La Pulce nell'Orecchio - numero 20

Page 1

Lapo Elkann superstar

TRASPORTI e TRASLOCHI AZIENDA, CASA, UFFICIO IN TUTTA ITALIA, ISOLE COMPRESE SMONTAGGIO E RIMONTAGGIO FACCHINAGGIO - MATERIALE PER IMBALLAGGI NOLEGGIO MOTRICI, FURGONI, SCALE ELEVATRICI

NUOVA GESTIONE...

Al BarKilo Alessandria | Largo Museo del Ferro 134/136

Scopri com’era vestito durante la sua “incursione” serale

PREVENTIVI GRATUITI SEDE LEGALE

Via G. Mazzini, 86 | Alessandria | tts@traslochittssrl.it Tel. e fax

0131 261682 | 339 8337485

380 7924940 380 7924941 www.traslochittssrl.it

SEDE CASALE M.TO Tel. SEDE VALENZA Tel.

A pag. 19 9

Per una buona colazione un pranzo veloce e l’aperitivo con tante sfiziosità... GIORNALE GRATUITO Giurnal a bafëla

I su

SEGUIC

Periodico di informazione, cultura e costume

www.lapulceonline.it

Dicembre 2011 - Anno X - Numero Venti

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 20 anno 2011

"Miracolo" di Natale: calano furti e rapine

I "segreti " del Ministro Il professore alessandrino è già all’opera a Roma, per cercare di riorganizzare il delicato settore della Sanità. Ma chi lo conosce bene, cosa dice di lui?

Ma la “Banda dei Babbi Natale” aumenta l’attività nelle settimane prima del 25 dicembre per trascorrere le feste in famiglia e avere i soldi per i regali.

I giustizieri delle truffe

Amore a rischio

Per ingenuità o per astuzia altrui, sono sempre di più gli alessandrini vittime di ragiri. Meno male che le “sette sorelle” a difesa dei consumatori ci vengono in aiuto.

In aumento i casi di infezioni di malattie sessualmente trasmissibili. Si parla poco di HIV e AIDS ma ci si ammala lo stesso. Più di quanto si pensi.

A pag. 2

Caro benzina: i gestori non c’entrano L’aumento o il calo del prezzo non incide sui guadagni. Solo il 7% usa carburanti meno inquinanti A pag. 5

19

VAFFANBAGNO

A pag. 4

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

A pag. 6

Glory Hole

A pag. 8

Tasse e debito pubblico Ci saranno altre manovre che colpiranno le fasce deboli? Il futuro sono gli Stati Uniti d’Europa?

Scoprite quali sono i nuovi vizi che stuzzicano le fantasie in riva al Tanaro

Il punto di vista dell’economista A pag. 3

A pag. 20 0

21

GIOCHI E PASSATEMPI


2

DICEMBRE 2011

n.20

News 24 ore su 24: www.lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

|

Questa nomina costituisce un riconoscimento dell’elevata qualità della didattica e della ricerca scientifica messa in opera quotidianamente dal nostro ateneo e contestualmente un riconoscimento per il territorio alessandrino

Lodovico Como coordinatore cittadino PD

l mio giudizio politico sul Governo non è positivo, ma ai neo ministri piemontesi ovviamente faccio i miei migliori auguri di buon lavoro e se vorranno fare qualcosa per il Piemonte troveranno sempre in me il naturale punto di riferimento

Roberto Cota governatore Regione Piemonte

Ritratto “intimo” del Professore che, a sorpresa è entrato nell’esecutivo Monti

Balduzzi, il ministro che ama Asterix Le sue passioni: la montagna, i fumetti, la briscola in cinque, la famiglia e il suo lavoro L.P. “Ti sei preso una bella gatta da pelare”. Don Virginio (Gino) Casiraghi della parrocchia di Santa Maria della Sanità agli Orti è persona schietta, pronto alla battuta. Quella rivolta al neo ministro della Sanità, Renato Balduzzi, suona come un augurio a fare bene rivolta al parrocchiano Renato, che conosce dall’87 (“Ma lui era qui prima di me”). Don Gino ci pensa un po’ su, prima di rispondere, poi sentenzia lapidario: “Coscienzioso. È un uomo coscienzioso. Un buon cristiano, sempre presente – quando può – alle attività della parrocchia, una persona che sta agli scherzi e molto preparata”. Anche quando ci fu quella mezza discussione sul laicato nella Chiesa, partita da un libro regalato a Don Gino, proprio da quello che qualche

tempo dopo è diventato, a sorpresa, uno dei ministri del governo “tecnico” di Mario Monti. Renato Balduzzi, sposato con una insegnante di lettere all’ITS “Volta” di Alessandria, tre figli, due femmine (una studia Giurisprudenza come il papà, l’altra ancora alle medie) un maschio, sposato. Chi lo conosce da vicino lo dipinge come un gran lavoratore, amante della cultura, ma che, nonostante i tanti impegni accademici e professionali, “è sempre stato un padre presente” stando molto vicino alla famiglia e ai figli. Negli ultimi anni è stato docente alla facoltà di giurisprudenza ad Alessandria, anche se, proprio per le tante cariche e consulenze, pare non fosse molto presente. Almeno qual-

Tre figli, una moglie professoressa all’Itis “Volta”

che suo studente lo ricorda così. E forse il fatto di voler giustificare l’assenza alla lezione precedente spiegando di aver partecipato a convegni in giro per l’Italia, elencando cariche e titoli, può averlo reso un po’ antipatico, ad alcuni. Una studentessa Renato Balduzzi - Ministro della Sanità che ha partecipato ad un suo seminario di “costituzioenti locali, drafting legislativo, nale” sulla sanità lo descrive così: biotecnologie. È stato consigliere “Molto appassionato, preparato, giuridico dei Ministri della difesa preciso, fin troppo pignolo”. Un’al(1989-1992), della sanità (1996tra: “A volte eccedeva nel preten2000) e delle politiche per la famidere”. Pregi o difetti, giudicate voi. Ma chi lo conosce bene, giura che il Ministro della Sanità, il professore Alcuni suoi studenti appassionato di etica e cristianità, lo hanno giudicato di montagna (le vacanze le trascorre troppo pignolo. Pregio spesso in Valle d’Aosta9 e di fumetti, è una persona molto simpatica e o difetto? socievole. Il suo personaggio preferito è Asteglia (2006-2008). Ha ricoperto l’inrix, che legge preferibilmente in carico di Capo dell’ufficio legislativo lingua originale, il francese, proprio del Ministero della sanità dal 1997 per non perdere neppure una sfual 1999, presiedendo altresì la Commatura del linguaggio e i giochi di missione ministeriale per la riforma parole che nella traduzione italiana sanitaria. Dal 2009 è presidente del si potrebbero perdere. Nucleo di valutazione dell’Azienda Ama stare con gli amici, soprattutto ospedaliero-universitaria “Magquando finiscono con una briscola giore della Carità” di Novara e, dal in cinque. 2006, del Comitato di Indirizzo È autore di oltre centodieci pubblidell’Azienda ospedaliero-univercazioni tra monografie, saggi spesitaria Policlinico Sant’Orsolacialistici e note a sentenza Malpighi di Bologna. È presidente, prevalentemente in materia di fonti dal febbraio 2007, dell’Agenzia nadel diritto, diritto regionale, diritto zionale per i servizi sanitari regioelettorale, ordinamento delle nali (Age.na.s). È componente del forze armate, diritti sociali e orgaComitato scientifico delle riviste nizzazione sanitaria, diritti di liber“Quaderni regionali”, “Amminità, giustizia costituzionale strazione in cammino”, Politiche comparata, organi di controllo sanitarie”,“Dialoghi” e “Studium”. dell’Unione europea, diritto degli

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro. Stampa il 13 novembre 2009. Iscrizione al ROC: 19969

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani, Marco Vernazza Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Marcello Fiori, Emanuela Vignale Foto Matteo Buratto, Lino Carter, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 24,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione info@voxcomunicazione.it Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


|

3

n.20

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

ECONOMIA

I banchieri ci salveranno dal crac? Eliana Baici Economista

M.B. Si chiude l’anno 2011 e lo tsunamimanovra si è abbattuto sull’Italia. Alcuni sostengono che in realtà questo sarebbe solo l’inizio, che la tempesta stia solo lambendo le coste del Paese e che il bello debba ancora venire. Di fatto il nostro debito pubblico ammonta a quasi 2 mila miliardi di euro, l’ultima manovra ammonta a 30 miliardi. Ergo: se l’obiettivo è davvero estinguere il debito (o ridurlo a una cifra sostenibile) allora- facendo un calcolo grossolano per profani- significa che di manovre così ne occorrerebbero almeno altre 60. Una serie di salassi insostenibile per qualsiasi popolazione/economia della Terra. Quindi cosa ci aspetta, a noi italiani? Quali sono gli obiettivi della

classe dirigente nostrana ed europea? Cosa sta succedendo? Fino a qualche tempo fa anche solo ventilare un possibile crollo dell’Euro veniva considerata una bestemmia, oggi questa eventualità viene minacciata quotidianamente da media e capi di stato. Dove vuole andare a parare l’Unione Europea? Per risolvere a questi e ad altri arcani ci siamo rivolti a Eliana Baici, preside e docente ordinario del dipartimento di scienze economiche e metodi quantitativi presso la Facoltà di Economia dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, nonché vicepresidente e consigliere d’amministrazione della Banca Popolare di Novara. Insomma, una vera e propria “insider”. “Questa è stata una manovra ne-

cessaria”, ci spiega la dottoressa Baici, “senza tali provvedimenti il Paese si sarebbe trovato in una situazione ben più grave. Certo, non è equa, al momento sta colpendo solo le parti più deboli della società e l’elemento più robusto di questa manovra è nelle pensioni. Occorrerà dunque procedere con le liberalizzazioni, con la lotta all’evasione fiscale, con le privatizzazioni del patrimonio pubblico”. E’ questo- quel-

fondatori dell’UE era diverso: costoro puntavano a costrui“La riduzione re il popolo europeo, mentre drastica del col passare degli anni ci si debito non è è focalizzati solo sull’aspetto economico dell’Unione e un’utopia” questi sono i risultati”. “A trarre grande vantaggio di questa situazione sono indubbiamente le economie più forti, come la Germania, che nella crisi ha trovato l’occasione perfetta di diventare

L’economista è favorevole agli Stati Uniti d’Europa. Sovranità nazionale a rischio? lo della graduale privatizzazione dei beni pubblici- uno dei punti più dolenti: l’Italia, come tutti i Paesi nella morsa del debito, non rischia una perdita di sovranità nazionale? “Sì”, ammette l’esperta, “questo rischio in effetti c’è. E’ per questo che sostengo che l’Europa avrebbe dovuto avere un ‘governance’ comune sin da subito. Lo spirito dei padri

uno Stato leader. Ora però occorrerà istituire un organo centrale europeo in grado di monitorare i Paesi membri e che intervenga sulla spesa pubblica dei singoli osservando le rispettive differenze strutturali. L’obiettivo finale è quello di creare gli Stati Uniti d’Europa, una condizione che avvantaggerebbe tutti e che scongiurerebbe la cosiddetta

ECONOMIA

DICEMBRE 2011

‘Europa a due marce”. E il nostro debito? E’ un’utopia pensare di risanarlo? Stiamo parlando di cifre stratosferiche e la monetadebito, quella con gli interessi che lo Stato deve restituire alla banche (cioè alla BCE) è un meccanismo perpetuo, infinito. “No, la riduzione drastica del debito non è un’utopia. I tempi saranno lunghi, certo, ma ricorrendo agli strumenti a nostra disposizione come la privatizzazione del patrimonio pubblico, possiamo farcela. Dopodichè occorrerà attendere le reazioni del mercato immobiliare e del mondo economico in generale”.

Agriturismo Cascina Adorno Dopo sette mesi dalla nostra apertura ci sembrava doveroso ringraziare tutte le persone che con la loro partecipazione, i consigli,i complimenti e le critiche, ci hanno fatto crescere in questo nostro nuovo lavoro.

Cogliamo l’occasione per rivolgere a tutti un caloroso augurio di buone feste e un felice anno nuovo.

Per chi volesse trascorrere alcune festività con noi, questi sono i menù che proponiamo:

Menù di Natale

Menù di Santo Stefano

Menù Cenone di Capodanno

Gran tagliere di salumi con spiedini di frutta Cotechino con lenticchie Cuore di carne cruda battuta al coltello con robiola Girello di vitella con crema tonnata Nido con fonduta di robiola stagionata Cappelletti in brodo Salame di verdura gratinato Bollito misto con salse Capretto con patate Tagliere di formaggi con mostarda Tirami su e gelato della casa Vini,caffè e digestivo

Gran tagliere di salumi Cuore di carne battuta al coltello con robiola Girello di vitella con crema tonnata Cotechino con lenticchie Agnolotti al plin Salame di verdura gratinato Bollito misto con salse Capretto con patate al forno Tagliere di formaggi con mostarda Bunet e gelato della casa Vini,caffè e digestivo

Gran tagliere di salumi con spiedini di frutta Cuore di carne battuta al coltello con robiola Girello di vitella con crema tonnata Nido con crema di funghi Cotechino con lenticchie Agnolotti al plin Fagottini di Lucia Brasato di vitella - Faraona con patate al forno Tagliere di formaggi con mostarda Torta cioccolatosa - Montebianco - Gelato e frutta Vini,caffè e digestivi Si festeggia il nuovo anno, cantando e ballando con musica dal vivo

€ 35,00

€ 30,00

€ 55,00

La cascina Adorno produce: la robiola di Roccaverano DOP, la carne, i salumi, i vini e il gelato con il proprio latte Azienda Agricola ADORNO ADRIANO | Regione CRAVAREZZA, 35 | 15010 PONTI (AL) | T. e F. (+39) 0144.596112 | Cell. 328.7130800 | www.adornoprodottitipici.com | info@adornoprodottitipici.com


4

DICEMBRE 2011

n.20

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

CRONACA

CRONACA

|

Occhio a Facebook Se partite per le vacanze di Natale, attenzione a non aiutare i ladri ad entrare in casa vostra, segnalando i vostri spostamenti. Come? Rizzo: “Registrate in segreteria telefonica messaggi generici, senza dire quanto starete via e perché”. E poi, novità degli ultimi anni, c’è Facebook.

Molta gente ingenuamente scrive di vacanze e viaggi, senza pensare che l’informazione può essere usata contro di loro, da topi d’appartamento pronti ad approfittare della vostra settimana bianca, per ripulirvi la casa (soprattutto se lasciate troppe informazioni visibili a tutti).

A ridosso delle festività natalizie aumentano gli episodi di microcriminalità

A Natale anche il furfante vuol mangiare il panettone M.B. - G.P. Da che mondo è mondo, il periodo natalizio vede in ogni città un forte incremento della cosiddetta microcriminalità (furti, truffe, borseggi). Per farla breve, sono giorni in cui per un motivo o per l’altro girano grandi quantità di soldi e di conseguenza l’aumento dei furbi che cercano di arrotondare illecitamente è fisiologico. Chiedetelo alle forze dell’ordine di Alessandria, che da alcune settimane hanno alzato la guardia al fine di limitare il più possibile questo fenomeno “ad orologeria” fatto di furtarelli e case svaligiate, rapine ed estorsioni. Come ci spiegano Domenico Lopane, Capo della Squadra Mobile di Alessandria, e il Capo di Gabinetto della Questura, Athos Vecchi, il momento critico riguarda la fine di novembre e le prime settimane di dicembre; poi, con l’avvicinarsi Natale si verifica tendenzialmente una certa riduzione dei reati. Motivo? Che ci crediate o no ladri e truffatori non sono così fessi da mettere a repentaglio le loro festività e preferiscono starsene buoni buoni nei giorni a ridosso del 25 dicembre. Vai a spiegare a parenti e amici che il colpo è andato storto e che quest’anno

Az. Agr.

invece del panettone, mangerai arance dietro le sbarre. “Questa contrazione dei reati a ridosso del Natale”, spiegano dalla Questura, “è dovuto a d un ‘imborghesimento della criminalità’, in cui i malviventi si guardano bene prima di rischiare guai nei giorni in cui preferirebbero di gran lunga passare con la famiglia. Naturalmente ciò non significa però che le forze dell’ordine diminuiscano i servizi: quello natalizio è un periodo di massima allerta proprio perché la frenesia tipica di

questi giorni offre ai malviventi più occasioni per colpire, sia perché le potenziali vittime hanno materialmente più denaro appresso, sia perché aumentano le necessità di tutti, ladri compresi”.

Patrizia Panaro

Produzione vini doc

Agriturismo

Cucina vegetariana e tradizionale Via San Rocco, 26 ~ Monastero Bormida (AT) (+39) 0144.88393 - 338.4072644 info@agricolapanaro.com ~ www. agricolapanaro.com

La “tredicesima” se la prende dalle borsette degli altri

Non si abbassa la guardia, anzi. Nelle prime settimane del mese sono pure arrivati rinforzi da Torino, con un paio di pattuglie del Nucleo Prevenzione Crimine sguinzagliate da Tortona ad Ovada, in appoggio alle Pantere che girano abitualmente. “Nel 2001 c’era una sola Volante”, ricorda Felice Rizzo del sindacato SAP di Polizia, “Ora sono tre che coprono le intere ventiquattr’ore. Anche la Polstrada ha razionalizzato i servizi: è più presente sul territorio”. Parole da poliziotto che in sostanza vogliono dire più posti di blocco, più agenti pronti ad intervenire in caso di segnalazioni o incidenti, e maggior possibilità di investigare, in tutta discrezione. “Anche se non ci vedete in divisa, lavoriamo molto”, ci tiene a precisare Rizzo, il quale ricorda che sei operatori di polizia impegnati nei corsi alla Scuola Allievi, nei mesi di inattivi-

pure”, specifica Lopane, “ogni anno, tà, invece di rimanere sul territorio, nelle prime settimane di dicembre sono finiti a Prato, a combattere la si verifica un incremento della crimafia cinese, molto presente nel minalità che oscilla dal 5 al 7%, sopolo tessile toscano. “Come sindaprattutto per furti e rapine”. cato chiediamo solo che, se non ci E’ dello stesso avviso anche Giusono emergenze particolari, agenseppe Rossi, Comandante della ti ed istruttori possono dare una Polizia Municipale, il quale segnala mano ai colleghi alessandrini per un massiccio incremento di scippi, indagini e pattugliamenti”. borseggi e ‘truffe porta a porta’. “Ad Di certo il 2011 non è stato un anno essere più colpite sono però le fasce d’oro. In tutti i sensi: la crisi morde più deboli della società, a partire sempre più, il potere d’acquisto didagli anziani, costantemente presi minuisce costantemente, spendere di mira da falsi tecnici che suonano e spandere per elargire strenne a dealla loro porstra e a manca è ormai ta cercanun lusso per pochi. Per La Polizia ha do di farsi non parlare poi delle intensificato i consegnare vacanze fuori città o controlli, con denaro per i week end in montafantomatigna. E seppur Alespattuglie aggiuntive che bollette sandria rimanga una o quote di ricittà tutto sommato parazione. Purtroppo sono ancora benestante, è prevista una sensibile molti gli anziani e gli ingenui che contrazione dei consumi e delle gite ci cascano. Ed è bene che si sappia fuori porta: di conseguenza meno che nessun ente va a chiedere denagente lascerà la casa incustodita e ro porta a porta. Quando qualcuno i furti nelle abitazioni, un grande richiede soldi in circostanze simili classico dell’illegalità natalizia, non è praticamente certo che si tratti di toccheranno i picchi registrati nei persone in mala fede”. passati periodi di benessere. “Ep-

C O M U N I C A Z I O N E

do dei Media 3M Benvenuto nel mon unicare e interagire della tua voglia di com Il mondo 2.0 al servizio Comunicare nel terzo millennio vuol dire disporre di più competenze rispetto a quelle che servivano nel passato: giornali e internet, tv, radio e social networks, siti web e immagini si contendono il primato della comunicaizione ma, soprattutto, dividono le persone in fasce

sempre più diverse le une dalle altre. Per questo è fondamentale avere a disposizione, per ogni settore della comunicazione, le giuste competenze. Vox Comunicazione nasce proprio da questa esigenza ed a questa esigenza cerca di fornire le migliori risposte.

w w w . v o x c o m u n i c a z i o n e . i t


DICEMBRE 2011

|

5

n.20

www.lapulceonline.it

Diesel, il preferito Gli alessandrini prediligono il diesel, che con 264 milioni di litri rappresenta il carburante più erogato quest’anno in Provincia. Distanziata, anzi, doppiata nettamente la benzina (115 milioni di litri) mentre GPL (23 milioni) e metano (4 milioni), nonostante si stiano diffondendo sempre più, sono ancora una “fetta” molto piccola (circa 7%) del mercato complessivo provinciale. Dato interessante, il 65% dei nostri Comuni è sprovvisto di un impianto di distribuzione. In totale, sono 224 i distributori attivi in Provincia. Essi rappresentano il 12% di quelli piemontesi ed Alessandria si colloca sul 3’ gradino del podio in questa speciale classifi-

Non sparate al benzinaio, la colpa dei rincari è di altri Simone Annaratone Sfatiamo un mito: quando il prezzo non sono proprietari degli impiandei carburanti aumenta, i gestori ti, ma semplici affittuari. degli impianti di distribuzione non I prezzi vengono imposti dall’azienaumentano i loro introiti. Sembra da produttrice e i margini di discreun paradosso, ma in realtà, anzionalità dei gestori sono minimi. Il dando oltre le credenze e i luoghi compenso di ciascun gestore è fisso, comuni, si scopre che tanto assure tiene conto esclusivamente dei lido non è. Lorenzo Canepa, della tri venduti, indipendentemente Confesercenti di Alessandal prezzo del carburante. Il dria, ci ha spiegato che loro compenso, dunque, Aumenta il “la maggior parte degli non risente delle oscilimpianti di distribulazioni dei prezzi, in prezzo, ma il zione di carburanti quanto è stabilito dal guadagno in Provincia è di procontratto di gestione prietà delle grandi con le Compagnie. va ai Compagnie petroliCosì come il benzinapetrolieri fere, le quali danno in io non guadagna quangestione questi impianti do il prezzo della benzina ad operatori, ovvero ditte sale, allo stesso modo non e società che hanno stipulato un riduce i suoi profitti se il prezzo contratto con le Compagnie stesse”. scende. Quello che è fondamentale Quasi sempre, quindi, i “benzinai” per il gestore, è la quantità di litri

che riesce a vendere, dal momento che il suo compenso è fisso per ogni litro venduto. In altre parole, il guadagno di un gestore è direttamente proporzionale alla quantità di carburante venduto: più litri vengono erogati, più l’affittuario intasca. “La soglia affinchè un distributore dia dei profitti è di circa 1 milione e 200/300 mila litri venduti all’anno. Sotto questa cifra è difficile mantenere in piedi l’attività, dato che le spese di gestione dell’impianto sono molto alte”. Non è un caso se negli ultimi anni hanno iniziato a fare la loro comparsa nei distributori anche bar, edicole e tabacchi: “l’offerta di prodotti si è allargata in modo da aiutare i gestori, che altrimenti solo con la vendita di carburante farebbero fatica a sopravvivere”.

NOVITÀ

NUOVA ASIA PIETANZE A VOLONTÀ SUL TAVOLO A NASTRO PER UNA CONVENIENZA INEGUAGLIABILE

Per bambini sotto 8 anni € 6.80

9.90

(buffet senza limiti) dalle ore 12.00 alle 15.00

MENÙ FISSO A CENA €

15.90

Per bambini sotto 8 anni € 10.80

Il carburante più venduto in provincia è il diesel, grazie ai tanti mezzi commerciali che circolano sulle nostre strade. Solo il 7% però utilizza le alternative meno inquinanti (metano e GPL)

Chi aiuta i benzinai La FAIB (Federazione Autonoma Italiana Benzinai) è un’associazione, nata nel 1963 e dal 1970 parte integrante della Confesercenti, che si occupa di tutelare gli interessi dei gestori, soprattutto sotto l’aspetto contrattuale e di fornitura dei servizi, assistendo il rapporto tra distributore e produttore. Come ha sottolineato Canepa: “le attività della Faib riguardano principalmente l’aspetto formale/organizzativo, in par-

ticolare la gestione delle ferie, dei periodi di apertura/chiusura e degli orari”. Non meno importante è la fornitura dei servizi: sicurezza, smaltimento di rifiuti pericolosi, servizio fiscale e contabilità.

www.faib.it

Apicoltura Il Bric

AL RISTORANTE CINESE E GIAPPONESE

MENÙ FISSO A PRANZO €

ca, dietro a Torino e a Cuneo. Quasi la totalità (circa l’84%) degli impianti è self service. La maggior parte (163) eroga benzina e diesel, 43 aggiungono anche il GPL, mentre solo 15 sono dotati di metano. Tra le grandi Compagnie, l’Eni è proprietaria di 46 distributori, distanziando la Tamoil (28) e l’Erg (26). Più della metà degli impianti è dotata di uno shop, 35 hanno un bar, 20 un’edicola. Il dato negativo che balza di più agli occhi, però, è la mancanza quasi dappertutto di servizi igienici per le persone disabili: ben 198 distributori ne sono sprovvisti. Nel complesso, i 224 impianti in Provincia danno lavoro a 373 addetti e 138 dipendenti.

ECONOMIA

ECONOMIA

con questona volantino u en ek birra Hein atis o bibita gr

(buffet senza limiti + un piatto speciale a scelta) dalle ore 19.30 alle 24.00

L’acqua è GRATIS

SPALTO ROVERETO, 50 - ALESSANDRIA - Tel. 0131 222579 / 3388845456

Il miele non è tutto uguale Frazione Bricco, 9 | 15010 Castelletto d’Erro (AL) Tel. 328.1728517 | info@ilbric.it

www.ilbric.it b c t


6

DICEMBRE 2011

n.20

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

SOCIETÀ

SOCIETÀ

|

Class Action? In Italia le leggi non sono efficaci. Bisogna coinvolgere potenzialmente tutti gli interessati, e poi sta alla discrezione del giudice considerare il caso.

Ernesto Pasquale - Adiconsum

Gli autovelox fissi non sono revisionati, e poi la segnaletica non è conforme alle disposizioni europee. La palina dev’essere unica per non distrarre l’automobilista, e le lettere devono essere di una determinata grandezza. Si può ricorrere e vincere.

Mario Gatto - Globo Consumatori

Truffe. in aumento quelle per l’adeguamento delle tariffe. Il rimedio c’è

Per difendere i consumatori c'è chi si fa in sette

Multe per Autovelox C’è chi promette di annullare anche quelle dei Tutor in autostrada

Giordano Panaro Italia, paese di poeti, santi, navigatori e morosi. Lo dice con il sorriso sulle labbra il responsabile di un’associazione di consumatori, evidentemente abituato ad ascoltare storie più o meno tragiche di chi arriva allo sportello, già sommerso

dai debiti. Ad Alessandria ci sono molte persone che aiutano i poveri cristi a difendersi, dove possibile, dalle ingiustizie della burocrazia, dalle truffe, e dai prepotenti. Non sono vendicatori mascherati, non si aggirano di notte né saltano di tetto

in tetto. Sono le associazioni di consumatori, sempre più attive, vista la crisi. Alcune, legate a sindacati o inizialmente a partiti politici – con determinate caratteristiche si può accedere a finanziamenti regionali – sono presenti da più di vent’anni. Altri, come i “Consumatori nel Mondo”, hanno aperto i battenti da pochissimo. Facendo un giro tra le associazioni, si scopre che gli alessandrini sono letteralmente presi di mira dai broker “porta a porta”, a caccia di contratti da far firmare per le compagnie telefoniche o energetiche. “Sempre più spesso si rivolgono a noi per contratti attivati in forme sempre più scorrette”, conferma Bruno Pasero di Federconsumatori, a cui fa eco Simona Robotti (Ass. Consumatori Piemonte): “E’ capitato che al cambio di società energetica alcuni si siano trovati anche un contratto telefonico nuovo, o una bolletta maggiorata”. Le “furbate” dei promotori sono molte, e spesso traggono in inganno. Ma può capitare, per i contatti telefonici, di capire male o essere ubriacati, in buona fede, dalle parole della suadente operatrice al call center.: “Per tutti i contratti a distanza”, spiega Ernesto Pasquale di Adiconsum, “il consumatore deve sapere di avere 10 giorni per ripensarci, senza motivare alcunché”. Occhio, dunque, a ciò che si firma e a leggere le clausole, anche le più piccole. Gli stranieri potrebbero essere svantaggiati, allora: “Non sono degli sprovveduti”, ammonisce Antonello Bronti (Adoc), “Spesso hanno un livello culturale medio alto, sebbene facciano lavori umili. Imparano più in fretta le norme in materia di consumo, forse per necessità”. Consumatori Piemonte lancia però la provocazione: “Sono molti gli italiani che truffano i romeni”. Se non basta un richiamo scritto a risolvere la questione, ci pensa il Corecom,

(Comitato Regionale per le Comunicazioni, organo di consulenza e di gestione regionale), che tutto può o quasi. Ma sono sempre maggiori gli alessandrini con l’acqua alla gola per debiti contratti con finanziarie che, pur di recuperare i soldi, sono pronti ad usare metodi al limite della minaccia: “Spesso intimoriscono e fanno leva sulle paure delle persone, come di perdere i propri beni”, dice Luigi Laratta di Alleanza Consumatori. Di finanziarie senza scru-

Dalla Tv alla modella “ingannata”, le lamentele son tante poli, purtroppo, ce ne sono molte, ma è la “moda” degli acquisti a rate ad aver messo nei guai centinaia di consumatori. Con la perdita del posto e la precarietà in aumento, ci si ritrova a non poter onorare i debiti. Adiconsum punta il dito contro le carte “revolving” specificando che talvolta si vive al di sopra delle pro-

prie possibilità, facendo debiti per pagare altri debiti. Consumatori nel Mondo: “Un giovane ci aveva chiesto aiuto per aver sforato il plafond della carta di credito, ma poi, dopo poco, era di nuovo in rosso”. Tante le multe contestate. Mario Gatto di Globo Consumatori promette di vincere tutti i ricorsi per autovelox, appellandosi alla mancata taratura annuale, alla segnaletica non conforme alle norme europee: “Ho vinto ricorsi contro i tutor e gli autovelox fissi della Provincia, per le mancate revisioni”, dice, “in più le foto sono ultracontestabili”. Ma altri suoi “colleghi” non ne sono così certi, però. Gli sportelli sono porti di mare, molti entrano per un consiglio, per un contratto che firmeranno, ma la maggior parte lo fanno quando la frittata è fatta: “Ignorare le scadenze o gli avvisi non è mai positivo”, ripetono in coro i difensori dei diritti del consumatore, che hanno dovuto combattere bollette dell’acqua astronomiche per via di un contatore “scrollato” dallo stesso addetto, o presunte truffe ai danni di aspiranti modelle, a cui sono sta-


DICEMBRE 2011

|

7

n.20

www.lapulceonline.it

SOCIETÀ

Federconsumatori via Faà di Bruno, 37 alessandria@federconsumatoripiemonte.it Tel. 0131 325150 Ha tenuto corsi e seminari per l’autotutela e la consapevolezza dei diritti, in vari settori. Consulenze legali, bancarie ed assicurative. Sportello dedicato ai risarcimenti per sinistri stradali o responsabilità professionali in campo medico. Ha oltre 1800 associati. Alleanza Consumatori Piemonte via Mazzini, 112 al.consumatori@tiscali.it Tel. 0131 226584 1800 associati circa, è entro antiusura, antiracket. Verranno attivati colloqui psicologici matrimoniali per le famiglie sfasciate dalla crisi economica.

ti chiesti soldi per sfondare nel mondo della moda, o ben altro, per andare avanti nel campo dello spettacolo. E poi tanti truffati on line, da società con sedi nei paradisi fiscali, praticamente impossibile da ricontattare.

Tante associazioni di consumatori, indipendenti o legate ai sindacati

Adiconsum via Parma, 36 adiconsum.al@libero.it Tel. 0131 253132 E’ presente in ogni centro zona, molto attiva nelle negoziazioni antiusura e contro le finanziarie disoneste. Conta circa 1800 iscritti. Consulenza anche telefonica e via email Globoconsumatori via Verdi, 13 alessandria@globoconsumatori.it Tel. 0131 261455 Multe e contratti telefonici sono la sua specialità. Assistenza a 360°, anni fa ha ottenuto il prezzo calmierato del pane. Si batte per l’ADSL nei sobborghi. Dice di avere 4500 iscritti

Consumatori nel Mondo via Milano ,164 www.assistenzaconsumatori.it Tel. 0131 223263 Giovane di costituzione (da quasi un anno) e per composizione (la presidentessa, Aida Sina, e i ragazzi in ufficio, seppur esperti nel settore, non superano i 24 anni) è anche CAF e centro per corsi di formazione. È sede nazionale. Ass. Consumatori Piemonte via Carlo Alberto, 61 www.consumatoripiemonte.it Tel. 0131 341120 Un centinaio di associati nuovi nell’ultimo anno, hanno sedi in ogni provincia piemontese., consegnano agli iscritti il “vademecum del consumatore”, per aiutare in ogni situazione Adoc via Fiume, 10 www.adoc.org www.sportellostalking.it Tel. 0131 287711 1500 associati circa, offre consulenza in materia di consumo. È presente nelle sedi Uil, in futuro anche nei comuni di Novi Ligure e Pietramarazzi. On line la modulistica più comune per la tutela fai da te. Ricevono 50 email al giorno. Sportello antistalking.

SOCIETÀ

ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI


8

DICEMBRE 2011

|

n.20

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

SALUTE

SALUTE

HIV in aumento: manca l'ambulatorio "discreto " La nostra provincia non ha un centro per le malattie sessualmente trasmissibili

L.P. I preservativi lasciati nel cestone sul bancone del pub sono andati a ruba. Si spera che i giovani che hanno letteralmente fatto incetta di condom (300 “consumati” in poche ore) ne facciano buon uso. In occasione della giornata mondiale contro l’AIDS il movimento Alessandria Bene Comune ha pensato di fare informazione e prevenzione – e ricordare la malattia che fa ancora vittime ma è stata un po’ dimenticata – regalando preservativi nei locali pubblici. “Non volevamo fare la paternale ai ragazzi”, spiega Mauro Buzzi, “Perciò ci siamo limitati ad un vo-

male degli omosessuali, ma sempre più sono gli etero contagiati. 5 mila casi all’anno, in aumento tra gli “etero” maschi molto adulti. Il motivo? L’abitudine sempre più diffusa della promiscuità sessuale il cambio di partner. Ma in Europa non si muore “Positivi” è il più, è possibile conviverci per mollibro fotografico ti anni, grazie a cure costosissime, per raccogliere gratuite. “Le terapie antiretrovirali scoperte negli anni ‘90 costano alla fondi e non Regione Piemonte 700 euro al mese, abbassare la a paziente”. 8 mila euro all’anno, guardia moltiplicato i casi accertati in regione (7 mila) fanno quasi 60 milioni di euro per curare l’AIDS. “Ci sono 300 nuovi casi di HIV ogni anno in Pieso. Il 1 dicembre cadeva la giornamonte, 100 dei quali purtroppo arrita mondiale contro l’AIDS, ma la vano troppo tardi per la terapia”. La provincia di Alessandria non se n’è morte per loro sarà inevitabile. accorta, a parte alcune lodevoli iniS e nel ziative. Forse perché proprio il non mondo civilizzato si può convivere decentemente stro territorio è uno dei pochi co con la malattia, in Africa, in Piemonte a non avere ere co di AIDS si muore eccome. un centro per le malattiee d Le cure sono Intere generazioni sono sessualmente trasmisspazzate via dal male sibili? Il più vicino è ad costosissime: “dei bianchi” per la diffiAsti, libero e gratuito, 60 milioni coltà di reperire farmaci anonimo e utile. Altriall’anno e la scarsa informazione. menti bisogna farsi faree l’impegnativa del medico co La fotografa Mara Mayer quest’anno ha realizzato un lidi famiglia. Non proprio il bro fotografico a favore dei bambini massimo della privacy per diagnosi orfani o abbandonati dai genitori e cure. “Deve essere stato un prosieropositivi di un villaggio Kenya, blema organizzativo e di contenipresentato proprio il 1 dicembre. mento dei costi”, ipotizza Vittorio “Positivi” (il titolo non è casuale) è De Micheli, epidemiologo, il quale un viaggio di immagini, suggestioni ricorda che anche se non si parla ed informazioni, attraverso il Conpiù di HIV e di AIDS, il virus c’è ed tinente Nero: “Se ne parla sempre è cambiato negli anni. Non è più il lantino e ai condom gratis. Sotto le feste ripeteremo l’iniziativa parallelamente all’etilotes”. Come dire, fare l’amore da sobri, oltre che molto più divertente, è anche meno rischio-

Gli articoli più letti Maltempo, la situazione delle strade in provincia

I bambini hanno bisogno di te L’associazione Onlus aiuta i bambini e i malati Need You Onlus è un’Associazione no profit nata per sostenere ed aiutare i bambini bisognosi delle Comunità della Fondazione “Don Orione” in tutto il mondo ed attualmente sostiene anche altre Associazioni che supportano i bambini disagiati e malati.

Domeniche a piedi a Milano e Roma. Alessandria dovrebbe farle?

68%

Il prof. Balduzzi Ministro della Salute

La Provincia “ricicla” gli autovelox e li ricolloca nelle zone critiche Schiacciato da un blocco di ghisa, muore operaio 42enne Politici sul palco: gag, musica e travestimenti Sanzioni a tappeto alla Fiera del Tartufo: scatta l’interrogazione in Consiglio Regionale Band alessandrine: Sensitive To The Lite Alessandrine in TV (e non solo) Un libro per aiutare i cani più anziani

Need You Onlus nasce alcuni anni fa dall’idea di Adriano Assandri che ha raccolto intorno a sè un gruppo di amici imprenditori che hanno deciso di dedicare parte del loro tempo e del loro denaro ai più deboli, in special modo ai bambini. www.needyou.it

I sondaggi

AIDAA lancia l’allarme sullo sterminio dei gatti neri

Belle ragazze in lingerie e pantofole in via Dante

euro alla libreria Cibrario di Acqui. Contiene testimonianze di sieropositivi, contributi di medici specialisti, volontari, ma soprattutto i volti innocenti dei bambini, vittime inconsapevoli dell’epidemia. È già stato presentato ad Acqui Terme ed in alcune scuole della provincia, dove si è potuto parlare di sesso, prevenzione ed attenzione. Non c’è solo l’HIV: “Negli ultimi tre anni sono aumentati anche i casi di sifilide e gonorrea”, conclude De Micheli.

troppo poco”, dice, “la gente sottovaluta il problema, se ne parla poco per ideologia o falso pudore”. In Rai sarebbe addirittura passata una circolare per vietare la parola “preservativo” e simili, nelle trasmissioni, durante la giornata mondiale dell’AIDS. Il neoministro alessandrino della Sanità, Renato Balduzzi dovrà rispondere ad una interrogazione parlamentare sulla faccenda. Il libro è stato stampato in mille copie e viene venduto al costo di 15

Il centro città dovrebbe essere sempre chiuso al traffico

15% No, servono a poco 10% Sì, abbasserebbe il livello dello smog 7% Altro

Ogni mese, nuovi sondaggi, per dare spazio alle opinioni dei lettori. Alla voce “altro” sulle domeniche a piedi, molti hanno risposto che Alessandria, non è ancora pronta, perché mancano i parcheggi e non ci sarebbero i mezzi pubblici efficaci per invogliare a lasciare l’auto in garage

I commenti più curiosi Nello Casilli

Pino

Andrea

Far sciopero contro il governo e come far sciopero contro se stessi

Se la Fondazione CRA ha in cassa 339.299.412 milioni di euro, perchè non sana il bilancio Europeo?

Era l’ora che qualcuno facesse presente questo. Lo sfruttamento giovanile è vergognoso

In risposta a:

In risposta a:

Fondazione CrAl, bene nonostante la crisi

NDE contro le liste “civetta” che sfruttano i giovani

In risposta a:

Manovra, lunedì sciopero generale indetto dai sindacati

Fece bruciare il suo pub per soldi, morì giovane nel rogo

www.lapulceonline.it

info@lapulceonline.it


Messaggio pubblicitario

Piano provinciale giovani anno 2011 Provincia di Alessandria Assessorato Sport & Politiche giovanili Gli interventi rivolti ai giovani, indipendentemente dal settore al quale si rivolgono (lavoro, scuola, tempo libero, formazione, disagio, ecc.), devono tenere in considerazione i bisogni reali, ai quali dare una risposta.

Raffaele Breglia Assessore allo Sport e alle politiche giovanili

L’Ufficio Sport & P olitiche Giovanili della P rovincia di Alessandria assolve funzioni di coordinamento, integrazione, gestione, as sistenza tecnica, monito raggio, valutazione e rendicontazione.

ATTIVITA’ REALIZZATE Progetto Millerighe Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare il giornale studentesco come strumento di espressione, luogo di affermazione delle qualità dei ragazzi, quale forma di aggregazione diversa da quella del percorso scolastico normale, nonché terreno di confronto ed incontro tra “istituzioni e nuove generazioni”. Su 19 istituti supe riori della provincia, 16 partecipano al progetto con il coinvolgimento di oltre 150 ragazzi delle varie redazioni.

Progetto Millerighe

realizzazione dei giornalini scolastici, ma anche precisi riferimenti al lavoro del giornalista ed un corso di giornalismo sportivo, gestito da professionisti, nel quale sono state approfondite tematiche inerenti l’ambito dello sport nel suo insieme, con esercitazio ni sul campo per avere un diretto contatto con la realtà sportiva.

Scambi internazionali La Provincia ha organizzato uno scambio internazionale con studenti polacchi e spagnoli, delle scuole medie superiori, basato sull’informazione e sulla comunicazione considerata sotto tutti gli aspetti: cartacea – web – televisiva – radiofonica, con espe rienze pratiche nei vari settori.

Sostegno associazioni Convegno interregionale della stampa studentesca La Provincia di Alessandria è inserita nel coordinamento interprovinciale che annualmente organizza il convegno al fine di favorire un confronto tra studenti provenienti da varie regioni italiane, su tematiche inerenti il mondo giovanile, con un dibattito gestito direttamente dai ragazzi; intervengono al convegno oltre 400 studenti di 4 regioni – 16 province – 80 istituti scolastici.

Corsi di giornalismo Sono stati organizzati: un corso di giornalismo, finalizzato a for nire ai partecipanti informazioni teoriche e pratiche in merito alla

L’Assessorato alle P olitiche Giovanili ha tra le sue priorità di intervento un concreto aiuto alle associazioni giovanili di nuova costituzione, attraverso un sostegno economico alla loro pro gettualità, soprattutto quando gli obiettivi dei progetti rientrano nel merito dell’intervento delle politiche giovanili della P rovincia di Alessandria.

Seminari per i giovani L’Assessorato organizza annualmente incontri con personalità significative a livello nazionale su tematiche quali: pace – legalità – giustizia – sostenibilità ambientale – educazione stradale, per fornire ai giovani momenti co muni di riflessione, di confronto, di discussione e analisi dei pro blemi che riguardano la loro vita presente e futura.

info

Due sono gli strumenti di intervento che operano nel Piano Provinciale Giovani dell’anno 2011: 1. Il Bando Provinciale per la richiesta di contributi a favo re dei giovani, presentati da Enti Locali, Associazioni e Cooperative giovanili 2. L’attività a gestione provinciale Per rendere efficace l’individuazione di opportunità lavorative, la valorizzazione di nuove professioni appetibili dal mercato e l’attivazione di

nuove iniziative legate all’imprenditoria giovanile, è stato identificato “il lavoro” quale obiettivo prioritario delle azioni previste dal Bando Provinciale Giovani 2011. Le attività a regia provinciale sono caratterizzate da una diversa impostazione relativa sia al merito che al metodo dell’intervento stesso; saranno individuate azioni di intervento specifiche, in relazione alla fascia di età dei giovani da coinvolgere nelle attività proposte dall’Assessorato Provinciale.

PROGRAMMI E INIZIATIVE Indagine sulla condizione dei giovani

Adesione a progetti europei

E’ stata effettuata un’indagine, in alcune zone campione della Provincia di Alessandria coordinata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili coadiuvato dall’Asses sorato Lavoro e Formazione Professionale. L’indagine riguarda il mondo giovanile (18 – 35 anni) ed in modo specifico gli aspetti delle prospettive legate al futuro dei giovani: studio – lavoro – rapporto con le istituzioni – parte cipazione – legalità – ambiente. L’analisi dei risultati servirà per la costruzione di un “piano biennale” di interventi sui giovani re lativo agli anni 2012 – 2013 a regia provinciale, ma soprattutto per la realizzazione dei Piani Locali Giovani delle zone interessate all’indagine.

La Provincia di Alessandria ade risce alla progettazione europea che favorisce il percorso di avvicinamento dei giovani all’Europa, partecipando ai seminari di formazione organizzati dalla varie agenzie nazionali, ed altresì proponendosi come partner per la realizzazione di progetti a carattere internazionale.

Partecipazione a eventi Obiettivo prioritario del Piano Provinciale Giovani dell’anno 2011 è quello di creare per i gio vani occasioni di incontro e confronto a livello territoriale - regionale e nazionale con realtà che organizzano progetti – percorsi che riguardano il coinvolgimento diretto dei giovani, rendendoli partecipi e responsabili. La Provincia ha aderito a: NAVE DELLA LEGALITA’ anni 2010 - 2011 BIENNALE DEMOCRAZIA anni 2010 - 2011 PERCORSO ALBACHIARA anni 2010 - 2011 MEETING 1000 GIOVANI E MARCIA DELLA PACE anno 2011

Adesione a progetti nazionali Upi – agenzia nazionale giovani La Provincia di Alessandria, in parternariato con altre P rovince d’Italia, e a seguito di coofinanziamento dell’Unione P rovince Italiane, realizzerà una serie di progetti in materia di sicurezza stradale e sostenibilità ambientale. I progetti coinvolgeranno studenti e insegnanti delle scuo le medie superiori che avranno quali obiettivi la produzione di materiali di informazione e comunicazione utilizzando i nuovi strumenti informatici. La P rovincia di Alessandria si avvarrà anche di un coofinanziamento dell’Agenzia Nazionale Giovani per la realizzazione di un progetto finalizzato ad avvicinare i giovani alle istituzioni, alla politica, definendone compiti, ruoli, diritti e doveri.

Nave della legalità

Assessorato Sport & Politiche Giovanili | Provincia di Alessandria

Via Guasco, 49 | 15121 Alessandria | tel. 0131-304007 | fax. 0131-303721 | www.provincia.alessandria.it |ezio.balostro@provincia.alessandria.it


10

DICEMBRE 2011

n.20

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

ATTUALITA’

ATTUALITA’

|

Giungla d'asfalto (e paletti) per i ciechi I disabili chiedono più attenzione per eliminare le barriere architettoniche

L.P.

Per la maggior parte degli alessandrini Santa Lucia vuol dire lacabon, quei dolcissimi bastoncini di zucchero e miele che vengono venduti nella piazzetta dell’omonima chiesetta dedicata alla Santa, che prima di tutto è patrona dei non vedenti. E proprio per questa ricorrenza che la FAND - Federazione Associazioni Nazionali Disabili – cerca di portare all’attenzione delle istituzioni i problemi dei tanti alessandrini svantaggiati. “La FAND in provincia di Alessandria

Paolo Bolzani Presidente Prov. FAND e Uic-Ciechi

conta 6.200 iscritti circa”, dice il presidente Paolo Bolzani, “Ma i ciechi, gli invalidi, gli autistici, i sordi e tutti quelli rappresentati dalla sigla sono almeno tre volte tanto”. Per i ciechi, appunto, la città può

diventare un percorso ad ostacoli: “Come spesso accade chi progetta nuovi percorsi urbani, o ristruttura quelli esistenti, non tiene conto di alcune migliorie che, se apportate, consentirebbero una migliore pos-

Giovanni Barosini Candidato Sindaco per l’UDC

Paletti “luminosi”, per non sbatterci dentro. La FAND chiede aiuto sibilità di movimento da parte delle categorie disagiate”. Anche il vicepresidente FAND, Giovanni Barosini, si sta interessando per ridurre le barriere architettoniche in città, o almeno sensibilizzare enti e privati a piccoli accorgimenti che per chi ha problemi di vista potrebbero fare la differenza. I tanti paletti

piantati nel cemento per dissuadere dall’ingombrare quel tratto di strada è un ostacolo insidioso: “Basterebbero due bande gialle di 30 cm circa sui pali, per renderli più riconoscibili a chi ha un deficit visivo. Sarebbe inoltre opportuno che all’inizio di una fila di paletti dissuasori fosse posata una breve striscia podo-tattile che consenta ad un cieco di comprendere che si avvicina ad un ostacolo fisso”. L’impegno e l’attenzione verso gli alessandrini meno fortunati c’è, dunque. Pare comunque che il Comune abbia deciso di venire incontro alle piccole grandi richieste dei disabili, pensando ad una serie di migliorie: rimozione di vasi, cavalletti e tavolini làddove i marciapiedi sono troppo stretti, strisce gialle podotattili a terra prima di ostacoli o in prossimità di attraversamenti pedonali o delle fermate bus.


L’Amministrazione comunale per la cultura, insieme al Gruppo Amag Il ruolo delle città è quello di essere laboratorio di innovazione e creatività, spazio di diffusione di conoscenze, saperi e informazioni. La cultura è la nostra storia ed il nostro tempo presente, il dono che lasciamo alle generazioni future, un bene universale consolidato che siamo così abituati a considerare nostro da sempre, da dimenticarci di valoriz-

zarlo e di proteggerlo. La creatività la ritroviamo nella nostra cultura, nel nostro territorio, nella qualità del nostro vivere quotidiano e dei nostri prodotti. Non è un fine in sé, ma un processo, un mezzo straordinario per produrre nuove idee. In questo senso creatività e cultura sono un pilastro della qualità sociale, intesa come la misura della partecipazione

alla vita sociale, economica e culturale ed allo sviluppo delle condizioni che migliorano il benessere e il potenziale individuale. Cultura, qualità sociale, comunità: ad Alessandria il luogo in cui sono racchiusi questi tre elementi è il museo etnografico della Gambarina, nella

Comune e Amag hanno deciso di “puntare” sul Museo etnografico

piazza omonima di Alessandria, che raccoglie oggetti della civiltà contadina e materiale relativo alle industrie locali scomparse. Luogo accogliente che ospita mostre, percorsi didattici, concerti, che deve essere valorizzato e sostenuto. In un’epoca di incalzante globalizzazione e di corsa all’omologazione, tendenti a cancellare ogni identità, è essenziale ritrovare la memoria dei luoghi e la loro originaria specificità e vocazione ed è questo l’obiettivo del Sindaco della città, per favorire le iniziative di cittadinanza attiva sul territorio e rendere vivo e animato il cuore pulsante di Alessandria. Al suo fianco il Presidente del Gruppo Amag, che gestisce una risorsa, quale l’acqua, che evoca la vita e la nascita di comunità che si condensano proprio nei luoghi in cui essa è presente, come nel caso di Alessandria, con il fiume che scorre sotto la Fraschetta.

Lorenzo Repetto Presidente dell’ AMAG

Importanti iniziative per la difesa delle radici storiche locali

E’ sul terreno della difesa delle radici storiche locali, che di quell’acqua si nutrono, e sui banchi scolastici restaurati e custoditi in aule perfettamente ricostruite all’interno dell’ambiente museale, che si consolida l’incontro con Piero Teseo Sassi, animatore della Gambarina e che ha condotto ad un accordo per lo sviluppo delle attività del Museo Etnografico, che ormai travalicano i confini provinciali. Quando l’integrazione tra politiche diventa un’opportunità per lo sviluppo locale, nascono progetti importanti, come in questo caso.

Messaggio pubblicitario

Valorizzare la Gambarina, “custode” della tradizione locale


12

DICEMBRE 2011

|

n.20

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese 30/10/2011

10/11/2011

+23

30/10/2011 Alessandria valeva

0

dine pubblico”: siamo al 100mo posto (sempre su 107) e per i “Furti in casa” all’83mo. Truffe, frodi, estorsioni, prese singolarmente ci fanno scendere sotto la metà classifica. 98ma posizione nella voce “nati vivi ogni 1000 abitanti” (il tasso di natalità è quindi praticamente nullo) e l’86mo posto per “divorzi e separazioni”.

-40

+23 -5

+15

Arenaways Arenaw riparte

Terremoto in consiglio coon munale. Il Carroccio non ché vota il bilancio perché e, il non si fida di Vandone, tro, sindaco Fabbio, di contro, pacaccia i tre assessori “paova dani” e cerca una nuova do maggioranza, flirtando con Bianchini (Udc) e Prigione (La Destra) che ha uogià reclutato come nuoo, il vo assessore. Da Torino, ota presidente Roberto Cota

-10

verrà creata una nuova società, emanazione del Consorzio DiValenza, che si occuperà della commercializzazione, in esclusiva, dei gioielli marchiati con il logo consortile. Per fare massa critica, anche tra i gioiellieri, e cercare di vendere il lusso nei paesi dove ci può essere ancora mercato.

Tutti in carroz carrozza! La compagnia ferroviaria alessandrina ales torna sui binari, dopo il fallimento. Solo un paio di me mesi di stop, ed ecco che Giuseppe Arena si ricompra la “creatura” g grazie ai capitali di una newco fat fatta di imprenditori valdostani ed austriaci, specializzati nella lo logistica e già nel settore ferroviario. ferrovi 4,5 milioni di euro per ripar ripartire con i convogli turistici con auto au al seguito. Salvi i dipendenti ((una cinquantina), messi in cass cassa integrazione. Si ricomincia.

Acqua gasata dalle fontane Di fronte al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è sorta una strana nuova fontana che eroga acqua potabile, persino gasata. Non è una novità: ne esistono già in alcuni paesi e città della provincia, ma l’idea è buona, ov-

frena la “secessione” comunale, per non avere grane in Regione. Ma la “base” della Lega vorrebbe correre da sola alle amministrative . Il caos è grande, gli equilibri sono praticamente saltati. Ma dopo la prima burrasca, sembra che si sia tutto calmato. Fino al prossimo “strappo” (definitivo?).

+37

Il gioiello è... DiValenza Anche il mercato del lusso corre ai ripari. Dopo il non entusiasmante bilancio dell’Expo, l’associazione orafa punta a rilanciare il marchio “DIVALENZA” , la griffe valenzana che racchiude una cinquantina di laboratori del comparto, in provincia di Alessandria. È stato registrato in oltre 40 nazioni, e presto

-40

La Lega “rompe”, mpe”, Cota ricuce

Il Sole splende per Alessandria La nostra provincia sale nella classifica del Sole 24Ore per la qualità della vita. Acquista ben 15 posizioni rispetto al 2010 e sale al 57mo posto, sulle 107 italiane. Aumenta il benessere nelle nostre città? Può darsi, anche se alla voce “Or-

+37

+15 15

770 5

+20

vero incentivare l’uso dell’acqua da rubinetto, potabilissima e a volte più controllata di quella in bottiglia, se non altro perché è sempre fresca. Per un periodo la “goccia” sarà gratuita, poi per un litro d’acqua con le bolle si dovrà pagare.

+20

Diritto... e rovescio La facoltà di Giurisprudenza è nella bufera per le polemiche sollevate dopo l’assunzione a tempo indeterminato di una ricercatrice che, secondo gli esclusi (invidiosi?) e molti studenti avrebbe avuto minori meriti scientifici rispetto ad altri. Alcune anomalie: le regole cambiate “in corsa”, il curriculum poco “convincente”, laurea a Lecce come fu per il preside. Tanti piccole maldicenze che hanno fatto scoppiare il

-32 caso. A pensar male... La Facoltà ha intanto nominato una Commissione (un membro interno, due esterni) per giudicare le presunte irregolarità nella valutazione .


DICEMBRE 2011

|

13

n.20

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

hanno variato il valore della città 20/11/2011

-20

-11

-32 -3

Il futuro è davvero grigio... Sconfitte in casa, fuori e pure in Coppa Italia. Per l’Alessandria Calcio non è un bel periodo. Giocatori che non si impegnano, allenatori che si dimettono e risultati scarsi sono segnali poco incoraggianti per una squadra che sulla carta avrebbe dovuto primeggiare in un campionato inferiore, rispetto all’organico. La presidentessa minaccia di cambiare mezzo team nel mercato di gennaio, e di far giocare la Beretti.

30/11/2011

+29

30/11/2011 Alessandria vale

Scioperi di fine anno Aristor, sfratti, richiesta di commissariamento, stipendi non pagati, tagli e governo. Aumentano le proteste (alcune un po’ troppo politiche) per i problemi irrisolti e per le incertezze del futuro. .

-11

781

-10

-20

10

“Movimento” sul palco Il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo è stato contestato a sorpresa da una cinquantina di attivisti di “Alessandria in Movimento”, contrari al governo delle banche e alla riforma Gelmini. L’ex rettore del Politecnico era ad un convegno alla facoltà di

5

scienze MFN di Alessandria, invitato da confindustria per parlare proprio di giovani, università e lavoro. Un’attivista è riuscita a parlare al microfono, criticando la politica del governo Monti

-10

0

I personaggi del mese

-5

+29

In centro si va ai 30 A partire dal 27 dicembre nel centro storico di Alessandria vige il limite massimo di velocità a 30 km/h nell’area all’interno di spalto Borgoglio, Lungo Tanaro San Martino , Lungo Tanaro Solferino, spalto Rovereto, spalto Marengo, spalto Gamondio, corso

Borsalino. Apposita segnaletica stradale verticale e orizzontale ricorderà agli automobilisti il nuovo limite. La decisione è stata presa per migliorare la vivibilità del centro storico e la qualità dell’aria. Allora, perché non pensarci prima?

Michele Guala

Claudio Prigione

Michele Guala, AD di Gualapack S.p.A., azienda leader dell’imballo flessibile preformato è l’imprenditore dell’anno, per la Camera di Commercio. Merito a un giovane e brillante imprenditore e a tutta la famiglia di industriali.

Assessore in giunta, per “senso di responsabilità”, ma anche avversario dello stesso sindaco alle prossime elezioni. Va bene che in politica gli equilibri sono mutevoli, ma alcune volte si fa fatica a comprendere certe decisioni, specie se fulminee. -10


14

DICEMBRE 2011

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

n.20

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

CHI COSA DOVE QUANDO PERCHÉ

COSA

CHI

Alessandria si prepara al Natale. Dopo i primi addobbi colorati, in attesa di renne e pupazzi di neve, un grande “antipasto” natalizio,

Nemo profeta in patria. La massima latina calza a pen-

Fausto Paravidino , nello a

l’attore-regista alessandrino (nativo di Rocca Grimalda) che ha debuttato con il suo nuovo spettacolo (autore e attore) sul palco dell’Alessandrino, per poi fare tappa in giro per l’Italia. Uno dei pochi attori locali (con Massimo Poggio) apprezzati per la bravura e l’attività creativa meriterebbe di più: la “prima” ha faticato a riempirsi, e non sono bastati i biglietti omaggio sui giornali. Il pubblico alessandrino preferisce altro? Tanto per far capire di chi stiamo parlando, ricordiamo che quest’anno è stata messa in scena a Taipei, Taiwan,

|

l’opera tragica di Paravidino “La Malattia della Famiglia M” a cura del Dipartimento di Lingua Italiana dell’Università Fu-Jen. Avete presente la serie televisiva “Romazo Criminale?” Secondo voi chi era “Ranocchia”? Ecco, proprio lui!

PERCHÉ Auguri non graditi, la polemica è servita. Alcuni alessandrini particolarmente sensibili agli sprechi di palazzo si sono lamentati delliniziativa natalizia del vice presidente del consiglio comunale di Alessandria, Fedele Micò, il quale ha spedito gli auguri di Natale a molte famiglie. Carta intestata con scudo e grifoni, buste con lo stemma della città di Alessandria. Insomma, per gli auguri avrebbe usato il materiale di cancelleria del Municipio, ovvero soldi pubblici. Apriti cielo. Per alcuni lettori l’utilizzo non necessario di quanto, alcune centinaia di euro?, è stato sufficiente a scatenare la polemica. In un periodo in cui anche le banche rinunciano alle classiche agendine e calendari per evitare il superfluo e per fare un po’ di beneficenza, è apparso fuori luogo inviare carta comunale ad una parte di cittadini. Pochi soldi, si dirà, ma se i politici - anche quelli mandrogni, nessuno escluso - sono sotto tiro per sprechi e privilegi, ecco che anche un piccolo gesto si può trasformare in un grande problema. Era proprio necessario? I maligni potranno obiettare che tutto il caos per qualche busta sia partito da aversari politici, o che Micò abia sfruttato l’occasione per ricordare al suo elettorato che c’è ancora.

Lacabòn il (dolce che ha fatto la storia culinaria della nostra città), si troverà in questi giorni in Piazza Santa Lucia. “Il dolce per eccellenza dell’alessandrino, vanta un’antichissima tradizione, inziata quasi un secolo fa” afferma il signor Leone, ‘boss’ indiscusso del ‘bastoncino’ ‘impastato di miele, zucchero e tanto ‘olio di gomito’. “Sono orgoglioso di poter portare direttamente nelle bocche dei miei concittadini quello che, più che lavoro, definirei la mia passione,” continua, fiero, il proprietario della bancarella. “Ci metto impegno e amore in quello che faccio, così che ogni dolce sia una piccola opera d’arte per i più golosi.”

Per rendere ancora più dolce il sorriso di passanti e curiosi, oltre allo squisito gusto, nato dall’incontro di nocciole tostate, sommerse da un fiume di miele e una pioggia di zucchero, il prezzo di 1 Euro l’uno, potrà solleticare ancora di più le gole di tutti. Come scrive Luigino Bruni ne la sua ‘Cucina alessandrina’, “ha la forma di fune della lunghezza di 10 centimetri ed è composto di miele e zucchero. La sua ricetta in sé non è difficile ma richiede molta forza e un apposito lungo gancio fissato al muro ove appendere ripetutamente e torcere l’impasto di miele cotto e zucchero caramellato mentre si solidifica”.

DOVE In attesa che tutto il Monferrato (e le Langhe) diventino patrimonio dell’umanità, teniamoci stretto l’unico angolo di provincia segnato tra i paesaggi da salvaguardare dall’Unesco: Il

Sacro Mon-

te di Crea è situato su una delle più alte colline del Monferrato, nei pressi di Serralunga di Crea, I Sacri Monti del Piemonte, assieme a quelli della Lombardia, sono stati inseriti nel 2003 dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’umanità.

QUANDO All’interno del Centro commerciale San Lorenzo, dal 17 al 24 dicembre, sarà allestita la Casa di Babbo Natale, con tanto di stanze, ufficio postale, locali visitabili per “curiosare” nella sua vita privata e tante opportunità per fare shopping. Bancarelle e divertimento per grandi e piccini. La casa sarà allestita sui due piani del centro commerciale. si potranno spedire le letterine, giocare con gli elfi-aiutanti e trascorrere un po’ di relax nella Locanda. Il 23 e

“Locanda di Babbo Natale”, con tante

il 24 dicembre, festa alla

specialità tedesche, tutte da gustare. L’iniziativa, inserita nei festeggiamenti natalizi del comune, è idea ed opera dell’Associazione Galleria San Lorenzo.

Il Sacro Monte si snoda lungo la salita che porta al Santuario mariano, e di lì procede lungo un sentiero che, in un bosco, parco naturale pieno di piante secolari. E’ principalmente un luogo dove pregare, ma anche solo trovare uno spazio di verde e di pace che ritempra lo spirito ed il fisico.


DICEMBRE 2011

|

15

n.20

www.lapulceonline.it

SPORT

Per fare centro Sacrifici ed allenamenti

"Il tiro con l'arco mi ha insegnato a vivere"

Per essere un buon arciere non occorre avere solo delle doti fisiche specifiche. Germano Giardini: “Il tiro con l’arco richiede parecchia concentrazione, determinazione e controllo delle proprie sensazioni, in modo da capire perfettamente cosa si sta facendo nell’istante in cui si tira. La preparazione mentale ha un ruolo primario nella formazione di un arciere di successo. Per acquisirla può essere utile il training autogeno, lo yoga o la visualizzazione, ovvero immaginarsi con gli occhi chiusi mentre si tira, ripercorrendo mentalmente tutti i passaggi”. A tutto questo Federico Panico aggiunge “la calma, l’accettazione dei verdetti del campo, il trarre vantaggio da ogni errore per migliorare e puntare in alto. Tirare con l’arco è molto facile. Eseguire un tiro perfetto, al contrario, è decisamente complicato”.

SPORT

Lo yoga aiuta Robin Hood

Non solo calcio. Alessandria, come del resto tutta l’Italia, è ricca di sport minori che - udite, udite - portano anche a casa ottimi risultati e sfornano giovani campioni.

Federico Panico, barbiere, è tra gli arcieri più quotati

Simone Annaratone nato del Mondo. “Fin dagli albori, a Il tiro con l’arco e la realtà alessanlivello regionale, siamo sempre stati drina intrecciano i loro rapporti fin al vertice. La nostra visibilità medal 1979, anno in cui 8 appassionati diatica è buona, anche se, a livello di questo sport decisero di riunirsi e generale, si dovrebbe parlare dar vita ad una nuova società: l’ASD n di più di questo sport, Arcieri Città della Paglia. Fedep paragonandolo, sotto il rico Panico, Presidente e Alpar profi lo tecnico, a quelli lenatore del gruppo, ci ha a p Un centinaio più prestigiosi. E’ una spiegato che “attualmendi alessandrini disciplina compleste il team è composto da sa e bisognerebbe 60 tesserati, 30 dei quali si dedica a anche mettere in partecipano attivamente questo sport luce tutti i sacrifici, alle varie gare nazionali”. l’impegno e il lavoro Lo spirito di questa società, à, l’ che stanno dietro alle infatti, è votato all’agonismo mo vittorie”. Panico organizza e alle competizioni. Non è un 3 allenamenti a settimana e, spescaso, quindi, se tra i risultati ottenuso, durante l’inverno, viene usato il ti ci sono ben 5 Campionati Italiani campo da tiro coperto ed illuminaAssoluti e addirittura un Campio-

to, uno tra i primi in Italia. L’anno scorso la società ha avuto l’onore e il merito di organizzare i Campionati Italiani nella nostra Cittadella: è stata una delle maggiori soddisfazioni recenti per questo team. “Per questa stagione abbiamo intenzione di partecipare agli Italiani Assoluti che si terranno a Padova, nel mese di Febbraio”. Tra gli obiettivi primari del gruppo per i prossimi anni, l’aumento di atleti tesserati ha un ruolo centrale, “dato che le spese per il mantenimento della società continuano a salire”. Nonostante le difficoltà da affrontare quotidianamente, Panico non ha la minima intenzione di mollare, ma anzi, vuole continuare spedito lungo questa

strada: “Il tiro con l’arco mi ha dato tanto nella mia vita: mi ha insegnato a vivere, a stare al mondo rispettando il prossimo. Voglio cercare di restituire, col medesimo entusiasmo, tutto quello di positivo che mi ha dato”.

Posti esauriti alla gara indoor Anche i bambini possono scoccare le frecce volta cresciuti, sono addirittura sbarcati in Nazionale. Il calendario del DLF Tiro con l’arco è sempre fitto di impegni: quasi ogni week end c’è una gara e il 15 gennaio sarà una data centrale per lo sviluppo del team: “Per quel giorno sono in programma i Campionati Regionali giovanili che abbiamo avuto l’onore di organizzare presso la palestra della scuola media Caduti della Libertà. Sarà un appuntamento imperdibile e potrà essere un buon trampolino di lancio per il futuro. Già adesso tutti i 102 posti sono esauriti”.

Renewables Photovoltaic Systems punta sul sole come energia rinnovabile, effettuando grandi investimenti in ricerca e sviluppo e avvalendosi di personale altamente qualificato nella progettazione, installazione e manutenzione di pannelli solari fotovoltaici e termici.

i nostri o sservi v zi

L’altra realtà cittadina dedita al tiro con l’arco è una sezione del DLF, che dal 2006 è attiva e sta ottenendo discreti risultati. Germano Giardini, coordinatore all’interno del team ed istruttore

federale, ha specificato che “la società, nota agli esordi come Junior Arceri Team, è nata nel 2002 da una branca della Città della Paglia e all’inizio era dedita soprattutto ai giovani”. Dal 2006, per motivi di carattere economico e organizzativo, è iniziata la collaborazione con il Dopolavoro Ferroviario, che ha portato una ventata di nuove prospettive per il futuro. “Al momento il gruppo è formato da 30 tesserati. Una decina si dedica specificamente alle gare. Gli altri sono dilettanti che tirano per divertimento”. Tra i meriti del gruppo c’è quello di accogliere i bambini giovanissimi (7-8 anni) ed intraprendere con loro un percorso di crescita e maturazione. Alcuni di questi piccoli talenti, una

pannelli solari fotovoltaici laminatori simulatori moduli fotovoltaici stringatrici

Nuova a aper tur ria and ad Alesasblesgroup.org www.re

new

moduli fotovoltaici per barche e camper test-stringhe

RENEWABLES PHOTOVOLTAIC SYSTEMS srl | V. FRAGALE SNC - TORRENOVA (ME) - Tel. 0941 785621 | info@renewables.it


16

DICEMBRE 2011

|

n.20

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE Prendetevela pure... ma sul ridere!

Freddure alessandrine

SATIRA

Fabu

Ad Alessandria tra Pdl e Lega c’è il gelo. La conseguenza è che la brina sta tenendo attaccati tutti alle poltrone Un parlamentare leghista: «la Padania esiste, la prova è il Grana Padano». E i salamini d’asino di Castelferro sono la prova che di asini ce ne sono a bizzeffe Amministrative 2012: alle primarie del centrosinistra c’è stato il duello tra due importanti e popolari esponenti del mondo politico alessandrino. Alla fine Rita Rossa ha battuto …. ehm... quello là … insomma proprio lui Alessandria: il Questore chiude un bar per le continue liti. Ops, forse quello era il Comune... Il Ministro della Giustizia: «le carceri scoppiano. Meglio il braccialetto». Esclusa la tradizionale palla al piede, rischia di incastrarsi tra i banchi del Parlamento Tra le critiche avanzate verso l’Alessandria Calcio c’è l’elevata età media dei giocatori. I Grigi e

un paio di centrocampisti compiranno i 100 anni assieme

sandria siamo così già da 23 anni

Secondo la Bibbia, Matusalemme morì a 969 anni. Con Monti pure lui sarebbe andato in pensione col contributivo

Secondo il Censis in Italia aumentano le disuguaglianze. Infatti tra Manuela Arcuri e mia zia Teresa c’è una bella differenza

Una recente indagine rivela che in Italia nelle scuole medie i programmi sono arretrati. Pensate che si insegna ancora che Darwin era uno scienziato evoluzionista, anziché una trasmissione di Bonolis

Obama abbandona lo slogan «Yes we can» per passare a «Change is...». Che tradotto in alessandrino sarebbe, «suma mal piasà»

Un professore della Sapienza di Roma: «il 71% degli italiani non ha padronanza della nostra lingua». E quando gli si chiede di coniugare un verbo, indossa la fascia tricolore e chiede di tirare fuori le fedi Ci costano un miliardo all’anno i cervelli in fuga. E i cretini stanziali? Il rapporto del Censis: «l’Italia è fragile, isolata, ostaggio dei mercati, con un sentimento di stanchezza collettiva e di inerte fatalismo». Antichi !!! Ad Ales-

Intervistati, i giovani alessandrini hanno dimostrato di aver cambiato la scala dei valori. Preferiscono quella mobile di Panorama Un’indagine della School of Psychology dell’Università di Keele (Regno Unito) ha scoperto che le parolacce curano il dolore fisico. Quindi quelle urla nel consiglio comunale di Alessandria del mese scorso, erano per guarire la sciatica Per non perdere terreno rispetto al centrosinistra, Pdl e Lega alessandrini fanno quadrato. Tutto si risolverà su un ring


DICEMBRE 2011

|

17

n.20

www.lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE

Tintinnare di bicchieri di plastica al brindisi con l'acqua del rubinetto Chi sarà a fianco del Sindaco a brindare per il Nuovo Anno?

Gennaro Valotto Primi effetti della crisi: per il brindisi di Capodanno, pare che Alessandria si affiderà ancora una volta al suo Benefattore Supremo, Re-Repetto che tutto può o quasi. L’Amag sponsorizzerà la manifestazione alessandrina, che sarà rigorosamente in sordina, e proporrà brindisi con la propria acqua, una delle 90 migliori d’Italia. E sarà un tintinnare dei bicchieri di plastica, non appena che Fabbio si sarà

ripreso dal discorso a reti unificate su Grp, Italia 7 e Fraser Tv, per augurare all’Alessandria tutta un prospero 2012, ricordando che si andrà a votare e che sarà lieto, già che stanno portando la croce, che gli alessandrini una croce la facessero anche sul suo nome, sulla scheda elettorale. Fabbio vorrà con te tutta la sua giunta. Ha detto a tutti i suoi addetti stampa di invitare alla festa i componenti dell’esecutivo, ma nessuno dell’ufficio sa con precisione chi della Giunta fa parte e chi no. Bonadeo, ad esempio. E’ ancora vicesindaco? Forse sì, forse no... forse non fa semplicemente parlare di sé dopo averlo fatto fin troppo. Magari se ne sta solo fregando, intanto lui qualche posto da qualche parte lo troverà ben... E quelli

della Lega ci sono ancora? Cioè, si fa una festa senza invitare il brillante Robutti? Senza dirlo a Sarti? E uno come Cuttica di Revigliasco Gianfranco non lo includiamo nei festeggiamenti, così ci spara qualche dotta prolusione sul Medioevo e su quella volta che gli Unni arrivarono a Cassine e quelli di Strevi accorsero in aiuto (degli Unni, si presume)? Ci perdiamo un Capodanno con Cuttica?

Capodanno alessandrino in sordina, ma non proprio per tutti Fabbio vorrà con sé tutta la sua giunta. “Chiamate tutta la mia giunta” è l’ordine per l’ufficio stampa. Ma si immagina che nessuno dell’ufficio stampa chiami Prigione, perché a nessuno salta in mente che

Prigione sia un assessore (“d’altronde si candida a sindaco con la Destra, contro Fabbio, sarebbe un controsenso se Fabbio gli desse qualche assessorato). E Maconi? Lo chiamiamo Maconi o farà festa con la Fondazione della Cassa? Altro che brindisi con l’acqua dell’Amag: là non regna miseria, si pasteggia a Champagne e si usa il Nebbiolo per lavare i piatti. E’ un continuo alzar di calici (tant’è che il presidente si chiama Taverna), al quale non si sottrarrà neppure Fabrizio Priano, ma nemmeno Manuela Ulandi, che ha lasciato la barca del Palazzo per garantirsi lo yacht. Qui la Fondazione, là l’affondazione e tanti auguri a Lumi che l’ha sostituita. Fabbio vorrà con sé tutta la sua giunta, quindi Lumi ci sarà. Ci sarà Giordano, ci sarà Trussi, ci sarà la Curino, che gli organizzatori dei festeggiamenti del Capodanno alessandrino avanno preteso alla testa del trenino di mezzanotte, quando

Scenari del Capodanno alessandrino: la grande festa con gli assessori che sono rimasti, mentre la Fondazione pasteggia a Champagne

piazza della Libertà sarà invasa dalle note di “Brigitte Bardot, Bardot... a, e i o u ypsilon... eh meo amigo Charlie...” proposte dal mangianastri di Tito Vercelli. Una bella festa, senza fuochi d’artificio, ma con tanto calore umano. Se la sogna Rita Rossa una festa così, lei che sarà di sicuro alla Marcia della pace a parlare delle sfighe del mondo, perché il voto di un povero conta come un voto del ricco, anche se poi è questo che finanzia la campagna elettorale. Mi sono fatto prendere da questo immaginario scenario, ben sapendo che non sarà così (perché Tito non ha più il mangianastri). Devo andare perché mio figlio di 5 anni mi reclama. Ieri, mi ha posto una domanda: “Chi è che si fa vedere solo una volta all’anno?”. Ci ho pensato un po’: mi sembrava banale rispondere “Babbo Natale” e allora gli ho detto: “Mauro Morando”. Lui mi ha rimproverato dicendomi: “No, papi: Mauro Morando si fa vedere una volta ogni 5 anni, quando ci sono le elezioni”.


18

DICEMBRE 2011

|

n.20

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

Alla conquista dell'Italia

TUTTI LEGGONO

Prima fotomodella, poi esperta di marketing Ha le idee chiare della propria vita, questa giovane ra-gazza di Serravalle Scrivia:: nel fiore dei suoi 22 annii vuole cercare di divertirsi e fare esperienza nel mondo o della moda. Fotomodella, a, indossatrice, chissà, il fisi-co non le manca e neppuree la voglia di emergere. Ma Andreada Laura Rachieiu non perde di vista il proprio futuro, pensandosi da grande dietro ad una scrivania impiegata nel settore marketing. Di origine romena, è solo da un anno in Italia, ma si è già subito integrata, trovando tante amicizie e persino l’amore.

Le piace ballare e vivere i suoi vent’anni. Ma ha la testa sulle spalle e pensa già a cosa farà da grande

BAND ALESSANDRINE

Tomakin www.myspace.com/tomakinofficial Marco Baccari

Primo: i Tomakin hanno le carte in regola per fare breccia su molti fronti, su molte categorie di ascoltatori. E sono partiti in quarta. Il loro album, “Geografia di un momento”, pubblicato lo scorso marzo, è un lavoro solido, diretto, a tratti leggero e onirico, a tratti greve e malinconico come un autunno post-atomico; ricco di spunti che non passano certo inosservati e che d i f f i c i l m e n t e, chi sta dall’altra parte dello stereo o del palco, può ignorare. Dimenticate le ballate strappasentimenti per neo adolescenti rinchiusi in camera a trastullarsi con l’iPod ripieno di zucchero, dimenticate gli inutili cloni di Tizio Caio e Sempronio, dimenticate quel goffo sound italiota, di provincia, perennemente travestito da sound cosmopolita; dimenticate gli stratagemmi del pop che fa da esca agli onnivori, dimenticate il pogo, le cavalcate metal, gli assoli di chitarra per la tangente, le urla e i tecnicismi. Secondo: è sostanzialmente inutile dire cosa i Tomakin non sono, è invece molto meglio dire ciò che sono: rock indipendente colto ed equilibrato, di buon gusto, indubbiamente spruzzato

qua e là di new wave ed electropop, originale sia nella composizione sia nelle linee vocali, queste ultime capaci di inculcarsi nel cervello e di non uscirne per ore. Non è una scelta facile, quella di farsela con gente come Smiths, The Sound, Japan e David Byrne. Occorre innanzi tutto possedere una buona dose di idee nel cassetto, di saperle sviluppare e tradurre in note, di buttare giù brani seducenti; il tutto sorretto da arrangiamenti eleganti ma spontanei, sobri ma in costante contatto con quelle muse imprescindibili chiamate fantasia ed immaginazione. Siamo in un’epoca in cui grazie alla tecnologia in una canzone si può inserire di tutto, spaziare come astronauti sperduti nell’universo attingendo da tutto ciò passa, un’epoca in cui nessuno si stupisce più di niente; sta tutto nel non farsi prendere dalla smania di imbottire troppo il panino sonoro, nel non perdere contatto con la canzone in quanto tale- che dovrebbe essere, prima d’ogni cosa- una goduria per l’ascoltatore e non uno sfoggio vane-

sio dell’autore. E in questo i Tomakin fanno centro, inserendo tocchi elettronici a macchia di leopardo perfettamente calzanti e funzionali alla struttura della canzone. Brani come “Joasia” non sono facili da sfornare. Hanno un’atmosfera tutta loro, filano via che è un piacere, smuovono qualcosa in chi le ascolta. Hanno un’anima. Poi ci sono “Maree”, “Quando Sogno”, “Amore Liquido”, “Bar Code”, dove i primi anni ‘80 si fondono coi giorni nostri (Interpol) e Morrisey è sempre lì dietro l’angolo; l’ombra gelida e paranoica dei CCCP in “Collasso”, l’attitudine dei Clash nelle soluzioni sonore di “Autoconvinzioni”(peccato per quella parte rappata, ma questo è un problema di chi scrive)... insomma, l’ambito, la ricetta, sono quelli: un indie rock in salsa new-romantic che sa sia di oltremanica che di Belpaese, brani che non si dilungano troppo e un inossidabile connubio tra linee vocali e arrangiamenti. Il line-up dei Tomakin è composto da Alessio Mazzei (voce, microsynth), Daniel Joy Pistarino (synth), Giovanni Facelli (chitarra, microsynth), Denis Martino (basso), Valerio Gaglione (chitarra) e Manuel Concilio (batteria). Se volete vederli in azione- e ve lo consigliamo- li troverete il 30/12 al Bar Gusta di Acqui Terme, il 31 al capodanno in piazza a Genova e il 19/1 al QBA di Alessandria.

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


DICEMBRE 2011

|

19

n.20

www.lapulceonline.it

MODA

Lapo e lo stile trash portato con orgoglio Tutto quello che avete sempre pensato dei personaggi alessandrini (ee non) ma che non avete mai osato dire

S

Si è fatto un po’ attendere, come le vere dive, ma alla fine è arrivato anche qui da noi, tra i comuni mortali. Lapo Elkann, il rampolp lo scapestrato di Casa Fiat

ha fatto una fugace comparsata nel centro di Alessandria per inaugurare lo

io di design store del suo marchio ali ed altri di lusso: caschi, occhiali camente accessori di cui francamente ssità. non si sentiva la necessità. ue Ma tant’è. Viste le sue o abitudini, precisiamo subito che non ha parcheggiato in doppia fila né sui bim, nari del tram, anche perché deimp cisamente improbabile da noi. ba Ma è bastato il suo

a venerare il guru di chi le mode le lancia, e non le segue. Se

Tutto sommato ha sfoggiato una mise “sobria”, rispetto a come si presenta ai party milanesi

nome - e la sua i - a catalizzare l’attenzione mise dei modaioli alessandrini, pronti

PRONTO

qualsiasi altra persona si fosse v vestita come lui, ad un aperitivo come per una “vasca” in Corso, sare sarebbe stato bollato da perdente. IInv Invece Lapo è Lapo, e lui può gioc care con gli occhiali coloratissimi e sscon la cromatica sconvolgere ogni regola d “tono su tono” senza nza che nesdel ssun dica “beh”. Curato to nei minisuno gio in voga mi dettagli, dall’orologio alle scarpe che solo luii si può sare permettere di indossare tcome se fossero ciabatte da casa, Lapo ha incantato i fashion victim mandrogni. Che dire del suo stile oparticolarissimo? Soio, spendiamo il giudizio, tale un po’ perché a Natale n po’ siam tutti più buoni, un perché ci ha abiutuati a comple-

ti peggiori, tali che persino Elton John li giudicherebbe “eccessivi”, che quello sfoggiato in città ci sembra decisamente sobrio. E che il novo anno porti a tutti un po’ di buon gusto in più.

VAFFANBAGNO

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

BAR JOLLY Piazza Garibaldi, Alessandria - Dicembre 2011 Quadri e decori dappertutto. il muro quasi non si vede, è tutto tempestato di quadretti. Caratteristico e originale ma un po’ confusionario. Carta igienica: si Sapone lavamani: si Salviette: vuoto Asciugamani: si Pulizia: buona

CASH

Valore aggiunto? distributore spazzolini Non va: arredamento poco coerente

Gennaio 2012

CASA DEL GELATO Piazza Marconi, Alessandria - Dicembre 2011

NUOVA APERTURA

Scale e corridoio umido per arrivarci (piano interrato). Consideriamo l’attenuante che era domenica e il locale era pieno ma per terra laghetto di acqua giallastra. 2 bagni riservati per uomo e donna (quello da uomo piccolissimo). Potrebbero fare di meglio. Carta igienica: no, finita Sapone lavamani: sì Salviette: no Asciugamani: si Pulizia: così così

COMPRO ORO

Via San Francesco D’Assisi, 53

Valore aggiunto? Più servizi disponibili Non va: freddo, termosifoni spenti!

ALESSANDRIA

Cell. 333.2740539 | 333.2740589

Buono stato

Medio stato

Cattivo stato


20

DICEMBRE 2011

|

n.20

Vuoi ricevere il pdf della Pulce? scrivi a info@lapulceonline.it

EROS

SESSO

Cos’è? Per chi ha visto il film “Irina Palm” sa già di cosa stiamo parlando. E’ la nuova moda in fatto di trasgressioni. Ad Alessandria tira...

Alessandrini “fantasiosi” sperimentano il Buco Mistero ed eccitazione dietro ad una parete bucata (proprio a quell’altezza)

Famolo strano: Glory Hole M.B. Qualcuno ha mai sentito parlare del “Glory Hole”, il buco della gloria? Un nome altisonante, si potrebbe dire quasi epico, un po’ come se fosse il titolo di un romanzo di Tolkien o un luogo fantasmagorico tipo la leggendaria “gora dell’eterno fetore” del film culto “Labyrinth”. Ma qui, più che di fantasia, si tratta di fantasie, al plurale. “Il buco della gloria” è il gioco dei giochi, la stravaganza pianificata, il “ ‘o famo strano” per an-

Desideria Per serate speciali

Musica e divertimento dalle 22

alle 4 del mattino

Via Torino, 63 - Puntecurone (AL) CHIUSO IL LUNEDÌ

Tel. 392 3314263

Non sapete dove farlo? Si affittano cabine, ma non per claustrofobici

tonomasia, una delle trasgressioni erotiche più spinte (e assurde) mai ideate. Prendete un loculo di circa un metro quadro di superficie separato da una parete in cartongesso in modo da creare due piccoli scompartimenti; questa parete che divide le due stanzette ha un foro, un buco ovale ad altezza pelvica di circa 30 centimetri per 50; poi prendete due personeuna che siede da una parte e una dall’altra- che danno libero sfogo ai loro vaneggiamenti sessuali più intimi. Questo è il “buco della gloria”: una specie di confessionale del voyerismo, dell’onanismo, della sodomia, della fellatio, del sesso col separè. Chi ha visto il film “Irina Palm” può farsi un’idea di cosa stiamo parlando. Soltanto che qui il buco è relativamente grande e permette di fare anche qualcosa in più rispetto ad un semplice “trattamento manuale” da chi sta dall’altra parte. Come ci spiega Luca, commesso del sexy shop di via Wagner , il “glory hole” può essere utilizzato- oltre che per le attività sopracitate- anche per avere rapporti sessuali completi. Basta portarsi qualcuno (non c’è nessuna donna o uomo già disponibile altrimenti sa-

rebbe prostituzione), sborsare 20 euro per mezz’ora di “affitto” e una volta dentro si può fare un po’ ciò che si vuole. Entrambe le stanzette sono munite di una sedia, di una quantità abnorme di carta e fazzoletti e di un pratico cestino della spazzatura. Due porte smerigliate ti separano dal resto del mondo, almeno alla vista: le pareti dello stanzino non sono insonorizzate... Luca ci racconta che il “glory hole” è stato ricavato un paio di mesi fa tirando su un muro nella stanza principale del negozio con l’idea di offrire alla clientela un luogo riservato e sicuro, lontano da occhi indiscreti, ideale per realizzare le proprie perversioni, venire a giocare un po’: vi sono coppie che, come dicevamo prima, se ne servono per “farlo strano”, ma anche gruppi di amici, soprattutto maschi che coprono una fascia di età che va dai 18 ai 50 e passa anni, a consumare esperienze omosessuali. Molta anche la gente che certe

cose non le vuole fare a casa o che ha relazioni clandestine. Si tratta, in molti casi, della stessa clientela che va lì per acquistare oggettistica hard, ordinare vibratori d’ultima generazione dal catalogo disponibile al bancone, a comprare lingerie per le serate speciali, a fare regali per addii al nubilato o a regalarsi pezzi rari della filmografia porno per la propria collezione. “Alessandria è una città che è ancora intrappolata in una mentalità bigotta e puritana”, osserva Luca, “o almeno lo è in apparenza. Il sexy shop dovrebbe essere visto come un tabaccaio, come un negozio come tutti gli altri in cui si si entra, si curiosa, si acquista un prodotto, non ci si vergogna di nulla. Qui invece- e vi sembrerà assurdo- i clienti aumentano quando fa sera, quando c’è nebbia o pioggia... vengono al sexy shop col favore dell’oscurità e delle intemperie, in modo da non essere visti!”. Eppure, stando a quanto ci dice, l’unico “buco della gloria” in città sta andando bene, come se fosse un’iniziativa da tempo attesa dall’underground erotico cittadino. E’ Natale, siamo tutti più buoni: perché non regalare una seduta di “glory hole” ad amici/che e fidanzati/e?


DICEMBRE 2011

|

GIOCA CON NOI!

n.20

www.lapulceonline.it

21

PASSATEMPO

CRUCIVERBA ALESSANDRINO

IL PERCORSO DELLA PULCE Partendo dalla prima parola, fino all’ultima, inserire i termini riportati in fondo, seguendo un ordine logico o grammaticale.

1

2

3

9

CONSERVATORIO

4

5

6

7

10

8

11

GELINDO 12

15

13

16

14

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

29

31

30

32

33

35

NERVI

28

34

36

37

ATC Le definizioni in grassetto sono a “tema” sulla provincia di Alessandria ABITO | CAPRA | CASA | COSTRUZIONI LEGA | LEGO | PASTORE | SARTI

CAPPELLO | CILINDRO | CONIGLIO | CONSIGLIO | FELTRO | GEOMETRIA | IVALDI | VIVALDI

Le soluzioni del Cruciverba e del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero. Per Trova le differenze e Il Percorso della Pulce... Gira pagina!

1

|

ORIZZONTALI 1) Le iniziali dell’onorevole casalese Rosso, 3) Gioiello... per la testa, 9) Fa parte della “classe” più numerosa in natura, 11) Il verbo più corto, 12) Sigla per alieno, 13) Identifica la Lira Turca (sigla), 15) E’ il consigliere comunale più anziano, 19) Leader dell’Udc provinciale, 20) Il “patrono” della fiera alessandrina, 22) Costruì l’Arca, 23) “Targa” europea, 24) I confini di Rovigo, 25) Acquistò la Fonta-

5) Aspettato, 6) Il verbo preferito del ghiro, 7) La città della “Madunina”(sigla), 8) Scorre a Firenze, 10) Ortaggio tipico di Alluvioni Cambiò, 14) Spaghetti piatti, trenette, 16) Legno africano molto duro, 17) Nanni, regista, 18) Centodue romani, 21) , 24) Isola greca del mitologico colosso, 26) Protegge gli oggetti nel museo, 28) La Città eterna, 29) Un tipo di società (sigla) , 30) Federalismo in breve, 32) Enna, 34) Articolo maschile.

na di Trevi da Totò (iniziali), 27) Andare, 29) Il santo di una piazza alessandrina, 31) Tra Montechiaro e l’Astigiano, 33) Storica etichetta discografica, 35) E’ la società per azioni statunitense, 36) Sta agli Inferi, 37) Sulle vecchie targhe provinciali.

VERTICALI 1) Si ripete in un brano musicale, 2) Le consonanti nell’arnia, 3) Prodotti per la pulizia, 4) In mezzo alla vita,

CRUCIPUZZLE MANDROGNO ANZIANI BALDUZZI CAMINI CARPENETO

trova le differenze

CASALESI La foto 2 ha 7 differenze rispetto alla foto 1. Trovale!

2

R

G

I

H

G

A

R

V

I

L

C

A

S

A

L

E

S

I

R

A

C

V

T

A

T

S

O

C

E

C

A

I

V

T

O

A

L

A

I

A

T

O

C

I

A

S

O

M

L

B

B

A

L

D

U

Z

Z

I

G

O

R

A

I

N

A

I

Z

N

A

N

P

I

A

R

E

V

O

I

P

O

R

O

T

E

N

E

P

R

A

C

C

A

V

A

L

L

E

R

A

E

CAVALLERA COSTA GAVIO LACABON LIVRAGHI MOSAICO PAGLIERI PALIO PIOVERA POZZOLO RATTAZZI RITA

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto ). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (8): Paese medioevale a 5 km da Acqui Terme


22

DICEMBRE 2011

|

n.20

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Porsche Cayenne S, anno 2004, km 67000, cc 4500, V 8, cambio tip – tronic, full optionalls, euro 23000. Tel. 3290032978. Chevrolet Aveo, cc 1200 - 4/2010; 4 airbag, 5 porte, kit riparazione gomme più ruota di scorta, più due gomme da neve nuove. Km 13.500, € 7.200, garanzia ufficiale. Sempre in garage. Tel. 3284660225. Vendo Mazda Demio 12.cc - anno 1999 colore nero met - clima - 120.000km - revisionata - bollino blu gommata - adatta per lavoro - prezzo euro 700.00 - no perditempo. Per info 3389446534. Vendo Citroen Picasso 1.8 Cc - gpl - anno 2002 - grigio met - full opts - revisionata gommata - ottime condizioni - clima cdetc.- Km 120.000 - Prezzo euro 3900.00 - No trattabili. Cell 3389446534. Vendesi Jeep Cherokèe fine 2006, sedili pelle, grigio metallizzata, full optional, vera occasione. Tel 339 6596070. Mercedes SLK 04 ultimo modello, 39000 Km, pelle, clima, cerchi 17, tenuta da amatore. Tel. 338 4872975. Citroen C2 16, anno 2003, VTR nera, cambio automatico e sequenziale, full optional. Km 55000. € 4000. Tel. 347 7853993. Privato vende Chrysler Voyager color blu metallizzato, immatricolazione 1997, uso promiscuo, ottime condizioni. Prezzo € 3.500,00. Tel, ore pasti, 0143 70091.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico (si può passare dall’autoamtico al sequenziale) cambio al volante ( tipo Formula 1). Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/ MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E

02 MOTOCICLI Vendo Gilera Typhon anno ‘99 tagliandato e revisionato. Regalo parabrezza, coprigambe, blocco ruota e due caschi. € 400. Tel. 3471167186. Go-kart 125, monomarcia, pari al nuovo, avviamneto elettrico, 20 giri pista, motore ROTAX, telaio MARI, carrello, molti accessori, euro 3000. Cell 329 0032978. Vendesi bici donna, come nuova, color azzurro mare, marca “Atala”, con cambio 3 rapporti anteriori, 7 rapporti posteriori. Più computer contachilometri parziale totale, orologio). € 150,00 non trattabili. Tel. 0131 344130. Bicicletta sportiva uomo, marca Antonelli, color bianco, fregi azzurri con copertoncini. Stato d’uso buono, parafanghi nuovi da montare. No perditempo. Tel 3284660225. Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975. Vendo bicicletta mountain bike rossa uomo - ragazzo usata, a soli 30 €. Tel. 392 5045628. Vendo Vespa Primavera del 1979, iscritta al registro storico, motore nuovo e originale, colore blu marine. Vendo con portapacchi posteriore, copri ruota e cavalletto laterale. € 2500. Telefonare ore pasti 3286382989.

ACCESSORI 03 AUTO E MOTO Sci per ragazzo 140 cm Carving + attacco Salomon 400 + bacchette, 75 €. Tel. 348 0955614.

Vendo scalpello pneumatico a pistola, seghetti per legno, serrature nuove e usate, pulitrice, circolari per cessata attività. In blocco o separatamente. Tel. 0131 278177 / 329 8055009. Vendesi barre porta tutto per Citroen Xantia e Hundai 10 usate pocche volte € 30. Tel 3292529329, e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali. Aspirapolvere per auto, funzionamento tramite presa accendisigari, cavo di metri 5, contenitore trasparente e filtro per polvere lavabili, con 2 spazzole aspiranti (piccola e grande), bocchettone e tubo di estensione flessibile, confezione originale, vendo a euro 40 causa inutilizzo. Tel 328 2217308 Vendesi nr 4 pneumatici completi di cerchi già equilibrati 175/70/14-84T marca FULDA usate solo 8000 km come nuove € 160 prezzo poco trattabile. per contatti 3292529329 oppure e-mail amoremioxsempre70@tiscali.it Vendo catene da neve Koning mod T2 per Punto 155x70x14:13 e altri modelli nuovi, € 10 cad. N. 2 autoparlanti Lancia, € 12. Tel. 0131 278177.

CAMPEGGIO

04 E NAUTICA

Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998. Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978 Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

MACCHINE 05 AGRICOLE

contesto dignitoso, a prezzo modico e possibilmente con poche spese condominiali, Assicuro max serietà. No perditempo. Tel 3460994400. Cerco ad Alessandria piccolo alloggio a modico prezzo o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Tel 3460994400 Ragazza madre cerca urgente uomoragazzo max 50enne per condividere spese alloggio, serio, con lavoro. Tel. 3452994597. Cerco ad Alessandria o immediate vicinanze piccolo alloggio o monolocale o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Anche da riattare. Tel 347 7234399. Cerco uomo o donna per condividere alloggio in Alessandria. Max serietà e correttezza. Per info 334/7567018. Cassano Spinola: vendo appartamento, 5° piano con ascensore (mq. 90 ca.), con box e cantina. Possibilità nel prezzo cucina componibile Germal + camera letto matrimoniale. € 120.000 trattabilissimi. Tel. 0143 73308, cell. 333 8983398. Sono una donna di 53 anni e vivo nella mia casa di proprietà a Felizzano, 15 km da Alessandria, ben collegato da bus e treno. Ho una stanza che vorrei affittare a ragazzi/e studenti o lavoratori. Astenersi perditempo e lesbiche. Per info tel allo 0131 481486, ore pasti.

CASE

11 VENDITA/AFFITTO Offro ospitalità nella mia casa indipendente a persone educate, rispettose e corrette. Metto a disposizione una camera doppia più l’uso comune di cucina e servizi per un costo di 250 € spese comprese a testa (300 in due). Tel ore pasti 0131481486. Affittasi alloggio Spinetta Marengo, composto da: ingresso, cucina abitabile, 3 camere da letto, doppio salone, bagno e antibagno, ripostiglio, cantina, posto auto cortile, eventuale box. Porta blindata, antifurto. Canone da concordare. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Vendesi alloggio in Cantalupo composto da 3 camere da letto, soggiorno, stireria, cucina, doppi servizi, 3 garage, ampio giardino con solarium. Tel. 339 6596070

Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272

Vendesi bilocale con riscaldamento autonomo, zona Cristo, Corso Acqui in Alessandria. Telefonare ai numeri 3460284278 - 3355983680.

Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

Palazzina d’epoca al piano terra affittasi bilocale arredato termoautonomo. Pochi metri dall’ospedale civile Alessandria. Tel.0131251770

10 ALLOGGI Vendo bilocale in Alessandria, zona via Mazzini, arredato, riscaldamento autonomo, minime spese. € 45.000,00. Affittato € 275,00 mese. Tel. 3496302976. Affittasi appartamento via Don Giovine, Alessandria. Ingresso, cucina abitabile, 2 bagni, salone doppio, 2 camere da letto, cantina, posto auto coperto. Contesto signorile. Tel. 3382919204 / 3382422890. Bilocale arredato nuovo Alessandria centro zona ospedale via 1821. Riscaldamento autonomo. 350€ mensili. Tel. 0131251770. Vendo appartamento bilocale ristrutturato e arredato - vicinanze università, ospedale e centro. Secondo piano senza ascensore, termoautonomo, basse spese condominiali. Richiesta € 70.000,00 (settantamila/00). Per contatti 3283029764, chiedere di Franco. Vendesi bilocale, riscaldamento autonomo, due balconi, cantina. Tel. 3460284278. Vendesi alloggio zona Pista, 5° piano c/a. Ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno, cantina. Tel. 0131231831, ore pasti. Acquisto ad Alessandria bilocale in

Vendo villetta schiera vicino ponte Tiziano, 3 camere, letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage e giardino. Tel. 392 5045628. Casa ristrutturata al nuovo in fase da ultimare a San Salvatore Monferrato compresa da 6 vani, garage e terrazzo con possibilità di cortile privato vendesi. Tel. 3297908721. Affittasi in Fubine casa rurale. Piano terra: cucina, soggiorno, cantina. Primo piano: 3 camere da letto, bagno, terrazzo, ampio cortile. Portico. Tel. 0131 778419, dalle 13 alle 14. Vendo/affitto casetta su due piani con garage e giardinetto, ristrutturata, in Cassine, comoda ai servizi. Tel. 340 6815408. Box di grande dimensione adatto a camper - furgoni sito a piano strada con cortile recintato e cancello. Libero subito. Profondità m. 6,90 - larghezza m. 4 - altezza m. 3,10. Tel. 320 0472512. Vendesi in campagna casa indipendente su 4 lati. Piano terra: 3 camere, bagno e cucina. Primo piano: 2 camere da letto, bagno, 2 vani da ristrutturare. Box auto, giardino, orto, vigneto, frutteto. Tel. 0131 441357.

CASE VACANZE 12 VENDITA/AFFITTO Caldirola (Fabbrica Curone-AL) mt 1012,

vendesi trilocale mq. 70, composto da ampio soggiorno, 2 camere da letto, cucinino, bagno e ripostiglio. Giardino, balcone panoramico, termoautonomo. Parabola satellitare. Tel. 333 7762267 349 8913426.

ATTIVITÀ

13 COMMERCIALI Vendesi a Novi Ligure attività parrucchiere unisex ventennale, con consolidata clientela. Posizione centrale. Grandi spazi con possibilità di locale per estetica. Tel. 3383785701. Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349.

LAVORO

20 CERCASI Maestro sportivo media età cerca lavoro come custode-portinaio o sicurezza locali notturni. Disponibile giorno e notte per altri lavori. Tel. 3480846492. Signora operatrice socio assistenziale sanitario specializzato offre disponibilità ad accudire persone bisognose in orari notturni presso loro abitazioni. Esperta in tutte le patologie del caso. Max serietà e riservatezza. Zona di Alessandria e provincia. Per info Sig.ra Angela, tel 3356558317. Ragazzo 20enne dinamico, serio, cerca lavoro come magazziniere o qualsiasi altro tipo di lavoro. Tel. 3459735050. Hai bisogno di una collaborazione per tenere in ordina la tua casa e non vuoi spendere molto? Vengo a casa tua un pomeriggio alla settimana. Sono a Felizzano. Tel ore pasti al 0131481486. Artigiani italiani effettuano traslochi, tinteggiature, opere murarie, piastrellature. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207, angelsmistery@live.it

esperienza cerca lavoro presso negozio, no perditempo, mulrtilevel, Herbalife o porta a porta, no chiamate anonime o sms. Tel. 3460994400. Signora italiana referenziata cerca lavoro come badante o collaboratrice domestica, 24 ore su 24, massima serietà (anche sostituzioni ferie). Tel. 3663300595. La musica di due violini per la vostra cerimonia nuziale? Se siete interessati, potete chiamare il 328 2217308. Italiano 45enne pensionato, offresi quale assistente anziani o chi ne avesse bisogno, anche nelle ore notturne e giorni festivi. Tel. 347 9132324. Signora italiana referenziata cerca lavoro come collaboratrice domestica e stiro per tre mezze giornate settimanali in Alessandria. Si richiede e si offre massima serieta’. Telefonare dopo le 19 al 331 9146660. Italiana, seria, automunita e pluriennale esperienza cerca lavoro come commessa di negozio, no perditempo, multilevel o simile . Tel 3460994400. 40enne, italiano, educato, rispettoso, cerca lavoro serale nel weekend (pub, pizzerie, ristoranti) in Alessandria, va bene anche qualsiasi altra cosa. Franco 3487021213. Donna cerca lavoro come commessa, badante, baby sitter, stiratrice o pulizie. Tel. 339 8533648. Piastrellista italiano offresi a soli € 18 al mq, cura nei dettagli. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207. Uomo 53enne italiano cerca lavoro serio e onesto per mantenere dignitosamente la sua famiglia. No vendita porta a porta. Tel. 389 1138993. Amante dei cani (ne posseggo uno da 11 anni, trovato abbandonato), cerca lavoro come dog sitter, pomeriggio, sera. In Alessandria. Franco 3487021213. Cerco un impiego part time specifico serale, 3-4 ore, dal lunedi al venerdi. Sono aiuto cuoca. Laura, 45 anni, italiana, automunita. Tel. 347 3436183.

Ragazza italiana, dinamica, seria, cerca lavoro come commessa, barista, baby sitter, cameriera. Tel. 349 3456563, no perditempo.

Pensionato con furgone Hyunday effettua piccoli traslochi da qualunque parte. Massima serietà. Tel. 333 7112333

Piccoli lavori in ferro, riparazioni, saldature, verniciature, cambio serrature. Ex fabbro. Tel. 338 4368133.

Ragazza 22enne, esperienza bar coctail, hotel colazioni, cassa supermercato, animatrice bambini cerca lavoro in ogni campo. Tel. 349 1004748 - 0131 444523.

Annuncio valido per Piemonte – Liguria – Lombardia. Offro assistenza notturna domiciliare - sono operatrice specializzata in patologie senili - operatrice OSS - si offre e si pretende massima serietà - disponibilita immediata. Tel. 335 6558317. Tuttofare italiano, serio, fidato, simpatico, amante degli animali, volenteroso e automunito, offresi per qualsiasi tipo di lavoro anche saltuario, per piccoli lavori di casa come: falegname, elettricista, idraulico, giardiniere, imbianchino, ecc. Anche per accompagnamento con macchina propria e turni notturni. Disponibilità immediata, massima serietà. Tel. 338 6736328. Italiano 45enne, pensionato, ex impresario edile, offresi per tutto ciò che riguarda la casa: idraulica, elettricità, bianco, piastrelle. Tel. 347 9132324. Sei anziana e hai bisogno di una mano a fare la spesa? Ci sono io, alessandrina 45 enne, sposata ed automunita. Tel. 366 1802146. Signora russa 60 anni, da sette anni in Italia in regola si offre come badante, pulizie, baby sitter a ore o tempo pieno, 24 ore. Sono seria, pulita, faccio benissimo tutti i lavori. Tel 3201987644. Infermiera di ruolo SS. Antonio Biagio e Cesare Arrigo cerca collega pari requisiti in Asti o Torino per cambio alla pari. (Mobilità per interscambio). Tel. 3458096613/0119473864. Ragazza italiana cerca lavoro come badante, baby sitter, pulizie, stiraggio. Se interessati telefonare al numero 3662431072 no perditempo

Operatore Sociale Sanitario abilitato e referenziato, decennale esperienza nel settore assistenziale, percorsi rialibitativi/ recupero funzionale, impiego protocolli di prevenzione Lesioni da pressione. Conoscenza aggiornata Ausilii, esperienza nella preparazione diete personalizzate, disbrigo pratiche invalidità/accompagnamento, dal 2007 abilitato 118, disponibilità auto per visite/trasferimenti ecc. Tel. 0143 319868 / 329 5389188.

21 LAVORO OFFRESI Cerco donna per pulizie e lavori domestici due volte alla settimana. Zona di Alessandria. Max serieta’ e diponibilita’. No perditempo. Per info 346 0281968. Stai cercando un guadagno extra? Opportunita’ indipendente per tutti, di integrare il proprio reddito part-time: settore integrazione alimentare nel controllo del peso, sport & fitness. Nessuna esperienza e nessun limite di età, ideale per mamme, o persone in difficoltà di accesso o rientro nel mercato del lavoro tradizionale. Info e colloquio: studio Deconti tel . 348 7082261 Cerco ragazza max 25 anni per lavoro come barista in centro commerciale di prossima apertura. Si richiede esperienza in caffetteria e aperitivi serali. Localita’ Alessandria centro. Max serieta’ e periodo di prova. Inquadramento part-time. Per info cell 328-6468103.

Italiano 45enne pensionato, offresi per taglio erba e pulizie giardini, ho tutta l’attrezzatura. Tel. 347 9132324.

Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani.

Italiana, automunita, seria, pluriennale

Selezioniamo ragazza ottima presenza,


DICEMBRE 2011

|

23

n.20

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

libera da impegni, buona cultura generale, conoscenza pc, patente auto, da impiegare come segretaria. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Cercasi apprendista parrucchiera, con progetto di assunzione. Tel. 333 1501163.

22 LEZIONI PRIVATE Laureata in scienze motorie e sportive e abilitata all’insegnamento per le scuole medie e superiori, insegnante di scuola secondaria di primo grado, impartisce lezioni private di italiano, matematica, francese, inglese, storia, geografia. Posso seguire i vostri figli nello svolgimento dei compiti e aiutarli nel metodo di studio. Prezzi modici. Per info telefonare al 3298709847 (dopo le 14:00). Studentessa impartisce lezioni di grammatica italiana e latino, a prezzi modici. Tel. 3355233651. Laureata in lingue impartisce lezioni da/ in italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, svolge traduzioni e servizi di inerpretariato e aiuta nei compiti bambini e ragazzi a prezzi modici e concordabili, anche a domicilio. Astenersi perditempo, contattare solo se interessati il 339 7239077. Docente di matematica con esperienza nell’insegnamento, impartisce lezioni di matematica, statistica, fisica e inglese per ogni ordine e grado, universitari compresi. Spiegazioni molto accurate, massima serietà. Tel. 347 7980157. Laureata in Lettere Moderne con abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria impartisce lezioni private in area umanistica e artistica. Offre anche assistenza per stesura tesi, preparazione esami e compiti. Prezzi modici. Tel. 340 9418376. Laureato in Scienze Politiche impartisce lezioni di inglese, francese, tedesco e russo. Anche italiano, storia e diritto. Tel 3661994545. Studente al conservatorio, con esperienza e molto capace, impartisce lezioni di pianoforte, solfeggio anche a domicilio e gratis. Tel. 349 2284034. Laureata in filosofia impartisce lezioni di storia e filosofia ad alunni di scuole

ANNUNCI

Lire argento, collezionista compra. Tel. 3203463130.

medie superiori, ad Alessandria. Tel. 340 7833579.

Ciao, sono CIP e sono stato abbandonato 3 anni fa insieme al mio fratellino. Vorrei trovare una famiglia che sappia coccolarmi. Sono buono,castrato e vaccinato. Chiama il 3393033241.

Ufficio

Cassaforte borchiata, epoca settecento, doppia apertura, con segreti, dimensioni: altezza mt 1,05, larghezza mt 0,80, profondità mt 0,40, lunghezza chiavi cm 20, euro 5000. Cell 329 0032978.

30 ABBIGLIAMENTO Visone corto tinta pastello color panna, taglio moderno con zip. No uso o difetti, pari al nuovo! Tg 40/42, vendo a 400 euro. Tel. 3809022842.

Bellissimi cuccioli sani di Lupa e Bretone. Tel. 348 0829321.

Vendesi bottiglia di Cognac Delamain del 1968 in scatola di legno originale, a € 150. Tel. 328 8988067.

Vendo causa trasloco ufficio completo e di pregio. Scrivania in radica di noce (lunghezza 2 m) con poltrona di pelle nera. Libreria (altezza 2 m e mezzo) con vetrinette e 4 ante, sempre in radica di noce. Dello stesso materiale anche il tavolino da dattilo. Comprese anche quattro sedie di acciaio e finocchino. Tel: 368 7401122.

Vendesi cyclette (come nuova) con accessori e computerizzata. Richiesta 200 euro. Tel. 3475886779 / 3382488346, ore pasti.

sedie imbottitura originale, anno 1968, tutta in legno massiccio costruita da un artigiano in siciliano, tavolo rettangolare (mt 2x0.80). Richiesta € 500,00 non trattabili.

Vendo sci carving discesa lunghezza 140 cm con attacchi Salomon 400 e bastoncini. Fondo perfetto per ragazzo, 75 €. Tel. 348 0955614.

Bilancia originale olandese Berkel, color beige, come nuova, ideale uso vetrina, esposizione, vendo a € 1000,00. Tel. 329 2410118.

Vendo in blocco 128 capi di abbigliamento ed accessori usati per bambino, taglia 6 anni. € 400,00. Affare. Tel. 339 5280442.

Vendita quadri incorniciati, cornici, specchiere grandi in legno lavorato, anche stampe, di soggetti e misure varie, autentiche in stock. Info 3398512650.

Abito da Sposa bianco estivo vendo taglia 44/46 per prs. h. 1,60, corpetto lavorato e gonna non molto ampio € 320,00 Tel 329.2298570 slacogn@tin.it

Vendo macchine foto Kodak Autof. 35 AF, anni ‘70, Bencini anni ‘50, Coral, Polaroid con flash a colori. Prezzo da concordare. Macchina da scrivere Olivetti 22 + valigia. Tel. 0131 278177.

Impermeabile da uomo tg 50/52, color ghiaccio, elegante, con imbottitura interna, indossato pochissime volte e quindi in condizioni pari al nuovo, vendo a euro 30,00 causa inutilizzo. Tel. 328 2217308.

33 ARREDAMENTO

31 TECNOLOGIA N° 2 bilance elettroniche, c/display e scontrino, cap. Kg 10, solo per pesare. € 250 cad. Tel. 3292410118.

Bancone c/frigo color verde, perfetto, uso alimentari, vendo per chiusura attività. € 1000,00. Tel 3292410118.

Vendo TV 19” Philips nero in ottimo stato con digitale terrestre T-Logic nuovo a 75 euro. Vendo tastiera Yamaha stereo mod. PSS31 in ottimo stato a 25 euro. Fotocopiatrice Epson mod. Dura Brita Ultra a 35 euro. Riproduttore cassettte stereo con equalizzatore grafico a 5 bande per auto marca Lenoir mod. 5250 nuovo in imballo originale a 25 euro. Vendo 25 videocassette di films assortiti in gran parte comici a 0,70 euro cad. oppure 15 euro in blocco. Telefonare 014375751.

Vendo a prezzi modici: vasca da bagno nuova Teuco, mobiletto bagno bianco, due specchi, due lampadari e un tavolo da cucina. Contattare Franco, 347 0413140.

Sono un pittore, vendo quadri realizzati da me. Nudo artistico, soggetti vari, paesaggi. Massima serietà. Amedeo, 333 2682684.

Sono una donna libera, attraente, amo il mare, la montagna. Cerco uomo alto, leale, solare, età 65-68, non bugiardo, uomo d’altri tempi. No agenzia. Tel. 340 7799716.

Letto a una piazza, struttura in legno laccato bianco, rete in metallo, in ottime condizioni, con materasso, vendo a euro 100. Tel 328 2217308

Signora libera cerca amiche 65-68 anni, per uscire al pomeriggio o palestra, alla sera una pizza o un ballo, zona Alessandria e dintorni. Tel. 340 7799716.

BUTSUDAN Modello scala color noce con sua base e accessori, tutto nuovo, vendesi. Tel. 3397885653

Regalasi cuccioloni di Setter inglese, per motivi di spazio. Tel. 055 861047.

Trova le differenze

SOLUZIONI DEL NUMERO DI NOVEMBRE 2011 1

2

P G C A S S E Z B I O D S T U M A C A C N E I B O

8

Vendo macchina fotografica Kodak 35 AF. Bencini anni 50, coral, polaroid. Tutte con flash, per collezionisti. Macchina da scrivere lett. 22 con valigia. Casse stereo. Tel 0131278177.

9

3

10

12

13

16

19

21

ANTIQUARIATO

22

24

Il percorso della Pulce Percorso 1: CONSERVATORIO, VIVALDI, IVALDI, CONSIGLIO, CONIGLIO, FELTRO, CAPPELLO, CILINDRO, GEOMETRIA, NERVI Percorso 2: GELINDO, PASTORE, CAPRA, COSTRUZIONI, LEGO, LEGA, SARTI, ABITO, CASA, ATC

Monete e banconote antiche o vecchie di qualsiasi metallo, italiane, americane, svizzere, austriache, compreso 500

Vendo pannolini, causa inutilizzo, taglie 3/4/5, a 2 euro a confezione. Tel. 339 6775705.

34 ANIMALI

Sala pranzo composta da n. 4 pezzi, n.6

32 COLLEZIONISMO

35 VARIE

27

28

32

17

B E P P E C A R I D R I

T R U N E R A

29

4

A L E P P O

5

6

7

U A N L A N I N T E A M O C O N O N E A R E E N A C D L R P L I A O L I C 14

C

I

C

A

V

O

K

S

V

R

A

F

O

R

B

A

Z

A

A

I

L

B

I

N

N

L

M

O T

C

T

L

M

I

T

A

O

A

M

A

U

R

O

B

U

Z

Z

I

A

R

V

A

L

P

N

Z

Z

V O

18

20

25

26

31

K

O

I

A

I

A

A

A

O

O

S

O

E

L

N

A

L

N

R

R

S

N

T

Z

L

I

E

I

C

O

A

E

I

O

N

I

M

A

C

CHIAVE: FABIO ARTICO

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO. I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

A

15

23

30

A

11

MERCATINO 30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.