La Pulce nell'Orecchio - numero 25

Page 1

Si fa pulizia con Rita!

PDL allo sbando?

PRONTO

Spazzati via un sacco di “ex”

A pag. 18

Dopo la batosta elettorale i colonnelli attendono ordini dall’alto. E intanto la base ha voglia di rivincita

A NUOV A UR APERT

O RO OR

COMP

CASH

Via San Francesco D’Assisi, 53 ALESSANDRIA Cell. 333.2740539 | 333.2740589

comproro.prontocash@gmail.com | www.compro-oro.org

A pag. 2

LAVANDERIA LOPA Solo stiro T-SHIRT e POLO

10 ¤

ABBONAMENTO 30 GIORNI:

50 Euro 70 Euro 100 Euro

20 capi 35 capi 100 capi

Piumoni da

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Maggio - Giugno 2012 - Anno XI - Numero Venticinque

10 ¤

Via G. Claro n. 13 - Alessandria Tel. 0131 265610 SERVIZIO A DOMICILIO GRATUITO

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 25 anno 2012

PIAZZA ROSSA AD ALESSANDRIA

Attenti a quei due Nella nuova Giunta a sette ci sono due facce nuove che potrebbero fare la differenza. Scelti perché capaci e to? altamente specializzati, o perché nessuno voleva il posto?

I su

SEGUIC

Comune e Provincia si affacciano sulla stessa piazza. Che da fine maggio è completamente rossa. I due enti ora sono “INSIEME”

lceAL

@LaPu

Pirati contro Grillini

Imbarazzo Terzo Valico

Sfida a colpi di rivoluzione (di idee) tra il Movimento 5 Stelle e il Partito dei Pirati, che - sotto silenzio - si è presentato alle Amministrative anche in provincia.

Divisioni sulla Tav all’interno della Giunta e degli stessi partiti. Tra i magnifici sette scelti dal nuovo sindaco, due sono dichiaratamente contro.

A pag. 3

A pag. 4

A pag. 5

Il pugile artista

Alessandrini social

Ricordo di Erminio Spalla, celebre sportivo nato a Borgo San Martino

Tweet, share, like, follow, tag. Ecco il nuovo dialetto mandrogno

A pag. 6

Vuoi ricevere ogni mese la tua copia della Pulce comodamente a casa? Per informazioni e abbonamenti

A pag. 14

20

VAFFANBAGNO

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

Scrivici a info@lapulceonline.it Tel. 0131.481374

A pag. 8

21

GIOCHI E PASSATEMPI


2

MAGGIO - GIUGNO 2012

|

n.25

Vuoi ricevere il pdf della Pulce, per non perdere nemmeno un numero? Scrivi a info@lapulceonline.it

POLITICA

POLITICA

PDL allo sbaraglio Ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che il PdL alessandrino si riprenda dalla batosta elettorale. Il clima all’interno del partito è surreale, di attesa verso qualche cambiamento, uno stravolgimento di simboli e partiti vecchio stampo che dovrebbe concretizzarsi dopo l’estate. Per ora le riunioni degli azzurri non entrano più di tanto nel post voto, preferendo parlare dei “massimi sistemi” - come ci conferma un partecipante – invece di scrollarsi e pensare di ripartire in fretta. “Sono in balia degli eventi, non sanno che fare”, riferisce un “insider”. Tra i più attivi nell’ingranare la quarta invece della retromarcia c’è Emanuele Locci, deciso a far qualcosa da subito. Basta leggere il suo blog (www.locci.it) per capire

come la pensa: tra i primi “formattatori” del PdL, ha in mente una serie di incontri pubblici per parlare direttamente alla gente, quasi quasi bypassando simboli e partito visti come un peso e non un vantaggio, oltre che ai soliti nomi usurati. Ma ne ha anche per i giovani colleghi pidiellini decisi a ripartire da zero. Cita il giornalista Filippo Facci, bacchettando le nuove generazioni politiche: “Non si va da nessuna parte se, come dice Facci, diventano dei baciaculo in attesa di cooptazione, attenti a non scontentare il proprio padrino”. Il coraggio, forse manca un po’ di questa medicina. “in politica l’unico linguaggio che conta sono i risultati elettorali. Che hanno dimostrato attraverso di me la voglia di

I politici ritornano a prendersi in giro L.P.

Opposizione a colpi di vignette La città di Alessandria riscopre la satira, l’invettiva pungente, la caricatura e lo sberleffo. Le elezioni e le comunicazioni istantanee hanno facilitato il compito, e spinto anche i meno coraggiosi a ironizzare e pungolare. Il centrodestra ha mandato in avanscoperta un asso della caricatura, Alex Di Gregorio che non è certo andato per il sottile nel criticare la Rossa sui conti, in rosso della Provincia, sulle consulenze date sempre ai soliti e, addirittura sui come parcheggia il nuovo sindaco. Dalla parte opposta i sostenitori della

maggioranza hanno risposto per le rime, usando più le parole che le immagini, con un’autoironia tagliente a volte un po’ “radical”. Ci fa piacere che sia ritornata sui giornali. La satira, intendiamo. È un appuntamento fisso sulle pagine de La Pulce, con vignette, freddure e pezzi al vetriolo, senza esclusione di colpi, che spesso fanno discutere ed incavolare. Ma la satira è l’anima del giornalismo, sopita fino a qualche mese fa da politici troppo permalosi per riderci su, o capire il senso della protesta. La satira arriva diretta alla gente, senza filtri se non quelli di sottintesi, doppi sensi e giochi di parole dati dall’autore. Non sta a noi giudicare quale sia il confine oltre il quale non dover andare, tra il buono e il cattivo gusto, ma è certo che una risata, sebbene a denti stretti, fa sicuramente bene alla politica. Qualcuno ne abuserà, sicuramente, qualcun altro la trasformerà in mera propaganda e non sarà capace di prendersi in giro tanto quanto prende in giro gli altri, ma tant’è, il suo gradito “ritorno” è sintomo di una nuova mentalità tra la gente. Un po’ più social.

Una delle ultime vignette dedicate al neo sindaco di Alessandria. La Multipla parcheggiata senza tanti problemi nel cortile della Provincia è finita tra le invettive del centrodestra ancora inviperito per la sconfitta elettorale.

cambiamento”. Locci, 31 anni, ha infatti preso più voti di tutti, anche di Fabrizio Priano (secondo tra i preferiti), ex capogruppo del Popolo della Libertà ad Alessandria (e capolista), ovvero colui il quale ha dato l’indirizzo politico per cinque anni alla maggioranza. Priano non si sottrae all’autocritica e ad ammettere che si, “probabilmente ci sono stati degli errori”. Nelle prossime riunioni di partito – in cui invece di parlare della moneta unica e della crisi internazionale si discuterà delle prossime mosse politiche e scelte di partito con Piercarlo Fabbio alla sbarra – potrebbe già uscire il nuovo assetto del PdL locale. Nomi nuovi in sella? Difficile.

Il nuovo o modo di fare politica passa anche dalla “riscoperta” dell’ironia

Profili finti su FB,

ma il “trucco” riesce male

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina

Luca Marassi, Manuela Chignon, e poi il mitico Mayno della Spinetta. Se siete veri, passate in redazione che vi offriamo il caffé. Ma dubito che succeda. Sono solo alcuni dei profili finti su Facebook che sono nati durante le elezioni amministrative di maggio, proprio per fare il pieno di amici e bombardarli di informazioni a favore del candidato “committente”. Il marketing serio usa i social network e i portali di discussione da quando sono nati, proprio per farsi pubblicità gratuita in modo subliminale, virale. Esistono migliaia di persone finte su Facebook al solo scopo di prendere contatti di consumatori, magari accomunati dal fatto che hanno cliccato “mi piace” ad un profumo o una merendina. Ma l’esperimento mandrogno di gettare falsi amici nella mischia dei veri commentatori che accanto alle idee (opinabili o meno) ci mettono la faccia è fallito miseramente. Quasi tutti i fake sono stati “sgamati” perché dei dilettanti del social networking hanno sbagliato dall’inizio

alla fine. Non ne hanno imbroccata una, insomma, soprattutto quelli di centrodestra. Il risultato è un suicidio mediatico, un boomerang decisamente evitabile. L’ex sindaco Fabio non ha certo perso per questo dettaglio, beninteso, ma la sua immagine non ne ha giovato. Per capire se un profilo è finto basta fare qualche ricerca incrociata: ognuno di noi appare su google per altri motivi, se non altro nell’elenco delle pagine bianche. E poi se l’attività dell’utente – che magari ti chiede l’amicizia nel periodo elettorale – è dedicata solo ed esclusivamente ad un tema, se non ci sono foto in situazioni famigliari, se i post terminano inspiegabilmente ad una certa scadenza. Comunicazione e politica: in entrambi i casi bisogna sapersi rinnovare in modo intelligente. Nell’uno e nell’altro campo i dinosauri sono destinati ad estinguersi (anche se ci hanno messo millenni...). In ogni caso,l’esperienza dovrebbe insegnarci di essere più cauti nelle amicizie virtuali.

Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Damiano Gasparetto, Daniele Poggi, Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Giovanna Maugeri, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Grazia Smilovich Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


|

3

n.25

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

POLITICA

Antipolitica o Sindaco a metà? E tu chiamala, se vuoi, antipolitica. Ma se io fossi stato sindaco per ben cinque anni e tutta la fiducia che ne avessi ricavato ammontasse a 9.594 voti, un elettore su otto, ebbene, mi ritirerei dalla politica, altro che “guiderò l’opposizione”, c’è tanto da fare nel volontariato. Ma se io oggi fossi stato eletto sindaco da un elettore su quattro, ebbene, altro che

indaco “non mi sento un sindaco a metà”, annuncerei tom, sto un referendum, da farsi non subito, diciamo tra un anno, per chiedere agli alessandrini la vera rappresentanza: questi sono i volti tutti nuovi del-

la mia giunta con i quali sto attuando questo p programma, e vi La scarsa assicuro che per affluenza alle raggiunti limiti di urne anche al età (età politica, s’intende) non mi ballottagio deve ricandiderò più comunque far e mi darò da fare riflettere nel volontariato,

mi concedete finalmente la fiducia? E tu chiamala, se vuoi, antipolitica se io prevedo invece che alle prossime amministrative Rossa e Fabbio eccetera ritorneranno come se niente fosse.

Lino Balza Medicina Democratica

POLITICA

MAGGIO - GIUGNO 2012

Attenti a quei due: poltrone che scottano Palazzo Rosso dà la cultura a un “comunista” (indipendente) e l’ambiente ad un avvocato moderato Giorgio Barberis, nasce ad Alessandria il 2 febbraio 1974, laureato in filosofia è professore di politica all’Università di Alessandria. Arriva dal “vivaio” dell’Associazione Cultura e Sviluppo (ne è vicedirettore dal 2009), vicino alle posizioni dei “movimenti”, dovrà ispirare i prossimi cinque anni di cultura alessandrina. Ha due figli. Claudio Falleti, è del 1980 (29 novembre), laureato in legge ad Alessandria, praticante in uno studio del capoluogo, è però già iscritto all’ordine degli avvocati di Madrid (Spagna). Per lavoro si è specializzato nel diritto degli immigrati, ma per Palazzo Rosso avrà altri compiti: risorse umane, politiche per l’ambiente - in un certo senso il suo cavallo di battaglia (la richiesta di una passerella ciclopedonale parallela al cavalcaferrovia del Cristo) è coerente - semplificazione amministrativa, demografia. Falleti - entrato in corsa nel consiglio comunale dell’era Fabbio - è stato anche uno dei più

Da tenere d'occhio Giovani (più o meno) politici crescono. Largo a facce nuove Giorgio Barberis

votati. Sulle ragioni del suo successo personale si era già espresso così su lapulceonline.it: “Impegnarsi concretamente senza fare promesse irrealistiche, moltissime persone mi fermavano o chiamavano, per chiedere lavoro e poi casa, contributi, ma io ho preferito essere chiaro e non alimentare false speranze” . E c’è da dire che dalla sua Claudio ha ricevuto anche tante manifestazioni di sostegno sul suo profilo facebook, aggiornato, sufficientemente emotivo, compresi i complimenti della fidanzata, quasi a prova di esperto di social media! Giovani, i più giovani della nuova squadra di governo di marca Rita Rossa, pronta a prendere in mano le redini dell’amministrazione in cui versa in situazione disastrosa. Così il nuovo sindaco l’ha definita, senza mezzi termini. Sono loro, per La Pulce, i volti più

Claudio Falleti

interessanti da seguire per i prossimi cinque anni. Non solo perché dalla loro hanno la carta di identi-

Dovranno, con i fatti, far dimenticare la voce di chi dice che sono entrati in Giunta perché nessun altro voleva la “patata bollente” tà meno logora di altri, ma anche perché quasi sicuramente porteranno idee nuove, giovani, ma anche “rivoluzionarie” e coraggiose. Da seguire nel bene e nel male, s’intende. Come sempre, non si fa sconti a nessuno. La città deve diventare più “smart”, intelligente, multimediale e sociale? Staremo a vedere.

Cooperativa NA.VA.LE. Largo Bistolfi 3 | Alessandria Tel. 393 2721200|coop.navale@gmail.com

Emanuele Locci

Il partito che preferiamo è quello dei giovani (o meno vecchi). Per questo seguiremo con attenzione le nuove leve, sia quelle già “scafate” come Diego Malagrino, sia i neofiti della politica burocratica appena entrati (Andrea Cammalleri

Il “Rossa Team” La Giunta Comunale

...TI SERVE AIUTO? Ci pensiamo noi! Pulizie civili e industriali Tinteggiature Piccole opere edili Sgombero solai e cantine Manutenzione giardini

Giorgio Abonante

del Movimento 5 Stelle); questa volta è l’ora di Giorgio Abonante ed Erik Barone (prima volta), bravi all’opposizione, ma chissà se saranno propositivi ed incisivi anche con la loro “madrina” a Palazzo Rosso. Sempre tra i banchi della maggioranza Fabio Camillo, in cerca di identità – ha passato qualche partito prima di approdare al PD – ha la politica nel sangue. Curiosità per Fabio Artico, che ad Alessandria non ha bisogno di presentazioni. Ma farà il bomber anche in consiglio comunale o rimarrà in panchina a scaldarsi? L’ex assessore lampo Davide Buzzi Langhi può dimostrare che oltre al nome “Calvo” c’è di più. Emanuele Locci è una piacevole conferma. Più votato di tutti i pidiellini, ha idee innovatrici, ma non sempre viene ascoltato dal suo partito.

ne, economato; patrimonio) Maria Rita Rossa Sindaco. Assessore agli Affari generali e legali, Attività economiche e produttive, Lavori pubblici e viabilità – Polizia urbana e sicurezza Oria Trifoglio Vice Sindaco. Assessore alla salute, pari opportunità (Politiche sanitarie e assistenziali, pari opportunità coesione e sicurezza sociale) Pietro Bianchi Assessore alla sostenibilità economica (Partecipazioni societarie e strumenti di intervento; finanze e tributi; bilancio, programmazio-

Marcello Ferralasco Assessore alla qualità urbana e sviluppo sostenibile (Convivenza urbana; sviluppo territoriale sostenibile; marketing urbano; urbanistica e pianificazione territoriale). Sebastiano (Nuccio) Puleio Sistema educativo, comunità, benessere dei bambini (Sistema educativo; pubblica istruzione; politiche per i giovani) Giovanni Ivaldi Innovazione, aggregazione e coesione sociale (Innovazione, smart city, volontariato, associazionismo,

sport turismo e tempo libero, promozione delle attività ricreative e di aggregazione sociale, centri comunali, politiche abitative, protezione civile, welfare animale). Giorgio Barberis Diritti e beni comuni: Cultura, Lavoro, formazione e partecipazione (Beni, istituzioni e attività culturali, università e ricerca, partecipazione, lavoro e formazione professionale) Claudio Falleti Organizzazione e risorse umane, politiche per l’ambiente (Organizzazione e risorse umane, semplificazione amministrativa, servizi demografici, politiche ambientali).


4

MAGGIO - GIUGNO 2012

POLITICA

n.25

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

POLITICA

New entry

|

Riusciranno, questi tre, a rinnovare la politica alessandrina? Malerba, Di Filippo, Cammalleri. Sono gli eletti del Movimento 5 Stelle che, per non trovarsi impreparati, stanno studiando il regolamento comunale. E magari anche già le prime mosse... Non si aspetta certo di essere accolto a braccia aperte quando si siederà tra i banchi del consiglio comunale, lui, il candidato del Movimento 5 Stelle di Alessandria Angelo Malerba che chiosa pungente. “Non credo che saremo ben visti”. Già, i grillini che prendono il 12% e scompaginano le carte della solita politica fatta di destra e sinistra, o al limite di centrodestra e simile opposto. Intanto studia, insieme ad Anndrea Cammalleri e Domenico Di Filippo, come funziona la macchina comunale. I tre del

M5S stanno infatti frequentando un corso di formazione per arrivare preparati: “Vengo dal mondo dell’università, pertanto la formazione continua è la normalità”. Materie di studio: il regolamento comunale, il funzionamento degli uffici, le pratiche, gli atti e il protocollo. Per non fare figuracce: “Si impara facendo, non abbiamo certo la pretesa di essere subito preparati su tutto”. Sul nuovo sindaco è cauto, anche se apprezza il nuovo stile più trasparente improntato al taglio delle spese, come il Con-

siglio Comunale al pomeriggio – per cinque anni sono sempre stati alla sera, con il raddoppio del gettone di presenza allo scoccare della mezzanotte. Guarda caso praticamente tutti i consigli terminavano oltre le ventiquattro – o l’eliminazione di alcuni benefit (cellulari e parcheggi) riservati agli amministratori pubblici. Ha già qualche idea per il futuro, oltre all’iniziativa già presentata dell’autostrada delle bici (vie dedicate solo ai velocipedi che intersecano la città dalle periferie al centro): il te-

Andrea Cammalleri Ha 34 anni, laureato in relazioni pubbliche allo Iulm di Milano. Da poco si è avvicinato alla politica attiva, proprio grazie al carisma ed alle idee di Beppe Grillo.

mutissimo lavaggio Domenico Di Filippo strade. OvA 58 anni è il veterano della lista, è tecnivero, dare co di laboratoprio all’istituto per geometri la possi“Luigi Nervi”, è uno degli organizzatori più bilità di attivi nella campagna elettorale. E’ entrato p a rc h e g in consiglio con la vittoria della Rossa. giare nella via subito dopo il fuoco? passaggio della spazzatrice, e Malerba & C., ancora senza non estendere il divieto fino sede (“siamo poveri”, scherza) all’alba del giorno dopo. Vi continua i suoi incontri pubimmaginate le famiglie alla blici con i simpatizzanti nelle finestra che aspettano l’arrivo varie sedi di circoscrizione. della macchina pulisci-strada per decretare la fine del copri-

Il Partito Pirata lancia la sfida ai Grillini: "Studiati a tavolino " Marco Baccari

Non c’è solo il Movimento di Grillo: il partito dei Pirati sta affilando le armi. Ma per guerre interne le navi restano al porto “Pirata è chi vede nella crescita economica, imperniata sullo sfruttamento più intenso ed esteso della natura e del lavoro umano, la causa originaria dello stato di degrado del nostro pianeta, della condizione alienata ed inquinata in cui versano i paesi industrializzati e i loro abitanti, del sottosviluppo crudele e desolante in cui si trovano i tre quarti dell’umanità. Questa crescita cieca, squilibrata ed iniqua è la radice dell’oppressione sociale di milioni di persone, spossessate del controllo sul proprio lavoro e sul proprio destino, ed è uno dei fondamenti della subordinazione di chi è più debole, del diverso, dello straniero”. E’ con queste parole che si apre uno dei passaggi più significativi e rappresentativi dello statuto del Partito Pirata, movimento internazionale nato nel 2006 nel nord Europa che lentamente (ma neanche tanto) si sta diffondendo in tutti i Paesi del

Vecchio Continente. Allargatosi di Paese in Paese come resistenza alle vecchie, arroganti caste partitocratiche grazie ai prodigi della Rete ed oggi trasformatosi in un vero e proprio soggetto politico, il movimento dei pirati è sostanzialmente un organizzazione costituita a sua volta da diverse ramificazioni territoriali il cui programma consiste, innanzi tutto, in un rafforzamento definitivo dei diritti civili, nell’inserimento della democrazia diretta e partecipativa, libertà d’informazione senza filtri nè censure, libera circolazione della conoscenza, protezione della privacy e soprattutto libertà d’espressione e diritto alla Felicità. Utopia? Macché. Non più. Oggi il Partito Pirata ha sedi in 22 Paesi tra cui Svezia, Germania, Spagna, Francia, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Belgio, Russia, Australia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia. (Già, ci siamo anche noi; e se crede-

te che non ci sia nulla che “vada oltre” il Movimento 5 Stelle vi sbagliate: alle ultime elezioni amministrative i Pirati hanno sedotto non poco anche la provincia di Alessandria: 7% a Carezzano con 2 eletti, ed hanno inserito un consigliere in Comune a Carrosio; buono anche il successo riscosso nel Comasco, nel Pavese e in provincia di Roma. Nato 8 anni fa in Svezia per iniziativa del politico-imprenditore Rickard Falkvinge, il movimento redige il proprio statuto ufficiale nel 2010, nel 2011 fa il “botto” in Ger-

Identikit dei nuovi

Pirati alla conquista dei paesini: abbordato Carezzano

interessando la realtà italialiana, sulla scia del Movimento nto 5 Stelle. (Quest’ultimo è accusato dai pirati di essere un “prodotto politico studiato a tavolino, di stampo cesaristico, legato a potenti società e ottime credenziali negli USA, che si sgonfierà”). I pirati italiani, seppur non esenti da diatribe interne legate a questioni di copyright, hanno comunque portato a casa risultati soddisfacenti, ben oltre le più rosee aspettative, nelle appena trascorse elezioni amministrative. Un passo importante per una realtà politica esclusa dai giochi mediatici e che si avvale solo della Rete per comunicare all’elettorato. In un’Italia in crisi non solo economico-politica, ma anche esistenziale ed umana su cui incombe sempre di più lo spettro d’una finanza invisibile, un’austerty di cui non si vede la fine, una disoccupazione di massa, uno Stato Sociale in fase di sgretolamen-

to, sacrifici, caos e totale incertezza per il futuro, sentire un soggetto politico che parla di diritto all’Armonia, libertà individuale, sovranità monetaria e popolare, abolizione di caste burocratiche ed autoritarie, pacifismo e diritto alla realizzazione personale attraverso un’esistenza felice ed umana- non solo basata su denaro e lavoro semischiavistico- è una sorta di toccasana per molti. E non serve essere “sognatori” o poeti per immaginare una totale revisione del Sistema: il Liberismo sfrenato della merce sull’uomo e la Globalizzazione hanno fallito, ci stanno portando alla catastrofe, occorre dunque trovare soluzioni nuove e far sì che esse subentrino nell’arena politica dei singoli Stati. Questo è, essenzialmente, l’obiettivo dei pirati. Obiettivo che, vista la situazione, ha le carte in regola per far breccia su gran parte dell’elettorato.

Pirati in Piemonte mania, dove nel Land sfiora il 9%; nel 2012 prende il 7,4% nella regione del Saarland, l’8,3% nello Schlaswing-Holstein e il 7,5% in Vestfalia, aggiudicandosi diversi seggi. Insomma, non è uno scherzo. Il Partito Pirata è un movimento “dal basso” che si autodefinisce libertario, umanista, e che sta lentamente

Due pirati sono stati eletti a Carezzano, in provincia di Alessandria, con un’exploit pari al 7%, con 16 voti. A Carrosio, sempre nell’Alessandrino, la lista pirata si è aggiudicata lo 0,31% con Roberto Como.

Successo piemontese anche nell’Astigiano, dove a Vesime (i candidati erano cinque) la lista ha raccolto il 2,5% dei suffragi, e a Capriglio il candidato sindaco pirata si è fermato poco sopra la soglia dell’1%.


|

5

n.25

Vuoi ricevere il pdf della Pulce ogni mese? Scrivi a info@lapulceonline.it

ATTUALITÀ

La "grana " del Terzo Valico imbarazza la politica

L. P. Arquata Scrivia come la Val Susa? Le proteste di queste settimane non sono paragonabili. Lo dice il ministro dell’interno Annamaria Cancellieri, al termine del coordinamento per la sicurezza e l’ordine pubblico a Torino: “Il Terzo Valico è un’opera di fondamentale importanza perché

se non si fa la Liguria è destinata a soccombere dal punto di vista economico’’. Le dichiarazioni hanno infuocato ulteriormente i movimenti che promettono battaglia, come e più aspra che in Val Susa. Ma se alcuni amministratori locali e provinciali non sono poi così contrari al

terzo tunnel tra Liguria e Piemonte, dalla nuova Giunta del capoluogo Alessandria sono arrivate due novità. La nuova squadra di Rita Rossa ha infatti nelle sue file (ridotte) ben due assessori che erano presenti ad Arquata a sfilare contro la grande opera (Giorgio Barberis e Sebastiano “Nuccio” Puleio) e che notoriamente seguono con favore le istanze degli attivisti No TAV. Si metteranno “di traverso” per impedirne la costruzione, o faranno opera di dissuasione verso il sindaco (come vicepresidente provinciale la Rossa non è mai stata contro) affinché interceda pro manifestanti a Palazzo Ghilini? Il treno ad alta velocità che dovrebbe collegare più posti e ridurre l’inquinamento su strada e il traffico delle merci ha un costo di 6 miliardi e 200 milioni di euro, che verranno recuperati con delle tasse dei cittadini. Tutto questo mentre sempre più persone faticano ad arrivare alla fine del mese. Provate ad entrare in un ospedale o a fare un viaggio su un treno di pendolari, poi chiedete-

Due assessori di Alessandria hanno sfilato coi No Tav, ma il Sindaco e il Presidente della Provincia la pensano diversamente... vi se questi soldi non si potrebbero spendere meglio. Samantha, una fervente attivista presente alle manifestazioni arquatesi, ricorda: “Questo progetto pare solo un arricchimento di soldi alle spalle della gente e non tanto un miglioramento commerciale delle merci dato che i treni hanno continui ritardi e le richieste di consegna non aumenteranno con l’aumento della velocità delle consegne delle merci. Quando basterebbe prendere in considerazione le proposte

ATTUALITÀ

MAGGIO - GIUGNO 2012

alternative basate sul rafforzamento degli attuali valichi. Quindi non sarebbe più semplice curare e migliorare le linee già esistenti invece di creare nuove linee spendendo un capitale e creando danni sulla salute e l’ambiente? Forse progettualmente il Terzo Valico sarà una Grande Opera, ma grande solo nella scala dei valori dell’inutilità e, dal punto di vista tecnico-politico, della falsità, dato che questo progetto crea danni alla salute e all’ambiente”.

Ristorante in terrazza Barr Pizzeria Carne alla griglia Campi da calcetto e da tennis, anche al coperto Centro Sportivo Comunale Innocenzo Barberis

Viale Massobrio 38 - Alessandria - 0131 265778


6

MAGGIO - GIUGNO 2012

n.25

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

|

Alessandrini: molto social, ma poco disposti a sperimentare Intervista all’esperto web Gianni Porzio @INDISHOE NEL MONDO DEI SOCIAL

V.P.

In principio era Facebook, grande hanno esperienze e conoscenze, arena virtuale dove ci si poteva inabbiamo messo in piedi questa contrare e scambiare conoscenze. manifestazione anche qui, con lo o di celebrare un momento Poi nel mondo di quelli che allora scopo twork è di erano chiamati social network digital e social, ma an arrivato Twitter, con le sue anche di valorizzare e ffare conoscere la nodiscussioni colte e “sa-“Il Foursquare lottiere” in Timeline; e stra città”. Vale la Day ha fatto Linkedin per la condipena sottolineare conoscere alla visione di profili e opqui come l’imporRete la nostra portunità lavorative. tanza dell’evento nel mondo sia evicittà” rd A oggi i Social Media, perdenziata dal fatto che ri si nell ché di media veri e propri nella città di New York il tratta e non di soli network, sono Foursquare Day è stato preinfiniti e infinte le possibilità d’insentato dal Sindaco della città! contrarsi per condividere i propri gusti e interessi, da chictopia, al Come si è svolto l’evento? “Con social per il giardinaggio e chi più una mostra fotografica e diverse ne ha più ne metta. persone in giro per Alessandria, Per conoscere meglio come gli di cui una venuta appositamenalessandrini si rapportano a quete da Genova per partecipare: lo sto mondo digitale nuovo e discopo era riconoscere gli scorci rompemte, abbiamo incontrato e andare in giro a registrasi, in Gianni Porzio, un “uomo social”, gergo fare checkin nei vari posti. salito alla ribalta recentemente Foursquare è infatti un social idecon il Foursquare Day e abituato ale per gli smart phone che pera monitorare tutti questi cambiamette di registrarsi in vari luoghi, menti con la sua agenzia web Eulasciare commenti, segnalazioni ronetonline. Foursquare Day prima di tutto, di cosa si è trattato? “Un evento mondiale che si tiene il 16 Aprile nelle principali città del mondo. In Italia si è tenuto a Milano Bologna e .. Alessandria, sì perché con i soci di Lab 121, che

o consigli sulle attività presenti, bar, ristoranti, negozi … Durante il Foursquare Day in palio c’erano anche diversi premi offerti da partner dell’iniziativa”. Alessandria

all’avanguardia

del

Gli Alessandrini, diffidenti per natura, faticano a socializzare sul web e quando twittano lo fanno in modo spesso poco ortodosso

pensiero social una volta tanto quindi. “Tuttavia la potenza di questo mondo non è ancora pienamente capita dagli alessandrini.

Basti pensare a locali come Zogra o iBar molto attivo su FB ma che forse non sfruttano abbastanza le recensioni positive e spontanea che i clienti scrivono su Foursquare”. Se chiediamo a Gianni quali sono gli aspetti positivi dei social non ha

dubbi: “Ci sono le persone quelle vere, anche se poi l’interazione è diversa, soprattutto su Twitter, il mio social preferito, dove mi ritrovo, ho imparato a concertare le mie discussioni in 140 caratteri, 100 sarebbe meglio” e a questo proposito gli alessandrini sono cresciuti enormemente dal 2009, quando @indishoe ha iniziato a twittare.

far fatica a fidarsi e stare al passo con i tempi, usare insomma le potenzialità dei social. Pochi sono su Pinterest e Instagram (social visuali per foto) esistono magari grandi realtà aziende e centri benessere che hanno ancora il profilo su Facebook, mentre si sa che dovrebbero avere la pagina anche per “sfondare” la fantomatica barriera dei 5.000 amici.”

A oggi sono tantissimi e soprattutto ci sono alcune aziende e quasi tutti i giornali, anche se non tutti twittano per così dire a dovere”, ma questa è un’altra storia.

Insomma la strada da fare per un’Alessandria veramente social è ancora lunga, ma le prospettive sono buone e nella nostra città se non altro ci sono realtà e soprattutto persone capaci di andare oltre e di creare addirittura eventi e situazioni al passo con le nuove tendenze.

Per quanto riguarda i lati negativi dei social “Sicuramente un problema degli alessandrini è quello di



8

MAGGIO - GIUGNO 2012

|

n.25

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

CULTURA

Pozzi da Spinetta,

CULTURA

fu il melanconico pittore della Fraschetta. Piero Archenti

Chi scrive ebbe il privilegio, una decina di anni fa, di intervistare il pittore Giuseppe Pozzi nella sua villetta di Spinetta Marengo, posta sulla strada provinciale che conduce a Bosco Marengo. Noto come Pozzi da Spinetta, ha concluso la sua vita terrena il 15 marzo scorso, ma la sua vita artistica proseguirà grazie alle sue opere, nelle quali, un pittore del calibro di Aligi Sassu, del quale Pozzi vantava una lunga e contraccambiata amicizia, individuò come - “la pittura di Pozzi si inserisce in una tematica particolare, tipica di alcuni maestri alessandrini” - che Sassu

identifica in Pellizza da Volpedo e Morando - “proprio per i soggetti; a volte populistici, a volte di fantasia tesa tutta alla rappresentazione di sentimenti”. Aggiunse Sassu che “una vaga malinconia aleggia nei suoi quadri - per cui prosegue - senza concessioni a quanto di sperimentale e di involuto poteva essere giunto a conoscenza di Pozzi, che vive in un suo mondo isolato, ma non provinciale, è il suo mondo, un mondo fantastico e reale insieme”. Esattamente l’impressione che ne ricavai quando mi concesse quell’intervista

Pugni e pennelli: le passioni d'oro di Erminio Spalla Fabio Buffa

Solo a Roma esiste una via in ricordo delle sue imprese sportive ed artistiche La nostra provincia ha il merito di aver dato i natali a personaggi poliedrici; figure «speciali», uniche e ricche di personalità. Dal dinamismo esistenziale e con un’identità ben marcata. Uno di questi è certamente Erminio Spalla, pugile di fama mondiale prima, poi cantante lirico, attore e perfino scultore e pittore. Per non parlare delle sue gesta nella prima guerra mondiale.

Spalla nacque a Borgo San Martino il 7 luglio 1897; in questo paesino tra Casale Monferrato e Valenza venne cresciuto da papà Luigi e dalla mamma, Ernesta. Il fratello si chiamava Giuseppe ed era di tre anni più grande rispetto ad Erminio. Luigi confezionava ortaggi che lui stesso coltivava nella campagna tra Borgo e Occimiano, ma era anche un bravo commerciante di vini. Quando Erminio e Giuseppe erano adolescenti i genitori decisero di trasferirsi a Milano per dare maggiori opportunità ai figli. Erminio iniziò a lavorare nel laboratorio di un famoso scultore milanese e imparò un’arte che nei decenni successivi seppe far rifiore con maestria. Però la vera passione era il pugilato: entrò a far parte di

una palestra meneghina e qui imparò i primi rudimenti della boxe. Nel 1915 questa passione fu «sospesa» a causa della grande guerra. Solo sospesa, però, perchè alla fine del conflitto fu inserito come sergente nel gruppo di ginnastica del Comando Supremo Militare Italiano e nel 1919 partecipò alle olimpiadi militari di Francia, vincendo l’oro. Questo fu il primo passo di una lunga e brillante carriera di pugile. Spalla torna in Italia e nel 1920 diventa campione tricolore mettendo KO Eugenio Pilotta. Il successo con il titolo nazionale lo porta ad importanti incontri sui ring di Berlino, Londra e New York. Nel 1923, all’Arena di Milano, Erminio Spalla diventa il primo pugile italiano a conquistare il titolo europeo dei pesi massimi, vincendo ai punti contro l’olandese Piet Van der Veer. Spalla era un pugile generoso, con un carattere buono e forte al tempo stesso: caratteristiche che lo portavano a reagire con grinta ed orgoglio di fronte ai colpi micidiali degli avversari, trovando la vittoria per KO in sfide che sembravano irrimediabilmente compromesse. Caratteristiche, però, che ne minarono il fisico, così nel 1926 perse il titolo europeo a Barcellona sotto i colpi dello spagnolo Paulino Uzcu-

Kebar

di Buratto Simone

COLAZIONI TAVOLA CALDA PANINI E RICCHI APERITIVI

orari

dal Lunedi al Venerdi 6.00 - 19.30 | Sabato 6.00 - 12.00 | Domenica chiuso

Castellazzo Bormida d Via Carlo l Mussa 494 zona Micarella ll

all’interno della sua abitazione trasformata in una vera e propria galleria d’arte. Ricordo che mi raccontò del suo primo incontro con Sassu agli inizi degli anni ‘60, quando il Maestro fu incaricato di realizzare la tempera che ancora oggi occupa una intera parete della scuola elementare “Caretta” di Spinetta Marengo. Fu in quell’occasione che Pozzi avanzò qualche critica al lavoro del Maestro il quale, dopo un iniziale contrasto, non solo ne tenne conto, ma dopo di allora si consolidò un’amicizia che cessò soltanto con la morte di Sassu nel

luglio del 2000. Fu Sassu, consapevole delle potenzialità artistiche di Pozzi, a presentarlo alla Galleria d’arte “La Maggiolina” (ora scomparsa ma fino alla fine degli anni ‘70 la galleria d’arte per antonomasia), il trampolino che gli diede una certa notorietà e che gli permise di presentarsi anche a mostre allestite a Roma ed in altre importanti città dove ottenne lusinghieri successi. Ora sarà il figlio di Pozzi che, per celebrare la memoria dell’artista, sta lavorando ad un sito internet commemorativo che servirà da mostra virtuale delle sue opere.

Pugile d’oro, musicista ed anche attore di Borgo San Martino

dum, che più avanti diventerà avversario di Primo Carnera. Nel 1927 Spalla esce dalla scena della boxe: un ventennio più tardi venne definito il primo vero campione del pugilato italiano. Primo Carne-

legge, Erminio Spalla divora libri. Nel 1939 arriva l’appuntamento con l’ennesima arte seguita dall’ex pugile di Borgo San Martino: debutta al cinema come attore nel film di Mario Bonnard «Io, suo padre». Nello stesso anno appare ne «il socio invisibile» di Roberto Roberti. L’ultimo lavoro in cui Spalla recita sarà un film del 1963: «Taur, il re della forza bruta» di Antonio Leonviola. In mezzo, Erminio Spalla appare in ben cinquanta film, tra cui «Capitan tempesta», «Il leone di Damasco», «Il ratto delle Sabine», «Poveri ma belli» e ne «Il Mattatore», entrambi di Dino Risi. Nel

Prima il pugilato a grandi livelli, poi ritorna all’arte giovanile e addirittura recita nello sceneggiato tv “I fratelli Karamazov” ra, di nove anni più giovane, arrivò dopo, debuttando nel 1928. Da più parti si riconosce che Erminio Spalla fu il pugile che rappresentò lo spartiacque tra un pugilato rude e pericoloso, a tratti spaventoso, e uno spettacolo sportivo caratterizzato da regole e disciplina. Spalla parte con la famiglia per il Brasile: a San Paolo apre una palestra e fonda una rivista sportiva. Poi si trasferisce a Rio de Janeiro, dove conosce il suo nuovo amore: il canto. Pensava d’essere baritono, invece si scopre basso. Si butta a capofitto in questa sua passione, va a a scuola di canto ed è scritturato per un’emittente radiofonica di Rio e una di Petropolis. Si aggrega pure ad una compagnia teatrale, dove si affaccia all’arte della recitazione. Ma vuole tornare a Milano, per affinare nella città che lo ha adottato adolescente le proprie doti. Così nell’agosto del 1937 torna nel capoluogo meneghino dove riscopre l’arte della scultura e della pittura. Poi

1951 lo troviamo diretto da Vittorio De Sica in «Miracolo a Milano», dove recita la parte del barbone di periferia. Nel frattempo per Spalla arriva anche la TV: lavora in televisione nel 1969 ne «i fratelli Karamazov», sceneggiato che, con 15 milioni di telespettatori a puntata, raggiunge un vero e proprio record di ascolti. Erminio Spalla, come se non bastasse, trova pure il tempo per scrivere alcuni libri. E’ la sera del 13 agosto 1971 e un’emiparesi vince sul suo fisico duro e arcigno: a mezzogiorno del 14 agosto il cuore di Spalla si ferma per sempre. Di lui rimane il ricordo di un personaggio a tuttotondo: l’ultima immagine risale ad una trasmissione Rai in bianco e nero dove veniva intervistato e parlava della sua vita. L’ultima immagine fu quella di lui che accompagnava i nipoti a scuola. A Roma gli hanno dedicato una via, al quartiere Ardeatino.


MAGGIO - GIUGNO 2012

|

9

n.25

Musica nel sangue e archetto in mano. Quando il talento si impone Mastering in vista a Nashville per il suo nuovo disco

CULTURA

CULTURA

“Ready to go” di Chiara Giacobbe ha tutte le carte in regola per imporsi come meteorite nel panorama musicale nostrano. Marco Baccari Chi più talento ha, più ne metta... al servizio di sé stessi e degli altri. Sì, perché Chiara Giacobbe, alessandrina classe 1980, fa del suo violino uno strumento non solo fondamentale per la composizione dei propri brani e dei propri dischi, ma ne “tramanda” i segreti e le tecniche impartendo lezioni ad un gran numero di aspiranti musicisti; se poi ci mettiamo anche le varie collaborazioni con band della zona, allora capiamo che- in certi casi - la misteriosa energia della passione e dell’amore per uno strumento musicale può arrivare un po’ ovunque, a chiunque, in diverse forme. Tanto per cominciare, sappiamo che il disco di Chiara, “Ready to Go”, registrato presso gli studi del sound engineer Andrea Lepori con un mastering in vista nella città di Nashville, sta bollendo in pentola da alcuni mesi e vedrà la luce a fine agosto con tutti i suoi 6 pezzi a base di violino, chitarre acustiche, contrabbasso e voce (la sua). Un album che - a giudicare dall’anteprima che abbiamo avuto il piacere di ascoltare - ha tutte le carte in regola per imporsi come un meteorite nel

panorama musicale nostrano: ballate limpide e di forte impatto, curate fin nei minimi dettagli e dalle atmosfere un po’ folk statunitense, un po’ celtiche, un po’ cantautorali, rigorosamente cantate in English. (E’ inoltre tutto pronto per il tour promozionale in Gran Bretagna con diverse date a Londra). Il tutto parallelamente a progetti teatrali e musicali, cecchàvolo. Perché limitarsi al proprio orticello?: chi infatti segue la variegatissima, folle scena alessandrina sa che Chiara ha collaborato con band mandrogne del calibro di Lowlands (per ben 6 anni), Dead Models, Mandolin Brothers e Louder. “Non sarei la musicista che sono adesso se non avessi fatto quell’esperienza”, ci confida riferendosi ai Lowlands. Certo, ma anche gli anni di Conservatorio hanno fatto la loro parte. Eccome. Chiara inaugura il suo approccio con la musica in tenerissima età col pianoforte, poi - a 9 anni- passa definitivamente al violino.

“Ad Alessandria ci sono ottimi musicisti, ma fuori dal Conservatorio non sanno dove andare, a chi rivolgersi”

Ma “studiare è importante fino a un certo punto; ciò che conta è avere la musica dentro per poi esercitarsi e migliorare da soli”, assicura. Suo-

na, suona e suona che ora Chiara Giacobbe è - tra le altre cose - insegnate di violino, musicista prluriimpegnata e parte integrante (con

la cantante Laura Tartuferi) del progetto didattico tutto al femminile “Laboratorio Elettroacustico”, una sorta di fabbrica di talenti in cui grandi classici rock/grunge vengono riarrangiati ed eseguiti in chiave orchestrale. Mica male, vero? Proposti più volte nell’abito di saggi e concerti in giro per la provincia, i brani del Laboratorio sono tutti eseguiti da musicisti tra i 12 e i 30 anni e “confezionati” a Cascina Camilla, a Mandrino (Frugarolo) dove fino al giorno del concerto lei e le allieve convivono letteralmente per settimane, registrando, mangiando, dormendo e suonando tutti insieme. “Ammiro questi ragazzi”, dice Chiara, “mi danno soddisfazioni incredibili. Hanno il coraggio di salire su un palco davanti ad un pubblico, e non è poco. E’ una grande emozione”. E continua: “Alessandria è una città-campione anche sotto il profilo musicale: c’è fermento, ci sono ottimi musicisti... che però una volta usciti dal Conservatorio non sanno dove andare né a chi rivolgersi. Del resto, questa è una città rimasta senza teatro”.

Sei giovane, hai entusiasmo e cerchi un

Lavoro estivo? CONTATTACI

COOP.NAVALE@GMAIL.COM Tel.

393 2721200


10

MAGGIO - GIUGNO 2012

|

n.25

www.lapulceonline.it

SPORT

SPORT

Marmitte, musica a palla e belle donne In aumento gli amanti delle auto modificate, anche se vengono guardati con diffidenza Cristian e Fabrizio sono due ragazzi che da oltre 10 anni condividono la passione per il “tuning” e ne hanno fatta una vera e propria filosofia di vita. 28enne di Litta Parodi il primo, e 40enne di Viguzzolo il secondo, sono specializzati nel settore audio, in particolare nella categoria “Alta Fedeltà”, meglio conosciuta come Hi-Fi (dall’inglese, High Fidelity). A riguardo, in passato, hanno vinto un Campionato Italiano e addirittura un Campionato Europeo. Nella vita quotidiana sono due operai, ma all’interno delle loro “officine” casalinghe si trasformano in esperti creatori di impianti audio. Cristian ci ha spiegato che “l’Alta Fedeltà è un modo particolare di concepire la musica. Colui che siede sul sedile del passeggero, se un impianto è veramente Hi-Fi, chiudendo gli occhi dovrebbe immaginarsi vicino al palco di un concerto, con i cantanti e i loro strumenti posti sul cruscotto”.

Il fine dell’Alta Fedeltà è, quindi, quello di riprodurre fedelmente la musica, con la massima accuratezza. Cristian e Fabrizio sono a capo di una squadra, il cui nome è emblematico: Team Musica e Follie. Insieme a loro, che si occupano prevalentemente del settore organizzativo, ci sono altri 4 ragazzi che partecipano e gareggiano nei numerosi raduni stagionali. “E’ un Team che nasce per competere nel settore audio. Il nostro primo impianto vincente risale al 2001. Il nome della squadra lo abbiamo preso in prestito da quello di un negozio tortonese di un amico. Tuttora è lui uno dei nostri sponsor”. Nei prossimi mesi, il Team sarà presente in diversi raduni, soprattutto nella zona del milanese. Tuttavia quest’anno è avvenuta una svolta importante nella squadra: “Dopo aver visto i risultati scadenti dei Comitati Organizzatori locali, abbiamo deciso di mettere in piedi un

nostro raduno”. Organizzare un evento del genere non è per nulla semplice, e le difficoltà possono essere numerose. In proposito, Cristian ha dichiarato che “uno dei problemi maggiori riguarda i permessi, ovvero pagare il suolo pubblico e le tasse comunali. Già solo le spese d’istruttoria sono 60€, a cui aggiungere tutto il resto. E’ paradossale, ma il Comune invece di dare una mano, ci mette i bastoni tra le ruote”. Cristian e Fabrizio sono comunque molto decisi e hanno tanta forza di volontà. Il 3 giugno, a Tortona hanno portato 200 macchine in gara, 15 camion e un migliaio di visitatori: sono numeri di tutto rispetto per una prima edizione. Oltre alla parte organizzativa, il Team resta sempre molto attivo e presente nei vari eventi nazionali. “Gli anni scorsi partecipavamo anche a 15 raduni stagionali. Ultimamente la cifra è scesa, ma per il futuro siamo fiduciosi”.

"Tamarri " su quattro ruote: la tuningmania contagia Alessandria Simone Annaratone Il termine, di origine inglese, significa “regolare, accordare, mettere a punto”. Stiamo parlando del “tuning”, ovvero di tutte quelle modifiche, elaborazioni, personalizzazioni effettuate ad un determinato veicolo (non necessariamente automobili, ma anche moto, kart e quad). Questi interventi possono riguardare la carrozzeria, il motore, l’impianto frenante, il sistema di scarico, l’assetto di guida, l’impianto di illuminazione, quello audio e gli interni in generale. In Alessandria, tuttavia, un’officina o negozio che si occupi specificamente del “tuning” non c’è. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con Davide Faccini, Responsabile Tecnico dell’Officina e della Vendita presso il negozio Garage Diffusion, in Spalto Marengo. Si tratta di un Punto Autorizzato

Meccanici specializzati “pimpano” le quattro ruote per trasformarle in bolidi personalizzati

C’è chi addirittura chiede un secondo motore sotto il cofano Abarth, celebre casa automobilistica italiana del Gruppo Fiat, in cui vengono proposti alla clientela le vetture sportive simbolo di questa azienda: la Fiat Punto e la 500, ovviamente personalizzate in maniera rigorosa, seguendo l’inconfondibile stile Abarth, ormai entrato nella leggenda, che conferisce a questi modelli un tocco di sportività ed eleganza al tempo stesso. “La fascia d’età della clientela è molto ampia” ci ha spiegato Faccini. “C’è il ragazzo giovane che vuole un’auto sportiva, la ragazza trentenne che ha un debole per la 500 e quella Abarth

tutto. Purtroppo anche i tedeschi gli han detto di no ed è stato costretto ad abbandonare il suo sogno”. Attualmente le modifiche che vanno per la maggiore riguardano gli ammortizzatori, i cerchioni, l’assetto e i vetri posteriori oscurati. Tuttavia, negli ultimi mesi, il lavoro è drasticamente calato. “Al giorno d’oggi la gente pensa a spendere i soldi in maniera diversa e per altre necessità, benzina su tutte”. Comunque il lavoro c’è, nonostante il negozio sia aperto solo dal mese di Ottobre scorso e nonostante il settore del tuning, in ambito legale e normativo, sia ancora molto ambiguo e intricato. Faccini ci ha spiegato che “una vera e propria normativa che regoli il tuning non c’è. Negli ultimi anni si sono o fatti fa dei progressi e gli interventi omologabili sono cresciuti, ma è assai facile Tuning uscire dalle regole”. In altre pa“omologato”? role, bisogna far

Ci sono lacune normative

è esteticamente più curata, ma c’è anche il sessantenne che ha questo marchio nel cuore e lo ricorda con passione”. Oltre a vendere vetture Abarth, tuttavia, Faccini si occupa del “tuning” vero e proprio su auto di tutte le marche e modelli. Ci sono persone, infatti, che si presentano in negozio e richiedono una centralina potenziata, un assetto più rigido, un kit estetico accattivante o un impianto audio potente. “I nostri clienti possono scegliere una gamma molto vasta di prodotti, disponibili presso i nostri rivenditori. Insieme decidiamo il preventivo e poi effettuiamo l’ordine”. Sulla

richiesta di intervento più singolare che gli sia capitata, Faccini in proposito non ha dubbi: “Tempo fa un tizio era seriamente intenzionato a montare sulla sua vecchia Punto GT un secondo motore nel bagagliaio, eliminando i sedili posteriori. L’idea gli era nata da quando era entrato in possesso di 4 cerchioni enormi di una Ferrari, che voleva montare sulla sua macchina insieme a questo motore, recuperato da un demolitore. Gli ho spiegato che era una modifica assolutamente illegale, ma alla fine lui è voluto andare in Germania, convinto che lì sarebbe riuscito ad omologare il

affidamento sul “buon senso” dei carabinieri o poliziotti che effettuano i controlli. Nel tuning, infatti, il confine tra legalità e trasgressione è molto sfocato. Quasi sempre, se non si stravolge la sagoma dell’auto, non si corrono rischi. Basta non dare troppo nell’occhio, evitando modifiche esagerate, e sperare di trovarsi di fronte a Forze dell’Ordine non eccessivamente fiscali. “Lo Stato, tramite le omologazioni, potrebbe incassare enormi introiti. Invece si preferisce lasciare tutto così. Il tuning, però, viene effettuato lo stesso. Quasi nessuno è perfettamente in regola, ma i controlli specifici e accurati non vengono fatti, se non in caso di incidenti stradali particolarmente gravi”. Non per niente, come ci ha confessato Faccini, il motto popolare “fatta la legge, trovato l’inganno” qui calza a pennello. “Fai il tuning, stai nei limiti e nessuno ti creerà problemi”: è questa la regola d’oro che ogni appassionato deve avere sempre ben presente.


MAGGIO - GIUGNO 2012

|

11

n.25

www.lapulceonline.it

SPORT

SPORT

Primo. 2500 km. in sette giorni. Fisico e coraggio messi a dura prova

L'alessandrino Dante (Tino) Corbani conquista le dune del deserto al Tuareg Rallye 2012 Piero Archenti

Dalla Spagna al Marocco, ma per una causa umanitaria: consegnare mille scatoloni di ogni genere d’aiuto e attrezzature per due studi dentistici

Per la prima volta un centauro italiano (e per giunta di Alessandria) si è aggiudicato l’impegnativa gara

Il motociclista alessandrino Dante (Tino) Corbani, che corre per il team Onlus vicentino di “Energia e Sorrisi”, è stato il trionfatore nella categoria Amatori-moto Tuareg Rallye 2012 rientrando dal rallye dopo aver vinto, nel marzo scorso, nella categoria AMA, dopo 7 anni dal primo evento. Per la prima volta infatti, un pilota italiano (e per giunta alessandrino) si è aggiudicato quella durissima gara. L’evento, è stato organizzato dalla federazione tedesca in terra marocchina. Deserto, dune, piste veloci

In Marocco il motoavventuroso Corbani sale sul gradino più alto del podio e lunghe, hanno caratterizzato questa gara. I partecipanti da tutta europa si sono ritrovati ad Almeria, in Spagna, e dopo le verifiche tecniche sono sbarcati al porto di Nador. Ben 2500 km in sette giorni hanno caratterizzato questo rallye. “Tralasciando per un attimo gli aspetti sportivi - tiene a sottolineare Corbani - faccio presente che col team “Energia e Sorrisi” abbiamo consegnato un tir pieno di aiuti umanitari (circa 1000 scatoloni), compresi 2 studi dentistici”.

Se vuoi vendere il tuo ORO USATO ZIOSE E PIETRE PREZIOSE A PREZZI MOLTO O INTERESSANTI

NE VALUTAZIO IO IL IC M A DO

tel. 348 9143915


12

MAGGIO - GIUGNO 2012

|

n.25

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese ha 30/04/2012

10/05/2012

30/04/2012 Alessandria valeva

-10

857 5

Postini, razza in via d’estinzione Crisi alle Poste Italiane per il calo fisiologico della corrispondenza. Il personale verrà così razionalizzato: a rischio una quarantina di postini, soprattutto nelle zone collinari e più disabitate. Mettia-

moci l’anima in pace: se e fino a qualche anno fa laa corrispondenza era con-segnata tutti i giorni,, sabato compreso, oggii e ci dobbiamo rassegnare a veder arrivare il porta-o lettere solo in un paio di mattine. Attrezzatevii con le email.

+25

-30

+5

Treni con la doccia T cia

+10

La nuova società di tren ni privati - ancora con se sede ad Alessandria, m ma con capitale march chigiano – è pronta a ri rimettersi sui binari con tr treni a lunga percorrenza za, decisamente diversi d da quelli di Trenitalia. D Da Torino a Bari o in C Calabria, passando an-

Vigili a quattr quattro zampe

0

-10

Fox e Nitro sono i due n nuovi agenti della polizia munic municipale di Alessandria. Hanno un fiuto eccezionale e sono m molto fedeli. Sono due pastori ttedeschi addestrati antidroga, che da qualche giorno hanno pre-

Rossa come Monti

-10

Nell’elezione dei mille candidati a sindaco spicca invece la scarsa partecipazione alle urne, sia al primo turno dove l’affluenza aveva registrato un calo sensibile (solo il 61%), ma soprattutto al ballottaggio RossaFabbio. Le cabine elettorali erano letteralmente vuote: solo il 42% degli alessandrini votanti si

era ripresentato quindici giorni dopo per ribadire il concetto e, questa volta , scegliere tra due invece che tra sedici. Il dato deve far riflettere e ripensare, finalmente, ad una politica che appassioni di più la gente.

-30

Cos’hanno in comune Rita Rossa e Mario Monti? Il governo tecnico ma anche il tentativo di tagliare le spese ritenute superflue. Si usa un termine difficile, spendig review, ma in mandrogno, per ora, vuol dire che dirigenti e politici

che per Alessandria, si ggerà in carrozze viaggerà suose come camelussuose re d’albergo dotate he di bagno (con anche ccia) privato. I bidoccia) tti potranno esseglietti re acquistati pure nelle zioni Trenitalia. stazioni

+5

so servizio effettivo al comane cani si do di via Lanza. I due sono già guadagnati laa ciotola di pappa, trovando qualche pacchetto di droga lasciata nei giardini.

-5

Tanti candidati, pochi votanti

+10

devono rinunciare ai benefit dei cellulari “aziendali”, del parcheggio gratuito in piazza della Libertà e dei consigli comunali notturni, con doppio gettone allo scoccare della mezanotte. È uninizio.

“Sconto” sul risarcimento danni Cala sensibilmente la richiesta di risarcimento danni richiesta dalla Corte dei Conti nei confronti dell’ex sindaco e politici di maggioranza in merito all’approvazione del bilancio 2010. Dai quasi 40 milioni a “solo” 10. Lo sconto sul danno eraraiale è stato deciso dopo aver rivisto le carte,i conti, ed analizzato le memorie difensive degli imputati. La nuova Giunta ha però preso nuove decisioni. Si

+25

-10 è costituita parte civile nei confronti di Piercarlo Fabbio, Luciano Vandone, Carlo Alberto Ravazzano nel procedimento penale del Tribunale di Alessandria, ed ha ritirato il ricorso al TAR Piemonte contro le pronunce della sezione di controllo della Corte dei Conti di Torino sulla situazione finanziaria del Comune di Alessandria.


MAGGIO - GIUGNO 2012

|

13

n.25

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

anno variato il valore della città 20/05/2012

31/05/2012

+12

-10

-16

+4

31/05/2012 Alessandria vale

+8

Gratta con i commercianti

-5

+8

Altra iniz iniziativa del gruppo di commercianti OADI e finanziata in gran parte pa dalla Regione. L’inte L’intento è quello di movime movimentare lo shopping nel ne centro di Alessandria ed invogliare la gente a fare acquisti qui, invece inve che all’Outlet. Per questi mesi è previsto un gioco a premi “gratta “gratt e vinci” e una cena in vari locali della città con menu in base all’amm all’ammontare degli acquisti acquisti. Più si spende e più si mangia m gratis.

850 5

Ai pendolari dolari girano... i bus

-16 +4

Continuano le manifetesta, le stazioni di protesta, tele nei lettere e le lamentele sione di confronti della decisione la tratta eliminare i treni sulla -Ovada, Alessandria-Acqui-Ovada, quinansostituito dai più inquinan-

ollice verde Pollice ittà dell’oro nella città enti. Un’idea brillante, ni residenti. utto in tempi di crisi, soprattutto che offre l’opportunità di coltivare daa sé i propri prodotti, to e collettivamente. all’aperto no è in Regione FogliaIl terreno bella e ha una superficie di mila mq. circa 7mila

Nuovo Mister per i Grigi

Cassonetti bruciati

Giovanni Cusatis è il nuovo allenatore dell’Alessandria Calcio. Il nome dell’ex mister che nel campionato di seconda divisione appena concluso aveva portato la Pro Patria a 60 punti, ma partendo da -11. Senza penalizzazione la sua squadra avrebbe chiuso il girone al primo po-

Due bighellone neanche tanto giovani non avevano trovato niente di meglio da fare che dar fuoco ai cassonetti. Come le gang di ragazzini. Ma questa volta i responsabili sono stati identificati e denunciati per danneggiamento: le due, una 42enne di Alessandria ed una 31enne di

sto, molto più in alto del Treviso. La nuova dirigenza grigia ha insistito, ed alla fine è riuscita a convincere Cusatis a passare dalla Lombardia al Piemonte. Massimiliano Menegatti, già della Giacomense, sarà il nuovo direttore sportivo.

te (e più lenti) pullman. I pendolarui acquesi sono arrabbiati, ed anche la Provincia ha fatto la voce grossa per evitare i disagi.

0

Occasione d’oro per i pollici verdi che hanno sempre desiderato prendersi cura di un orto. Il Comune di Valenza ha infatti deciso di destinare un appezzamento di terreno comunale per la realizzazione di orti urbani destinati ai cittadi-

+12

10

Bari, entrambe nubili, nullafacenti, pregiudicate sono state incastrare dalla videosorveglianza nelle vie dei roghi, via Lumelli e via Treviso

-5

-5

-10


14

MAGGIO - GIUGNO 2012

|

n.25

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

a cura di Vittoria Torriani

COSA

CHI

Giovanni Boccia, nato da una modesta famiglia napoletana, arrivato nel 1969 sull’onda migratoria degli anni 60 ad Asti, presidente del Consiglio Comunale di Asti, da diversi anni (almeno una decina) aiutato da Exallievi Salesiani di Asti,amici e conoscenti, porta avanti progetti umanitari a favore del Ruanda, teatro dello spaventoso genocidio negli anni 90. Di tali progetti beneficiano i più poveri e soprattutto gli studenti della baraccopoli della capitale, ma anche gruppi di famiglie disagiate. Tutto ebbe inizio dieci anni fa circa, da un incontro occasionale di Boccia con un ragazzo del Ruanda, scappato da questo Paese e rifugiato in Italia, che gli racconta del genocidio avvenuto nel in Ruanda nel 1994 e della situazione disastrosa dello suo paese. Da questo incontro nasce il suo interesse verso quella popolazione povera e sfortunata e così intraprende il suo primo viaggio verso il Ruanda. Questo viaggio fu il primo di una lunga serie e inizia in questo modo il suo impegno umanitario; egli porta personalmente ogni volta aiuti alle persone, raccogliendo fondi tra amici e benefattori. Ad ogni suo viaggio, appoggiandosi alle varie missioni salesiane e non

del posto, elargisce i vari contributi raccolti: - acquista per le scuole materiale scolastico - dona somme e a gruppi di suore ruandesi impegnate ad accudire diversi cerebrolesi, orfani a causa del genocidio o, per lo più, abbandonati dalle stesse famiglie, e si occupa all’acquisto e alla distribuzione di sacchi di riso, zucchero, olio e altri generi di prima necessità - sostiene economicamente alcune suore impegnate ad assistere 182 sordomuti dai 5 ai 22 anni spesso senza alcun familiare - compra diverse mucche che vengono donate a famiglie poverissime, biciclette date per lo più a coloro che, avendo terminato gli studi, potranno da subito intraprendere una sorta di mini attività di trasporto (cose, persone, masserizie e acqua per conto di terzi) o arrivare alla scuola più vicina. E’ importante che si venga a conoscenza di questa beneficenza diretta, senza intermediari e che sicuramente arriva a coloro ai quali era destinata. Pochi euro (5 o 10), sono per noi una cifra esigua ma per molti di loro possono essere di grandissimo aiuto. Per informazioni: vitto.08@libero.it

PERCHÉ

880 euro. E’ la cifra donata dall’Alessandria Calcio alla Fondazione Uspidalet per i progetti di solidarietà ed assistenza sanitaria ad Alessandria. La somma donata dal presidente dei Grigi, Maurizio Pavignano, è stata raccolta dai giocatori stessi, ma non in una colletta specifica. Gli 880 euro sono frutto delle multe pagate in seguito al regolamento interno

della squadra. I calciatori devono pagare piccole somme in caso di comportamenti indisciplinati. Da “cattive” azioni è nato un bel gesto di solidarietà.

DOVE

Si va alla riscoperta di tracce consistenti e preziose riconducibili all’antica città romana al

Museo Archeologico di Acqui Terme, allestito nel 1970 nel Castello dei Paleologi (di fronte alla stazione ferroviaria) allo scopo di accogliere il patrimonio archeologico che veniva alla luce in seguito agli interventi edilizi pubblici e privati nell’ambito urbano e sul territorio. Il museo è stato ora completamente rinnovato nei criteri espo-

sitivi: costituisce un primo lotto del progetto complessivo di recupero del castello. questo primo settore, ad eccezione della preistoria, è interamente dedicato alla città, mentre il successivo ampliamento approfondirà i temi legati al popolamento del territorio. Ingresso: 4 euro. Orari: è aperto dal mercoledì al sabato, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. La domenica solo al pomeriggio.

QUANDO

Distrutto, per gioco o per dimostrazione di forza, e ora non più fruibile da nessuno in paese. E’ il

campo sportivo di Masio, vittima, in questi pochi mesi, di ben due atti vandalici da parte di alcuni ragazzini del luogo che, in due riprese, ne hanno spaccato totalmente gli spogliatoi, rendendoli, di fatto, inagibili. “Tutto è stato rotto: impianto elettrico, armadietti, sanitari, por-

te, finestre - spiega una signora del paese - forse con qualche mazza. Non hanno lasciato nulla di integro”. E ora è caccia agli autori del gesto, che forse sono già stati individuati e avrebbero non più di 14 anni. Un gioco che si è trasformato in un danno per il paese che dovrà sborsare tanti soldi se vorrà rendere di nuovo utilizzabile la struttura.

Ha aperto l’8 giugno a Torino in via Cernaia 24 la prima Bottega “Buon Segno” di prodotti agroalimentari di qualità. Dalla pasta alle carni, sughi, miele, salumi e formaggi. Tutti prodotti tracciati sotto il segno consapevole della trasparenza e della giusta informazione su quel-

lo che si mangia. L’associazione senza scopo di lucro BuonSegno vuole andare contro al consumismo di massa, basato più sulle informazioni incomplete, funzionali ad interessi commerciali e basta. Iscriversi all’associazione e sostenere i prodotti degli associati vuol dire evitare sprechi, mangiar sano senza conservanti né coloranti, dare una grande mano all’agricoltura. L’obbiettivo BuonSegno è la trasparenza totale per aiutare le associazioni di consumatori e favorire i produttori nella filiera corta. Tutta la “rete” aderisce a valori e requisiti importanti per la natura, eliminando costi inutili di trasport, per avere prodotti più sani a prezzi ragionevoli. Nella Bottega BuonSegno si può conoscere la storia dei prodotti utilizzando i codici QR presente su ogni etichetta. Sul sito www.buonsegno.eu si possono consultare le schede delle aziende produttrici.



16

MAGGIO - GIUGNO 2012

|

n.25

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

L'incubo in Rete si fa in tre WEB ADVISOR, la nuova rubrica che valuterà i siti internet più navigati della provincia di Alessandria in base a tecnologia, contenuti e navigabilità Daniele Poggi

Che cosa potranno mai avere in comune Confindustria di Alessandria, l’istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea della provincia di Alessandria ISRAL “Carlo Gilardenghi” e l’associazione commercianti della provincia di Alessandria? Ovviamente dei siti web da incubo! Fortunatamente ci sono qui io come ogni mese ad insegnarvi tutto quello che c’è da sapere sui

cola immagine e testi lillipuziani siti web, saperli valorizzare nalasciano troppo spazio inutilizzascondendone i difetti estetici e to, spazio riempito da soprattutto, riconoscere tra un terribile sfondo a i peggiori ciò che è asquadretti. A comsolutamente vietapletare la trito mostrare agli bolata sezione utenti! Confindustria, Isral centrale si e Ascom: sviluppa un Compatibicos’hanno questi tre primo piano lità Una domancon una sola posrtali in comune? da che spesso notizia, anSono tutti da viene rivolta a che in questo bocciare!” noi esperti del caso questa computer è: “Quaprende troppo le web browser è spazio rispetto al meglio utilizzare?”. Tranecessario, infine si lasciando i motivi per cui si è arrisviluppa una tabella di altre vati ad avere sul mercato ben 60 e news veramente troppo lunga e... più web browser, di cui 5 installati rossa. In un sito web prevalentesui 99 % dei nostri computer e temente bianco e giallo canarino, lefoni, viene spontaneo rispondebocciato il rosso. re: “tutti quanti”! Provando a viRosso sangue sualizzare il sito dell’associazione Come bocciato è il rosso dello commercianti con Google Crome, sfondo di ISRAL, che al solo reSafari e Firefox scopriamo numecensirlo mi ha quasi portato ad rosi problemi grafici, non presenun attacco epilettico. Consiglio di ti invece con Internet Explorer, visitarlo invertendo i colori dello ISRAL non viene correttamente schermo fino a quando non attevisualizzato sui browser di Nokia nueranno un rosso quasi pieno (232/255) che fa da cornice ad Colori, layout, un contenitore prevalentemente navigabilità dai vari bianco e blu. Altro sfortunato sito browser: più sono web che subisce una serie di scelte non compatibili, come un layout istituzionali e a colonne riportante sia in quelmeno sono “facili” la centrale che in quella a destra una lunga serie di righe spesse di separazione, tutte disallineate tra loro, che creano molto disordine. Peraltro, in un sito di tipologia e Blackberry nè tantomeno quello documentale ed archivistica, dove di Confindustria, che non appale pagine sono fondamentalmente re completo nemmeno su iPhocomposte da testi di informazione. Consiglio ovviamente un’App ne, il non poter cercare internadedicata ai servizi che questi siti mente i contenuti con un motore propongono! di ricerca, ma dover obbligatoriaUn lungo Primo Piano mente consultare il lillipuziano Il sito web di Ass. Commercianti, menu è sicuramente un problema nella prima pagina, propone una che limita fortemente l’usabilità. serie di scelte tra loro incompatiGli sponsor non vanno incobili: un layout con 2 colonne mollonnati to strette laterali, ma al centro un Sul sito di Confindustria Alespiccolo logo, un’altrettanto pic-

sandria troviamo nella colonna laterale un elenco iconografico di sponsor e siti affiliati. Ho già espresso in alcune rubriche passate il mio disappunto su questa

scelta che porta vicini tra loro loghi larghissimi e stretti con altri a forma regolare, colori caldi con freddi e scritte con font di ogni tipo. Il mio consiglio al visitato-

re è quello di coprire lo schermo nella parte interessata con un foglio di carta, mentre per chi ha la possibilità di intervenire, proporrei di non mettere mai i loghi in colonna, addirittura in un layout vuoto che distanzia solo le icone, ma utilizzerei un area più grande, addirittura una pagina dedicata, dove ciascun logo viene accompagnato da una breve introduzione e uno sfondo che lo valorizza. Se proprio si vuole realizzare un elenco, allora meglio una griglia con bordi ben definiti.


MAGGIO - GIUGNO 2012

|

17

n.25

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Black Angels

Alessandra Fragola

La nightlife si fa sempre più interessante con ben due Venere Nere pronte a stupirvi Il sole caratterizza questi due “angeli” dell moda e del ballo: Yohana dal Centro America e Penelope dal cuore dell’Africa....sono le Black Angels che hanno scelto Roma come base italiana da cui

la sua famiglia in Africa dove il padre è avvocato ed il fratelo commercialista ma circa due anni fa si trasferisce a Roma dove intraprende corsi

passione nel sangue, la vivacità e la simpatia da regalare alle platee che le ammirano animare la notte. Black Angels è il giusto binomio di Alta Qualità e Professionlita che porta queste due danzatrici dai palcoscenici televisivi o dalle passerelle dell’alta moda alla nightlife.... se le incontrate non potrete piu’ far a meno di seguirle, Vi ammalieranno come le sirene di Ulisse! OFFICIAL BOOKING: COOL - MADE - MILANO ENRICO SANTAMARIA 333.3700455 santy.coolmade@gmail.com

muoversi in tutta la penisola. Yohana, ha la musica nel sangue, è dall’età di 8 anni che inzia a ballare nella sua Cuba per poi proseguire, dagli 11 anni, quando arriva in Italia. Partecipa a Programmi Tv come Chiambretti Nighto diventa testimonial di spot pubblicitari come CocaCola Zero, Immagine principale del progetto Egotrip che parte dalla “capitale” per girare l’Europa ora approda nel team Cool-Made per dar vita con Penelope al duo Black Angels, modelle e dancer dal look molto caramelloso e chic. Penelope cresce coccolata dal-

scolastici di arte e cutura per diventare stilista. Incontra Yohana e iniziano a fondere la loro passione per la danza, Diventa modella professionista e si dedica, come molte ragazze di bell’aspetto, alla cura del corpo, delle discipline musicali: entra cosi far parte di innumerevoli campagna pubblicitarie di stilisti anche di capelli. Al primo guardo Yohana pare la piu’ spigliata e sorridente ma dopo poco ci si rende conto che anche Penelope ha una carica vulcanica di simpatia ed energia: queste sono le Black Angels, veneri di 180 cm con la musica e la

Dalla danza del ventre al burlesque. Sensualità e divertimento Musica e danza sono di famiglia, per Alessandra Fragola, 19 anni, figlia di un chitarrista e di una danzatrice orientale. Anche lei fin da giovanissima ha scelto di indossare i sette veli ed entrare nella compagnia orientale leyla Noura, formata da otto bellissime donne. Da sette anni (!) fa spettacoli in giro per l’Italia, “esportando” la sensualità delle movenze sinuose e maliziose, con grande successo.

Di recente Alessandra si è però avvicinata (“Senza tralasciare la danza del ventre”, precisa) al burlesque, appassionandosi a tal punto da dire: “E’ decisamente il mio stile”. Grandi passioni le impegnano la giornata: oltre alla danza, adora i gatti a tal punto da essersene tatuata uno. Ama i film di e con Massimo Troisi, i suoi nonni... e una persona di cui non vuole svelare l’identità: “Non dico di più, sono molto riservata”.

Pose da vera diva degli anni passati, anche se lei di anni ne ha solo 19

PosteprivateAlessandria www.posteprivatealessandria.it Aperto 7 giorno su 7. Spedizione pacchi, Raccomandate, Prioritarie, Pagamento bollettini, Ricariche telefoniche Via Mario Maggioli, 30/A - Via Vochieri, 74 - Alessandria (AL) Tel. 0131 75 23 36 - Fax: 0131 75 23 71 - info@posteprivatealessandria.it


18

MAGGIO - GIUGNO 2012

n.25

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE Prendetevela pure... ma sul ridere!

TUTTI LEGGONO

Rita,

SATIRA

|

pulizie di primavera

Con Rita niente cioccolato, ma festa all’insegna del kebab

Gennaro Valotto

Sto ancora piangendo di fronte all’ultima vignetta del gregario Di Gregorio, che già mi devo catapultare nella nuova era, quella dell’Alessandria Rossa. Un cognome nome, un appellattivo, che si adatta: la Giunta Rossa, l’amministrazione Rossa, mentre i conti sono in rosso e Fabbio è verde di rabbia e Mario Bocchio è nero, incazzato come solo può essere un nostalgico furioso. Gli alessandrini hanno voluto camL’inno scritto biare, dunque si cambia. Rita ha vinda Fabbio sarà to come Mara perse, sostituito da uno con gli stessi voti. scritto dai Furasté? Questa è in trionfo, quell’altra venne ritenuta un’appestata, rifiutata perfino dalla discarica di Castelceriolo. Così va il mondo. Non c’è più la Grillo, intesa come Gloria, ma ci sono i grillini, intesi come Movimento 5 Stelle che certamente sapranno portare in consiglio comunale un valido contributo, ma che, per ora, sembrano capitati

piccole cose” e continua a denunciare per caso nel mondo della politica che i gravi problemi di manutenzione acli vedeva distanti come Belen dalla cusati dal marciapiede sotto casa sua. castità. I cittadini prima di tutto, specialmenSiedono su banchi rimasti orfani di te se abitano vicino a te. gente del calibro di Micò che ha dato Arriva Santa Rita che ha detto di voal mondo la notizia di essersi dimeslere dare spazio alle donne. Uno degli so dal Pdl, giusto un attimo prima che assessori dato per certo fin dall’inizio Berlusconi lasciasse intendere che il è Gianni Ivaldi. Il problema è che non Pdl non c’è più (e non credo che l’evaè detto che chi se ne va sia peggio di porazione del partito sia dovuta alle chi ci troveremo d’intorno. Immagiirrevocabili dimissioni di Micò). Sono niamo già... Niente AleCiocholate, gli stessi banchi rimasti orfani di ma una grande festa all’insegna del Carmine Passalacqua: ci chiediamo kebab, perché bisogna condividere, come faremo senza di lui, esattamensenza dimenticare che essere multiette come ci chiediamo come abbiamo nici fa figo da matti. E allora, si butti fatto ad avere lui per cinque anni. via definitivamente l’inno di AlessanSono i banchi rimasti orfani di Claudria scritto da Piercarlo Fabbio (pare dio Prigione e Aldo Rovito che sono che Apicella lo voglia acquistare in saltati di qua e di là finché sono saltasaldo), e si affidi ai Furastè la compoti definitivamente. E ci mancheranno sizione della nuova hit che sarà trapure molti altri salami, ad esempio smessa in filodiffusione nelle Soms e quelli di cui dispone Massimo Picconelle Coop, a Lab121, che lo. Adieu, mon petit. Adieu. sarà il nuovo polo cultuAbbiamo perso anche un bel rale della città, ammespezzo di Lega come la siso che non lo diventi gnora Poggio, che di Vitil Crocevia (c’è giutoria ha solo il nome, o Come faremo sto da risolvere la Cuttica di Revigliasco senza questione di Tav e che tornerà ai suoi Rovito, Micò, Terzo Valico, ma si libri. E’ tramontata può fare). l’era dei Pavanelli, Passalacqua? Torna in auge un i fratelli bravi e belpo’ di parassitame li. L’era di Olivieri che di sinistra, che non è fa rima con ieri e quella né peggiore né migliore di Lai che fa rima con mai. di quello di destra. E’ parasL’era di Vandone che fa rima con sitame e basta. Speriamo che Santa ognuno-ci-metta-quello-che-vuole Rita abbia dosi di ddt per eliminare (più o meno). gli infestanti, che già si aggirano atLe elezioni ci hanno liberato di un po’ torno al Palazzo, adocchiano posti di cose. Di Sestini, ad esempio, delnelle municipalizzate, cercano di arle ambizioni di Barosini che ci becca raffare l’arraffabile, nella speranza meno della maga Carima (“andrò al che, anche dove sono passati Attila e ballottaggio”.... ma fammi il piacere, gli Unni di prima, cresca ancora l’erva!), di Pier Carlo Lava, l’uomo che ba (ma non ci sia più Dallerba). da un anno e passa ha frantumato i maroni con la sua “attenzione alle

Freddure alessandrine Fabu Il Pd esulta dopo la vittoria di Rita Rossa. Il problema è che si sono giocati il bonus miracoli

Anche il Piemonte si è meritato diverse bandiere blu. Che fa pandan con il “nero”

Nelle ultime settimane Piercarlo Fabbio aveva la strategia giusta per vincere. Se solo gli alessandrini si fossero dimenticati gli ultimi cinque anni …

Rita Rossa ha saputo ricompattare la sinistra alessandrina. Ora il casino sarà slegarli

La Lega ad Alessandria prende solo il 6%. Che nella cabala della Padania sono i “quattro gatti” Monsignor Versaldi lascia Alessandria. Al suo posto un vescovo tecnico. Ce lo chiede l’Europa Alessandria: ai giardini due spacciatori sono stati arrestati grazie alle telecamere. Dopo essere scattate le manette sono partiti i consigli per gli acquisti Alessandria ha appena compiuto 844 anni. Lo si vede dalle condizioni delle strade Casini: «il Terzo Polo non è sufficiente per un vero cambiamento». Abbiamo capito: informatevi se è libera Cicciolina La Fornero: «daremo la copertura a 65 mila esodati». Gli altri si scordino di usare il telefonino

Rita Rossa ha avuto il merito di fare una campagna elettorale in mezzo alla gente. Peccato che nessuno l’abbia riconosciuta Eppure Fabbio per il ballottaggio si era preparato bene. Nel suo ufficio aveva iniziato a riporre le sue cose negli scatoloni Secondo i prontuari dell’Inps l’omosessualità può essere causa di invalidità civile. Quindi pure l’autoerotismo che fa calare la vista Al ballottaggio si è registrata una fortissima astensione, ha votato solo il 41% degli alessandrini. Praticamente quelli che non si erano candidati al consiglio comunale Mario Monti elogia Renato Brunetta. Il premier segnalarlo subito all’antidoping Gli anarchici minacciano di morte Mario Monti. Però prima occorre l’approvazione del Parlamento

Dopo anni di studi, un ginecologo polacco ha dimostrato l’esistenza del Punto G. Le ha provate tutte … Ora toccherà a Piercarlo Fabbio guidare l’opposizione. Per scrupolo i suoi hanno proposto i doppi comandi

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


MAGGIO - GIUGNO 2012

|

19

n.25

www.lapulceonline.it

MODA

Atteggiamento da Grillo, ma non nel look Ecco finalmente i Grillini in veste di politici, e speriamo che con il tempo le vesti migliorino!

N

L.P.

Nuove filosofie, correnti di pensiero o gruppi di persone accomunate da stessi ideali molte volte creano uno stile di comportamento, un linguaggio, un modo di vestire che, anche involontariamente, faccia “gruppo”. I Grillini non ce l’hanno, o non ce l’hanno ancora. Il loro guru genovese non bada all’aspetto: pettinatura scarmigliata da uomo della piazza, barba come al solito da trent’anni, he, polo a maniche lunghe, giacchetta comoda e abmo bigliamento dell’uomo no comune. Nessun segno zdistintivo, nessun vezszo che gli epigoni posnsano copiare per sentirsi ancor più vicini al capo.

Jeans, camicia, maglione: ecco, gli esponenti alessandrini del Movimento 5 Stelle sono così, senza tanti fronzoli. Anche se nelle occasioni ufficiali non disdegnano di mettersi in tiro (si fa per dire) con giacca e cravatta. Angelo Malerba per la candidatura a sindaco di Alessandria ha sfoggiato un paio di occhiali retrò, unico sfizio che si è concesso su abiti sobri e un po’ anonimi. L’acquese Pier Paolo Cannito candid - pure lui candidato alla poltrona d di primo cittadino d della sua città g gira su You Tube ccon una mise un p po’ inquietante p per i colori abbin nati, gli accostam menti dei tessuti.

E quindi ognuno di loro si abbiglia comee o meglio crede, spesso molto casual in osse-quio al principio chee dev’essere la sostanza, e non l’apparenza a farsi notare.

E poi l’ultimo bottone della camicia allacciato alla super nerd (va bene che sei ingegnere), non era il caso. Gli occhiali fotosensibili, comodissimi per evitare di fare il turn over con quelli da sole, fanno un po’ nonnino. Dubitiamo che Grillo li metterebbe.

Stile radical chic ma abbastanza adeguato per i nuovi politici, “figli” dello spettinato Grillo

LE RICETTE DELLA PULCE Damiano Gasparetto

Vi è mai capitato di avanzare degli ingredienti e non sapere che fare? Il cuoco de La Pulce, Damiano, ci insegna a non buttar via niente, creando due piatti con una spesa unica!

Il Tipico Agnolotto Alessandrino Vorrei fare con voi alla svelta un po’ di storia. Carletto Bergaglio che presentò il 17 aprile 1990 ad Alessandria nel corso del convegno “sua maestà l’agnolotto” afferma che le prime fonti attendibili risalgono al XII secolo nel territorio del Gavi , crocevia di scambi commerciali con la Liguria. Qui si trova la locanda della famiglia Raviolo, che mette a punto questo piatto. Da Gavi i ravioli giungono a Genova, sede di grandi fiere per poi emigrare in ogni

dove. La famiglia Raviolo si arricchisce, compra anche il titolo nobiliare dei Gavi, che si erano estinti ed emigra in parte a Genova. Altri invece si spostano ad Alessandria e ad Asti. Il raviolo giunge anche nelle nostre campagne, viene adottato e apprezzato, ma il nome, forse per il tipo di carne usata per il ripieno cambia in agnellotto e poi agnolotto Quasi ogni paese del Monferrato e dell’Alessandrino possiede una specifica ricetta.

A parte qualche svarione modaiolo, i grillini non si vestono male, sanno adeguarsi alla situazione anche se non brillano per eleganza. Ma nemmeno per simpatia stando a quello che già si dice nei corridoi di Palazzo Rosso: fin dalle prime luci dell’alba delle elezioni sono stati piuttosto schivi, oseremmo dire quasi eterei, non solo con i futuri colleghi e vicini di banco (comunale) ma anche con i giornalisti, negandosi o facendosi negare e giocando (un po’ troppo) sul fatto di non avere una sede per risultare irraggiungibili. Speriamo che prendano un po’ di più dal loro leader, ma non copiatelo nel look!!

Ingredienti Ingred Ing redien ienti ti per 6-8 6 8 persone pers persone one

Preparazione

Per lo stufato

Lasciar marinare la carne, per due giorni col vino, le verdure a pezzettoni e gli aromi. Scolatele e tritarle finemente, in un tegame con l’olio e far soffriggere. Scolare la carne, asciugarla, infarinarla e farla rosolare nel trito precedentemente ottenuto e già dorato. A parte, filtrare e portare a bollore il vino della marinata che unirete poi alla carne caldo in modo da non far perdere il bollore. Il vino della marinata, filtrato e messo a bollire in una pentola a parte, verrà aggiunto nel tegame in modo da non far perdere il bollore alla carne. Tritare 2-3 pezzi di carne, ag-

1 kg. di carne di manzo (collo) 50 gr. di burro qualche cucchiaio d’olio 400 gr. di cipolla 2 carote piccole 1 costa di sedano 2 foglie di alloro 2 spicchi d’aglio 2 chiodi di garofano un pezzetto di cannella 4/5 grani di ginepro sale, pepe una bottiglia di Barbera Per il ripieno

una lattuga o scarola 150 gr. di parmigiano 150 gr. di salsiccia 100 gr. di salame cotto 3 uova Per la pasta

500 gr. di farina 6 uova sale

giungerli al sugo e metterli (che servirà per condire gli agnolotti) da parte. Preparare ora il ripieno tritando finemente a mano 500 gr. di stufato, 200 gr di lattuga tritata. Aggiungere 150 gr. di salsiccia e 100 gr. di salame cotto. Rompere 3 uova e aggiungervi 2 tuorli, impastare il tutto con 500g di farina e sale qb. Lavorare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Confezionare gli agnolotti stendendo una sfoglia sottile. Farli lessare in acqua salata o brodo per una decina di minuti Servire con il sugo dello stufato. Cospargere di parmigiano e servire con vino.

Con gli stessi ingredienti Potremmo infatti con gli stessi ingredienti ottenere un intero menù: partendo dal salame come affettato, passando poi da un bel piatto di tagliolini al ragù

di salsiccia come prima; e poi ancora stufato al barbera con contorno di insalata e…. ma avete ancora fame? Beh al dolce pensateci voi, ciao e alla prossima

www.cuoco-adomicilio.com oco adomicili


20

MAGGIO - GIUGNO 2012

|

n.25

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

EROS

SESSO

Qualcuno trova un amore nuovo, ma più sovente sono solo avventure

Da qualche anno sono nati portali di incontri dedicati esclusivamente a persone già impegnate: “Abbiamo visto che molti fingevano di essere single sebbene avessero già un partner fisso, pertanto ci siamo detti, perché non farlo?”, spiegano i gestori di uno di questi portali super frequentato, soprattutto dal gentil sesso

Alessandrini traditori in aumento, si incontrano sul web Aldo Monta “Avevo le ragnatele da togliere, ore che questo problema è stato risolto, vorrei provare con una donna e ripeto solo una donna”. Si presenta così Monica, una 40enne sposata in cerca di avventure bisessuali, dopo aver provato la trasgressione via web ed aver tolto, come scrive lei, le ragnatele. Come le ce ne sono tante altre: single, sposate, conviventi, vedove, separate. Con figli o senza, in cerca di uomini, donne o entrambe le cose. “Dolce Vulcano” ha un nome che è tutto un programma: si dice convivente, ha 47 anni e vive ad Alessandria. Cosa cerca? “Trasgressione senza limite con uomini seri e maturi”. Ovviamente generosi per incontri discreti. Sono in aumento gli utenti dei vari siti di incontri extraconiugali in cerca di un diversivo dalla routine. Di tipo sessuale, prevalentemente. E il Piemonte sembra pieno di traditori. sono più di 20.000 i torinesi iscritti a Gleeden.com, il primo sito di incontri extraconiugali in Italia, per cercare un momento da dedicare al

Sono tante anche le donne che si dichiarano sposate e vanno in cerca di avventure. Week-end in famiglia, scappatelle nei feriali proprio “giardino segreto”. Nell’antica città sabauda, tra la folla di persone che passeggiano sotto i portici e che siedono nei caffè e locali storici del centro si nascondono molti amanti “in borghese”. Ad Asti, invece sono 4.000 quelli che preferiscono stappare lo spumante con una persona diversa dal solito partner. Anche gli alessandrini più biricchini tentano di trasgredire passando da siti espliciti. I social network e le chat non bastavano più: “Abbiamo visto che nei portali di incontri la gente si dichiarava single anche se non lo era, così ab-

Tinteggiature, ristrutturazioni, rifacimenti edilizi di chiese ed edifici storici COOPERATIVA NA.VA.LE.

tel. 0131 481374 / 348 9143915 coop.navale@gmail.com

biamo pensato, perché no”, spiega Viola del sito gleeden. com. A chi contesta loro di aver offerto uno strumento che istiga al tradimento, risponde: “è solo una piattaforma”. Etica a parte, nel solo mese di febbraio Alessandria avrebbe fatto registrare 6 mila visite al sito – sempre secondo i dati del portale – tanto da far dire ai gestori che ormai la prassi è consolidata anche fuori dalle metropoli: “E’ un forte interesse che porterà nel tempo ad un nuovo modo di intendere la coppia anche nei centri meno grandi del Piemonte e d’Italia. Gli uomini che si iscrivono sono di tutte le età, dai 30 ai 60 anni, che si connettono prevalentemente durante l’orario lavorativo e dopo le 22.00, magari quando la dolce metà (si fa per dire) va a nanna. “Il lunedì dopo il fine settimana registriamo un picco di traffico sul sito”. Voglia di trasgressione dopo il week-end in famiglia? Le donne iscritte hanno un’età compresa tra i 25 e i 55 anni. Ma, viste certe foto dei profili, sull’età del gentil sesso – ogni utente dichiara l’anno di nascita senza controlli sulla carta d’identità – non siamo poi così sicuri. D’altronde è prassi comune che le donne si facciano uno sconto anagrafico... Cosa fanno nella vita? Gli uomini liberi professionisti, lavoratori del settore pubblico, impiegati nel settore ospedaliero. Le donne anche nel pubblico, ospedaliero e tante casalinghe. Disperate.

Boom di iscrizioni ai siti dedicati esplicitamente agli incontri extraconiugali

VAFFANBAGNO

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

ENOTECA “IL BRILLO PARLANTE” Via Alessandro III, Alessandria - Maggio 2012 Bagno ampio, ma senza personalità; tutto molto “banale”. Comodo l’accesso anche quando il locale è pieno. Bagno unico per uomini e donne. Carta igienica: si Sapone lavamani: si Salviette: si Asciugamani: no Pulizia: Si può fare meglio Valore aggiunto? L’ampiezza e la presenza di uno spraydeodorante Non va: A volte mancano le salviette per asciugare le mani

DES AMIS CAFÈ Corso Acqui, Alessandria - Maggio 2012 Nuovo, colorato, grigio e lilla, profumato, luce fotosensibile (risparmio energetico), quadretti di artisti jazz, design raffinato e moderno. Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: no Asciugamani: sì Pulizia: ottima Valore aggiunto? antibagno accogliente, con specchio grandezza uomo Non va: luce “incontrollabile”

Buono stato

Medio stato

Cattivo stato


MAGGIO - GIUGNO 2012

|

GIOCA CON NOI!

n.25

www.lapulceonline.it

21

PASSATEMPO

CRUCIPUZZLE MANDROGNO

TROVA LE DIFFERENZE 1 BALZOLA BARBERIS BARCÈ BORDINO

CAMAGNA CASSANO CAVALLERA CORSO ROMA FABBIO FILIPPONA FORUM FULVII NO TAV ORBA

2

La foto 2 ha 10 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

PORRONA RANA REMOTTI RISO RITA ROSSA SACCO

A

M

O

R

O

S

R

O

C

R

I

T

T

O

M

E

R

G

A

S

I

B

E

E

A

F

I

S

V

F

V

A

N

O

N

A

S

S

A

C

L

R

E

C

O

O

O

B

L

A

U

B

E

C

R

A

B

A

L

M

F

E

R

A

R

I

O

L

E

A

M

R

T

S

O

A

R

Z

R

G

U

I

E

N

P

B

D

O

A

N

R

S

A

L

E

R

I

L

N

A

O

D

V

A

T

O

N

A

A

U

F

I

L

I

P

P

O

N

A

M

SAGRE SALE URNE Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (12): Quello sulla caccia è stato abolito

Le soluzioni del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze... Gira pagina!


22

MAGGIO - GIUGNO 2012

Privato vende Citroen-C4 Picasso berlina nera metalizzata superacessoriata - del 2008 - bellissima. Richiesta 10.400 €. Roberto 329 6691474. Skoda Fabia azzurra 1400 del 2004, impianto GPL, 4 porte, climatizzatore; lettore cd e dvd + 4 ruote extra invernali. € 5.000,00 trattabili. Tel 329 0736793, ore serali. Lancia Delta integrale - evoluzione cerco in acquisto, originale conservata. Tel. 3384872975. Vendesi Seat Ibiza, grigio metalizzato, anno 2001, Benzina, km. 35.000, euro 4. Telefonare al 335 5983680. Cerco Lancia Delta integrale-evoluzione conservato originale. Tel. 3384872975. Porsche Cayenne S, anno 2004, km 67000, cc 4500, V 8, cambio tip – tronic, full optionalls, euro 23000. Tel. 3290032978. Chevrolet Aveo, cc 1200 - 4/2010; 4 airbag, 5 porte, kit riparazione gomme più ruota di scorta, più due gomme da neve nuove. Km 13.500, € 7.200, garanzia ufficiale. Sempre in garage. Tel. 3284660225. Vendo Mazda Demio 12.cc - anno 1999 colore nero met - clima - 120.000km - revisionata - bollino blu gommata - adatta per lavoro - prezzo euro 700.00 - no perditempo. Per info 3389446534. Vendo Citroen Picasso 1.8 Cc - gpl - anno 2002 - grigio met - full opts - revisionata gommata - ottime condizioni - clima cdetc.- Km 120.000 - Prezzo euro 3900.00 - No trattabili. Cell 3389446534.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico, cambio al volante. Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E

02 MOTOCICLI Vendo Harley Davidson Custom 883, anno 2006, 19.500 Km, nera. Bellissima e tenuta in modo impeccabile. € 6000,00. Tel. 3315776358. Compro vecchie moto e motorini per collezionismo privato, in qualsiasi stato, di qualsiasi cilindrata. Pagamento in contanti. Tel. 3803214639. Bellissima Vespa ET4 50cc del 2001 vendo per passaggio a moto. Parabrezza e bauletto originali e in tinta. Gomme ant/post nuove, revisione fino a maggio 2013. Tel. 349 5513067 Mauro. Vendesi R6 600 Yamaha, anno 99, full optional (km 20.000, gomme batteria, candele nuove), frecce in carbonio, marmitta Leovinci e originale, specchietti + 2 caschi nuovi, 1800. Tel. 3497869711. Vendo Gilera Typhon anno ‘99 tagliandato e revisionato. Regalo parabrezza, coprigambe, blocco ruota e due caschi. € 400. Tel. 3471167186. Go-kart 125, monomarcia, pari al nuovo, avviamneto elettrico, 20 giri pista, motore ROTAX, telaio MARI, carrello, molti accessori, euro 3000. Cell 329 0032978. Vendesi bici donna, come nuova, color azzurro mare, marca “Atala”, con cambio 3 rapporti anteriori, 7 rapporti posteriori. Più computer contachilometri parziale totale, orologio). € 150,00 non trattabili. Tel. 0131 344130. Bicicletta sportiva uomo, marca Antonelli, color bianco, fregi azzurri con copertoncini. Stato d’uso buono, parafanghi nuovi da montare. No perditempo. Tel 3284660225.

n.25

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO

|

Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Giubbotto imbottito con protezioni per moto, unisex, nero e grigio, tg. S, 40 € e casco nero integrale tg. M, 30 €. Tel 329 0736793. Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614. Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009.

Vendo bilocale in Alessandria, zona via Mazzini, arredato, riscaldamento autonomo, minime spese. € 45.000,00. Affittato € 275,00 mese. Tel. 3496302976. Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890.

Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701.

Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770.

Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco.

Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278.

Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali.

Vendesi alloggio zona Pista, 5° piano c/a. Ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina. Tel. 0131231831, ore pasti.

Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308

Ragazza madre cerca urgente uomoragazzo max 50enne per condividere spese alloggio, serio, con lavoro. Tel. 3452994597.

Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

CAMPEGGIO 04 E NAUTICA Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE 05 AGRICOLE Vendo: 1) Spandiconcime “Lely”, 2) Georoter “Morra”, 2500, 3) Puliscisolchi. Tel. 3474913266. Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Acquisto ad Alessandria zona Centro-Pista Ospedale bilocale libero. Basse spese di gestione/condominio, riscaldamento autonomo. Tel. 3473193512 (dopo le 19). Cerco piccolo appartamento in affitto prezzo max 250 euro, in Alessandria. Tel. 345 3397258. Affittasi Alessandria centro alloggio arredato, tre vani + servizi, riscaldamento autonomo, 4° piano con ascensore. Box auto in cortile. tel. 3394606301. Vendo casa composta così: locale caldaia e servizi, piccolo cortile con angolo verde, sala con angolo cottura, camera da letto e bagno. Tutta ristrutturata. € 45.000, trattabili. Tel. 3294227155.

ATTIVITÀ

13 COMMERCIALI

CASE

11 VENDITA/AFFITTO Vendo villetta a schiera vicino al Globo, 3 camere da letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage, giardino. Tel 3927645058. Affitto cerco padrone no agenzie casa Alessandria o vicinanze. 2 camere da letto, cucina, bagno, con un box giardino. Siamo italiani. Tel. 0131441569, ore serali. Cerco casa indipendente in affitto vicinanze Tortona. Tel. 338 2568537. Affittasi garage vicinanze Ospedale civile. Tel. 333 9714724. Vendesi bilocale arredato termoautonomo, zona Duomo. Prezzo trattabile. Tel. 3471594234. Affittasi o vendesi alloggio V.P.L. Campi, 2° piano c/a. Infresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina, 2 balconi. tel. 3804739920. Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486. Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070 Vendesi bilocale con riscaldamento autonomo, zona Cristo, Corso Acqui in Alessandria. Telefonare ai numeri 3460284278 - 3355983680. Palazzina d’epoca al piano terra affittasi bilocale arredato termoautonomo. Pochi metri dall’ospedale civile Alessandria. Tel.0131251770 Vendo villetta schiera vicino ponte Tiziano, 3 camere, letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage e giardino. Tel. 392 5045628.

CASE VACANZE 12 VENDITA/AFFITTO Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

ATTIVITÀ

14 COMMERCIALI Pietra Marazzi vendo terreno mq. 700 con prefabbricato su base cemento di mq 30, con utenze di acqua e luce, € 20.000,00. Tel. 3280535158.

LAVORO

20 CERCASI Ragazza 31 enne, seria, cerco lavoro in Alessandria come parrucchiera, pulizie, assistenza anziani, baby sitter, lavapiatti. Tel. 3806887484. Signora rumena, con documenti, con esperienza nel settore da 10 anni come badante e con nozioni di infermeria, cerca lavoro, purchè serio, di giorno, oppure solo di notte. Tel. 3883805130. Ragazzo serio, con esperienza, cerco lavoro come aiuto cuoco, piastrellista, carton gesso, intonacatore, imbianchino ecc. Tel. 3894683804. Italiana, automunita, bella presenza, max serietà ed esperienza nel campo delle vendite e come cassiera cerca un lavoro come commessa di negozio possibilmente in Alessandria. NO perditempo, sms o multilevel. Tel 3460994400. Cerco lavoro come autista con esperienza, con patente B, C. Tel. 3293765627. Ragazzo italiano cerca lavoro come imbianchino, muratore, fabbro, facchinaggio. Tel. 3409919472. Signora cerca lavoro come baby sitter, compagnia anziani, spesa, piccoli lavori domestici. Tel. 3883014247. Signora cerca urgentemente lavoro serio come commessa, lavoro casalinghi. Automunita, zona Alessandria. Tel dopo le 14.00 al n. 339 7510389. Artigiano, specializzato in parti idrauliche, offresi, anche per imbiancatura. Tutti i giorni compreso sabato e domenica. Roberto, tel. 329 6691474. Italiana seria e automunita cerca un lavoro qualunque purchè serio, no sms nè perditempo o multilevel. Tel. 3460994400. Ragazza italiana di 28 anni cerca lavoro part time o full time come barista, cameriera, commessa, pulizie, lavori domestici. No perditempo. Tel. 349 3456563. Coppia cerca lavoro come custodi, buona volontà e tanta voglia di lavorare. Abbiamo avuto già un esperienza come custodi stagionali in una casa di campagna. Io mi occupavo di manutenzioni varie, giardino, orto e piccoli lavori di manutenzione edile, elettrica ecc.; lei di tenere in ordine ed efficiente la casa. Conttattateci al numero: 340 4041611 disponibilità immediata. Italiana, automunita, si propone da commessa di negozio con pluriennale esperienza, bella presenza, ottime capacità di rapporto con la clientela, disposta a lavorare in turni. Tel. 3460994400, no perditempo o sms. Cerco lavoro come custode tutto fare / metalmeccanico / assistenza anziani. Tel. 3278154775. Ragazzo cerca lavoro come elettricista o altro. Tel. 3298175023 Pensionato giovanile, automunito, referenziato, si offre: disbrigo pratiche burocratiche, accompagnamento per spesa, dog sitter, al lunedi, giovedi, venerdi, sabato. Rimborso spese contenuti. Alessandria città. Danilo, tel. 336819271.

Muratore italiano offresi per lavori di ristrutturazioni, pavimentazioni, imbiancatura ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Ragazza madre cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, pulizie, portineria etc. Anche assistenza in ospedale diurna e notturna. Tel. 342 3545484. Pensionato, giovanile referenziato e automunito, offresi nella giornata di lunedi, venerdi, sabato mattino, in qualità di accompagnatore per pratiche burocratiche ed eventuale spesa. Costi contenuti. Zona Alessandria. Tel: Danilo 336 819271. Maestro sportivo media età cerca lavoro come custode-portinaio o sicurezza locali notturni. Disponibile giorno e notte per altri lavori. Tel. 3480846492. Signora operatrice socio assistenziale sanitario specializzato offre disponibilità ad accudire persone bisognose in orari notturni presso loro abitazioni. Esperta in tutte le patologie del caso. Max serietà e riservatezza. Zona di Alessandria e provincia. Per info Sig.ra Angela, tel 3356558317. Ragazzo 20enne dinamico, serio, cerca lavoro come magazziniere o qualsiasi altro tipo di lavoro. Tel. 3459735050. Hai bisogno di una collaborazione per tenere in ordina la tua casa e non vuoi spendere molto? Vengo a casa tua un pomeriggio alla settimana. Sono a Felizzano. Tel ore pasti al 0131481486. Artigiani italiani effettuano traslochi, tinteggiature, opere murarie, piastrellature. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207, angelsmistery@live.it Piccoli lavori in ferro, riparazioni, saldature, verniciature, cambio serrature. Ex fabbro. Tel. 338 4368133. Annuncio valido per Piemonte – Liguria – Lombardia. Offro assistenza notturna domiciliare - sono operatrice specializzata in patologie senili - operatrice OSS - si offre e si pretende massima serietà - disponibilita immediata. Tel. 335 6558317. Tuttofare italiano, serio, fidato, simpatico, amante degli animali, volenteroso e automunito, offresi per qualsiasi tipo di lavoro anche saltuario, per piccoli lavori di casa come: falegname, elettricista, idraulico, giardiniere, imbianchino, ecc. Anche per accompagnamento con macchina propria e turni notturni. Disponibilità immediata, massima serietà. Tel. 338 6736328. Italiano 45enne, pensionato, ex impresario edile, offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, piastrelle. Tel. 347 9132324. Sei anziana e hai bisogno di una mano a fare la spesa? Ci sono io, alessandrina 45 enne, sposata ed automunita. Tel. 366 1802146. Signora russa 60 anni, da sette anni in Italia in regola si offre come badante, pulizie, baby sitter a ore o tempo pieno, 24 ore. Sono seria, pulita, faccio benissimo tutti i lavori. Tel 3201987644. Infermiera di ruolo SS. Antonio Biagio e Cesare Arrigo cerca collega pari requisiti in Asti o Torino per cambio alla pari. (Mobilità per interscambio). Tel. 3458096613/0119473864. Ragazza italiana cerca lavoro come badante, baby sitter, pulizie, stiraggio. Se interessati telefonare al numero 3662431072 no perditempo

21 LAVORO OFFRESI Cercasi cuoca rumena per piatti tradizionali rumeni. Età compresa tra i 40/50 anni. Max serietà per ristorante di prossima apertura nei pressi di Alessandria. Lavoro solo serale dalla 19.00 alle ore 2.00. Preparata sui primi piatti secondi e dolci. Possibilmente con esperienza. Per info tel 338 9446534. Periodo di prova per 45 giorni. No perditempo. Ristorante rumeno I Doi Cocosi. Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968.


MAGGIO - GIUGNO 2012

|

23

n.25

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito part-time: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e colloquio: studio Deconti tel . 348 7082261 Cerco ragazza max 25 anni per lavoro come barista in centro commerciale di prossima apertura. Si richiede esperienza in caffetteria e aperitivi serali. Localita’ Alessandria centro. Max serieta’ e periodo di prova. Inquadramento part-time. Per info cell 328-6468103. Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani.

22 LEZIONI PRIVATE Insegnante con esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese, italiano e francese a studenti di elementari, medie e superiori. Prezzi modici. Tel. 3420499597. Insegnante con esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie e superiori. Tel. 338 8731016. Docente con esperienza pluriennale nell’insegnamento impartisce lezioni di italiano, storia e filosofia a studenti delle scuole superiori. Anche inglese a studenti elementari e medie. Aiuto compiti elementari e medie. Preparazione esami di licenza media e maturita’. Preparazione esami universitari di area letterario - filosofico - storica. Consulenza e battitura tesi, tesine e relazioni. Anche a domicilio, prezzi contenuti. Tel. 331 3451927 Laureata in scienze motorie e sportive e abilitata all’insegnamento per le scuole medie e superiori, insegnante di scuola secondaria di primo grado, impartisce lezioni private di italiano, matematica, francese, inglese, storia, geografia. Posso seguire i vostri figli nello svolgimento dei compiti e aiutarli nel metodo di studio. Prezzi modici. Per info telefonare al 3298709847 (dopo le 14:00). Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651.

Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077.

31 TECNOLOGIA N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare. € 250 cad. Tel. 3292410118.

Docente di matematica con esperienza nell’insegnamento, impartisce lezioni di matematica, statistica, fisica e inglese per ogni ordine e grado, universitari compresi. Spiegazioni molto accurate, massima serietà. Tel. 347 7980157.

Vendo TV 19” Philips nero in ottimo stato con digitale terrestre T-Logic nuovo a 75 euro. Vendo tastiera Yamaha stereo mod. PSS31 in ottimo stato a 25 euro. Fotocopiatrice Epson mod. Dura Brita Ultra a 35 euro. Riproduttore cassettte stereo con equalizzatore grafico a 5 bande per auto marca Lenoir mod. 5250 nuovo in imballo originale a 25 euro. Vendo 25 videocassette di films assortiti in gran parte comici a 0,70 euro cad. oppure 15 euro in blocco. Telefonare 014375751.

30 ABBIGLIAMENTO Vendo scarpe e sandali mis. 38 anche firmati, come nuovi, a prezzo minimo. Tel. 3927645058.

ANTIQUARIATO

Vendo abiti usati da uomo taglia XL, maglie, camicie, jeans, giacche, scarpe n. 44 a 5/10/15 euro l’uno. Tel 329 0736793, ore serali.

32 COLLEZIONISMO Vendo bancone da falegname da restaurare + 2 pigiatrici a mano, tutte in legno, per collezionisti. Tel. 3388518995.

Abito lungo ballo, verde acqua, strass, ampio al fondo, trasparenze busto braccia, taglia 42-46. Prezzo interessante, come nuovo. Tel. 014260596 / 3389883583.

Vendo al miglior offerente dischi anni ‘80, due monete italiane del ‘61 da 500 lire e una venezuelana del ‘24. Tel 329 0736793, ore serali.

Vendo scarpe nuove da donna n. 41, vari modelli, a € 30,00 al paio, per inutilizzo. Tel 338 8731016.

Vendo vecchia macchina da cucire Singer a pedale, funzionante, completa di mobile. Tel. 3393448981.

Vendo 2 giacche, taglia 46, da donna, in ottimo stato. Una in lamè dorato Marina Rinaldi, a 5 €. L’altra Gai Mattiolo nera bordata di rosso, con bottoni gioiello, a 10 €. Tel. lun-gio ore pomeridiane al 3396685806.

Bicchieri nutella decorati collezione vari anni vendo in blocco oppure euro 2 cad. Tel. 0131224129. Acquisto vecchi fumetti di ogni genere ovunque da privati. Tel. 338 3134055.

Abito da sposa bianco, maniche lunghe con corpetto ricamato, ampio alla base di tulle ricamato, taglia 42-44. Vendo a € 600,00. tel. 3470164019.

Sgombero alloggi, case, garage, valutando mobili e oggetti. Tel. 3339693374. Vendo fumetti nuovi: Nerbini, Comic Art, Acme, Marvel, Playpress, Starcomics, Bonelli, Cenisio, Conti, Universo, Evra, Lizard, Jacovitti, Pratt. Tel. 3393448981.

Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

Acquisto antichità, mobili, oggetti, argenti, biancheria, lampadari, libri, quadri, moto ecc. Sgombero alloggi, case, garage. Tel. 368 3501104.

Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442.

Monete e banconote antiche o vecchie di qualsiasi metallo, italiane, americane, svizzere, austriache, compreso 500 Lire argento, collezionista compra. Tel. 3203463130.

Abito da Sposa bianco estivo vendo taglia 44/46 per prs. h. 1,60, corpetto lavorato e gonna non molto ampio € 320,00 Tel 329.2298570 slacogn@tin.it

ANNUNCI com/watch?v=evP1ysu0rBU - Sito web: http://picasaweb.google.it/armarolli

33 ARREDAMENTO Causa trasferimento vendesi armadio grande 6 ante in legno, molto rubusto, poco utilizzato. Trattativa privata, Roberto 329 6691474. Specchio bagno con mensola in ceramica rosa con roselline in rilievo, ottimo stato, vendo ad euro 70. Tel. 0131224129. Lampadario 12 luci in cristallo fume’ e ottone molto bello in ottimo stato, richiesta euro 80. Cell. 345 - 8360255. Vendo divano in stoffa 2 posti. Ottime condizioni. Prezzo 80€ tel. 0131251770. Vendo divani: il primo a tre posti, il secondo a due posti e tavolino rettangolare in banano intrecciato, come nuovi e fodere di ricambio, € 800,00. Tel. 3930520742.

35 VARIE Grammofono a manovella modello Olotonal pathe’ e radio rca Radiola 48 anno 1930 funzionanti. Info 3398512650 Vendesi passeggino gemellare Inglesina più 2 seggiolini auto, più passeggino singolo, € 400 trattabili. In omaggio ombrellino. Tel. 3337123337 / 3389062104. Vendo condizionatore non fisso trasferibile da una stanza all’altra, seminuovo. Telefonare ore pasti al num. 0131 260984. Vendo serie TV e cinema, con e senza cofanetto, titoli vari e dvd singoli, vario genere, a prezzi molto convenienti. No perditempo. Tel. 3474537440.

BUTSUDAN

Vendo letto matrimoniale con rete matrimoniale, testiera contenitore con luce su tutta la lunghezza, legno palissandro scuro lucido, molto ben tenuto, per cambio arredamento. Prezzo modico. Eventualmente anche 2 comodini + comò. Tel. 3394556276.

Modello scala color noce con sua base e accessori, tutto nuovo, vendesi. Tel. 3397885653

Trova le differenze

Occasione: vendo tavolo nuovo, mai usato, quadrato 90x90, a libro. Aperto misura 180 cm. bello sia per sala che per cucina, noce chiaro. Regalo forno a microonde Samsung nuovo. Tel 0131 341409.

34 ANIMALI Crucipuzzle del numero 24

Sei proprietario di un cane che ami ma hai impegni che ti impediscono di portarlo fuori? Prova a contattarci! Siamo due dog sitter di 21 anni. Max serietà. Info 3662599084 / 3664911553. Offresi servizio di badante ai cani. Se non potete portare i cani fuori o non sapete a chi lasciarli per giorni di mancanza ci sono le dog sitter. Tel. 3389446534.Servizio 24 ore su 24 festivi compresi. Assicurati patnership con il canile comunale. Setter irlandese cuccioli:12 meravigliosi angeli rossi. Si cedono con iscrizione enci (pedigree), iscrizione anagrafe canina (microchip), sverminati e vaccinati. Patrizia, Tel. 347 3340029 - gliangelirossi@ gmail.com. Per vedere le recenti e precedenti cucciolate: http://www.youtube.

E

R

O

B

E

T

N

O

M

L

L

E

L

A

E

R

O

L

F

V

L

U

O

L

L

E

T

S

A

C

O

I

G

L

N

I

E

L

I

A

B

A

L

O

N

L

L

S

R

V

A

A

D

T

I

E

I

A

D

A L

V

D

R

T

R

N

P

N

N

O

A

N

A

A

V

O

P

O

L

D

O

N

G

C

A

R

I

S

O

P

A

O

G

Z

C

T

O

I

S

Z

G

R

I

G

I

O

V

L

A

A

A

M

O

N

L

E

A

L

E

CHIAVE: LUIGI LAVAZZA

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI (annunci a pagamento)*

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

* Per informazioni sui costi e sulle modalità scrivere a commerciale@lapulceonline.it o telefonare al numero 0131 481374 PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.