La Pulce nell'Orecchio - numero 24

Page 1

Committente responsabile Alessandro De Faveri

LAVANDERIA LOPA Eccoci arrivati!!! Laviamo e/o stiriamo al tuo posto. PIUMINO DA € 10,00

10

SCONTO % OGNI € 20,00

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Aprile 2012 - Anno XI - Numero Ventiquattro

E per il servizio a domicilio... chiamaci al 0131 265610 Via G. Claro n. 13 - Alessandria

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 24 anno 2012

I su

SEGUIC

Elezioni comunali: spesi quasi 400 mila euro

Boom di birrifici artigianali Cresce la voglia di ritornare alla campagna, ma anche la passione per bionde e rosse, con un tocco di creatività tutta alessandrina.

Per manifesti ed eventi, Forza Nuova spende 150 euro, il PD mille volte tanto

lceAL

@LaPu

A pag. 2

Baracco è tornato

Cucine da incubo

Il re delle televendite dalla “evve” moscia si rivede nelle reti private con una nuova idea. E ricorda i tempi d’oro, quando ispirava le notti di Berlusconi.

Ristorante giapponese, ma non solo. Anche negli agriturismi italianissimi se ne vedono di cotte e di crude: cani in cucina e topi sotto ai tavoli.

A pag. 6

A pag. 4

Si apre l’archivio segreto del Saluzzo

A pag. 5

Satira Come mi piace il posto fisso! “Sì, ma fisso nel senso che non mi muovo dalla sedia nemmeno nei giorni festivi, figuratevi il Primo Maggio!”

Documenti inediti tra le due Guerre

A pag. 18

Vuoi ricevere ogni mese la tua copia della Pulce comodamente a casa?

Scrivici a info@lapulceonline.it Se comunichi il tuo indirizzo entro il

30 maggio

A pag. 8

20

VAFFANBAGNO

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

il servizio è gratuito

21

GIOCHI E PASSATEMPI


2

APRILE 2012

n.24

Vuoi ricevere il pdf della Pulce, per non perdere nemmeno un numero? Scrivi a info@lapulceonline.it

POLITICA

POLITICA

|

Imbarazzi alle urne? Parenti divisi nelle liste e altre curiosità P Chissà che litigate in famiglia, C e che imbarazzo al momento di promettere il voto, quando nella stessa famiglia ci sono più candidati. Se poi i personaggi in lizza sono di liste diverse il dilemma si complica. Se poi le liste appoggiano candidati differenti si fa grigia. Se poi i candidati sindaco sono pure di schieramenti diametralmente opposti, allora, è praticamente impossibile decidere. Tanti i figli di.., più o meno illustri. A partire da Rita Rossa e Marica Barrera, i cuoi cognomi ricordano gli illustri padri. Poi ci sono mogli, generi, mariti e fidanzati, ma in un elenco di trenta e più nomi è normale scegliere persone “fidate” (o riempilista?).

Ma se le liste sono diverse, le parentele si fanno più complicate. Diego Tescaro si candida per i Moderati, ma il nonno è quel Serafino Vanni Lai federe al centrodestra di Fabbio. Bel guaio per la mamma-figlia. Anche i Di Donna, padre e figlia, si contenderanno le preferenze dei parenti stretti, così i fratelli Conte, uno nel PdL e l’altro al centro (UdC). Padre e figlio l’un contro l’altro armati (già che uno è carabiniere): D’Andrea senior di Frascaro è per lo scudocrociato di Barosini, il figlio più giovane ha preferito l’IdV. L’ex moglie di Gianfranco Cuttica di Revigliasco, Silvia Belfiore, dopo aver avuto un passato padano come lui ha cambiato decisamente

bandiera: è nella lista “per Rossa”. Non sono parenti ma è comunque una sfida “in casa” quella tra due passati presidenti dell’Alessandria Calcio: Gianni Bianchi (TUAlessandria) e Paola Debernardi (per Rita Rossa). L’assessore Davide Buzzi Langhi, per non sbagliare, ha infilato sui manifesti anche il nome della madre (Calvo). Lite nella “famiglia” del Popolo della Libertà per la bravata di Maurizio Sciaudone, maresciallo a difesa della Cittadella che in una prima versione dei suoi santini elettorali aveva specificato che si può fare voto disgiunto e barrare su un altro sindaco, se si preferisce. Saranno volati i piatti nella laa Casa delle Libertà.

La Rossa batte tutti nelle spese elettorali. Canestri al voto con solo 150 euro L.P. Cinque euro ad elettore. Che tu vada a votare, che non vada, se annulli o scrivi la preferenza, tu, elettore del Comune di Alessandria, devi sapere che i nostri candidati politici hanno speso a testa almeno cinque euro. Per santini, manifesti e tutto il resto. Il giro d’affari per accaparrarsi un posto nel prossimo consiglio comunale o meglio, per vestire la fascia tricolore di promo cittadino (o prima cittadina) è di quasi 400 mila euro. È il totale di quello che tutti i singoli partiti in lizza hanno dichiarato sulla carta. Difficile pensare che abbiano messo a budget una cifra e poi speso meno. Forse qualcosina di più, contando gli aperitivi e i caffé (o té) offerti agli amici per cercare di convincere il vicino di casa o il parente che si vede solo al cenone di Natale. Il totale non tiene conto degli investimenti personali di qualche candidato che ha voluto investire qualche euro di tasca propria per iniziative più o meno o solamente per i classici manifesti. La cifra, dunque, è arrotondata per difetto: 378 mila 320 euro sono i soldi dichiarati ufficialmente dai sedici sindaci e dai trentatré partiti. Il 12 aprile avevamo inviato una email a tutti i candidati, chiedendo di rivelarci quanto avrebbero speso e come, per la campagna eletto-

378 mila euro per la campagna elettorale dei 16 rale, ben consapevoli che per legge hanno dovuto depositare all’ufficio elettorale un preventivo pubblico di spesa, quindi consultabile da tutti i cittadini. Una vera e propria novità che però in tanti non sanno, anche perché sul sito internet del Comune le informazioni elettorali sono in bella vista, dato il periodo, ma

quelle sui programmi – anch’essi pubblici – e le spese, sono un po’ più nascoste tra le pieghe dell’Albo Pretorio. I primi a rispondere sono stati i “grillini”, il Movimento 5 Stelle che a stretto giro di posta elettronica hanno fatto sapere che sul loro sito alessandria5stelle.it c’è tutto il rendiconto dettagliato delle entrate e delle uscite, compresi i 3 euro per caramelle e bicchieri acquistati All’Esselunga. “Le entrate sono costituite da fondi personali dei candidati, vendita di gadgets e da piccole offerte di privati cittadini”. La spesa preventivata di tutto, compreso il costo del palco per Beppe Grillo, è di 2.500 euro. Anche Gianni Vignuolo (API – Spiga Rossa) è solerte nel far sapere che “al massimo saranno 10.000 euro così ripartite: 6 mila per stampa e affissioni manifesti, 2 mila per pubblicità su quotidiani e banner online, 2 mila per gadget e santini per i candidati”. Mauro Morando, Per la Nostra Città, ci conferma i suoi 8 mila euro totali: “Ci autofinanziamo: nessun soldo proviene da partiti”. Ezio Sestini (Alessandria Riformista) ha previsto circa 11 mila e 500 euro: “Sono risorse personali, donazioni e autotassazione dei candidati”. Anche il leghista Roberto Sarti non ha problemi a rispondere prontamente: “Spesa totale 5 mila euro”, ma con affitto locali, pubblicità, francobolli, il preventivo si solleva fino a 21.500 euro. Il candidato più risparmioso è Graziano Canestri, esponente di Forza Nuova: 150 euro di preventivo, giusto per scrivere qualcosa: “Forza Nuova non dispone di finanziamenti pubblici, il materiale di cui disponiamo per la propaganda ci viene inviato dalla sede centrale, il tempo e l’impegno dei nostri militanti è puro volontariato, i fondi per il mantenimento della sede (che non rientrano nelle spese

La sinistra

elettorali) li reperianon bada mo autotassandoci a spese, di mese in mese”. M5S il più L’ufficio stampa di Rita Rossa e il Cotrasparente mitato elettorale di Piercarlo Fabbio, solollecitati, rispondono un po’ in ritardo. Per la prima ci invitano direttamente a guardare tra le carte depositate in Comune, mentre per il più del 50% delle spese complessive sindaco in carica è stato presentato della campagna elettorale. SEL: 9 un conto totale con tutte, o quasi, mila euro, il PD è pronto a scucirne le liste che lo appoggiano: 52 mila 145 mila, Rifondazione un po’ più euro, 25 mila di sola carta elettorale di 5 mila. L’Italia dei Valori ne ha (manifesti, stampati, volantini). Più previsti 8.500, i Moderati la metà Alessandria, la lista di Serafino Van(4.500). La lista che prende il nome ni Lai, ha depositato un suo prevendella candidata ha budgettizzato tivo: circa 9 mila euro. 20 mila euro. Dino Foresto e la sua L’ex sindaco Mara Scagni non spen“politica pulita”, per non sbagliare, derà più di 6.800 euro, mentre ha segnato che al massimo spendeTUAlessandria, il movimento che rà di manifesti ed affissioni 5 mila sostiene Luisella Daziano, più del euro; il centrista Giovanni Barosini doppio: 18.000 €. e i cinque simboli che lo appoggiano Per cercare di vincere le elezioni la spenderanno per “annunci, dibattivice presidente della Provincia di ti, conferenze e pubblicazioni” quaAlessandria e tutti i candidati dei si 24 mila euro in totale (dai 9.400 sei partiti correlati non hanno badell’Udc, ai 2.450 dei “giovani”). dato a spese: 192 mila e rotti euro, L’altro Giovanni, Rattazzo della Lista Civica “Crescere Insieme” viaggia sui 4.550, il comunista Renato Kovacic assicura di non superare i 2.600 euro. Corrado Parise delle Nuvole ha dichiarato 5 mila e spiccioli, mentre le due liste di Claudio Prigione (La Destra e Ri-Vivi Alessandria) hanno preventivato 7.500 euro in due.

Elezioni amministrative 6-7 Maggio 2012 Comunicazione preventiva per la diffusione di messaggi elettorali La Pulce nell’Orecchio informa che è disponibile a pubblicare messaggi politici a pagamento in regime

di par condicio nel rispetto della legge 28/2000. Informazioni più dettagliate presso la sede

della redazione (Largo Bistolfi, 3 - Alessandria) o contattandoci: tel/fax 0131 481374 info@lapulceonline.it

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Damiano Gasparetto, Daniele Poggi, Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Grazia Smilovich Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


APRILE 2012

|

3

n.24

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

POLITICA

POLITICA

Le dimensioni contano: un metro di scheda per Alessandria

Osare e Cambiare: poche “perle” tra tanti slogan banali Le parole più usate sono “onestà” e “trasparenza”

96 centimetri di larghezza, per 31 di altezza. Sono le dimensioni della scheda elettorale che avranno gli alessandrini, già indaffarati nella scelta tra i sedici candidati sindaco, oltre trenta liste e quasi mille nomi di aspiranti consiglieri al Consiglio di Alessandria. Le complicazioni aumenteranno nel segreto della cabina elettorale quando si dovrà “srotolare” la scheda sul tavolino lillipuziano a disposizione. Per richiudere il tutto ci vorranno un bel po’ di mosse. E di abilità

Leggere direttamente dai manifesti che molti candidati al consiglio comunale promettono di essere onesti e trasparenti è spiazzante: evidentemente per convincere l’elettore frastornato da tanti nomi c’è bisogno di specificare che no, non ruberò, e neppure assumerò mia moglie in una municipalizzata. Sui cartelloni elettorali si vede e si legge di tutto. I meno creativi vanno sul sicuro: “competenza”, “serietà”, “entusiasmo”. L’inflazionato “Fatti e non parole” fa venire in mente il claim storpiato dell’assessore Cangini di Zelig, il personaggio comico della tv. “Il nuovo che avanza”, poi, sta bene sul “santino” di uno sbarbatello, mica di un pensionato, insomma. Eppure c’è qualcuno che “osa”. Dai muri di mezza città, coperti dai faccioni alti un metro arriva-

...TI SERVE AIUTO? Ci pensiamo noi! Pulizie civili e industriali Tinteggiature Piccole opere edili Sgombero solai e cantine Manutenzione giardini

Cooperativa NA.VA.LE. Largo Bistolfi 3 | Alessandria Tel. 393 2721200|coop.navale@gmail.com

no i consigli paterni, che a volte suonano come dei rimproveri: ci invitano a votare con il cuore, e di “svegliarci”, di avere coraggio ed accettare la sfida. “Per il bene di Alessandria” bisogna “cogliere l’attimo” e “darsi una mano”. Cambiamento, novità, insomma, l’alternativa, sono le parole più usate, anche se chi lo dice non è proprio un neofita della cosa pubblica. I giovani, un po’ per voglia di apparire e un po’ per ammiccare ai coetanei si spingono oltre: citano Eros Ramazzotti (“Dedicato a tutti quelli che…”) o si fanno fotografare mentre armeggiano con l’I-Pad. I padri si facevano fotografare con la cornetta del telefono in mano, i nonni alla scrivania con tanto di biro e fogli bianchi davanti. Ah, la tecnologia che avanza. Ma l’oscar per l’originalità

va alla candidata Antonietta Mirra che gioca col proprio cognome: “Tutti promettono oro e incenso. Io…. Mirra”. Spettacolare. Ma non le basta. Slogan recidivo: “Profumo di novità in Comune”.

Menzione d’onore di questa speciale classifica a Carmine Passalacqua, il quale gioca sulla sua passione per la monarchia: “Una reale (con tanto di corona) risposta alle necessità di Alessandria).


4

APRILE 2012

|

n.24

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

Berlusconi e la dedica: “Sei una star” B. telefona in diretta tv e prenota una visita a casa (Arcore) e quando lo vede gli fa la sua imitazione “A Sergio Baracco, star delle mie notti insonni”, scrive il Presidente Prima delle Olgettine c’era sergio baracco a divertire (in altro modo) la vita notturna del pre-

Baracco in persona: “Sono Berlusconi, ho difficoltà a parlare perché non mi credono. e fissò un appuntamento lasciando il numero di telefono di Arcore. Baracco chiamò i carabinieri del paese per

sca in un grande salone. Dopo aver visto i gioielli Berlusconi imitò Baracco, in uno slancio di goliardia, a quei tempi, inusuale. Acquistò qualcosina, poi prenotò quaranta braccialetti con nomi di donna incisi: le mogli dei

Ciarlatano, pataccaro o “genio” del commercio? A 16 anni era già nel business dei gioielli. Poi le vendite TV, nate quasi per caso sidente, appassionato di televendite. Un giorno, in vene di estrosità, telefonò al centralino della trasmissione. “Pronto, sono Silvio Berlusconi”. La segretaria, incredula buttò giù. Al terzo tentativo rispose

avere conferma, poi si asciugò il sudore e riempì due valigette con il campionario migliore. Ad Arcore la servitù lo accompagnò a fare il giro della villa passando dalle cucine. Ricevette Il Berlu-

parlamentari a cui erano destinati i cadeaux. “Volevamo fare talmente tanta bella figura con il presidente che alla fine ci guadagnamo ben poco da quella vendita del tutto speciale”, confida Baracco.

Valenza, la mia città, anche se ingrata Abita sempre nella stessa casa, nel centro della città dell’oro : “Conosco tutti e tutti mi conoscono” dice senza aspettarsi una particolare sorpresa, “Anche se per il modo con cui vendevo i gioielli hanno

sempre cercato di prendere le distanze da me. Ingrati, ho esportato il made in Valenza prima ancora che lo facessero le associazioni di orafi (che in Italia come in Spagna, lo odiano)”.

Sergio Baracco, dai gioielli agli elicotteri, la "erre" più famosa della televisione privata Giordano Panaro

Il “fenomeno” delle televendite in TV si racconta: una (bella) vita nei gioielli, il fiuto per gli affari, i guai, la città “ingrata”. Sergio Baracco, l’uomo imitato anche da Silvio Berlusconi La star delle notti insonni di Silvio Berlusconi non è Nicole Minetti e neppure Ruby Rubacuori, anche se con loro si è divertito sicuramente di più. Prima di loro l’unica stella nel cuore di mister B. era Sergio Baracco. Eh, già, il televenditore dei gioielli di Valenza, quello dei lotti da indovinare e del rubino Burman sangue di piccione (anche se il piccione era un po’ anemico”, ci confessa). Una vita tra l’oro e i gioielli, tanto lavoro e il pallino per il business in TV. Dai fasti miliardari all’ostracismo dei colleghi di Valenza (“invidiosi e ingrati”), Baracco, imitato e preso di mira, l’unico che anche se criticato pesantemente per le sue “patacche”, ogni volta che andava in video vendeva il 40% in più. Chi è, cosa fa adesso? Lo abbiamo incontrato. Ci ha confessato che le prime volte aveva il terrore della telecamera. Ci

credereste? Quarto di undici figli, nasce a Padova nel 1959, manco a dirlo, da artigiani orafi. A nove anni era già a bottega dopo la scuola dal nonno Vittorio, come incassatore di pietre. A 16 era uno dei pochi a Valenza a saper destreggiarsi nella lavorazione a “nido d’ape”. Ancora minorenne diventa socio di un laboratorio alle cui dipendenze ci sono 12 operai: “Ci lasciavano i figli a lavorare gratis, purché imparassero il mestiere da noi”, ricorda. A 18 anni riconosce una sua “creazione” venduta in TV da Ettore Andenna, commissionata da un commerciante di preziosi. Fiuta il business delle televendite. Sono gli anni ‘80, le emittenti private stanno crescendo. Lo spirito commerciale veneto prevale sulla vita da sgobbone piemontese. Decide di vendere un suo campionario su Antenna 3, ma con un presentato-

re: “La TV è emozione, dicevamo i prezzi in diretta in modo che anche il venditore si stupisse spontaneamente dei prezzi bassi”. Talmente tanta che il loro anchorman un giorno si fa scappare un bestemmione a telecamera accesa. È subito un grande successo da 20 milioni al mese nell’82 (“li abbiamo investiti nel lavoro, ma ci siamo anche divertiti”). Mentre ci racconta la storia della sua vita gesticola come quando lo vedevo in video, uguale spiccicato. Baracco in TV ci va per caso, proprio come la trama scontata di un film: il presentatore è in ritardo per un incidente, la diretta incombe così l’editore decide di buttarlo dentro. Panico: “ero sudatissimo, non sapevo che dire, cosa fare”. Fu un successone con centinaia di gioielli prenotati a distanza. Da lì in avanti è storia conosciuta, con Sergio Baracco e le sue televendite movimentate, le lamentele sui gioielli di poco valore, la sua città che gli volta le spalle. “Portavamo pullman di persone a fare acquisti nelle gioiellerie valenzane che da venti passarono a 300, grazie a noi che avevamo sdoganato la città come centro nazionale del gioiello”, esagera Baracco, “Venivamo tacciati di sputtanare la città, ma portava-

le scorte. 60 laboratori lavoravano mo soldi ed acquirenti”. per lui. Elicotteri (“collaudavo gli Con la notorietà arrivano le grane. apparecchi della Italavia di ValenTanti gioielli a poco, una fregatuza”), bella vita, spot, cinema (nel ra? “Un anello vero di media qualifilm dei Fichi d’India), Berlusconi, tà c’era sempre, gli altri erano qualche grana con la Finand’argento, ma regalati”, za. Oggi fa il consulente precisa ricordando che di gioielli a domiciquando ha incomin“La prima lio, in attesa che il ciato a prendersi le volta in tv ero mercato si riprenda. colpe anche di altimidissimo e Spavaldo e sempre tri teleimbonitori sicuro di sé, si “inteagitato”. suoi emuli decise nerisce” solo parlando di cambiare aria. In Ci credereste? del figlio: “Ha 21 anni, Spagna diventa “miun bravo ragazzo, ha prester 100 euro” con teleso da me la passione per il vendite bilingue, in Romavolo. Diventerà pilota di aerei”. nia vende tantissimo ed esaurisce

Se vuoi vendere il tuo ORO USATO E PIETRE PREZIOSE A PREZZI MOLTO INTERESSANTI

tel. 348 9143915


5

n.24

Vuoi ricevere il pdf della Pulce ogni mese? Scrivi a info@lapulceonline.it

ATTUALITÀ

Carne e pesce per terra, pipì nei lavandini. Le schifezze che non vedete

Ha riaperto i battenti dopo qualche giorno di chiusura forzata, il ristorante giapponese “You Koso”: NAS e la polizia aveva scoperto che tagliavano sul pavimento la carne che veniva servita ai clienti. Duemila euro di multa – incasso di pochi giorni a pieno ritmo – e tante facce schifate alla vista dei secchi di frattaglie immersi nel sangue e alla carne cruda per terra che i carabinieri avevano divulgato. La direzione del ristorante ovviamente si scusa e parla di disattenzioni ed inesperienza del personale (che evidentemente ignorava che fare cotolette per terra non è bello) specificando: “la qualità dei

prodotti non è mai stata messa in discussione. Roba italianiae locali”. Il comandante dei Carabinieri del NAS di Alessandria, Renato Giraudo, dati alla mano, conferma che la scarsa attenzione alle regole è un atteggiamento trasversale”, come dire che non bisogna prendersela con i ristoratori etnici (cinesi, giapponesi, pachistani, indiani...) su cui c’è sempre un velo di pacata diffidenza alimentata da luoghi comuni. Nei primi tre mesi del 2012 i NAS hanno effettuato 150 ispezioni (sulle province di Alessandria, Asti e Cuneo) setacciando mense, kebab, fast-food, ristoranti, agriturismi,

trovandone 35 non conformi. Sei le violazioni penali (carenze igieniche sulla conservazione degli alimenti e frodi in commercio), 45 quelle amministrative. “Il 20% degli esercizi che somministrano alimenti”, conferma il cap. Giraudo, “non ha le carte completamente in regola. Ma vale per il locale con le stelle Michelin come per il baracchino che vende pane e porchetta”. Sushi bar più controllato della pizzeria sotto casa per qualche strana “mafia”? “Macché, i locali etnici sono visitati anche per questioni di immigrazione, così sembrano più tartassati”. La sporcizia non ha confini, dunque e si trova di tutto dai “giappo” come nella taverna sulle Langhe: “Abbiamo chiuso un ristorante presente sulle guide, o trovato vermi nel pollo. Cuochi che spacciavano maiale per cinghiale e cani che scodinzolavano tra i fornelli mentre lo chef fumava sulle pentole, o che facevano pipì nel lavandino”. Colpa – si fa per dire – anche della crisi. “Si tende a non buttare via niente e a riscaldare gli alimenti”. Come fare a riconoscere un locale “a posto”? La sentenza esperta di Giraudo: “La copertina fa già sapere com’è il libro”.

Cucine da incubo! I controlli sanitari sono “trasversali”, e le irregolarità ci sono sia nell’agriturismo sia nel “kebabbaro”.

ATTUALITÀ

|

Cucine dal Mondo, per tutti i gusti Giapponese, cinese, messicano, indiano, mediorientale, romeno, argentino, brasiliano. Il tabù è stato infranto: anche Alessandria è stata contagiata (in bene) dalla ristorazione straniera, a far concorrenza agli agnolotti al plin e agli arrosti che ci cucinavano le nonne. Dalle grandi città abbiamo importato odori e sapori di altri paesi, a volte con diffidenza. Negli ultimi anni - quando tutti i

ristoranti cinesi si trasformavano per magia in eleganti luoghi di meditazione e degustazione giappo-zen - non solo sono proliferati i fast food etnici (kebab, pita) ma anche le cucine da ogni continente, un po’ per moda, un po’ per scommessa. Qualcuno l’ha vinta, dopo essersi scontrato con la proverbiale diffidenza degli alessandrini.

Committente responsabile Giancarlo Caldone

APRILE 2012


6

APRILE 2012

n.24

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

ECONOMIA

ECONOMIA

|

"Scappo dalla città, cambio vita e mi dò alla birra " (ma come produttore)

Le specialità dei Mastri Birrai alessandrini Civale MONFLOWER

Il “fenomeno” delle etichette di nicchia ha coinvolto anche la nostra provincia dove sono presenti birrifici decisamente intraprendenti

Marco Baccari te passione. I Birrifici Civale, rinati Dire che la birra stia cominciando sulla statale 10 nei pressi di Spinetta a dare del filo da torcere al vino, in Marengo, sono un perfetto esemun territorio come il nostro, è forse p i o di produzione artigianale inappropriato, ma una cosa è certa: partita quasi per caso, negli ultimi anni il numero mero di pa dall’incontro tra Daaziende che producono birra da irra niele e Vincenzo in un artigianale è aumentato o n La birra non negozio. Quest’ultinotevolmente e il settore conosce mo, Vincenzo Civale, è - nonostante la morsa crisi. già dal 2000 si stava della crisi - in ottima Crescono gli occupando di birra espansione. Solo in Pieestimatori artigianale con una monte si contano circa produzione casalinga 30 birrifici non industria-p li i cui prodotti sono già da ed un piccolo impianto; diventati soci, i due trovano tempo approdati sulle tavole di la struttura adatta al loro progetto, trattorie e ristoranti, pizzerie “d’alla ristrutturano, acquistano i macto bordo”, agriturismi e soprattutto chinari del mestiere e finalmente nel pub e birrerie. Un giro d’affari che 2009 aprono la loro azienda. Parnonostante si stia ancora facendo i tono dunque con una distribuzione muscoli vede coinvolti, dalle nostre prettamente locale ad Alessandria e parti, decine di imprenditori che più provincia ma oggi, a tre anni di dio meno dal giorno alla notte hanno macchinari all’avanguardia, anche stanza, ci assicurano che il mercato deciso di buttarsi nell’arte della properché stiamo parlando di una proè, crisi o non crisi, in grande espanduzione di birra artigianale, tanto duzione che si aggira sui 50 mila litri sione e di essere finalmente passati antica oltre i confini nazionali quanl’anno. “Nel 2011 abbiamo acquistaad una distribuzione all’ingrosso to giovane e fino a qualche tempo fa to una tappatrice automatica che che coinvolge locali, bar, fiere e ma“d’èlite” in patria. confeziona 1.500 bottiglie l’ora”, ci nifestazioni gastronomiche, e le cui Cambio vita, lascio la città e me ne spiega Vincenzo, ex programmatore antenne sono ora puntate verso altre vado in campagna a produrre birra. informatico, “cosa che ci consente zone d’Italia come Lazio, Abruzzo, Sembrerebbe proprio questo l’iter “filosofico” intrapreso dalla maggior parte dei birrai che ora lavorano in Un ex programmatore informatico diventa giro per il Piemonte, il Monferrato birraio, una coppia che si “diverte” a produrre e – chi l’avrebbe mai detto - anche per la provincia di Alessandria. Un 100 mila litri all’anno. C’è Carmelo, già viticoltore salto nel buio che di certo richiede notevoli risorse e molto tempo a diuna produzione molto più vasta che Liguria, Marche e Calabria. Tutto sposizione, ma anche studio, ricerin passato. Ma l’importante, per noi, ciò implica ovviamente l’utilizzo di ca, approfondimento e naturalmensono le idee; continuiamo a creare nuove birre servendoci di diverse ricette, mischiando luppoli e malti, spezie e fiori, tipi di cottura. E la birra “Monflower”, in distribuzione dal

1 aprile 2012, ne è un perfetto esempio”. Dal 2006 il Birrificio Civale ha inoltre aperto un negozio specializzato in via Tortona ad Alessandria, una specie di paradiso in Terra per i birraioli. Simile il percorso dei coniugi Roccerella col Birrificio Piemonte di Ca-

Birra prodotta con malti d’orzo italiani, segale e frumento piemontesi e un elegante mix di spezie e fiori del Monferrato. Isipirata alle Blanche belghe, si presenta di colore biondo pallido, con schiuma bianca aderente. Al naso è incredibilmente variegata, porta con sè i profumi della primavera, di campi in fiore. Note di coriandolo, arancia, pesca, lavanda si combinano alle note mielate dei malti italiani e alle sfumature di frumento e segale. Gradazione: 5,0%

Birrificio Gedeone BIRRA PERBACCO! Tipologia: Birra al mosto d’uva Grado alcolico: 5,8%. Temperatura di servizio: 8-10° Descrizione: Birra bionda ad alta fermentazione, prodotta con malto d’orzo e di spelta. Birra dal bouquet floreale e sentori di frutti di bosco, ottenuta miscelando sapientemente luppoli aromatici e mosto d’uva di qualità Brachetto e Moscato d’Amburgo. g

Birrificio Piemonte BIRRA MAGISTER ROSSA vatore, in Valle Caliogna, riaperto i primi di aprile con tanto di locanda e maneggio e pronto a ripartire con la produzione di birre crude a settembre... con l’obiettivo di qualcosa come 100 mila litri l’anno. Oppure del Birrificio Artigianale Gedeone di Costa Vescovato, nel tortonese, gestito da tre persone e attivo dal 2010: “Un lavoro ormai a tempo pieno”, ci assicura Carmelo, milanese con un passato nella viticoltura, “e anche se a causa della crisi la situazione è tutt’altro che magnifica, è chiaro che si tratti di un mercato in piena espansione grazie alla quasi improvvisa scoperta delle birre artigianali, soprattutto da parte dei giovani, anche in Italia”. Del resto sono ormai in pochi coloro che non si sono mai imbattuti in quel sapore deciso, corposo, pieno di sfumature aromatiche tipico della birra artigianale, anche qui, nella regione del vino per antonomasia. Siamo forse all’alba di una nuova mania etilica? A giudicare dal prolificare dei birrifici, che nascono come funghi, si direbbe proprio di sì.

Birra Bock prodotta secondo le tradizioni monacali, di colore rosso scuro, note di caramello, schiuma persistente ed effervescenza moderata. Gradazone: 6,5%

Birrificio Montegioco BIRRA RURALE Ambrata carica, appena velata, con riflessi ramati. Il naso è articolato, con note fruttate, biscottate, di caramello, accompagnate da sentori erbacei, pepati e agrumati, derivanti dai luppoli utilizzati (Fuggle e Cascade). In bocca la struttura dei malti sostiene l’amaro dei luppoli (40 IBU), che nella degustazione arriva con grande progressione a pulire la bocca. Birra che sa essere beverina e complessa, con un finale molto piacevole, con lievi note di pepe, spezie e zenzero. Gradazione: 5,8%

Birrificio Pasturana BIRRA FILO FORTE ORO Elemento caratterizzante è l’utilizzo di vinacce esauste di moscato passito di Strevi, zona tipica degli “aromatici”. La birrificazione avviene una sola volta all’anno, quando le vinacce sono disponibili. Fermentazione: Alta. Gradazione: 9%

Ciccì Coccò BIRRA BROWN Dark Ale dal colore scuro intenso. Corposa e profumata grazie all’impiego di un particolare malto scuro. Gradazione: 7%



8

APRILE 2012

n.24

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

CULTURA

CULTURA

Maniglie, pneumatici di bicicletta, stoffe. Si risparmiava su tutto per pagare le spese belliche. In un periodo che a fatica si studia ancora

L'archivio delle Magistrali, una scuola tra le due Guerre Piero Archenti

Primo viaggio nell’archivio storico dell’Istituto Magistrali, zeppo di scritti di valore storico, ma che gli studenti non hanno mai visto Quello che proponiamo questo mese è uno spaccato di vita quotidiana vissuta all’interno dell’Istituto Magistrale Deodata Roero Saluzzo, di via Faà di Bruno.

|

Uno spaccato non dei giorni nostri però, ma piuttosto quella vissuta da studenti e personale scolastico a cavallo di due guerre (nel 1915/18 la Grande Guerra e successivamente

quella la seconda del 1940/45). Ci siamo rivolti al Preside, Domenico Picchio, il quale, molto cortesemente, ci ha consentito l’accesso all’archivio storico dell’Istituto che difficilmente viene “aperto” al pubblico. Un archivio ricco di materiale interessante per cui avremmo deciso di esporne qualche stralcio un poco alla volta. Per darvi un’idea del valore storico del materiale, abbiamo tratto alcuni documenti che vi sottoponiamo come, ad esempio, il verbale della raccolta dell’oro per la Patria effettuata il 16 febbraio 1918 fra gli studenti e gli insegnanti, oppure il ringraziamento de”L’Opera dello Scaldarancio” di Milano che il 28 aprile 1917 assegnò al Saluzzo una medaglia di bronzo “quale benemerenza per così provvido lavoro”. Il 13 gennaio 1917 un comunicato dell’Amministrazione Scolastica

Se nel 1917 si sollecitava la raccolta dei rottami di ferro il 25 giugno 1943 l’allora Provveditore agli Studi invitava i Presidi alla “Rimozione e sostituzione di tutte le maniglie, dei pomi e delle targhe in rame e sue leghe in edifici di enti pubblici”. La scarsa disponibilità di materie prime come la gomma, costrinse l’Amministrazione a razionare persino gli pneumatici delle biciclette (un mezzo di trasporto fondamentale per l’epoca) e così, il 21 aprile 1943 il provveditorato emanò una circolare in cui comunicò che il “Ministero delle Corporazioni ha disposto pure l’assegnazione di essi agli insegnanti e scolari, purché i predetti distino dalla sede oltre 3 cholometri”. Qualche problema doveva esserci pure nella fornitura di materiale combustibile per il riscaldamento se l’11 novem-

bre 1943 il Preside (Pietro Rescia) si vide costretto a scrivere al Commissario Prefettizio la necessità di provvedere al “riscaldamento dell’Ufficio di Presidenza, che, immenso per ampiezza e rivolto a Nord, in questi giorni ha la temperatura di 9°cent.” Non solo la gomma e il combustibile scarseggiavano, anche la lana: l’ennesima circolare del 5 febbraio 1944 annunciava che il 19 febbraio “avrà luogo in tutte le scuole della Provincia “La giornata del fiocco e dello straccio di lana”. infatti, spiega il comunicato con la solita retorica dell’epoca “La raccolta che l’Opera Nazionale Balilla ha intrapreso, si propone lo scopo di costituire il rifornimento della lana per il soldato italiano che si appresta a combattere per la liberazione dell’Italia.”

Le studentesse scrivevano ai soldati al fronte nel coso della guerra 1915/18, l’Istituto fu requisito dall’Esercito e trasformato in ospedale militare) nella quale i ricoverati ringraziano “per il dono dei fiori ricevuti” - la lettera si conclude - “Auguriamo sempre con indomabile abnegazione e con la sicura Vittoria delle nostre Armi - di abbattere il vecchio secolare nemico”. Il pezzo forte è rappresentato dalla corrispondenza fra le alunne dell’Istituto Magistrale, le cosiddette “Madrine di Guerra”, con i soldati al fronte... ma di questo ne riparleremo nel prossimo numero.

Provinciale sostiene “La necessità di raccogliere rottami di metallo per la preparazione della maggior quantità possibile di materiale bellico...” ovviamente “... per il supremo bene della Patria”. Oppure ancora la lettera datata 24 maggio Documenti di vita quotidiana, 1917 inviata dai soldatra le difficoltà di mezzi (ieri come ti dell’Ospedale Faa di Bruno “alla Nobile oggi?) e miseria delle guerre Direttrice delle Scuole Normali” (infatti,

Kebar

di Buratto Simone

COLAZIONI TAVOLA CALDA PANINI E RICCHI APERITIVI

orari

dal Lunedi al Venerdi 6.00 - 19.30 | Sabato 6.00 - 12.00 | Domenica chiuso

Castellazzo Bormida Via Carlo Mussa 494 zona Micarella


APRILE 2012

|

9

n.24

www.lapulceonline.it

Mirandolina o Messalina, sempre Virginia Marini

Fabio Buffa

Committente responsabile Guido Ratti

In un alloggio di via Bergamo, ad Alessandria, all’altezza dell’attuale numero civico 45, nacque Virginia Marini. Rappresentò una delle figure più importanti nell’ambito della recitazione teatrale, maestra di giovani attrici, che divennero miti nell’ambito del cinema muto. Questa nostra concittadina non solo rappresenta una figura esemplare nell’ambito dell’interpretazione, ma la sua carriera, il suo carattere e il suo carisma, hanno fatto sì che diventasse un’icona nell’ambito delle lotte per l’emancipazione femminile. Virginia Marini fu una grande interprete drammatica, la sua carriera bruciò le tappe con velocità vertiginosa; a 16 anni debuttò con un ruolo secondario di “servitrice”

con la compagnia Monti-Preda. A 23 diventa primattrice, denotando bravura anche in ruoli brillanti. In età avanzata Gabriele D’Annunzio la volle per una parte nella sua opera “Madre dolorosa”. Virginia Marini nacque ad Alessandria il 19 novembre 1842: la leggenda, un po’ romanzata, racconta che il papà era custode del teatro che allora sorgeva in fondo a via Trotti, all’angolo con via Alessandro III. Il babbo, Carlo Visino, più verosimilmente era impiegato in un ente pubblico. La mamma di Rosa Maria Virgina (questo era il nome completo) si chiamava Teresa Cornaglia della Fraschetta e faceva la sarta. Quando Virginia aveva 15 anni, in città giunse la compagnia d’arte drammatica guidata dalla polacca Fanny Sadow-

Nacque in via Bergamo. A 16 anni aveva già debuttato in teatro

va la sua voce e la sua recitazione «un flauto nella selva, un profumo di gelsomino». Le doti della nostra attrice erano racchiuse nella sua grande versatilità: passava dal genere comico al drammatico e alle tragedie, con una spontaneità unica. Calcò le scene più prestigiose dei teatri italiani, diventando una vera e propria “stella” al pari anche di Eleonora Duse. Nel 1894 Virginia Marini lascia le scene per dirigere la Scuola di recitazione dell’AcI suoi fans la acclamavano con cademia di Santa Cecilia a Roma. serenate e fuochi d’artificio Tra le sue allieve citiamo Elena Sangro (al secolo Maria Antonietta Bartoli Avveduti) niva descritta come una voce calda, che divenne famosa al punto di remorbida e profonda e la sua bellezza citare da primattrice opere ispirate enfatizzava le sue doti. dai drammaturghi Sem Benelli e L’ammirazione dei suoi tantissimi Victorien Sardou. Allievo della noestimatori spesso sfociò nella passtra attrice concittadina fu anche sione smisurata, nel fanatismo: a Sergio Tofano, attore un po’ buffoVenezia Virginia Marini dopo uno ne e un po’ impegnato, dall’ironia spettacolo fu festeggiata con sereaggraziata e pungente, diventato nate musicali e fuochi d’artificio. famoso anche per le sue doti di diseIl critico Francesco Giarelli defini-

sky e da Giuseppe Astolfi: in questo gruppo lavorava Giovanni Battista Marini, allora «attore generico dignitoso», che incontrò Virginia in uno degli spettacoli, tenuti proprio nel teatro di via Trotti; se ne innamorò e la sposò, facendola entrare nel mondo del palcoscenico. La Marini fu Mirandolina, Messalina e interpretò tutti i personaggi femminili più carismatici e “mitici” del teatro. Dalle critiche del tempo la sua ve-

CULTURA

CULTURA

gnatore: Tofano infatti è il “padre” del Signor Bonaventura, personaggio dei fumetti nato nel 1917 sul Corriere dei Piccoli. Virginia Marini morì a Roma il 13 marzo 1918, all’età di 76 anni. Si racconta che fino al giorno prima della morte fosse nelle aule della scuola che guidava, ad insegnare ai giovani e alle giovani attrici. Accanto alla finestra dove la Marini nacque, nel 1948 fu posta una targa su cui vi è scritto: «questa casa vide nascere Virginia Marini, cui l’arte drammatica arrise nello splendore massimo, imperitura nei secoli».


10

APRILE 2012

|

n.24

www.lapulceonline.it

SPORT

SPORT

Brazilian Ju Jitsu Gli alessandrini sono primi in Italia Il segreto che sta dietro al Brazilian Jiu Jitsu è una “supertecnica”, che va ben al di là della brutale forza fisica. Alex Piccinini ci spiega alcune peculiarità: “Bravi atleti di BJJ non si nasce, ma lo si diventa attraverso anni di apprendimento

ed allenamenti mirati. E’ un programma di studio molto simile a quello di un corso universitario. Il BJJ, infatti, è una “superscienza” che studia in maniera approfondita i movimenti rotatori delle articolazioni e i principi delle leve e dei pesi. Tut-

ti sono capaci a tirare un pugno, ma saper fare un movimento di torsione o strangolamento può fare la differenza. L’unico modo per apprendere il BJJ è allenarsi tanto, con perseveranza, determinazione e disciplina”.

Il nostro obiettivo è quello mantenere la leadership italiana fino alla fine del campionato, con le sole nostre forze solo sulle nostre forze. Tra le nostre fila ci sono giovani promesse che hanno tutte le carte in regola per poter affermarsi a livello internazionale

La lotta tra Davide contro Golia E’ sempre stato il sogno di ogni lottatore: ideare ed elaborare una particolare tecnica di combattimento che consentisse anche ad una persona gracile di poter sconfiggere senza problemi individui molto più muscolosi e pesanti. Dagli Anni ‘30 ha fatto la sua comparsa il Brazilian Jiu Jitsu, una variante brasiliana dell’arte marziale giapponese. Fu un vero e proprio terremoto mondiale. Con la sua superiorità disar-

mante ha messo fortemente in discussione i canoni tradizionali del combattimento, imponendosi in fretta tra i lottatori di oggi. Ad Alessandria, l’ASD Brazilian Jiu Jjtsu & Grappling mette al centro della sua lo studio teorico e gli esercizi pratici per apprendere i segreti e i meccanismi che stanno dietro a quest’affascinante disciplina. Fondata nel 2004, in contemporanea con l’apertura del centro fitness Aqua-

elibrium, la società sta ottenendo eccellenti risultati (11 podi in questa stagione) ed attualmente è in vetta alla classifica italiana. La guida tecnica è affidata ad Alex Piccinini, Allenatore e Maestro del Team, che ha fatto di questo sport un’autentica filosofia di vita. “Per apprendere bene il Brazilian Jiu Jitsu (BJJ) ci vanno 6-7 anni di studio e pratica. Centrale è il concetto di lotta “a terra” e di “grounding”, dato che l’uomo ormai

Una persona gracile può facilmente sconfiggerne un gigante

è abituato ad una postura eretta, mentre quando viene fatto cadeere a terra si ritrova a disagio. Il fine ultimo del BJJ è proprio quello di portare l’avversario al suolo e, quindi, sfruttare le proprie conoscenze e abilità sui principi di leva e sui movimenti rotatori e articolari, in modo da costringere il rivale alla resa”. La squadra di Piccinini è composta da un centinaio

di tesserati, 30 dei quali atleti agonisti che partecipano ai vari ch eventi nazionali. Sono even gare di MMA (Mixed Martial Arts), in cui si possono usare sia tecniche di percussione (calci, pugni, gomitate, ginocchiate) sia tecniche di lotta (proiezioni, leve e strangolamenti). Gli incontri iniziano con il combattimento in piedi e terminano di solito con la lotta a terra.


L’impianto a turboespansione cogenerativa in Regione Aulara ad Alessandria, è stato presentato al convegno biennale di Confindustria a Milano il 16 marzo ed il 27 marzo alla Commissione Industria ed Energia del Parlamento Europeo a Bruxelles L’ambiente rappresenta l’investimento più importante per il nostro futuro. Lo ha affermato il Sindaco di Alessandria Pier Carlo Fabbio nell’incontro presso la Commissione Industria del Parlamento Europeo, il 27 marzo, in merito all’impegno dell’Amministrazione Comunale in questo settore, a partire dall’impianto di turboespansione cogenerativa in Regione Aulara. Il Presidente del Gruppo Amag, Lorenzo Repetto, ha illustrato le caratteristiche tecniche ai Commissari europei, precisando che è in fase di avanzata progettazione anche la realizzazione di un secondo impianto di questo tipo, presso la Cabina gas di Litta Parodi, che sarà alimentato ad energia solare. Di questi risultati si è parlato anche al Convegno biennale di Confindustria a Milano, sempre nel mese di marzo; il Gruppo Amag diventa dunque prota-

gonista dell’economia del Paese, avendo dimostrato di saper investire sulle energie rinnovabili e di essere in grado di progettare e realizzare obiettivi importanti. Come è stato possibile? Il Presidente Lorenzo Repetto dice “Siamo partiti da due semplici domande:

Nei successivi dodici anni di vita garantirà entrate importanti per AMAG e quindi, di riflesso, per la città di Alessandria in termini di infrastrutture, servizi e occupazione. Si deve tenere presente che la quantità di olio vegetale necessaria equivale a circa 2.000 ettari di terreno e costituisce una rilevante opportunità di sviluppo per la realtà agricola locale, oltre a rappresentare il punto di partenza per lo sviluppo di solide sinergie

Messaggio pubblicitario

Ambiente, chance di sviluppo Lorenzo Repetto Presidente dell’ AMAG

perché buttiamo l’energia prodotta dalla riduzione della pressione del gas metano per l’immissione nella rete cittadina e perché ne consumiamo altra per riscaldarlo? La risposta l’abbiamo trovata inserendo una turbina e un motore a olio vegetale: adesso siamo in grado di produrre energia termica ed elettrica e, contemporaneamente, di ridurre l’inquinamento”.

Il turboespansore di Alessandria va a Bruxelles Con il turboespansore cogenerativo in zona Aulara vengono prodotti circa 4.500.000 kWh elettrici, pari al con-

sumo di oltre 1.000 famiglie, e circa 3.500.000 kWh termici. Grazie agli incentivi statali alle fonti rinnovabili, erogati per 15 anni, e al contenimento dei costi di investimento iniziali, il sistema sarà in grado di ripagarsi entro i primi 3 anni di esercizio.

imprenditoriali sul territorio. L’impiego dell’olio vegetale per produrre calore ed elettricità consente inoltre di evitare l’immissione in atmosfera di circa 1.000 t/anno di CO2, mentre l’espansione del gas in turbina ridurrà ulteriormente le emissioni di CO2 di circa 700 t/anno. Ha ragione, dunque, il Sindaco Pier Carlo Fabbio, quando afferma che l’investimento più importante è quello per l’ambiente e dunque per il futuro. Il turboespansore dimostra come si possano produrre innovazione, occupazione e sviluppo senza inquinare. L’importante appuntamento di Bruxelles è stato il preludio ad un ulteriore importante incontro, con la delegazione della municipalità di Kiev, prevista entro la metà del mese di aprile. Passo dopo passo, AMAG ha collaudato, sempre in questo importante mese di marzo, un altro importante impianto, per la captazione del biogas presso la discarica di Mugarone. Il biogas è una miscela di vari tipi di gas (metano dal 50 all’80%) prodotto dalla fermentazione batterica in assenza di ossigeno, dei residui organi-

ci provenienti da rifiuti. Le discariche ne sono grandi produttrici, visto che normalmente il 30-40% dei rifiuti è costituito da materiale organico; tale

Importanti sviluppi nella produzione di energia rinnovabile

gas deve essere captato per evitarne la diffusione nell’ambiente e se possibile riutilizzato. Con questo obiettivo, è stato realizzato l’impianto di Mugarone, per la captazione di circa 1 milione di metri cubi di gas all’anno per 10 anni, mediamente 100 mc ogni ora. L’impianto ha un potere calorifico di 4125 kilocalorie/ metro cubo, grazie ad un impianto di recupero e relativo gruppo elettrogeno da 250 kW, che produrrà, nei 10 anni di attivitàprevista, 15 milioni di kWh, pari a 1.250.000 kWh/. Il Gruppo Amag non è solo energia, ma anche:


12

APRILE 2012

|

n.24

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese ha 31/03/2012

31/03/2012 Alessandria valeva

10/04/2012

-5

+20 +10

849 5

Mengacci e la tv M v culinaria

Festa del Libro in miniatura, ma con stile In un periodo di soli appuntamenti elettorali, comizi ed incontri cultural-social-politici la rassegna Librinfesta è una bella conferma della voglia di avvicinare i giovani alla lettura e alla letteratura.

+15 5

+21

+15

Tanti incontri con gli autori e momenti di svago intelligente, fanno del festival di letteratura per ragazzi un appuntamento da ampliare e valorizzare.

La moda di cucinare in tv ha contagiato aanche la nostra provi vincia. L’alessandrina B Benedetta Parodi ha fa fatto da apripista, ma u ultimamente – grazie al fa facoltoso sponsor della Fo Fondazione Cral – le tele lecamere di programmi d di cucina si sono fion-

Gli alessandrini alessandri non si sentono sicuri sic

0

+20

Nonostante i dati dican dicano il contrario, in un recente rapporto regionale è emerso che gli abitanti di Alessandr Alessandria si sentono insicuri, sebben sebbene le statistiche diano in leg leggero calo gli atti criminosi. La “per“ cezione” di vivere in una cit-

-5

miglia è tà non a misura di famiglia erti, dalla acuita, dicono gli esperti, porco, la maleducazione, lo sporco, i presenza visiva delle di divise, ancora oggi viste come un a presenza rassicurante, soprattutto tra gli anziani.

Kendo, orgoglio grigio -5

Grigi anche nel cuore

-10

L’Alessandria Calcio riparte da una società tutta alessandrina, fatta di tifosi, prima che imprenditori. Il regno di transizione degli avvocati Rossini e Debernardi è finito. Ora spazio a Maurizio Pavignano e Gian Luigi Capra che hanno intenzione di risanare le casse della società e

cercare di ripartire alla grande con i risultati sportivi, dopo l’anno di transizione fatto di cambi di presidenza e scandali calcistici (non ancora finiti) e cambi di allenatore.

+10

I puristi del pallone non gradiranno l’accostamento tra un’arte marziale e il colore della maglia calcistica. Ma la squadra di kendo del Kodokan continua a mietere successi internazionali grazie al pluricampione Fabrizio Mandia e ai tanti atleti

datii nel Monferrato e nelle belle città del territorio. Davide Mengacci (Rete attro) ha girato da Quattro) qui a Casale, porAcqui do buonumore e tando un po’ di notorietà. Spedo che non si esaurirando sca dopo i titoli di coda.

che reggono la nazionale di questa speciale arte marziale. Ultimamente il kendo alessandrino ha vinto ad Atene in un trofeo internazionale e lo stesso Mandia è stato premiato con il “Gagliaudo”, civica benemerenza per gli alessandrini che hanno dato lustro alla città

+21

Mafia ed appalti, si controlla di più Lo scandalo di un anno fa in cui furono arrestate sette persone accusate di essere ‘ndranghetisti ha messo non poco in imbarazzo gli enti di Palazzo Ghilini (provincia d prefettura, ma anche il Comune di Alessandria) che avrebbero fatto poco per evitare le infiltrazioni e successivamente, molto meno per correre ai

+15

ripari con fermezza. La Provincia si è dotata di un regolamento più stretto per appalti e subappalti, con il controllo incrociato della Prefettura. La “borsa” alessandrina dà un voto positivo, ma solo per l’intenzione.


APRILE 2012

|

13

n.24

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

anno variato il valore della città 20/04/2012

30/04/2012

-35 +15 5

-13

-20

30/04/2012 Alessandria vale

10

857 Posti blu, auto blu Nel Pae Paese dei privilegi, rimbom rimbomba la polemica dei parcheggi pa riservati a vvarie categorie di lavoratori lavor – soprattutto enti en pubblici – a cui sono riservati posti auto anche anc in divieto di sosta, n non per vetture di serviz servizio, ma per quelle private priva dei dipendenti. U Un privilegio che ad Aless Alessandria qualcuno ha considerato c uno schiaffo a chi paga il parcheg parcheggio nelle strisce blu. Torna alla mente il “pa “parking vip” all’interno dell’ex d ospedale militare di via Cavour,

-13

5

Liberazione, ma non dallo shopping

usato dai dipendenti di palazzo Rosso. Invece di regalare il posteggio perché non “privilegiarli” con abbonamenti per i bus?

-35

-20

La Festa della Liberazione è trascorsa, al mattino con le solite parate di prammatica che nessuno va a vedere da tempi immemorabili. Gli alessandrini preferiscono passare il dì di festa infrasettimanale al centro commerciale. Per chi non è riuscito a farsi il “ponte” negozi e supermercati aperti sono

stati il luogo preferito dove trascorrere qualche ora di relax. Peccato che i sindacati avevano chiesto di non fare acquisti e solidarizzare con i commessi che non fanno mai festa.

0

Lavoro nero, evasori, crisi I carabinieri scoprono ditte di vol a n t i n a g gi o a Carbonara Scrivia che impiegavano mano d’opera in nero, la Finanza in tre mesi ha già segnalato 15 milioni di evasione al Fisco ed alcune ditte che si erano “dimenticate” di fare la dichiarazione dei redditi, risparmian-

do un bel gruzzolo. In un periodo in cui la disoccupazione “di ritorno” - quella degli over 40 – sta raggiungendo anche in provincia livelli preoccupanti. I sindacati si lamentano, ma c’è qualche giovane che storce il naso se viene chiamato a far lo scrutatore: guai perdere il week-end!

-5

-10


14

APRILE 2012

|

n.24

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

a cura di Vittoria Torriani

COSA

CHI

Per Mastro Artigiano 2012, il pasticcere novese Giovanni Lasagna ha realizzato un modellino del Titanic,

di cioccolato. L’artista dei dolci non

interamente

è nuovo a modelli di grandi dimensioni che riproducono oggetti reali, come la Fiat 500, il grammofono, il plastico di Garibaldi. Per costruire il modello del transatlantico (180 chili di cioccolato) di cui proprio quest’anno cade il centenario

del disastro, ci sono voluti 7 giorni e 7 notti. Alla fine è stato posto in posizione quasi verticale, com’era nel momento in cui ha cominciato ad affondare. Curata nei minimi dettagli anche la scenografia.

DOVE Olmpiadi

assicura-

Valeria Straneo, l’aleste

per

sandrina 36enne campionessa del running che nell’ultima gara di Rotterdam, arrivando seconda, ha stabilito il nuovo primato italiano, correndo in 2h

23’ 44”, migliorando così il tempo ottenuto da Maura Viceconte a Vienna nel 2000. Il 2012 sembra essere un anno magico per la maratoneta, e chissà che non le porti fortuna anche per le Olimpiadi di Londra. Tutte le domeniche dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, si può visitare gratuitamente

PERCHÉ

Villa Vidua,

gioiello

del paese di Conzano. Cessate le presenze nobiliari da cui trae il nome e dopo essere stata asilo infantile della Parrocchia, fino agli Settanta del secolo scorso, è divenuta proprietà comunale nel 1996. Dopo essere stata restaurata, è diventata il fulcro delle iniziative culturali del Comune con mostre d’arte di alto livello, esposizioni di richiamo e convegni. La settecentesca villa dei signori di Conzano guarda dall’alto il nucleo

storico del paese. La facciata sud è impreziosita da un’elegante tessitura di logge; all’interno dell’edificio, sviluppato su tre piani, trovate eleganti saloni decorati. Tra gli artisti che operarono: Pietro Ivaldi (1810-85), detto il Muto, suoi sono gli affreschi nella splendida Stanza Cinese, probabile studio di Carlo Vidua. Al piano terreno, nel Salone delle Feste, si trova la ricca decorazione di gusto ottocentesco del soffitto, che intercala motivi geometrici, dai caratteristici effetti cangianti, a scene campestri opera del Colombini. La successiva Stanza dell’Altarino trae il nome dalla nicchia armadio con incorporato un piccolo tabernacolo dagli stucchi decorati a finto marmo o a foglia d’oro. Attualmente è stata realizzata una foresteria all’ultimo piano. La villa è anche “location” di charme per matrimoni eleganti. Info: www.comune. conzano.al.it, 0142 925132.

QUANDO

In Largo Bistolfi, di fianco al dehor di un ristorante, proprio in una zona di intenso traffico sugli spalti, c’è una grande

verde,

aiuola

senza rose né altri tipi di fiori. Dalla foto pare un po’ trascurata e poco considerata, visto che la vegetazione ha potuto crescere spontanea. Le aiuole e gli alberi da curare sono tanti e il lavoro in primavera per i giardineiri aumenta tutto d’un colpo, ma que-

sta fetta di verde viene spesso tenuta per ultima. Al centro dell’aiuola è ben piantato un cartello che informa suoi divieti da rispettare. Giusto vietato gettare le cartacce, un po’ meno imporre che i cani non possano farci una passeggiatina. Ma vista la situazione stile foresta pluviale, il divieto d’accesso ai cani non sarà mica inteso per evitare che si perdano lì in mezzo?

Grande evento, sabato 28 aprile che vedrà come protagonista l’orchestra “Asti Filarmonica” insieme al Coro “Philarmonique de Nice” per il Concerto di Primavera 2012. L’appuntamento alle 21 presso la chiesa S. Maria Goretti di via Actis 1 a Torino. Organizzato dall’Associazio-

ne Cristiana Arcangelo Michele ONLUS, il concerto sarà un vero e proprio tributo al genio di Wolfgang Amadeus Mozart con l’esecuzione della Messa di Requiem per soli, coro e orchestra K 626.Tutti i proventi saranno destinati al progetto di cooperazione allo sviluppo “pro Senegal”. L’associazione ACAM onlus (presidente Marco Venino, vice presidente Bruno Ferraro) sta costruendo un campus scolastico completamente autonomo sia per l’energia sia per lo smaltimento rifiuti, con impatto ambientale ridottissimo. Nel campus si darà la possibilità a 900 ragazzi di imparare un mestiere ed essere direttamente impiegati nelle aziende che nasceranno attorno, in un secondo momento. Il progetto creerà un indotto importante per lo sviluppo della zona, a 25 km dall’aeroporto internazionale già solo perché darà lavoro ad imprese e manovali del luogo.Il progetto è dell’arch. Alberto Barbero di Asti.



16

APRILE 2012

|

n.24

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Che peccato per quella musica di sottofondo WEB ADVISOR, la nuova rubrica che valuterà i siti internet più navigati della provincia di Alessandria in base a tecnologia, contenuti e navigabilità Daniele Poggi

Il sito web che analizziamo quest’oggi è il portale della Diocesi di Alessandra, composto da una testata con un’immagine religiosa racchiusa da una leggera cornice ed uno stile a tre colonne con larghezza non uniforme; la prima colonna è stata utilizzata per l’indice dei contenuti, alcuni funzioni utili ed un elenco di piccole immagini pubblicitarie delle attività diocesana e di altre realtà, la colonna centrale è stata invece utilizzata

per mostrare l’articolo in primo ria descrizione riportata, avrebpiano con uno stile traslucido scube quindi una vaga idea di quale ro ed a seguire una tabella di confusa mescolanza articoli meno recenti. di contenuti, forme In fondo alla colone spaziature sia na viene mostrato stata realizzaLa Diocesi “on line” un “rullo anita. L’utilizzo avrebbe bisogno mato”, ovvero di molte imun elemento di una bella opera magini pubgrafico simile blicitarie di... svecchiamento. ad una tabella ravvicinate L’area multimediale composta da tra loro riè un po’ scarna. Fate righe di testo sulta sempre che, scorrendo mea culpa... visivamenautomaticamente, te antiestetico danno la sensazioin quanto viene a ne di tridimensionalità. crearsi una sgradevoNel rullo vengono elencati nuovale alternanza di colori. Lo sfondo mente tutti gli articoli presenti sul del sito, completamente bianco, portale. Chiude a destra la colonaiuta non peggiorando la situana del calendario, viene mostrata zione e la scelta del colore senaimmediatamente sotto la prima pe usato per tutti gli elementi pagina del settimanale La Voce di strutturali del sito è apprezzabile. Alessandria e quindi a seguire alDa un punto di vista contenutitre immagini-link che portano al stico è evidente come in questo Vangelo della settimana ed all’arportale la sezione multimediale chivio dei contenuti multimediali, viene utilizzata in minima parchiudendo con I santi e Beati per te, favorendo gli articoli testuali ogni giorno del mese ed il riproo con la locandina di un evento. duttore del Canone di Pachelbel. Sono invece rilevanti le sezioni Se il lettore fosse riuscito a seper tenersi aggiornati ed informaguire correttamente la sommati, come quella che riporta l’orario

delle messe; il portale fornisce molti documenti utili in formato digitale scaricabile, informazioni sulla Curia e le parrocchie L’usabilità del portale risente fortemente della scelta di non rendere toccabile tutta l’area di un pulsante menu, ma solo l’icona in esso inclusa; tuttavia l’indice dei contenuti, oltre ad essere piacevolmente animato, è di chiara lettura e permette di trovare la sezione voluta tra le tante offerte dal portale. Il colpo di grazia viene dato dal canone di Pachelbel, musica che accompagna qualsiasi azione scelta, la quale spesso fa ricominciare da capo il riproduttore au-

dio, nascosto nell’angolo della pagina e quindi di difficile accesso. Dieci Padre Nostro e dieci Ave Maria per questo portale che avrebbe bisogno di una forte ristrutturazione sia a livello di grafica che di usabilità, di coltivare l’area multimediale (certamente i giovani della parrocchia potrebbero contribuire) e di una più ricca colonna sonora.


APRILE 2012

|

17

n.24

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Samantha a Pavanello

FILIPPO DARKO

Tatuaggio in stile Belen per la disegnatrice di fumetti

Genovese un po’ così, ci tiene alla forma, ma mangia di tutto Occhi scuri e profondi dal sapore mediterraneo, i lineamenti marcati che inquadrano un viso dolce e con quello sguardo smaliziato che hanno premiato Filippo Darko, orgoglioso genovese classe 1988, come mister del mese di aprile 2012. “Credo che questa città si rifletta molto nella mia persona e nel mio lavoro, con quella sua aria un po’ decadente e a tratti giocosa che trasmetto, neanche troppo inconsciamente, in ogni aspetto della mia vita; dalla pittura alla musica, dal mio lavoro di quasi architetto a quello di immagine e animazione”. Filippo ha appena compiuto 24 anni, è iscritto al quinto di architettura e, nonostante l’impegno universitario, sembra non stancarsi mai di trovare nuovi scenari in cui mettersi in gioco. “Già ai tempi del liceo ero uno stakanovista: studiavo la sera dopo una giornata tra scuola, allenamenti di atletica e lezioni di pianoforte; ma ho iniziato a vivere davvero dopo l’operazione al ginocchio che mi ha costretto ad abbandonare l’agonismo. Buffo no? Sembrava la fine del mondo e invece capii che nella vita c’era troppo da fare per lasciarsi andare. Teatro, musica, canzoni e pittura e tanto divertimento. Vado in palestra e faccio il ragazzo immagine. Con l’agenzia Cool-Made lavoro da settembre 2011, al mio rientro dall’Erasmus In Spagna. Una frase che lo rappresenta: “al bianco O il nero preferisco il bianco E il nero, ma anche il grigio”.

Gli articoli più letti Le dimensioni contano: un metro di scheda per Alessandria Osare e Cambiare: poche “perle” tra tanti slogan banali Ginnaste, dopo tante promesse, sono ancora senza “casa” L’elicottero della Finanza scopre un cimitero d’auto Modelli veri per la nuova collezione PrimaveraEstate Telefonate ad ogni ora del giorno (e della notte): denunciata molestatrice Band alessandrine: Proud of That Caos da amministrative: esclusa “Etical” e ricorso di Rita Rossa Fabbio si presenta ma la sala è semivuota Incidente tra due auto e una moto sulla statale dei Giovi Esenzioni ticket per reddito prolungate fino a marzo 2013 Trovato il falso dentista: operava a domicilio

www.lapulceonline.it

Dopo l’infortunio è “rinato”: concilia l’università con la vita mondana

Ha un tatuaggio proprio nel posto reso famoso dalla farfallina di Belen, ma solo pochi intimi la possono vedere... Samantha (con l’acca) Pavanello, 19 anni, di Quargnento ha frequentato

la scuola alberghiera a Casale Monferrato, ma nel tempo libero si diverte a disegnare fumetti, ballare, giocare a volley. E naturalmente stare con il suo fidanzato.

BAND ALESSANDRINE

Aboboras http://www.myspace.com/aboborasnellazucca Marco Baccari

Il sondaggio Pulizie di primavera. E ad Alessandria cosa c’è da “pulire”?

24%

52%

La politica

L’aria

11% Le strade 7% Altro 6% Il Teatro Comunale I commenti più curiosi marcello tedesco Il mistero affascina sempre. Il “mistero dei misteri” è: cosa c’era prima di esserci niente nell’universo? Certo che non sappiamo proprio niente di quello che è avvenuto prima del BIG-BANG, ma come potrebbe essere diverso? Non c’erano né la CNN né la BBC. In risposta a: Alla ricerca delle prime stelle: un incontro sui misteri del Big Bang

olga Cina, Giappone i nuovi stati emergenti.!…dicono così, ma in italia visti I ” controlli igienico – sanitari ed anche fiscali”, succedono queste cose VERGOGNOSE… In risposta a: Cibo per terra, chiuso noto ristorante giapponese

info@lapulceonline.it

Il pianeta degli Aboboras – quartetto parzialmente alessandrino nato nel 2009 – è innanzi tutto un pianeta ricco di storie e favole, personaggi popolari, scorribande e quotidianità vissute in quartieri lontani anni luce dalle fighetterie del centro, dalla moda e dalla cacofonia – spesso priva di senso dell’umorismo- della musica partorita dall’ormai imperante mainstream radical chic. “Biofolk”, come lo chiamano loro, vicino al cantautorato più autentico ed abilmente speziato da fisarmoniche, kazù, percussioni più o meno improvvisate, ukulele, chitarre e basso acustici e... aboboras, cioè zucche, che di tanto in tanto scandiscono -che ci crediate o no- brani fluidi e di indubbio impatto emotivo e ritmico. Sonorità salutari che riportano alla mente tempi andati ma che grazie alle parole s’intersecano con fatti e misfatti di oggi (privati o sociali che siano) dando vita ad un “tutt’uno” che trafigge l’ascoltatore. Ballate travolgenti e orecchiabili, testi tutt’altro che banali e un gran bello spazio lasciato all’ironia, alla spontaneità, al divertissement. Il loro (recentissimo) primo album, “Sarebbe stato ma non era”, è un lavoro sanguigno

e preciso, un climax ascendente di 6 tracce che oscillano tra diversi stati d’animo, ambientazioni e sapori: sono quelle ballate etno-folk zuppe di sudore e talvolta di lacrime il cui canovaccio piace tanto a Beirut, Brunori SAS e Modena C.R. Naturalmente la musica delle “Zucche” ha radici ben più profonde e lo si percepisce spesso, soprattutto in sede live: atmosfere da festa di paese, da sagra, da mercato, da strade zozze ma piene di vita dei sobborghi di ieri e di oggi, tra un’umanità che cerca di sbarcare il lunario, che si sbronza, s’innamora e che con due parole ben rifilate sa descriverti il mondo di cui un po’ è vittima, un po’ è carnefice. Pietro (voce e chitarra), Elena (fisarmonica), Fabio (chitarra e ukulele) e Paolo (percussioni e zucche) – sarà per l’esperienza maturata, sarà per l’equilibrio artistico all’interno della band- hanno estratto dal cilindro una formula magica che in fondo già conoscevamo, ma che nello stesso tempo continua a sorprendere perché forse, noi italioti, quella formula l’abbiamo sempre avuta nel sangue, e lì vogliamo che rimanga.


18

APRILE 2012

n.24

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE Prendetevela pure... ma sul ridere!

Come mi piace il mio posto fisso Gennaro Valotto Ho sempre sognato il posto fisso, adesso ce l’ho: sono fissa alla cassa di un centro commerciale che non chiude mai. A parte di notte. Per il resto, apertura al mattino presto, casomai gli operai prima di andare in fabbrica avessero bisogno di fare la spesa; chiusura a sera tardi, casomai gli operai, tornando dalla fabbrica, avessero bisogno di fare la spesa; orario ovviamente continuato, casomai gli operai, nella pausa pranzo avessero bisogno di fare la spesa. Già, manco avesero tutti gli soldi gli operai. E dico operai, ma potrei dire impiegati. Potrei dire un sacco di categorie di lavoratori, perché il supermercato sempre aperto è pensato per chi lavora, ma anche per le massaie che, metti La dura che si siano dimenticate qualvita delle cosa, possono tranquillamente acquistarlo alle 8 di sera, opcommesse pure per gli studenti che, metti dei centri che vogliano bigiare la scuola, commerciali, lo posono fare al reparto videtra festività ogiochi fin dalle sette e mezza invisibili del mattino, oppure per i pensionati che metti che non sape turni piano che cosa fare alle otto, a devastanti mezzogiorno, alla sera... possono indugiare nel nostro splendido reparto zeppo di televisori, dove possono vedere (ma non sentire, perché teniamo il ‘muto’) Magalli e Barbara d’Urso, ma anche Gerry Scotti e i pacchi. Perché noi siamo sempre aperti. Che bello il mio posto fisso. Cioè, che poi non è così fisso, perché il datore di lavoro mi ha detto che posso fare l’orario spezzato. Del tipo: il lunedì entro alle 10 esco alle 12 entro alle 15 esco alle 19 e poi posso fare la chiusura dalle 20 alle 21. Comodo. Più o meno come il mercoledì che entro alle 9 ed esco alle 12, poi rientro alle 14 ed esco alle 15. Posso fare merenda a casa perché posso rientrare alle 18

SATIRA

|

e stare fino alla chiusura. Ma anche il giovedì è bello, perché devo entrare alle 6, mettere a posto qualcosa in magazzino, andare in cassa alle 7.30 e starci fino alle 14. Pausa di mezzora, rientro alle 14.30 fino alle 15. Poi rientro alle 16 per fare fino alla chiusura. Non è tanto, perché il giorno dopo mi riposo, lavorando solo un’ora, dalle 10.30 alle 11 e dalle 15 alle 15.30. Si chiama orario flessibile. Mi ha chiesto un’amica se è un orario verticale o orizzontale. Io le ho detto che, in realtà, mi sento a novanta gradi, ma questo è un altro discorso. E’ bello il mio posto fisso al centro commerciale. E’ bello perché conosci un sacco di gente e non importa se non parli con loro: loro parlano, tu rispondi con... bip bip bip... che è il rumore che fa la merce acquistata quando passa sul lettore ottico della cassa... bip bip bip... Arrivederci, grazie. Ce l’ha la tessera? Non ha la tessera???!!! Come può vivere senza la nostra tessera sconto che, con solo 1254 acquisti le dà diritto a un pupazzo fantastico che, tutte le volte che gli passi davanti, dice “Evviva evviva”. Su, su, faccia la tessera. Lo sa che oggi ho fatto tante di quelle tessere, ma tante di quelle tessere, che tante tessere così non ce le ha neppure il partito di Rutelli? Beh, non mi stia a fare le pulci... che ne so qual è il partito di Rutelli, oggi: ne ha già cambiati per così, è difficile stare dietro a Rutelli. Comunque se vuole, là ci sono i giornali e ci sarà ben scritto... Sì, vendiamo anche i giornali... eh certo, vendiamo tutto, tutto tutto... intanto nei negozi piccoli non ci va più nessuno, perché qui c’è tutto davvero. Ed è comodo. Abbiamo anche il parcheggio, coperto, scoperto, metà e metà. Tutto. Abbiamo commesse molto carine che non sanno consigliarle niente, perché non conoscono nessuno dei prodotti che vendono, però i prodotti ci sono e a lei cosa importa... ammiri le commesse, le apprezzi e cominci a com-

TUTTI LEGGONO

Fisso sì, ma nel senso che proprio da lì non posso muovermi! prare, poi si vedrà. Intanto, guardi, con la carta di credito neanche si accorge di avere pagato. Dia qua, batta il pin... sì, va bene il codice, lo chiami come le pare... il numero, certo... non se lo ricorda... a me lo chiede?... su, forza, ci pensi in fretta che si sta formando la coda... e qui non siamo mica sul passante di Mestre... forza, forza... E’ bello il mio posto fisso: si lavora bene. E si imparano molte cose. Ad esempio l’altro giorno ci hanno fatto un corso per disporre la merce sugli scaffali del supermercato degli alimentari. Dunque, bisogna mettere a livello occhi i prodotti di quelle ditte che pagano la stecca per essere evidenziate. E questo lo posso capire: d’altronde pagano, bisogna pur accontentarli. Anche i prodotti più cari bisogna mettere in evidenza, altrimenti chi li compra? E poi ci hanno detto che ci sono prodotti che vanno collocati in fondo al percorso degli scaffali, come ad esempio lo zucchero: è un qualcosa considerato “di prima necessità”: tutti cercano lo zucchero. Lo si mette in fondo in modo tale da costringere la clientela a passare in rassegna tutti gli scaffali... e così comprano anche altro, che naturalmente non avevano in animo di acquistare. Per forza: vedono e comprano, i pollastri. Ah, ci hanno detto anche che prodotti come lo zucchero di cui sopra non possono stare sempre allo stesso posto, perché altrimenti i clienti sanno già dove si trovano... e il giochino fallisce. Quindi li si sposta di tanto in tanto, per costringere la gente a cercarli, dunque a vedere altri prodotti e ad acquistarli. Quante cose si imparano in un centro commerciale, che bello il mio posto fisso. E come vanno bene le cose...

Freddure alessandrine Fabu In Italia c’è la crisi del bipolarismo. L’ammucchiata sconsiderata invece gode di ottima salute Un recente studio britannico ha rivelato che l’effetto dell’alcol fa vedere più belle le persone. Ecco perchè ad Alessandria ci sono stati tutti quegli aperitivi in campagna elettorale In città aumenta la dipendenza da gioco d’azzardo. C’è chi, per rinnovare le emozioni del rischio, nelle ore di punta va appositamente in corso Acqui ad attraversare la strada Con le amministrative la politica alessandrina vuole pensare al futuro della città. Quindi prospettive più a lungo termine per il «tirare a campare»

Sanità: in Italia arriva la pillola contraccettiva dei 5 giorni dopo. Ci si affida sempre alle proroghe Si pensa alla nuova riforma elettorale: invece di mettere la croce sul partito, raschi un «gratta e vinci» e scopri che lista hai votato Riforma elettorale: piace il sistema tedesco. Ovvero, chi vince le elezioni lo decide la Merkel Società e cultura: qual’è il confine tra erotismo e pornografia? Dipende da chi ti scopre a sfogliare il pornazzo

Un tempo Alessandria era nel mezzo del triangolo industriale. Ora è al centro dell’esagono della disoccupazione

Dopo la bufera giudiziaria, nella Lega Maroni vuol fare pulizia. Pulizia? Un solo dubbio: ma le mazzette da 500 euro, vanno nella carta o nell’indifferenziato?

Ad Alessandria per le comunali gara tra 16 candidati. Anziché primo turno ed eventuale ballottaggio, sfide come nel serale di Amici

Articolo 18: torna il reintegro sui licenziamenti. Puoi essere riassunto per lavare i piatti a casa del tuo padrone

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce!

L’uscita di scena di Fede fa andare via anche le meteorine. Era tutta questione di aria nella pancia

Papa Ratzinger: «la crisi economica mina la famiglia». Infatti farsene due, facendosi l’amante, ormai è diventato proibitivo

Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


APRILE 2012

|

19

n.24

www.lapulceonline.it

MODA

Moda molto fluo, modelle poco toniche :-( Con la bella stagione si scoprono le gambe, ma anche le magagne (di chi non dovrebbe averle)

A

L.P.

Ah, la primavera, la natura si risveglia, i fiori sbocciano, cinguettano i fringuelli e, con i primi caldi, la gente si sveste. In molti casi senza avere il permesso del proprio dietologo. E la cosa più raccapricciante è che la voglia di apparire a tutti i costi alimentata dal delirio dei social network ha generato il delirio di onnipresenza già in età post adolescenziale, quando non sarebbe educato mostrare la propria cellulite al vento. Anzi, non è neppure normale avercela, a quella età. Troppe merendine, girls? Ma andiamo per ordine. Se non cora ve ne siete ancora ovo accorte il nuovo ratrend primaveranni estate sono gli anni ‘80 dai colori acde, cesi, giallo, verde, gs rosa. Leggings a multicolor - ma a solo per chi ha le gambe giustee e non dei fustinii del Dixan – e le intramontabili e comodissime ballerine. Via così, questa primavera si svolazza con i cerchietti e le tuniche che lasciano scoprire le spalle, per giocare

a fare le amci. maliatrici. Ma se poi nal momento to giusto ri fate fuori a la tunica e mostra-te tutta la vostra

Sfilata fai da te in via Dante, riuscita per i vestiti... Molte perplessità per intimo e costumi

LE RICETTE DELLA PULCE Vi è mai capitato di avanzare degli ingredienti e non sapere che fare? Il cuoco de La Pulce, Damiano, ci insegna a non buttar via niente, creando due piatti con una spesa unica!

Cabiette alle ortiche della val Susa

Perché non iniziare a conoscerci, accompagnandovi con qualche consiglio per la preparazione di una ricetta adattata alla stagione più gioiosa dell’anno che ora stiamo vivendo? Iniziamo con un piatto primaverile a noi vicino ma poco conosciuto; le cabiette. Curioso gnocchetto tipico di Bardonecchia e della tradizione occitana. Una ricetta fantastica che permette di risaltare alimenti quali la toma, la segale e l’ortica che potrete sostituire con spinaci o erbette, se non sapete dove trovarla o avete

paura di pizzicarvi. Lo stesso piatto che tra l’altro nella valle è conosciuto anche con altri nomi a seconda della zona (cabjette, calhette, cagliette ) lo possiamo trovare se pur con qualche variazione e con altri nomi in altre zone d’Italia e della Francia. L’alta valle di Susa è in fatti abitata dagli occitani, antica etnia presente in gran parte del sud della Francia con 32 dipartimenti ed Italia con 120 comuni suddivisi nelle zone alpine delle provincie di Torino, Cuneo ed Imperia.

impreparazione alla prova costume come la gran parte delle modelline sul red carpet da strada (non fraintendete), allora care ragazze, è meglio un po’ di ginnastica correttiva (nel senso di correggere quegli inestetismi che anche Mi-

Ingredienti per 4 persone Tempo di preparazione 2 ore

500 g

di patate

100 g

di farina di segale

1

cucchiaio di olio

200 g

di punte di ortiche

2

uova

100 g

di toma magra dura grattugiata

2

cipolle

50 g

di burro

100 g

di toma stagionata

ster Magoo noterebbe). Ma insomma, che gusto c’è farsi guardare, fotografare e taggare su facebook se della top model avete solo le extension? Dunque dobbiamo pensare che la sfilata non era di abiti ma era il remake di “Sette chili in sette giorni?”.

Come diceva il pittore Goya, Il sonno della moda genera mostri... e mostre!

Preparazione Tagliate le ortiche a una decina di centimetri da terra. Sbollentatele per pochi minuti in pochissima acqua, scolatele e tritatele. Lavate le patate senza sbucciarle e mettetele in acqua fredda fino alla lessatura (20/25 min.). Sbucciatele ancora bollenti. Passatele in uno schiaccia-patate e allargate il composto tiepido. Sale, olio, ortiche, i tuorli e la farina di segale, quindi impastate il tutto. Lasciate riposare 3/4 min. Di-

videte l’impasto infarinato per ottenere bastoncini, di circa 1 cm. e schiacciateli con il pollice sul dorso di una grattugia. Affettate le cipolle e fatele rosolare nel burro. Portate a ebollizione l’acqua salata e buttatevi le cabiette. Quando tornano a galla, toglietele e disponetele in una pirofila imburrata. Cospargetele con il soffritto di cipolle, unite la toma stagionata a scagliette e il pangrattato. Gratinare in forno a 200° per circa un quarto d’ora.

Un pugno di pangrattato Sale e pepe

Con gli stessi ingredienti Se vi rimangono gli ingredienti nel frigo, o la ricetta non è di vostro gradimento, perchè non unire le ortiche lessate con le cipolle stufate, una grattatina di toma con le uova, un pizzico di sale e pepe per ottenere una fresca frittatina da tagliare a cubetti e servire con un buon bicchiere di vino bian-

co come aperitivo? E con le patate? Beh unendo patate e farina di segale, sale e pepe, burro fuso e magari il rosso di un ovetto se vi avanza in frigo, potrete impastare dei gustosissimi gnocchi da servire conditi con la toma fusa ammorbidita con un goccino di latte che certamente avrete in frigo.

www.cuoco-adomicilio.com oco adomicili


20

APRILE 2012

|

n.24

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

EROS

SESSO

On line troppi “falsi” fotografi Ma con l’avvento di internet la concorrenza si è fatta spietata: “Per molti le foto sono una scusa per vedere donne nude mdi ragazze in crisi di identità, con la voglia di apparire a tutti i costi”. Intanto che gli altri maschietti muoiono di invidia, sta ultimando: “170 nude models standing” (trad.”170 modelle nude in piedi”), tutte immortalate nella stessa posa, in studio. Anche se Alessandria non gli ha dato molto, ci fa sentire orgogliosi sapere che tra le più belle ragazze che ha mai fotografato, alcune sono proprio alessandrine. Sebbene la più bella in assoluto rimane Claudia Cardinale. “Avrei dato un rene per fotografarla. Ha il viso più bello del Mondo”.

Beato lui, le donne fanno la fila per spogliarsi Aldo Monta La gran parte dei maschi lo invidieranno: Giovanni Battista Sambuelli da Alessandria ha visto, dal vivo, oltre 450 donne nude. Ragazze bellissime, modelle. Qualcuna è finita sulle pagine patinate di Playboy e Penthouse. Altre sono state ammirate senza veli né pudori su calendari o manifesti di campagne pubblicitarie, compresa quella di Pubblicità Progresso, del 2001, contro la violenza sulle donne. Sambuelli, classe ‘59, non si è ancora stufato di vederle. Ma soprattutto di fotografarle. Da quando iniziò per hobby nel lontano 1982 non ha più smesso di celebrare la bellezza, il fascino, la dolcezza e l’erotismo femminile. Nel suo archivio ci sono oltre 260 mila foto, la maggior parte di giovani donne. Nude, ma proprio senza niente addosso. È di Alessandria, ha lo studio in città ma praticamente qui in riva al Tanaro non lo conosce nessuno. “Forse il mio nome è più noto a New York che qua”, confessa, riferendosi a mostre ed altre iniziative editorial-artistiche che lo riguardano. Schivo, riservato, non ostenta la noto-

L’alessandrino Gian Battista Sambuelli è uno degli 80 fotografi di nudo femminile più bravi al Mondo. Ne ha “fatte” più di 200 rietà anche se la casa editrice Taschen lo ha consacrato come uno degli 80 fotografi di nudo al mondo più significativi e la British Telecom ha voluto tredici suoi scatti per il calendario ufficiale del proprio portale internet della compagnia telefonica più importante del globo. Gran belle soddisfazioni e poco altro, se è vero che dall’arte, come dice, ci guadagna ben poco. “Non faccio il fotografo per matrimoni né mi piace scattare su commissione”, ci tiene a sottolineare, “e non ho ceduto a siti osé le mie ragazze: i critici dicono che quasi sono un collezionista delle mie foto”. Tipo strano questo Sambuelli... “Sono un semplice fotografo della bellezza femminile, esplo-

Tinteggiature, ristrutturazioni, rifacimenti edilizi di chiese ed edifici storici COOPERATIVA NA.VA.LE.

tel. 0131 481374 / 348 9143915 coop.navale@gmail.com

ro l’animo sensuale di ognuna, scoprendo il suo lato mai volgare”. D’altronde, come racconta, il vero fotografo è colui il quale riesce con un semplice gioco di posizioni, angolazioni e luci, far diventare una ragazza normale una vera e propria “strafiga”. Niente fotoritocco né photoshop a piene mani: “Troppo facile”, dice con una punta di critica verso i colleghi che ne abusano, “Il fotografo fa in modo che la donna di fronte si senta la più bella del mon-

“La donna più bella di tutte? Claudia Cardinale, anche oggi che ha 80 anni”

VAFFANBAGNO

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

CINEMA GALLERIA Galleria Guerci, Alessandria - Aprile 2012 Non abbiamo quasi parole. Vecchio è vecchio, ma è anche un po’ lasciato a sé stesso. Piastrelle staccate, sanitari vecchi e turca Anni 70. Carta igienica: non l’abbiamo trovata Sapone lavamani: no Salviette: no Asciugamani: no Pulizia: non si vede Valore aggiunto? Uno dei pochi cinema storici rimasti, lo perdoniamo Non va: Lo sciacquone che ti bagna le scarpe

do”. A qualcuno vedere tante donne nude verrebbe mal di testa, e invece, Sambuelli non è mai stufo (“ne fotograferei una la giorno”), forse perché con la macchina fotografica in mano non fa pensieri maschili: “Sul set sono come un veterinario che guarda un bel cavallo”, spiega con un paragone un po’ spiazzante. Non fraintendiamo: di fidanzate-modelle ne ha avute eccome. Con la differenza che prima le vede nude, e poi le “scopre” per come sono dentro, nel senso che ne apprezza il fascino, la personalità. Uno che ama le donne, insomma. ma... al contrario.

PIZZERIA “DA PIETRINO” Vignole Borbera - Aprile 2012 Ristrutturato e tenuto in ordine. Ma si becca il “giallo” perché ha la turca, sia per uomini che per donne. Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: sì Asciugamani: sì Pulizia: massì Valore aggiunto? Lavandino da bagno “di casa” Non va: Difficile da raggiungere

Buono stato

Medio stato

Cattivo stato


APRILE 2012

|

GIOCA CON NOI!

n.24

www.lapulceonline.it

21

PASSATEMPO

CRUCIPUZZLE MANDROGNO

TROVA LE DIFFERENZE 1

BALLOTTAGGIO

E

R

O

B

E

T

N

O

M

L

L

E

L

A

E

R

O

L

F

V

L

U

O

L

L

E

T

S

A

C

CAVALLOSA

O

I

G

L

N

I

E

L

I

A

ELIPORTO

B

A

L

O

N

L

L

S

R

V

A

A

D

T

I

E

I

A

D

A

V

D

R

T

R

N

P

N

N

L

O

A

N

A

A

V

O

P

O

L

MONTEBORE

D

O

N

G

C

A

R

I

S

O

ODDONE

P

A

O

G

Z

C

T

O

I

S

Z

G

R

I

G

I

O

V

L

A

A

A

M

O

N

L

E

A

L

E

BALON BARACCO BOLLE CASTELLO

FLOREALE DOVA GRIGI LISONDRIA

2

La foto 2 ha 8 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

MONLEALE

PONTI SAN PIO V SINAGOGA VALLERANA

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (5, 7): fondatore di una nota industria di caffè, nato a Murisengo nel 1859

Le soluzioni del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze... Gira pagina!


22

APRILE 2012

|

n.24

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Lancia Delta integrale - evoluzione cerco in acquisto, originale conservata. Tel. 3384872975. Vendesi Seat Ibiza, grigio metalizzato, anno 2001, Benzina, km. 35.000, euro 4. Telefonare al 335 5983680. Cerco Lancia Delta integrale-evoluzione conservato originale. Tel. 3384872975. Porsche Cayenne S, anno 2004, km 67000, cc 4500, V 8, cambio tip – tronic, full optionalls, euro 23000. Tel. 3290032978. Chevrolet Aveo, cc 1200 - 4/2010; 4 airbag, 5 porte, kit riparazione gomme più ruota di scorta, più due gomme da neve nuove. Km 13.500, € 7.200, garanzia ufficiale. Sempre in garage. Tel. 3284660225. Vendo Mazda Demio 12.cc - anno 1999 colore nero met - clima - 120.000km - revisionata - bollino blu gommata - adatta per lavoro - prezzo euro 700.00 - no perditempo. Per info 3389446534. Vendo Citroen Picasso 1.8 Cc - gpl - anno 2002 - grigio met - full opts - revisionata gommata - ottime condizioni - clima cdetc.- Km 120.000 - Prezzo euro 3900.00 - No trattabili. Cell 3389446534. Vendesi Jeep Cherokèe fine 2006, sedili pelle, grigio metallizzata, full optional, vera occasione. Tel 339 6596070. Mercedes SLK 04 ultimo modello, 39000 Km, pelle, clima, cerchi 17, tenuta da amatore. Tel. 338 4872975. Citroen C2 16, anno 2003, VTR nera, cambio automatico e sequenziale, full optional. Km 55000. € 4000. Tel. 347 7853993.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico, cambio al volante. Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E

02 MOTOCICLI Compro vecchie moto e motorini per collezionismo privato, in qualsiasi stato, di qualsiasi cilindrata. Pagamento in contanti. Tel. 3803214639. Bellissima Vespa ET4 50cc del 2001 vendo per passaggio a moto. Parabrezza e bauletto originali e in tinta. Gomme ant/post nuove, revisione fino a maggio 2013. Tel. 349 5513067 Mauro. Vendesi R6 600 Yamaha, anno 99, full optional (km 20.000, gomme batteria, candele nuove), frecce in carbonio, marmitta Leovinci e originale, specchietti + 2 caschi nuovi, 1800. Tel. 3497869711. Vendo Gilera Typhon anno ‘99 tagliandato e revisionato. Regalo parabrezza, coprigambe, blocco ruota e due caschi. € 400. Tel. 3471167186. Go-kart 125, monomarcia, pari al nuovo, avviamneto elettrico, 20 giri pista, motore ROTAX, telaio MARI, carrello, molti accessori, euro 3000. Cell 329 0032978. Vendesi bici donna, come nuova, color azzurro mare, marca “Atala”, con cambio 3 rapporti anteriori, 7 rapporti posteriori. Più computer contachilometri parziale totale, orologio). € 150,00 non trattabili. Tel. 0131 344130.

Vendo bicicletta mountain bike rossa uomo - ragazzo usata, a soli 30 €. Tel. 392 5045628.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614. Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009. Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

tato € 275,00 mese. Tel. 3496302976. Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890. Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770. Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco. Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278.

ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

ATTIVITÀ

13 COMMERCIALI Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701. Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

ATTIVITÀ

Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali.

Vendesi alloggio zona Pista, 5° piano c/a. Ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina. Tel. 0131231831, ore pasti.

14 COMMERCIALI

Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308

Acquisto ad Alessandria bilocale in contesto dignitoso, a prezzo modico e possibilmente con poche spese condominiali, Assicuro max serietà. No perditempo. Tel 3460994400.

Pietra Marazzi vendo terreno mq. 700 con prefabbricato su base cemento di mq 30, con utenze di acqua e luce, € 20.000,00. Tel. 3280535158.

Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

CAMPEGGIO 04 E NAUTICA Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE 05 AGRICOLE Vendo: 1) Spandiconcime “Lely”, 2) Georoter “Morra”, 2500, 3) Puliscisolchi. Tel. 3474913266. Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Acquisto ad Alessandria zona Centro-Pista Ospedale bilocale libero. Basse spese di gestione/condominio, riscaldamento autonomo. Tel. 3473193512 (dopo le 19). Cerco piccolo appartamento in affitto prezzo max 250 euro, in Alessandria. Tel. 345 3397258. Affittasi Alessandria centro alloggio arredato, tre vani + servizi, riscaldamento autonomo, 4° piano con ascensore. Box auto in cortile. tel. 3394606301.

Bicicletta sportiva uomo, marca Antonelli, color bianco, fregi azzurri con copertoncini. Stato d’uso buono, parafanghi nuovi da montare. No perditempo. Tel 3284660225.

Vendo casa composta così: locale caldaia e servizi, piccolo cortile con angolo verde, sala con angolo cottura, camera da letto e bagno. Tutta ristrutturata. € 45.000, trattabili. Tel. 3294227155.

Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975.

Vendo bilocale in Alessandria, zona via Mazzini, arredato, riscaldamento autonomo, minime spese. € 45.000,00. Affit-

Ragazza madre cerca urgente uomoragazzo max 50enne per condividere spese alloggio, serio, con lavoro. Tel. 3452994597. Cerco ad Alessandria o immediate vicinanze piccolo alloggio o monolocale o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Anche da riattare. Tel 347 7234399.

CASE 11 VENDITA/AFFITTO Affitto cerco padrone no agenzie casa Alessandria o vicinanze. 2 camere da letto, cucina, bagno, con un box giardino. Siamo italiani. Tel. 0131441569, ore serali. Cerco casa indipendente in affitto vicinanze Tortona. Tel. 338 2568537. Affittasi garage vicinanze Ospedale civile. Tel. 333 9714724. Vendesi bilocale arredato termoautonomo, zona Duomo. Prezzo trattabile. Tel. 3471594234. Affittasi o vendesi alloggio V.P.L. Campi, 2° piano c/a. Infresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina, 2 balconi. tel. 3804739920. Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486. Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070 Vendesi bilocale con riscaldamento autonomo, zona Cristo, Corso Acqui in Alessandria. Telefonare ai numeri 3460284278 - 3355983680. Palazzina d’epoca al piano terra affittasi bilocale arredato termoautonomo. Pochi metri dall’ospedale civile Alessandria. Tel.0131251770 Vendo villetta schiera vicino ponte Tiziano, 3 camere, letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage e giardino. Tel. 392 5045628.

LAVORO

20 CERCASI Signora cerca lavoro come baby sitter, compagnia anziani, spesa, piccoli lavori domestici. Tel. 3883014247. Signora cerca urgentemente lavoro serio come commessa, lavoro casalinghi. Automunita, zona Alessandria. Tel dopo le 14.00 al n. 339 7510389. Artigiano, specializzato in parti idrauliche, offresi, anche per imbiancatura. Tutti i giorni compreso sabato e domenica. Roberto, tel. 329 6691474. Italiana seria e automunita cerca un lavoro qualunque purchè serio, no sms nè perditempo o multilevel. Tel. 3460994400. Ragazza italiana di 28 anni cerca lavoro part time o full time come barista, cameriera, commessa, pulizie, lavori domestici. No perditempo. Tel. 349 3456563. Coppia cerca lavoro come custodi, buona volontà e tanta voglia di lavorare. Abbiamo avuto già un esperienza come custodi stagionali in una casa di campagna. Io mi occupavo di manutenzioni varie, giardino, orto e piccoli lavori di manutenzione edile, elettrica ecc.; lei di tenere in ordine ed efficiente la casa. Conttattateci al numero: 340 4041611 disponibilità immediata. Italiana, automunita, si propone da commessa di negozio con pluriennale esperienza ,bella presenza, ottime capacità di rapporto con la clientela, disposta a lavorare in turni. Tel. 3460994400, no perditempo o sms. Cerco lavoro come custode tutto fare / metalmeccanico / assistenza anziani. Tel. 3278154775. Ragazzo cerca lavoro come elettricista o altro. Tel. 3298175023 Pensionato giovanile, automunito, referenziato, si offre: disbrigo pratiche burocratiche, accompagnamento per spesa, dog sitter, al lunedi, giovedi, venerdi, sabato. Rimborso spese contenuti. Alessandria città. Danilo, tel. 336819271. Muratore italiano offresi per lavori di ristrutturazioni, pavimentazioni, imbiancatura ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Ragazza madre cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, pulizie, portineria etc. Anche assistenza in ospedale diurna e notturna. Tel. 342 3545484.

CASE VACANZE

Pensionato, giovanile referenziato e automunito, offresi nella giornata di lunedi, venerdi, sabato mattino, in qualità di accompagnatore per pratiche burocratiche ed eventuale spesa. Costi contenuti. Zona Alessandria. Tel: Danilo 336 819271.

Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da

Maestro sportivo media età cerca lavoro come custode-portinaio o sicurezza locali notturni. Disponibile giorno e notte per altri lavori. Tel. 3480846492.

Casa ristrutturata al nuovo in fase da ultimare a San Salvatore Monferrato compresa da 6 vani, garage e terrazzo con possibilità di cortile privato vendesi. Tel. 3297908721.

12 VENDITA/AFFITTO

Signora operatrice socio assistenziale sanitario specializzato offre disponibilità ad accudire persone bisognose in orari notturni presso loro abitazioni. Esperta in tutte le patologie del caso. Max serietà e riservatezza. Zona di Alessandria e provincia. Per info Sig.ra Angela, tel 3356558317. Ragazzo 20enne dinamico, serio, cerca lavoro come magazziniere o qualsiasi altro tipo di lavoro. Tel. 3459735050. Hai bisogno di una collaborazione per tenere in ordina la tua casa e non vuoi spendere molto? Vengo a casa tua un pomeriggio alla settimana. Sono a Felizzano. Tel ore pasti al 0131481486. Artigiani italiani effettuano traslochi, tinteggiature, opere murarie, piastrellature. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207, angelsmistery@live.it Piccoli lavori in ferro, riparazioni, saldature, verniciature, cambio serrature. Ex fabbro. Tel. 338 4368133. Annuncio valido per Piemonte – Liguria – Lombardia. Offro assistenza notturna domiciliare - sono operatrice specializzata in patologie senili - operatrice OSS - si offre e si pretende massima serietà - disponibilita immediata. Tel. 335 6558317. Tuttofare italiano, serio, fidato, simpatico, amante degli animali, volenteroso e automunito, offresi per qualsiasi tipo di lavoro anche saltuario, per piccoli lavori di casa come: falegname, elettricista, idraulico, giardiniere, imbianchino, ecc. Anche per accompagnamento con macchina propria e turni notturni. Disponibilità immediata, massima serietà. Tel. 338 6736328. Italiano 45enne, pensionato, ex impresario edile, offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, piastrelle. Tel. 347 9132324. Sei anziana e hai bisogno di una mano a fare la spesa? Ci sono io, alessandrina 45 enne, sposata ed automunita. Tel. 366 1802146. Signora russa 60 anni, da sette anni in Italia in regola si offre come badante, pulizie, baby sitter a ore o tempo pieno, 24 ore. Sono seria, pulita, faccio benissimo tutti i lavori. Tel 3201987644. Infermiera di ruolo SS. Antonio Biagio e Cesare Arrigo cerca collega pari requisiti in Asti o Torino per cambio alla pari. (Mobilità per interscambio). Tel. 3458096613/0119473864. Ragazza italiana cerca lavoro come badante, baby sitter, pulizie, stiraggio. Se interessati telefonare al numero 3662431072 no perditempo Italiano 45enne pensionato, offresi per taglio erba e pulizie giardini, ho tutta l’attrezzatura. Tel. 347 9132324. Italiana, automunita, seria, pluriennale esperienza cerca lavoro presso negozio, no perditempo, mulrtilevel, Herbalife o porta a porta, no chiamate anonime o sms. Tel. 3460994400. Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante o collaboratrice domestica, 24 ore su 24, massima serietà (anche sostituzioni ferie). Tel. 3663300595.

21 LAVORO OFFRESI Cercasi cuoca rumena per piatti tradizionali rumeni. Età compresa tra i 40/50 anni. Max serietà per ristorante di prossima apertura nei pressi di Alessandria. Lavoro solo serale dalla 19.00 alle ore 2.00. Preparata sui primi piatti secondi e dolci. Possibilmente con esperienza. Per info tel 338 9446534. Periodo di prova per 45 giorni. No perditempo. Ristorante rumeno I Doi Cocosi. Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968. Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito part-time: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e col-


APRILE 2012

|

23

n.24

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

loquio: studio Deconti tel . 348 7082261 Cerco ragazza max 25 anni per lavoro come barista in centro commerciale di prossima apertura. Si richiede esperienza in caffetteria e aperitivi serali. Localita’ Alessandria centro. Max serieta’ e periodo di prova. Inquadramento part-time. Per info cell 328-6468103. Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani.

22 LEZIONI PRIVATE Insegnante esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie e superiori. Tel. 338 8731016. Docente con esperienza pluriennale nell’insegnamento impartisce lezioni di italiano, storia e filosofia a studenti delle scuole superiori. Anche inglese a studenti elementari e medie. Aiuto compiti elementari e medie. Preparazione esami di licenza media e maturita’. Preparazione esami universitari di area letterario - filosofico - storica. Consulenza e battitura tesi, tesine e relazioni. Anche a domicilio, prezzi contenuti. Tel. 331 3451927 Laureata in scienze motorie e sportive e abilitata all’insegnamento per le scuole medie e superiori, insegnante di scuola secondaria di primo grado, impartisce lezioni private di italiano, matematica, francese, inglese, storia, geografia. Posso seguire i vostri figli nello svolgimento dei compiti e aiutarli nel metodo di studio. Prezzi modici. Per info telefonare al 3298709847 (dopo le 14:00). Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651.

tocopiatrice Epson mod. Dura Brita Ultra a 35 euro. Riproduttore cassettte stereo con equalizzatore grafico a 5 bande per auto marca Lenoir mod. 5250 nuovo in imballo originale a 25 euro. Vendo 25 videocassette di films assortiti in gran parte comici a 0,70 euro cad. oppure 15 euro in blocco. Telefonare 014375751.

compresi. Spiegazioni molto accurate, massima serietà. Tel. 347 7980157. Laureata in Lettere Moderne con abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria impartisce lezioni private in area umanistica e artistica. Offre anche assistenza per stesura tesi, preparazione esami e compiti. Prezzi modici. Tel. 340 9418376.

Vendo macchina fotografica Kodak 35 AF. Bencini anni 50, coral, polaroid. Tutte con flash, per collezionisti. Macchina da scrivere lett. 22 con valigia. Casse stereo. Tel 0131278177.

30 ABBIGLIAMENTO Abito lungo ballo, verde acqua, strass, ampio al fondo, trasparenze busto braccia, taglia 42-46. Prezzo interessante, come nuovo. Tel. 014260596 / 3389883583.

ANTIQUARIATO

32 COLLEZIONISMO

ANNUNCI condizioni. Prezzo 80€ tel. 0131251770. Vendo divani: il primo a tre posti, il secondo a due posti e tavolino rettangolare in banano intrecciato, come nuovi e fodere di ricambio, € 800,00. Tel. 3930520742. Vendo letto matrimoniale con rete matrimoniale, testiera contenitore con luce su tutta la lunghezza, legno palissandro scuro lucido, molto ben tenuto, per cambio arredamento. Prezzo modico. Eventualmente anche 2 comodini + comò. Tel. 3394556276. Occasione: vendo tavolo nuovo, mai usato, quadrato 90x90, a libro. Aperto misura 180 cm. bello sia per sala che per cucina, noce chiaro. Regalo forno a microonde Samsung nuovo. Tel 0131 341409.

Bicchieri nutella decorati collezione vari anni vendo in blocco oppure euro 2 cad. Tel. 0131224129.

Vendo scarpe nuove da donna n. 41, vari modelli, a € 30,00 al paio, per inutilizzo. Tel 338 8731016.

Acquisto vecchi fumetti di ogni genere ovunque da privati. Tel. 338 3134055.

Vendo 2 giacche, taglia 46, da donna, in ottimo stato. Una in lamè dorato Marina Rinaldi, a 5 €. L’altra Gai Mattiolo nera bordata di rosso, con bottoni gioiello, a 10 €. Tel. lun-gio ore pomeridiane al 3396685806.

Sgombero alloggi, case, garage, valutando mobili e oggetti. Tel. 3339693374. Vendo fumetti nuovi nerbini Acme, Marvel, Playpress, Starcomics, Bonelli, Jacovitti, Pratt, Manara. Tel. 3393448981.

Abito da sposa bianco, maniche lunghe con corpetto ricamato, ampio alla base di tulle ricamato, taglia 42-44. Vendo a € 600,00. tel. 3470164019.

Acquisto antichità, mobili, oggetti, argenti, biancheria, lampadari, libri, quadri, moto ecc. Sgombero alloggi, case, garage. Tel. 368 3501104.

Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

Monete e banconote antiche o vecchie di qualsiasi metallo, italiane, americane, svizzere, austriache, compreso 500 Lire argento, collezionista compra. Tel. 3203463130.

Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442.

Cassaforte borchiata, epoca settecento, doppia apertura, con segreti, dimensioni: altezza mt 1,05, larghezza mt 0,80, profondità mt 0,40, lunghezza chiavi cm 20, euro 5000. Cell 329 0032978.

Abito da Sposa bianco estivo vendo taglia 44/46 per prs. h. 1,60, corpetto lavorato e gonna non molto ampio € 320,00 Tel 329.2298570 slacogn@tin.it

N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare. € 250 cad. Tel. 3292410118.

Docente di matematica con esperienza nell’insegnamento, impartisce lezioni di matematica, statistica, fisica e inglese per ogni ordine e grado, universitari

Vendo TV 19” Philips nero in ottimo stato con digitale terrestre T-Logic nuovo a 75 euro. Vendo tastiera Yamaha stereo mod. PSS31 in ottimo stato a 25 euro. Fo-

33 ARREDAMENTO

31 TECNOLOGIA

Offresi serivizio di badante ai cani. Se non potete portare i cani fuori o non sapete a chi lasciarli per giorni di mancanza ci sono le dog sitter. Tel. 3389446534.Servizio 24 ore su 24 festivi compresi. Assicurati patnership con il canile comunale.

Lampadario 12 luci in cristallo fume’ e ottone molto bello in ottimo stato, richiesta euro 80. Cell. 345 - 8360255.

Per cessata attività, vendo possibilmente in blocco, circa 150 riviste femminili, nuove, tutte del 2011. Mani di Fata e simili, sul punto croce, maglia, uncinetto, ricamo, a metà prezzo. Euro 300,00. Tel. 3427430910 (ore ufficio). Laura

55enne scapolo, alto, brizzolato, dipendente ente pubblico, serio, conoscerebbe donna adeguata età, scopo amicizia. No agenzie. Tel. 3394249669.

BUTSUDAN Modello scala color noce con sua base e accessori, tutto nuovo, vendesi. Tel. 3397885653

Trova le differenze

Regalasi cuccioloni di Setter inglese, per motivi di spazio. Tel. 055 861047.

Cruciverba e Crucipuzzle del numero di marzo 2012 1

2

S E M P I R E L M U I C E I R A N N O

12

21

23

25

29

32

35

37

Vendo divano in stoffa 2 posti. Ottime

Vendo discografia completa in cd dei Depeche Mode e venditti a € 60 cadauno, compreso cofanetto, no perditempo. Tel. 3474537440.

Setter irlandese cuccioli:12 meravigliosi angeli rossi. Si cedono con iscrizione enci (pedigree), iscrizione anagrafe canina (microchip), sverminati e vaccinati. Patrizia, Tel. 347 3340029 - gliangelirossi@ gmail.com. Per vedere le recenti e precedenti cucciolate: http://www.youtube. com/watch?v=evP1ysu0rBU - Sito web: http://picasaweb.google.it/armarolli

20

Specchio bagno con mensola in ceramica rosa con roselline in rilievo, ottimo stato, vendo ad euro 70. Tel. 0131224129.

Vendo serie TV e cinema, con e senza cofanetto, titoli vari e dvd singoli, vario genere, a prezzi molto convenienti. No perditempo. Tel. 3474537440.

Vendesi passeggino gemellare Inglesina più 2 seggiolini auto, più passeggino singolo, € 400 trattabili. In omaggio ombrellino. Tel. 3337123337 / 3389062104.

34 ANIMALI

10

Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077.

35 VARIE

3

R I P I E N O

4

5

6

R A V A C O N G O N I A Z I O N I C I P K A V V A Z Z A O N I V I L I G

15

11

13

16

17

18

26

30

33

34

7

8

9

L L E O E L I V I A S I A I O R E V I P N O R U R E

O

D

N

A

R

O

M

V

S

I

R

A

T

T

A

Z

Z

O

P

T

I

Z

I

M

O

C

A

T

O

I

F

I

R

M

E

B

R

I

G

T

14

19

22

24

27

28

31

36

M

A

L

E

R

B

A

A

L

R

L

N

B

S

C

A

G

N

I

A

L

O

O

B

E

S

I

R

A

P

T

T

I

N

I

S

O

R

A

B

P

R

I

G

I

O

N

E

A

G

G

I

O

F

O

R

E

S

T

O

CHIAVE: FORZA GRIGI

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI (annunci a pagamento)*

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

* Per informazioni sui costi e sulle modalità scrivere a commerciale@lapulceonline.it o telefonare al numero 0131 481374 PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.