La Pulce nell'Orecchio - numero 27, agosto 2012

Page 1

Il “mercato” dei randagi

Riviste porno in via d’estinzione in città. Edicole disertate, “la Rete è più sicura”

Diminuisce il numero dei cani abbandonati, ma sono sempre centinaia ogni anno i “cerca famiglia”. Che costano tanto ai Comuni spiantati. E invece qualcuno ci guadagna...

A pag. 9

A pag. 20 0

1

LAVANDERIA LOPA Solo stiro da 1 ¤ a capo

°

Piumoni da

10 ¤

Trattamento completo

2

¤ a capo (min. 10 capi)

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Agosto 2012 - Anno XI - Numero Ventisette

Via G. Claro n. 13 - Alessandria Tel. 0131 265610 SERVIZIO A DOMICILIO GRATUITO

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 27 anno 2012

Benefattori milionari sull'orlo della crisi

In crisi, anche di passeggeri Al contrario che in altre città dove la gente riscopre i mezzi pubblici, ad Alessandria calano gli utenti. Collasso a... di un’azienda, l’Atm, che aveva pure i bus con la musica...

I responsabili della cassa dei partiti locali si confessano: in Provincia non arriva un quattrino, di soldi ne girano pochi. Dobbiamo credergli?

20

VAFFANBAGNO

100 vinili posson bastare? Led Zeppelin o Doors? Qualcuno mette in vendita la sua collezione di dischi originali. Gli intenditori e gli appassionati sono rari, ma esistono ancora.

A pag. 3

Cene, inaugurazioni, insulti a Filippi: L’agenda di Balduzzi minuto per minuto

COSA

lceAL

@LaPu

A pag. 4-5

Tesori e tesorieri di casa nostra

A pag. 2

Curioso cartello apparso nell’ascensore di un condominio in città: l’Amministratore, o chi per lui, ha deciso di mettere nero su bianco una delle regole fondamentali del saper vivere: “Non si emettono gas intestinali”.

I su

SEGUIC

Feste, parrocchie, sagre, Soms, premi Nobel e tanto altro: ecco dove sono finiti oltre quattro milioni di euro di soldi pubblici

A pag. 16 6

Vuoi ricevere

ogni mese

la tua copia della Pulce

comodamente a casa? Per informazioni e abbonamenti

Scrivici a

info@lapulceonline.it Tel. 0131.481374 GUARDACI SUL TUO CELLULAREE A pag. 14 4

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

A pag. 18

21

GIOCHI E PASSATEMPI


2

AGOSTO 2012

|

n.27

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

POLITICA

POLITICA

Il bus piace sempre meno: in calo gli utenti. Resiste la cara (carissima) vecchia auto In tempo di crisi, nelle città aumenta il numero di chi prende i “mezzi”. Ad Alessandria non è così

Marco Baccari In una città dove uno degli eufemismi più in voga è quello del “ci sono più automobili che persone” viene da chiedersi quali siano le condizioni del trasporto pubblico alessandrino, non solo da un punto di vista finanziario, ma anche “sociologico”: i mandrogni hanno davvero perso l’abitudine di servirsi dell’autobus? È vero che ogni santo giorno preferiamo imbottigliarci nel traffico con la nostra auto presa a rate (il cui mutuo si estinguerà - bene che vada - nel 2070), è vero che ce ne freghiamo dell’ambiente e che abbiamo una sensibilità ecologica pari a quella di un tubo di scappamento? E’ vero che nelle piccole città, tutto sommato, l’utenza è bassa proprio perché è possibile spostarsi a piedi o in bici, l’ufficio (per chi ha ancora il privilegio di poterci andare) è vicino, e la scuola pure, così come il supermercato, il medico, i parenti? A dire la verità, i dati di ATM che fanno riferimento alle annate dal 2009 al 2011, si direbbe che il trasporto pubblico nostrano navighi in acque - se non cattive - per lo meno stantie: i numeri ci dicono che l’utenza cala, anche se di poco, di anno in anno. Eppure, nello stesso tempo e

vedendo il bicchiere mezzo pieno, le cifre parlano letteralmente di milioni di persone che usufruiscono dei mezzi pubblici proprio qui, sul ter-

L’utenza cala, ma ben 4 milioni di alessandrini all’anno si spostano in città con i mezzi pubblici ritorio comunale della Città di Alessandria: nel 2009 hanno viaggiato con ATM qualcosa come 3.918.150 persone, nel 2010 3.840.085 e nel 2011 3.760.680, con una media di poco meno di 4 milioni di utenti l’anno (3.839.638). Questi dati comprendono sia gli abbonamenti

PARCO MEZZI SUDDIVISI PER ALIMENTAZIONE

che le obliterazioni singole, e valgono per le tratte urbane ed extraurbane (sobborghi); la percentuale stimata di “portoghesi”, ovvero chi sale sull’autobus senza biglietto, ammonta al 4-5%. Insomma, sarà per necessità economica, sarà per comodità (e quindi per la conseguente efficienza dei servizi), sarà addirittura per “sensibilità ambientale”, ma gli alessandrini che si servono del trasporto pubblico locale sono tantissimi: ciò significa che eventuali “tagli” del servizio dovuti ai conti che non tornano in azienda ricadrebbero come macigni sui cittadini. Lo dice lo stesso Pier Paolo Cabella, presidente di ATM Alessandria: “I problemi più gravi sul futuro di ATM sono soprattutto di liquidità: occorrerà pagare fornitori, creditori. Vedremo quale scenario si aprirà con la vicenda del dissesto comunale, e da lì verificheremo un piano per la riduzione dei costi dei contratti di servizio. E tutto questo, purtroppo, cadrà per il 99 per cento sulla pelle dei cittadini”. Di fatto, in caso si abbattesse la scure sul trasporto pubblico, le prime teste a cadere sarebbero le linee meno utilizzate, i servizi “aggiunti” (Eccobus, alcuni Scuolabus, Navette, mezzi di rinforzo, ecc...) e tutto ciò che - seppur fondamentale in una società civile - non rientra nella “categoria” di servizio basilare. E poi ci sono i dipendenti, che in teoria dovrebbero essere l’ultima cate-

goria ed essere toccata (e così sarà, ci assicurano) che in questi mesi sstanno tutt’altro tr che dormendo sonni tranquilli. s Infi ne, si aggiunge il Infine guaio della recente seconda tranche di contributi regionali (circa 2 milioni e mezzo) che non potranno essere incassati da ATM ma che verranno bloccati per poi venire “assorbiti” dai vari creditori risalenti al periodo Fabbio. “E’ un circolo vizioso”, commenta Cabella, “ma è anche una logica conseguenza del dissesto. L’unico spiraglio è nella sentenza della Corte dei Conti la quale potrà stabilire una certa continuità all’azienda come municipalizzata”. L’ATM è una Società per Azioni dal 1° gennaio 2000: la trasformazione è avvenuta in base alle leggi di riforma del trasporto pubblico locale. Dal 1° gennaio 2007 ATM S.p.A ha acquisito dalla “Azienda Multiservizi Valenzana S.p.A.” il ramo relativo ai servizi di trasporto pubblico locale del Comune di Valenza e dal 9/05/2008 ha incorporato per fusione la Società Patrimonio e Reti Alessandrina SpA. L’attuale composizione societaria comprende il Comune di Alessandria per il 94,54%, la Città di Torino per il 4,52% ed il Comune di Valenza per lo 0,94%). Qualunque sia la sorte dei nostri autobus (e affini) una serie di fatti - ma soprattutto misfatti - ha fatto sì che ora ci si trovi in una sorta di fase di transizione, come alla vigilia di un verdetto che deciderà le sorti non solo di una delle aziende più importanti sulla piazza, ma anche delle abitudini degli alessandrini la cui vita quotidiana è strettamente legata all’utilizzo del trasporto pubblico.

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Damiano Gasparetto, Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Giovanna Maugeri, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Grazia Smilovich Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


|

3

n.27

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

POLITICA

Alla ricerca del tesoro dei partiti: quanto arriva ad Alessandria?

POLITICA

AGOSTO 2012

Piero Archenti - Giordano Panaro

Il tema dei rimborsi elettorale ai partiti sta suscitando clamori e proteste nella maggior parte dei cittadini in quanto si ritiene giusto sapere quanto di quei denari viene distribuito alle sedi periferiche. Per avere una visione d’insieme di quanto stiamo parlando, sappiamo dalla Gazzetta Ufficiale dell’anno scorso, che le sedi centrali dei partiti hanno ottenuto circa 190milioni di euro. Di quei circa 190milioni, i partiti maggiori si sono spartiti 174.710.000 euro (di seguito riportati) lasciando ai partiti minori “soltanto” le briciole (circa 15 milioni) A questo punto, dopo quanto avvenuto con “La Margherita” di Rutelli, i nostri lettori ci hanno posto la seguente domanda: “In quale misura, e se, vengono trasferiti parte di quei rimborsi da Roma ai partiti della periferia?” L’abbiamo girata ai maggiori partiti locali e, in prima istanza, al tesoriere del PD, Guido Ratti, il quale non ha avuto difficoltà nel risponderci che da Roma, alla periferia, di soldi se ne vedono molto, ma molto pochi! “Per Alessandria - aggiunge Ratti - che è la seconda federazione del Piemonte, nel 2011, abbiamo ricevuto circa 37mila euro. Altri 10mila li abbiamo ricevuti dalla direzione centrale, mentre 9mila solo pervenuti da quella regionale, per la campagna elettorale di Rita Rossa, per cui, permanendo lo stato di incertezza attuale penso proprio che per il 2012... sia finita lì - quindi aggiunge - al partito regionale del Piemonte arrivano dalla direzione circa 300mila euro così suddivisi: 50% al Comitato Regionale e 50% da dividere fra le varie federazioni piemontesi.” Ma allora come farete a mantenere attiva l’attività del partito se già oggi sapete di non poter contare su ulteriori trasferimenti? “Certamente saremo costretti a chiedere ai parlamentari, ed ai Consiglieri regionali, ulteriori sforzi economici, anche se i Parlamentari ed i Consiglieri regionali già ora versano un contributo al partito, ma certamente saremo costretti a chiedere loro un ulteriore sforzo di

rettamente loro. Per eventi e spese che i rimborsi elettorali sono semelettorale, ma per quanto riguarda 200euro mensili. Avremo anche le varie, inviamo la richiesta con i repre sfalsati rispetto all’elargizione le spese per la sede del partito si entrate delle Feste de l’Unità e del lativi preventivi, e loro provvedono dei contributi stessi. Per quanto devono “arrangiare” con i proventi tesseramento, due voci fondamena liquidare le somme, accollandosi riguarda i DS, noi abbiamo chiudelle tessere di iscrizione. Giovanni tali del nostro bilancio”. gli importi. Io non vedo un euro. so la partita definitivamente l’otto Barosini fa quindi capire che di solTanto più, faccio presente a Ratti, giugno scorso con l’approvazione che tanto a Roma quanto a Torino, del bilancio nazionale dei DS”. nessun Consigliere Regionale A questo punto allora, i DS o Parlamentare, ha fatto grosnon devono esigere più nessi sforzi per ridursi lo stipensun rimborso elettorale? dio. “No, più nulla, ma neppure la Mar“Oggettivamente - riconosce Ratgherita non ha più diritto a nessun ti - ci sono stipendi elevati a livelrimborso”. lo Parlamentare e regionale per Interessante anche il colloquio cui se - esemplifica - anziché 10 telefonico con l’On. Stefano prendessero 8 camperebbero bene Allasia Segretario Amminiugualmente. Obiettivamente però, strativo Regionale deldobbiamo riconoscere che il sinGuido Ratti Manuela Rapetti la Lega Nord, daco di un piccolo Comuil quale, non si ne, che percepisce circa Il PdL nazionale controlla conti, di ne girano ben pochi. è mostrato af900euro al mese, ha Altro che Lusi e valuta, e poi liquida senza trasferiCome pure il “dipietrista“ Vincenffatto reticente più responsabilità di Belsito: i tesorieri alle domanmento locale di denaro”. zo Demarte, che riceve dalla sede un Consigliere rede poste, Per la Repetti è il metodo miglioregionale solo metà delle spese per gionale, il quale si alessandrini sono sottolinere: “C’è più precisione e controllo”. la sede. Il resto sono fatti dei teslimita a contribupoveri in canna ando che al In ogni caso, la macchina partitiserati e simpatizzanti alessandrini. ire nel legiferare. (così dicono). Piemonte ca “costa molto poco: l’importan“Zero assoluto” è il bilancio dei Esiste una chiara I soldi si fermano quest’ante sono le risorse umane”. Niente rimborsi allo SDI locale, parola di sproporzione fra no sono stati conti da far quadrare, fatture da Ezio Sestini. remunerazione e in Regione assegnati dal archiviare e contabilità da tenere Di euro non ne girano proprio, ias responsabilità effetticentro (in quesott’occhio, insomma. Un probleinvece, nella sede provinciale del cent va”. ma in meno. Milano) PdL. L’on. Manuela Repetti o però sto caso c Tutto questo è vero, Fino a quando era in vita la prima 210mila euro. conferma che tutte le fatture, sia è anche vero che i cittadini si creazione di Silvio Berlusconi, For“Ad Alessandria sono toccati per la gestione ordinaria che per aspettano ancora un chiaro za Italia, ed esisteva il classico si40mila euro per le spese di gestioquella straordinaria (eventi, mosegnale dai politici affinché, stema di tesseramento, per portare ne, altri 40mila euro sono stati spebili, elezioni...), vengono pagate da come i cittadini, rinuncino a qualche soldo nelle casse dei partiti si per la campagna elettorale del Roma: “Tutto è intestato al partito qualcosa in un momento parlocali, il coordinamento alessanloro candidato sindaco al Comune nazionale, niente alla sottoscritta, ticolarmente difficile per tutti, drino riceveva il 50% delle quote di Alessandria”. neppure il contratto di affitto della per i cittadini in particolare. degli iscritti, messo a disposizione Facendoci interpreti delle richieste sede provinciale”, conferma, “pa“Pienamente d’accordo: sostenper pagare le “varie ed eventuali”. gamenti e fatture le gestiscono didi buona parte dei cittadini affingo da anni che con quello che si ché i parlamentari si dovrebbe spendere per una camdecidano a ridurre i pagna elettorale, (e il PD riesce a loro compensi chiecontenere abbastanza i costi ) una diamo ad Allasia qual federazione politica come la nostra è il suo punto di vista. può far politica “bene” per tutto “Comprendo benissil’anno”. mo il malessere della La vicenda della Margherita ha PDL: 70.000.000 euro gente, ma io sono in fatto scoprire al grande pubblico PD: 58.000.000 euro politica dal 2006 e che partiti praticamente scomparLEGA NORD - Bossi: 17.500.000 euro posso dire che il mio si dalla scena, sono tuttavia ben IDV - DiPietro: 12.000.000 euro stipendio da allora ad vivi per i rimborsi elettorali. Quali oggi si è ridotto del sono i conti pregressi del PD UDC - Casini: 10.900.000 euro 30%. A questo devo (ex PCI, ex PDS, ex DS, ma anFedSinistra + Rfondazione + Comunisti: 2.300.000 euro aggiungere che noi che un’appendice nell’ex UliMOVIMENTO PER LE AUTONOMIE - Lombardo: parlamentari della vo)? 1.500.000 euro Lega Nord, siamo te“Per quanto riguarda i pregressi LA DESTRA: 1.300.000 euro nuti a versare al model PD non esistono grossi debiti vimento il 50% dei e neppure grossi depositi, d’alSEL - Vendola: 1.000.000 euro nostri emolumenti”. tra parte il nuovo partito ha solo Marco PANNELLA - Emma BONINO: 210.000 euro L’UDC alessandriquattro anni di vita. Se invece la MOVIMENTO 5 STELLE - Beppe Grillo: 0,00 (ZERO) na invece, ha otteMargherita la paragoniamo ai DS, euro, perché hanno rinunciato. nuto da Roma, 5mila il fatto che comunque si siano preeuro per la campagna si quei contributi è dovuto al fatto

I rimborsi dei partiti milionari


4

AGOSTO 2012

n.27

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

ECONOMIA

ECONOMIA

|

La Provincia non ci sta a perdere la delega per il turismo: “Troppo importante” Spending review per le Province vuol dire anche perdita di alcune deleghe importanti e cruciali. Come il turismo, che – con i tagli e la riprogrammazione prevista dalla nuova norma – finirà in toto nelle mani e tra le competenze della Regione. Per questo l’assessore che ha questa delega, Cesare Miraglia, si è preoccupato di fissare da subito un incontro con il “collega” regionale, Alberto Cirio. Una riunione in cui chiarire, da subito, che la Provincia

vuole continuare ad esserci: “La non ridistribuzione da parte della Regione delle deleghe sul turismo alle Province - ha spiegato – rischia di provocare un pericoloso impoverimento in un settore che rappresenta la terza industria del territorio”. La richiesta è quella di tenere in considerazione le esigenze del territorio e di continuare avere una rappresentanza e un coordinamento a livello provinciale.Anche in un momento di difficoltà economica,

la Provincia non è venuta meno alle proprie funzioni e si vede nell’impegno profuso nel coordinamento e nella programmazione del turismo, concordata con Alexala e con i consorzi turistici”. Piena disponibilità da parte di Alberto Cirio, che ha garantito il mantenimento di un confronto aperto e continuo, anche in vista delle importanti “sfide” che attendono il Piemonte, come il bicentenario di Don Bosco e l’opportunità Expo 2015.

Benefattori pubblici: dove vanno a finire i contributi di Provincia e Comune Giordano Panaro Nella continua lotta a distanza tra chi spende di più e chi scialacqua meno, i due palazzi di piazza della Libertà hanno quasi pareggiato alla voce “provvidenze”. Gli albi degli enti, associazioni e Comuni – persone fisiche e giuridiche – che nel corso dell’anno hanno ricevuto contributi, sovvenzioni, crediti, sussidi e benefici di natura economica da Comune e Provincia di Alessandria sono ben nutriti: centinaia di nomi, per un totale quasi uguale. Un sostanziale pareggio per palazzo Rosso e palazzo Ghilini, alle prese con tagli, spending review e conti da far quadrare per evitare di fare una brutta fine. Per la verità l’ente del capoluogo ha già il destino segnato per i prossimi cinque anni: tasse al massimo e spese ridotte al minimo. Entrambi hanno speso nel 2011 oltre 2 milioni di euro, solo in contributi erogati a vario titolo alle associazioni, spesso per motivi culturali o sociali. Gli elenchi delle provvidenze sono pieni di nomi e associazioni, che spesso nascono attorno ad un singolo evento. In questo caso è difficile entrare nel dettaglio o nel merito della spesa, se sia stata congrua o utile. Ci limiteremo a descriverne alcuni, particolarmente interessanti. Come i 40 mila euro elargiti dall’ente presieduto da Paolo Filippi alla Junior Casale di pallacanestro, contributo per la stagione in serie A di basket (di cui Filippi, casalese, è gran tifoso). Sempre nel casalese, l’aeroclub “Natal Palli” ha potuto beneficiare di 10 mila euro dati direttamente dal gabinetto di presidenza. Gran parte dei contributi sono piccole somme sotto il migliaio di euro, giusto per dare una mano. Il Moto

Club madonnina dei Centauro ha preso 2.500 euro, mentre i circoli ricreativi, le soms e le pro loco, a seconda, hanno avuto 500 o più euro (Il Postiglione, circolo ippico, come il circolo di Litta Parodi). Alpini, partigiani, marinai, polisportive giovanili e cori: diciotto pagine fitte di nomi e numeri, disponibili sui siti istituzionali, forse solo perché obbligati da quel diavolo di Brunetta e dalla sua smania per la trasparenza. Ogni tanto spuntano cifre a quattro zeri: 120 mila euro al Palazzo del Monferrato srl, come

Dalla

l’ha avuto per gestire Fondazione i rifiuti agricoli: oltre Che Guevara ai 900 mila euro. 5 cori in Chiesa mila a Gestione Acqua spa per regimentare lo Scrivia dopo la moria di anatre. Per la promozione del territorio l’associazione Ondasonora è riuscita ad avere 10 mila euro, la Chitarra classica internazionale “Pittaluga” solo 4 mila (il Comune ne ha dati 17 mila). Tante associazioni hanno ricevuto fondi per progetti giovanili. 39 mila sono andati alla coop Monferrato Wines. 7 mila all’Agricola Corilo di Castelnovese. Per la crisi del settore vitivinicolo l’ass. Al Vino cietà ippica alessandrina, 3 mila e Obertenga ha avuto 16.350 rotti all’ICS. euro, mentre per il Ben quattro tranches di progetto di “rinnocontributi al Bob Team vazione del CorGruppi, per la gestione del centese” Asperia si parrocchie, tro sportivo “Barbeè cuccata 40 libri, asili e ris”, per quasi centomila euro. mila euro. tante altre Il comune nel Per il centro sporti2011 ha finanziato iniziative vo di Spinetta, invece, molte opere pie e cat13.490 (all’ass. X-five toliche. Al Rally Coppa sport per tutti). 8 mila euro Oro ha dato 10 mila euro, 2 per la Marengo Marathon. mila all’Ass. Culturale di Odalengo Alla parrocchia San Rocco del “bePiccolo (?). 25 mila euro per la so-

Palazzo Ghilini e Palazzo Rosso se la giocano a livello di contributi elargiti: entrambi, nel 2011, hanno speso oltre 2 milioni di euro per associazioni culturali o sociali saldo di eventi e promozione del territorio. Il Comune ne ha versati 44 mila. Per “Golosaria” l’associazione Club Papillon ha ricevuto dalla Provincia un assegno di 15 mila euro. Per la musica il gruppo più ricco è il coro Montenero (5 mila), poi il Coro Pippo Bagnasco (2.130). Dalle parrocchie (10 mila euro all’asilo Monserrato) alle associazioni d’ogni genere: per la tutela animali, terre fertili, astrofili, dopolavoro ferroviario. Ci sono anche mille euro dati all’archivio storico della fondazione Ernesto Che Guevara. Telethon, Unicef, ma anche bocciofila o Comitato Collaborazione Medica, per “appoggio alla campagna per il Premio Nobel per la pace alle donne africane” (500 euro). 33 mila euro alla 59° Demi Brigade per la rievocazione della Battaglia di Marengo non sono pochi. Il “botto” di spesa la Provincia ce

nemerito” don Massimo Marasini sono andati 20 mila euro. 5 mila alle suore della Michel. Ai salesiani 15 mila; 5 mila alla Parrocchia Madonna del Buon Consiglio, 3 mila all’ass. Sant’Ambrogio. Oltre 10 mila euro al Banco Alimentare. Ma per lo più i contributo sono andati alle scuole (pubbliche e asili privati) e a bonus affitti (quasi un milione), e ai bandi per l’imprenditoria femminile. Borse di studio (oltre 200 mila) e liquidazione ticket dell’ospedale.

Sei giovane, hai entusiasmo e cerchi un lavoro? La Pulce seleziona

Operatori di vendita per Alessandria e provincia

CONTATTACI

COOP.NAVALE@GMAIL.COM Tel.

393 2721200


AGOSTO 2012

|

5

n.27

Vuoi ricevere il pdf della Pulce ogni mese? Scrivi a info@lapulceonline.it

ECONOMIA

ECONOMIA

I politici vanno, i dirigenti restano (purtroppo?) Giordano Panaro

Il Comune di Alessandria negli ultimi anni ha risparmiato solo sul personale, “tagliando” un centinaio di impiegati

Un’azienda quando deve tagliare sui costi fissi mira alla forza lavoro, ai dipendenti che rappresentano la spesa principale. Gli enti pubblici invece ragionano al contrario, in modo antieconomico. Il Comune di Alessandria, per esempio. Costretti dalle normative riguardanti la riforma del pubblico impiego, dalle finanziarie e dai tagli imposti dalla Corte dei Conti, sono state congelate le assunzioni per cinque anni, e i contratti a tempo determinato (i “bassanini”) non sono stati rinnovati. Ma per decenni si è continuato ad assumere, a riempire uffici e scaldare scrivanie in uffici dove il lavoro non era così frenetico da prevedere

altra gente a far da passacarte. Negli ultimi anni si è “mosso” qualcosa. O meglio, qualcuno. Il personale di Palazzo Rosso, dal 2009 al 2012 è passato dalle 862 unità (tra determinati e “a vita”) ai 700, stimati, di oggi. Lo riporta il funzionario comunale Antonio Pino sul suo blog www.dirigentepersonale.it il quale dimostra, con i fatti, che si po’ risparmiare. Ma che fatica. Seppur “tra mille sforzi e bastoni tra le ruote”, come scrive. È facile immaginare quali pressioni e quali bastoni siano stati messi sul cammino dell’allora responsabile risorse umane incaricato di firmare assunzioni e convalidare i concorsi interni. Sul suo sito ci sono numeri e cifre del progressivo ridimensionamento dell’organico, tra pensionamenti e aggiustamenti, per quel

che si poteva fare. Cento dipendenti in meno in pochi anni, senza pregiudicare l’attività dei reparti. I manager di un’azienda privata avrebbero festeggiato con lo champagne un risultato del genere. Eppure a Palazzo Rosso nessuno se n’è accorto . In città lo si dice da una vita: i dipendenti comunali sono troppi. Ne basterebbero 500-600, forse anche meno se tutti lavorassero con competenza. I fanulloni evocati dall’ex ministro Brunetta, insomma, ci sono, dappertutto, specie nei Sicuri che i luoghi dove i controlli, le Dirigenti non sanzioni e i premi di produzione vengono erogati abbiano colpe a pioggia, bipartisan, per il dissesto bene le progressioni alla “volemose bbene”. comunale? verticali fossero state Fantozzi insegna. Trito bloccate dal Ministero. luogo comune? L’ex sindaCento dipendenti in meno co Fabbio lo aveva fatto capire vuol dire qualche milione di più volte, tentando (anche maldeeuro risparmiato all’anno. Una gocstramente, come vietare la consulcia nel mare del buco di bilancio, ma tazione dei giornali online perché tant’è, è sempre qualcosa. distraevano dal lavoro) di spiegare Un ruolo importante lo giocano i che c’era troppa gente. Eppure da dirigenti, quelli che restano nonodieci, venti anni a questa parte si è stante il cambio di amministrazione, continuato ad assumere. Nel 2010 quelli che firmano progetti, appalti, si tentò pure una “sanatoria” su un concorsi e spese. Quelli che hanno centinaio di dipendenti interni, seb-

responsabilità e vigilano sugli uffici. Che sanno quali sono i fannulloni e quali gli sgobboni. Quelli che possono dire “no” a idee strampalate dei politici di turno perché loro ne sanno di più. Eppure il dissesto è tutta colpa dei politici. Non è che magari sia anche un po’ responsabilità di quei dirigenti che, invece di dir “no”, continuano, da decenni, a genuflettersi e rispondere “sissignore”? (qualunque signore ci sia in quel momento).

Ristorante in terrazza Barr Pizzeria Carne alla griglia Campi da calcetto e da tennis, anche al coperto Centro Sportivo Comunale Innocenzo Barberis

Viale Massobrio 38 - Alessandria - 0131 265778


6

AGOSTO 2012

|

n.27

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

Aleramo alla conquista di Hollywood Dal Monferrato agli studios di Los Angeles. Casting a Roma e Milano, poi i festival internazionali. Così incredibile da sembrare un sogno

L.P.

Profumo di leggenda e aria di grande cinema in provincia di Alessandria. Altro che fiction in Cittadella o cortrometraggi per festival indipendenti. C’è in ballo un colossal che, nelle intenzioni, dovrà fare il giro del Mondo, a partire dal festival di Roma, per volare a Los Angeles. Un progetto da milioni di euro, talmente grande da sembrare un sogno. A portare l’interesse di registi e produttori con agganci internazionali (dicono) ci ha pensato, un po’ per caso, Liliana Angeleri (nella foto a destra), vent’anni da dipendente delle Poste, ma con un animo da artista a tutto tondo. Pittrice (“uno dei miei quadri fa parte della sceneggiatura di Profumo di Leggenda”), scrittrice e sceneggiatrice. Le passioni di una vita si stanno trasformando in una seria opportunità per lei e per tutta la provincia. Sempre che il progetto vada in porto e che la Riky Andy Production sas si faccia finanziare la pellicola. “Ho deciso di scrivere sceneggiature in seguito ad una intuizione improvvisa”, ci confida, “Sono una lettrice assidua di biografie e

gno”. Sono rimasta talmente colpita dalla ricchezza di contenuti della vita di Aleramo che mi sono subito messa a comporre la sceneggiatura e il romanzo, contemporaneamente e in soli tre mesi ne ho stilato la prima versione”. Si tratta di una rivisitazione moderna che racchiude un mix di commedia e un pizzico di sp “special fantasy”, per un una durata di circa 2 240 minuti racchiusi in 3 tempi. Produttore Su LinkedIn ha sae ideatrice puto che il regista di avvenimenti storici. si sono e produttore AnAnch’io, come la magconosciuti drea Siciliano era gior parte delle persone, su LinkedIn a alla ricerca di buone a non conoscevo, fino a una ide idee da realizzare, così enventina di anni fa, la splenAngeleri gli ha spedito la dida vicenda romantica e cavalsceneggiatura di “Profumo di Legleresca di “Aleramo”. Avevo già genda”, commedia tra lo storico e composto la sceneggiatura tratta il fantasy che ripercorre il mito di dal romanzo “Il regalo del Mandro-

Grandi attori e produzione milionaria per narrare la leggenda di Aleramo, Marchese del Monferrato. La sceneggiatura è di un’alessandrina

Aleramo, identificato come primo Marchese del Monferrato. Al regista l’idea è piaciuta subito, così come i casting (uno già realizzato alla Gambarina) per definire i ruoli. E poi chissà. Si parla di qualche partecipazione importante (Maria Grazia Cucinotta?) e di attori internazionali che vogliono interpretare Aleramo da vecchio. Ma è tutto ancora in forse, dipenderà dai fondi che i produttori riusciranno a racimolare. La casa di produzione è di Riccardo ed Andrea Siciliano. Andrea su vari blog snocciola partecipazioni a sceneggiature hollywoodiane e amicizie importanti sotto i riflettori, più all’estero che in Italia. Sperando di vedere le macchine da presa per le colline del Monferrato, Liliana Angeleri prepara l’usicta del romanzo “Aleramo”, ormai suo chiodo fisso, un fantasy sulla falsariga del film. Ma progetti e sceneggiature, già pronte ce ne sono. Sempre a sfondo storico-alessan-

drino. Come “Passioni Roventi”, commedia ironica, (dal 1800 al 1935) tratto dal romanzo “Il regalo del Mandrogno”, o “Adelaide, Berta, Giustina” e le altre Umiliate. Dal sec XI al sec. XVI. L’ordine degli Umiliati e le pari opportunità nel medio evo. Commedia. No poteva mancare l’eroe mandrogno, Ga-

gliaudo, protagonista di una commedia sull’assedio di Alessandria da parte del barbarossa. Un Bertoldo in chiave alessandrina, insomma. Casting a Milano e Roma dovrebbero definire meglio la composizione delle parti, e, chissà, già a settembre avere qualche nome famoso in locandina.

Profumo di Leggenda La trama del film Lilli e la figlia Giusi partecipano a una gara non competitiva che ripercorre le orme della leggendaria cavalcata Aleramica. L’equipaggio dell’auto che riporta alla giuria l’oggetto più bello e originale, acquistato durante il percorso che deve durare tre giorni, è premiato con una targa commemorativa. Lungo la strada che porta a Acqui Terme Lilli vede un cavaliere medievale che galoppa sul sentiero che costeggia la strada. Giusi però non lo vede. Lilli è sconcertata. Il cavaliere è visto anche da una pittrice che sul lungomare ha appena terminato di dipinge-

re la tela che Lilli decide di acquistare perché spera di vincere la targa. Giusi continua a non vedere il cavaliere. Lo vede, però, il giorno seguente quando il cavallo perde il ferro e il cavaliere lo ritrova e glielo ribatte con un pezzo di mattone. Il terzo giorno, al traguardo, il cavallo cade a causa dell’indicibile fatica ma i veterinari, avvisati in tempo da Giusi, gli salvano la vita. Lilli vince la targa, è felice che Giusi abbia salvato la vita al cavallo, ma non riesce a capire se in quei tre giorni ha visto corpi astrali o un cavallo e un cavaliere veramente esistenti.



8

AGOSTO 2012

n.27

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

ECONOMIA

ECONOMIA

|

I Russi si comprano il Monferrato Acquistano rustici disabitati e li rimettono a nuovo. Ripopolano le campagne che noi abbiamo abbandonato

L.P. Non ci sarà un Roman Abramovich o un altro tycoon pronto a spendere rubli a tutto spiano, però qualche russo che compra casa in provincia di Alessandria c’è eccome. Niente squadre di calcio, solo immobili per svernare ed avere un comodo buen retiro lontano dallo stress della vita moderna, vicino al mare dove si mangia (e si beve) molto bene. “Ce ne sono tanti sulle nostre colline”, conferma il presidente provinciale FIAIP – l’associazione di agenti immobiliari più attiva sul territorio – ma non solo: siamo terra di conquista già da molti anni”. Non è una novità che, soprattutto il Monferrato, Alto o Basso che sia, sia stato scelto da personaggi famosi come

luogo di residenza. La famiglia del calciatore-allenatore Nils Liedholm, Gad Lerner, Giovanni del trio comico Aldo Giovanni e Giacomo, Angela dei “Ricchi e Poveri”, la stilista Mila Schon (i suoi eredi vivono ancora a Quargnento). E poi è passata di qua Ornella Muti, Ettore Andenna e tanti altri, affascinati soprattutto dalle

Tedeschi, Svizzeri e Olandesi si sono ritirati nella pace delle nostre colline colline solcate dai vigneti. Siamo una provincia in svendita? “La crisi c’è per tutti, ma sicuramente chi viene dalla Svizzera o dalla

I Tedeschi li prendiamo per la gola Prendi i turisti per la gola. I tedeschi sbarcati ad Alessandria con il servizio Autozug (treno con auto al seguito) sono stati accolti decisamente bene, grazie all’iniziativa dell’associazione Italo-Tedesca, pronta ad invitare anche i passeggeri dell’Autoslaap (stesso servizio ferroviario, ma dall’Olanda) ad un aperitivo gratuito con i prodotti tipici della zona. L’intento è ovviamente quello di far conoscere meglio il nostro territorio che per ora è visto solo

Scandinavia può fare buoni affari”. Le colline, dicevamo. Acquese, tortonese e casalese sono i luoghi preferiti dagli stranieri che calano giù da varie parti del Vecchio Continente: tanti svizzeri, tedeschi, olandesi, inglesi hanno colonizzato poco alla volta i paesi che noi autoctoni abbiamo progressivamente abbandonato. Le frazioni più sperdute, le case in pietra naturale arroccate sui cucuzzoli erano i luoghi ideali per piantare la nuova residenza in terra straniera. Magari aprendo un’attività, giusto per non stare proprio con le mani in mano. Agriturismi, aziende agricole o vinicole, sono sorte con alterne fortune, ma che in ogni caso hanno permesso di dare nuova vita a lande disabitate, seppur bellissime. “Purtroppo il Monferrato è sot-

tovalutato”, commenta uno sconsolato Repetto, “Non ci siamo ancora messi tutti (enti, agenzie turistiche, operatori privati, ndr) d’accordo per valorizzarlo come meriterebbe. Un vecchio, irrisolto problema alessandrino. Per fortuna internet ha dato una grossa mano sia al turismo locale sia alle agenzie immobiliari che possono allargare il mercato, “piazzando” case in collina anche a coppie dall’accento teutonico con il pallino della vita all’aria aperta. Il real estate locale ha incominciato ad attrezzarsi, con interpreti inglesi o tedeschi, e siti web friendly anche per uno che il Monferrato l’ha visto solo in cartolina. “Di solito gli stranieri preferiscono acquistare una casa semplice per poi ristrutturarla poco alla volta,

www.lapulceonline.it notizie pungenti nti tutti i giorni rni

anche online

Se ti perdi un’uscita scita sc ci a

LA TROVI SUL WEB

seguici anche su

come un luogo di arrivo verso le mete delle vacanze. I turisti che hanno già pianificato le ferie, appena sbarcati, partono subito verso le città d’arte o il mare.

creandola a loro piacimento”. Sempre che non si preferisca un castello già arredato, con fantasma inquieto compreso nel prezzo. Già, parallelamente a chi si prende un rudere da rimettere a nuovo, c’è anche un mercato della casa di lusso. Neanche a dirlo, quel settore non è mai stato in crisi. Si parte dai 500 mila euro in su, ma certe case coloniche con azienda vinicola annessa ai confini con l’astigiano possono arrivare a valere anche qualche milione di euro. I compratori non sono molti, ma qualche buon affare – soprattutto per l’agente immobiliare – si fa ogni anno. Clima, cibo e vino, non c’è spread che tenga. Il Monferrato sconosciuto tira. Il difficile, per gli alessandrini, sembra proprio farlo conoscere.


AGOSTO 2012

|

9

n.27

www.lapulceonline.it

Combattimenti clandestini: il sospetto è tanto Nel maggio scorso, ad Oviglio, i carabinieri avevano denunciato il proprietario di un terreno dove erano legati tre pitbull, con ferite sospette. I cani erano in un boschetto isolato, incatenati, lontani dalla casa del padrone, un 57enne denunciato per maltrattamenti. Per Seghesio c’è il sospetto che questi animali siano stati coinvolti in combattimenti clandestini, visto il luogo del ritrovamento, ma soprattutto visto le ferite, alcune recenti, che portavano addosso. Morsi, graffi e tagli che facevano pensare a zuffe continue.

CRONACA

CRONACA

Per fortuna diminuisce il numero dei cani abbandonati, ma sono sempre centinaia ogni anno i “cerca famiglia”. Che costano tanto ai Comuni spiantati

Cani eterni, all'anagrafe anche quelli morti L.P.

riesce a recuperare il padrone percattura da fermo e in movimento ché i cani non sono “chippati”, né (costa il doppio). In assenza di tehanno il tatuaggio. “E’ strano. Il stimoni è probabile che il randagio microchip obbligatorio costa 3,50 sia una scheggia impazzita... euro, mentre la multa è di 76 euro. Più cani restano al canile e più Non vale la pena rischiare”, dice si guadagna. Crudele pensarla in il responsabile del servizio veterinario Asl, Angelo Seghesio. Purtroppo i controlli comunali (di ogni comune) sono molto pochi. Quindi il numero di chi non iscrive il proprio animale all’anagrafe canina è elevato. A luglio erano segnati oltre 55 mila cani, 53 mila con microchip sottopelle e quasi duemila con il tatuaggio. 214 i passaporti rilasciati. Esiste un vero e proprio Esist Già, per l’estero anche mer mercato di cuccioli, dalla Bobi deve avere la carPu Puglia al Nord, alimentaOgni cane rta d’espatrio. “purto involontariamente randagio vale troppo sono dati anche dagli animanon aderenti al soldi: certi listi. Per i veterinari vero”, ripete Secanili non sono dell’Asl, in alcuni casi ghesio, “perché in incentivati ci si fa intenerire da pochi segnalano a darli in storie di abbandoni il decesso dell’ani-adozione st strappalacrime e, pèer ra male, vuoi per paura salva salvare i piccoli, si portadi qualche tassa, o solo no in settentrione in cerca di per dimenticanza”. Smaltire padroni amorevoli. “Si raccoluna bestia morta costa, ma in pochi sanno che si può regolarmente seppellire in giardino, a patto che non si interri il cane in area esondabile o vicino ad una falda acquifera. Con 30 euro si fa un funerale in piena regola. Accalappiacani e canili costano in media 2 euro (in Piemonte). Ma ci sono comuni virtuosi e altri decisamente spreconi. A Novi il servizio costa 1,20, ad Alessandria 1,61 per la cattura e il rifugio. A Tortona si superano i 4 euro. Con un grande canile, mezzo vuoto, ultimamente si sono fissate regole che all’Asl giudicano sbagliate e perverse in cui, di fatto, si paga ogni cane ospitato nei canili, non un forfait ad abitante. “In questo modo alcune strutture gestite da volontari sono quasi incentivare a non dare in adozione gli animali, perché ci perderebbero”. I cani abbandonati per qualche associazione sono un business. Si fa pure distinzione tra

questo modo? A fronte di migliaia di volontari ed amanti degli animali che dedicano anima e corpo aio cani abbandonati, resta sempre una minoranza di persone che guardano al profitto.

Occhio al “mercato” dei randagi

I padroni non denunciano il decesso, forse per paura di pagare le tasse La buona notizia dell’estate: i cani che vengono abbandonati durante l’anno sono in diminuzione. C’è maggior sensibilità o semplicemente la gente va meno in vacanza, quindi non si pone il “problema” di dove lasciare Fido? Entrambi i motivi, probabilmente. Ma sta di fatto che dal 2009 in avanti sono sempre centinaia gli amici dell’uomo che vengono ritrovati senza padrone.

In provincia di Alessandria il picco si è registrato nel 2009, quando da gennaio a dicembre furono 617 i cani segnalati e portati nelle strutture di accoglienza. Nel 2010 sono stati 470. I dati parziali del 2012 – mancano ancora le statistiche del trimestre “caldo” lugliosettembre – sono confortanti: solo 148 abbandoni, molto al di sotto della media, quando in primavera intere cucciolate vengono lasciate al loro destino, o depositate alla porta dei canili, come si faceva una volta davanti agli orfanotrofi per i bimbi indesiderati. Nel numero ci sono anche cani smarriti; avrebbero un padrone amorevole a casa che li aspetta. Tante volte non si

VENDO In Fubine, ottima posizione, casa indipendente su quattro lati, con cortile e giardino; al primo piano: ingresso, soggiorno, cucina, ca-

TEL.

mera da letto, bagno; al pian terreno: garage con due posti auto, lavanderia, locale di sgombero e servizi. Prezzo € 130.000 trattabili, libera subito.

333.4752780

gono in buona fede, ma non conosciamo nulla della loro storia. Possono anche essere in buona salute, ma l’esperienza insegna che spesso hanno problemi comportamentali e sono aggressivi”. Un cane di Bari che diventa aggressivo avrà più probabilità di essere “scaricato” a Pinerolo. Nel frattempo la “fabbrica” dei randagi ci ha guadagnato sopra.

Se vuoi vendere il tuo ORO USATO E PIETRE PREZIOSE ZIOSE

A PREZZI MOLTO O INTERESSANTI

NE VALUTAZIO IO IL IC M A DO

tel. 348 9143915


10

AGOSTO 2012

|

n.27

CULTURA

CULTURA

Regista televisivo, ha firmato grandi programmi che hanno “bucato” il piccolo schermo

Romolo Siena, il mandrogno che fece la storia della TV italiana Fabio Buffa

Improvvisazione no grazie C’erano metodo e tecnica in ogni spettacolo Per chi negli anni settanta era un ragazzino «vorace» di televisione, il nome di Romolo Siena rappresenta qualcosa di “mitologico”: un simbolo, che ti induce leggerezza, semplicemente nel sentirlo citare. Un’icona, che sapevi lì, intramontabile, come le figurine Panini, gli ovetti Kinder o i giornalini di Paperino. Romolo Siena è stato un pioniere della TV, regista di varietà leggeri ed eleganti, che hanno fatto la storia della televisione italiana. Il suo nome era un frequentissimo “allegato” all’annuncio delle signorine buonasera di tantissimi programmi. E’ uno dei personaggi, nati ad Alessandria, che la nostra città spesso dimentica, presa dalle comprensibili frenesie del «qui ed ora». Nacque tra Tanaro e Bormida il 18 aprile del 1923: entra nel mondo della comunicazione giovanissimo, come giornalista della Gazzetta dello Sport. La “rosea” gli fa seguire il Giro d’Italia. Un’esperienza che consen-

competizione una località del nord ad una del sud, di fatto dando vita alla prima grande rivalità campanilistica della televisione. Romolo Siena costruiva la regia dei programmi con la pazienza di un certosino e la disciplina di un artigiano. Non dava spazio all’improvvisazione, alla spettacolarità scontata e a quel folclore, tipico di molte trasmissioni di oggi, senza arte né parte. Lui sapeva che fare televisione è una disciplina vera e propria e non un moto soggettivo e arbitrario, senza metodi e tecniche. Così i programmi diretti da Siena erano semplici, ma netti, chiari, con tempi e dinamiche visive gradevoli e un risalto dei protagonisti sempre impeccabile. Insomma, Romolo Siena te a Siena di viaggiare in lungo e in era un professionista della televisiolargo per il nostro paese, conoscenne discreto ed delegante, sensibile do usi, abitudini, pensieri ed idee ed intelligente, che non si imponeva degli italiani. Nel 1953 inizia a lavomai su conduttori, attori e protagorare nel servizio televisivo italiano. nisti delle trasmissioni, ma sapeva E’ tra i precursori della tivvù vera e condurli e indirizzarli con l’autorepropria, visto che ufficialmente il volezza di chi è ridondante di intuiprimo programma della Rai emette zioni e di idee efficaci. il vagito il 3 gennaio del 1954. E intanto arriva la fine degli anni A 35 anni a Romolo Siena viene sessanta: in televisione la reazione data la regia di quel simbolo della alle contingenze politico sociali è televisione che fu «Lascia o radla ricerca del nuovo, sfuggendo più doppia?», che rappresentava la che si può dal banale. E chi, meglio versione italica del format francese di Romolo Siena, può fare una tivvù «Quitte ou double?». Un successo così? E’ il regista di «Diastraordinario! Con Mike Bonmoci del tu», trasmisgiorno che al sabato sera sasione con Caterina peva far evolvere puntata Caselli, del così Fu regista dello dopo puntata, incollandetto “happedo milioni di italiani alle ning televisivo” storico quiz sedie, davanti a quello «Speciale per “Lascia o strano aggeggio, per allovoi», condotto Raddoppia” ra, che era l’apparecchio a da Renzo Arbore, valvole. poi ancora perle Ma le capacità e le intuizioni volanti nell’etere, con di Romolo Siena erano dirompenRita Pavone, Peppino De ti come un fiume di sapere e di senFilippo e Adriano Celentano. sibilità intellettuale per un mondo, Negli anni settanta la televisione quello televisivo, che stava esonitaliana si fa più matura. Non vuodando sempre più nella cultura e le prendersi troppo sul serio, ma al nelle abitudini della gente. tempo stesso si tiene ben lontana Così firmò la regia di vere e proprie dal “nazional popolare”, tipico del icone della tivvù: varie edizioni del decennio successivo. Sono gli anni Festival di Sanremo, Canzonissiin cui Romolo Siena diventa il rema, Campanile sera, che metteva in gista di «Tante scuse» (1974), con

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, «Ancora tante scuse» (1975), «Noi No...» (1977), «Io e la Befana» (1978), «Stasera niente di nuovo» (1981), insomma del meglio del varietà. Romolo Siena aveva la capacità di guidare personaggi straordinari che hanno fatto la storia della della canzone e del cinema (fece il regista di trasmissioni che annoveravano Yves Montand, Ella Fitzgerald, Anna Proclemer, Renato Rascel) e personaggi agli esordi ancora timidi e impacciati, che con la guida di Siena seppero sempre dare il meglio di sé. Come un giovane Massimo Boldi in «A tutto Gag» (1979), che comprendeva anche Sydne Rome agli esordi, alla quale Romolo Siena diede la possibilità di esprimersi con tutta la propria versatilità artistica. Sempre in «A Tutto gag» “esplose” l’ironia di Simona Marchini, a cui il nostro regista diede la possibilità di dimostrare di non essere una ricca signora (la Marchini era figlia di un noto imprenditore e moglie di un calciatore di serie A) in vena di capricci e di manie di televisione, bensì un’ attrice vera, capace di interpretare con immensa efficacia le caricature di noi italiani. Proprio in «A tutto gag», Siena incrociò un altro personaggio molto legato ad Alessandria, scomparso recentemente, ovvero Daniele Formica. Una passione del regista alessandrino è stata la TV dei ragazzi: negli anni settanta diresse «Il dirigibile», trasmissione condotta dal cantante

Mal e da Maria Giovanna Elmi. Romolo Siena si è spento il 27 maggio 2004: Alessandria dieci giorni prima gli aveva conferito l’attestato di civica benemerenza, come ultimo atto di riconoscenza verso un personaggio che ha saputo dare molto al costume di noi italiani, per la sua professionalità ma anche per il suo modo d’essere, leggero, discreto, elegante. Il figlio, Pierfilippo, lavora anche lui nello spettacolo, occupandosi di post-produzione, e attraverso il sito www.romolosiena.com, vuole mantenere viva la memoria del proprio papà.

Agriturismo La Rianda   

Produzione vini doc immerso nel verde Prepariamo interamente i nostri menù utilizzando prodotti provenienti dal nostro orto g e farine biologiche

Solo su prenotazione   

  


AGOSTO 2012

|

11

n.27

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

I Musei e le Biblioteche sono meno polverosi su Cultural.it WEB ADVISOR, la nuova rubrica che valuterà i siti internet più navigati della provincia di Alessandria in base a tecnologia, contenuti e navigabilità

Daniele Poggi

Questo mese approfondiamo un sito internet che si presenta davvero bene, malgrado sia realizzato tramite Microsoft Frontpage 5: cultural.it, il portale di informazione culturale e turistica della città di Alessandria. La struttura scelta vede la pagina centrata su sfondo bianco, una testata spaziosa e piacevolmente resa da

alcune immagini, una navigazione verticale a più colonne strette e ben misurate che riportano il primo piano ed altre contenuti. Il menù è orizzontale ed è composto da una prima fila di pulsanti che portano a delle macrosezioni ed una seconda fila di pulsanti, inseriti all’interno di un rettangolo colorato, i quali aprono un sottomenù di colore sempre diverso a seconda della sezione.

compagnamento dei testi che sono presenti più per una forma d’obbligo che per un realistico apporto informativo. Avrei apprezzato di più la loro mancanza a favore di testi più leggibili, anche se ovviamente ciascuna di queste schede ha un potenziale multimediale incredibile, il quale rimane purtroppo inespresso. Dalla sezione biblioteca è possibile cercare attraverso dei cataloghi Pdf la disponibilità della biblioteca civica di alessandria. Non un metodo molto pratico, a dirla tutta, ma un elenco di testi ha sempre qualcosa di magico; sarebbe più funzionale se funzionasse il collegamento con librinlinea per l’accesso online ai cataloghi. Sono inoltre riportate informazioni riguardanti il consiglio di Biblioteca, i servizi ed il regolamento.

Anche il sito culturale del Comune “cade” sul mobile e sulla multimedialità

In precedenti recensioni abbiamo notato spesso come un web designer non dovrebbe mai accostare in una colonna delle locandine pubblicitarie di diverse forme e dimensioni: su questo portale è stata trovata una soluzione a due colonne sfalsate che appaga l’occhio, ottima idea! I temi trattati dal portale sono i musei, la biblioteca, la fotote-

FrontPage, oddio: Nonostante tutto, la scelta del layout è accettabile, in relazione ai contenuti. Ma le immagini potrebbero essere sfruttate maggiormente ca, il turismo, le pubblicazioni e gli eventi della di Alessandria; a completare il tutto una speciale sezione “da non perdere” in cui vengono raggruppati testi riguardanti tre perle sulla nostra cara città: la Borsalino di via Schiavina e la leggenda del cappello che è divenuto parte della storia, la battaglia di Marengo e la Cittadella. Il sistema Musei riporta con fedeltà un progetto alessandrino di cultura che parte dal museo civico e prosegue per le esposizioni delle sale d’arte comunali per i periodi medioevale, ottocentesco, novecentesco e contemporaneo, attraversa le sale del museo del Borsalino e della battaglia di Marengo ed arriva ai banchi di scuola con i laboratori didattici. Molte sezioni del portale riportano alcune immagini ad ac-

I feed rss non sono sviluppati molto bene: sembrano riportare solo le informazioni inserite oggi e non è disponibile alcun riassunto. Ne sono disponibili due, il primo per gli eventi ed il secondo per le news. Anche cultural.it come tanti altri portali cade offre una visualizzazione mobile degna di nota: sull’iPad alcuni elementi tra cui l’immagine di testata non appaiono correttamente cosi come sull’iPhone dove l’interazione con il menù cosi realizzato diventa poco usabile. In sintesi il portale www.cultural.it è sufficientemente seguito per i contenuti sugli eventi e le news ed è stato realizzato con un occhio attento ai layout ed ai colori, ma avrebbe bisogno di una serie di correzioni ed un sup-

porto al mobile per distinguersi dalla massa, oltre che di un maggiore apporto multimediale che potrebbe facilmente arrivare dai

laboratori didattici e dai musei, i quali sembrano contenere materiale più recente del portale stesso.


12

AGOSTO 2012

|

n.27

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese h 30/06/2012

10/07/2012

30/06/2012 Alessandria valeva

-25

725 5

+8

0

Apre Palatium Vetus Ap tus

Dimissioni al Tra e all’Amiu I consigli di amministrazione dell’Amiu e del teatro hanno salutato tutti prima delle ferie estive, lasciando la patata bollente ai prossimi che verranno. La Fondazione teatrale avrebbe i giorni contati, ovvero, dovrebbe essere

sciolta e le competenze e dovrebbero rientrare all Comune di Alessandria.. All’AMIU, dopo la mi-naccia di interruzione dii servizio a causa del man-cato pagamento deglii e stipendi, i vertici se ne sono andati, ben consa-n pevoli di non essere ben visti dalla nuova mag-gioranza. Estate di incer-tezze e poltrone vacanti.

0

-25

-30

+10

+10

Apre i battenti lo storico palazzo di Ales Alessandria, rimesso a nuovo dallaa Fond Fondazione Cassa di Risparmio di Ales uAlessandria. Al suo interno è venuto aalla luce l’antico broletto, la veccchia casa comunale dei primi secolili dalla fondazione della città. Firmaa illus aillustre del progetto di ristrutturazion zione: Gae Aulenti.

Sono diecimil diecimila i senza lavoro Diecimila alessandrin alessandrini senza lavoro, dice la CGIL CGIL, molti di più, per altri sinsin dacati. La situazione non si sblocca, le industrie non assumono e se lo fanno sono quasi esclusivamenesclusivamen te a tempo determinato determinato.

-30

mi La produzione e i consumi e calano. Ma i sindacati, oltre a lanciare appelli accorati contro gli sprechi, possono fare poco.

Spettacoli in Cittadella

-5

Terzo Valico chiuso per ferie

-10

Regione, Provincia, sindacati e gran parte dei Comune erano d’accordo sulla grande opera, soprattutto perché avrebbe portato ricchezza e lavoro. Ma i piani, nel corso degli anni, sono cambiati: il Piemonte preferisce Novara ad Alessandria, i nuovi politici

sono dalla parte dei No TAV. Così anche qualcuno in Provincia sta ripensando sull’utilità della terza linea ferroviaria per il trasporto merci. Per gli espropri, bloccati, se ne parlerà a settembre.

0

L’attaccamento degli alessandrini per la Cittadella è commuovente. Gli ex Bersaglieri, custodi delle divise e delle uniformi della mostra, si sono rimboccati le maniche per sfalciare l’erba, mentre il FAI sta raccogliendo le firme per

salvare la fortezza. Intanto, pur di non perdere la tradizione degli spettacoli estivi, ha organizzato con molta buona volontà e pochi soldi, una serie di eventi per ricordare il grande patrimonio culturale sulla sponda sinistra del Tanaro.

+8

Condanna esemlpare per Ilir Beti 21 anni per l’”Omicidio stradale”, all’uomo che aveva percorso contromano l’autostrada ed ucciso quattro giovani in vacanza. La condanna esemplare ha soddisfatto i famigliari delle vittime francesi che chiedevano una pena esemplare e che forse temevano che la giustizia italiana non desse loro sufficiente soddisfazione. Beti gui-

+20 dò nel senso opposto sull’A26, scontrandosi contro un’auto di studenti inferie.


AGOSTO 2012

|

13

n.27

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

hanno variato il valore della città 20/07/2012

+20

-15

La grandine distrugge i vigneti Vigneti piegati dal vento e uva distrutta dalla grandin grandine. È bastato un forte temporale te estivo per far cambiare l’umore di produttori tortones tortonesi, colpiti dal maltem maltempo. Gran parte

31/07/2012

-11

Una tenda da campeggio di quelle che si comprano da Decathlon in mezzo all’atrio di Palazzo Rosso per ricordare che centinaia di persone sono sotto sfratto e che rischiano di finire in mezzo ad una strada. Come stava per

ta l’agricoltura una volta re i conti con deve fare ma bizzarro ed un clima edibile, causa di imprevedibile, roblemi econoguai e problemi mici.

er con carichi radioattivi per or la Francia (andata e ritorno con scorie e derivati), il fatto ha creato una mini polemica sui treni “segreti”. In effetti era noto solo alla Prefettura e a pochi intimi dei comuni interessati. I treni notte Arenaways sono ancora in officina. Non riparte, dunque, la compagnia privata. Trenitalia stavolta non c’entra.

-11

rimasti? Niente spartineve quest’inverno? È tutto in forse. Intanto scoppia la polemica sul presunto bilancio provinciale, più rosso di Palazzo Rosso e della Rossa messi insieme. Filippi

succedere ad una famiglia marocchina con figli piccoli a carico, cacciati di casa perché morosi. La triste sorte di non avere i soldi per l’affitto coinvolge non solo gli stranieri. Per questo la Rete Sociale per la casa ha chiesto una moratoria generale per bloccare gli sfratti in tempo di crisi. Ma gli uffici prefettizi sono chiusi per ferie, quindi la decisione è rimandata a dopo Ferragosto...

0

Parki Parking fermo, ma il Meier si farà

Provincia in crisi (vera) Meno fondi alle province che resteranno – Asti con Alessandria, o solo in parte? - e tanti problemi da risolvere. Anno scolastico a rischio? Museo Marengo ingestibile con i pochi soldi

5

Allarme sfratti: chiesta moratoria

Treni radioattivi e treni che non partono N Nel centro alessandrino cche fu un importante polo fferroviario, si continua a p parlare di treni. Quelli che ttransitano e che nessuno vvuole, e quelli che tutti vvogliono ma non partono. SScoperto quasi per caso il flusso dei convo g l i

10

676 +6

-15

dei raccolti sono andati distrutti, o sono stati compromessi. Il pregiatissimo e particolare vitigno Timorasso è stato raso al suolo, facendo di fatto scomparire l’annata 2012. ancora

+6

0

-12

31/07/2012 Alessandria vale

Il Ponte Meier si farà, i soldi ci sono e sono già stati “b “bloccati”. Non costruirlo sarebbe un suicidio, tra penali da pagare e lavori interrotti a metà. Così la pensa il sindaco. Così tra due anni avremmo il mega ponte da oltre 18 milioni di euro. Un ponte pon in più, un parcheggio in meno. Tutto fermo il progetto del parking sotterraneo in piazza Garibaldi. Il Comune vuole rivedere i patti del

project financing che dà ai costruttori anche gli incassi dell’area blu in piazza Libertà. Roba da milioni di euro all’anno. L’ATM ne risentirebbe. Tutto da ridiscutere.

0

-5

smentisce e risponde per le rime ai suoi accusatori (Fabbio in primis).

-12

-10


14

AGOSTO 2012

|

n.27

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

a cura di Vittoria Torriani

COSA

CHI

Ha stupito tutti per la sua bravura e concentrazione. Lei è Tea Gueci, dodicenne palermitana campionessa di scacchi che ha conquistato il suo primo scudetto nel campionato italiano femminile che si è tenuto a fine luglio al Grand Hotel Terme di Acqui Terme. La giovane campionessa ha vinto il titolo con un punto di vantaggio sulle seconde classificate, tra le quali anche la sorella Laura (più grande), aggiudicendosi così anche la “medaglia” di più giovane italiana in assoluto a vincere una competizione di questo tipo. E’ tesserata al circolo scacchistico di Chieti.

Curioso cartello apparso nell’ascensore di un condominio in città: l’Amministratore, o chi per lui, ha deciso di mettere nero su bianco una delle regole fondamentali del saper (con)vivere. “Spettabili Condomini, vorrei ricordare nel modo più assoluto di non emettere gas intestinali durante la permaneza in ascensore, ma attendere gentilmente di essere fuori dal condominio”. Qui non si scoreggia, quindi, fatelo a casa vostra (preferibilmente). Ma l’Amministratore la fa tragica: nel caso in cui qualcuno dovesse ammalarsi (e di cosa?) le spese saranno a carico dello scoreggione “responsabile del fatto”. E per beccarlo, probabilmente, seguiranno le “tracce”.

DOVE Una delle poche torri del territorio alessandrino

PERCHÉ

Una delle poche torri della provincia, abbastanza ben conservata è la Torre di Terzo, una costruzione che risale all’epoca romana, è ciò che rimane delle strutture fortificate del castello le cui tracce sono riconducibili al X secolo. Terzo per secoli ha avuto un ruolo cardine per il passaggio della via Aemilia Scauri che collegava Vado con Acqui Terme per proseguire fino a Tortona; furono i Malaspina che alla fine del Trecento, insediandosi nei loro feudi, iniziarono una profonda riorganizzazione militare e fecero ricostruire il Castello e torre secondo

i criteri più moderni dell’epoca: feritoie diversamente orientate, base scarpata con angolari a bugnato, parapetto merlato su mensoloni. Ad inizio Settecento con la fine delle guerre venne meno il ruolo difensivo del castello che restò semplice residenza fino all’inizio dell’800 quando fu completamente abbandonato. La torre di Terzo è una delle poche strutture che è possibile visitare anche all’interno: si accede alla cima dopo aver percorso una lunga scalinata in legno di oltre 100 gradini. Dalla sommità l’intera piana in cui è adagiata Acqui e le colline verso Bistagno. Aperta tutti i sabati dal 25 aprile al 28 ottobre, dalle 11 alle 12 (presentarsi in Comune), ingresso gratuito. Info: 0144 594264, comuneterzo@libero.it, www.comuneterzo.it.

QUANDO

Si smantella la stazione di rifornimento carburante di fronte al Pronto soccorso, in mezzo allo spalto, tra un albero e l’altro, ma soprattutto in mezzo... ai pedali di chi percorre la strada ciclabile al centro del viale. Tutta l’area è stata transennata, ma i ciclisti non sono ben avvertiti. Certo, la struttura arancione che delimita il cantiere di lavoro è evidente, ma fino all’ultimo l’ignaro ciclista non saprà se c’è un varco apposta per lui, o se dovrà smontare da sella e aggirare l’ostacolo. Un cartello cento metri prima non guasterebbe, su. Come al solito, però, ci si dimentica dei poveri pedalatori. Anche un po’ dei pedoni, per la verità, costretti a camminare in mezzo alla strada – da entrambe i sensi di marcia – pur di andare dall’altra parte. Qualche indicazione in più non guasterebbe.

Ad Alessandria il ritorno dalle ferie sarà caratterizzato da un simpatico e divertente evento sportivo, con un’importante finalità di ordine benefico. Giovedì 13 settembre, alle ore 20.30, allo stadio «Moccagatta» si terrà la gara di calcio femminile tra la formazione Primavera dell’Alessandria ACF e la Nazionale delle Modelle. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Ayrton Senna: questo istituto è il più importante Ente privato per l’assistenza all’infanzia del mondo intero. E’ una fondazione senza scopo di lucro, mantenuta dalle royalties derivanti dall’utilizzo dei marchi Senna, Senninha e dall’immagine del campione di Formula 1, scomparso nel 2004, concesse dalla famiglia. La Fondazione si pone lo sco-

po di offrire ai bambini ed agli adolescenti in difficoltà la possibilità di sviluppare tutto

delle Mc Laren con cui Senna vinse tre campionati del mondo di Formula 1.

il proprio potenziale, le abilità ed i talenti. La Fondazione è nata nel 1994, pochi mesi prima dalla morte del campione sul circuito di Imola. In occasione della partita tra l’Alessandria femminile e le modelle, sarà esposta una

Ricordiamo che la Primavera dell’Alessandria ACF, allenata da Luca Barbesino e Angelo Milani, ha vinto la Copa Catalunya che si è disputata ad inizio luglio, battendo in finale le statunitensi del Cal United, segnando ben 26 reti in otto gare di torneo.


AGOSTO 2012

|

15

n.27

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

Le donne non resistono ai cavalieri in infradito e bermuda Alzarzi presto, pulire, aprire sdraio ed ombrelloni:: c’è ben altro dietro ai muscoli e all’abbronzatura

Simone Annaratone

Il bagnino è da sempre il mestiere es tivo per eccellenza. Una figura professionale che vive spesso di stereotipi, positivi e negativi, che in qualche modo la rendono interessante. Andrea, della Piscina Borsalino, Massimiliano, del Circolo Canottieri Tanaro, Daniel e Marco della Piscina Comunale ci raccontano le loro storie e i “trucchi” del mestiere del macho in canotta rossa.

Intervista quadrupla ai salvatori dell’estate, dove il pericolo è sempre in agguato

Professione “baywatch”: perché il bagnino e non l’impiegato alle Poste? Andrea: “Mi è sempre piaciuto fa. Al mattino si fanno le pulizie: nuotare. Ho vissuto ad Imperia si tolgono le foglie, si pulisce la parecchi anni e là ho conosciuto piscina e i lettini, si effettuano i numerosi ragazzi che svolgevano test dell’acqua dato che i valori questa professione. Ho completato del cloro e del pH devono sempre il corso e ho iniziato subito a lavoessere compresi in un certo ranrare: prima lì al mare e poi qui in ge. Alla sera poi si sistema tutto, Alessandria”. chiudendo le sdraio e gli ombrelMassimiliano: “Sono sempre staloni. Ci dev’essere un’immagine di to nell’ambiente “Acqua”. Fin da ordine per accogliere i bagnanti la piccolino, quando andavo al mare, mattina seguente”. passavo le mie giornate accanto Daniel: “A tutti quelli che mi dial bagnino di turno, sognando di cono che il mio è un lavoro facioccupare quel posto in futuro. E’ le, faccio sempre questo discorcosì che mi sono appassionato, so: “Prendi una sedia, vieni con frequentando poi il corso e otteme alle 7 di mattina e stai seduto nendo il brevetto. La mia carriera sveglio sotto il sole fino alle 8 di è iniziata 15 anni fa, nelle piscine sera. Dimmi poi se, quando arridi Stradella e delle zone limitrofe, vi a casa, riesci a dormire”. Non è tra Pavia e Piacenza. Da tre anni sono qui alla CanotIl fascino della divisa: la tieri e mi trovo benissimo.” maglietta rossa attira e Daniel: “Ho fatto nuoto agonistico per 10 anni e un aiuta a cuccare in piscina. giorno il mio allenatore mi L’eroe che salva le donne in ha lanciato l’idea di tentare difficoltà ha il suo perché la strada del bagnino”. Marco: “Amo il nuoto. Ho iniziato ad allenarmi da solo, un istruttore mi ha notato e comunque un lavoro pesante. E’ la mi ha convinto a frequentare i cormole di ore che lo rende impegnasi”. tivo, richiedendo un’ottima concentrazione. La pulizia della vasca Comepassi le tue giornate a e dei lettini occupa buona parte bordo vasca? della giornata”. Massimiliano: “Molti vedono il bagnino come quello che sta seduTi è mai capitato qualche salto al sole tutto il tempo. In realtà vataggio curioso o rocamboquello è solo un momento della lesco? giornata. Bisogna, infatti, muoverAndrea: “Quest’anno due ragazsi spesso ed essere vigili, controlze che non sapevano nuotare e la lando sia la vasca sia l’area limitrosera prima avevano fatto baldoria,

situazione”. si sono ritrovate nell’acqua alta. Massimiliano: “Avere cervello ed Sono andate giù entrambe ma le essere professionale. Quando si è abbiamo soccorse tempestivaqui si fa un servizio di assistenza al mente” bagnante. Si è iscritti a un albo e si Massimiliano: “In tre anni che hanno anche delle responsabilità sono qui non ho effettuato nespenali nel caso in cui non si è fatto sun intervento. La prevenzione il proprio dovere. Il bagnino deve per me è fondamentale. Al corso ti sorvegliare la vasca e far rispettare insegnano che bisogna sempre osle regole per la pacifica convivenza servare il bagnante e vedere se si di tutti. L’acqua in cui si fa il bapone in una situazione di pericolo tri. Si parpar gno è anche degli altri”. per sé e per gli altri. rsone Dan Daniel: “La nuotata è rela con queste persone lat lativa. E’ questione di e si spiega loro il re“La ccolpo d’occhio e tener golamento”. professionalità sotto osservazione Daniel: “Nel mio al primo posto”. tutte le persone”. primo anno da Nessuno spazio Marco: “Pazienza, bagnino, tre raper storie sopportazione del gazzi che non d’amore caldo e saper distinsapevano nuotag guere quando la re si sono tuffatii (o quasi...) gen gente fa finta di star contemporaneapolino male, rispetto a quanmente dal trampolino do è veramente in pericolo. e non sono riusciti ad emerQuest’ultima è una capacità gere. Eravamo due bagnini per che si acquisisce con l’espesoccorrere tre persone: è stata rienza. Capita spesso, infatdura”. ti, di vedere bambini che per gioco si fingono annegati e Quali sono le qualità princirestano sott’acqua”. pali che un buon bagnino dovrebbe avere? Il Bagino fa strage Andrea: “Essere sicuri di sé: si di donne. Conferdeve avere freddezza in determimi o smentisci? nate situazioni. Bisogna osservare Massimiliano: “C’è lo cosa fa la gente, vedere già il pestereotipo del bagnino ricolo prima ancora che si mani“beccaccione”. E’ un lavoro in festi, vigilare sulle persone che cui si è sempre sotto osservazionon sanno nuotare bene, oppure ne, dato che si è il punto di rifericoloro che mangiano il gelato o mento quando c’è bisogno d’aiuto. bevono bibite ghiacciate e poi si Per molti questo vuol dire approbuttano subito in acqua. E’ indifittare di certe situazioni, sopratspensabile avere il controllo della

tutto per chi è alle prime armi o è giovane. La professionalità, per me, è imprescindibile quando si è di turno. Le storie d’amore si possono tranquillamente coltivare in altri luoghi e orari”. Daniel: “Sì, è un mestiere che facilita le conquiste, ma poi sta ad ognuno essere professionale e delimitare i propri ambiti di competenza lavorativa”. Marco: “Confermo. Essere bagnini aiuta tantissimo a “cuccare”. A volte la cosa non è neanche voluta: non è il ragazzo in sé, ma proprio il fatto di svolgere questo lavoro. La maglietta rossa con scritto “Salvataggio” ha il suo fascino, quasi come la divisa delle Forze dell’Ordine”.


16

AGOSTO 2012

|

n.27

www.lapulceonline.it

MUSICA

MUSICA

Musica graffiata da collezione Marco Baccari C’è chi dice che a dare il colpo di grazia all’industria musicale sia stata la rivoluzione di internet a cui abbiamo assistito negli ultimi anni. Col web infatti sarebbe - ed è - cambiato letteralmente il modo di ascoltare musica: basta un click ed è fatta. Stando comodamente seduto sul divano puoi ascoltarti un solo brano e saltare di palo in frasca, puoi scaricare praticamente qualsiasi prodotto musicale esistente o un intero album, puoi crearti le tue “playlists” personalizzate e andare all’avanscoperta all’infinito. A perderci maggiormente da questa situazione non sono però solo le major, le grandi case discografiche (fattacci loro, hanno fatto palate di soldi per decenni), ma soprattutto i “riti secolari” legati appunto all’ascolto di musica. Il progresso ha fatto sì che capitolassero, nell’ordine, vinili, musicassette e compact disc, ovvero quegli oggetti che un tempo andavamo a comprare in negozio (magari dopo giorni e giorni di pregustazione), che scartavamo dal cellophane e che “mettevamo su” in preda ad una sorta di estasi finché non partiva quella prima nota, quel primo suono del disco che eravamo tanto

VENDO dischi 33 giri in vinile di vari generi muisicali, in totale 100 LP, in buono stato. Per informazioni telefonare al

339/2513331

Spariti, prima a causa dei cd, hanno subito la “botta finale” con l’avvento di Internet. Ma in città c’è chi ancora li colleziona (e valgono tanto)) Così, se da W-Dabliu troviamo veri curiosi di sapere come fosse, cosa capolavori della storia della musica riservasse, quale vaso di Pandora in edizione originale, negli altri coaprisse. La sacrosanta, più che bensiddetti “negozi di dischi” non posvenuta rivoluzione internettiana siamo che accontentarci - se ci va - che oltre al mercato discografico bene - di una scelta di cd che, per spazzerà via anche tanti altri monoquanto li si ami, perdonateci, non poli del vecchio mondo - ha di fatto hanno nulla a che fare con l’oggetto reso ancor più preziosi gli oggetti vinile, lo sfrigolio della puntina che attraverso i quali, fino a ieri, si poaccarezza la superficie e i microsolteva ascoltare musica; ed il vinile è chi dell’ellepì tra un pezzo e l’altro. senza ombra di dubbio uno di queIl disco in vinile - soprattutto per sti: difficile, talvolta difficilissimo, quel che riguarda la “musica del trovarne in giro. passato” - è l’unico strumento che La maggior parte degli artisti manabbiamo per capire come gli artisti co si degna a pubblicarne più. L’apvolevano che i loro brani suonassepassionato deve dunque bazzicare ro, come li volevano distribuire al mercatini dell’usato, dare la caccia mondo, come li avevano concepiti a negozi specializzati, acquistare per il pubblico (se non ci credete on line, andare a spulciare nei bauprovate ad ascoltare li di genitori e prozii, “andare nelle prima un “Sgt Pepgrandi città”. per’s Lonely HePrendiamo un posto a arts Club Band” caso: Alessandria. Di Ad Alessandria c’è dei Beatles in fatto a tutt’oggi, l’unico solo un negozio un’edizione cd negozio di vinili è Wsuper-megaDabliu di via Mondovì, di vinili. Tutto il remaster del dove ce n’è davvero resto è collezione e 2010 e poi per tutti i gusti, le età e ricerca sul web comparatela con le inclinazioni musicali. l’edizione in vinile Per il resto campa cavaldel ‘67). lo. Dopo la chiusura di riMa per fortuna di colcettacoli storici come Audiovox, lezionisti in zona ce n’è, eccome. Otello, Doppia Traccia, Monferrato Abbiamo parlato con alcuni di loro e via dicendo, il cacciatore di vinied abbiamo scoperto che in giro c’è li è costretto a varcare per forza di gente che possiede gioielli - magari cose i confini cittadini (alla meglio un po’ provati dal tempo - il cui vapotrebbe recarsi da “Mediaworld” lore affettivo è inestimabile e quello dove giace un’esigua manciata di economico talvolta non scherza afristampe di classici, ma sognatevi il fatto. 33, 45 giri acquistati, barattati gusto della scelta e l’ebbrezza ultranel corso di una vita attraverso le sensoriale delle edizioni originali).

mode e i gusti del momento, finiti in soffitta oppure ancora lì impilati sotto al giradischi, pronti a fare il loro dovere nonostante acciacchi ed età. La signora Antonella di Monte Valenza, è solo una delle tante collezioniste che dispongono di un catalogo a dir poco impressionante composto da centinaia e centinaia di pezzi. Tutta roba “fatta su” nel corso degli anni che va dai Led Zeppelin ai The Who, da Janis Joplin a Hendrix, dai Clash ai Pink Floyd, dai Doors agli Stones, l’elenco sarebbe infinito: edizioni originali dell’epoca, pregne di quell’odore che solo i vecchi vinili emanano, qualsiasi siano le condizioni in cui versano. Il valore commerciale, ovviamente, varia di pezzo in pezzo e - come ci hanno confermato vari super esperti alessandrini - dipende appunto dalle condizioni del disco, da quante volte è stato suonato e dall’usura che se ne è fatta: meno volte è stato suonato, più varrà; più “frigge”, più graffi ha, meno varrà. E vi assicuriamo che c’è chi sa riconoscere perfettamente un disco vergine da un pluri-usato già al primo ascolto. Poi contano molto anche proprietà come le

edizioni limitate dell’epoca della pubblicazione, eventuali “inserti” a tiratura limitata, autografi, difetti grafici più unici che rari, edizioni asiatiche, edizioni celebrative e così via. Insomma, molti sono gli elementi che fanno di un vinile un oggetto letteralmente prezioso e di valore. L’importante è che suonino, e bene. I dischi infatti, fosse per loro, funzionerebbero per l’eternità. Tutto dipende da come li trattano - o li hanno trattati - i proprietari.


AGOSTO 2012

|

17

n.27

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

TUTTI LEGGONO

Sara Tachefine

Che afa che fa. Meglio una doccia rinfrescante o un tuffo in piscina. Non se lo fa ripetere due volte la giovane “Pulcetta” Sara Ta-

corsi canori, anche se la sua grande passione è la moda, posare e sfilare. Si definisce testarda e decisa, “come quelle le nate sotto il segno

Pelle ambrata e sguardo da cerbiatta per la diciottenne Sara

dello scorpione”. Il piccolo tatuaggio sul dorso ricorda proprio l’aracnide appuntito. A breve apparira sul mensile Slide. eclettica, ha condottto un pro-

gramma su Radio Vertigo One. Attualmente lavora come aiuto cuoca in un ristorante di Alessandria Location foto: La collina di Pietra Marazzi.

chefine, 18 anni, papà marocchino, ma alessandrina da sempre. Fidanzatissima (è la prima notizia che dà, chiarendo subito la sua situaziione sentimentale) ha partecipato a diversi concorsi di bellezza, vincendo titoli provinciali e regionali. E’ tifosa del Napoli, e della danza moderna. Ha anche una bella voce, non solo il fisico. Ha partecipato a con-

PosteprivateAlessandria www.posteprivatealessandria.it Aperto 7 giorno su 7. Spedizione pacchi, Raccomandate, Prioritarie, Pagamento bollettini, Ricariche telefoniche Via Mario Maggioli, 30/A - Via Vochieri, 74 - Alessandria (AL) Tel. 0131 75 23 36 - Fax: 0131 75 23 71 - info@posteprivatealessandria.it

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


18

AGOSTO 2012

|

n.27

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE

SATIRA

Prendetevela pure... ma sul ridere!

Cene, inaugurazioni, insulti a Filippi: Tutto Balduzzi minuto per minuto Gli impegni del ministro nostro, grazie a un’agenda rubata da una vecchia cameriera di una vecchia pensione prossima alla pensione (la cameriera)

Gennaro Valotto

Alla pensione Miramare di Varigotda degli appuntamenti settimanali. ti, scelta perché siamo in tempo di Agenda che, con la complicità di austerity e non immaginanun’infida cameriera do che la Liguria fosse della vecchia penla regione più cara del sione, prossima Tra merende globo terracqueo alla pensione in esclusa l’isola di quanto vecchia alla casa di Pasqua, il ministro (domanda che riposo e tagli alla Salute, Renato ricorre su questi del nastro. Balduzzi, alessanlidi: è nata pridrino doc, sta rima la pensione E ritorni in caricando le pile in o la cameriera?), città vista di quello che a siamo riusciti a inbuon diritto viene consitercettare. derato un “autunno caldo”, E così vi possiamo, in malgrado ci siano meteorologi che esclusiva, rendere edotti della setticontinuino a sostenere che, nomana tipo di Balduzzi nostro. nostante il surriscaldamento del Lunedì pianeta, l’estate sia comunque la Ore 8, farsi spiegare cosa c’è scritstagione più calda tra le quattro in to sui giornali, in particolare quelli nostro possesso (visto che le mezze che parlano di me; ore 9, ricordarsi non esistono più). di comprare Vivere Sani (è la linea Nella triste stanza con vista sulla guida del ministero della Salute); ferrovia, nell’unico giorno di reore 9.30: mandare un comunicato lax concessogli dal premier Mario stampa con insulti a Filippi. Ore 11: Monti (l’unico che è dubbioso su incontro con l’Apf (Associazione dove andare in vanza: mari-o-monprostata felice). Pranzo a seguire. ti?), Balduzzi nostro, vanto di una Ore 15: inaugurare qualcosa. Ore città in dissesto, ha redatto l’agen-

16: scrivere un ricordo di quando andavo a scuola ad Alessandria; ore 17: merenda sinoira alla casa di riposo; ore 20: sopralluogo in ospedale per verificare che i pazienti abbiano mangiato tutto e, eventualmente, capire perché hanno avanzato qualcosa. Ore 21: cena del Lions. Ore 22.30: eventuale trasferta da McDonald’s, visto che coi Lions si mangia sempre poco o niente. Ore 23: diramare un comunicato per dire che i McNuggets non sono poi così male. Martedì Ore 8, come lunedì. Ore 9: telefonare a Monti per vedere se ci sono soldi per la santità. Ore 9.30: constatare che non ci sono. Ore 10: andare a comprare le siringhe. Ore 11: rifornire di siringhe quanti più ospedali possibile. Pranzo. Ore 15: guardare dieci dvd con le registrazioni di Medicina 33, Ore 18: chiamare la Rai e proporre di licenziare Luciano Onder. Ore 18.30: saluto al convegno “Meglio l’uovo oggi o la gallina domani”. Ricordarsi di

propinare qualche citazione dotta, presa dai linri di Gino & Michele. Ore 21: cena del Rotary (ricordarsi di non dire che ieri sono stato ai Lions). Mercoledì Ore 8: come lunedì. Ore 10: interviste in radio (verificacare che qualche radio mi voglia sentire): Ore 11: testare l’efficienza del Cardarelli di Napoli, facendosi fare radiografie inutili. Brunch napoletano. Ore 15: ricordarsi di insultare Filippi. Ore 16: farsi invitare dall’assessore Barberis a qualche convegno noioso. Ore 17: dire a Barberis di averci ripensato. Ore 18: chiamare Bersani per proporre la mia candidatura, facendogli presente che Camera o Senato per me uguali sono. Ore 19: chiamare Borioli per avere il numero di Bersani. Ore 19.30: eventuale chiamata a Matteo Renzi, perché non si sa mai. Ricordarsi di dirgli: “O mi candidate o faccio chiudere tutti gli ospedali di Firenze” Ore 21: cena con vecchi amici di Alessandria e parlare loro di Gelindo. Giovedì Non so ancora.

Freddure alessandrine Fabu Maturità: i «centini» alessandrini sognano di diventare esperti nel campo della diplomazia. Con la spending review a mala pena riusciranno a fare gli amministratori di condominio Spending review - Il Ministro della Sanità Balduzzi: «Nessun taglio alle cure»... ma il paziente dovrà stare attento ad ammalarsi con moderazione Alessandria è l’unica città a dichiararsi in dissesto. E’ un po’ come quelle vecchie signore che dichiarano l’età Alessandria è talmente in dissesto che … i libri di cucina di Benedetta Parodi sono diventati apologia di reato Alessandria è talmente in dissesto che … le pantegane stanno migrando altrove Alessandria è talmente in dissesto... che Moody’s ha declassato San Baudolino a semplice chierichetto Alessandria è talmente in dissesto che … tra un po’ ci ritroveremo Gino Strada tra le balle

Alessandria è talmente in dissesto che … gli scuolabus saranno sostituiti da due cavalli (e non ci riferiamo alle auto) Ad Alessandria c’è talmente crisi che … dire “Oggi per pranzo c’è la mia fidanzata”, assume un significato cannibalesco Crisi all’Alitalia: tagli anche per le hostess. Verranno licenziate tutte quelle sopra la terza di reggiseno Una parte del Pdl vuole la testa della Minetti. Per analizzarla e trovare il neurone solitario Il Fmi lancia l’allarme Italia sulla crescita: Mario Monti si è abbassato di altri 2 centimetri

Venerdì Ore 7: blitz in una sala parto, inducendo la partoriente a chiamare il figlio Renato. Ore 9: ricovero in Medicina, perché la presenza in sala parto mi ha portato disturbi. Ore 11: tranquillizzare tutti: sto bene. Ore 12: ricordarsi di insultare Filippi attraverso La Stampa. Pranzo. Ore 14: cercare di informarsi su cosa è successo nel mondo, perché stamattina nessuno mi ha raccontato cosa c’era scritto sui giornali. Ore 16: diffondere sondaggi falsi per dire che la sanità va bene. Ore 16.30: partecipare a un qualunque funerale per una vittima della malasanità (se non la si trova oggi, ricordarsi di farlo domani... che ci sarà di sicuro). Condoglianze alla vedova. Ore 18: telefonare all’Associazione Alzheimer. Ore 18.10: verificare di avere telefonato all’Associazione Alzheimer. Ore 18.20: chiedere conferma a qualcuno che possa sapere se ho telefonato o no all’Associazione Alzheimer. Ore 21:pranzo all’Accademia dei Lincei, chiedendomi cosa ci sto a fare lì.

Sabato ore 7: come lunedì alle 8. Ore 8: chiamare Il Piccolo per insultare Filippi. Ore 9: se al Piccolo nessuno mi si fila, chiamare Rita Rossa affinché riferisca a Filippi gli insulti di cui sopra, e affinché chiami Il Piccolo per dire che ho chiamato Filippi, poi Il Piccolo... (appuntamento da rivedere). Ore 10.30: inaugurare qualcosa. Ore 11: farsi medicare la mano, per la probabile incisione del pollice a seguito di fallimentare taglio del nastro. Ore 12.30: inaugurare qualcos’altro. Pranzo al sacco. Ore 15: partecipazione al convegno: “La puntura no no no” (ospite: Pippo Franco). Ore 17: concerto organizzato dall’associazione Fegato spappolato. Ore 17.30: cercare di sgattaiolare, perché il concerto è orrendo (e farsi sostituire da un cartonato). Ore 18: rilasciare un’invervista alla Rai o a Grp, indifferentemente. Ore 18.30: messa. Ricordarsi di stringere mani a tutti e di portare la moneta per l’offerta. Ore 20: cena con l’Acm, Associazione Cuore Matto, ospite d’onore Little Tony. Ore 23: breve comunicato con insulto a Filippi. Domenica ore 8: come lunedì (ma domenica escono i giornali?). Ore 9: messa dalle suore. Ore 10: messa dai frati. Ore 11: messa a terra, nella giornata mondiale degli elettricisti. Ore 12: mandare un comunicato per dire di essere stato a messa e che Filippi non c’era perché in trasferta con la Junior di basket. Ore 13: minestra coi ministri: il nuovo spot del Governo Monti per fare capire che siamo poveri e che comunque questa minestra bisogna mangiarla. Ore 14: telefonata a Borioli per dirgli: “Il Pd ha bisogno di me”. Ore 15: telefonata a Fabbio per dare eventuale disponibilità a candidarsi con il Pdl. Ore 16: set fotografico per santini elettorali in un ospedale che funziona bene. Ore 17: lasciare Lugano per tornare in Italia. Ore 19: portare l’auto blu all’autolavaggio. Ore 20: cena dell’Accdemia del carciofo per parlare delle proprietà benefiche del carciofo come prevenzione del cancro. Ore 22: inaugurare qualcosa, anche se è tardi. Se non ci fosse nulla da inaugurare, insultare Filippi col passaparola.


AGOSTO 2012

|

19

n.27

www.lapulceonline.it

CUCINA

Le Ricette della Pulce Carpione Rosso: 700 ml di vino bianco secco 700 ml di aceto di vino rosso 4 grani di pepe nero 4 prese di sale fino 3 spicchi d’aglio tagliati a metà 3 rametti di prezzemolo 2 cipolle bianche 1 ciuffetto abbondante di salvia ½ carota a tocchetti

Damiano Gasparetto

Vi è mai capitato di avanzare degli ingredienti e non sapere che fare? Il cuoco de La Pulce, Damiano, ci insegna a non buttar via niente, creando due piatti con una spesa unica!

Il Carpione misto Pensando a cosa proporvi in questo numero date le calde e afose giornate che ci tormentano ho pensato che il carpione è senz’altro il piatto più adatto; si tratta infatti di una pietanza ottima e dissetante adatta anche ad essere trasportata in gite e pic-nic. Senz’altro più sano di un panino è infatti anche molto dissetante ed a forti proprietà conservanti grazie all’aceto in esso contenuto. Il Carpione, come viene chiamato in Piemonte, è infatti una marinatura in aceto aromatizzato di: verdure, carne o pesce precedentemente fritti, è un vecchio piatto contadino proveniente dalle campagne. Si tratta certamente di un piatto estivo, inventato nella notte dei tempi dalle madri e dalle mogli dei contadini che rincasavano da pesanti

• Petto di pollo tagliato a fettine sottili • Uovo • Pane grattato • Olio d’oliva Per il carpione: • • • • • • •

½ cipolla a fette 3 spicchi d’aglio Una decina di foglie di salvia Olio ½ bicchiere di vino bianco ½ bicchiere di aceto Sale

cubo

prirle con il carpione, chiudere con il coperchio e riporre in frigo per 1 giorno o due per fare in modo che la carne acquisisca il sapore del carpione.

Con gli stessi ingredienti

Petto di pollo in carpione

Vi ricordo che é possibile utilizzare la medesima ricetta per altri prodotti come ad esempio pesce verdura bistecche di vitello ecc... Il tempo è cambiato e non volete più andar a fare la gita e vi trovate con un sacco di roba in frigo senza saper che fare? Non c’è problema, unite il pollo precedentemente lessato e sminuzzato (a mano per non rovinarne la fibra) con la salvia in una fresca insalata condita con olio sale ed aceto ed aromatiz-

zata da uno spicchio d’aglio. Sbattete le uova ed unite la cipolla tagliata a fettine ed una presa di pangrattato, scaldate poi un filo d’olio in una padella e versateci dentro il composto ottenendo così una singolare frittata rustica. Accompagnate poi il pranzo così ottenuto con un bel bicchiere di vino bianco; bene mi sembra non manchi più nulla quindi buon appetito ed alla prossima.

www.cuoco-adomicilio.com co co-adomicilio adomicilio com

lo sport al

Impannare le fettine di pollo nell’uovo e nel pane grattugiato, friggerle nell’olio d’oliva e lasciarle raffreddare. In un’altra padella mettere tutti gli ingredienti per il carpione e cuocere sino a che le bollicine dell’olio salgono in superficie, lasciarlo raffreddare. Mettere le fettine di pollo in un contenitore con coperchio e co-

ma vediamo ora dunque più nel dettaglio come utilizzare questa marinatura prendendo come spunto la ricetta del pollo in carpione.

giornate di lavoro. Il carpione consta di uno o più elementi quali per l’appunto zucchine, uova bistecche impannate o pesci (naturalmente d’acqua dolce quali ad esempio alborelle, carpe ecc..). bisogna poi dire che a seconda della zona (colllina, pianura, lago..) e quindi della pietanza da che maggiormente viene “carpionata” esistono 2 tipi di carpione: Carpione Bianco: 500 ml di vino bianco secco 500 ml di aceto di vino bianco 3 grani di pepe nero 3 prese di sale fino 2 spicchi d’aglio tagliati a metà 2 rametti di prezzemolo 1 e ½ cipolla bianca affettata 1 ciuffetto di salvia ½ carota piccola a tocchetti

Preparazione

VC

il cus piemonte orientale

NO

è un’associazione sportiva, costituita nel 2011 a Vercelli da un gruppo di studenti universitari e sotto l’egida dell’Università del Piemonte Orientale per sviluppare lo sport

AL

universitario

nell’area del Piemonte Orientale.

corsi eventi manifestazioni ioni

Per conoscere il CUS Point più vicino a te visita il sito

www.cuspo.it infosport@cuspo.it Tel. 339.2324432

L’associazione ha i propri uffici, aperti dal lunedì al venerdì, ad Alessandria, c/o Dipartimento Disit viale T. Michel, 11 (ex Facoltà di Scienze M.F.N.), Novara c/o la Caserma Perrone Via Perrone, 18 e Vercelli c/o il Dipartimento di Studi Umanistici, Viale Garibaldi. Il programma delle attività sportive per la stagione 2012-2013 prevede ad Alessandria corsi,

manifestazioni ed

eventi aperti sia agli studenti universitari sia a tutta la cittadinanza.

Inoltre gli iscritti alla nostra associazione, presentando la Cus Card, hanno la possibilità di fruire di numerosi sconti negli esercizi commerciali convenzionati nelle province di Alessandria, Novara e Vercelli. Tutte le informazioni sul programma delle attività, i corsi, le convenzioni, gli orari di apertura dei nostri uffici sono disponibili sul nostro sito www.cuspo.it. Potete inoltre contattarci via mail: infosport@cuspo. it oppure telefonarci al n. 3392324432.


20

AGOSTO 2012

n.27

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

EROS

EROS

|

Riviste porno in via di estinzione. Edicole disertate, la Rete è più sicura Non siamo diventati tutti santi. Anzi. Semplicemente è finita l’era della pornografia su carta, e ne è iniziata un’altra: quella di internet. Basta un click per ottenere scene hot

Marco Baccari Tempi duri, durissimi, per l’editoria pornografica. Tanto che, ci assicurano alcuni edicolanti alessandrini, i buoni vecchi giornaletti osè rimangono ormai invenduti sugli scaffali ad inghiottire polvere, fino addirittura a non arrivare più nelle edicole: le agenzia hanno praticamente chiuso i rifornimenti, tanti erano i “resi” a fine mese. Un declino annunciato, quello del giornale porno, che sembrano anni luce fa i tempi in cui le edicole esponevano - chi in un angolo discreto, chi in bella vista - copertine con porno dive maggiorate in pose provocanti o avvinghiate a gruppi di improbabili marinai, idraulici, meccanici, machos dal fare dominante, anch’essi rigorosamente nudi come mammà li fece. Cambia così non solo una ten-

denza commerciale, ma anche la fisionomia delle edicole, dei rivenditori di giornali stessi. Ora basta lanciare un’occhiata in giro per accorgersi che hanno ormai ben poco a che fare con la carta stampata a luci rosse: alcuni DVD, qualche copia sbiadita su cui campeggia una fotomodella anche lei sbiadita nella carnagione e - concedeteci il lirismo malinconico - anche un po’ nell’espressione, lì immortalata con una bocca spalancata di malavoglia, che non fa più gola a nessuno. Naturalmente non siamo diventati tutti santi, anzi. Semplicemente è finita un’era (quella della pornografia su carta) e ne è iniziata un’altra,

che vede ancora una volta la Rete come maggiore responsabile del crollo di vecchie abitudini, vecchi vizi, vecchi mezzi di divulgazione. Già, sembra il secolo scorso - e in effetti lo era - quando si vedevano uomini mezzi incappucciati che più o meno discreti facevano scorte di riviste erotiche d’ogni sorta e genere, magari acquistandole assieme a giornali di tutt’altra natura come magazines femminili “per mia moglie” e mimetizzandole a mo’ di inserto tra i quotidiani nazionali. E sembrano secoli fa quando, da ragazzini, con gli amici, cercavamo negli occhi dell’edicolante un gesto di compassione che ci permettesse di portare a casa quelle riviste misteriose e magiche contenenti chissà cosa, chissà quale prodigio della natura umana, con una possibilità effettiva di successo

pari a poco più di zero. E’ tutto finito: ora i ragazzini non hanno che da cliccare da qualche parte ed ecco che un bel film hard appare a tutto schermo, senza filtri, senza fatica, senza doversi spremere le meningi per trovare una scusa plausibile da rifilare ad un giornalaio che non se la beveva mai. Crisi nera quindi nell’editoria sconcia. Come dicevamo, le edicole ne sono ormai praticamente sprovviste, salvo qualche eccezione, salvo qualche copia per chi crede che Internet sia un piatto regionale britannico o chi - vai a sapere perché - acquista anche per collezionare.

I giornaletti osè rimangono invenduti. Diventeranno da collezione?

“Da una decina di anni si è assistito ad un tracollo totale delle vendite, tant’è che le agenzie non ce ne mandano nemmeno più”, ci spiegano i coniugi Fusetto, titolari dell’edicola in via Tortona, riferendosi al mercato del giornale porno. “Per un certo periodo abbiamo reso, invendute, moltissime copie. Ora si riesce più o meno a vendere qualche DVD porno, ma con l’avvento di Internet ormai nessuno viene a chiederci riviste hard. Noi stessi ne terremo due o tre copie al massimo. E’ un mercato finito, che una volta rendeva bene ma che oggi non vede praticamente acquirenti”. E così, mentre i DVD reggono ancora il confronto con Youporn e affini, addio anche a tutto il mercato del porno in celluloide, evidentemente convertitosi - per restare al passo coi tempi - in qualcos’altro. “Fino a meno di 10 anni fa”, continuano i Fusetto, “c’erano uomini che entravano e facevano rifornimento, magari sperando che ci fosse un altro uomo alla cassa e non una donna. Poi è arrivato internet e le agenzie hanno cominciato a fare i loro conti: i resi erano di mese in mese sempre di più. E oggi hanno chiuso quasi del tutto le forniture”. Che dire. Forse un giorno anche il web verrà soppiantato da pornografia ancor più reale, chi lo sa, magari da figure olografiche proiettate direttamente in salotto che s’accoppiano come se davvero lì con noi avesse luogo un sex party di avatar tridimensionali. Chissà. O forse l’editoria pornografica farà la fine della numismatica, diventando roba per soli palati fini, per collezionisti che allestiscono bacheche hard dietro alla scrivania piuttosto che albi di monete in disuso, francobolli di altre epoche, libri antichi;

forse un giorno anche le vecchie riviste zozze acquisteranno un valore di tutto rispetto, tanto son ormai rare: “Quanto mi valuta questa copia di Penthouse?” - “Questa varia dai mille ai tremila euro. Sa, è uscita martedì 11

settembre 2001”. - “E quanto mi valuta questa copia di Playboy?” - “Poco, signore. E’ stata molto utilizzata: la maggior parte delle pagine sono ancora appiccicate”.

VAFFANBAGNO

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

IL MONDO DI BUA Strada Oviglio, Castellazzo Bormida - Luglio 2012 Bello, nuovo, moderno, di design; colore dominante grigio scuro, conferisce eleganza all’ambiente. Carta igienica: si Sapone lavamani: si Salviette: no Asciugamani: si Pulizia: più che buona Valore aggiunto? Le luci sopra lo specchio, di design Non va: c’è solo un asciugamani ad aria per 4 bagni e 2 lavandini

PIZZERIA SOLELUNA Via Claro, Alessandria - Luglio 2012 Locale piccolo ma carino, molto colorato. Bagno meno colorato ma con una parete con foto simpatiche di bimbi, mette allegria. Sopra il wc un cartello “Sorridi, hai in mano il tuo futuro”

Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: sì Asciugamani: no Pulizia: buona Valore aggiunto? L’accoglienza Non va: luce con fotocellula si accende in ritardo e si spegne mentre sei ancora dentro!!

Buono stato

Medio stato

Cattivo stato


AGOSTO 2012

|

GIOCA CON NOI!

n.27

www.lapulceonline.it

21

PASSATEMPO

CRUCIPUZZLE MANDROGNO

TROVA LE DIFFERENZE 1

ASTIGIANO BARBERA CAMAGNA CANTINA CAVALLI

V

B

C

A

R

C

P

A

M

I

I

L

L

A

V

A

C

O

O

S

G

A

N

A

R

M

Z

I

N

O

N

B

R

E

O

A

B

R

T

L

A

R

T

N

N

G

E

P

E

A

L

O

I

Z

Z

N

C

O

C

B

E

A

A

E

O

A

R

R

H

E

D

R

O

C

N

E

T

P

I

L

A

I

C

T

E

L

A

S

A

L

N

A

I

B

A

R

B

E

R

A

Z

N

I

A

L

O

I

B

O

R

A

S

T

I

G

I

A

N

O

S

CRAC DAINO ESPROPRIO ISOLABELLA LAI MONTECHIARO ORBA PARETO

2

La foto 2 ha 10 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

RANA ROBIOLA RONZONE SALE TENCO VIGNALE DANZA ZACCONE ZANZARA

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (8): l’Assessore alla Cultura di Alessandria

Le soluzioni del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze... Gira pagina!

APERTO TUTTO IL MESE DI

AGOSTO


22

AGOSTO 2012

|

n.27

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Privato vende Citroen-C4 Picasso berlina nera metalizzata superacessoriata - del 2008 - bellissima. Richiesta 10.400 €. Roberto 329 6691474. Skoda Fabia azzurra 1400 del 2004, impianto GPL, 4 porte, climatizzatore; lettore cd e dvd + 4 ruote extra invernali. € 5.000,00 trattabili. Tel 329 0736793, ore serali.

C3. Pollici 15, ruotino auto Punto nuovo, euro 40, anche separatamente. Tel. 0131278177 / 3298055009. Giubbotto imbottito con protezioni per moto, unisex, nero e grigio, tg. S, 40 € e casco nero integrale tg. M, 30 €. Tel 329 0736793. Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614.

Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890. Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770.

Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009.

Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco.

Vendesi Seat Ibiza, grigio metalizzato, anno 2001, Benzina, km. 35.000, euro 4. Telefonare al 335 5983680.

Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278.

VENDESI C4

Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali.

Lancia Delta integrale - evoluzione cerco in acquisto, originale conservata. Tel. 3384872975.

Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico, cambio al volante. Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

Cerco Lancia Delta integrale-evoluzione conservato originale. Tel. 3384872975. Porsche Cayenne S, anno 2004, km 67000, cc 4500, V 8, cambio tip – tronic, full optionalls, euro 23000. Tel. 3290032978. Chevrolet Aveo, cc 1200 - 4/2010; 4 airbag, 5 porte, kit riparazione gomme più ruota di scorta, più due gomme da neve nuove. Km 13.500, € 7.200, garanzia ufficiale. Sempre in garage. Tel. 3284660225. Vendo Mazda Demio 12.cc - anno 1999 colore nero met - clima - 120.000km - revisionata - bollino blu gommata - adatta per lavoro - prezzo euro 700.00 - no perditempo. Per info 3389446534.

CICLI E 02 MOTOCICLI Honda SH 150/R colore nero argento, km 1733, maggio 2011, usato. Tel. 01311852274/3282156362. Vendo Harley Davidson Custom 883, anno 2006, 19.500 Km, nera. Bellissima e tenuta in modo impeccabile. € 6000,00. Tel. 3315776358. Compro vecchie moto e motorini per collezionismo privato, in qualsiasi stato, di qualsiasi cilindrata. Pagamento in contanti. Tel. 3803214639. Bellissima Vespa ET4 50cc del 2001 vendo per passaggio a moto. Parabrezza e bauletto originali e in tinta. Gomme ant/post nuove, revisione fino a maggio 2013. Tel. 349 5513067 Mauro. Vendesi R6 600 Yamaha, anno 99, full optional (km 20.000, gomme batteria, candele nuove), frecce in carbonio, marmitta Leovinci e originale, specchietti + 2 caschi nuovi, 1800. Tel. 3497869711. Vendo Gilera Typhon anno ‘99 tagliandato e revisionato. Regalo parabrezza, coprigambe, blocco ruota e due caschi. € 400. Tel. 3471167186. Go-kart 125, monomarcia, pari al nuovo, avviamneto elettrico, 20 giri pista, motore ROTAX, telaio MARI, carrello, molti accessori, euro 3000. Cell 329 0032978. Vendesi bici donna, come nuova, color azzurro mare, marca “Atala”, con cambio 3 rapporti anteriori, 7 rapporti posteriori. Più computer contachilometri parziale totale, orologio). € 150,00 non trattabili. Tel. 0131 344130.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Vendo catene neve ultimo modello, ancora sigillate, per auto Citroen C2/

Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308 Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

CAMPEGGIO 04 E NAUTICA Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE

05 AGRICOLE

Vendo: 1) Spandiconcime “Lely”, 2) Georoter “Morra”, 2500, 3) Puliscisolchi. Tel. 3474913266. Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Acquisto ad Alessandria zona Centro-Pista Ospedale bilocale libero. Basse spese di gestione/condominio, riscaldamento autonomo. Tel. 3473193512 (dopo le 19). Cerco piccolo appartamento in affitto prezzo max 250 euro, in Alessandria. Tel. 345 3397258. Affittasi Alessandria centro alloggio arredato, tre vani + servizi, riscaldamento autonomo, 4° piano con ascensore. Box auto in cortile. tel. 3394606301. Vendo casa composta così: locale caldaia e servizi, piccolo cortile con angolo verde, sala con angolo cottura, camera da letto e bagno. Tutta ristrutturata. € 45.000, trattabili. Tel. 3294227155. Vendo bilocale in Alessandria, zona via Mazzini, arredato, riscaldamento autonomo, minime spese. € 45.000,00. Affittato € 275,00 mese. Tel. 3496302976.

CASE

11 VENDITA/AFFITTO Vendo villetta a schiera vicino al Globo, 3 camere da letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage, giardino. Tel 3927645058. Affitto cerco padrone no agenzie casa Alessandria o vicinanze. 2 camere da letto, cucina, bagno, con un box giardino. Siamo italiani. Tel. 0131441569, ore serali. Cerco casa indipendente in affitto vicinanze Tortona. Tel. 338 2568537. Affittasi garage vicinanze Ospedale civile. Tel. 333 9714724. Vendesi bilocale arredato termoautonomo, zona Duomo. Prezzo trattabile. Tel. 3471594234. Affittasi o vendesi alloggio V.P.L. Campi, 2° piano c/a. Infresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina, 2 balconi. tel. 3804739920. Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486. Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070.

CASE VACANZE 12 VENDITA/AFFITTO Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

AFFITTO Casa a 50 m. dal mare in Arenzano, 2 camere (6 posti letto), bagno, sala, cucina, corridoio, terrazzo; disponibilità per tutto il mese di luglio o anche 15 gg. Prezzo interessante, molto bella! Recapito: Boccone Silvia, tel. 3393450275, Alessandria.

ATTIVITÀ

RUSTICI

14 E TERRENI Pietra Marazzi vendo terreno mq. 700 con prefabbricato su base cemento di mq 30, con utenze di acqua e luce, € 20.000,00. Tel. 3280535158.

LAVORO

20 CERCASI Cerco qualunque tipo di lavoro, sono seria, onesta. Pulizie, volantinaggio o altro, purchè serio. Tel. 345 2994597. Signora italo/ecuadoregna cerca lavoro dal lunedi al venerdi come domestica, badante, pulizie, stiro. Buone referenze, patente A - B (no automunita). Tel 3349378555 (no anonimi). Massima serietà. Italiana, max serietà, automunita, con esperienza documentata, si offre per lavori domestici o baby sitter a prezzi modici possibilmente in Alessandria. Tel 3460994400. Signora ecuadoriana seria affidabile documenti in regola qualifica tecniche di sostegno alla persona con esperienza ultradecennale nell’assistenza anziani cerca lavoro come badante, disponibilità immediata anche per i fine settimana. Tel.3402552970 Esperta contabile è disponibile per compilazione Modelli 730 - Unici. Prezzi concorrenziali, mi reco anche a domicilio. Tel. 3332708917 Ragazza 31 enne, seria, cerco lavoro in Alessandria come parrucchiera, pulizie, assistenza anziani, baby sitter, lavapiatti. Tel. 3806887484. Signora rumena, con documenti, con esperienza nel settore da 10 anni come badante e con nozioni di infermeria, cerca lavoro, purchè serio, di giorno, oppure solo di notte. Tel. 3883805130. Ragazzo serio, con esperienza, cerco lavoro come aiuto cuoco, piastrellista, carton gesso, intonacatore, imbianchino ecc. Tel. 3894683804. Italiana, automunita, bella presenza, max serietà ed esperienza nel campo delle vendite e come cassiera cerca un lavoro come commessa di negozio possibilmente in Alessandria. NO perditempo, sms o multilevel. Tel 3460994400. Cerco lavoro come autista con esperienza, con patente B, C. Tel. 3293765627. Ragazzo italiano cerca lavoro come imbianchino, muratore, fabbro, facchinaggio. Tel. 3409919472. Signora cerca lavoro come baby sitter, compagnia anziani, spesa, piccoli lavori domestici. Tel. 3883014247. Signora cerca urgentemente lavoro serio come commessa, lavoro casalinghi. Automunita, zona Alessandria. Tel dopo le 14.00 al n. 339 7510389. Artigiano, specializzato in parti idrauliche, offresi, anche per imbiancatura. Tutti i giorni compreso sabato e domenica. Roberto, tel. 329 6691474. Ragazza italiana di 28 anni cerca lavoro part time o full time come barista, cameriera, commessa, pulizie, lavori domestici. No perditempo. Tel. 349 3456563. Coppia cerca lavoro come custodi, buona volontà e tanta voglia di lavorare. Abbiamo avuto già un esperienza come custodi stagionali in una casa di campagna. Io mi occupavo di manutenzioni varie, giardino, orto e piccoli lavori di manutenzione edile, elettrica ecc.; lei di tenere in ordine ed efficiente la casa. Conttattateci al numero: 340 4041611 disponibilità immediata.

13 COMMERCIALI

Cerco lavoro come custode tutto fare / metalmeccanico / assistenza anziani. Tel. 3278154775.

Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701.

Ragazzo cerca lavoro come elettricista o altro. Tel. 3298175023

Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

Pensionato giovanile, automunito, referenziato, si offre: disbrigo pratiche burocratiche, accompagnamento per spesa, dog sitter, al lunedi, giovedi, venerdi, sabato. Rimborso spese contenuti. Alessandria città. Danilo, tel. 336819271.

Muratore italiano offresi per lavori di ristrutturazioni, pavimentazioni, imbiancatura ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Ragazza madre cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, pulizie, portineria etc. Anche assistenza in ospedale diurna e notturna. Tel. 342 3545484. Pensionato, giovanile referenziato e automunito, offresi nella giornata di lunedi, venerdi, sabato mattino, in qualità di accompagnatore per pratiche burocratiche ed eventuale spesa. Costi contenuti. Zona Alessandria. Tel: Danilo 336 819271. Maestro sportivo media età cerca lavoro come custode-portinaio o sicurezza locali notturni. Disponibile giorno e notte per altri lavori. Tel. 3480846492. Signora operatrice socio assistenziale sanitario specializzato offre disponibilità ad accudire persone bisognose in orari notturni presso loro abitazioni. Esperta in tutte le patologie del caso. Max serietà e riservatezza. Zona di Alessandria e provincia. Per info Sig.ra Angela, tel 3356558317. Ragazzo 20enne dinamico, serio, cerca lavoro come magazziniere o qualsiasi altro tipo di lavoro. Tel. 3459735050. Hai bisogno di una collaborazione per tenere in ordina la tua casa e non vuoi spendere molto? Vengo a casa tua un pomeriggio alla settimana. Sono a Felizzano. Tel ore pasti al 0131481486. Artigiani italiani effettuano traslochi, tinteggiature, opere murarie, piastrellature. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207, angelsmistery@live.it Piccoli lavori in ferro, riparazioni, saldature, verniciature, cambio serrature. Ex fabbro. Tel. 338 4368133. Annuncio valido per Piemonte – Liguria – Lombardia. Offro assistenza notturna domiciliare - sono operatrice specializzata in patologie senili - operatrice OSS - si offre e si pretende massima serietà - disponibilita immediata. Tel. 335 6558317. Tuttofare italiano, serio, fidato, simpatico, amante degli animali, volenteroso e automunito, offresi per qualsiasi tipo di lavoro anche saltuario, per piccoli lavori di casa come: falegname, elettricista, idraulico, giardiniere, imbianchino, ecc. Anche per accompagnamento con macchina propria e turni notturni. Disponibilità immediata, massima serietà. Tel. 338 6736328. Italiano 45enne, pensionato, ex impresario edile, offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, piastrelle. Tel. 347 9132324.

21 LAVORO OFFRESI Cercasi cuoca rumena per piatti tradizionali rumeni. Età compresa tra i 40/50 anni. Max serietà per ristorante di prossima apertura nei pressi di Alessandria. Lavoro solo serale dalla 19.00 alle ore 2.00. Preparata sui primi piatti secondi e dolci. Possibilmente con esperienza. Per info tel 338 9446534. Periodo di prova per 45 giorni. No perditempo. Ristorante rumeno I Doi Cocosi. Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968. Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito part-time: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e colloquio: studio Deconti tel . 348 7082261 Cerco ragazza max 25 anni per lavoro come barista in centro commerciale di prossima apertura. Si richiede esperienza in caffetteria e aperitivi serali. Localita’ Alessandria centro. Max serieta’ e periodo di prova. Inquadramento part-time. Per info cell 328-6468103. Nuovo distaccamento settore benessere


AGOSTO 2012

|

23

n.27

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani.

22 LEZIONI PRIVATE Insegnante con esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese, italiano e francese a studenti di elementari, medie e superiori. Prezzi modici. Tel. 3420499597. Insegnante con esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie e superiori. Tel. 338 8731016. Docente con esperienza pluriennale nell’insegnamento impartisce lezioni di italiano, storia e filosofia a studenti delle scuole superiori. Anche inglese a studenti elementari e medie. Aiuto compiti elementari e medie. Preparazione esami di licenza media e maturita’. Preparazione esami universitari di area letterario - filosofico - storica. Consulenza e battitura tesi, tesine e relazioni. Anche a domicilio, prezzi contenuti. Tel. 331 3451927 Laureata in scienze motorie e sportive e abilitata all’insegnamento per le scuole medie e superiori, insegnante di scuola secondaria di primo grado, impartisce lezioni private di italiano, matematica, francese, inglese, storia, geografia. Posso seguire i vostri figli nello svolgimento dei compiti e aiutarli nel metodo di studio. Prezzi modici. Per info telefonare al 3298709847 (dopo le 14:00). Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651. Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077.

30 ABBIGLIAMENTO Vendo scarpe e sandali mis. 38 anche firmati, come nuovi, a prezzo minimo. Tel. 3927645058.

giovani, ciao amici, big, eva, stop, novella2000, tv sorrisi e canzoni, abc, amica, annabella, radiocorrieretv, monello, intrepido, grazia, gente... ecc e fotoromanzi, spartiti musicali, cartoline gruppi musicali. Tel ore 13.30/14.30 o dopo le 20 n.0131898600 (Alessio)

Vendo abiti usati da uomo taglia XL, maglie, camicie, jeans, giacche, scarpe n. 44 a 5/10/15 euro l’uno. Tel 329 0736793, ore serali. Abito lungo ballo, verde acqua, strass, ampio al fondo, trasparenze busto braccia, taglia 42-46. Prezzo interessante, come nuovo. Tel. 014260596 / 3389883583.

Acquisto e sgombero interni di alloggi case, garage, valutando mobili e oggetti vecchi, antichi, d’epoca di qualunque genere. Preventivi gratuiti. Tel. 3339693374

Vendo scarpe nuove da donna n. 41, vari modelli, a € 30,00 al paio, per inutilizzo. Tel 338 8731016.

Vendo macchina fotografica Kodak autofocus 35 AF colori +Bencini + Coral + Polaroid. Colori con flash, varie casse stereo.Tel 0131278177.

Vendo 2 giacche, taglia 46, da donna, in ottimo stato. Una in lamè dorato Marina Rinaldi, a 5 €. L’altra Gai Mattiolo nera bordata di rosso, con bottoni gioiello, a 10 €. Tel. lun-gio ore pomeridiane al 3396685806.

Vendo bancone da falegname da restaurare + 2 pigiatrici a mano, tutte in legno, per collezionisti. Tel. 3388518995.

Abito da sposa bianco, maniche lunghe con corpetto ricamato, ampio alla base di tulle ricamato, taglia 42-44. Vendo a € 600,00. tel. 3470164019.

Vendo al miglior offerente dischi anni ‘80, due monete italiane del ‘61 da 500 lire e una venezuelana del ‘24. Tel 329 0736793, ore serali.

Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

Vendo vecchia macchina da cucire Singer a pedale, funzionante, completa di mobile. Tel. 3393448981. Bicchieri nutella decorati collezione vari anni vendo in blocco oppure euro 2 cad. Tel. 0131224129.

Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442.

Vendo fumetti nuovi: Nerbini, Comic Art, Acme, Marvel, Playpress, Starcomics, Bonelli, Cenisio, Conti, Universo, Evra, Lizard, Jacovitti, Pratt. Tel. 3393448981.

31 TECNOLOGIA N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare. € 250 cad. Tel. 3292410118.

33 ARREDAMENTO Causa trasferimento vendesi armadio grande 6 ante in legno, molto rubusto, poco utilizzato. Trattativa privata. Roberto 329 6691474.

Vendo TV 19” Philips nero in ottimo stato con digitale terrestre T-Logic nuovo a 75 euro. Vendo tastiera Yamaha stereo mod. PSS31 in ottimo stato a 25 euro. Fotocopiatrice Epson mod. Dura Brita Ultra a 35 euro. Riproduttore cassettte stereo con equalizzatore grafico a 5 bande per auto marca Lenoir mod. 5250 nuovo in imballo originale a 25 euro. Vendo 25 videocassette di films assortiti in gran parte comici a 0,70 euro cad. oppure 15 euro in blocco. Telefonare 014375751.

Vendo tavolino noce antico mis 35x28 lucido a cera, euro 45. N.2 specchi, mis. 60x60 e 36x70 , euro 12. Divanetto con n.2 sedie anni ‘30, euro 50. Tel. 0131278177. Vendo 2 mobili in legno chiaro con letto interno apribile con materasso, come nuovi, causa trasloco. Tel. 3927645058. Causa trasferimento vendesi armadio grande 6 ante in legno, molto rubusto, poco utilizzato. Trattativa privata, Roberto 329 6691474.

ANTIQUARIATO 32 COLLEZIONISMO Ritiro a domicilio riviste anni 1964-74: grandhotel, panorama, sogno, bolero,

Specchio bagno con mensola in ceramica rosa con roselline in rilievo, otti-

ANNUNCI mo stato, vendo ad euro 70. Tel. 0131224129.

dauno, vari colori. Manifattura Cervinia/ Gatto/altro. Tel. 3737122958

Lampadario 12 luci in cristallo fume’ e ottone molto bello in ottimo stato, richiesta euro 80. Cell. 345 - 8360255.

Vendo lavatrice marca Rex, bianca, funzionante, a 100 euro, causa trasloco. Tel. 3927645058.

Vendo divani: il primo a tre posti, il secondo a due posti e tavolino rettangolare in banano intrecciato, come nuovi e fodere di ricambio, € 800,00. Tel. 3930520742.

Vendesi passeggino gemellare Inglesina più 2 seggiolini auto, più passeggino singolo, € 400 trattabili. In omaggio ombrellino. Tel. 333 7123337 / 338 9062104.

Vendo letto matrimoniale con rete matrimoniale, testiera contenitore con luce su tutta la lunghezza, legno palissandro scuro lucido, molto ben tenuto, per cambio arredamento. Prezzo modico. Eventualmente anche 2 comodini + comò. Tel. 3394556276.

Vendo condizionatore portatile usato pochissimo, in ottimo stato. Tel. ore pasti allo 0131260984. Grammofono a manovella modello Olotonal pathe’ e radio rca Radiola 48 anno 1930 funzionanti. Info 3398512650 Vendo condizionatore non fisso trasferibile da una stanza all’altra, seminuovo. Telefonare ore pasti al num. 0131 260984.

34 ANIMALI

BUTSUDAN

“Sono una bellissima gatta adulta e sterilizzata, sono bianca e col pelo lungo. La mia anziana padrona è deceduta e nessuno di chi la conosceva a voluto prendermi con se, cosi’ sono stata portata da un veterinario, che suo malgrado, è costretto a tenermi in una gabbia. Vi prego adottatemi, sono docile ed affettuosa, ma anche tanto spaventata e ho bisogno di riconquistare la fiducia nell’essere umano!!!!! Chiama il 339 3033241.”

Modello scala color noce con sua base e accessori, tutto nuovo, vendesi. Tel. 3397885653

Trova le differenze

Gattino tigrato/bianco, molto affettuoso, cerca urgentemente una casa e un padrone. Tel. 3334274605.

Crucipuzzle del numero 26

Sei proprietario di un cane che ami ma hai impegni che ti impediscono di portarlo fuori? Prova a contattarci! Siamo due dog sitter di 21 anni. Max serietà. Info 3662599084 / 3664911553. Offresi servizio di badante ai cani. Se non potete portare i cani fuori o non sapete a chi lasciarli per giorni di mancanza ci sono le dog sitter. Tel. 3389446534.Servizio 24 ore su 24 festivi compresi. Assicurati patnership con il canile comunale.

35 VARIE Causa inutilizzo vendesi 23 confezioni originali gomitoli lana/cotone 500 gr. ca-

O

I

C

A

L

O

I

B

O

R

O

T

B

O

Z

Z

O

L

E

O

P

T

N

P

Z

O

E

O

A

A

A

O

T

E

N

R

T

A

N

S

V

M

M

A

M

E

P

C

I

I

O

E

I

A

R

E

O

I

Z

R

D

R

R

A

A

O

C

M

N

E

P

E

P

N

N

E

G

A

E

B

O

L

O

I

V

T

V

R

B

R

A

L

P

I

N

I

O

E

O

A

O

A

O

I

C

N

A

L

I

B

G

A

V

O

N

A

T

A

B

P

CHIAVE: COPPA ORO

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI (annunci a pagamento)*

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

* Per informazioni sui costi e sulle modalità scrivere a commerciale@lapulceonline.it o telefonare al numero 0131 481374 PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.