La Pulce nell'Orecchio - numero 23 - marzo 2012

Page 1

LAVANDERIA LOPA Eccoci arrivati!!! Laviamo e/o stiriamo al tuo posto. PIUMINO DA € 10,00

10

SCONTO % OGNI € 20,00

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Marzo 2012 - Anno XI - Numero Ventitre

E per il servizio a domicilio... chiamaci al 0131 265610 Via G. Claro n. 13 - Alessandria

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 23 anno 2012

Record di candidati sindaco. Ma il migliore è il "nostro "

Vino, auto e quadri Pico e Vitaliano Maccario hanno rivoluzionato il mondo del vino, che diventa un tutt’uno con le loro passioni: arte contemporanea, ma anche auto lussuose.

20

VAFFANBAGNO

A pag. 6

Com'era. E com'è ora

Tre lettere di lamentele in poco meno di un mese. il Pronto Soccorso dell’ospedale di Alessandria “sotto accusa” per le attese senza fine. E dall’azienda rispondono.

Un bel gioco: recuperare vecchie foto della nostra città e vedere come è cambiato lo stesso scorcio nel 2012. divertitevi con noi inviando commenti e foto d’epoca.

A pag. 3

COSA

A pag. 4

Il personaggio del mese

Eleganti o casual, trash o trasandati, ci sorridono da ogni angolo della città

A pag. 19

lceAL

@LaPu

Dieci ore in sala d'attesa

A pag. 8

La moda (orribile) sui manifesti elettorali

I su

SEGUIC

In partenza per Novara, il prefetto Francesco Paolo Castaldo lascia una città che gli ha dato tante soddisfazioni, ma anche qualche (recente) critica

A pag. 13 3

A pag. 14

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

21

GIOCHI E PASSATEMPI


2

MARZO 2012

|

n.23

Vuoi ricevere il pdf della Pulce, per non perdere nemmeno un numero? Scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

Una decisione molto sofferta, dopo una vita spesa per il volontariato d Dopo sessant’anni aver fatto la D mia prima donazione di sangue oggi e arrivata la giornata che non avrei mai voluto che arrivasse, quella del mio ultimo giorno nel mondo del volontariato attivo. Resterò per sempre un vecchio donatore AVIS, o meglio dire anche un vecchio collaboratore, un uomo che ha lasciato l’impronta, come dicano i miei nipoti e gli amici più intimi, ma la mia parte l’ho fatta e a settant’otto anni mi sembra che sia arrivata l’ora di tirare i remi in barca, come si dice, e gli ultimi vent’anni che mi sono rimasti, si dice per sperare, voglio dedicarli a mia moglie e alla famiglia. Ho fatto la mia prima donazione a diciotto anni compiuti da poco. Mi trovavo nel forlivese e per

caso sentii una signora che un suo congiunto aveva bisogno di sangue ed era disperata perché non ne trovava, senza pensarci un attimo andai all’ospedale accompagnato da questa signora e feci la mia prima donazione. Immediatamente mi sono sentito leggero, sicuro di aver fatto una cosa buona, Arrivando ad Alessandria nel ‘58 ho ripreso a fare il donatore e il consigliere Avis. Dopo i setta anni, per raggiunti limiti di età, ho continuato a collaborare. Questo impegno che mi sono assunto mi teneva molto occupato, incominciando al mattino alle otto con l’aprire la sede, ascoltare la segreteria telefonica se c’erano messaggi urgenti, accendere il computer

per la posta. Ma l’attività che mi prendeva più a cuore, e che svolgevo come fosse una missione era di fare promozione nelle feste rionali, nelle manifestazioni sportive come il raduno dei Centauri, ovvero ovunque c’era modo di poter contattare la gente. I risultati non si sono fatti attendere: nel 2010 abbiamo fatto cinquecentouno nuovi donatori ed abbia superato le cinquemila donazioni. Ho fatto parte del corpo militare della Croce Rossa con il grado di Serg. Magg. La mia prima missione e stata l’alluvione di Firenze. Oggi che sono arrivato alla fine della missione nel volontariato, mi sento un uomo soddisfatto. Cav. Lino Cappelli

Donatori in aumento: più generosità, anche da parte degli stranieri L.P. - foto G. Smilovich Ci sono addirittura i palloncini per i bimbi che attendono che i genitori abbiano finito. Si mangia, si parla e si sta in famiglia. Tutto in un ambiente amichevole che mai e poi mai assomiglia ad un reparto di ospedale. Eppure le persone vanno lì per farsi prelevare del sangue. Gratuitamente e volontariamente. Tutti i sabati ed una domenica al mese l’Avis di Alessandria apre le porte della sede lungo il Tanaro ai soci donatori, grazie ad una speciale convenzione con il Santi Antonio e Biagio. Invece di recarsi al centro trasfusionale dell’ospedale, si può venire in largo donatori di sangue (non a caso) dove c’è tutta l’attrezzatura sanitaria e l’assistenza medica per i prelievi. Con la comodità di una “casa” accogliente, senza le restrizioni di una struttura sanitaria. Dal 2004 ad oggi sono praticamente raddoppiate le donazioni di sangue ed emoderivati, un vero e proprio boom che i dirigenti Avis spiegano come conseguenza di una massiccia campagna di sensibilizzazione, a partire dalle scuole. I donatori ad Alessandria sono 2.800, diecimila circa in provincia. Pochi, se si mette a confronto l’intera popolazione potenzialmente idoneo. Ma tant’è, all’Avis non hanno l’abitudine di lamentarsi – dicono, anzi, che in altre

In pochi anni i donatori sono raddoppiati aree d’Italia la donazione è ancora più ridotta – ma di ringraziare per ogni contributo offerto. E poi, spiega Francesco Galeone, vice presidente della sezione mandrogna, in un anno vengono raccolte 5200 sacche di sangue (da 450 ml circa) di vario tipo, 18.600 in provincia. Per essere autosufficienti ne servireb-

la testa in segno di disapprovazione. “Mancherebbe lo spirito del volontariato, non andrebbe bene. Nonostante il giorno della donazione sia di “ferie” e retribuito dall’INPS, c’è gente che preferisce venire al sabato per non gravare sull’attività lavorativa. Oppure c’è chi, sapensapen do che il periodo estivo ivo è sempre quello più ù La cultura problematico cauislamica sa indisponibilità delle persone, priincentiva la ma delle vacanze donazione di viene a donare sansangue gue o piastrine. Fin dal 1927 le donazioni ni Avis sono anonime, gratuite e volontarie, e così devono rimanere”. bero 22 mila: “Siamo nella media nazionale: in Italia un terzo del sangue viene acquistato a caro prezzo dall’estero, ma per fortuna i donatori sono in aumento, soprattutto tra le donne e gli stranieri”. Nella cultura islamica, infatti, donare il sangue è un gesto di grande amore verso il prossimo, e socialmente molto ben visto. L’imam di Alessandria, durante le cerimonie, invita spesso a donare il sangue. “Allah è con me”, dicono le donne prima di sedersi sul lettino. Anche i giovani che non hanno paura degli aghi sono in aumento. Prova di coraggio o spiccato senso civico? “Li portavo fin da piccoli con me”, spiega una mamma in attesa per la donazione, “e quando sono diventati maggiorenni, senza che io insistessi, sono venuti all’Avis”. Uno dei sedici candidati sindaco di Alessandria è un grande donatore, “ma ci sono anche alcuni consiglieri comunali, calciatori dei Grigi e allievi della Scuola di Polizia, con il Comandante in testa ai 90 aspiranti poliziotti che ci ha portato in due occasioni”. All’estero il sangue del privato cittadino viene pagato. Galeone scuote

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani, Marco Vernazza Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Daniele Poggi, Emanuela Vignale Foto Lino Carter, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374

Elezioni amministrative 6-7 Maggio 2012 Comunicazione preventiva per la diffusione di messaggi elettorali La Pulce nell’Orecchio informa che è disponibile a pubblicare messaggi politici a pagamento in regime

di par condicio nel rispetto della legge 28/2000. Informazioni più dettagliate presso la sede

della redazione (Largo Bistolfi, 3 - Alessandria) o contattandoci: tel/fax 0131 481374 info@lapulceonline.it

Pubblicità Grazia Smilovich Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


|

3

n.23

Vuoi ricevere il pdf della Pulce ogni mese? Scrivi a info@lapulceonline.it

ATTUALITÀ

Dieci ore al Pronto Soccorso: si moltiplicano le lamentele Marco Vernazza Non capita spesso di dover passare una domenica al pronto soccorso, e ad un giornalista capita ancor più di rado di dover scrivere di una esperienza che lo abbia coinvolto su un piano privato, ma le lettere che sono giunte in redazione, l’esperienza agro-dolce vissuta, la consapevolezza di poter giovare quanto meno con la testimonianza diretta al dibattito mi convincono a scrivere questa breve nota. Ho effettivamente passato una domenica di metà marzo al pronto soccorso di Alessandria: sono entrato intorno alle 10.30 del mattino, “gratificato” a mia volta come accaduto alla sorella della nostra lettrice da un codice verde: nessun rischio della vita, ma una situazione che è comunque più seria di un banale timore soggettivo. Nell’atrio del pronto soccorso una decina di persone, composte e dignitose, in attesa del proprio turno. Passano le ore e, in modo non molto evangelico, pochi sono i “chiamati”. Qualcuno (è il caso di una ragazza visibilmente zoppicante e dolorante ad una gamba ma non solo di lei) se ne va in cerca di miglior fortuna, o semplicemente rassegnato, tant’è vero che intorno all’una e trenta, circa tre ore dopo che sono stato “catalogato” come un “caso verde”, e dopo aver sparso mio malgrado abbondantemente nell’ambiente i germi influenzali che – pur non essendo la causa diretta della mia

richiesta – erano stati dichiarati, l’infermiera mi avvisa che ho solo sei codici “gialli” davanti a me. Non ci sono, a quel momento, più i due o tre persone, e difatti poco prima delle tre vengo chiamato per la visita. Sulla qualità dell’intervento niente da dire – e credo che la nostra lettrice la pensi come me visto che ha glissato su questo aspetto – anzi ad onor del vero ho trovato un ambiente che, pur con ritmi forse meno sostenuti di quel che uno spererebbe nel momento in cui sta male, ha dimostrato, anche al di là della qualità della risposta medica, una sollecitudine ed attenzione umana che merita di essere annotata in modo non generico: sia in accoglienza, che in radiologia e pneumologia ho trovato un rispetto umano ed un’attenzione alle persone che voglio rimarcare positivamente. Il mio referto finale risulta “firmato” dai dottori Mangini Sergio Renzo, Ghislieri Claudio e Tortolina Giuseppe, tutti gentilissimi ed estremamente disponibili, ma oltre a loro anche il personale infermieristico merita una segnalazione positiva per la gentilezza, la prontezza e la disponibilità con l’unica eccezione di una giovane infermiera abbastanza maleducata da inveire con alcuni pazienti anziani, in specie particolarmente una signora che dopo ore passate in piedi in corridoio non riusciva più a stare “ferma” di fianco la paziente che stava seguendo. Una sola eccezione, antipatica ma comunque non significativa vista la di-

sponibilità delle altre infermiere nei confronti delle esigenze dei pazienti, anche di quelli, anziani, che necessitavano di un cambio di pannolone e del conseguente intervento di pulizia personale. Tutto fatto con prontezza, gentilezza e il sorriso sulle labbra. Una nota dolente, tuttavia, non può essere sottaciuta: io, per tre visite, ho atteso nel corridoio interno del pronto soccorso dalle 15 alle 19.30 circa, ora in cui sono uscito. Il corridoio stesso era intasato di barelle e carrozzelle; su alcune stavano persone decisamente sofferenti, con ferite al volto e bendaggi poco belli da vedersi, o anche come già segnalato con problemi di ritenzione. Ho assistito alla visita ad un’anziana signora, su una barella nel bel mezzo del corridoio, da parte di una giovane dottoressa (molto carina e gentile...) che tuttavia si è tenuta “in pubblico” alla faccia della privacy. Potrei scrivere qui ed ora a memoria un certificato anamnestico della paziente.... Nessun reclamo, quindi, per parte mia. Solo l’impressione che i medici che ho trovato in servizio quella domenica stiano sopperendo con una lodevole dose di umanità e spirito di adattamento a manchevolezze della struttura che, anche in un giorno tutto sommato “tranquillo” sotto il profilo delle emergenze, dimostra pesanti carenze, a partire dal mancato isolamento di pazienti potenzialmente contagiosi (il sottoscritto per esempio) per arrivare a una non decorosa e lunga permanenza

Tre lettere di lamentele in un mese: il Pronto Soccorso “lumaca” fa disperare gli alessandrini? L’Azienda Ospedaliera ribatte: “Tanti lo usano impropriamente“ in corridoio, in assenza di strutture minime che offrano un riparo: le poche tende che separano gli spazi sono assolutamente inadeguate. Qui si chiude la mia esperienza, positiva per molti versi, come ha visto chi ha avuto la pazienza di leggere questa mia breve nota, eppure non del tutto soddisfacente: il personale è probabilmente sottodimensionato rispetto alle esigenze, cosa che porta a lunghe attese, e gli spazi sono inadeguati. Speriamo che anche queste nostre segnalazioni possano contribuire a delineare efficacemente un indirizzo di intervento da parte dell’Azienda, per rendere meno pesante l’accesso a questo servizio fondamentale, fermo restando che, sul piano del per-

sonale, non posso che prendere atto dell’alta qualità del servizio erogato, dai medici, dai tecnici della radiologia, dal personale infermieristico. Nonostante questo c’è ancora qualcosa da fare.

ATTUALITÀ

MARZO 2012

L’ospedale risponde che... L’ufficio stampa del “Santi Antonio e Biagio” ci risponde che nei giorni segnalati dai lettori sono passate 230 persone, con ben cinque codici rossi (massima gravità). I medici rispondono alle richieste di salute col criterio dell’emergenza-urgenza e pertanto non sono programmabili. In particolare, l’obiettivo è stabilizzare i pazienti critici e trattare i pazienti che giungono con sin-

tomi e bisogni diversi, stabilendo criteri di priorità. Ai pazienti con codici rossi e gialli viene data precedenza nelle cure, pertanto quelli che hanno un codice verde devono restare in attesa più a lungo. “I nostri professionisti rispondono alle necessità di numerose persone che, anche impropriamente, si rivolgono al Pronto Soccorso ogni giorno”, chiosa.


4

MARZO 2012

n.23

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

AMARCORD

AMARCORD

|

Ritorno al passato: Alessandria in bianco e nero Piero Archenti Non è la nostalgia dei tempi passati né una critica alle cose attuali, sebbene sia uno degli “sport” preferiti dagli alessandrini. Abbiamo aperto l’archivio di Tony Frisina per scovare alcuni scorci di Alessandria dell’altro secolo, a volte anche di quello prima ancora. Carrozze, biciclette, tanta

gente a piedi col cappello sulla testa, magari Borisalino. Ora il panorama, lo stesso delle immagini solor seppia, è cambiato. Gli alberi sono cresciuti, le strade hanno preso un’altra forma, e le auto si sono conquistate quasi tutti gli spazi possibili. Senza retorica o spirito

censorio, vogliamo solo far conoscere la città com’era e com’è oggi, lasciando ai lettori ogni altro commento. Un tuffo nel passato che, siamo certi, potrà interessare anche le nuove generazioni, poco attente alla cultura locale e a dove camminano.

Le foto storiche sono dell’archivio di Tony Frisina. Alcune informazioni sono tratte da “Alessandria da scoprire” di Claudio Zarri

Ieri

Oggi

Via Parma con il campanile “monco” I restauri operati sull’ex chiesa di San Marco, successivamnte elevata al rango di cattedrale dedicata a San Pietro, dopo che Napoleone si proccupò di abbattere quella originale situata, come noto, di fronte a Palazzo Ghilini, inizialmente non riguardarono l’attuale campanile. Infatti, come è possibile leggere sulla guida storico-artistica di Claudio Zarri, il nuovo campanile, su progetto dell’ingegnere Giuseppe Boidi-Trotti, fu iniziato

nel 1889 ma i lavori si interruppero nel 1901, e così restarono, come si vede nella cartolina, per una ventina d’anni. Si dovette attendere il 1922 per vederla completata, grazie ad un finanziamento dei coniugi Prego-Lavagetto. Ad opere finalmente concluse il campanile s’impone all’oservatore soprattuto per la sua altezza (mt. 106) che lo pone al secondo posto in Italia dopo il “Torrazzo” della Cattedrale di Cremona.

La passarella Borsalino Ieri

Oggi

Adunata di Piazza Genova Una foto particolarmente curiosa di Piazza Genova dove si vede un assembramento di militari, forse in attesa di essere inquadrati per una sfilata fra le strade della città. La cartolina porta la data del 1940 ma, come si può notare, nessuno degli edifici che all’epoca si affacciavano sui giardini esiste ancora. A sinistra si può notare l’imboccatura di via Pontida e, pressoché al centro della fotografia, l’inizio di via Dante. Il palazzo a destra di via Dante, all’epoca di proprietà del “cavalier Massari”, ospitava un garage concessionario Fiat, Piaggio e

Velosolex (si nota bene l’ampio ingresso) mentre la parte che si affacciava su via Dante ospitava l’omonimo “Cinema Dante” (per gli alessandrini dell’epoca noto come “u giasòn” per il riscaldamento poco confortevole). Tuttavia era molto frequentato dai numerosi militari in libera uscita soprattutto per i prezzi popolari praticati, meno onerosi dei locali di prima visione situati in centro (Politeama Alessandrino, Moderno e Galleria). P.S. Le note sul cinema Dante che molti alessandrini non “datati” come chi scrive non hanno avuto modo di vedere, le ho da fonte diretta in quanto il padre

Ieri

lavorava proprio alle dipendenze del “cavalier Massari”. Con funzione di meccanico, nel garage dalle 8 alle 12 e nel pomeriggio dalle 14 fino alle 16. Quindi, a quell’ora smetteva i panni di meccanico per indossare quelli di operatore cinematografico dalle 16 a mezzanotte o giù di lì. La cena veniva consumata in cabina di proiezione grazie ad un “baracchino” che, crescendo, gli portavo verso le 19. E questo per 365 giorni all’anno, fatto salva la domenica mattina, perché nei festivi le proiezioni iniziavano alle 14 per proseguire fino alle 24... altro che garanzie sindacali!

Oggi

Ieri

La foto ritrae carri condotti da militari mentre si accingono ad attraversare il Canale Carlo Alberto (oggi completamente coperto). Ci troviamo in Corso Teresio Borsalino all’angolo con via Montebello. Infatti, l’edificio che comprende la finestra a semicerchio è l’unico ancora esistente, infatti, sono le scu-

catura che, sullo sfondo, avvolge il cantiere di quello che oggi è l’attuale Palazzo delle Poste, realizzato da Franco Petrucci, appunto fra il 1937 e il 1941, come riporta Claudio Zarri nella sua pubblicazione “Alessandria da scoprire” del 1994. L’ultima curiosità infine, la consapevolezza che pochissimi anni dopo, il monumento a Rat-

Ieri

tazzi, ancora visibile a sinistra della foto seminascosto dalle bancherelle che ancora vi sostavano prima di essere trasferite in piazza Garibaldi, venne fuso per destinarlo all’industria bellica, così come altri monumenti in bronzo collocati nei giardini antistanti la Stazione Ferroviaria.

Oggi

Corso Roma, vista da piazza Garibaldi

Mercato piazza della Libertà Le caratteristiche di questa cartolina sono molteplici. In primo piano il carrettino dei gelati dei F.lli Cercenà, oggi utilizzato dall’attuale gelateria situata in piazzetta della Lega Lombarda, a mò di testimonianza di una gestione nota e apprezzata in Alessandria fin dal 1907. Un’altra caratteristica è rappresentata dall’imponente impal-

derie dei cavalli dell’esercito e costituisce l’ultimo tratto della Caserma Valfrè su via Montebello. L’edificio di fronte è il complesso industriale della fabbrica Borsalino, abbattuto nel 1986/87, così come la passerella e la ciminiera emblema di un’Alessandria che fu, per fare spazio all’attuale supermercato Esselunga. Al suo posto è attualmente attivo il parcheggio antistante l’ingresso del supermercato.

Oggi

Non si trovano notizie riguardo il palazzo che fronteggia i portici all’inizio di Corso Roma. Esaminando però con attenzione la foto in cui appare come era, presumibilmente a fine ottocento, e quella attuale, si notano alcuni particolari che lascerebbero intendere una radicale ristrutturazione senza ricorrere ad una demolizione totale, mantenedo quindi inalterate le aperture del piano terra e del primo piano. Il secondo piano infatti, probabilmente agli inizi del novecento, è stato sollevato in altezza mentre il terzo e ultimo piano, è frutto di una sopraelevazione. L’opera è quindi stata completata con le numerose decorazioni di cui è ricco il palazzo che occupa ben tre fronti strada, Corso Roma, Corso Crimea e Via Trotti. I locali al piano terra inizialmente occupati dall’Albergo Ristorante Vittoria, dopo la ristrutturazione furono occupati dalla Singer ma, subito dopo la seconda guerra mondiale vennero nuovamente occupati dal Ristorante Bar Vittoria. Attualmente è la sede di una banca.


MARZO 2012

|

5

n.23

Segui tutte le notizie quotidiane su www.lapulceonline.it

AMARCORD

AMARCORD

Fama e amore, lontano dalla sua città Milly Mignone aveva fatto perdere la testa a Cesare Pavese e al Principe Umberto Fa. Bu. palco; e debutta come cantante. La Ci fu un’alessandrina, che divenne sorella, Carla, in arte Mitì, si chiede la prima “stella” nel panorama in“perchè Carla sì ed io no?”, così enternazionale ad incarnare in un unitra timidamente pure lei nel monco corpo i ruoli di cantante, attrice do dello spettacolo, seguita a ruota di teatro e di cinema, soubrette e dal fratello, Toto (Ottone). I tre si presentatrice. Ci fu un’alessandrina mettono artisticamente insieme e che rubò il cuore a Cesare Pavese e formano il trio Milly, Mitì e Toto. a Umberto di Savoia, a Vittorio De Sorelle e fratello debuttano nel 1926 Sica e a Mario Soldati. Ci fu un’alesnegli spettacoli di avanspettacolo e sandrina che, sopratutto tra gli anni di rivista. Milly canta, Mitì balla e sessanta e settanta, diventa un’icoToto suona. Li chiamavano “la fana femminile, ancora attuale. Trenmiglia imperiale”. Milly però spicca tadue anni fa (precisamente nel setil volo, da sola. La sua voce minuta tembre del 1980) moriva Carolina e squillante, il suo viso bianco e scaFrancesca Giuseppina Mignone, in vato, manda in visibilio il pubblico. arte Milly. Nata ad Alessandria il 6 Tra gli spettatori c’è Umberto di febbraio 1905, Milly sin da subito, Savoia, poco più che ventenne, un nella nostra città, conobbe miseria anno più vecchio di lei. Il principe e sofferenza. Il padre abbandona ne rimane colpito e le manda splenmoglie e i tre figli quando dide rose rosse. Si parla di una Milly aveva 5 anni. La vera storia d’amore. La madre si barcamena sorella Mitì diversi anni Cinema, tra lavori saltuari fa, in una trasmissione che non permettoteatro e poi TV. pomeridiana, dichiano a quel nucleo di rò: “Umberto e Milly? Con la Magnani, uscire dalla povertà. Fu una storia sempliStrehler, De Sica, Poi i quattro “salgoce, erano due ragazzi De Filippo no” a Torino. Carla di 20-21 anni. Innamoda adolescente inizia rati? Sì. Lui la veniva a a lavorare come cassiera prendere sotto casa in autoper dodici lire al giorno al Temobile. Senza neppure la scorta. atro Fiandra: a vent’anni ci prova, a Andavano in collina, sopra Torino, passare dallo sgabello della cassa al a fare dei picnic. Come molti giova-

ni, di allora...”. Ma il destino di Umberto era un altro: nel 1930 sposa Maria Josè principessa del Belgio. Milly si chiude in un dignitoso silenzio. Milly si getta nel lavoro: debutta come attrice di cinema. E’ il 1932 e il regista Mario Bonnard le offre una parte nel film girato in doppia lingua (italiano e francese) “Tre uomini in frak” con i fratelli De Filippo. Nello stesso anno è protagonista (sempre in un film di Bonnard) di “Cinque a zero”. Recita, tra cinema e teatro con Anna Magnani, Amedeo Nazzari, Giulietta Masina, Vittorio de Sica, Eduardo e Peppino De Filippo. Mitici sono gli scherzi che Milly tirava ai due grandi attori napoletani: come quello in cui a teatro Eduardo, nei panni di un mago che doveva far sparire la sorella Titina dall’interno di una

botte, si ritrovò, nella botte, le due sorelle Milly e Mitì. Poi Mitì sposa il regista Mario Mattoli (guida del grande Toto’ in innumerevoli film), di fatto ponendo fine al trio. Anche perchè Toto si mette a girare film con lo stesso grande Totò. Con il cognato, Milly recita in tre film. Poi fugge a Parigi dove la nota un discografico americano. “Ti pago il viaggio negli Stati Uniti, ti do 500 dollari per cantare a New York”, le disse. Lei accettò: in America fu accolta da vera star: i suoi cavalli di battaglia furono “Sheherazade” e “Blue Angel”. I magnati di Wall Street in camerino le mandavano gioielli nascosti dentro le grandi corbeilles di gladioli. Alessandria, l’Italia, il Mondo, avevano una nuova stella. In America rimane dieci anni. Nel 1947 torna in Italia, in pieno dopo-

guerra. La sua carriera si ferma. Per Milly mancano stimoli e occasioni, riprende a lavorare a Milano, nel teatro di rivista. Giorgio Strehler nel 1956 la chiama al Piccolo Teatro per “l’Opera da tre soldi” di Brecht. Il fratello Toto, poco prima di morire (nel 2001), confidò che nelle prove dell’opera, Strehler la redarguì, urlandole di tirare fuori la voce. Lei, punta nel vivo, diede vita ad una delle performance più travolgenti e straordinarie della storia del teatro. Passa poi a Studio Uno, in Tivvu’, con Mina, Paolo Panelli e le gemelle Kessler. Alessandria? Città troppo defilata perchè Milly potesse avere la voglia di tornare nei cantoni delle proprie origini. Poi le rive del Tanaro le ricordavano i periodi bui, quelli dell’abbandono del padre e della miseria vissuta da fanciulla.

Agriturismo Cascina Adorno Cogliamo l’occasione per rivolgere a tutti un caloroso augurio di BUONA PASQUA Per chi volesse trascorrere alcune festività con noi, questi sono i menù che proponiamo:

Menù di Pasqua Carne cruda battuta al coltello con robiola Gran tagliere di salumi Torta verde con fonduta di robiola Girello di vitello con salsa tonnata Sformatino di asparagi Ravioli al plin ai tre sughi Pasta al forno ai carciofi Costine di capretto

Capretto ai carciofi Brasato di vitello con contorno Formaggio con mostarda d’uva Torta e gelato della casa con vino brachetto Caffé e digestivo Acqua e vino

Tutto compreso € 35,00

Menù di Pasquetta Carne cruda battuta al coltello con robiola Gran tagliere di salumi Torta verde con fonduta di robiola Girello di vitello con salsa tonnata Ravioli al plin ai tre sughi Pasta al forno ai carciofi Capretto ai carciofi

Brasato di vitello con contorno Formaggio con mostarda d’uva Torta e gelato della casa con vino brachetto Caffé e digestivo Acqua e vino

Tutto compreso € 30,00

La cascina Adorno produce: la robiola di Roccaverano DOP, la carne, i salumi, i vini e il gelato con il proprio latte Azienda Agricola ADORNO ADRIANO | Regione CRAVAREZZA, 35 | 15010 PONTI (AL) | T. e F. (+39) 0144.596112 | Cell. 328.7130800 www.adornoprodottitipici.com | info@adornoprodottitipici.com


6

MARZO 2012

|

n.23

www.lapulceonline.it

POLITICA

POLITICA

Il candidato perfetto? Un mix di sedici "teste "

managerialità

attivismo

Claudio Prigione Nato nel 1950 a Milano, ma è originario di Litta Parodi. E’ amministratore di una società chimica. Entra in consiglio comunale nel 2007 con Forza Italia, passa poi a La Destra. E’ assessore allo sport, welfare, decentramento e decoro urbano da dicembre 2011.

Ecco il “nostro” candidato ideale alcuni poco noti. Abbiamo cercato di semplificarvi le cose: microbiografie, foto e una (sicuramente non l’unica) caratteristica che, secondo noi, li contraddistingue, li rende diversi e in un certo senso unici. Perché siamo convinti che se il prossimo primo cittadino di Alessandria avrà tutte e sedici queste peculiarità, sarà davvero il

Sedici candidati per una sola poltrona. Ognuno di loro rappresenta una parte, piccola o grande, un ideale, una fetta di società alessandrina. destra, sinistra, centro e ritorno, per prendere tutto l’arco costituzionale. E poi tante liste civiche, per dimostrare che i problemi sono legati al territorio, che ne sanno da Roma. Difficile districarsi tra tanti nomi,

sindaco perfetto. P.S.: in alcuni casi non è stato semplice sintetizzare in una sola parola le caratteristiche del personaggio. O perché troppe o perché troppo poche...

Angelo Malerba alerba Classe 1973, lavora a contratto a tempo determinato all’ASl. Militante della prima ora del Movimento 5 Stelle, è alla sua primissima esperienza in campo politico.

meritocrazia Corrado Parise Nato a Campana (CS), nel 1968. Educatore della Coop. “il Gabbiano”. Prima radicale, poi nel Pd, vince le prima-rie cittadine diventandone e segretario. Gay dichiarato, sii batte per i diritti degli omosessuali e crede che i migliori debbano governare.

f fedeltà Roberto Sarti Nato nel 1954 a Valenza. Svolge la professione medica. Eletto Consigliere nel 2007, è capogruppo della Lega Nord, partito che non ha a mai mai tradito. ttradi r to. ra rad

esperienza esperi p amministrativa mministr mm mministra ministr

Rita Rossa

c lltura cultura a politi littica ca ca

Nata ad Alessandria il 19/04/1966, è professoressa di lettere. Di tradizione socialista (il padre era Angiolino Rossa), è stata assessore alla cultura del Comune e della Provincia. Ora è vicepresidente di Palazzo Ghilini .

Renato Kovacic

Dino Foresto 70 anni, ex commercialista e professore di scuola superiore, già dirigente AMIU in qualità di presidente e poi di direttore fino al 2004.

pe per pe gli ultim ultimi

Ezio Sestini

Nato nel 1950 ad Alessan-dria. Sposato, con due figlie.. Dipendente a riposo dellaa provincia di Alessandria. Faa politica attiva da quarant’an-ni nel partito socialista, è consigliere comunale. Consi-gliere in aziende partecipate.. Lo appoggiano tanti giova-ni e donne.

Esule giuliano, è nato a Parenzo (Croazia), il Operaio, sindacalista CGIL, 16 luglio 1951. 1 llavora lavo ra all’Aristor dal 2008.Militante del PCI, è stato consigliere comunale P PC per nove anni, prima di passare al p PdCI e alla Sinistra Popolare. P

dia d iia al ca alettica

G Giovanni Barosini

Piercarlo Fabbio Nato nel 1955 ad Alessandria, riaa, precisamente in via Bergamo amo o angolo via Trotti. Professore allo IAL, giornalista e scrittore. Fa politica dagli anni ‘70, prima nella DC, poi in Forza Italia ed ora nel PDL. Consigliere Comunale dal 1985 e sindaco dal 2007.

tteeenacia Mauro Morando M M d Nato ad Alessandria nel 1965. E’ alla quarta candidatura da sindaco di Alessandria. Dirigente d’azienda, è presidente del IV circolo scolastico cittadino.

Mara Scagni

largo g aii giovani

amore mo e perr pe la a città à

passione p i e

Luisella Daziano Alessandrina, 41 anni, laureata, giornalista di stampo medico. Collabora con “Avvenire”. Scrive poesie. E’ alla sua prima esperienza politica e da Roma si sta trasferendo nuovamente.

coraggio i

E’ citata su Wikipedia: “Laureata in linguestraniere, è funzionaria di banca presso la Cassa di Risparmio di Alessandria. Nel 1987 entra nel PCI, seguendone l’evoluzione. Assessore provinciale fino al ‘99, nel 2002 diventa sindaco di Alessandria”. E dopo cinque anni ci riprova.

entusiasmo entusiasm usi a o usia

GiovanniVignuolo

mod moderade zzione io

Nato nel 1958 a Petina (SA), dipendente dell’AMAG, è stato consigliere comunale per il PDS, prima, e i DS, poi, dal 1993 al 2005 e responsabile della sezione del partito a Spinetta M.go. E’ stato presidente dell’ATC (Agenzia Case Popolari) fino al 2010. Responsabile dell’Api Terzo Polo.

Nato nel 1960 a Cave (RM), laureato, è funzionario del Ministero Econ nomia e Finanze ad Alesno sandria.Da consigliere di circoscrizione a presidente del consiglio provinciale, in pochi anni di attività. E’ capogruppo Udc in consiglio comunale. Non si è perso una sfida elettorale, fin da quando fa politica.

Graziano Canestri Alessandrino nato nel 1971. Operaio, è impegnato nel volontariato (AIDO e Avis). E’ alla sua prima esperienza politica attiva.

Giovanni Rattazzo Nato a Castellazzo Bormida, d ha h 56 anni.i Laureato L iin giurisprudenza, è comandante della polizia provinciale e ha a che fare con una decina di agenti. Ha un passato socialista, ma non si era mai schierato direttamente.

mediazione



8

MARZO 2012

|

n.23

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

I Maccario hanno rivoluzionato il mondo del vino: la bottiglia è “cool”

Affascinati dalla Barbera, stregati dall'arte e dalle belle auto Giordano Panaro drogno, ed apprezzare la cittadina che abitiamo. Anche se negli States ha trovato tutti i pezzi originali per far ripartire alla grande la sua Harley del 1974, ad Alessandria è tutta un’altra cosa, dice lui. Il nome della ditta è del fratello più grande, come nella tradizione contadina della sua famiglia, quattro generazioni di viticoltori: “In Piemonte il secondo o finiva a fare il prete o andava nell’esercito. Per fortuna mi hanno tenuto in azienda”, scherza Vitaliano, tra i due quello deputato alle public relations. Pico e Vitaliano avevano 25 e 23 anni quando, nel 1997, hanno azzardato ad introdurre nuove idee abbinate al vino con un’attenzione maniacale per la monocoltura della barbera e con la personalizzazione del marchio, tra la diffidenza generale delle consuetudini dure come zolle di terra asciugate dal sole. Dalle prime difficoltà al decollo degli ultimi anni: 35 mila bottiglie nel 2000, 750 mila nel 2011, un milione nel 2012. Tutte Barbera d’Asti. Un centinaio di dipendenti nel Mondo, tra stagionali, rappresentanti e lavoratori in cantina. La Pico Maccario è un esempio di tradizione e modernità fuse insieme. A partire dal logo, la rosa. La regina dei fiori veniva piantata dai

“Guardiamo con interesse all’Asia, in particolare alla Cina. Ma il mercato dell’enogastronomia made in Italy è ancora un po’ indietro” Fin da piccoli li ha sempre incuriositi quel vino “femminile”, tanto diffuso tra le Langhe e il Monferrato quanto affascinante non solo perché è la Barbera e non “il” Barbera. Quando, da giovanissimi, hanno preso in mano le redini dell’azienda vitivinicola hanno voluto riportare nel bicchiere quel fascino femminile, dal rosso “sexy”, al gusto che prende tutti gli altri sensi. Dalle colline di Mombaruzzo parte la storia dei Maccario, imprenditori di successo che hanno rivoluzionato il mondo del vino, con un appeal più moderno e innovativo, molto attenti alla qualità – e ci mancherebbe – ma con un occhio di riguardo allo stile, all’arte, al bello. A tal punto che l’etichetta Pico Maccario è riconosciuta come il vino dei locali trendy. Chi non ce l’ha è out. Mombaruzzo, in terra astigiana, ma a due passi da noi: “Mi piace Alessandria, sono legatissimo a questa città, ha la giusta dimensione per me.

“Una pazzia? Dopo molte ricerche ci siamo ricomprati da un privato la stessa supercar BMW Z1 dell’87 regalata a Pico per i 18 anni.” Si conoscono le persone per nome, si scambiano quattro chiacchiere al bar...”, parola di Vitaliano Maccario, il secondogenito, con Pico, al top dell’impero enologico. E se lo dice lui che gira il globo per lavoro (il 70% del milione di bottiglie di barbera finiscono in mezzo mondo, dagli USA alla Russia, passando per tutta l’Europa) dovremmo abbandonare il solito disfattismo man-

bisnonni ad inizio filare perché, essendo un fiore molto delicato, era il “termometro” delle malattie in vigna, un po’ come il canarino nelle miniere. E poi, si dice, che il profumo della rosa influenzi il gusto dell’uva. La rosa dei vini creata dall’artista Sergio Bianco è solo l’inizio di un connubio arte-designbarbera di cui i Maccario sono capostipite. È la passione che muove

“Quando si

ogni loro attività. parla di vino Non ultima quella darsi del per l’arte: “Al Vilei non mi nitaly esporremo un’opera inedita piace” di Vincenzo Marsiiglia, giovane promessa essa del settore”. Non è l’unico ad essere entrato nelle grazie di Pico e Vitaliano. Attraverso un gallerista di Alassio i fratelli del vino hanno acquistato lavori di grandi dell’arte contemporanea: Mimmo Rotella, Marco Lodola, Andy Warhol. E presto creeranno un’etichetta artistica in edizione limitata per una selezione di barbera che finirà in un’asta di beneficenza. Investono il 10% del fatturato in marketing internazionale e a settembre saranno primi, ancora Bolidea una volta, a lanciare un Da poco hanno consegnato un video virale in Italia e in capolavoro su quattro ruote USA, per descrivere il di Aston Martin ad un cliente “dietro le quinte” di un vino. Realizzato da uno vip. Dalla concessionaria staff palermitano di web alessandrina ai garage di esperti under 30. Altra tutto il mondo. passione: i motori. Vitaliano ha corso per Ferrari, Porsche, Renault e dal nata come club allargato di appas2002 è istruttore di guida della casa sionati che ora gira con 120 vetture di Stoccarda. Al fratello piace volare da sogno in un anno. Vendute a chi con l’elicottero, invece. La passione è può permettersi di pagare 450 mila diventata un business con “Bolidea”, euro per una Porsche Carrera GT. la concessionaria d’auto di lusso,


MARZO 2012

|

9

n.23

www.lapulceonline.it

L'artista cinico che sfregia i loghi

Marco Baccari Pittore, ma non solo. Massimo Orsialessandrino classe 1962- in realtà ha un raggio d’azione che va oltre la tela e tocca la scultura, la tessitura, l’installazione: tra i suoi lavori più interessanti si trovano infatti anche caleidoscopi, tappeti lavorati a mano, luminarie, installazioni tridimensionali, “riletture”- spesso volutamente sacrileghe- dei loghi più noti del mondo della pubblicità e quindi del consumismo, bandiere “profanate” coi colori e le immagini forti che caratterizzano il suo tocco. La sua opera è dunque costruita non solo per allietare l’occhio ma anche (e soprattutto) per mandare un messaggio, dire qualcosa, schierarsi da qualche parte e analizzare l’attualità. Una scelta, quella di prendere

posizione nella società, che lo caratterizza fin da subito, da quando nel 1987 si trasferisce a Roma ed entra in contatto con diversi artisti e inizia a collaborare con un numero considerevole di gallerie d’arte. E’ in quel periodo infatti che Orsi individua e mette a fuoco l’elemento principale che da quel momento in poi caratterizzerà il suo lavoro: il simbolo, il logo. Vediamo dunque rappresentati su tela tutti quei marchi legati al mondo della pubblicità e dell’industria che ogni giorno ci assillano e “violentano” la nostra mente servendosi dei mezzi di comunicazione, dei muri e delle insegne nelle nostre città, dei subdoli intermediari visivi che il consumismo sfodera un po’ ovunque affinché nessuno dimen-

tichi il fatto che- prima d’ogni altra cosa- l’individuo deve essere un consumatore al servizio del sistema impostogli. Quella di Orsi è di fatto un’analisi, un’aspra critica al bombardamento di simboli che subiamo ogni giorno: da qui lo “sfregio” del logo di MacDonald’s, di Barilla, Alfa Romeo, Alitalia, Levi’s, Tamoil e molti, molti altri, senza risparmiare icone come Gesù Cristo, Che Guevara e il simbolo della pace e divinità

Scherza con i marchi famosi, quelli che “subiamo” ogni giorno

metria a forme surreali di indubbio impatto visivo ed evocativo. Dopo 14 anni di soggiorno nella Capitale, Orsi torna- nel 2001- ad Alessandria, dove si “reinventa” ed inaugura un nuovo linguaggio il cui tema principale sono la memoria e il ricordo. Riemergono dunque le esperienze di una vita che inevitabilmente torneranno a rievocare l’impegno sociale e la politica, l’at-

La sua opera è costruita per “dire qualcosa”, schierarsi e analizzare l’attualità post-moderne come il logo di ebay, Telecom , Wind e Superenalotto. Importante nell’opera di Orsi è anche il simbolo dell’OK. Proprio lui, quel “va bene” in lingua yankee che ci venne importato dal 1945 in poi. Molti sono i dipinti in cui le due lettere- la “O” e la “K”- si intersecano, si intrecciano tra di loro, danno vita grazie alla loro imperfetta sim-

tualità e la cronaca. I nuovi cicli pittorici “Dico” e “A” sono infatti tele dedicate sopratutto alla parola, al pensiero e all’aforisma. Ironia, pungente cinismo, critica feroce, commenti lapidari, il tutto con lettere coloratissime e a caratteri cubitali. Alcuni esempi? “Chissà se a Rino Gaetano avrebbe fatto piacere scoprire che la sua canzone Ma il Cielo

CULTURA

CULTURA

è Sempre più Blu venisse utilizzata per pubblicizzare una banca”; oppure: “Dopo il massacro nella scuola Diaz, le sevizie nella caserma di Bolzaneto, il processo ai ‘servitori dello Stato’ autori di quei fatti, le pene irrisorie a loro comminate, ho scoperto con sgomento che nel nostro ordinamento giuridico il reato di tortura non esiste”; o ancora: “Quando sono in un centro commerciale non mi viene neanche la voglia di comprarmi un libro”; “Non erano venuti in pace”; “Sappiamo tutto, sappiamo troppo, non conosciamo niente”. E così via. Roba forte, insomma. Che lascia il segno.


10

MARZO 2012

n.23

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

MUSICA

MUSICA

|

Provini via Facebook per il discografico underground Andrea Lepori e Rigo Righetti (bassista di Ligabue) insieme per una nuova avventura musicale indipendente: scovare i giovani musicisti e dar loro l’opportunità di esprimersi.

Marco Baccari come ci spiega Lepori, è lunga e fatQuesto mese faremo uno strappo ta di “step” essenziali. Lui stesso ha alla regola e invece di dedicarci ad fatto il fonico nell’ambito di musica una band nello specifico salteremo d a l vivo, teatrale, radiofonico dall’altra parte della barricata e pare televisivo; nel ‘97 freleremo di chi “si annida” dietro al quenta l’istituto SAE di mixer, nella sala controllo di Milano, poi quello di uno studio di registrazioDa Londra; nel 2000 enne e si occupa dell’aspetViguzzolo tra nell’”Audio Engito tecnico della musica. agli Studios neering Society”, che Stiamo parlando del di Los sarebbe l’albo d’oro tecnico del suono (o degli addetti ai lavori. sound engineer) viguzAngeles La svolta avviene però zolese Andrea Lepori, la nel 2001, quando fonda cui carriera nel settore- nogli “ML Recording Studios”, nostante le appena 34 primavesituati a Viguzzolo, dai quali passare- è a dir poco sensazionale. Il suo no musicisti di fama internazionale mestiere consiste sostanzialmente come il cantautore texano Chris Canel curare ogni minimo aspetto socavas, reduce da una tournèe come noro della registrazione in studio, supporto a nientemeno che Bob far quadrare i volumi, ottimizzare Dylan. Dopo una breve avventura la resa degli strumenti, esaltare la alle Officine Meccaniche di Maufruibilità d’un determinato sound, te d’una professionalità esemplare, ro Pagani, Andrea Lepori vola poi e così via. Insomma: occuparsi con un talento fuori dalla norma e dall’altra parte del globo per lavodell’aspetto tecnico di un’incisione che in poche ore esegue alla perferare ai “Paramount Studios” e nei in studio. “Adoro far sì che la musizione il brano in programma, anche prestigiosi “N.R.G. Studios” di Los ca esca grazie ai suoni fatti da me”, se lo ha ascoltato solo un paio di Angeles, dove collabora in prima lici confessa quando gli chiediamo volte. Va infatti sfatato anche il mito nea con turnisti e produttori con un cosa lo ha spinto ad intraprendere del musicista viziato e maleducato; passato tra le file di Bruce Springsteun percorso simile. “Quella del teci professionisti con cui ho lavorato en, Guns’n’Roses, Carol King e Deep nico del suono è un’arte che tocca la sfera dell’ascolto, delle sonorità. Ma è anche, e soprattutto, una scienza “La musica è merito: diamo spazio a che riguarda la fisica, la matematichi ha talento. Ci vuole però studio e ca, l’ingegneria, la tecnica in ogni disciplina per diventare un grande” suo aspetto”. La responsabilità è altissima e dal lavoro del sound engineer dipendono i connotati acustici sono persone che si scusano quando Purple. “Quella con cui ho avuto a di un brano, di un disco, di un inarrivano in ritardo, lavorano sodo e che fare negli Stati Uniti è tutta gentero progetto. Tant’è che la gavetta,

RASTELLI CORRADO LABORATORIO DI RESTAURO E LUCIDATURA MOBILI ANTICHI

Compravendita mobili, oggetti, quadri lampadari d’altri tempi modernariato Via Marsala, 19 - ALESSANDRIA

Tel. 0131 252348 / 335 6148355 corrado.rastelli@libero.it

soprattutto hanno un passato fatto di studio e disciplina. Ingredienti senza quali non è possibile farsi strada in questo mondo, né reggere l’altissima competitività di cui è impregnato. Devo dire che se sono arrivati a questi livelli se lo sono meritato: c’è molta meritocrazia”. Il colpaccio però Lepori lo ha fatto appena poche settimane fa, dando inizio ad una collaborazione a tempo pieno con Antonio “Rigo” Righetti, lo storico bassista di Ligabue. Con lui ha infatti appena dato vita ad una nuova etichetta discografica, la Rigo Records, che si divide tra gli ML Studios e gli studi personali,

con sede a Modena, di Righetti. “Io e Rigo ci conosciamo ormai da molto tempo, abbiamo una grande stima reciproca, e per questo abbiamo deciso di fondare un nuovo progetto, un progetto che dia la possibilità ai musicisti emergenti, a quelli a cui le porte delle grandi major sono chiuse a priori. Inoltre, per i musicisti italiani i costi di una sala d’incisione sono proibitivi. Noi cerchiamo di selezionare ciò che riteniamo di buona qualità e di venir loro incontro fornendo un servizio serio e a costi ragionevoli. Puntiamo soprattutto sui giovani, su chi ‘ci vuol provare’. E sono in molti, così come sono in molti coloro che hanno talento... ma non la possibilità di farsi sentire”. Fortuna vuole che, mentre intervistiamo Lepori, con lui ci sia proprio Antonio Righetti: “Con la Rigo Records il nostro obiettivo è valorizzare i nuovi gruppi e dar loro una chance. Se le grandi case discografiche non si degnano nemmeno di inviare una lettera di rifiuto a chi si propone, noi vogliamo invece assumere un atteggiamento completamente nuovo, dare inizio ad una nuova era della musica, qui in Italia, proporre alternative ben lungi dall’ambiente di nicchia”. Ma come funzionano le selezioni, come scelgono i musicisti con cui lavorare? “Ci serviamo di Facebook: ascoltiamo i demo che ci vengono inviati, ci ragioniamo su e poi diamo una risposta. Sempre. Anche se negativa”.


Messaggio pubblicitario


12

MARZO 2012

|

n.23

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese ha 29/02/2012

10/03/2012

+30

29/02/2012 Alessandria valeva

+15 + 15

809 5

Museo gratuito, tuito, visita pagata

Con UPO... si vola Secondo una recente statistica di AlmaLaurea, chi esce dall’Ateneo tripolare Amedeo Avogadro trova lavoro con più facilità, e nel medio periodo risulta addirittura meglio retribuito degli altri. Con buona pace di chi pen-

sa che gli atenei piccoli come l’Università del Piemonte Orientale non servano a nulla. Con queste premesse, dopo quasi 12 anni di vita, magari gli enti pubblici incominceranno veramente – non solo sulla carta – a far crescere la cultura universitaria ad Alessandria.

+30

Il Comune di A Alessandria ha tempo fino al 4 maggio per produ produrre la documentazione mancante alla Corte dei Conti, sui bilanci incriminati. incrimi In pratica il giudizio finale verrà preso dopo lle elezioni. Una decisione “salomonica” dettata dalla dal strategia

FAI una visita in Cittadella bella domenica di sole ha consentito a molti di ritornare tra i bastioni e poter apprezzare l’immensa fortezza militare.

+15

Da dove arrivano gran parte dei cibi che finiscono nelle cucine di molti ristoranti? Da Shangai, in Cina. Sembra incredibile ma tonnellate di alimenti fanno un mese di nave, vengono stoccati nell’Interporto di

organizzata proprio per vedere la mostra sui 100 anni dei Grigi. Come attività politica, i presenti sono stati indennizzati con 25 euro lordi. La mostra era gratis.

0

di tirare per le lunghe il er evitare più possibile per oni postrumentalizzazioni litiche. Ulteriori. Sta di fatto che i problemucci sui bilanci restano ugualmente.

Occhio all’etichetta

-5

-10

-5

ndaEssere pagati per andastra. re a vedere una mostra. tori Di solito sono i visitatori a pagare il biglietto, ma misnel caso della commissione cultura del Costo. mune è tutto l’opposto. tata L’ultima seduta era stata

La Corte non si sbilancia sbilanci

0

Molta gente ha visitato la Cittadella, aperta con tanto di “ciceroni”, per la giornata nazionale del Fondo Ambiente Italia, associazione che si occupa di di salvaguardare e riscoprire edifici un po’ dimenticati. A partire dalle visite guidate. La

+25

0

-20

Rivalta Scrivia e sono poi distribuiti nei locali, soprattutto di cucina orientale. 43 tonnellate avevano però l’etichetta falsa, per eludere controlli più severi sulla conservazione. Chi mangia italiano non sbaglia...

-20

Mafia sfrattata

+25 Sequestro milionario ai danni della ‘ndrangheta. I beni immobili ad Alessandria e Reggio Calabria di Bruno Pronestì, accusato di essere il capo di una cosca mafiosa di calabresi in provincia,

sono stati confiscati in base alle leggi antimafia. Stessa sorte era toccata mesi fa al patrimonio di un altro presunto affiliato.


MARZO 2012

|

13

n.23

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

anno variato il valore della città 20/03/2012

+1 +10

31/03/2012

-10

+15

-20

31/03/2012 Alessandria vale

10

849 Al Teatro si lavora Pulizie di primavera al Comunale. Dopo aver spolverato foyer e uffici di via Savona, la ditta incaricata sta passando lo straccio in Sala Grande, tolte tutte le poltrone. Lo fa con una spazzola robot particolare, roba che non si trova neppure

+10

as Aiuto a giovani e Caritas Il comune di Alessandria ha deciso di sostenere la mensa e l’ostello dei poveri, gestiti dalla Caritas della diocesi, oltre a progetti sociali negli oratori. Tre anni di impegno, poi si vedrà. Intanto il Cardinale Giuseppe Versaldi ha ricevuto la cittadinanza alessandrina ad honorem, proprio per la sua “carriera” ecclesiastica: da vescovo a porpo-

-10

rato, responsabile degli affari economici della Santa sede.

5

Brucia la discarica Prende fuoco la discarica di Castelceriolo e non si sa perché. Da chilometri di distanza dalla piana alessandrina è stata vista la nube nera alzarsi in cielo per molte ore. Una quarantina di balle di plastica ed altri rifiuti

stoccati nella struttura sono andati distrutti. I vigili del fuoco che hanno fatto quello che potevano per estinguere le fiamme hanno lavorato per una decina di ore. Si esclude l’atto doloso. Paura per la probabile nube tossica.

-20 +15

0

Il personaggio del mese

-5

Cavadenti a domicilio Voleva forse imitare i cavadenti della piazza di Marrakech il marocchino “beccato” dalla Polizia Municipale. Peccato che in Italia non funziona così: il finto dentista senza nessun permesso praticava a domici-

lio estrazioni e lavori odontoiatrici a connazionali in condizioni igieniche inesistenti. E’ stato denunciato e l’attrezatura è stata confiscata.

Francesco Paolo Castaldo Sembra ormai imminente l’avvicendamento del Prefetto, Francesco Castaldo, il baffo più famoso di Alessandria. Dopo una lunga carriera in riva al Tanaro è pronta per lui una nuova avventura a Nova-

ra. E poi chissà. Non è ufficiale, ma pare che in certi ambienti governativi non abbiano gradito come ha gestito le infiltrazioni mafiose in provincia e la situazione del bilancio di Alessandria.

-10


14

MARZO 2012

|

n.23

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

a cura di Vittoria Torriani

COSA

CHI

miglior farinata d’Italia si mangia ad Ales-

La

sandria. Ed eccola qui (nella foto). La tradizione della bel’e cauda che piace a piccoli e grandi (uno degli amanti più famosi del piatto a base di farina di ceci è il mandrogno Umberto Eco) è stata confermata nella sua qualità in un concorso nazionale all’interno del “Tirreno CT” a Marina di Carrara. Nella gara di bontà tra pizzaioli c’era anche una sezione dedicata ai farinatai, vinto meritatamente da An-

Michele

Marelli

è conosciuto in tutta Europa (e forse anche fuori) ma non ad Alessandria. Sarà perché la musica classica, nonostante la presenza del Conservatorio, non tira, sarà che il grande pubblico dei concerti è altrove. Ma è un peccato che Alessandria si sia “dimenticata” di un suo giovane (si fa per dire,

è del 1978) artista, diplomato in clarinetto con il massimo dei voti, che si è perfezionato da Karlheinz Stockhausen a tal punto da essere definito un “genio” nel corno di bassetto. Vince premi, insegna ai master class italiani, incide CD. Vabbé lo ricordiamo noi, visto che merita: www.michelemarelli.com

drea Cortesi, de La Ghiottosa, farinataio on the road che gira fiere e piazze con un vero e proprio forno, per offrire spicchi di ghiottonerie gialle.

DOVE

Aperto di recente grazie alle Giornate di Primavera del Fai, il

PERCHÉ Non è tanto romantico leggere “ti amo” sul sedere di una mucca. E ancor meno quando questa mucca fa parte di un monumento, una volta messo in bella mostra in piazza Marconi, ora relegato in un angolo di piazza Duomo e, come si nota, un po’ dimenticato.

Tanto che i ragazzini si divertono indisturbati non solo a scriverci sopra frasi d’amore, parolacce e disegnare forme falliche. Lui, quello a cui è stata anche messa una cicca in bocca, è Gagliaudo. Che il monumento al mitico personaggio mandrogno che beffò l’Imperatore Federico Barbarossa piaccia o no (tra l’altro, costata circa centomila euro, firmata dal noto scultore Sandro Chia, con frase di Umberto Eco sul retro), ma c’è da chiedersi se per dare una passata di straccio al bronzo bisogna chiamare le Belle Arti, o sia sufficiente un addetto comunale che, con olio di gomito e senso civico, possa far tornare lucido e lindo il povero pastore e la sua mucca, secondo la leggenda, artefici dell’inganno che fece desistere i tedeschi da assediare Alessandria.

Palazzo

Marchionale di Bergamasco ha registrato un record di visite: oltre 1500. Merito non solo della bellezza dell’edificio, costruito tra il 1663 e il 1686, ma anche della collezione del proprietario, Carlo Leva. Il famoso scenografo conserva all’interno della sua dimora un’enorme quantità di materiale relativo alla sua

attività, come disegni ed oggetti legati alla sua collaborazione con il regista Sergio Leone e alla trilogia filmica Spaghetti Western: “Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più” e “Il buono, il brutto, il cattivo”. Ogni tanto viene aperto al pubblico per qualche concerto o qualche mostra. Ma se volete visitarlo, provate semplicemente a suonare il campanello (magari sarete fortunati).

QUANDO La compagnia teatrale Paolo Giacometti (nella foto) il

21 aprile alle 21 al Comunale (ex Ilva) riproporrà uno degli spettacolidivenuti ormai cavalli di battaglia: la commedia genovese “Articolo Quinto” di Gilberto Govi, ma nella versione tradotta in dialetto novese. Protagonista Tommaso Bardan, impiegato comunale sposato con Camilla.

Quando la cugina Gemma, sposata con Giacinto, merciaio balbuziente e gelosissimo sia della moglie che della figlia Lina, gli chiede di affittare una camera al giovane Vittorio, si trova tra l’incudine e il martello. Tra la moglie, che stravede per la figlia, e la cognata Cecilia, che vive in famiglia, nascono dei contrasti che portano a frequenti discussioni, le due donne si sentono di una casta superiore e insultano in tutti i modi il povero Tommaso. Questi giocando d’astuzia riesce sempre a controbilanciare le pretese delle due donne. Un finale spumeggiante risolverà tutti i contrasti. Per prevendite e informazioni: 338-2098167.



16

MARZO 2012

|

n.23

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Il turista on line gira bene e si informa su Alexala.it WEB ADVISOR, la nuova rubrica che valuterà i siti internet più navigati della provincia di Alessandria in base a tecnologia, contenuti e navigabilità Daniele Poggi

La provincia di Alessandria non può essere meglio descritta se non dall’unione dei comuni che la compongono, da Casale ad Ovada, da Aqui Terme a Tortona. Un sito che ben riesce a trasmettere questa completezza è www.alexala.it, portale dell’omonima agenzia turistica locale. Veniamo accolti infatti da una testata ampia che riporta una galleria di immagini estremamente rappresentative del territorio,

Con le macro aree (golf e wellness, cibo e vino, personalmente ho apprezzato tra tutte quella dei krumiri di Casale. sport e natura, business La principale funzione del sito è e meeting) si può quella di prenotare un soggiorno scegliere facilmente in provincia attraverso il pannello di booking CityBreak, pratico dove andare e cosa fare e comprensibile. Dando un’occhiata all’elenco delle strutture attualmente registrate nel panFood&Wine e la ricca raccolta di nello di booking ed in generale a castelli della zona, ciascuno quelle inserite nel portale troviacorredato da una scheda mo centinaia di location, con il sito web, le apertuciascuna descritta con re, ingresso e riduzioi contatti, i servizi Senza fronzoli, ni e servizi annessi. disponibili, la prepotrebbe La struttura del sito è senza di strutture essere più a due colonne, quella per disabili ed il dei contenuti a siniprezzario. Ma quepersonalizstra ed una più sottile sto sito non è solo zabile posta a contenitore di dedicato a ricercawidget molto utili a dere e prenotare alloggi, stra. Tra i widget troviamo una bensì anche allo scoprire il tag cloud, ovvero una nuvola di territorio attraverso cinque maparole utilizzate nel sito, ed una cro categorie: golf e wellness, tabella degli eventi più recenti. cibo e vino, arte e castelli, sport In provincia di Alessandria gli e natura, business e meeting. eventi non mancano, spesso ne Ciascuna categoria contiene testi vengono organizzati più d’uno correttamente misurati in lunal giorno, pertanto la scelta di ghezza e ben scritti, sempre acmostrarli attraverso il solo uso compagnati da ottime foto. Piacedi una tabella potrebbe risultare vole la citazione all’alessandrino poco usabile, mentre aggiungere DOC Umberto Eco nella sezione

una visualizzazione a calendario con sottoscrizione potrebbe permettere al visitatore di seguire meglio quanto pianificato. Sebbene le pagine di questo sito siano fondamentalmente tradizionali, prive di contenuti multimediali, in quella dedicata al Social sono presenti collegamenti e wid-

get ai più comuni network di condivisione: piacevoli i canali Flickr con alcune fotografie e Twitter con ulteriori eventi e segnalazioni. Complessivamente il sito è ben fatto, ricco di contenuti, le scelte di concentrare il Social in una sola pagina e di visualizzare le informazioni tramite tabelle risultano a mio parere gli unici aspetti negativi di questo piacevole viaggio nel territorio.


MARZO 2012

|

17

n.23

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Scapin Marco

Alessandra Venezia

AGENTE IMMOBILIARE

Intermediazione - consulenza - vendita - locazione Via Cavour, 71 - 15121 Alessandria Tel. 0131 235460 / 320 8776693 agimscapin@virgilio.it

Danza classica e moderna da Peter Larsen

Alessandra, come non l’avete mai vista. La giovane commessa di abbiglianto in un notissimo negozio nel centro di Alessandria solo da dicembre dell’anno scorso ha deciso di cimentarsi nel mondo della moda e dell’intrattenimento, partecipando a qualche sfilata o presentandosi come ragazza immagine, con l’agenzia “This is style”. Più per divertimento, magari dopo l’ennesimo complimento e la solita domanda: “non hai mai pensato di fare la modella?”. Intanto continua a lavorare e a coltivare la sua passione, la danza, classica o moderna che sia, sotto la supervisione di Peter Larsen, maestro indiscusso dell’arte tersico-

Fa la commessa in un noto negozio di abbigliamento del centro di Alessandria rea qui da noi. Alessandra vive a Solero e compirà 21 anni a giugno, il 23 giugno, per la precisione. Tifa Inter. Il suo fidanzato, invece è juventino. Chissà come avranno trascorso il derby d’Italia. Televisori separati, e sfottò per tutta la settimana?

VENDITE

LOCAZIONI

Spalto Marengo: appartamento al 2° p. C.A., Composto da ingr., Tinello, cucinino, sala, 2 camere, bagno, 2 balconi e cantina. Libero alla vendita. Rich. euro 125.000,00 tratt. Villaggio Borsalino: appartamento al 5° p. C.A., Composto da ingr. Su soggiorno, cucina ab.Le, 2 camere, doppi servizi, box auto, cantina, 2 balconi. Libero alla vendita. Rich. euro 155.000,00 tratt. Zona Centro: appartamento al 1° p. C.A., Composto da ingresso, cucina ab.Le, salone, 2 camere matrimoniali, bagno, 2 balconi e cantina. Rich. euro 130.000,00 Zona Pista: appartamento al p.R., Composto da ingr., Tinello, cucinino, sala, 2 camere, bagno, ripostiglio, 2 balconi, cantina e box auto. Termo-autonomo. Rich. euro 88.000,00 Zona Pista: attico al 6° p. C.A., Composto da ingr. Su soggiorno, cucina ab.Le, 2 camere, bagno, balcone verandato, ampia terrazza di 25 mq. Info in ufficio. Zona Galimberti: appartamento al p.R., Composto da ingresso su sala con camino, cucina, 3 camere matrimoniali, bagno, balcone e cantina. Libero alla vendita. Rich. euro 122.000,00 Giardinetto: casa indipendente su 3 lati, disposta su 2 piani per complessivi mq. 110 Abitativi, giardino, ampio terrazzo e box auto doppio. Libera subito. Rich. euro 110.000,00 Tratt.

Piazza Mentana: appartamento non arredato, al 2° p. S.A., composto da ingr., tinello, cucinino, sala, 2 camere, bagno, 2 balconi. Rich. euro 350,00 mensili. Solo referenziatissimi. Piazza Mentana: appartamento non arredato al 3° p. C.A., Libero subito, recentemente ristrutturato, composto da ingr., Cucina ab.Le, sala, camera matr., Camera singola, bagno, 2 balconi. Rich. euro 440,00 mensili. Zona Piazza Liberta’: appartamento non arredato al 2° p. S.A., Composto da ingr., Cucina ab.Le, sala, 2 camere, bagno, 2 balconi, cantina e box auto. Termo-autonomo. Rich. euro 450,00 mensili. Zona Galimberti: appartamento non arredato al 5° p. C.A., Composto da ingr., Tinello, cucinino, 2 camere, bagno, 2 balconi. Rich. euro 320,00 mensili. Zona Pista: bilocale con angolo cottura, non arredato, al 2° p. C.A., Libero maggio 2012. Rich. euro 330,00 mensili. Zona Galimberti: bilocale con angolo cottura, arredato, in stabile di recente ultimazione, comprensivo di posto autoprivato. Termo-autonomo. Rich. euro 440,00 mensili. Zona Centro: piccolo trilocale arredato al 4° p. S.A., Libero fine aprile. Rich. euro 300,00 mensili. Zona Cristo: bilocale arredato al 5° p. C.A., Libero subito. Termo-autonomo. Rich. euro 320,00 mensili.

Se vuoi vendere il tuo ORO USATO E PIETRE PREZIOSE A PREZZI MOLTO INTERESSANTI

tel. 348 9143915

Il sondaggio

Gli articoli più letti Vice sindaco fuori strada: in ospedale per accertamenti

La donna più rappresentativa di Alessandria?

Davanti all’ex Ponte Cittadella si presenta “Mara Scagni Sindaco 2012

38% Madre Michel 22% Francesca Calvo 17% Giovanna Usuelli Borsalino

Fiera San Giuseppe a Casale Monferrato Quattordici candidati sindaco: tornano Borgoglio e Scagni?

9% Virginia Marini 8% Lina Anfossi 6% Altro

La laurea dell’Avogadro “vale di più” La guerra dei manifesti “taroccati”

I commenti più curiosi

La miglior farinata d’Italia è di Alessandria I “grillini” scendono in campo ad Alessandria ed Acqui Terme Al parcheggio dell’amore ci vado col Tom Tom Solidarietà ai No Tav: blocco stradale ad Alessandria Terremoto in provincia di Alessandria Cambiano le strade del sesso: ora sono sul viale

www.lapulceonline.it

Gigi

Claudio

Pagati per andare alla mostra? Il gran controsenso di casa nostra. Passa l’acqua, nulla resta noi paghiam, loro fan festa.

È ora che gli amministratori, di qualunque colore politico, si ricordino finalmente una volta per tutte che occupano il loro posto non “pro domo… loro”, ma per perseguire il bene COMUNE, e si comportino di conseguenza! In risposta a: La rovina dell’impresa teatrale della città è sotto gli occhi di tutti

In risposta a: Commissioni in scadenza vanno in gita al museo. Pagati

info@lapulceonline.it

...TI SERVE AIUTO? Ci pensiamo noi! Pulizie civili e industriali Tinteggiature Piccole opere edili Sgombero solai e cantine Manutenzione giardini Cooperativa C ooperativa NA.VA.LE. NA.V VA.LE. Largo Bistolfi 3 | Alessandria

Tel. 393 2721200 coop.navale@gmail.com


18

MARZO 2012

n.23

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE Prendetevela pure... ma sul ridere!

Che figata, se fossimo a Vigata Gennaro Valotto Ho scoperto che siamo vicini alle elezioni quando mia moglie mi ha detto “andiamo a vedere Montalbano” e mi ha portato davanti a un manifesto con la faccia di uno che ha una pettinatura che pensavo fosse ormai fuori produzione. Non si può farmi svanire in un secondo una delle poche certezza della mia vita: Montalbano è pelato. Comunque, non mi sono ancora ripreso dalla scorsa tornata elettorale, che già ce n’è una nuova. Ecco perché si chiama tornata. Montalbano ispira simpatia, come Barbero, quello col maglioncino. Eccoli i giovani, evviva i giovani, bravi i giovani. Non si vive di solo Formaiano, che pensavo fosse roba archeologica, invece Ma anche voi ritorna, come Borgoglio, come quando andate un bel po’ di socialisti che sono a cena con più riciclati della plastica della raccolta differenziata. Ho un amici e parenti tornate a casa rifiuto, a volte. Borgoglio (che comunque non risulta candicon le tasche dato) pare sia stato spinto dalla piene di moglie. A volte gli spintoni non santini? sono mai vigorosi a sufficienza. Attendo le elezioni come una liberazione. Liberazione dai santini, dai manifesti, dai titoli dei giornali, dalle promesse, dall’elenco delle cose che non vanno. Un mio amico mi ha detto: “Fanno tutti schi-

SATIRA

|

Un manifesto che non mi aspettavo mi ha fato capire che siamo sotto elezioni fo”. Poi mi ha dato il suo volantino, chiedendomi il voto. Sono confuso da Alessandria Libera, Più Alessandria, TuAlessandria, il dazio Daziano, Sarti che strappa, Fabbio che Fa, Mara che torna, Rita che arriva, Lava che lava. Mi dicono dalla regia che si candida anche Dino Foresto con una lista che si chiama Politica Pulita (l’abbreviazione è PoPu?). Estikazzi, verrebbe da dire, espressione che ho sentito usare anche alla notizia della candidatura di Vignuolo. Una volta c’era il Sole che ride, adesso ci sono le Nuvole di Parise. Di questo passo, alle prossime elezioni avremo la lista della grandine, che ben si addice. Trussi ha il punto d’incontro, la Rossa quelli che stanno ‘Insieme’, ma c’è pure Crescere Insieme, oltre alla fantastica dicitura Noi crediamo in chi crede in noi: verrebbe da aggiungere “trullallero trullallà”. Per le prossime elezioni, consigliato lo slogan : “Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole l’albero”. Simbolo: un frassino, da non confondere con Fassino: quello è robusto e vivo, questo è magro e secco. Ci sono i socialisti di destra, quelli di sinistra, quelli di centro. E’ un’Arca di Noè, con la differenza che Noè salvava gli animali dall’estinzione, mentre in questo caso è meglio estinguerli il prima possibile. Abbiamo i grillini e i Barosini, l’amareggiata Mara, l’olimpionico Morando (solo che le Olimpiadi si fanno vedere ogni 4 anni, Morando ogni 5), Prigione a destra, Kovacic a sinistra: la sua campagna

TUTTI LEGGONO

elettorale pare sia sponsorizzata da una ditta di lucchetti. Sono andato a una cena di famiglia e sono tornato a casa con le tasche piene di carta. Un cugino dice di votare per lui perché è un volto nuovo (caspita: lo conosco da 50 anni!), suo fratello non si candida ma fa campagna elettorale per un amico che ha un cognato a destra e un vicino di casa a sinistra. Un altro cugino è già passato da destra a sinistra e ritorno, saltando a piè pari l’Udc di cui non conosce l’esistenza. Vuole il Meier ma non voleva che s’abbattesse il Cittadella. Vuole un nuovo centro commerciale e la salvaguardia dei negozi tradizionali; vuole aria pulita in città, ma con le auto che vadano anche in corso Roma (“altrimenti esci da Zara coi borsoni e devi fare un sacco di strada a piedi”). Sono confuso: la Scagni era del Pd, va via dal Pd. Parise era del Pd, va via dal Pd ma non con la Scagni. I socialisti sono uno di qui, uno di là, uno di là. A destra c’è la Destra, ma pure Forza Nuova. I pensionati sono col Pdl, che però sta coi giovani, che però sono nel gruppo di Barosini che in Provincia sta a sinistra ma se qui gli offrono un posto a destra, magari non lo rifiuta. Tutti mi dicono che sono meglio loro degli altri e mi spiegano perché. Uno mi dice di votare Rossa perché è figlia di Rossa; uno di votare Priano perché è figlio di Priano; uno di votare Buzzi Langhi perché è figlio di Buzzi Langhi. Uno di votare Fabbio perché è genero di Cotroneo, un altro di preferire Rattazzo perché è un discentente di Rattazzi. Il più ardito mi ha detto che Costantino è della stirpe di Costantino l’imperatore. Resto confuso davanti al manifesto di Montalbano. E vorrei essere a Vigata. Sarebbe una figata.

Freddure alessandrine Fabu I sindacati alessandrini lanciano l’allarme per economia e occupazione. Ne parleranno a «Chi l’ha visto», pare siano sparite insieme

Alcuni bioeticisti sostengono la legittimità dell’uccisione del bambino entro i primi 15 giorni di vita. Il prossimo passo sarà la regola del soddisfatti o rimborsati

Gli ambientalisti continuano ad esprimere malcontento per le troppe auto in città. Ieri il livello del traffico aveva raggiunto il sesto grado della scala Fabbio

Lusi: «se parlo, salta il centrosinistra». E’ in ritardo di quindici anni

Iniziata in Piemonte la distribuzione della nuova tessera sanitaria. Più ti ammali e più accumuli punti. Mio cugino era riuscito a vincere un fuoristrada, ma viste le condizioni di salute, i suoi genitori hanno deciso di convertire il premio in una bara in noce Nelle scorse settimane un novese è entrato in un cantiere e ha rubato un caterpillar. Per diventare ladro ha dovuto sottoporsi ad un severo esame di guida per mezzi cingolati Con la Tav in quattro ore si potrà andare da Milano a Parigi. Da Torino a Casale Monferrato continueremo a impiegarci le solite sette ore Con la Tav la linea ferroviaria italiana farà un salto di qualità straordinario. A meno che Schettino non decida di fare un concorso in ferrovia

I No Tav bloccano i Frecciarossa a Torino e a Milano per un’ora. Dei ritardi non se ne è accorto nessuno Il sindaco di Valenza: «per sconfiggere la crisi il nostro comune ha novità in serbo». Peccato che per capirle servirà un traduttore Alessandria ora punta sul turismo congressuale. Praticamente siamo una città a misura di coffee break Nelle scorse settimane agli studenti della scuola Carducci Piercarlo Fabbio ha raccontato due miracoli di San Francesco d’Assisi. Nel prossimo incontro racconterà quello del bilancio 2010 del Comune di Alessandria La Corea del Nord ha accettato lo stop ai test nucleari in cambio di aiuti alimentari. A Kim Jong-Un sono piaciute le fettuccine allo scoglio di 4 Salti in padella Fra trent’anni un asteroide colpirà la Terra. Toccherà fare la Kasco al ponte Meier

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


MARZO 2012

|

19

n.23

www.lapulceonline.it

MODA

Speciale elezioni: ma cosa vi mettete?! Tutto quello che avete sempre pensato dei personaggi alessandrini ma che non avete mai osato dire

A

L.P.

h che bello girare per la città in questo periodo e sentirsi osservati da ogni lato. Ma chi sono questi faccioni che scrutano i cittadini di Alessandria? Ragazzi, ma sono i vostri candidati. E non solo quelli a sindaco, ma anche tutti i consiglieri comunali (32 per ogni lista). Fateli voi i calcoli che a me stan già venendo. Comunque: ad una fashion victim come me, l’occhio cade inevitabilmente sul look scelto per apparire in ogni spazio di cui l’Aspal dispone. Insomma, bisogna scegliere con cura, visto che è quella l’immagine che l’elettore ha di te (e forse l’unica che rimarrà). Ad una prima occhiata, pare che molti abbiano preso la prima foto decente, chi dal profilo di Facebook che dall’album di famiglia, senza pensare che i cittadini del 2012 guardano anche all’apparenza, non solo alla sostanza. E se il buongiorno si vede dal mattino, ovvero se la generale scarsa attenzione all’abbigliamento è come si vede in questi mesi attaccata ai muri, ne avremo da strasparlare nei prossimi cinque anni. Ma dai, non voglio cadere nella perfidia, c’è anche chi ha scelto di presentarsi bene. Come questo qui sotto: giovanile, camicia bianca, pulita, giacca e bella cintura. però ragazzo mio... Che posa è? Sei un cowboy? Sei un dandy? Spiegacelo presto ti prego.

atGiusta la scelta del cravatna tino più sottile o di una

fantasia più sobria. Ma se lo stile classico va a braccetto con una posa alla Bettino Craxi si fa presto a essere bollati come trash, vi ho avvertiti. E poi ORnto RORE: lo stesso punto acdi blu scelto per giacca e cravatta! Un po’ te di fantasia dai, fate on contrasto. Sì ma non er così tanto come per a quella pochette da o. pugno in un occhio. a Tralascio la scelta n del colore, ma non deve spuntare dal taschino stile Kleenex o tovagliolo di carta del pic nic appena finito e che n ton non sai dove mettere. il bon dice che un dito fuori è più che sufficiente. oto Capitolo: c’avevo solo ‘sta foto fatta da mia zia al pranzo di to Natale. C’è chi non ha fatto i conti con il calendario: le a elezioni sono a maggio, ma o gli scatti finiti sul manifesto risalgono almeno al mesee di dicembre. Pullover invernali a go go, addirittura giacche. E una sciarpa no? Menomale che sono tutti mezzi busti altrimenti avremmo visto anche i guanti.

In molti hanno scelto il tris giacca-camicia-cravatta. Ma se il rosso non è il colore del tuo partito, tevi evitarforse potevi telo. E quel nodo Anni 90 che non vedevo dai ella tempi della ocomuniopne? Tropnpo grana de, ora non sii usa più.

Resiste il look giaccacamicia e cravatta

Nonostante la vanità sia femmina, poche le donne che hanno curato nei minimi dettagli vestito, trucco e parrucco prima di esporsi al pubblico (ludibrio). Va bene farsi votare per le idee e non per l’aspetto, ma in alcuni casi qualcuna ha esagerato. ve la vedete voi una che gira per Palazzo Rosso con il pigiama? Ecco, questa maglia con i fiocchettini secondo noi è un pigiama. E anche un po’ datato. I lustrini non lo svecchiano per niente, anzi. Fanno tristezza. Capelli perfetti, posa anche, ma siamo preoccupati per la giacca bianca di questa candida candidata, che la sfoggia ad ogni occasione e presentazione della sua lista. Spero che nell’armadio ne esistano almeno cinque uguali, un po’ come dovrebbe fare Puffetta con il suo (sempre bianco) vestitino.

Certi candidati hanno usato una foto scattata tra le vacanze di Natale e quelle di Capodanno!

Stile più casual per alcuni politici: c’è chi butta via la giacca in favore di un gilet, forse addirittura fatto a maglia. L’immagine è quella di un bravo ragazzo, quasi un secchione di quei college americani dove la divisa è d’obbligo. Ma qui è d’obbligo essere vestiti in modo decente, e questo abbinamento camiciagilerino color nuvola nel cielo terso non si addice a qualcuno che dovrebbe avere i piedi per terra. Ben piantati.

Camicia con maniche rimboccate che fanno tanto cciovane, posa da panchina dei giardini e cravatta ben stretta (ma come? Nello stile casual cosa c’entra?). Insomma un mix di classico e moderno interpretati veramente male. E sono due gli errori più importanti: l’orologio di marca (e che marca!)in bella vista, come anche la camicia griffata, con il simbolo evidente.

C’è anche chi esagera con i bottoni slacciati, stile tronista di Uomini e Donne. La camicia portata così, oltre a far vedere un fisico da lanciatore di coriandoli, fa un po’ trasandato. Ehi, non stai andando in discoteca!

Che dire, siamo stati troppo cattivi? Ragazzi, se dovessi votare in base al look probabilmente io metterei scheda bianca!


20

MARZO 2012

|

n.23

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? Scrivi a info@lapulceonline.it

EROS

Gli scambisti alessandrini nei forum sul web

SESSO

Siamo una coppia irregolare lui etero lei leggermente bisex cerchiamo singoli dotati o di colore gruppi per bang e coppie (annalori - Novi Ligure) Ciao coppia non regolare con amico cerca ragazza, donna o lei di coppia bisex per dolci giochi saffici con la lei bella giovane e vogliosa di esperienze bisex. No assoluto a singoli e a donne che non siano bisex convinte. (pytonblue - Alessandria) Lo scambismo è una perversione? Perché il mio fidanzato mi ha espresso il desiderio di conoscere questo mondo e così

qualche volta andiamo nei privé senza peraltro praticare lo scambio in quanto lui sostiene che gli basti guardare ed io non potrei accettare un cosa simile (scambi sessuali), nel frattempo andiamo da una psico-sessuologa la quale lo ha tranquillizzato dicendo che non è nulla di patologico basta che non dia assuefazione e comunque se io non sono d’accordo è meglio non andare, però dice che lo scambio di coppia qualora condiviso da entrambi i partners è solo un altro modo di vivere la sessualità, è che l’essere umano non è monogamo, insomma io ho fatto

la figura della nevrotica e pure arretrata.... ma sono io che sono sbagliata? Grazie e cordiali saluti (laura) Ho controllato in un forum di scambisti (ora per curiosità) e quelli vanno proprio lì a fare quelle porcate.... e e le autorità lo sanno ma non fanno nulla. (moonie) Giovani, trasgressivi, bellissimi e molto fantasiosi ... il mio compagno ama donarmi ad altri uomini ed io mi diverto a farlo ingelosire (studentessauniversitaria)

Le coppie scoppiano, ma solo per una notte Marco Baccari E’ stato ideato apposta affinché coppie, singoli e scambisti vari abbiano uno spazio discreto e riservato per poter “consumare” in santa pace, all’interno di aree privè con tutti i comfort che l’arte amatoria necessita. Il Club di Albarasca, nella zona di Serravalle Scrivia, ha aperto i battenti circa otto mesi fa e ha già un giro mica da ridere, aficionados fissi, fidanzatini in cerca di pepe e gruppi di amici compresi. Il punto forte sono ovviamente le stanzette private messe a disposizione un po’ ovunque nel locale. Basta riservarne una e darsi alla pazza gioia: esse sono infatti fornite di ampi divani per qualsiasi tipo di acrobazia immaginabile, letti lussuosi- o lussuriosi- stracolmi di cuscini, vasche idromassaggio e candele, luci soffuse con l’evidente scopo di scatenare gli ormoni. Gli avventori possono dunque usare i privè in coppia, ma anche dopo aver “abbordato” sconosciuti nella sala bar. E non mancano neanche gruppi di persone che vengono appositamente al Glamour per dare una spallata alla routine erotica e darsi all’am-

C’è un club a Serravalle Scrivia dedicato esclusivamente a chi vuole scambiarsi di partner. Tutto legale ed alla luce... della luna plesso collettivo, dicesi anche orgia o ammucchiata. Il tuttocome sottolineano i proprietari- sempre nel rispetto del prossimo e della discrezione. Al Glamour infatti non ci sono spogliarelli né spettacoli fetish, non è permesso “strusiarsi” al centro della sala da ballo né esibire le parti intime mentre si ordina da bere: se si vuole fare sesso (o affini) è obbligatorio andare nelle stanzette e chiudersi la porta alle spalle. In realtà non è però vietato re-

Tinteggiature, ristrutturazioni, rifacimenti edilizi di chiese ed edifici storici COOPERATIVA NA.VA.LE.

tel. 0131 481374 / 348 9143915 coop.navale@gmail.com

carsi al club solo per farsi un drink o conoscere qualcuno approfittando dell’ambiente intrigante e della musica soft. Bello, ok, ma le portate forti sono più che altro per coloro che vogliono divertirsi davvero: ogni giorno della settimana vede infatti in programma un “evento” speciale, vedi la “Notte Fashion” dedicata all’esibizionismo, il “Mega Sex Party” del sabato, la “Serata Sensuale” d’inizio settimana (dedicata allo ‘struscio’ e al corteggia-

Week-end di Pasqua trasgressivo, con l’elezione di Miss Pasquetta, tra le clienti che amano gli incontri con sconosciuti

VAFFANBAGNO

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

CAFFÈ ALESSANDRINO Piazza Garibaldi, Alessandria - Marzo 2011 Niente di che, bagno senza personalità, tutto bianco, con tutto il necessario. Per entrarci devi quasi scavalcare un tavolo e attenti al gradino! Unico tocco di particolarità: il cestino rosa a forma di maiale. C’è anche uno sgrassatore Chante Clair appeso (così uno se lo può pulire prima dell’utilizzo!) Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: sì Asciugamani: no Pulizia: media Valore aggiunto? La possibilità della pulizia fai da te Non va: ingresso un po’ difficoltoso

mento) e la “Notte Hard”, detta anche “serata trasgressiva no limits”. Insomma, c’è n’è per tutti i gusti e tutti gli umori. Al Club è anche già tutto pronto per il sacro fine settimana di Pasqua, con il “Week end di Pasqua trasgressivo” durante il quale verrà eletta niente meno che “Miss Pasquetta” tra le clienti, la quale si aggiudicherà il tesseramento gratuito ed un super-mega-massaggio lì sul posto. D’ora in poi, se vi dicono che l’unica attrazione di Serravalle è il centro commerciale Outlet, saprete come smentire gli interlocutori.

MAG MELL Corso Carlo Marx, Alessandria - Marzo 2012 Non è male questa toilette, lontana da quelle che ci immaginiamo all’interno di un Irish Pub. Ampia e spaziosa, dà un senso di pulizia che quasi ci commuove. Carta igienica: si Sapone lavamani: si Salviette: no Asciugamani: si Pulizia: buona Valore aggiunto? Molto grande Non va: bisogna scalvalcare qualche tavolo

Buono stato

Medio stato

Cattivo stato


MARZO 2012

|

GIOCA CON NOI!

n.23

www.lapulceonline.it

21

PASSATEMPO

CRUCIVERBA ALESSANDRINO

IL PERCORSO DELLA PULCE Partendo dalla prima parola, fino all’ultima, inserire i termini riportati in fondo, seguendo un ordine logico o grammaticale.

1

2

3

4

5

6

10

BERGAMASCO

7

9

11

TERZO VALICO 12

13

15

20

8

16

14

17

18

19

21

22

23

24

25

26

29

27

30

32

28

31

33

34

35

36

37

PIO V

USUELLI

VIOLETTA | VIA | CASTELLO | VOCHIERI | FILM | PIA | CITTADELLA | LEVA

FOTOVOLTAICO | FORTE | LEMME | SOLE | PARCO | UVA | PIANO | GAVI

Le definizioni in grassetto sono a “tema” sulla provincia di Alessandria

Le soluzioni del Cruciverba e del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze e Il Percorso della Pulce... Gira pagina!

1

ORIZZONTALI 1) La città... dell’Outlet, 10) Fedele, vice presidente del Consiglio Comunale, 11) Il nome di uno dei fratelli Gallagher, ex Oasis, 12) Piani Inserimento Professionali, 14) Lì, in quel luogo, 15) Tipica del mare tra la Grecia e l’Italia, 19) Sigla che spesso precede le squadre di calcio, 20) Si svolgeranno il 6 e 7 maggio, 23) Lo è Palazzo Rosso, 25) In fondo al Mozambico, 26) Dio dell’antico Egitto, 27) A nord... e a sud di Rical-

La cantante triestina dell’album “Lotus”, 12) Capo del governo, all’inglese, 13) Navigatore, presunto inventore della bussola, 16) Agi, 17) Nomignolo usato nelle chat, 18) Associazione nazionale Partigiani, 21) Moggi, l’ex direttore sportivo della Juve, 22) Due romani, 24) Paese con l’aeroporto bresciano, 28) Minialbum musicale, 30) Stanze d’appartamento, 31) Le consonanti in vino, 33) Liquore all’uovo, 34) Fratelli del papà, 36) Lo difende Kasparov.

done, 29) Sulle targhe militari, 31) Sigla... per persone famose, 32) Ex ragioniere capo del comune di Alessandria, 35) Valle trentina, 37) La città dei Campionissimi.

VERTICALI 2) Nota etichetta discografica, 3) Sta dentro nei ravioli, 4) Un tipo di assicurazione (sigla), 5) Aosta per l’ACI, 6) I confini di Amman, 7) Nanni, regista di “Mi manda Picone” dell’84, 8) Carlo, scenografo da Oscar che vive nel castello di Bergamasco, 9)

CRUCIPUZZLE MANDROGNO BAROSINI COMIZI DAZIANO

trova le differenze

FABBIO FIRME La foto 2 ha 8 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

2

FORESTO GARA MALERBA MORANDO PARISE PARTITI PRIGIONE RATTAZZO ROSSA SCAGNI SPOGLI VOTI

O

D

N

A

R

O

M

V

S

I

R

A

T

T

A

Z

Z

O

P

T

I

Z

I

M

O

C

A

T

O

I

F

I

R

M

E

B

R

I

G

T

M

A

L

E

R

B

A

A

L

R

L

N

B

S

C

A

G

N

I

A

L

O

O

B

E

S

I

R

A

P

T

T

I

N

I

S

O

R

A

B

P

R

I

G

I

O

N

E

A

G

G

I

O

F

O

R

E

S

T

O

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (12): Ultima fase di un’elezione


22

MARZO 2012

|

n.23

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Vendesi Seat Ibiza, grigio metalizzato, anno 2001, Benzina, km. 35.000, euro 4. Telefonare al 335 5983680. Cerco Lancia Delta integrale-evoluzione conservato originale. Tel. 3384872975. Porsche Cayenne S, anno 2004, km 67000, cc 4500, V 8, cambio tip – tronic, full optionalls, euro 23000. Tel. 3290032978. Chevrolet Aveo, cc 1200 - 4/2010; 4 airbag, 5 porte, kit riparazione gomme più ruota di scorta, più due gomme da neve nuove. Km 13.500, € 7.200, garanzia ufficiale. Sempre in garage. Tel. 3284660225. Vendo Mazda Demio 12.cc - anno 1999 colore nero met - clima - 120.000km - revisionata - bollino blu gommata - adatta per lavoro - prezzo euro 700.00 - no perditempo. Per info 3389446534. Vendo Citroen Picasso 1.8 Cc - gpl - anno 2002 - grigio met - full opts - revisionata gommata - ottime condizioni - clima cdetc.- Km 120.000 - Prezzo euro 3900.00 - No trattabili. Cell 3389446534. Vendesi Jeep Cherokèe fine 2006, sedili pelle, grigio metallizzata, full optional, vera occasione. Tel 339 6596070. Mercedes SLK 04 ultimo modello, 39000 Km, pelle, clima, cerchi 17, tenuta da amatore. Tel. 338 4872975. Citroen C2 16, anno 2003, VTR nera, cambio automatico e sequenziale, full optional. Km 55000. € 4000. Tel. 347 7853993.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico (si può passare dall’autoamtico al sequenziale) cambio al volante ( tipo Formula 1). Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/ MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E

02 MOTOCICLI Vendesi R6 600 Yamaha, anno 99, full optional (km 20.000, gomme batteria, candele nuove), frecce in carbonio, marmitta Leovinci e originale, specchietti + 2 caschi nuovi, 1800. Tel. 3497869711. Vendo Gilera Typhon anno ‘99 tagliandato e revisionato. Regalo parabrezza, coprigambe, blocco ruota e due caschi. € 400. Tel. 3471167186. Go-kart 125, monomarcia, pari al nuovo, avviamneto elettrico, 20 giri pista, motore ROTAX, telaio MARI, carrello, molti accessori, euro 3000. Cell 329 0032978. Vendesi bici donna, come nuova, color azzurro mare, marca “Atala”, con cambio 3 rapporti anteriori, 7 rapporti posteriori. Più computer contachilometri parziale totale, orologio). € 150,00 non trattabili. Tel. 0131 344130. Bicicletta sportiva uomo, marca Antonelli, color bianco, fregi azzurri con copertoncini. Stato d’uso buono, parafanghi nuovi da montare. No perditempo. Tel 3284660225. Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975. Vendo bicicletta mountain bike rossa uomo - ragazzo usata, a soli 30 €. Tel. 392 5045628.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614.

Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009. Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali. Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308 Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it

CAMPEGGIO

04 E NAUTICA

Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE

05 AGRICOLE

Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Acquisto ad Alessandria zona Centro-Pista Ospedale bilocale libero. Basse spese di gestione/condominio, riscaldamento autonomo. Tel. 3473193512 (dopo le 19). Cerco piccolo appartamento in affitto prezzo max 250 euro, in Alessandria. Tel. 345 3397258. Affittasi Alessandria centro alloggio arredato, tre vani + servizi, riscaldamento autonomo, 4° piano con ascensore. Box auto in cortile. tel. 3394606301. Vendo casa composta così: locale caldaia e servizi, piccolo cortile con angolo verde, sala con angolo cottura, camera da letto e bagno. Tutta ristrutturata. € 45.000, trattabili. Tel. 3294227155. Vendo bilocale in Alessandria, zona via Mazzini, arredato, riscaldamento autonomo, minime spese. € 45.000,00. Affittato € 275,00 mese. Tel. 3496302976.

condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco. Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278. Vendesi alloggio zona Pista, 5° piano c/a. Ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina. Tel. 0131231831, ore pasti.

spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701. Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

LAVORO

20 CERCASI

Acquisto ad Alessandria bilocale in contesto dignitoso, a prezzo modico e possibilmente con poche spese condominiali, Assicuro max serietà. No perditempo. Tel 3460994400.

Ragazza italiana di 28 anni cerca lavoro part time o full time come barista, cameriera, commessa, pulizie, lavori domestici. No perditempo. Tel. 349 3456563.

Ragazza madre cerca urgente uomoragazzo max 50enne per condividere spese alloggio, serio, con lavoro. Tel. 3452994597.

Signora cerca urgentemente lavoro serio come commessa, lavoro casalinghi. Automunita, zona Alessandria. Tel dopo le 14.00 al n. 339 7510389.

Cerco ad Alessandria o immediate vicinanze piccolo alloggio o monolocale o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Anche da riattare. Tel 347 7234399.

Coppia cerca lavoro come custodi, buona volontà e tanta voglia di lavorare. Abbiamo avuto già un esperienza come custodi stagionali in una casa di campagna. Io mi occupavo di manutenzioni varie, giardino, orto e piccoli lavori di manutenzione edile, elettrica ecc.; lei di tenere in ordine ed efficiente la casa. Conttattateci al numero: 340 4041611 disponibilità immediata.

CASE

11 VENDITA/AFFITTO Affitto cerco padrone no agenzie casa Alessandria o vicinanze. 2 camere da letto, cucina, bagno, con un box giardino. Siamo italiani. Tel. 0131441569, ore serali. Cerco casa indipendente in affitto vicinanze Tortona. Tel. 338 2568537. Affittasi garage vicinanze Ospedale civile. Tel. 333 9714724. Vendesi bilocale arredato termoautonomo, zona Duomo. Prezzo trattabile. Tel. 3471594234. Affittasi o vendesi alloggio V.P.L. Campi, 2° piano c/a. Infresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina, 2 balconi. tel. 3804739920. Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486. Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070 Vendesi bilocale con riscaldamento autonomo, zona Cristo, Corso Acqui in Alessandria. Telefonare ai numeri 3460284278 - 3355983680. Palazzina d’epoca al piano terra affittasi bilocale arredato termoautonomo. Pochi metri dall’ospedale civile Alessandria. Tel.0131251770 Vendo villetta schiera vicino ponte Tiziano, 3 camere, letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage e giardino. Tel. 392 5045628. Casa ristrutturata al nuovo in fase da ultimare a San Salvatore Monferrato compresa da 6 vani, garage e terrazzo con possibilità di cortile privato vendesi. Tel. 3297908721.

CASE VACANZE 12 VENDITA/AFFITTO

Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890.

Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012, vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770.

13 COMMERCIALI

Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese

Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi

ATTIVITÀ

Italiana, automunita, si propone da commessa di negozio con pluriennale esperienza ,bella presenza, ottime capacità di rapporto con la clientela, disposta a lavorare in turni. Tel. 3460994400, no perditempo o sms. Cerco lavoro come custode tutto fare / metalmeccanico / assistenza anziani. Tel. 3278154775. Ragazzo cerca lavoro come elettricista o altro. Tel. 3298175023 Pensionato giovanile, automunito, referenziato, si offre: disbrigo pratiche burocratiche, accompagnamento per spesa, dog sitter, al lunedi, giovedi, venerdi, sabato. Rimborso spese contenuti. Alessandria città. Danilo, tel. 336819271. Signora cerca lavoro come baby sitter solo part time o saltuario, compagnia anziani, spesa, lavori proprio domicilio. Tel. 3883014247. Muratore italiano offresi per lavori di ristrutturazioni, pavimentazioni, imbiancatura ecc. Preventivi gratuiti. Tel. 3396928653. Ragazza madre cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, pulizie, portineria etc. Anche assistenza in ospedale diurna e notturna. Tel. 342 3545484.

Tuttofare italiano, serio, fidato, simpatico, amante degli animali, volenteroso e automunito, offresi per qualsiasi tipo di lavoro anche saltuario, per piccoli lavori di casa come: falegname, elettricista, idraulico, giardiniere, imbianchino, ecc. Anche per accompagnamento con macchina propria e turni notturni. Disponibilità immediata, massima serietà. Tel. 338 6736328. Italiano 45enne, pensionato, ex impresario edile, offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, piastrelle. Tel. 347 9132324. Sei anziana e hai bisogno di una mano a fare la spesa? Ci sono io, alessandrina 45 enne, sposata ed automunita. Tel. 366 1802146. Signora russa 60 anni, da sette anni in Italia in regola si offre come badante, pulizie, baby sitter a ore o tempo pieno, 24 ore. Sono seria, pulita, faccio benissimo tutti i lavori. Tel 3201987644. Infermiera di ruolo SS. Antonio Biagio e Cesare Arrigo cerca collega pari requisiti in Asti o Torino per cambio alla pari. (Mobilità per interscambio). Tel. 3458096613/0119473864. Ragazza italiana cerca lavoro come badante, baby sitter, pulizie, stiraggio. Se interessati telefonare al numero 3662431072 no perditempo Italiano 45enne pensionato, offresi per taglio erba e pulizie giardini, ho tutta l’attrezzatura. Tel. 347 9132324. Italiana, automunita, seria, pluriennale esperienza cerca lavoro presso negozio, no perditempo, mulrtilevel, Herbalife o porta a porta, no chiamate anonime o sms. Tel. 3460994400. Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante o collaboratrice domestica, 24 ore su 24, massima serietà (anche sostituzioni ferie). Tel. 3663300595. La musica di due violini per la vostra cerimonia nuziale? Se siete interessati, potete chiamare il 328 2217308. Italiano 45enne pensionato, offresi quale assistente anziani o chi ne avesse bisogno, anche nelle ore notturne e giorni festivi. Tel. 347 9132324.

21 LAVORO OFFRESI

Pensionato, giovanile referenziato e automunito, offresi nella giornata di lunedi, venerdi, sabato mattino, in qualità di accompagnatore per pratiche burocratiche ed eventuale spesa. Costi contenuti. Zona Alessandria. Tel: Danilo 336 819271.

Cercasi cuoca rumena per piatti tradizionali rumeni. Età compresa tra i 40/50 anni. Max serietà per ristorante di prossima apertura nei pressi di Alessandria. Lavoro solo serale dalla 19.00 alle ore 2.00. Preparata sui primi piatti secondi e dolci. Possibilmente con esperienza. Per info tel 338 9446534. Periodo di prova per 45 giorni. No perditempo. Ristorante rumeno I Doi Cocosi.

Maestro sportivo media età cerca lavoro come custode-portinaio o sicurezza locali notturni. Disponibile giorno e notte per altri lavori. Tel. 3480846492.

Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968.

Signora operatrice socio assistenziale sanitario specializzato offre disponibilità ad accudire persone bisognose in orari notturni presso loro abitazioni. Esperta in tutte le patologie del caso. Max serietà e riservatezza. Zona di Alessandria e provincia. Per info Sig.ra Angela, tel 3356558317.

Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito part-time: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e colloquio: studio Deconti tel . 348 7082261

Ragazzo 20enne dinamico, serio, cerca lavoro come magazziniere o qualsiasi altro tipo di lavoro. Tel. 3459735050. Hai bisogno di una collaborazione per tenere in ordina la tua casa e non vuoi spendere molto? Vengo a casa tua un pomeriggio alla settimana. Sono a Felizzano. Tel ore pasti al 0131481486.

Cerco ragazza max 25 anni per lavoro come barista in centro commerciale di prossima apertura. Si richiede esperienza in caffetteria e aperitivi serali. Localita’ Alessandria centro. Max serieta’ e periodo di prova. Inquadramento part-time. Per info cell 328-6468103.

Artigiani italiani effettuano traslochi, tinteggiature, opere murarie, piastrellature. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207, angelsmistery@live.it

Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani.

Piccoli lavori in ferro, riparazioni, saldature, verniciature, cambio serrature. Ex fabbro. Tel. 338 4368133. Annuncio valido per Piemonte – Liguria – Lombardia. Offro assistenza notturna domiciliare - sono operatrice specializzata in patologie senili - operatrice OSS - si offre e si pretende massima serietà - disponibilita immediata. Tel. 335 6558317.

22 LEZIONI PRIVATE Insegnante esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie e superiori. Tel. 338 8731016.


MARZO 2012

|

23

n.23

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

Docente con esperienza pluriennale nell’insegnamento impartisce lezioni di italiano, storia e filosofia a studenti delle scuole superiori. Anche inglese a studenti elementari e medie. Aiuto compiti elementari e medie. Preparazione esami di licenza media e maturita’. Preparazione esami universitari di area letterario - filosofico - storica. Consulenza e battitura tesi, tesine e relazioni. Anche a domicilio, prezzi contenuti. Tel. 331 3451927 Laureata in scienze motorie e sportive e abilitata all’insegnamento per le scuole medie e superiori, insegnante di scuola secondaria di primo grado, impartisce lezioni private di italiano, matematica, francese, inglese, storia, geografia. Posso seguire i vostri figli nello svolgimento dei compiti e aiutarli nel metodo di studio. Prezzi modici. Per info telefonare al 3298709847 (dopo le 14:00). Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651. Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077. Docente di matematica con esperienza nell’insegnamento, impartisce lezioni di matematica, statistica, fisica e inglese per ogni ordine e grado, universitari compresi. Spiegazioni molto accurate, massima serietà. Tel. 347 7980157. Laureata in Lettere Moderne con abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria impartisce lezioni private in area umanistica e artistica. Offre anche assistenza per stesura tesi, preparazione esami e compiti. Prezzi modici. Tel. 340 9418376.

dri, moto ecc. Sgombero alloggi, case, garage. Tel. 368 3501104.

Abito da sposa bianco, maniche lunghe con corpetto ricamato, ampio alla base di tulle ricamato, taglia 42-44. Vendo a € 600,00. tel. 3470164019.

Monete e banconote antiche o vecchie di qualsiasi metallo, italiane, americane, svizzere, austriache, compreso 500 Lire argento, collezionista compra. Tel. 3203463130.

Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

Cassaforte borchiata, epoca settecento, doppia apertura, con segreti, dimensioni: altezza mt 1,05, larghezza mt 0,80, profondità mt 0,40, lunghezza chiavi cm 20, euro 5000. Cell 329 0032978.

Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442. Abito da Sposa bianco estivo vendo taglia 44/46 per prs. h. 1,60, corpetto lavorato e gonna non molto ampio € 320,00 Tel 329.2298570 slacogn@tin.it

33 ARREDAMENTO Vendo divano in stoffa 2 posti. Ottime condizioni. Prezzo 80€ tel. 0131251770.

31 TECNOLOGIA

Vendo divani: il primo a tre posti, il secondo a due posti e tavolino rettangolare in banano intrecciato, come nuovi e fodere di ricambio, € 800,00. Tel. 3930520742.

N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare. € 250 cad. Tel. 3292410118.

Vendo letto matrimoniale con rete matrimoniale, testiera contenitore con luce su tutta la lunghezza, legno palissandro scuro lucido, molto ben tenuto, per cambio arredamento. Prezzo modico. Eventualmente anche 2 comodini + comò. Tel. 3394556276.

Vendo TV 19” Philips nero in ottimo stato con digitale terrestre T-Logic nuovo a 75 euro. Vendo tastiera Yamaha stereo mod. PSS31 in ottimo stato a 25 euro. Fotocopiatrice Epson mod. Dura Brita Ultra a 35 euro. Riproduttore cassettte stereo con equalizzatore grafico a 5 bande per auto marca Lenoir mod. 5250 nuovo in imballo originale a 25 euro. Vendo 25 videocassette di films assortiti in gran parte comici a 0,70 euro cad. oppure 15 euro in blocco. Telefonare 014375751.

ANNUNCI

35 VARIE

34 ANIMALI Offresi serivizio di badante ai cani. Se non potete portare i cani fuori o non sapete a chi lasciarli per giorni di mancanza ci sono le dog sitter. Tel. 3389446534.Servizio 24 ore su 24 festivi compresi. Assicurati patnership con il canile comunale. Setter irlandese cuccioli:12 meravigliosi angeli rossi. Si cedono con iscrizione enci (pedigree), iscrizione anagrafe canina (microchip), sverminati e vaccinati. Patrizia, Tel. 347 3340029 - gliangelirossi@ gmail.com. Per vedere le recenti e precedenti cucciolate: http://www.youtube. com/watch?v=evP1ysu0rBU - Sito web: http://picasaweb.google.it/armarolli Regalasi cuccioloni di Setter inglese, per motivi di spazio. Tel. 055 861047.

GATTI DA ADOTTARE Vaccinati e svezzati. Adottaci! Siamo al gattile di Alessandria (Viale Teresa Michel, 48), insieme ad una cucciolata di un mese, trovata abbandonata in Via Milano.

Per cessata attività, vendo possibilmente in blocco, circa 150 riviste femminili, nuove, tutte del 2011. Mani di Fata e simili, sul punto croce, maglia, uncinetto, ricamo, a metà prezzo. Euro 300,00. Tel. 3427430910 (ore ufficio). Laura Legna da ardere vendo. Sfusa o su bancali. Eugenio, tel. 3388765745. Vendesi passeggino gemellare Inglesina più 2 seggiolini auto, più passeggino singolo, € 400 trattabili. In omaggio ombrellino. Tel. 3337123337 / 3389062104. 55enne scapolo, alto, brizzolato, dipendente ente pubblico, serio, conoscerebbe donna adeguata età, scopo amicizia. No agenzie. Tel. 3394249669. Cerco fotoromanzi Lancio dal 2000 ad oggi da scambiare con fotoromanzi Lancio dal 1990 al 1995. Tel. 3332272578. Vendesi cyclette (come nuova) con accessori e computerizzata. Richiesta 200 euro. Tel. 3475886779 / 3382488346, ore pasti. Vendo pannolini, causa inutilizzo, taglie 3/4/5, a 2 euro a confezione. Tel. 339 6775705. Vendo sci carving discesa lunghezza 140 cm con attacchi Salomon 400 e bastoncini. Fondo perfetto per ragazzo, 75 €. Tel. 348 0955614.

Occasione: vendo tavolo nuovo, mai usato, quadrato 90x90, a libro. Aperto misura 180 cm. bello sia per sala che per cucina, noce chiaro. Regalo forno a microonde Samsung nuovo. Tel 0131 341409.

BUTSUDAN Modello scala color noce con sua base e accessori, tutto nuovo, vendesi. Tel. 3397885653

Bancone c/frigo color verde, perfetto, uso alimentari, vendo per chiusura attività. € 1000,00. Tel 3292410118.

Vendo macchina fotografica Kodak 35 AF. Bencini anni 50, coral, polaroid. Tutte con flash, per collezionisti. Macchina da scrivere lett. 22 con valigia. Casse stereo. Tel 0131278177.

Ufficio

Trova le differenze

Crucipuzzle del numero di febbraio 2012

ANTIQUARIATO

30 ABBIGLIAMENTO Vendo scarpe nuove da donna n. 41, vari modelli, a € 30,00 al paio, per inutilizzo. Tel 338 8731016. Vendo 2 giacche, taglia 46, da donna, in ottimo stato. Una in lamè dorato Marina Rinaldi, a 5 €. L’altra Gai Mattiolo nera bordata di rosso, con bottoni gioiello, a 10 €. tel. lun-gio ore pomeridiane al 3396685806.

32 COLLEZIONISMO Acquisto vecchi fumetti di ogni genere ovunque da privati. Tel. 338 3134055. Vendo causa trasloco ufficio completo e di pregio. Scrivania in radica di noce (lunghezza 2 m) con poltrona di pelle nera. Libreria (altezza 2 m e mezzo) con vetrinette e 4 ante, sempre in radica di noce. Dello stesso materiale anche il tavolino da dattilo. Tel: 368 7401122.

Sgombero alloggi, case, garage, valutando mobili e oggetti. Tel. 3339693374. Vendo fumetti nuovi nerbini Acme, Marvel, Playpress, Starcomics, Bonelli, Jacovitti, Pratt, Manara. Tel. 3393448981. Acquisto antichità, mobili, oggetti, argenti, biancheria, lampadari, libri, qua-

Il percorso della Pulce Percorso 1: BERGAMASCO, CASTELLO, LEVA, FILM, VIOLETTA, CITTADELLA, VOCHIERI, VIA, PIA, PIO V Percorso 2: TERZO VALICO, LEMME, PIANO, FORTE, GAVI, UVA, SOLE, FOTOVOLTAICO, PARCO, USUELLI

M

S

O

L

E

R

I

N

O

E

O

A

U

E

L

I

R

A

B

A

N

O

L

N

A

F

O

R

R

I

T

I

A

A

N

I

O

Z

O

V

E

L

N

L

G

A

T

I

E

I

G

G

D

E

I

R

U

R

D

R C

I

I

I

T

V

Q

I

G

A

O

T

R

T

C

I

I

N

N

S

C

T

G

A

L

O

C

C

O

Z

O

O

I

C

N

A

L

I

B

I

CHIAVE: FORZA GRIGI

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI (annunci a pagamento)*

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO.

MERCATINO

I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

* Per informazioni sui costi e sulle modalità scrivere a commerciale@lapulceonline.it o telefonare al numero 0131 481374 PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.