, lavoro casalinghi. Automunita, zona Alessandria. Tel dopo le 14.00 al n. 339 7510389. Artigiano, specializzato in parti idrauliche, offresi, anche per imbiancatura. Tutti i giorni compreso sabato e domenica. Roberto, tel. 329 6691474. Ragazza italiana di 28 anni cerca lavoro part time o full time come barista, cameriera, commessa, pulizie, lavori domestici. No perditempo. Tel. 349 3456563. Coppia cerca lavoro come custodi, buona volontà e tanta voglia di lavorare. Abbiamo avuto già un esperienza come custodi stagionali in una casa di campagna. Io mi occupavo di manutenzioni varie, giardino, orto e piccoli lavori di manutenzione edile, elettrica ecc.; lei di tenere in ordine ed efficiente la casa. Conttattateci al numero: 340 4041611 disponibilità immediata. Cerco lavoro come custode tutto fare / metalmeccanico / assistenza anziani. Tel. 3278154775. Ragazzo cerca lavoro come elettricista o altro. Tel. 3298175023 Pensionato giovanile, automunito, referenziato, si offre: disbrigo pratiche burocratiche, accompagnamento per spesa, dog sitter, al lunedi, giovedi, venerdi, sabato. Rimborso spese contenuti. Alessandria città. Danilo, tel. 336819271. Muratore italiano offresi per lavori di ristrutturazioni, pavimentazioni, imbiancatura ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Ragazza madre cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, pulizie, portineria etc. Anche assistenza in ospedale diurna e notturna. Tel. 342 3545484. Pensionato, giovanile referenziato e automunito, offresi nella giornata di lunedi, venerdi, sabato mattino, in qualità di accompagnatore per pratiche burocratiche ed eventuale spesa. Costi contenuti. Zona Alessandria. Tel: Danilo 336 819271.

21 LAVORO OFFRESI

Ufficio in centro Alessandria ricerca personale di tipo commerciale, anche senza esperienza, per consulenze esterne a privati. No vendita. Zona lavoro: tutta la provincia di Alessandria. Contattare: email agenziasc@tiscali.it, tel 0131481005, cell. 3311806133. Cercasi cuoca rumena per piatti tradizionali rumeni. Età compresa tra i 40/50 anni. Max serietà per ristorante di prossima apertura nei pressi di Alessandria. Lavoro solo serale dalla 19.00 alle ore 2.00. Preparata sui primi piatti secondi e dolci. Possibilmente con esperienza. Per info tel 338 9446534. Periodo di prova per 45 giorni. No perditempo. Ristorante rumeno I Doi Cocosi. Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968. Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito parttime: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e colloquio: studio Deconti Tel . 348 7082261

22 LEZIONI PRIVATE Insegnante ruolo (medie - superiori) disponibile per ripetizioni di tutte le materie (medie, biennio superiore). Tel. al 338


GENNAIO 2013

|

23

n.32

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

5919884 / 339 4825702. Ragazza 25enne laureata in materie scientifiche, con esperienza nell’insegnamento, offre lezioni a studenti delle scuole medie e superiori di: matematica, fisica, chimica, biologia. Disponibile come baby-sitter ed aiuto compiti per bambini delle scuole elementari. Fornisco metodi di studio validi per ogni materia.No perditempo. Prezzi modici Tel. 348 3223116.

Vendo scarpe e sandali mis. 38 anche firmati, come nuovi, a prezzo minimo. Tel. 3927645058.

Insegnante pluriennale esperienza impartisce lezioni di inglese e francese a studenti di scuole medie, superiori ed universitari. Tel: 3388731016.

Vendo abiti usati da uomo taglia XL, maglie, camicie, jeans, giacche, scarpe n. 44 a 5/10/15 euro l’uno. Tel 329 0736793, ore serali.

Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077.

Abito lungo ballo, verde acqua, strass, ampio al fondo, trasparenze busto braccia, taglia 42-46. Prezzo interessante, come nuovo. Tel. 014260596 / 3389883583.

Lezioni di chitarra per principianti e di approfondimento, mi chiamo Andrea, tel. 0131 84 81 77. Insegnante con esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese, italiano e francese a studenti di elementari, medie e superiori. Prezzi modici. Tel. 3420499597. Docente con esperienza pluriennale nell’insegnamento impartisce lezioni di italiano, storia e filosofia a studenti delle scuole superiori. Anche inglese a studenti elementari e medie. Aiuto compiti elementari e medie. Preparazione esami di licenza media e maturita’. Preparazione esami universitari di area letterario - filosofico - storica. Consulenza e battitura tesi, tesine e relazioni. Anche a domicilio, prezzi contenuti. Tel. 331 3451927

Vendo TV 19” Philips nero in ottimo stato con digitale terrestre T-Logic nuovo a 75 euro. Vendo tastiera Yamaha stereo mod. PSS31 in ottimo stato a 25 euro. Fotocopiatrice Epson mod. Dura Brita Ultra a 35 euro. Riproduttore cassettte stereo con equalizzatore grafico a 5 bande per auto marca Lenoir mod. 5250 nuovo in imballo originale a 25 euro. Vendo 25 videocassette di films assortiti in gran parte comici a 0,70 euro cad. oppure 15 euro in blocco. Telefonare 014375751.

30 ABBIGLIAMENTO

Professore collabora con studenti nella stesura e correzione di tesi, tesine, ricerche e/o altro, pluriennale esperienza. Impartisce lezioni di italiano, latino, filosofia e francese, per alunni delle elementari, medie e superiori. Per informazioni telefonare al 3335238772.

Perito Informatico, certificazione P.E.T., in acquisizione successive certificazioni, impartisco lezioni di inglese a qualsiasi età. Prezzi modici e trattabili. Max serietà, insegno con passione dell’inglese. No perditempo. Disponibile anche per materie scientifiche di livelli fino a 5^ superiore. 3396988868.

€ 250 cad. Tel. 3292410118.

Laureata in scienze motorie e sportive e abilitata all’insegnamento per le scuole medie e superiori, insegnante di scuola secondaria di primo grado, impartisce lezioni private di italiano, matematica, francese, inglese, storia, geografia. Posso seguire i vostri figli nello svolgimento dei compiti e aiutarli nel metodo di studio. Prezzi modici. Per info telefonare al 3298709847 (dopo le 14:00).

ANTIQUARIATO

32 COLLEZIONISMO

Ritiro a domicilio riviste anni 1964-74: grandhotel, panorama, sogno, bolero, giovani, ciao amici, big, eva, stop, novella2000, tv sorrisi e canzoni, abc, amica, annabella, radiocorrieretv, monello, intrepido, grazia, gente... ecc e fotoromanzi, spartiti musicali, cartoline gruppi musicali. Tel ore 13.30/14.30 o dopo le 20 n.0131898600 (Alessio) Acquisto e sgombero interni di alloggi case, garage, valutando mobili e oggetti vecchi, antichi, d’epoca di qualunque genere. Preventivi gratuiti. Tel. 3339693374

Vendo scarpe nuove da donna n. 41, vari modelli, a € 30,00 al paio, per inutilizzo. Tel 338 8731016. Vendo 2 giacche, taglia 46, da donna, in ottimo stato. Una in lamè dorato Marina Rinaldi, a 5 €. L’altra Gai Mattiolo nera bordata di rosso, con bottoni gioiello, a 10 €. Tel. lun-gio ore pomeridiane al 3396685806.

Vendo macchina fotografica Kodak autofocus 35 AF colori +Bencini + Coral + Polaroid. Colori con flash, varie casse stereo.Tel 0131278177. Vendo bancone da falegname da restaurare + 2 pigiatrici a mano, tutte in legno, per collezionisti. Tel. 3388518995.

Abito da sposa bianco, maniche lunghe con corpetto ricamato, ampio alla base di tulle ricamato, taglia 42-44. Vendo a € 600,00. tel. 3470164019.

33 ARREDAMENTO

Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

Vendo: 1 divano due posti in tessuto blu 160x90x85 in ottimo stato, € 120; 1 divano 3 posti in tessuto blu 210x90x85 in ottimo stato, € 180 (entrambi sfoderabili); 1 pouf letto rete robusta, materasso a molle 80x90 chiuso e 200x80 aperto, pari al nuovo. Rivestimento alcantara cammello, € 200. Tel. 0131920056/3479015899.

31 TECNOLOGIA Vendo TV color THOMPSON 32” in perfette condizioni, decoder e lettore DVD THOMPSON inclusi.Tel. 3206837592 / 3208811943.

Due quadri contenenti poster Corrida spagnola (cm. 70x100) ideali per ristoranti tipici, Vendo ad euro 20 caduno. Tel. 0131224129.

N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare.

Vendo n.2 specchi, misure 60x60 e 36x70.

ANNUNCI Tavolino noce antico, misure 35x28. Divanetto con n. 2 sedie anni ‘30. Attaccapanni metallo, pentole rame. Tel. 0131278177. DIVANETTO 2 posti legno pregiato, paglia Vienna e velluto a fiori, ottimo stato, Vendo ad euro 350. Separandolo forma 2 poltrone (cm.140x67). Tel. 0131-224129 Causa trasferimento vendesi armadio grande 6 ante in legno, molto rubusto, poco utilizzato. Trattativa privata. Roberto 329 6691474. Vendo tavolino noce antico mis 35x28 lucido a cera, euro 45. N.2 specchi, mis. 60x60 e 36x70 , euro 12. Divanetto con n.2 sedie anni ‘30, euro 50. Tel. 0131278177.

34 ANIMALI

Vendesi cuccioli di Bassotto tedesco nano pelo corto e liscio, colore nero focato e rossi. Per informazione 3806858307 Patrizia.

35 VARIE Vendo lettino per bambino/a con ruote della Mibb in ottimo stato con cassetto riponilenzuola e comprensivo di materasso. Richiesta € 100. Telefonare al 3282217287. Cerco abbigliamento per bimba 3/4 anni in regalo. Per contatti telefonare al 3291758416. Vendo libro originale di Patricia Cornwell “La cena di Natale, a tavola con Kay Scarpetta” Libro rarissimo, introvabile, da collezione. Prezzo € 120,00. Tel. 328 8498519. Vendo valigia trolley roncato Shuttle modello large colore azzurro, in buono stato, usata pochissime volte, dotata di combinazione a chiavi. Prezzo € 90,00, consegna a mano in zona Novi Ligure. Tel. 328 8498519. Vendesi cavallo a dondolo elettrico, altezza alla sella 1,40 m. Tel. 3388031998.

Cerco cucciolo di Alaskan Malamut o di Siberian Husky. Tel. 338.4480287. Grisù, Jack Russel Terrier: mantello bianco e nero, nato nel 2008 con pedigree Enci, cerca fidanzata. Tel. 3319616858

Trova le differenze

“Sono una bellissima gatta adulta e sterilizzata, sono bianca e col pelo lungo. La mia anziana padrona è deceduta e nessuno di chi la conosceva a voluto prendermi con se, cosi’ sono stata portata da un veterinario, che suo malgrado, è costretto a tenermi in una gabbia. Vi prego adottatemi, sono docile ed affettuosa, ma anche tanto spaventata e ho bisogno di riconquistare la fiducia nell’essere umano!!!!! Chiama il 339 3033241.”

Crucipuzzle del numero 31

Gattino tigrato/bianco, molto affettuoso, cerca urgentemente una casa e un padrone. Tel. 3334274605. Sei proprietario di un cane che ami ma hai impegni che ti impediscono di portarlo fuori? Prova a contattarci! Siamo due dog sitter di 21 anni. Max serietà. Info 3662599084 / 3664911553. Offresi servizio di badante ai cani. Se non potete portare i cani fuori o non sapete a chi lasciarli per giorni di mancanza ci sono le dog sitter. Tel. 3389446534.Servizio 24 ore su 24 festivi compresi. Assicurati patnership con il canile comunale.

M

E

V

E

I

P

P

O

C

M

U

E

B

O

T

A

O

E

O

I

L

I

N

P

S

V

N

I

L

L

I

N

S

S

A

O

T

C

O

A

E

I

O

D

I

N

E

I

N

N

R

T

E

L

E

E

S

O

I

O

E

S

L

L

M

E

T

A

A

Z

I

A

A

R

R

A

U

E

G

N

G

G

N

E

B

A

R

I

L

E

G

O

T

A

B

R

A

B

I

L

A

I

R

E

L

L

A

G

O

A

O

A

R

T

S

A

L

L

O

P

CHIAVE: BOSCO MARENGO

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO

Cognome

01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO 02 - CICLI E MOTOCICLI

Nome

03 - ACCESSORI 04 - CAMPEGGIO E NAUTICA

Via

05 - MACCHINE AGRICOLE

Città

IMMOBILIARI (annunci a pagamento)* 10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO

Tel.

11 - CASE VENDITA/AFFITTO email NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

* Per informazioni sui costi e sulle modalità scrivere a commerciale@lapulceonline.it o telefonare al numero 0131 481374 PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; oppure scrivi il tuo annuncio via e-mail a info@lapulceonline.it.

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.