La Pulce nell'Orecchio

Page 1

Oro bianco

Valfrè gratis, grazie a Mister G.

Satira Prendetevela pure... ma sul ridere!

A pag. p g3

Secondo una recente indagine, il 64% degli alessandrini crede che la realizzazione del ponte Meier sia un miraggio. Il restante 36% crede nei miraggi, ma non nel ponte Meier.

Il Decreto Legge 70 affida ai Comuni gli immobili del Demanio. Alessandria riceve la ex Caserma Valfré. Indovinate chi dobbiamo ringraziare?

La Centrale del Latte di Alessandria ed Asti, tra le poche aziende a partecipazione pubblica che non ha debiti. Sarà che la politica c’entra poco?

A pag. 20 0

A pag. 3

I personaggi del mese

Periodico di informazione, cultura e costume

GIORN GRATU ALE ITO Giurna a bafë l la

Giugno 2011 - Anno X - Numero Quattordici

Nuova rubrica all’interno del “Borsino” su chi ha inciso positivamente o negativamente sul bilancio della Città

A pag. 13 3

www.lapulceonline.it

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% CB-NO/ ALESSANDRIA n° 14 anno 2011

Giovani sospesi, i genitori chiedono i danni alla scuola

Band alessandrine estinte Dagli Anni ‘60 ad oggi, un breve excursus sui gruppi “scomparsi” e su quelli che hanno avuto successo (breve). Meteore e miti.

Vivere di e con il poker

No al consumismo

Dilaga il poker, soprattutto on line (legale e comodo). Alcuni giovani alessandrini ne hanno fatta una vera e propria professione.

Come si può vivere bene senza sprechi e senza tante riununce? Consigli e testimonianze di chi ha scelto la “decrescita felice”.

A pag. 18 8

C O M U N I C A Z I O N E

dei Media 3M Benvenuto nel mondo unicare e interagire della tua voglia di com izio serv al 2.0 do Il mon

Comunicare nel terzo millennio vuol dire disporre di più competenze rispetto a quelle che servivano nel passato: giornali e internet, tv, radio e social networks, siti web e immagini si contendono il primato della comunicaizione ma, soprattutto, dividono le persone in fasce

Incredibile vicenda scolastica: per alcuni genitori perfino andare alle udienze vuol dire perdere tempo. E la scuola A pag. 6 è un “parcheggio”

sempre più diverse le une dalle altre. Per questo è fondamentale avere a disposizione, per ogni settore della comunicazione, le giuste competenze. Vox Comunicazione nasce proprio da questa esigenza ed a questa esigenza cerca di fornire le migliori risposte.

A pag. 8

A pag. 4

100 euro di multa per il cane nel parco Guardie Ambientali inflessibili: ai Giardini Pittaluga i cani sono off limits

w w w . v o x c o m u n i c a z i o n e . i t A pag. 14

21

VAFFANBAGNO

L’unica rubrica che recensisce i bagni pubblici

21

Sesso 24 ore su 24

Per chi ha una “voglia” notturna, per chi si vergogna e per chi vuole scegliere con tranquillità. Aprono i distributori automatici di oggetti sessuali. Non solo DVD... A pag. 19

GIOCHI E PASSATEMPI


2

GIUGNO 2011

Bilancio Comunale: i conti cambiano a seconda di come si guardano... L’approvazione, venerdì 6 maggio, del Bilancio Consuntivo del Comune di Alessandria da parte della sola maggioranza, lascia comunque in sospeso una domanda che molti alessandrini ovviamente si pongono: “Ma questo bilancio, alla fin fine, è veramente in attivo di 3,8 milioni di euro come dichiara la maggionza che lo ha votato, oppure, come sostiene la minoranza, nasconderebbe un passivo di circa 5 milioni?” Poiché vorremmo tentare di fare chiarezza sul perchè la maggioranza ha votato il bilancio mentre la minoranza lo ha addirittura bollato come “non conforme a quanto previsto dai principi contabili e dall’ordinamento degli Enti Locali”, ab-

Ragioniere capo e revisori sarebbero gli unici responsabili di un eventuale errore biamo chiesto, al Presidente della Commissione Bilancio (Ezio Brusasco – PD) e al Capogruppo di maggioranza (Fabrizio Priano – PdL) di spiegarci con parole semplici il perché delle rispettive posizioni al riguardo. “Noi della maggioranza – esordisce Priano – sosteniamo che il bilancio è stato approvato all’unanimità in quanto poniamo piena fiducia nel lavoro svolto dal Ragioniere Capo (Carlo Alberto Ravazzano). Infatti, il Consiglio Comunale è un organo politico che ha potere di controllo ma resta pur sempre un organo politico. Invece – chiarisce – l’organo tecnico che è tenuto a certificare che siamo all’interno del patto di stabilità, sottoscrivendo con un parere tecnico-contabile di regolarità che questo bilancio e le cifre in esso contenute sono veritiere è, appunto, il Ragioniere Capo“. Priano ribadisce quindi piena fiducia nell’operato di Ravazzano, rilevando però l’episodio che ha riguardato i revisori dei Conti, due dei quali hanno espresso giudizio favorevole con riserva, mentre un terzo ha dichiarato parere decisamente contrario per cui aggunge – “ritengo sia venuto meno il rapporto di fiducia con i revisori che sono un organismo di consulenza del Consiglio Comunale. Infatti, dovrebbero limitarsi ad esprimere un parere obbligatorio, ma non vincolante, sulle tematiche che riguardano il bilancio“. Al riguardo, Priano dichiara di aver notato, da parte di uno di loro, un atteggiamento più consono ad un consgliere comunale di opposizione che non quello di revisore, andando

n.14

News 24 ore su 24: www.lapulceonline.it

POLITICA

Piero Archenti

|

a controdedurre su cifre, numeri, capitoli di spesa ecc. “Cosa che normalmente fanno i Consiglieri Comunali di opposizione. Inoltre – aggiunge - negli ultimi anni ci sono stati dei ritardi nella consegna di questo parere. Ma tornando al bilancio – sottolinea il capogruppo del PdL – alcuni parametri dimostrano che finalmente stanno cambiando alcune politiche messe in atto, secondo me in ritardo, tipo l’aumento della tassa rifiuti che ha portato la filiera dei rifiuti in pareggio e non più in perdita. Inoltre - prosegue – abbiamo aziende che non perdono più ma producono utili (cita AMIU – ARAL – AMAG), e all’interno del Comune si sono diminuiti alcuni costi per cui si sta cercando di arrivare ad un certo risanamenteo, difficile e lungo, ma quello che conforta questa mia posizione, lo ha detto l’Assessore (Luciano Vandone) durante il dibattito, ribadito anche dal Ragioniere Capo (il quarto, in poco più di tre anni – N.d.r.), negli ultimi mesi si stanno proponendo molte banche per offrire finanziamenti al Comune – per cui rileva con soddisfazione – questo ci consentirà di accendere nuovi mutui e coprire fidejussioni quando, fino a pochi mesi fa, quelle stesse banche scappavano“. La stessa domanda l’abbiamo posta al Presidente della Commissione Bilancio, Ezio Brusasco, ossia: Perché, e quali dati oggettivi, l’hanno condotto alla conclusione che il bilancio consuntivo contenga cifre tutt’altro che chiare e, conseguentemente, il tanto atteso risanamento non risulti affatto dalle cifre del bilancio sostanzialmente contestato anche dai revisori dei conti? “Il rendiconto 2010 presentato dalla Giunta all’approvazione del Consiglio Comunale presenta un avanzo di amministrazione di 3.871.000 euro con una netta inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti - spiega Brusasco – dal rendiconto emerge altresì il rispetto del patto di stabilità 2010. La prima valutazione effettuata riguarda il patto di stabilità che al 30 giugno presentava uno “sfondamento” di “meno 25.256.000” e al 30 settembre di “meno 17.242.000″. Ci siamo chiesti come si sia potuto invertire questo trend negativo in soli tre mesi. La seconda valutazione effettuata – aggiunge – riguarda l’eccessivo divario tra il totale degli impegni di spesa assunti al 31/12/2010 (87.642.000) rispetto alle previsioni finali del 30 novembre ( 103.108.797 a soli 30 giorni dalla fine dell’esercizio). Da una analisi dei diversi capitoli di spesa è emerso che su alcuni di questi, a fronte di impegni di spesa regolarmente assunti, non sono state riportate nei residui passivi (che concorrono a formare il risultato di amministrazione) le somme non pagate nell’anno. Le voci di

spesa sono significative - e quì Brusasco snocciola alcuni dati riguardanti numerosi capitoli di spesa scomparsi dal bilancio che dovrebbero invece comparire nei residui passivi – e riguardano i trasferimenti al CISSACA per quota adesione annuale, integrazione rette, piano rientro “Basile”, assistenza disabili che frequentano la scuola dell’obbligo (oltre 3 mln); i trasferimenti all’ATM per servizi svolti come il trasporto disabili, alunni, copertura agevolazioni tariffarie (oltre 1,2 mln); le spese per utenza acqua (225.000) e riscaldamento (1.595.000); la refezione scolastica erogata dall’Aristor (per 1,5 mln); la quota di partecipazione Fondazione Teatro (550.000); il sostegno alla locazione (140.000) e altri. A nostro avviso – ribadisce Brusasco - se questi residui passivi fossero stati riportati nel rendiconto, sarebbe cambiato in negativo il risultato (da avanzo a disavanzo) e non si sarebbe rispettato il patto di stabilità 2010. Le risposte alle richieste di chiarimento presentate in Commissione dai Consiglieri dell’opposizione – sottolinea infine – sono risultate in gran parte evasive o insufficienti a chiarire i dubbi espressi“. Inevitabile, a questo punto, chiedere a Brusasco cosa pensa della dichiarazione di Priano in merito alla ventilata richiesta di sostituzione dei revisori dei conti essendo venuto meno, come peraltro denuncia lo stesso Priano, il rapporto di fiducia con la maggioranza consiliare? “Mi preme sottolineare che: 1) il Collegio dei Revisori viene eletto dall’intero Consiglio Comunale; 2) Svolge, oltre che i controlli interni previsti chiaramente dalla legge, anche un ruolo di consulenza e collaborazione nei confronti del Consiglio ; 3) Esprime pareri “obbligatori e non vincolanti” sui documenti di Bilancio ed altri atti amministrativi questo ultimo punto riguarda il “parere” espresso sul

Intervista doppia. In attesa della valutazione da parte della Corte dei Conti, Fabrizio Priano e Ezio Brusasco commentano il bilancio “creativo” di Vandone

rendiconto – dopo avere sottolineato questi concetti, Brusasco prosegue – la Giunta, la Maggioranza e se si vuole l’intero Consiglio non sono impediti ad assumere decisioni diverse. La stessa Giunta più che chiedere di modificare un parere di un Organo che comunque è e resta di controllo e pertanto autonomo avrebbe dovuto presentare una relazione “scritta” al Consiglio Comunale nella quale poteva, in punta di diritto, confutare il “parere” e consentire a tutti di esaminarlo più compiutamente. Invece si è preferita la strada che tutti conoscono”. Riassumendo, se non abbiamo male interpretato il pensiero di entrambi gli intervistati, sarebbe emerso che Priano, e quindi la maggioranza, avrebbero sostanzialmente votato l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2010, non tanto per avere esaminato il bilancio stesso (in fondo i consiglieri comunali sarebbero tenuti ad esprimere un parere politico e non amministrativo – N.d.r.), quanto per la fiducia posta nell’operato del Ragioniere Capo, Ravazzano. Sul fronte opposto invece, il bilancio sembra lo abbiano esaminato a fondo. Tanto a fondo da contestare con veeemenza le dichiarazioni dell’Assessore al Bilancio, Luciano Vandone e, di conseguenza, l’operato stesso del nuovo Ragioniere Capo. Infatti, in questa breve intervista, Brusasco sostiene che il bilancio appare in attivo per 3,8 milioni di euro soltanto perché le somme non pagate nel corso dell’anno (ma che avrebbero dovuto comparire sui diversi capitoli di spesa (residui passivi), per qualche ignoto motivo, sarebbero state ignorate. Per fare un esempio banale: se io ti devo 100 euro, alla fine dell’anno, se questo debito non lo riporto nella colonna dei debiti, a bilancio risulterà che quel debito non esiste. Tu mi farai causa, ma per quanto mi riguarda, fino a che tu non provi al giudice questo mio debito nei

tuoi confronti, quei denari non li vedrai affatto, anzi, continueranno ad essere ignorati dal mio bilancio. Insomma, il debito c’è, perché io quei denari effettivamente te li devo, ma sulla carta continueranno a non comparire! Questo “correttivo”, che però non sarebbe stato gradito dalla minoranza (e tanto meno, credo, lo sarà dai numerosi creditori) , consentirebbe però al Comune di Alessandria di rientrare nel patto di stabilità evitando in tal modo pesanti sanzioni. Beh! Se così stanno le cose, risulterebbe evidente, forse, una eccessiva fiducia nel Ragioniere Capo da parte della maggioranza. Inoltre, chiedere le dimissioni dei Revisori solo perché rilevano comportamenti non confacenti con una corretta esposizione dei dati riportati a bilancio, non pare sia una buon biglietto da visita per un Consiglio Comunale che si appresta ad affrontare l’ultimo anno di amministrazione.

LA PULCE NELL’ORECCHIO Periodico registrato al Tribunale di Alessandria al n°631 del Registro Stampa il 13 novembre 2009

Direttore Responsabile Giordano Panaro Condirettore Paolo Allegrina Redazione Marco Baccari, Valentina Frezzato, Aldo Monta, Vittoria Torriani, Marco Vernazza Hanno collaborato: Simone Annaratone, Piero Archenti, Fabio Buffa, Franca Ferraro, Valentina Ferraro, Emanuela Vignale Foto Matteo Buratto, Lino Carter, Vittoria Torriani Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria info@lapulceonline.it www.lapulceonline.it Tel e fax 0131.481374 Editore Na.Va.Le Soc. Cooperativa di servizi p.iva 02233310065 Fondatore Cav. Bruno Ferraro Largo Bistolfi, 3 15121 Alessandria Tel e fax 0131.481374 Pubblicità Tel e fax: 0131.481374 info@lapulceonline.it Prezzo al modulo (50x53,75 mm): 30,00 € Grafica e impaginazione VOX Comunicazione info@voxcomunicazione.it Stampa SARNUB srl Industrie tipografiche Cavaglià (BI) La Pulce nell’Orecchio è stampata su carta riciclabile. Rispetta l’ambiente, non gettare il giornale per terra.


GIUGNO 2011

|

3

n.14

www.lapulceonline.it

ECONOMIA

L'oro bianco di Alessandria La Centrale del latte è una delle poche aziende miste (pubblico - privato) “sane”, che dà lavoro a più di cento persone

Giordano Panaro C’è una società partecipata del Comune di Alessandria che va a gonfie vele. Non ha problemi di bilancio, i dipendenti non mugugnano e non ci sono sindacalisti rivoluzionari. Non dovrebbe neppure esserci amianto, inquinamento o pericolo nucleare. È la Centrale del Latte di Alessandria ed Asti, società per azioni in cui l’ente di Palazzo Rosso è presente al 10,35%. La Provincia di Asti detiene solo il 3,05%. L’altro ente della partita è il Comune di Novi Ligure, con un simbolico 0,46%. La maggioranza della Centrale è dei produttori di latte (l’84%): il centro Cooperativo Raccolta Latte ha il 23,12%, la fattoria Pederbona (Immobiliare Pederbona spa) da sola ha il 12,17%. L’altra grande azienda è la “Brezzi Romano, Giorgio e Giuseppe” (11,77%). Con un fatturato che ha oscillato negli ultimi anni tra i 22 e i 26 milioni di euro, la Centrale del Latte dà lavoro ad un centinaio di persone, tra lavoratori dipendenti e indot-

to e rappresenta un “monopolista” sul mercato del latte fresco, qui da noi: ad oggi detiene circa l’85% della piazza in provincia e il 60% nel territorio astigiano.

Il fatturato annuo oscilla tra i 22 e i 26 milioni di euro Sebbene a capo ci sia un presidente di nomina politica (Alfredo di Meo, ex Aristor, di area PdL zona AN, lato Marco Botta), la politica si è sempre (ufficialmente) tenuta alla larga dalla Centrale, preferendo colonizzare altri lidi, meno specializzati. Proprio per questa sua lontananza i maligni la considerano un’isola felice, produttiva, florida, industriosa e forte. Claudio Acerbi, produttore di latte ed amministratore delegato della Centrale da una decina d’anni, non vuole però fare polemica (a parte un accenno sulle famigerate “quote latte”) precisando più volte che tra i produttori e gli enti pubblici si è sempre andati d’amore e d’accordo, che l’Azienda di viale Massobrio non

Scatti rubati in giro per l’ex Caserma

ha mai avuto problemi finanziari e anni fa abbiamo acquisito la Cenche si, qualche segnalazione politica trale del Latte di Viareggio, aumenper assumere amici-parenti-amanti tando il mercato nel torinese, genoc’è sempre (e sempre ci sarà), ma vese e costa toscana”. Nel periodo di che alla fine – l’organico attualmenLactalis che si beve il latte te è al completo – alla Centrale italiano Parmalat (“Anche comandano i produttori di noi siamo stati nel mirino latte, quelli che giornaldi un grande marchio del mente conferiscono settore, ma abbiamo Il nuovo 800 quintali di latte: resistito”), l’espanprodotto di “Ma ne lavoriamo sione della centrale 600. Proprio per gaprovinciale rapprepunta sarà rantire l’Alta Qualità senta una felice realtà, Yogustalo (produzione controllanonostante la crisi del ta, certificata e garantita) settore e tutti i problemi ci teniamo un margine di a livello comunitario sulle scarto”, conferma Acerbi, men“quote”. Acerbi, allevatore di tre gli arrivano sulla scrivania le sta500 capi (180 da mungitura), ha setistiche delle vendite. Il “prodotto” guito fin dall’inizio questa storia. “Il latte non subisce variazioni signifiproblema delle quote latte è nato nel cative, oscilla sempre dello “zero vir1983 e non è stato ancora risolto. La gola”, in su o in giù. Burro, yogurt, solita vergogna all’italiana”, taglia mozzarelle & C. (che non vengono corto, visibilmente amareggiato per prodotte direttamente nello stabilile difficoltà in cui si devono quotimento alessandrino) e quello extra dianamente imbattere gli allevatori caseario (uova insalate, pasta fresca seri. Negli ultimi dieci anni c’è stata e gastronomia) invece, sale anche quella che lui chiama la “rivoluziodel 14%, di mese in mese. Soprattutne”: “Da un centinaio in provincia, to in Versilia, Toscana, nuova zona siamo rimasti 14 produttori di latte”. di “conquista” della Centrale. Ma La Centrale del Latte investe circa con marchio “Mì Latte”. “Quattro 200 mila euro all’anno in ricerche e

test, per nuovi prodotti e per migliorarne degli altri. Su cinque, uno solo viene commercializzato. Ma non sempre va bene. Lo yogurt da bere, per esempio, è stato un flop. E poi ci sono stati errori sul packaging che hanno influito negativamente sulle vendite. Tra gli ultimi nati, dopo sei mesi di test, verrà presto lanciato “yogustalo” yogurt con il 30% di frutta rigorosamente piemontese. E poi c’è il progetto vending, con l’installazione nelle scuole di alcuni distributori automatici di merende sane, a far da concorrenza alle macchinette di snack. Ve l’immaginate degli adolescenti che invece di patatine e bibite gassate bevono all’intervallo latte e yogurt? Eppure, “Nei primi mesi di prova si è andati oltre ad ogni più rosea aspettativa”. Progetti futuri? Trovare una nuova casa, magari in una zona industriale, poiché quella degli anni ‘50 di viale Massobrio ormai sta stretta. E poi. Stringere accordi industriali per le produzioni ed il confezionamento di formaggi e latticini, per migliorarne la qualità e ridurre i costi. Terzo, aggiungiamo noi, ricordarsi di stare alla larga dalla politica.

Valfrè: il merito (dimenticato) di Grassano L’ex Caserma diventa (gratis) del Comune grazie al federalismo demaniale

Ecco come si presenta la Caserma Valfrè: spoglia e abbandonata. Nella zona che non si utilizza per le manifestazioni, il tempo si è fermato agli anni in cui era frequentata

solo dai militari. Per riutilizzarla, bisognerà lavorarci molto. Ecco le foto esclusive di una gita “alternativa”.

Povero Grassano, messo alla gogna (mediatica) per il processo per truffa ai danni del Comune di Alessandria, e quando fa qualcosa di buono, nessuno lo ringrazia. E così è passata praticamente sotto silenzio l’opera di tampinamento dell’onorevole mandrogno che per oltre un mese è stato alle calcagna del sottosegretario Luigi Casero. Immaginiamolo, Grassano, che insegue nel Transatlantico il vice Ministro, parlandogli della caserma Valfré, dei Forti Bormida ed Acqui. Oppure alla Buvette del Parlamento, mentre gli fa andare di traverso il cappuccio con brioches, fantasticando su quanto sarebbe bello fare un parco in piazza d’armi. “Dai Luigi”, gli diceva, “i comuni sapranno utilizzare ciò che il Demanio lascia andare in rovina”. E così, un po’ per sfinimento, un po’ per convincimento, ecco che nel decreto legge 70 è stata inserita la norma sul “federalismo demaniale” che permette

agli enti comunali di avere in gestione gratuita gli immobili da catalogo, a patto che li valorizzino o al limite, li vendagnato facendo la posta al Sottono (più probabile, visto che i segretario. Ma a parte qualche Comuni non hanno un becco politico riconoscente (sembra di un quattrino). Lo Stato inche il sindaco Fabbio fine, incasserà il 25% dei soldi lo abbia convocato racimolati dalla cesufficialmente nelle sue sione a terzi. Per stanze per ringraziarAlessandria è L’Onorevole lo) in pochi lo hanuna manna: si ha tampinato no menzionato tra i risparmiano per mesi il “responsabili” (vista 18 milioni solo Sottosegretario la sua appartenenza per la cessione all’omonimo gruppo) gratuita della di questo regalo demaValfré, già nei proniale. getti “prenotata” per caserme e in parte già deIn riva al Tanaro preferiscono stinata all’Esselunga. ricordarlo per altre vicende. “Mi citano solamente quando Ma alla fine in pochi si sono sono accusato di portarli via i ricordati di lui, l’ex discolo soldi”, ci dice sconsolato Maudel consiglio comunale, che in rizio Grassano, che conferma dieci mesi di carriera da pare ribadisce il suo “zampino” lamentare della Repubblica ha nell’affaire del decreto 70 sullo portato a casa il risultato, più di sviluppo economico. Ma tant’è, altri veterani (o cariatidi) della questi alessandrini sono solo politica. Il lauto stipendio robuoni a criticare... mano, quasi quasi, se l’è guada-


4

GIUGNO 2011

|

n.14

La Pulce da leggere ogni giorno. Sempre gratis: www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Vivere felici con poco: una scelta consapevole M.B. - S.A.

Testimonianze e consigli di chi ha deciso di condurre una vita diversa, lontana dal consumismo e dallo spreco

Campare dignitosamente rispedendo al mittente i bombardamenti a tappeto del consumismo, ma senza sprofondare nella povertà assoluta è possibile. Basta eliminare il superfluo e di fare una cosa ormai considerata dai più orticante: sapersi accontentare. Si tratta di ingegnarsi, saper guardare oltre e capire che tra il consumo estremo e la miseria c’è una via di mezzo. Rifiutarsi di consumare non significa essere per forza “attivisti”, “anarchici” o “no global” come spesso ci viene detto. Consumare con coscienza significa soprattutto avere uno sguardo sul futuro del mondo e delle generazioni a venire. Vivere

senza assecondare i desideri che ci vengono imposti dall’alto non significa neanche diventare asceti, né monaci di clausura, né privarsi di tutti i propri averi, né dover per forza andare a vivere sull’Himalaya o sotto un ponte (ce ne fossero ancora, da queste parti, di ponti...).

No. Fondamentalmente sta tutto nell’individuare nuove forme di domanda e di offerta più “etiche”, nell’individuare nuovi meccanismi di cooperazione e sfruttare risorse più armoniche, che poi sono per la maggior parte vecchie come il cucco. E così, nell’immenso sce-

SPRITZ BAR

di Mendes De Almeida snc

i i i Colazion panin aperitiv Via Isonzo, 86 | ALESSANDRIA

loghi gestisce il convento. Ci spiega che prima di prendere i voti nei Francescani occorre privarsi di tutti i propri beni materiali e non darli in dono all’Ordine, ma alla propria famiglia o ai poveri. “Quella che conduciamo”, spiega, “ è una vita modesta, ma non di povertà assoluta, né di accattonaggio. Non abbiamo altre fonti di guadagno professionale se non le nostre pensioni di vecchiaia e le offerte della comunità di fedeli, che mettiamo immediatamente a disposizione dell’Ordine. In rari casi c’è qualcuno di noi che ancora percepisce uno stipendio oppure una pensione legata alla professione passata, ma sono risorse subito condivise. Si fa cassa comune. Nes- suno può tenere su un suo budget personale, una sua risorsa Scelte privata. Tutto è di tutti. ragionate. Per questo Non si butta si può dire che esvia niente: si nario di una società quasi sere frati riutilizza e si deragliata, trasformatasi significa in una mera macchina da anche esserammenda shopping da una parte (quanre comunisti do può permetterselo) e in una [ sì, avete capito che ambisce a diventarlo dall’altra bene, ndr]: ciò che (quando non può permetterselo), si entra qui dentro appartiene a tutti scopre che in realtà molti, promuoe nessuno è diretto proprietario di vono una maggiore morigeratezza nulla. Si parte tutti da zero, sulla nei consumi, una più ragionata - e stessa base. Eppure non ci manca ragionevole - condotta del portafoniente, conduciamo un’esistenza gli attingendo a fonti ben mirate. più che dignitosa. Ed è qui che avUna vera e propria lotta allo spreviene il miracolo: se sei povero da co quindi, che se attuata con intelsolo muori di fame; se invece sei ligenza può procurare altrettanto povero insieme ad altri tre o quattro benessere e sufficiente prosperità riesci a campare. Sempre”. senza fare del “potere d’acquisto” Le uniche spese a cui i Francescani una divinità da adulare. vanno incontro riguardano vestiario, bollette e, naturalmente, cibo. Che è in gran parte fornito gratuiFRATI FRANCESCANI tamente da panifici, botteghe di aliUn esempio lampante di decrescimentari e piccoli commercianti che ta, di vita lontana anni luce dagli si sono volontariamente messi a diingranaggi del mondo globalizzato sposizione della piccola comunità. e dal gioco delle multinazionali, è E che ci crediate o no, ogni giorno quello fornitoci dal convento dei ne escono anche 50 o 60 pasti per frati Francescani, naturalmente in senzatetto, immigrati e disagiati che via San Francesco d’Assis, ad Alesregolarmente bussano al portone sandria. Una struttura semplice del convento. E’ infatti “unendo le ma non austera, estranea ad ogni forze” che si ottengono i risultati, riridondanza ma nella quale, se ci si sultati talvolta ben al di sopra delle accontenta, non manca nulla. Padre aspettative. Stefano Campana, già insegnante di lettere presso diversi licei statali torinesi ed ex Ministro Provinciale DECRESCITA FELICE dell’Ordine Francescano è qui da 5 Vivere bene cercando di risparanni e insieme ad altri cinque omomiare e di rispettare l’ambiente,

seguendo un decalogo di semplici regole da applicare nella vita quotidiana e nei piccoli gesti che compiamo ogni giorno. E’ solo utopia tutto questo, oppure no? Il Movimento per la Decrescita Felice è una filosofia di vita che negli ultimi anni ha conosciuto una sorprendente diffusione, favorito sicuramente anche dalle profonde trasformazioni che la recente crisi economica ha apportato nelle vite di molti. In Alessandria, Barbara e Gianluca, titolari del negozio Baby Bazar di via Pistoia, sono fieri e convinti portabandiera di uno stile di vita ispirato ai sani principi della Decrescita. Nel loro piccolo, cercano di fare acquisti a chilometri zero, produrre meno imballaggi possibile, disperdere pochi rifiuti, consumare meno elettricità ed acqua. Naturalmente cercano poi di insegnare tutto questo alla loro figlia piccola. Per questa famiglia “ecologica”, l’attenzione ai piccoli particolari è essenziale. Per gli spostamenti in città, preferiscono fare delle lunghe passeggiate e usare la macchina il minimo indispensabile: “in questo modo si ha la possibilità di osservare degli scorci e dei dettagli che normalmente non si notano, presi come si è dalla guida e dalla fretta” ha commentato Barbara. Quando arriva il Natale, per incartare i regali usano la carta tipica dei pacchi postali e scrivono gli auguri direttamente su di essa, senza usare ulteriori bigliettini. Per ridurre al minimo gli sprechi, Barbara e Gianluca naturalmente riciclano le scatole e le carte regalo che sono in buono stato e, inoltre, tengono tutte le bottiglie di vetro e i vasetti, che vengono poi riutilizzati d’estate per la conserva di pomodoro. Anche se hanno già un piccolo orticello, il loro sogno è quello di acquistare una casa in campagna con un grande terreno coltivabile, in modo da essere maggiormente indipendenti dal mondo esterno. Quando si trovano in casa, cercano di applicare tanti piccoli accorgimenti utili a risparmiare preziosa energia: “spegniamo le luci nelle stanze dove non c’è nessuno, non lasciamo elettrodomestici in stand by, accendiamo il riscaldamento solo quando serve”. Per trattenere meglio il calore e favorire un maggior isolamento termico, di recente hanno ristrutturato il tetto e montato infissi nuovi: in questo modo


GIUGNO 2011

|

5

n.14

Mandaci foto o notizie, le vedrai pubblicate su: www.lapulceonline.it si evitano inutili dispersioni e si contengono gli sprechi. Da inamovibili sostenitori della Decrescita, Barbara e Gianluca fanno parte del Gas (Gruppo di Acquisto Solidale) di Alessandria. Si tratta di una decina di famiglie che vogliono risparmiare ed essere più consapevoli di quello che acquistano. Una volta al mese si riuniscono per capire quali risorse ci sono già e quali invece mancano. Si mettono poi insieme i vari ordini e si acquista all’ingrosso, tenendo sempre d’occhio i prodotti stagionali. In questo modo, oltre a risparmiare, si compra in modo etico, consapevole e biologico. Davvero singolare, in proposito, è il “caffè etico”: “paghiamo in anticipo i produttori di caffè in Colombia. Essi danno lavoro a una quantità di persone proporzionale all’ordine richiesto. Questo caffè viene poi importato e fatto tostare nel carcere di Torino. Così facendo, permettiamo una sana attività lavorativa sia agli addetti sudamericani, che in questo modo non vengono sfruttati, sia ai carcerati torinesi, che svolgono una

Padre Stefano Campana

ATTUALITA’

mansione utile alla collettività e alla loro rieducazione”. Oltre a questo particolare caffè, Barbara e Gianluca utilizzano detersivi ecologici, senza prodotti nocivi e a basi naturali, e si servono soprattutto di quelli “alla spina”, che permettono di riciclare una stessa bottiglia per molte volte, producendo meno rifiuti. Stesso principio vale per il latte alla spina, erogato da appositi distributori e originario degli allevamenti in zona. Come mai questa giovane coppia ha scelto di rispettare uno stile di vita così rigido e attento? Barbara ci ha confidato che “il mondo non è solo nostro, ma di tutti. Dobbiamo fare un passo indietro per poter andare avanti nel modo giusto, adottando ritmi meno serrati e possedendo un’equa quantità di beni, per permettere anche a chi non ha i mezzi di poter vivere in maniera decorosa. Dobbiamo pensare al futuro dei nostri figli: per noi è più importante possedere poche cose ma vere, piuttosto che tante ma finte”.

BABY RISPARMI

A volte, per due genitori, le spese economiche da sostenere per far crescere il proprio bambino possono diventare onerose. Il negozio Baby Bazar di Alessandria è stato concepito proprio per venire incontro alle esigenze di mamme e papà attenti al risparmio e alla convenienza. L’idea alla base di questa singolare attività commerciale è semplice ma efficace: chi ormai possiede in casa degli oggetti o vestiti che non vengono più usati dal proprio bimbo perchè ormai troppo grande, li può vendere a questo

In tanti ricorrono alle sarte per rammendi o trasformazioni alla moda. E per i bambini? Vestiti usati negozio, che a sua volta li mette a disposizione di nuovi acquirenti ad un prezzo stracciato rispetto a quello di partenza. Ben presto in molti ne hanno capito i vantaggi e la clientela si è allargata, arrivando a comprendere tutti i ceti sociali, dall’operaio al libero professionista. Il negozio è aperto da 4 anni e gli af-

Volontarie alla mensa dei poveri

www.lapulceonline.it

CERCA COLLABORATORI e AGENTI DI VENDITA Aperte candidature per figure commerciali (anche prima esperienza) e giornalistiche

invia il tuo curriculum a

info@lapulceonline.it Tel./Fax 0131 481374

fari stanno andando bene. Grazie a questo si producono meno rifiuti e si risparmia il 50% o più sul prezzo di listino. Gli oggetti che entro 90 giorni rimangono invenduti, o vengono restituiti ai legittimi proprietari, oppure sono devoluti in beneficenza.

NUOVO? NO RAMMENDATO

Il sarto rimane uno degli aiutanti preferiti dagli alessandrini per poter risparmiare sul vestiario. Nella sartoria di via Mazzini, le riparazioni che vanno per la maggiore riguardano i jeans e i pantaloni in generale, con toppe, cerniere, bottoni, orli e adatta-

menti di tutti i tipi. Chi si rivolge alla sarta, non afferma esplicitamente di voler risparmiare: tutti dichiarano di essere molto affezionati a un capo di abbigliamento, tanto da non volersene sbarazzare anche se non è nelle migliori condizioni. La maggioranza dei clienti sono donne sui 40 anni. Tuttavia i giovani non mancano, in particolare quelli che si vogliono far stringere i jeans per seguire la moda. Una curiosità tra le tante: la titolare della sartoria ci ha confidato che “tempo fa una signora si è presentata qui con il suo cane e con un pezzo di stoffa: voleva che realizzassi un cappotto su misura per lui!”.


6

GIUGNO 2011

ATTUALITA’

Prof. Giuseppe Zicari Si ha l’impressione che alcuni geniAll’interno dell’ambiente scolastitori siano stanchi e stressati, forse co, com’è strutturata la maleducaperchè sono presi da troppe cose da zione giovanile? fare o pensare. Sono convinto che Dal mio punto di vista, ci sono tre ci vorrebbe una vera scuola della livelli di maleducazione tra i ragazfamiglia, che analizzi il matrimozi: il primo riguarda gli studenti nio, la convivenza e le conseguenze stessi, il secondo dell’avere dei il rapporto con figli. Se le famiglie sono gli insegnanti e il Quanto i raassenti prevale il terzo comprende gazzi d’oggi “branco”. Ma i genitori atti che implicasono disposti no azioni penali a sacrificarmoderni preferiscono (spaccio di droga, si? assecondare che punire furti, atti vandaliUltimamenci). Ai miei tempi te sta un po’ ci si fermava al primo livello, non si mancando la mentalità del sacriosava sfidare i professori. Si è alzaficio. Si vuole avere tutto e subito. ta troppo la soglia di tolleranza e gli Tuttavia, a volte i giovani decidono strumenti per sistemare le situazioni vengono sotto utilizzati. Quali sono i fattori principali che per Lei hanno contribuito ad intensificare il fenomeno? Innanzi tutto il sovraffollamento delle aule, con una conseguente maggior aggressività dei ragazzi. Famiglie e docenti mancano di forze adeguate per contrastare il fenomeno: si resta impassibili e si subisce. Il contesto famigliare a volte è un problema? ti. La sorpresa è arrivata quando le Certamente sì. In molti casi le farispettive famiglie hanno capovolto miglie sono assenti. Non hanno dei la questione, minacciando di fare modelli corretti da imitare. Ci sono causa alla scuola poiché per loro, poi anche genitori che difendono tenere il figlio a casa costituiva una strenuamente i figli e non tollerano spesa aggiuntiva. Infatti, avrebbero insufficienze o sanzioni: li considedovuto pagare un educatore che barano dei piccoli geni e arrivano andasse ai loro ragazzi e, per di più, la che a mettersi contro la scuola. convocazione in presidenza sarebbe L.P. Per lei, dunque, il sistema scolasticostata ai genitori ore di permesso co va aggiornato? dal lavoro, per le quali pretendevaSignori si nasce o si diventa? Certo. E’ un sistema in cui si pretenno un rimborso dall’istituto. DavanCom’è la vita di un nobile mode di avere solo diritti e quasi nesti a così forti insistenze e pressioni, derno e quale ruolo riveste sun dovere. Le regole e le sanzioni la sospensione è stata annullata, e i all’interno della società attuasono male applicate. C’è un buonidue ragazzi sono tornati tra i banchi le? Lo abbiamo domandato al smo eccessivo, tutto è concesso. come se nulla fosse accaduto. Conte Massimo Arlotta, il cui I genitori ovviamente non si sono casato nobiliare affonda le radiProf. Alberto Ferrara presentati e sono rimasti un’incoci nel lontano 1300’. Originari Secondo Lei, cosa manca ai giovagnita agli insegnanti, che non li handi Scilla, in Calabria, gli Arlotni d’oggi? no mai visti. Alla fine, la scuola e i ta furono prima commercianti, I ragazzi moderni non hanno umiltà professori, da accusatori si sono trapoi banchieri e si trasferirono e voglia di sacrificarsi: sono arrosformati in accusati e i due studenti a Napoli con la costituzione del ganti e maleducati. colpevoli se la sono cavata senza alRegno di Sicilia, per poi giunI modelli, a cui i giovani dovrebbecuna sanzione. Ci troviamo di fronte gere a Torino dopo la proclaro far riferimento, sono affidabili? a un paradosso: com’è possibile che mazione del Regno d’Italia. Il Assolutamente no. I modelli attuali gli strumenti di verifica, di controllo ceppo migrato al nord, costitusono basati sull’inquinamento, su e di esecuzione di un ito principalmente da militari multinazionali gigantesche dispomul ordine si siano ed ufficiali, si irradiò per tutto iano ste a tutto, su politici falsi e corst arenati con il Nord Ovest, giungendo così n La rotti. Prima o poi arriveremo anche nella nostra Provincia. così relatimaleducazione a un limite di sopportazione Massimo Arlotta, titolare di va facilità? dei figli deriva e nuovi modelli subentreun’azienda agricola nel Comune Ancora più ranno. Speriamo siano midi Alessandria e di diverse attiincredibidai cattivi gliori. vità finanziarie ed assicurative, le è il fatto insegnamenti è convinto che il nobile d’oggi che i geniin famiglia Don Claudio (Responsa“debba saper stare con molti tori non abbile Oratorio Don Bosco di bi ceti senza farli sentire in imbabiano preso la Alessandria) Ales razzo. Egli deve essere in grado parte degli insei I ragazzi d’oggi sono maleducati? di adattarsi alle varie situazioni gnanti danneggiati, ma Io sono convinto che, presi singolare, se vuole dirigere o comandaaddirittura si siano schierati a difemente, i giovani non siano cattivi. Si re, deve comprendere a fondo i sa dei propri figli palesemente dalla fanno influenzare troppo dal grupmeccanismi che stanno dietro a parte del torto. Infine, il modo in po e per di più manca un’alternativa ogni procedimento e ad ogni orcui è stata considerata la scuola da a questo conformismo. ganizzazione”. Tuttavia, essere queste famiglie è senza precedenti: Secondo Lei, le famiglie modernobile, comporta non solo vannon un luogo in cui far istruire i loro ne possono essere una delle cause taggi (maggior visibilità e una ragazzi, ma una sorta di deposito in dell’incremento della maleducaziosolida immagine) ma anche decui lasciarli per evitare che compiane tra i giovani? gli svantaggi: “bisogna sempre no danni in casa. Tutto ciò è forse Non dobbiamo generalizzare. Ci mantenere un certo decoro, si un segno che qualcosa nella società sono famiglie ottime che creano un devono fare attività alla luce del sta cambiando e sta prendendo una buon futuro per i loro figli. Altre, direzione ben precisa? Lo abbiamo invece, non hanno i mezzi per farlo. chiesto a quattro differenti voci.

Ormai è un dato di fatto: la maleducazione tra i giovani d’oggi è sempre più dilagante. Le notizie di risse, liti, atti di bullismo o vandalismo balzano quotidianamente sulle prime pagine dei giornali e sugli schermi televisivi. Ma fino a che punto si spingono gli adolescenti moderni? C’è un limite al peggio? Di sicuro questi interrogativi non se li sono posti i due studenti di un Istituto superiore di Casale Monferrato che un paio di mesi fa sono arrivati persino a minacciare i loro insegnanti con atti di vandalismo. La sospensione per i due giovani è scattata subito e i loro genitori sono stati convoca-

n.14

Una finestra sempre aperta sulla tua provincia: www.lapulceonline.it

Giovani sospesi, i genitori chiedono i danni alla scuola S.A.

|

Volevano essere rimborsati per le ore perse per il colloquio con i professori Lasciare i ragazzi a casa dalle lezioni sarebbe stato un costo

nel loro piccolo di trascurare volutamente delle cose per aiutare un loro coetaneo o fargli un favore. Si tratta spesso di rinunce che agli occhi degli adulti appaiono “stupide”, in realtà per un ragazzo significano molto. Conte Massimo Arlotta Da che cosa dipende, per Lei, il dilagare della maleducazione giovanile in questi ultimi anni? La maleducazione dei ragazzi ha la base in quella dei loro genitori. Ci sono molti che non educano i figli a dovere e questo è gravissimo. L’esempio che un padre dà al suo

futuro erede è fondamentale per quest’ultimo. Quali possono essere i fattori principali di tutto ciò? Innanzitutto i genitori attuali sono sempre più indulgenti e permissivi. C’è la tendenza da parte loro a non riconoscere più i propri limiti e i difetti dei figli. E poi ha inciso in maniera profonda anche l’abolizione del servizio militare obbligatorio. Un tempo esso dava educazione là dove la famiglia era stata carente. Era un’ottima fucina per i giovani, i quali venivano irregimentati ed imparavano ad avere rispetto, non solo per loro stessi ma anche per gli altri.

Signori si diventa. Ma io ci sono nato Amico di principi e re, fa del senso del dovere la legge su cui si deve fondare la nobiltà moderna. all’aria aperta: egli non solo disole, chiare e trasparenti, non rige la sua azienda agricola ma bisogna prendere azzardi perlavora in prima persona la terra chè si rischiano brutte figure”. ed è ben felice di infilarsi la tuta Per il Conte Arlotta, un nobile da lavoro, senza temere la polche si rispetti deve frequentare vere o il fango. “Non c’è soddipersone adeguate. Non importa sfazione più grande che quella il ceto sociale: quello che conta di seminare bene e raccogliere è la buona educazione e l’onestà di fondo. Secondo Arlotta, per valutare una “Per valutare una persona è indispensabile guardarla negli occhi persona basta e comprendere anche il guardarla negli occhi” suo stile di vita, che deve essere chiaro e ordinato. Il nobile moderno, quindi, è un uomo attivo poi i frutti della propria fatica”. e dinamico, capace di interaIl Conte ci ha dipinto un settore gire perfettamente col mondo agricolo fatto ancora di “galanesterno e che fa della gentileztuomini”, per i quali l’onore, le za, del garbo, della correttezza, regole e il rispetto sono tutto. dell’onore i suoi pilastri fondaLo sguardo di Arlotta, tuttamentali. “Ciò che è essenziale via, è sempre proteso in avanti, nella vita di una persona per verso il futuro: “Non dobbiamo bene, ritengo sia il senso del dovivere nei ricordi del passato. Il vere, cioè il costante conseguimondo dei prossimi anni non mento di obiettivi e di impegni sarà facile, con una politica anche senza l’imposizione da sempre più incomprensibile e parte di un superiore” ha sottolontana dalla gente. Anche in lineato Arlotta, per il quale ogni questi nuovi scenari, i nobili forma di arroganza è da evitare avranno sempre lo stesso ruolo “sempre e comunque” . Il Conte all’interno della società”. Nostesso rappresenta un esempio nostante sia convinto che “Siemblematico: durante l’alluviognori si nasce”, il Conte Arlotta ne del 1994 fu lui a soccorrere, ritiene che “con umiltà, garbo armato di trattore e gommone, ed eventualmente cercando di numerose famiglie rimaste isoosservare come un galantuomo late nelle vicinanze della sua si pone, si può assolutamente tenuta. Arlotta, poi, è un aman“Signori diventare””. te dell’agricoltura e della vita


Via Mondovì, 28 | 15121 Alessandria | Tel. 0131444134 | fax 0131235463

VENDITE IN CITTÀ E FUORI CITTÀ San Salvatore M.to Casa indipendente su tre lati, da ristrutturare, composta da: p.T: box / Autorimessa con possibilita’ di realizzare due camere; altri due box adiacenti; p.1°: Quattro camere, bagno e due balconi. € 98.000,00 Trattabili

Zona cristo Alloggio disposto su due piani, composto da: soggiorno con angolo cottura, una camera, bagno e balcone; scala interna di legno, mansarda: due camere e bagno. Box auto al p.T. Riscaldamento a metano + stufa a pellet. € 127.000,00

Zona centro Alloggio ristrutturato e ben rifinito, composto da: cucina abitabile, salone, due letto, due bagni, due balconi, cantina e box auto. € 310.000,00

San salvatore M.to Villa, ristrutturata, di mq 260, indipendente su quattro lati, composta da: p.T: Cucina abitabile, salotto con camino, sala da pranzo grande ( tutto in ambiente unico), bagno, tavernetta e altro bagno; p.1°: Cinque camere, due bagni, balcone e terrazzo di mq 130. Sedime di mq 17.000 Di cui 2.000 Cintati e 15.000 No. Magazzino di mq 300 e box per tre auto. Allarme, aria condizionata, video citofono, cancello automatico e inferiate. € 490.000,00 Trattabili

Cantalupo Villetta schiera composta da tre camere da letto, soggiorno con cucina a vista, tre bagni, box auto doppio, taverna, giardino e mansarda. € 250.000,00 Trattabili

Residenza girasole Ultimi alloggi con terrazzi e giardino, di nuova costruzione, ottime rifiniture, con box auto e cantina. € 1.500,00 Al mq

Zona centro bellissimo !!! In casa d’epoca, piccola, ristrutturata, bellissimo appartamento duplex, composto da: p.2°: Ampio ingresso, salone, sala da pranzo, cucina abitabile, camera da letto, disimpegno con cabina armadi e bagno; p.mansardato: camera da letto, bagno, terrazzo di mq 15 e possibilita’ di studio o cameretta. Balconata e riscaldamento autonomo. € 370.000,00 Lobbi Casa indipendente su due lati, composta da: p.T: cucina, due camere, bagno, lavanderia e c.T.; P.1°: Quattro camere da letto e bagno. Mq 220, circa.Giardino di mq 400, rustico con due box e piccolo magazzino. € 138.000,00 Trattabili

Zona cristo Bilocale con balcone, doppia aria, termoautonomo. € 48.000,00 Trattabili

Zona centro Bilocale, completamente ristrutturato, con arredamento nuovo e riscaldamento autonomo. € 79.000,00 Trattabili

San Giuliano vecchio Casa indipendente su 4 lati, disposta su due piani di 60 mq l’uno, composta da:P.T.: Ingresso, cucina, tinello e sala; p.1°: Due camere da letto, bagno e balcone.Giardino di mq 300 piu’ altri 200 mq di cortile pavimentato. Box e cantina. Infissi con doppi vetri. € 170.000,00 Trattabili

Zona cristo Contesto signorile Alloggio, composto da: ingresso, cucina abitabile, salone, due camere da letto matrimoniali, doppi servizi e tre balconi di cui uno grande. Tre arie. Possibilita’ di box auto € 130.000,00

AFFITTI Zona centro – Via Caniggia

Zona Centro

Bel monolocale senza mobili € 300,00 mensili

Ampio monolocale con angolo cottura separato ben arredato. Termoautonomo € 350,00 mensili

Pista vecchia Bel trilocale arredato con terrazzino, termoautonomo, in palazzo d’epoca € 600,00 mensili

Zona Centro Monolocale arredato. Termoautonomo. € 330,00 mensili comprese spese condominio

Spinetta M.go Bel bilocale arredato. Nuovo. Termoautonomo. Terrazzo. € 390,00 mensili

San Michele

Occimiano in esclusiva

Villetta a schiera ind.Su 3 lati disp. Su 2 piani composta da p.T. Ingr., Cucina abitabile, wc., Ripostiglio, sala con scala a vista e vetrate panoramiche; p.1° 2 Letto, ampio servizio; giardino ant. Portico e ampio giardino privato retrostante con box auto e 2 posti auto. € 200.000,00 Trattabili

Casa ristrutturata, indipendente su due lati, composta da: p.I.: Tavernetta di mq 25; p.T: soggiorno, una camera, bagno, veranda e box auto; p.1°: Cucina abitabile, camera da letto e bagno; p.2°: Una camera mansardata e bagno. Scal ain comunione con possibilita’ di acquisto. € 175.000,00 Trattabili

Lobbi Casetta indipendente su quattro lati, di mq 100 piu’ mq 700 / 800 di terreno. Da ristrutturare. € 48.000,00

Spinetta M.go Alloggio sito al p.T., Com mq 150, circa, di giardino privato, composto da: ingresso, tinello, cucinino, una camera da letto, bagno, piccolo magazzino e cantina. Mq 55, circa + mq 8 di magazzino. € 68.500,00

Zona pista Ampio bilocale, libero da mobili, con cortiletto privato. Cantina grande. € 79.000,00

Castelletto M.to Casa indipendente su 3 lati, in perfette condizioni, disposta su due piani, composta da: p.T.: Salone con cucina a vista e bagno; p.1°: Due camere da letto e bagno; mansarda con altra camera e servizio. Cortile di mq 150 con box auto di mq 25. € 160.000,00

Castellazzo B.da Villetta indipendente su quattro lati, di recentissima costruzione (2008), ottimamente rifinita, disposta su unico piano piu’ possibilita’ di mansarda, composta da: ingresso, cucina abitabile, sala, due camere da letto e doppi servizi. Giardino di mq 1.500, Portico e box auto. € 265.000,00

Pietra marazzi Bella villa indipendente di ampia metratura con parco, possibilita’ di piscina. Splendida posizione collinare. affare !!! € 390.000,00

San Rocco di Gamalero Cascinale da ristrutturare indipendente su 4 lati con 15.000 Mq. Di terreno circostante ampia metratura. € 125.000,00

Solero in esclusiva Casa, ristrutturata, indipendente su due lati, composta da: p.T.: Salone con camino, cucina, bagno e porticato; p.1°: Due camere da letto, studio, bagno e terrazzo; p.2°: Due camere mansardate. Mq 180. Giardino retrostante su cui sorge altro immobile, composto da: p.T: box auto, due cantine e porticato; p.1°:due locali sgombro. Mq 140,circa. € 160.000,00 Trattabili Spinetta M.go In bella palazzina di nuova costruzione con poche unita’ abitative ultimi alloggi con doppia aria e terrazzini . Box auto . Ascensore . Termoautonomi. Zona tranquilla. A partire da € 85.000,00

Zona centralissima In palazzina d’epoca, decorosa, alloggio con riscaldamento autonomo,composto da: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, doppi servizi, di

cui uno con idromassaggio e ripostiglio. Due arie. Ristrutturato con volte e mattoni a vista. Affaccio su via della vittoria. € 170.000,00 Trattabili

Zona Borsalino In palazzo in paramano, 30 anni, alloggio di mq 150, in buone condizioni,con pavimenti in parquet, composto da: ingresso, salone, cucina, tre camere da letto, bagno, tre balconi, box auto grande e cantina. € 180.000,00

Zona primo cristo In bel palazzo, in paramano, alloggio di mq 110, circa, composto da: ingresso,salone, cucina / tinello, due camere da letto, bagno, terrazzini, due arie, ripostiglio, box auto e cantina. Riscaldamento semiautonomo. € 155.000,00 Trattabili

Litta Parodi Casa ristrutturata, indipendente su tre lati, con cortile privato di mq 300, circac omposta da: p.T: salone di mq 40, cucina grande e bagno; p.1°: Quattro camere, bagno, ripostiglio e balcone. Posto auto in cortile. € 185.000,00 Trattabili

Casalcermelli Casa, indipendente su tre lati, completamente e ben ristrutturata, di, circa mq 200 commerciali, mq 140 calpestabili, composta da: p.T.: Ingresso su soggiorno con camino, cucina abitabile in muratura, bagno e veranda; p.1°: Tre camere da letto, sala da bagno, soppalco con cabina armadi e studio. Cortile, portico e box doppio. € 260.000,00 Trattabili


8

GIUGNO 2011

|

n.14

Cronaca, politica, gossip, foto e video: www.lapulceonline.it

SOCIETA’

A 25 anni vive giocando a poker Spopola il poker on line. Molti giovani ci giocano. Alcuni ne hanno fatta una vera e propria professione Simone Annarratone Se il poker deve a qualcuno l’enorme successo che ha ottenuto in questi anni, gran parte dei meriti spettano all’americano Chris Moneymaker. Questi, nel lontano 2003, riuscì a vincere l’evento principale delle World Series of Poker, qualificandosi attraverso un torneo satellite online di 39 dollari d’iscrizione. Perfetto sconosciuto (all’epoca era un contabile), Moneymaker si lasciò alle spalle 838 giocatori, molti dei quali erano esperti ed affermati, e riuscì a diventare campione del mondo, oltre ad incassare un assegno di 2,5 milioni di dollari. Da allora, il poker iniziò a spopolare in ogni angolo del globo e, da gioco esclusivo riservato ai milionari, iniziò ad essere concepito come un vero e proprio “sport”, in cui tutti possono competere e togliersi grandi soddisfazioni. Non più un pericoloso gioco d’azzardo, ma un gioco d’abilità e di strategia, basato sulla matematica, sulla statistica e

A Casale ed Acqui si fanno tornei da 50 pokeristi provenienti anche da fuori provincia sulla bravura del singolo nel “leggere” l’avversario, nello studiare strategie e azioni, nel correggere i propri errori e a massimizzare i profitti. L’avvento delle sale da gioco on line non ha fatto altro che intensificare questa diffusione: grazie ad internet, è possibile giocare direttamente davanti al proprio pc. In Italia, l’avvento del poker sportivo ha colto lo Stato

impreparato, soprattutto per il sistema di tassazione e per le regolamentazioni. Manuel, giovane di Alessandria, ci ha spiegato che “al momento, in Italia, è solo il poker online ad essere soggetto a regole precise. Quello praticato nei circoli, invece, viene considerato ancora come un gioco al corrente di ciò che facciamo, ma d’azzardo: chi lo pratica, agli occhi per ora non è intervenuto nessuno”. dello Stato, è un fuorilegge”. NonoCon i soldi guadagnati in questi picstante il vuoto legislativo, ci sono coli tornei, Manuel si paga le uscite numerosi circoli pokeristici, alcuni al sabato sera oppure i biglietti per anche in Provincia. Manuel è un freandare a vedere l’Inter a San Siro: “Il quentatore abituale di questi locali poker per me è un hobby. Ho inizia(a Casale e ad Acqui): “Siato anni fa per caso su internet, mo di solito 30/40 /40 con i tornei gratuiti. Mi sono copersone e organizzsstruito pian piano un bankroll ziamo dei tornei (fondo cassa) e sono passato Legale quello che hanno un poi ai tornei dal vivo. Leggo via internet, buy in (costo libri di strategia, mi docuillegale nei d’iscrizione) mento, consulto i forum e di 30/50 euro. mi confronto con gli altri circoli “reali” Non si rischia di giocatori”. Negli ultimi anni, andare in rovina”. ”. la diffusione del poker è stata Fino a qualche anno nno cosìì capillare ed efficace grazie fa, i giocatori arrivavano ad soprattutto alla componente televiessere anche un centinaio. Tuttavia, siva: “In tv sembra che sia tutto seml’assenza di una regolamentazione plice. Si pensa di fare soldi facili. La chiara e la paura di essere perseguirealtà è ben diversa”. Tuttavia, anti per gioco d’azzardo ha funzionato che se è difficile scalare i vari livelli, da freno per molti. “Lo Stato non riManuel resta convinto che “rispetto esce a tassare in maniera adeguata il a tutti gli altri giochi di carte, quelgioco nei circoli. Questo ha generato lo del Poker è uno dei pochissimi in una competizione tra circoli e Stato cui chi ha buone conoscenze di strasulla quota da tassare e, inoltre, si tegia, matematica ed economia, nel sono inserite le pressioni e le paure lungo periodo ha profitto. Lo Stato dei casinò, che temono così di perlo considera come gioco d’azzardo: dere una fetta consistente della loro in realtà la componente d’abilità è di clientela”. Nonostante la loro attivigran lunga quella principale”. tà non sia propriamente legale, MaGrazie ad Internet e alle Poker Ronuel e gli altri non hanno mai avuto oms (sale da gioco) online, è possiproblemi con le forze dell’ordine: “il bile trasformare il gioco da semplice posto è tranquillo e le liti sono molpassatempo, in un lavoro vero e proto rare. Probabilmente la polizia è prio. C’è Luca Ranghino, 25 anni di Villanova Monferrato che da 8 mesi ha deciso di diventare un giocatore di poker professionista e ha già ottenuto discreti successi, comparendo anche in televisione. Con la massima serietà, dedica gran parte del proprio tempo alle carte, che per lui sono molto di più di un hobby: si guadagna da vivere. Le sue giornate sono strutturate secondo orari e ritmi precisi: “Di solito mi alzo verso mezzogiorno e alle 14 inizio la mia sessione di tornei. Facendo alcune pause arrivo fino alle 8 di sera e, se dopo cena non ho altri impegni, continuo fino all’una di notte, a volte anche le due”. Diventare un PPP (Professional Poker Player) non è da tutti: è un’attività molto impegnativa e richiede un grande controllo mentale, indispensabile per evitare i tilt e contenere le perdite. Luca è in grado di aprire contemporaneamente 10 tavoli di heads up (tornei di “testa a testa” tra 2 avversari), mentre se partecipa ai sit’n’go (tornei di un unico tavolo con 9/10 giocatori) riesce a giocarne addirittura 18 allo stesso tempo. In questo modo, Luca arriva ad aprire

Sgombero cantine e solai e Autotrasportatore 339 88

47528

Rangone

Siti ii http://it.pokernews.com/poker-termini/ (dizionario termini pokeristici) http://www.italiapokerforum.com/ http://pokerforum.pokeritaliaweb.org/ http://www.assopoker.com/ http://www.poker.it/forum http://forum.continuationbet.com/forum.php (forum vari)

circa 250 tavoli al giorno e 3 mila in un mese. Giocare così tanti tornei è per lui indispensabile: i suoi veri guadagni, infatti, non derivano tanto dalle vincite che ottiene, ma piuttosto dai bonus e dalle promozioni che la poker room concede ai giocatori così assidui. Di fondamentale importanza è la “rakeback”: quando ci si iscrive ad un torneo, non tutta la quota d’iscrizione finisce nel montepremi finale. Una piccola parte viene trattenuta dalla sala da gioco e costituisce la “rake”, una sorta di tassa che confluisce in parte anche nelle casse dello Stato. La rakeback costituisce proprio un ritorno parziale delle tasse pagate alla poker room: più tornei si fanno, maggiore sarà la rake prodotta e, quindi, maggiore sarà questo ritorno. Luca ci ha spiegato che grazie alla sua mole di gioco, riesce ad avere una rakeback di circa 3 mila euro al mese. Dunque, per lui, basta mantenersi in pareggio con i risultati dei tornei per risultare comunque ampiamente in attivo. Per un professionista dell’online, quindi, non è indispensabile vincere sempre: il segreto è bilanciare vittorie e sconfitte su un numero altissimo di tornei. Più questo numero è alto, maggiore sono i bonus e la rakeback. Giocando su così tanti tavoli alla volta, Luca muove circa 3 mila euro al giorno, che diventano

uno si chiamano lotto, superenalotto e video poker. Il Ser.T. dell’Asl (Dipartimento di Patologia delle Dipendenze) si occupa anche del GAP (Gioco d’Azzardo Patologico). Luigi Bartoletti, direttore del centro, ha evidenziato che “nel 2010 circa 200 persone hanno chiesto una presa in carico dal punto di vista clinico”. Bartoletti ha spiegato che “ci sono sia accessi diretti dei malati, che si rendono conto del loro problema e vogliono risolverlo, ma a volte sono i familiari preoccupati a presentarsi in dipartimento per chiedere un aiuto”. In alcuni casi i pazienti hanno contratto dei debiti e i video poker rappresentano la causa principale di rovina: “queste macchine generano gesti ripetitivi e poca consapevolezza di quanto si perde”. Per fortuna “Circa il 60% dei pazienti risolve il suo problema: sono però percorsi di recupero assai lunghi: ci vanno due anni per guarire quasi del tutto”.

10 mila al mese. Il suo bilancio, in 8 mesi di lavoro, è in positivo, e anche di molto: “Finora ho avuto più o meno 30 mila euro di profitti. Il mio sogno è quello di arrivare presto ad una sponsorizzazione”. Convincere i genitori, all’inizio, è stata dura: “Poi però quando hanno visto i guadagni, hanno cambiato idea in fretta!”. Per i prossimi 5 anni Luca continuerà la sua vita da giocatore professionista: “Nel caso non dovesse arrivare uno sponsor, con i soldi che avrò messo da parte mi aprirò un’attività, magari un bar”. Il gioco non controllato può portare alla dipendenza, che, se non curata, può degenerare. Difficilmente però ci si ammala on line, giocando sit’n’go, tornei multitavolo, cash game o altro ancora. Per coloro che hanno un debole per il gioco, i nemici numeri

tunnel del gioco d’azzardo. Un ex giocatore: “A volte basta un dispiacere oppure anche un momento di felicità. Io sapevo di non diventare ricco, ma ero attratto dai video poker e arrivavo al punto da rubare i soldi a mia mamma o a mio fratello pur di giocare a quelle macchinette. Dobbiamo capire che siamo malati e siamo impotenti di fronte al gioco d’azzardo. Non possiamo guarire completamente ma solo migliorare”. Questa persona è da quasi 4 anni che è riuscita a smettere, dopo aver perso circa 100 mila euro e dopo aver contratto innumerevoli debiti. “I soldi si perdono, vanno e vengono. Tuttavia è molto più grave perdere l’affetto delle persone care. Quando in famiglia non ci si parla più, forse è il momento di fermarsi e fare una presa di coscienza”.

Per aiutare chi è dipendente dal gioco, nell’aprile del 2009 è nata in Alessandria un’associazione di Giocatori Anonimi, che si riunisce per due ore una volta alla settimana in Corso Acqui. Circa 15 persone, di tutte le età e di ogni ceto sociale, che condividono i loro problemi e cercano di seguire tutti insieme un percorso per tentare di uscire dal


Il progetto “Eco Park” dell’AMAG spa tramite la sua società Alenergy (che si occupa di produzione di energia, utilizzando fonti rinnovabili) prevede una importante riqualificazione urbana per il Comune di Ales-

Lombardi), via Zanardelli (Sibilla Aleramo), via Torre a Spinetta Marengo e via Dazio in Valle San Bartolomeo. Parchi gioco di nuova realizzazione: in Cittadella (già apprezzato da molti visitatori) e quello in via del Forno, nella frazione di Valmadonna. Verranno posizionati nuovi giochi per bambini, le panchine saranno spostate all’ombra e in zone più fruibili. Un paio di aree con giochi per bambini, invece, sono state eliminate perché ritenute pericolose per la vicinanza con strade traf-

dei parchi gioco e delle panchine del progetto sono in plastica riciclata, grazie ad un accordo con l’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, e sono sicuri, resistenti alle intemperie ed ecologici. Quelli “ritirati” saranno consegnati al magazzino economato del comune di Alessandria al fine di poter riutilizzare le parti integre per le future manutenzioni. Le panchine rimosse saranno “rottamate”, ovvero la ditta

Messaggio pubblicitario

I parchi gioco tornano a splendere

fornitrice delle nuove panchine provvederà al loro restauro completo, sostituendo tutte le doghe in legno con quelle in plastica riciclata. I pezzi restaurati saranno utilizzati per eventuali ripristini. Nel giro di un paio di mesi – entro fine luglio – gli alessandrini, soprattutto i più piccoli che utilizzano volentieri scivoli, altalene e cavallucci, potranno godere delle aree messe a nuovo. “Ci sono 80 panchine solo nella zona di piazza Matteotti”, ha ricordato il Sindaco Pier Carlo Fabbio, da cui era partita l’idea di dare ai cittadini parchi gioco più belli, con un occhio all’ecologia ed alla funzionalità. Il presidente Amag, Lorenzo Repetto, ha

Lorenzo Repetto Presidente dell’ AMAG

sandria. Verranno infatti migliorati i parchi pubblici, resi più belli, funzionali e sicuri. Il progetto prevede vari step per implementare migliorie su dieci dei quarantadue parchi verdi del territorio comunale. Si partirà con piazza Mentana, giardini Usuelli, viale Repubblica, parco De Bray (via Tortona), parco Deportati (zona Ospedale), via Bramante, palazzetto dello sport (parco Lella

ficate o perché oggetto prolungato di “attenzioni” dei vandali. Via i giochi sotto il viale di corso Cavallotti, via Tiziano, largo Vicenza e via Bensi (Forte Acqui). Alenergy sostituirà su tutto il territorio comunale 400 panchine a titolo di “compensazione ambientale”, quindi non comporta alcun costo per l’amministrazione comunale. I materiali utilizzati per la realizzazione

sottolineato l’importanza di questo progetto che via via porterà alla riqualificazione di tutti i nostri “polmoni verdi”: “Abbiamo svolto un lungo ed importante studio per rivedere le aree verdi in modo più vivibile. Sarà un regalo di fine anno scolastico per i nostri giovani”.


10

GIUGNO 2011

|

n.14

www.lapulceonline.it

ATTUALITA’

Strisce blu e pendolari (ancora) nerissimi La “guerra” dei treni potrebbe mietere una vittima illustre. Arenaways medita di lasciare la città natale: troppi i bastoni tra le rotaie Simone Annaratone I lavori che le Ferrovie dello Stato hanno intenzione di iniziare a breve per trasformare il parcheggio Tiziano da gratuito a pagamento, rischiano di trascinare la città di Alessandria in un gigantesco vortice di polemiche. Se il progetto, proposto dalla ditta Metropark, dovesse essere confermato, pendolari e cittadini potrebbero perdere non solo un punto di riferimento per il trasporto

urbano, ma anche sfoderare la proverbiale arte mandrogna, ovvero quella di lamentarsi. Per non parlare delle relazioni incrinatesi tra a Comune e Arenaways, la società ferroviaria Parcheggio privata che Tiziano a ha scelto pagamento. Alessandria come Una sciagura

per i pendolari

base logistica. Lapidario, in proposito, il commento di Giuseppe Arena, amministratore delegato: “Se approvano il progetto così com’è, senza nessun cambiamento, saremo costretti ad abbandonare Alessandria”. Infatti, le modifiche che le Ferrovie vogliono apportare al parcheggio, interesserebbero anche il piazzale utilizzato da Arenaways per il carico/ scarico di macchine e moto dei treni con vetture al seguito, che collegano Alessandria con il Nord Europa. “Se ci tolgono lo spazio vitale, non abbiamo altra scelta se non quella di andarcene” ha sottolineato Arena, che ha confermato quanto i contatti con il Comune siano pochi e freddi. Se la cosa si concretizzasse, Alessandria perderebbe una delle sue maggiori risorse economiche, ovvero il turismo dal Nord Europa. I servizi internazionali of-

Messaggio pubblicitario

“Grazie al federalismo demaniale, grazie al Governo Berlusconi” Esprimo soddisfazione e ringraziamenti al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al suo Governo che, grazie al Decreto Legge 70, permetterà al Comune di Alessandria di acquisire senza oneri la Caserma Valfrè. Tale immobile, che il Comune di Alessandria avrebbe comunque acquisito, è valutato dal Demanio 18.400.000 Euro, cifra che andrà ad incrementare il patrimonio locale senza alcun costo. La Caserma Valfrè ha una superficie di circa 55.000 mq. Il Decreto Legge porterà enormi benefici permettendo di migliorare tutta l’area sia sotto l’aspetto del traffico, grazie alla nuova viabilità impostata all’interno, sia per quello del verde, con un parco di circa un ettaro, dei servizi, con l’inserimento di una serie di uffici pubblici, quali il Comando della Polizia Municipale, e dell’Università che avrà una sede per la Facoltà di Giurisprudenza ma anche i convitti, le mense e gli spazi comuni che oggi mancano. Ulteriori vantaggi si avranno con la permuta gratuita dell’attuale immobile dell’Esselunga, con parcheggio annesso, per un valore di circa 8 milioni, aggiuntivi 4-5 milioni per altre alienazioni all’interno dell’area, e l’eventuale possibilità di vendita dell’immobile dell’attuale sede del Comando di Polizia Municipale. Il Decreto rende, inoltre, disponibili altri immobili ubicati in città, per un valore di circa 3 milioni. “Per questo ritengo necessario sottolineare l’ottimo risultato del lavoro del Governo che, grazie al federalismo demaniale, ha portato grandi benefici all’Amministrazione di Alessandria e a quelle di tutta Italia”. Fabrizio Priano Capogruppo PdL-FI in Consiglio Comunale

ferti da Arenaways, cioè i treni Autozug e Autoslaap, permettono un collegamento rapido ed efficiente tra Italia, Germania e Olanda. Ogni settimana questi convogli portano dalle nostre parti centinaia di turisti tedeschi e olandesi: “quasi tutti si fermano per almeno due giorni in Provincia e poi proseguono verso altre zone del Piemonte, ma anche in Liguria, Toscana e Costa Azzurra” ha spiegato Giuseppe Arena. Di solito questi treni sono pieni al 95% e, da quest’anno, la società ha mantenuto attivo il servizio anche d’inverno, approfittando del desiderio di molti stranieri di sciare sulle montagne piemontesi. Dal prossimo anno, inoltre, verrà stabilito un collegamento diretto con Berlino, a testimonianza della grande richiesta che questo tipo di servizi ha nei confronti dei nord europei. Se non si dovesse arrivare ad un accordo, questo gigantesco afflusso di persone verrebbe dirottato altrove e Alessandria si ritroverebbe improvvi-

samente tagliata fuori. Ancora una volta ci troviamo di fronte all’ennesima battaglia tra FS e Arenaways: l’una che sembra cerchi in tutti i modi di mantenere il monopolio e non perdere l’occasione per rallentare l’ascesa della rivale; l’altra che si oppone e tenta di resistere. Questa volta però in ballo non ci sono solo gli interessi dei pendolari: ad essere coinvolta sarebbe la stessa economia alessandrina che potrebbe subire un’ingente perdita. Non solo sparirebbe la sede della società ferroviaria privata, ma anche i turisti nord europei verrebbero dirottati in altri scali. Risorse di questo tipo difficilmente si trovano in giro: lasciarle andar via potrebbe essere un grave errore, che si rischia di pagare a caro prezzo. Tutto questo senza contare l’ira dei pendolari: oltre a spendere i soldi del carburante per arrivare in stazione, presto dovranno pagare persino per lasciare la propria macchina nel parcheggio Tiziano.

Gli articoli più letti su www.lapulceonline.it

•• •• •• •• ••

Fans di Scanu disperate: ci sarà Giusy Ferreri http://www.lapulceonline.it/2011/05/fans-di-scanu-disperate-ci-sara-giusy-ferreri/

Play-off sul maxischermo. Si brinderà con la gazzosa http://www.lapulceonline.it/2011/05/play-off-sul-maxischermo-si-brindera-con-la-gazzosa/

21enne muore in uno scontro frontale http://www.lapulceonline.it/2011/05/21enne-muore-in-uno-scontro-frontale/

(Mezza) impresa per i Grigi http://www.lapulceonline.it/2011/05/mezza-impresa-per-i-grigi/

Alessandria Calcio, salta tutto tra Veltroni e Mongarli http://www.lapulceonline.it/2011/05/alessandria-calcio-salta-tutto-tra-veltroni-e-mongarli/


GIUGNO 2011

|

11

n.14

www.lapulceonline.it

SPORT

Baseball, antica passione alessandrina La squadra multietnica dei Blue Sox ha un passato importante ma un futuro incerto S.A. Alessandria e il Baseball: un binomio insolito che, seppur con alti e bassi, è presente fin dal secondo dopoguerra. Nel 1948, infatti, alcuni amici appassionati di questo sport che stava spopolando in America, decisero di mettere in piedi una squadra e parteciparono a uno

dei primissimi campionati italiani. L’avventura durò solo una stagione: per motivi economici il gruppo si sciolse in quello stesso anno. Dopo un ventennio, nel 1968, gli stessi amici si ritrovarono e decisero di ritentare, iscrivendo la squadra al campionato di serie D. Nel 1969, la squadra giovanile “juniores” si classificò 3’ a livello nazionale, mentre nel 1971 il team riuscì ad ottenere la costruzione di un campo regolamentare, tra i primi in Piemonte. Gli anni 70’ furono tra i più esaltanti per il Baseball alessandrino: la squadra “seniores” fu promossa in serie C e poi in B, ma a quest’ultima dovette rinunciare per poter mantenere un settore giovanile effi-

ciente. Valorizzare i giovani talenti è sempre stato uno dei punti fermi del G.S. Matteotti (ora A.S.D. Blue Sox): ne sono testimonianza i corsi invernali nelle scuole, la partecipazione ai Giochi della Gioventù e l’adesione ai centri estivi. Gli anni 80’ segnarono una svolta e l’inizio del declino: il campo venne sman-

tellato, diversi dirigenti e allenatori decisero di andarsene. Con l’arrivo degli anni ‘90 e la costruzione di un nuovo campo presso il quartiere Cristo, la società ha ripreso gradualmente le attività in tutti i settori. La sezione giovanile rimane sempre tra i fiori all’occhiello dei Blue Sox, il

Judo Alessandria

come i monaci shaolin? Una delle scuole più antiche d’Italia, nata nel 1953 avvicina i giovanissimi anche ai valori umani. Meno competizione, più educazione in una vera palestra di vita Se i film americani o giapponesi ci hanno da sempre abituati a trovare normale la figura del “monaco combattente” a partire dalle indimenticabili figure dei monaci shaolin, ben difficilmente riusciamo a trasportare alle nostre latitudini questo archetipo della cultura orientale: da noi religione e sport marziali sembrano quanto mai lontane fra loro. Ma è proprio vero? È sempre così? Non proprio, a giudicare da quanto avviene ad Alessandria dove la più antica scuola di Judo della città ed una delle più vecchie d’Italia, essendo nata

a chi ha smesso di fare judo e vuole riprendere la pratica non agonistica. Certo, il primo scopo dell’associazione è quello di avvicinare al judo, alla sua disciplina, ai suoi valori umani i giovanissimi, offrendo loro la possibilità di guardare a questa disciplina non solo in chiave agonistica, come prima base formativa, ma anche in chiave auto-educativa. I ragazzi, una volta sperimentato il judo, possono decidere di farne una disciplina mirata alle competizioni, oppure più semplicemente una scelta atletica e formativa senza esser necessariamente chiamati all’agoni-

nel 1953 ed affiliata alla FIJLKAM dal 1956, tiene le sue lezioni all’ombra di un campanile, per la precisione quello della chiesa che fiancheggia sulla destra il ponte Tiziano in uscita da Alessandria. Proprio sotto la navata della chiesa, infatti, l’AJA, Associazione Judo Alessandria, tiene i suoi corsi per bambini ed adulti, in attesa di spostare a metà giugno la propria sede ancora una volta all’ombra di un campanile, avendo trovato “accoglienza” presso il centro polifunzionale di San Michele dove don Ivo Piccinini ancora una volta si qualifica per un dinamismo sociale poco consueto nella nostra realtà. Perché cercare una “palestra” così inusuale? “Siamo un’associazione sportiva che ha una filosofia ben chiara, ci spiega Renzo Soressi, allenatore, cintura nera 4° Dan: vogliamo offrire porte aperte

smo. maggio, nel corso della festa Proprio per queste ragioni, per dello Sport organizzata a Genopoter offrire agli appassionati, va dall’ UISP, i giovanissimi atleti giovani e meno giovani, l’opalessandrini dell’associazione portunità di praticare quejudo Alessandria hansto bellissimo sport no ottenuto risultati di ad un costo accesprimissimo piano: sibile per tutti, hanno vinto le Una palestra abbiamo cercato rispettive cateinusuale soluzioni meno gorie classificancostose delle che sforna dosi ai primi popalestre tradiziosti Cristian Biasi, campioni nali, ma non per Antonio Fornari, questo meno proMimo Chiabi e Sifessionali. mone Campana; si Uno dei nostri punti di sono classificati secondi forza è quello di offrire la posWiab Chiabi e Lorenzo Campasibilità di praticare il judo a otna, terzi posti per Rosa Fornatimi livelli e a costi contenuti a ri, Riccardo Vigneri e Stefano tutti coloro che hanno praticaCampana. to a lungo questa disciplina e Ottimi risultati, insomma, meche oggi se ne sono distaccati rito certo della predisposizione perché la maggior parte delle dei giovani allievi ma anche scuole è troppo sbilanciata in della concretezza dell’allenatodirezione delle competizioni. re, Renzo Soressi, dell’istruttore Insomma, siamo una scuola su Alfio Zavorro, 3° dan e dell’aspibase altamente professionale rante allenatore Ignazio Facciche vuole soprattutto propordomo, 1° dan.

si ai giovanissimi che vogliono saggiare le proprie forze e ai meno giovani che vogliono praticare questo sport senza frenesie ed esagerazioni, ma comunque con una base tecnica assolutamente corretta.” Un punto di vista chiaro, insomma, che anche nei risultati mantiene le premesse: domenica 22

cui vivaio è costituito da ragazzi che hanno ottime possibilità di affermarsi negli anni futuri. Attualmente il gruppo è formato da 3 squadre che competono nelle categorie “ca-

Gli spettatori alle partite casalinghe sono meno dei giocatori in campo detti”, “ragazzi” e “serie C federale”. Nonostante l’entusiasmo e i buoni risultati, ai match assistono sempre pochissimi spettatori. Maria Rosa Conti, ex consigliere e ora aiutante “tuttofare” all’interno del team, ci ha spiegato che “la società cerca di farsi pubblicità attraverso i volantini nei bar e nei locali pubblici. Tuttavia gli effetti sono scarsi e la nostra visibilità è molto ridotta”. I Blue Sox, comunque, sono ben decisi a continuare la loro avventura, con un occhio di riguardo sempre fisso sui più giovani: “cerchiamo di tenere i ragazzi più deboli ed emarginati lontano dalla strada e dai pericoli. Molti di loro sono extracomunitari che non si possono permettere altri sport perchè troppo costosi”. Il Baseball, quindi, diventa molto più di una semplice attività sportiva: è un mezzo di coesione e di coesistenza sociale, aperto a tutti, senza nessuna distinzione.


12

GIUGNO 2011

|

n.14

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

Come gli eventi dell'ultimo mese Proteste ATM (ticket crossing e navette)

10

Alessandria valeva

1.120 Chirurgia al top 5

La chirurgia robotica alessandrina sta diventando un punto di riferimento europeo per gli interventi oncologici della zona pelvica. Il robot “da Vinci”, costato 2 milioni e mezzo di euro, è un dono delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Alessandria e Cassa di Risparmio di Torino.

No all’eolico sui monti

Protesta pacifica di centinaia di abitanti delle valli del Parco Capanne di Marcarolo che si oppongono alla

0

ATM tra le polemiche. Gli Studenti in Movimento, opponendosi alla privatizzazione dell’azienda dei bus, ha importato ad Alessandria il “ticket crossing”, ovvero la condivisione dei biglietti con altri utenti ATM al fine di sfruttare a pieno la validità del ticket, di 90 minuti: se il biglietto è valido, anziché buttarlo via, lo si mette a disposizione di chiunque ne avesse bisogno, depositandolo in un contenitore nei pressi delle fermate. Polemiche anche per l’uso delle navette per il torneo di tennis. Con l’organico ridotto alcune corse sarebbero “saltate”.

propensione” naturale urbana.

Raid torinista

Vandali in azione a Masio, paese di Urbano Cairo (lui è di Abazia), patron del Torino. Dopo l’ennesima brutta partita alcuni tifosi hanno riempito il paese di scritte ingiuriose nei confronti del poco amato presidente. Cairo ha provveduto a ripagare i danni e la polizia ha ben presto identificato i responsabili.

Cambio LumiUlandi

Staffetta all’assessorato del commercio. Una delle due donne in giunta, Manuela Ulandi, lascia lPalazzo Rosso per incarichi in Fondazione. Le deleghe e lo stress passa a Giampalo Lumi, presidente Atm, sempre Lega Nord.

Chiude i battenti la storica catena di agenzie viaggio di Gianni Bianchi, ex presidente dell’Alessandria Calcio. Il tribunale ha accolto la richiesta di alcuni dipendenti che non ricevevano lo stipendio da mesi, decretandone il fallimento. Vacnze a rischio per chi ha prenotato? Sembrerebbe di no: sarebbero state gestite dalla “gemella” sana New Jet. -5

-10

Tante manifestazioni nei week end di maggio. I grandi protagonisti sono stati i nostri amici animali, con mostre e gare di bellezza per cani e gatti. I “motori”, invece, si sono spostati in piazza Garibaldi, per una manifestazione tra antico e moderno, epoca e auto da sogno. Per il “palio” alessandrino, invece, c’è un nutrito calendario ippico. In Cittadella, of course.

costruzione di vasti impianti eolici sulle montagne incontaminate di una delle zone più belle della nostra provincia. Contro le torri e le pale i comitati spontanei si sono dati appuntamento per una camminata in montagna, per dire “no” all’energia brutta (anche se pulita).

Problemi sui pedali

Alessandria si sforza ad essere una città a misura di bici, ma la strada (ciclabile) è ancora lunga. Nonostante i chilometri di piste, gli attivisti a pedali si lamentano che non è poi così semplice girare in bicicletta in città, con buona pace della tradizione locale e della

vie della città (per beneficenza), quest’anno è stata fatta, continuando la tradizione di festa cittadina. Si è corsa anche la StraCristo per il quartiere omonimo.

I frequentatori più assidui della Biblioteca Civica sono i piccioni. E con loro anche le zecche. Dieci giorni di chiusura per disinfestare l’edificio una volta per tutte. Ma il Comune aveva tentato inizialmente di non specificare la serrata straordinaria. Invano.

Tennis Atp

Fallita l’Happy Tour

Cani, gatti e motori in Cittadella

Zecche in Biblioteca

La StrAlessandria c’è La StrAlessandria non si ferma. Nonostante la chiusura dell’Ics, consorzio che ha ideato ed organizzato la corsa non competitiva per le

Il giovane spagno lo Pablo Carreno Busta ha vinto la quinta edizione dell’Atp Challenger internazionale di tennis, portandosi a casa l’assegno finale di 30 mila euro. Anno dopo anno la manifestazione si sta ritagliando spazi interessanti nel panorama tennistico mondiale. Peccato che la città se ne sia accorta poco...

Aiuto all’Università

Firmato, dopo mesi di trattative, l’accordo tra l’Ateneo e gli enti locali, per la promozione dell’università alessandrina. Meglio tardi che mai, ma solo dopo la sparizione del Politecnico.


GIUGNO 2011

|

13

n.14

www.lapulceonline.it

IL BORSINO DELLA PULCE

hanno variato il valore della città Turismo e futuro

I personaggi del mese

Bosco Marengo internazionale. Quasi perso il World Political Forum, Santa Croce si consola con la Piazza Affari del turismo, con la speranza che la nostra provincia possa diventare una vera meta turistica, e non solo per gite di passaggio.

Vigilessa aggredita

10 0

Personaggi del mese sono stati Giorgio Veltroni e Alessandro Mongarli, il primo (ancora) presidente dei Grigi, il secondo (ancora) mancato patron di una squadra di calcio

Non ha gradito la multa per divieto di sosta, così ha aggredito la vigilessa che gliela aveva fatta. Il brutto gesto di inciviltà per fortuna non ha avuto gravi conseguenze per la donnai divisa, solo per l’aggressore, arrestato dai colleghi.

Orti e Cristo sorvegliati

Nuove telecamere agli Orti e al Cristo per rispondere alla voglia di maggior sicurezza dei cittadini.

Chi l’ha visto il cinese con i soldi di Mongarli? E i quattrini di Veltroni per pagare le trasferte ad una squadra da play off? Desaparecidi. I personaggi del mese sono due, VeltroniMongarli, amici-nemici che hanno catalizzato l’attenzione per la ventilata cessione dell’Alessandria Calcio, indebitata fino al collo. Offerte, cessioni, patti che venivano firmati e poi stracciati, politica ed economia

chiama federalismo demaniale ma si legge Caserma Valfré gratis. Grazie al decreto legge gli immobili del Demanio passano agli enti locali a costo zero. Per Palazzo Rosso un bel risparmio (oltre 18 milioni di euro).

Grande Fratello

Un centinaio di persone ha fatto la fila per il casting del Grande Fratello. Visti alcuni provini locali, possiamo assicurarvi che in “Mai dire GF” è tutto, drammaticamente vero...

Spumante Marengo

Profughi dalla Libia

Meier, si va avanti Ritirato il ricorso al Tar su presunte irregolarità negli appalti. Il progetto può andare così avanti senza altri intoppi. Il ponte sul Tanaro, se tutto va bene, sarà pronto fra due anni.

5

Miss Palenzona presidente

Valfré gratis Si

intreccita a notizie tragicomiche da commedia all’italiana. Il finale? Ancora da scrivere, anche se di certo ci sono solo che l’inventore torinese (di cosa poi, di una lattina che nessuno ha mai visto?) pure stavolta non prenderà una squadra (tentò con Torino e Parma) e che i Grigi, in ogni caso, inizieranno il campionato prossimo venturo con due punti di penalità. Chi devono ringraziare i tifosi?

Verranno ospitati all’Ostello cittadino, per un mesetto, una ventina di profughi provenienti dalla Libia. Sono scappati dal paese in guerra chiedendo asilo politico. Altri ne sono arrivati a Novi Ligure.

Marengo non sarà solo ricordata per la battaglia napoleonica, ma da oggi anche per un vino spumante cortese brut, che porterà il brand alessandrino in giro per il mondo. Inebriati dalla cultura...

Alla Kouchnerova, moglie di Fabrizio Palenzona, è presidente della Fondazione Uspidalet che raccoglie fondi per l’Ospedale. Viste le tante cariche presidenziali, il “Palle” ha incominciato a prestarne qualcuna alla consorte?

0

La Salve “in coda” alla Festa del Borgo

Festa del Borgo decisamente affollata. La manifestazione per il quartiere antico è stata come sempre un bagno di folla. Ma nelle stesse vie passava la processione per la Madonna della Salve, costretta a passare tra le bancarelle e gente indaffarata a fare ben altro. E dal cielo, il solito “disturbatore”, ha fatto piovere qualche tegola, forse infastidito per la confusione in strada. Una ragazza è stata sfiorata dai cocci.

-5

Alessandria vale

1.180 -10


14

GIUGNO 2011

|

n.14

CULTURA LOCALE

UFFICIO RECLAMI per segnalazioni: info@lapulceonline.it

Tre menti per un libro "da paura "

100 euro di multa per il cane “abusivo” al parco

Dopo averlo letto saprete tutto sugli zombie (e su George Romero) S. A.

Saggio, pamphlet, romanzo, guida, trattato, racconto. Può essere tutto ciò, e anche molto altro, il nuovo libro edito da Gargoyle Books, “L’alba degli Zombie- Voci dall’Apocalisse: il Cinema di George Romero”, lavoro redatto a sei braccia dello scrittore alessandrino Danilo Arona, l’esperta di cinema Selene Pascarella e il giornalista Giuliano Santoro. Un’opera sorprendente e straordinariamente completa capace- grazie anche alla struttura di indubbia originalità- di cogliere il lettore di sorpresa , di “colpirlo” senza preavviso man mano che il discorso si sviluppa e prende forma. Utilizzando come fil rouge la monumentale filmografia del regista horror, padre degli zombies, George Romero, i tre riescono a spaziare con forza e godibilità dalla storia della Settima Arte all’attualità, dalla politica all’amarcord personale, dal paranormale alla superstizione popolare, dalla sociologia alla narrazione più avvincente. Un’opera tridimensionale- o meglio, multi-dimensionale- suddivisa in tre parti ed arricchita da una “chicca” come l’intervista esclusiva a George Romero a cura di Paolo Zelati.

Apre le danze il capitolo di Danilo Arona, “Il calendario dei morti viventi”, stupefacente excursus chirurgico e dettagliato che ripercorre il lavoro completo del regista americano, analizzandolo attraverso una narrazione orientata anche dall’esperienza personale, oltrepassando infine anche l’opera romeriana stessa per approdare quindi ad altre opere del genere preso in esame. Ideale per i cultori del brivido su pellicola ma non solo, l’overture di Arona riesce a trasportare il lettore in un universo letterario, sociale e biografico di rara intensità. Il secondo passo del libro (“La città dei morti- Appunti per una filosofia politica degli zombie”) è quello di Giuliano Santoro, dove il giornalista si avventura in uno strepitoso parallelismo metaforico tra gli zombie/morti viventi e i diseredati del nostro tormentato ventunesimo secolo: immigrati, popoli del cosiddetto “Terzo Mondo”, schiavi moderni. Sono infatti costoro che, oggi, vengono trattati come zombies, schivati dalla società “normale” e destinati a vagare per strade e città ostili senza possedere nulla, temuti e dipinti come male assoluto.

Il cerchio si chiude quindi con “Dead Zone- Per una sociologia dell’era Zombie” di Selene Pascarella, con un’analisi del “fenomeno-zombie” al giorno d’oggi, ancora capace di appassionare, nonostante il boom narrativo/ cinematografico dei vampiri, il pubblico d’ogni gusto ed età. La

Excursus storicofilmografico dei morti viventi figura dello zombie è stata infatti completamente assorbita dalla cultura popolare e ripresa in tempi recentissimi anche dall’industria dell’intrattenimento di ogni sorta, segno che l’archetipo del morot vivente, con le proprie metafore annesse, continua costantemente a far breccia nella psicologia umana. Insomma, “L’alba degli Zombie” è un colpo da maestri, è storia del cinema horror, ma anche filosofia, studio dell’umanità odierna, cronaca. Oltre 250 pagine in odore di apocalisse che si stampano, senza pietà, nella memoria di chiunque vi si imbatta.

Cento euro di multa per aver attraversato un parco con il proprio cane. La multa comminata dalle guardie ambientali di Alessandria sembra davvero esagerata. Ai Giardini Pittaluga è vietato portare all’interno i cani. C’era Tobia, con il suo padrone, che stavano attraversando da una parte all’altra del parco nel centro storic, che ultimamente non è ben frequentato. Gente poco raccomandabile ci passa le giornate e i bambini con le nonne non ci pensano neppure a sostare tra le aiuole spelacchiate e le panchine scomode (o rotte). I due vigili verdi hanno applicato alla lettera l’ordinanza comunale che vieta l’ingresso nel giardino ai cani, come

Giardini abbandonati? Due facce dello stesso giardino. Il parco davanti alla stazione vive in due mondi diversi. Un lettore segnala che davanti al Tribunale tutto è curato e in ordine, mentre nella zona adiacente al Teatro Comunale la pavimentazione è sconnessa e tutto sembra in stato di abbandono. Ci sono strutture che sembrano lasciate a metà e la pista di pattinaggio, che avrebbe bisogno di una ripulita. Colpa del Teatro chiuso?

Il Re Nero

conquista l'Europa espressione il venerdì sera: da diciassette anni, a casa sua si riuniscono i giocatori di ruolo che amano seguire le sue mirabolanti avventure, le epopee e gli intrecci che di volta in volta scaturiscono dalla sua fervida, inesauribile fantasia. Così scrive di se stesso sul suo blog (www. markmenozzi.com), in cui si possono trovare informazioni più dettagliate su chi è il personaggio e in che mondo vive. “Un mondo che l’autore conosce probabilmente molto più di quello reale”. Associato a The King il Re nero (Fazi Editore) - i cui diritti di pubblicazione sono stati venduti in Germania ed in

Da Melazzo alle librerie di mezza Europa con un fantasy “nero”, nel senso del personaggio principale Tra gli appassionati di giochi di ruolo e di fantasy il Mark (Marco) Menozzi è un mito. Si è inventato un mondo, Valdar, il primo protagonista di colore di una saga tra nani, goblin ed elfi, e si è pure inventato una storia scorrevole ed avvincente, sempre se piace il genere. Nato nel 1974, vive a Melazzo e fa l’idraulico. La doppia vita di Mark Menozzi ha la sua massima

Il Mondo di Valdar appassiona gli amanti del fantasy

ricordato sugli appositi cartelli. Ma se è vero che Tobia ed il padrone stavano camminando per raggiungere altri lidi e che l’amico a quattro zampre era al guinzaglio e provvisto di museruola e apposita attrezzatura raccogli popò, la multa di cento euro appare perfino esagerata. “Ai drogati e agli ubriachi è permesso quasi tutto, a noi niente”, commenta amaro il padrone di Tobia, che non ha proprio mandato giù l’inflessibile notifica delle guardie ambientali. Sul verbale - pubblicato su internet - non si specifica molto dell’accaduto. Solo l’infrazione. Ma siamo quasi certi che la vicenda non finirà qui. ilfogliaccio.blogspot.com

PER LA TUA PUBBLICITÀ SU Turchia, ed opzionati in Spagna - c’è anche un role game e, prossimamente un seguito, che proseguirà alcuni aspetti del mondo di Valdar lasciati in sospeso.

SCRIVI A

info@lapulceonline.it O TELEFONA AL

+39 393 2721200 w w w. l a p u l ceon l i n e. i t


Ristorante pizzeria presso

Un posto esclusivo, raďŹƒnato e divertente dove festeggiare compleanni, lauree, matrimoni e tutte le cerimonie Donald di fronte al Mc

38 o i r b o s s a M e l Via 31 55782 he a pranzo 01 aperto anc

. .. e t a t s e l’ o d n a t t e p as


16

GIUGNO 2011

n.14

Cronaca, politica, gossip, foto e video: www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

La miss del mese: Veronica Ha vinto numerosi concorsi di bellezza: da Miss Cinquecento a Miss Pizza Margherita

Sui social network si definisce una persona socievole, divertente, sempre ben disposta a fare nuove conoscenze. I maschietti, però, si mettano il cuore in pace, perché quello di Veronica è già impegnato, anzi impegnatissimo. La giovane alessandrina in posa ha 22 anni, lavora da impiegata ma ha l’hobby della moda e delle sfilate “anche se non ho l’altezza giusta”, dice. Poco male, noi la apprezziamo ugualmente per il sorriso e la sua voglia di mettersi in gioco, sia nelle sfilate di moda organizzate a livello locale, sia in

|

concorsi di bellezza in cui spesso ha primeggiato. E’ stata reginetta di Tortona, Miss Cinquecento ad un raduno automobilistico (il binomio donne-motori non manca mai), addirittura Miss Margherita, abbinata ad una pizza (non chiedeteci quali caratteristiche erano necessarie per farsi eleggere miss pizza) e tante altre fasce conquistate col solo sguardo. Le piace la musica (“ascolto un po’ di tutto”), i film dell’orrore (“ma anche quelli romantici e comici”) e la compagnia del suo inseparabile cagnolino.

VINCEN VINCENZO C ZO REFERENDUM: DEMARTE VOTA SÌ E VI SPIEGA PERCHÉ

Quattro alessandrini all'Heineken Jammin' Marco Baccari

Gli Hell in the Club hanno vinto il concorso per band emergenti

infine- votati a furor di popolo, ma anche di giuria- si sono inseriti tra le 16 bands che quest’estate avranno l’onore di solcare il palco del raduno musicale più vasto del Paese. E condividendo l’evento con gente del calibro di Coldplay, Echo & The Bunnyman, Beady Eye e Interpol. Insomma, un’impresa non da poco e un banco di prova che per gli “Hell In the Club” potrebbe significare la svolta. E le 25 mila (!) visualizzazioni del loro video clip “On the Road” potrebbero raddoppiare, triplicare, arrivare alle stelle. Un in bocca al lupo è, naturalmente, d’obbligo.

Il sound di Alessandria accede all’Heinenken Jamming Festival per la prima volta in assoluto. Autori del “miracolo” gli “Hell In The Club”, quartetto di puro (hard) rock formato da Dave (voce), Picco (chitarra), Andy (basso) e Fede (Batteria). Reduci dall’esordio discografico “Let the game begin”, uscito lo scorso gennaio e distribuito in tutta Europa, USA e Giappone, i quattro si esibiranno l’11 giugno nella giornata in cui l’headliner sarà niente meno che il Vasco nazionale. Per arrivare fin lassù gli “Hell” hanno partecipato alle selezioni “contro” altri 4000 gruppi provenienti da tutta Italia, sono passati tra i 30 finalisti, ed

Il risultato dei sondaggi su www.lapulceonline.it Il futuro dei Grigi?

Il 12 e 13 giugno saremo chiamati di nuovo a votare ai Referendum. Vincenzo Demarte (Italia dei Valori) è tra i promotori del “si” “per impedire che leggi ingiuste scritte da persone disoneste mettano a rischio il futuro del nostro Paese”, dice. E ci spiega le tre ragioni per non mancare a questo appuntamento: 1. VOTARE AI REFERENDUM significa affermare che LA DEMOCRAZIA NON SI TOCCA anche se qualcuno vuole portarcela via; 2. Votare SÌ al Referendum sul LEGITTIMO IMPEDIMENTO significa impedire che QUALCUNO SI METTA AL DI SOPRA DELLA LEGGE per fare i suoi comodi, violando la costituzione che afferma che TUTTI I CITTADINI SONO UGUALI (art.3); 3. Votare SÌ al Referendum sul NUCLEARE significa impedire che QUALCUNO GETTI I VIA I SOLDI DI TUTTI in un impresa TROPPO COSTOSA, POCO UTILE, MOLTO RISCHIOSA e DANNOSA PER L’AMBIENTE.

“Tre buoni motivi per VOTARE SÌ AI REFERENDUM facendo VALERE la tua VOCE per il bene di tutti”.

DEMARTE

36% 34% 20% 10%

Incerto ancora per molto tempo

In serie B con Mongarli

Nuovo stadio, vecchi problemi, spalti vuoti

Altro

In attesa di buone notizie (si spera) dal fronte societario dell’Alessandria Calcio il popolo grigio si spaccava tra gli ottimisti che vedevano in Mongarli il “salvatore” di tutta la baracca, e quelli rassegnati a tifare i Grigi nelle serie minori.

In Cittadella fiori, cavalli, moto... Cosa ci dobbiamo ancora fare?

26% 23% 23% 18% 11%

Niente, solo cultura Finale di Miss Italia Altro

Grande festival canoro

La nuova sede del Comune

Tra le idee più bizzarre proposte: un carcere, un canile, una pista da moto cross, un centro commerciale (impossibile, dal momento che lì sono vietati insediamenti commerciali). E anche un set per film a luci rosse.



18

GIUGNO 2011

|

n.14

www.lapulceonline.it

GIOVANI E WEB

La musica estinta che non torna più

TUTTI LEGGONO

Finito l’entusiasmo postNirvana, nessun gruppo del Duemila ha lasciato il segno Marco Baccari E’ praticamente impossibile stabilire quanti gruppi musicali abbia prodotto Alessandria nell’arco degli ultimi quattro o cinque decenni, tante sono le band che si sono formate di anno in anno sotto l’influsso delle più disparate correnti, influenzandosi e passandosi il testimone

a vicenda, mescolandosi, reinventandosi, sorgendo dal nulla. Volendo tracciare un punto di riferimento storico, si può dire che a partire da metà anni 60 (ovvero dall’esplosione del “beat” e quindi dal rinnovamento totale del concetto di gruppo musicale) i musicisti che hanno dato forma ad un progetto più o meno concreto sono migliaia, di fatto siamo ormai giunti alla terza generazione. C’è voluto

lizzo da posto auto a sala prove. Anche nei piccoli centri di provincia- terreni paradossalmente molto fertili per l’arte- dove le mode e le tendenze arrivavano con un po’ di ritardo, un po’ di trasmutazione ma con straordinario impatto-, il boom delle sette note fu straordinariamente assordante. Chi, tra i nati nel dopoguerra non ricorda formazioni (parzialmente) alessandrine come “I Nuovi Angeli”, mitico ensemble (tutt’ora in attività) dagli stivaletti a punta, caschetti sopra le orecchie e ribollenti calderoni di repertorio tra covers e canzoni italo-beat? I Nuovi Angeli furono sicuramente una delle prime scintille e una delle poche eccezioni che riuscirono a farsi notare in ambito nazionale e a piazzarsi in classifica: “Per vivere insieme”, del 1967, cover di “Happy Together” dei Monkees, “Ragazzina ragazzina”, del 1969, cover di “Mendocino” dei californiani Sir Douglas Quintet, “L’orizzonte è azzurro anche per te”, ovvero “Sunny Afternoon” dei Kinks, “La Caver-

poco, forse solo qualche vinile arrivato qui chissà da dove, per appassionare i giovani che ora sono nonni, padri, a rinchiudersi negli scantinati a strimpellare i Beatles e gli Stones, i Nomadi e l’Equipe 84. Da quel momento nulla fu più come prima: prendere parte ad un gruppo musicale divenne una tappa quasi obbligata per ogni ragazzino. E così, mentre il rock’n’roll d’Oltreoceano e d’Oltremanica facevano scuola e cambiavano continuamente forma ed essenza, in giro per l’Italia gran parte dei garage mutarono il loro uti-

na”, italianizzazione di “I can’t control myself” dei Troggs e “Il battello Mary”, cover di “Proud Mary” dei Creedence Clrearwater Revival furono tutti, commercialmente parlando, bersagli pienamente centrati. Certo, c’era questa moda di prendere una canzone di successo americana o inglese e di tradurla. E se i Nuovi Angeli passarono in seguito alla composizione originale, avvalendosi anche della collaborazione con Mogol e Roberto Vecchioni, molti altri camparono di mera traduzione per anni, quella era l’usanza.

I (sempre) Nuovi Angeli sono sopravvissuti alle epoche. Ma è poca cosa ormai

Ma il beat alessandrino, era anvolenti o nolenti, diedero vita ad che molto altro: dalla quindiciun vero e proprio circuito locale, nale avventura dei “Quel Pazzo attivissimo e stracolmo di idee... Mondo” dei fratelli Schiavoni e e la qualità dell’operato, la braDanilo Arona, che virarono vervura e la prestanza tecnica non so fine anni ‘70/primi ‘80 verso c’entrano nulla. la disco-music per i Tony ManeSi può dunque parlare di una ro monferrini, agli ovadesi “Sco“scena alessandrina”? Beh, non oters”; dai radical-beat “Dragsaremo a Londra né a San Fransters” e “Hoods” a “Gli Squali” cisco né a Seattle (ve ne sarete e ai “Priviledge”; dagli “Angeli accorti) ma sotto un punto di dell’Inferno” a “I volti”, da “Don vista “partecipativo”, d’iniziatiMico e gli Oscar” al “Pop Music va musicale, non siamo mai stai Group”. messi male. Anzi. Insomma, la cultura deOggi più che mai i gli anni sessanta aprì fatti lo dimostraun varco, mai più no: ad AlessanTra le band richiusosi, anche dria continuano degli Anni ad Alessandria. a sbocciare Già, perché poi nuove band, ‘90 molti seguirono altre nuove sale “rimpiangono” miriadi di band prove, nuovi i Bigoz e i mandrogne, e il corsi di musifatto che il 99,9% ca, nuove forme Puzzle di loro non fece mai di appuntamento davvero il “grande live. Complici di sisalto” e manco si piazzò al curo le nuove tecnologie, centesimo posto della hit parade i gruppi odierni nostrani (risorti non conta nulla. talvolta dalle ceneri di progetti Ciò che è rilevante è il fermento precedenti) girano l’Italia e difche c’era e che c’è ancora, non fondono il loro verbo attraverso importa se privo di rilevanza la Rete raggiungendo, almeno economica o commerciale. potenzialmente, ogni angolo delSecondo molti, un picco imla Terra e spianando la strada alle portante (pre-Internet) sarebloro tournèe. Si vedano l’increbe avvenuto intorno alla metà dibile (e giustificata) attenzione degli anni ‘90, sulla scia del da parte della stampa speciafenomeno Nirvana e simili. Un lizzata nei confronti dei “Green rock rigeneratosi dopo il coma Like July”, la iper-attività de “Le farmacologico degli anni ‘80 che Minigonne”oppure le orde di qui vide dominare formazioni fans che seguono per mari e mondi hard-rock muscolare come ti cover band come i “Divina”. gli “Acido” e poco altro, tornò In molti non hanno mollato ed come d’incanto a dettare legge hanno dato forma a nuovi proe a ripulirsi degli orpelli del pop getti facendo tesoro delle espedi facile assunzione. Chi oggi ha rienze passate, altri hanno appeuna trentina d’anni e bazzicaso di fatto il microfono, il plettro va l’ambiente sa di cosa stiamo o le bacchette al chiodo per pasparlando. A partire dal 1994-95 sare a miglior vita professionale. le band ‘made in Lisondria’ riCiò che è certo è che anche oggi affiorarono sotto nuove spoglie, tutti possono assistere alla nuochitarre-basso-batteria e talvolva ondata musicale degli anni ta tastiere, principalmente com‘10 del 2000, ormai talmente poste da studenti che si aggiravariegata, poliedrica e sfaccettavano per i locali, le assemblee ta da rendere quasi impossibile musicali scolastiche, i centri soqualsiasi (odiosa) catalogaziociali, i contest, le manifestazioni ne. C’è ancora molto fermento, di tutta la provincia. Cover, ma se non ci credete fatevi un giro non solo. Gente come i “Soul per i club e le sale di registraHunters”, i “Bigoz” (o “The Bizione della zona. Il rock, con le goz Quartet”- gli unici, forse, ad sue mille facce, tiene duro anche aver celebrato diverse reunion), qui e piace ancora. Eccome. Per i “Carmen Mon Amour”, i “Rex non parlare poi dei dj set e dei Devon”, i “Groove Opera”, i “sound systems” reggae, break“Puzzle”, i “Duffy Punk”, i “Fly beat e dub, veri nuovi fenomeni Down”, i “Dreamers”, i “Julia di recentissimo exploit da conDream”, i “Ladybirds”, gli “Insumarsi preferibilmente i luoterra Straniera”, i “Medio Ego”, ghi chiusi e muniti di spazio per i “No Name” e tanti, tanti altri. ballare e dimenarsi e non solo. Costoro, nonostante fossero Ma questa, come si suol dire, è tutte entità ben diverse tra loro, un’altra storia.

Mandateci le vostre foto con una copia de La Pulce! Le più originali potranno ricevere la t-shirt con la nostra mascotte: la pulce che salta. info@lapulceonline.it


GIUGNO 2011

|

19

n.14

Vuoi commentare le notizie del giorno? www.lapulceonline.it

SESSO

Sesso no-stop con lo shop, sempre aperto Anche ad Alessandria arriva il sexy shop “24 ore”, con distributori automatici Marco Baccari La pornografia 24 ore su 24. La tecnica è simile a quella degli ormai ultra frequentati “loculi” in cui distributori di bibite e caffè elargiscono vivande giorno e notte. Soltanto che qui, invece che di aranciate e cappuccini, si parla di vibratori, sex toys e DVD altamente erotici. E’ “Il Paese delle Meraviglie”, negozio di materiale pornografico situato in via Giulio Claro 9, ad Alessandria, vero e proprio take-away di oggettistica sexy che non bada ad orari, né feste comandate, né turni. Totalmente privo di personale o di commessi, l’esercizio è in atti-

cielo per i timidi, insomma, perché vità da circa 4 mesi e gestito (a diquesto non è il classico sexy shop stanza, si capisce) da una giovane in cui si è obbligati ad espletare le coppia di professionisti residente proprie perversioni ad uno scononella provincia di Alessandria che sciuto che sbuca improvvisamente ha deciso di avventurarsi in questo da dietro il bancone. No. Questo è il settore come attività parallela ai regno della riservatezza, dove il depropri relativi mestieri. Per motivi siderio può essere acquistato senza di privacy e per non scatenare le intermeire dei genitori i due hanno diari, dove preferito rimanere anoniPrendi e vai, chiunque mi. Fatto comprensibile: quando e con chi può entrabasta fare un sopralluogo re e sernel locale per capire che gli vuoi, senza che virsi (se animi più pudici potrebbero nessuno ti veda ha già un non apprezzare l’iniziativa e obiettivo letteralmente tremare alla preciso) vista della oppure soffermarsi e curiosare, scemerce. Un trionfo gliere con calma, osservare e farsi di dildos, giocattoli guidare dall’istinto per effettuare sessuali, sostanze la sua sacrosanta porno-spesa. A eccitanti e lungopartire dai preservativi, la cui gammetraggi in cui i “fima- per colori e sapori- è simile a guranti”- a giudicaquella di un mercato ortofrutticolo: re dai titoli e dalle per molti è molto più semplice acfoto di anteprimaquistare i “guanti” inserendo monesuperano di gran ta in una impassibile macchinetta lunga gli equilibripiuttosto che rivolgersi all’arcigno sti e i giocolieri del brizzolato dottor Rossi della farmacirco Togni. Il tutcia situata a 50 chilometri da casa to è lì, a portata di o attendere che le strada sia deserta mano, basta inseriper servirsi del dispenser pubblico. re il denaro ed ecco La titolare, che chiameremo Simoche il prodotto dena, ci spiega che l’idea di aprire un siderato scivola giù self-service dell’erotismo è stata dalla macchinetta, praticamente un colpo di genio. pronto per l’utilizOsservando che in città mancava zo... qualsiasi esso totalmente qualcosa di simile, persia. Una manna dal

fetto per i vergognosi dall’ormone fornitura, vi sia implicato anche una alla riscossa, lei ed il suo partner specie di servizio call center dell’oghanno intuito che una trovata del gettistica sessuale, stile Amazon, genere avrebbe potuto fruttare alla fatto francamente molto curioso. “Il grande. E così è stato, almeno per Paese delle Meraviglie è l’ideale per i primi 4 mesi. “Siamo molto sodi più vergognosi”, continua la titodisfatti di come stanno andando le lare, “ non occorre confrontarsi con cose”, afferma Simona, “si direbbe nessuno, la privacy è assoluta. Cerche siamo partiti in quarta e che la to, i veri appassionati di erotismo gente non aspettasse altro”. Quando potrebbero prediligere il sexy shop le chiediamo qual è la clientela stanclassico, dove vi è assistenza e dard lei risponde che “c’è più o consulenza, dove vengono meno di tutto, dai ragazdati consigli ed istruzioni zini agli adulti, dalle sul materiale che si sta coppie ai single, per acquistare. Ma il neDVD, dagli uomini alle gozio tradizionale non donne”. Un’afpuò offrire, per ovvie vibratori e fluenza variegata e ragioni, riservatezza e giochi erotici rapidità. corposa dunque, il Noi ci siamo per tutti cui apice viene raglimitati ad installare giunto naturalmente un paio di telecamere di la notte. “Ma anche di sorveglianza, ma solo per giorno c’è un bel via vai”, questioni di sicurezza”. assicura Simona. “Ed è proprio Già, perché se a qualcuno venisse durante il giorno che noi offriamo, in mente- attizzato dall’aspetto dei volendo, la nostra assistenza. All’inprodotti esposti- di copulare all’interno del locale si trovano infatti i terno del locale verrebbe immedianostri recapiti telefonici in modo tamente segnalato alla Questura. che in caso di guasti o domande il Ma per il momento nulla di simile è cliente possa contattarci immediaaccaduto. Solo silenziose (o goliartamente”. Si direbbe quindi che per diche) processioni per comprare, e Simona ed il suo compagno, oltre poi via, verso nuovi orizzonti a luci agli ovvi lavori di manutenzione e rosse.

...TI SERVE AIUTO? Ci pensiamo noi! Pulizie civili e industriali Tinteggiature Piccole opere edili Sgombero solai e cantine Manutenzione giardini Cooperativa NA.VA.LE. Piazzetta Monserrato | Alessandria | Tel. 393 2721200 | coop.navale@gmail.com


20

GIUGNO 2011

|

n.14

www.lapulceonline.it

IL MORSO DELLA PULCE Prendetevela pure... ma sul ridere!

Freddure alessandrine Fabu

Tre giovani di Giarole rubando nelle chiese hanno raccolto 150 mila euro in un anno. E’ l’otto per mille al contrario Tagli al trasporto locale alessandrino. Si stava meglio quando si viaggiava peggio E’ ufficiale: ad Alessandria il Pd sceglierà il candidato sindaco con una sfida alle primarie. Una sfida alla PlayStation non faceva litigare abbastanza In una sola giornata Kate Middleton è diventata principessa, duchessa di Cambridge e futura regina. Con tutti questi incarichi l’hanno soprannominata “la Fabrizio Palenzona del Regno Unito” La leggenda narra che San Baudolino in poche ore convinse centinaia di oche a lasciare Alessandria. Vivesse ora, le recluterebbe per un casting Sulla giustizia, in Parlamento sarà battaglia... navale

Un giornalista inglese, che intervistò più volte Bin Laden, ha confidato che lo sceicco era un personaggio con abitudini strampalate e fuori dalla realtà. Addirittura non chiese mai un biglietto gratis per andare a vedere i Grigi Gli alessandrini si affidano sempre più ai prestiti: per comprare casa, andare in vacanza, mandare i figli a scuola e pagare il parcheggio in Piazza della Libertà Gli alessandrini sono preoccupati per l’aumento della prostituzione. Per andare alla Barbellotta ormai devi accendere un mutuo Gli storici sono concordi: “il Risorgimento deve molto ad Alessandria”. Ai discendenti di Garibaldi chiederemo di pagarci in comode rate La Cia: “nei computer di Bin Laden ci sono informazioni che potranno cambiare gli equilibri internazionali”. Pare addirittura che ci sia scritto il perchè della scissione di Marina Occhiena dai Ricchi e Poveri.

Reso noto lo stato di salute dell’Economia alessandrina. C’è un parente? Kate Moss ha posato nuda. Ha il pancreas a mandolino Al matrimonio reale Kate Middleton appariva sicura, decisa e per nulla emozionata. Il suo pusher ha solo roba di qualità Gli urologi: gli spermatozoi degli italiani hanno perso in quantità e in qualità. Insomma, pochi e pure cretini La benzina raggiunge gli 1,6 euro al litro. Il cane a sei zampe ha deciso di comprarsi le scarpe di Prada Kate Middleton non promette di obbedire al marito. Lo chiamano il Lodo Veronica Lario Secondo una recente indagine, il 64% degli alessandrini crede che la realizzazione del ponte Meier sia un miraggio. Il restante 36% crede nei miraggi, ma non nel ponte Meier.

ARREDAMENTI CUCINE

ACUTO

SALOTTI

CAMERE

L’arte del mobile per la tua casa CASALE MONFERRATO (AL)

andreaacuto@fastweb.eu

TEL./FAX 0142 808030

www.acutomobili.eu


GIUGNO 2011

|

GIOCA CON NOI!

n.14

MODA

21

PASSATEMPO

Non bastano i baffi curati

CRUCIVERBA ALESSANDRINO

S

A pois su camicia a righe, con le ancore (?!), che neanche il Capitano Nemo, Multicolor su vestito super p elegante. gante.

3

4

5

6

7

8

Tutto quello che avete sempre pensato dei personaggi alessandrini e non avete mai osato dire e non sapessimo che è molto di destra, diremmo che ha uno stile “da comunista”: giacche di tweed, scarpe usurate, cravatte multicolore. E invece no: no Mario Bocchio, Bocch ve lo assicuriamo, è assicur consigliere con comunale di maggioranza. A ogni Consiglio, una g cravatta diversa. Sì, ma mai che ne azzecchi zecch una.

2

1

Però, c’è da ammetterlo, nelle occasioni speciali riesce a “controllarsi” un po’ di più, lasciando a casa le p cinture estive d’inverno e cin di lana in estate. le giacche g Uno Un stile tutto suo, unico in Comune, “finito” dai classici baffoni alla Vitcl torio Emanuele II.

Bocchio, Bocchio... Il tuo stile quotidiano proprio non va. Elegante sì, ma fuori moda. Apprezziamo il tuo armadio classico, ma ogni tanto qualche capo buttiamolo, suvvia.

9

10

13

11

14

12

15

18

16

17

19

20

21

22

23

24

25

28

29

31

26

27

30

32

33

34

35

Le definizioni in grassetto sono a “tema” sulla provincia di Alessandria

VAFFANBAGNO

ORIZZONTALI

Avete mai pensato di scegliere il locale, il negozio o il bar in cui andare in base alla pulizia dei servizi? Vaffanbagno è la rubrica che fa per voi: ogni mese verranno giudicate alcune toilette visitate (e fotografate) da La Pulce. Aspettiamo anche le vostre recensioni! Poche righe di descrizione, corredate da una o due foto, e alcuni giudizi. Facile come ...tirare l’acqua! info@lapulceonline.it

BAR 4 PAZZI via Dante, Alessandria - Aprile 2011

1) Uomo politico di fine ‘800 originario di Bistagno, 6) Emma, giornalista alessandrina (iniziali), 8) Frazione di Alessandria, 10) E’ un codice della banca, 12) Diffuso infuso, 13) Associazione Sportiva, 17) Daniel, attore alessandrino, 18) Piace ad Umberto Eco, 21) Lo sport che si pratica nel campo di via Brodolini, 22) Paese medievale dell’acquese, 24) Canzone

Nonostante gli sforzi (apprezzabili) per tenerlo pulito, il bagno non è uno dei migliori in circolazione. Minimal, nel senso che ha il minimo indispensabile per essere utilizzato. Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: no Asciugamani: no Pulizia: sufficiente

di Jovanotti, 25) Un modello di auto sportiva, 26) Nucleo Operativo Radiomobile, 28) Negazione, 29) Relativo al vento, 31) Né si né no, 33) Si dice di un gusto o odore pungente, 34) La sigla dei sommelier italiani, 35) Ci passeggiava Zenone.

Prefisso per l’orecchio, 6) Cento grammi, 7) Si osserva guardando all’insù, 9) Canta “Battito animale”, 11) Vinse Sanremo con “Sincerità”, 14) Giorno del week-end, 16) Giovanni, navigatore ed esploratore che scoprì il Canada, 17) Preparato farmaceutico, 19) La città di Sant’Apollinare, 20) Tribunale amministrativo regionale, 22) L’arte di Virginia Marini, 23) Uomo coraggioso, 27) Giallo oro, 30) Mezza... latina, 32) Quarto... romano.

VERTICALI 2) Asti per l’ACI, 3) Sobborgo a sud di Alessandria, 4) Comunicato Stampa, 5)

CRUCIPUZZLE MANDROGNO ACQUI ARCO BELLONCI

Valore aggiunto? Il cartello che ricorda di centrare la tazza Non va: arredi poco curati

BISTOLFI KAIMANO EOLICO ERRO

BAR BEPPE via Milite Ignoto, Alessandria - Aprile 2011

GROM

E’ la delusione che parla: da un bar così, ti aspetti un bagno migliore. Piccolo, sporco, con asciugamani e rubinetto rotto. Insomma: un disastro!

MONGARLI

Carta igienica: sì Sapone lavamani: sì Salviette: no Asciugamani: sì, ma rotto Pulizia: pessima

PEDERBONA

Valore aggiunto? Il dispenser degli spazzolini da denti Non va: troppo piccolo

VELTRONI

F

A

T

L

A

V

I

R

A

B

A

N

O

B

R

E

D

E

P

B

M

I

C

H

E

L

I

N

E

I

O

A

B

I

S

T

O

L

F

I

M

O

N

G

A

R

L

I

A

O

A

B

R

O

E

O

L

I

C

O

R

O

T

I

N

N

R

R

Q

O

M

I

C

C

O

I

A

T

U

R

K

A

I

M

A

N

O

O

I

R

R

E

G

I

E

T

E

R

M

E

MICHELIN

ORBA ORTI

REGIETERME RIONE RIVALTA

Cercate le parole contenute nello schema (in orizzontale, verticale, da destra a sinistra e da sinistra a destra, dall’alto in basso, dal basso in alto ). Le lettere rimanenti formeranno la “chiave”.

CHIAVE (5,6): il capitano dei Grigi Buono stato

Medio stato

Cattivo stato

Le soluzioni del Cruciverba e del Crucipuzzle saranno pubblicate nel prossimo numero.


22

GIUGNO 2011

|

n.14

www.lapulceonline.it

ANNUNCI

01 AUTO Vendesi Jeep Cherokèe fine 2006, sedili pelle, grigio metallizzata, full optional, vera occasione. Tel 339 6596070. Mercedes SLK 04 ultimo modello, 39000 Km, pelle, clima, cerchi 17, tenuta da amatore. Tel. 338 4872975. Citroen C2 16, anno 2003, VTR nera, cambio automatico e sequenziale, full optional. Km 55000. € 4000. Tel. 347 7853993. Privato vende Chrysler Voyager color blu metallizzato, immatricolazione 1997, uso promiscuo, ottime condizioni. Prezzo € 3.500,00. Tel, ore pasti, 0143 70091. Vendo Mini Cooper cabrio, anno 2006. Km 68.000 tagliandata. Nero met. Pacchetto chili, interni pelle, revisionata, no incidenti, garage, perfetta. Valore Quattroruote. Tel. 339 2272725. Vendo Opel sSgnum 1.9 16V CDTI 150CV Design Edition 120.000 KM. Unico proprietario. Euro 4, Lettore CD, fendinebbia, ESP, climatizzatore bizona automatico, supporto lombare lato guidatore. Tagliando completo effettuato nell’ottobre 2010. € 7500. Telefonare ore pasti 338 2396883. Vendo Pajero 2,5 T.D., 5 posti, gancio traino, gommato, collaudato, mai fuoristrada, tutto originale. € 6.500 tratt. Tel. 345 2298819.

VENDESI C4 Vendesi Citroen C4 1.6 Coupè HDI, cambio automatico (si può passare dall’autoamtico al sequenziale) cambio al volante ( tipo Formula 1). Full optionals: cerchi in lega 17’’, sedili in Alcantara, cruise control, limitatore velocità, clima autom. bizona, fari allo xeno, specchietto interno fotosensibile, specchietti richiudibili automaticamente, autoradio CD/ MP3, sensori di parcheggio. Grigio metallizzato anno 2007 km 60.000. Per info e per vederla: 339 2584002.

CICLI E 02 MOTOCICLI Fantic motor trial 125 con documenti bolli pagati, conservata originale. Tel 338 4872975. Vendo bicicletta mountain bike rossa uomo - ragazzo usata, a soli 30 €. Tel. 392 5045628. Vendo Vespa Primavera del 1979, iscritta al registro storico, motore nuovo e originale, colore blu marine. Vendo con portapacchi posteriore, copri ruota e cavalletto laterale. € 2500. Telefonare ore pasti 3286382989. Ducati multistrada s, modello touring, colore rossa, km 5000, giugno 2010, pari al nuovo, euro 16000. Cell 329 0032978 Moto KTM 250 GS REGOLARITA 1980 (non targata) vendo. € 2500. Cell. 3398512650. Piaggio Beverly Tourer 300, anno 2009, km 4300, bauletto e poggiaschiena, originali piaggio, in garanzia fino a maggio 2011, euro 3000. Cell 335 5605067. Vendo scooterone Kimko 500XCR del 2009, accessoriato, km 2300, € 4.000. Tel. 338 7455908. Vendo Suzuki DRZ400 Valenti doppia immatricolazione. Grafiche e gomme nuove. Anno 2004. Km 3600. Tel. 392 1226439. Email: info@eimihouse.com Moto KTM 250 GS REGOLARITA 1980 per amatori (non targata) vendo. € 2.500. Cell. 3398512650. Vespa Piaggio modello ET4, anno 2003, km 2800, parabrezza, bauletto, euro 1800 . Cell 329 0032978.

ACCESSORI

03 AUTO E MOTO Gomme termiche Bridgestone in buono stato d’uso, misure 185/60 R15 vendo a €120. Tel. 0131 264144 ore serali.

Vendo catene da neve Koning mod T2 per Punto 155x70x14:13 e altri modelli nuovi, € 10 cad. N. 2 autoparlanti Lancia, € 12. Tel. 0131 278177. Vendo n.2 copertoni con cerchioni 4 fori, usati solo in inverno, inchiodati a € 70,00. Entrambi misura 165, 65 R 14, 78 T. Gran Prix, Good Hear, adatti per diverse auto. Tel. 328 0307054. Autoradio ALPINE. Radio + caricatore cd alpine e amplificatore vendo. Cell. 3398512650. Vendo autoradio con frontalino e n.2 autoparlanti auto Punto, catene antineve. N. 2 pneumatici con cerchi. Tel. 0131 278177. Autoradio Alpine, radio e caricatore cd alpine e amplificatore, vendo. Cell 339 8512650. Numero 2 pneumatici misura 235 65 17 ancora in buono stato euro 30 entrambi. Cell 335 6338667.

CAMPEGGIO 04 E NAUTICA Svendo motoscafo “Ranieri” mt 4,50x1,70 bianco. Volante 4 posti cuscini. Visibile a Finale Ligure (SV). € 1000 tratt. Tel 338 8031998.

da letto, salone grande, 1 bagno, cucina più cantina. Infissi a norma CE, richiesta ragionevole. Tel 3383617264 Beppe.

pizzerie, ristoranti) in Alessandria, va bene anche qualsiasi altra cosa. Franco 3487021213.

Signora italiana 50enne, massima serità, cerca lavoro serio, anche collaboratrice domestica. Tel. 346 0261875.

Vendesi alloggio in via Bensi (Al). cucina abitabile, ripostiglio, sala, 2 camere, bagno, box auto., cantina, riscaldamento autonomo. 338/4413098.

Donna cerca lavoro come commessa, badante, baby sitter, stiratrice o pulizie. Tel. 339 8533648.

Ragazza laureata in architettura cerca lavoro nel suo ambito, anche come badante, baby sitter, collaboratrice domestica. Tel. 349 4680646.

Borghetto S. Spirito (SV). Privato vende monolocale arredato pari a nuovo, con ingresso, soggiorno, cucinotto, bagno con finestra, ampio ripostiglio, balcone. 3° piano con ascensore. Esposizione sud-est. Parcheggio condominiale. Riscaldamento centralizzato. Basse spese condominiali. Tel. 320 0472512. Affittasi a referenziati bilocali e trilocale nuovi. Via Modena, 52 di fronte clinica Salus. Tel 335 8028728. Vendo appartamento. Zona centro. 200 mq, ultimo piano. Grande cucina, ampio salone, 3 camere da letto (2 matrimoniali), 2 bagni, 2 ripostigli, 2 balconi, 2 cantine. Tel 329 2112785. Affitto/vendo bilocale in Alessandria C.so Monferrato. Arredato, termoautonomo, basse spese condominiali. Secondo piano senza ascensore. Per contatti 328 3029764.

CASE

11 VENDITA/AFFITTO

Motorhome mobilvetta kimu 132, anno 04/2007, km 9500, 18.000 euro di accessori, meccanica renault master 3000, cv 140, 4 posti. Tel. 329 0032978

Vendo villetta schiera vicino ponte Tiziano, 3 camere, letto, salone, cucina, 3 bagni, doppio garage e giardino. Tel. 392 5045628.

Vendo carrello porta barca ellebi lbn 13a len 296 portata 395 lunghezza 5.140 larghezza 1.620 anno 1995 veramene pari al nuovo gomme nuove perfetto in ogni sua parte richiesta euro 800. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi. Pier 335/8157975.

Casa ristrutturata al nuovo in fase da ultimare a San Salvatore Monferrato compresa da 6 vani, garage e terrazzo con possibilità di cortile privato vendesi. Tel. 3297908721.

MACCHINE

05 AGRICOLE

Aratro tipo voltino piu’ erpice in legno e ferro140x60 anticamente trainati da buoi, ad amatori vendo a prezzo interessante. Tel 3471796272 Vendo moto agricola BERTOLINI 5000 TA, motore VM a tre cilindri, 38 cv., doppia trazione, PDF senso orario, 1700 ore di lavoro, il cassone (250x150x35), riverniciato, targato e funzionante, munito di regolare documentazione. Contattare telefonicamente al 333 8350704.

10 ALLOGGI Acquisto ad Alessandria bilocale in contesto dignitoso, a prezzo modico e possibilmente con poche spese condominiali, Assicuro max serietà. No perditempo. Tel 3460994400 Cerco ad Alessandria piccolo alloggio a modico prezzo o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Tel 3460994400 Cerco ad Alessandria o immediate vicinanze piccolo alloggio o monolocale o altro tipo di soluzione abitativa in acquisto. Anche da riattare. Tel 347 7234399. Cerco uomo o donna per condividere alloggio in Alessandria. Max serietà e correttezza. Per info 334/7567018. Cassano Spinola: vendo appartamento, 5° piano con ascensore (mq. 90 ca.), con box e cantina. Possibilità nel prezzo cucina componibile Germal + camera letto matrimoniale. € 120.000 trattabilissimi. Tel. 0143 73308, cell. 333 8983398.

Piastrellista italiano offresi a soli € 18 al mq, cura nei dettagli. Preventivi gratuiti. Tel. 3387158207. Uomo 53enne italiano cerca lavoro serio e onesto per mantenere dignitosamente la sua famiglia. No vendita porta a porta. Tel. 389 1138993.

Ex infermiere ofresi per assistenze in ospedale e a domicilio. 347/7287432.

Cerco un impiego part time specifico serale, 3-4 ore, dal lunedi al venerdi. Sono aiuto cuoca. Laura, 45 anni, italiana, automunita. Tel. 347 3436183.

Signora referenziata, 35enne, offresi per pulizie appartamenti o come stiratrice. So cucinare, seria e motivata. 347/5010649.

Paura della crisi? Noi di Artecolor ti coloriamo casa a soli € 3 al mq, materiale compreso, preventivi gratuiti, operai italiani. Tel. 3387158207.

Signora Italiana referenziata stira il vostro bucato a € 7,00 all’ora. Ritiro e consegna compresi nel prezzo, si assicura massima serietà, professionalità, pulizia e puntualità nelle consegne. Contattare solo se interessati NO perditempo. Chiedere di Fernanda. Cell. 329 3150515 / 327 3359265.

Ragazza 22enne, esperienza bar coctail, hotel colazioni, cassa supermercato, animatrice bambini cerca lavoro in ogni campo. Tel. 349 1004748 - 0131 444523. Operatore Sociale Sanitario abilitato e referenziato, decennale esperienza nel settore assistenziale, percorsi rialibitativi/recupero funzionale, impiego protocolli di prevenzione Lesioni da pressione. Conoscenza aggiornata Ausilii, esperienza nella preparazione diete personalizzate, disbrigo pratiche invalidità/accompagnamento, dal 2007 abilitato 118, disponibilità auto per visite/ trasferimenti ecc. Tel. 0143 319868 / 329 5389188. Signora 40enne, libera da impegni, cerca lavoro come badante, assistenza anziani o altro. Totale disponibilità. Libera subito. Tel. 348 1743672.

Vendo/affitto casetta su due piani con garage e giardinetto, ristrutturata, in Cassine, comoda ai servizi. Tel. 340 6815408.

Cerco lavoro in impresa di pulizie o ristoranti. Disponibile subito, anche come aiuto cuoco o fattorino. Tel. 333 3537082

Vendesi in paese casa indipendente su 4 lati. Piano terra: cucina, 3 camere, bagno, garage. Primo piano: cucina, 3 camere, bagno, giardinetto. Tel. 340 5528839.

Signora italiana, seria e referenziata, stira il vostro bucato a € 1,00 a capo (comprese lenzuola, camicie, pantaloni ecc.), capi piccoli (tovaglioli, federe e capi bimbo) 0,50 cent. Ritiro e consegna a domicilio gratuiti. Massima serietà e igiene. Tel 347 1208679, Simona.

Ampio box in via Scazzola (Al) vendesi locato ottimo investimento. Tel. 335/6647239. Vendesi in campagna casa indipendente su 4 lati. Piano terra: 3 camere, bagno e cucina. Primo piano: 2 camere da letto, bagno, 2 vani da ristrutturare. Box auto, giardino, orto, vigneto, frutteto. Tel. 0131 441357.

ATTIVITÀ

13 COMMERCIALI Cedesi attività commerciale con merce o senza per gravi motivi di salute, in centro. Tel. 0131 248349. Vendesi avviatissima edicola. Informazioni in sede, via Venezia angolo p.zza Don Soria. Professionista cerca due locali in condivisione con altra attività avviata. Zona Pista - Centro. Max serietà. Tel. 340 3693851 - 346 0321066 Sig. Lizzi

LAVORO

20 CERCASI

Ragazzo 23enne italiano automunito cerca lavoro come autista. Patente A, CE, DE, ADR cisterne\ cassoni, esperienza biennale veicoli militari pesanti. 332/2051939

Amante dei cani (ne posseggo uno da 11 anni, trovato abbandonato), cerca lavoro come dog sitter, pomeriggio, sera. in Alessandria. Franco 3487021213.

Affittasi in Fubine casa rurale. Piano terra: cucina, soggiorno, cantina. Primo piano: 3 camere da letto, bagno, terrazzo, ampio cortile. Portico. Tel. 0131 778419, dalle 13 alle 14.

Box di grande dimensione adatto a camper - furgoni sito a piano strada con cortile recintato e cancello. Libero subito. Profondità m. 6,90 - larghezza m. 4 - altezza m. 3,10. Tel. 320 0472512.

Cuoca esperta cerca per orario serale o fine settimana. Solo in Aless. Specialità carne, pesce, antipasti e dolci. 338/3226268.

Imbiancatura, riparazioni piccoli traslochi e ristrutturazioni a prezzo modico Tel 342 0761041. Signora italo/ecuadoregna cerca lavoro solo in Alessandria città come domestica, badante, stiro. Buone referenze, massima serietà, patente A-B (solo part time). Tel. 334 9378555 (no anonimi). Maestro sportivo, media età, cerca lavoro nei pub, locali notturni o agriturismo, anche come cantante pianobar. Disponibile giorno e notte. Tel. 348 0846492. Ragazzo 38 anni, ex fiorista, cerca lavoro come barista, orario qualunque. Tel. 0131 1853208. Pittrice e decoratrice di interni ed esterni esegue trompe l’oeil, decorazioni, restauri, dipinti miei e su ordinazione, ritratti ecc. Il tutto su qualsiasi tipo di supporto e luogo, bar, ristoranti, chiese, abitazioni private, discoteche, locali pubblici. Inoltre faccio anche composizioni artistiche floreali, pittura su stoffa e ceramica, accessori, bigiotteria. Tel. 3338797920 - 3348103459. Ragazzo ventitreenne, italiano, automunito, patente A, CE, DE. ADR cisterne/ cassoni, carta cromotacchigrafo elettronico, esperienza biennale veicoli militari pesanti, cerco lavoro come autista. Tel. 331 2051939/ 333 7926834.

Ragazzo giovane, 26 anni creca qualsiasi lavoro serio, possibile contratto fisso, buon utilizzo del computer e varie conoscenze. cell. 329/8704448.

21 LAVORO OFFRESI Nuovo distaccamento settore benessere ricerca personale part time. Prenotare il colloquoio al cell. 338 4923293, sig.na Tiziana in orari pomeridiani. Selezioniamo ragazza ottima presenza, libera da impegni, buona cultura generale, conoscenza pc, patente auto, da impiegare come segretaria. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Cercasi apprendista parrucchiera, con progetto di assunzione. Tel. 333 1501163. Organizzazione eventi e manifestazioni seleziona fotografi, operatori video, dotati di attrezzatura propria, per servizi fotografici e riprese video concorsi di bellezza, sfilate di moda. Tel. 340 3693851, Sig. Lizzi. Finalmente in Piemonte

JD Group cerca brillanti candidati, con pregressa e consolidata esperienza nel settore finanziario/bancario, per ampliare la propria rete commerciale. I candidati selezionati saranno inseriti nella struttura commerciale dell’azienda, e avranno il compito di svolgere servizi consulenziali presso la clientela. Dinamicità, professionalità e conoscenza del settore sono requisiti fondamentali, uniti ad una spiccata capacità di gestione e sviluppo delle relazioni commerciali. Se pensi di avere questi requisiti cosa aspetti!??!? Chiamaci al numero 02 40047777 o manda un CV all’indirizzo mail marketing@jdgroup.it. L’opportunità che cercavi è ora a portata di mano!!!!!!

22 LEZIONI PRIVATE Insegnante esperienza pluriennale impartisce lezioni di inglese e francese a studenti scuole medie e superiori. Tel. 338 8731016 (Alessandria centro).

Sono una donna di 53 anni e vivo nella mia casa di proprietà a Felizzano, 15 km da Alessandria, ben collegato da bus e treno. Ho una stanza che vorrei affittare a ragazzi/e studenti o lavoratori. Astenersi perditempo e lesbiche. Per info tel allo 0131 481486, ore pasti.

Signora italiana referenziata cerca lavoro come collaboratrice domestica e stiro per tre mezze giornate settimanali in Alessandria. Si richiede e si offre massima serieta’. Telefonare dopo le 19 al 331 9146660.

Vendesi box-magazzino, mq 75, via Lanza/p.zza Marconi, comoda entrata piano cortile, mt.3 altezza interna. € 90.000 trattabili. Tel. 338 8031998.

Italiana, seria, automunita e pluriennale esperienza cerca lavoro come commessa di negozio, no perditempo, multilevel o simile . Tel 3460994400.

Giovane ex operaio/idraulico disposto a qualsiasi mansione (pubblicità, distribuzione, manovalanza, ecc.). Tel 327 2438007.

Insegnante, pluriennale esperienza, impartisce lezioni di italiano, latino, matematica, filosofia, francese per alunni delle elementari, medie e superiori. Tel. 333 5238772.

Causa trasferimento vendesi appartamento zona Piazza Genova mtq 110, 2 camere

40enne, italiano, educato, rispettoso, cerca lavoro serale nel weekend (pub,

Ragazzo offresi per lavoro di muratore, giardinaggio,ecc. Serio. Tel. 320 3290793.

Insegnante ruolo scuola media con esperienze superiori impartisce lezioni di tutte

31enne automunito con esperienza cerca lavoro di pulizie, magazziniere, operaio, vigilante, portinaio in Alessandria e dintorni, massima serietà. (No perditempo). Tel. 340 2800980.

Cerco madrelingua arabo in Alessandria, possibilmente del Marocco. Laura, tel. 347 3436183.


GIUGNO 2011

|

23

n.14

Per comunicazioni, inserzioni, suggerimenti, collaborazioni, pubblicità: info@lapulceonline.it

le materie, inglese, latino, tedesco e italiano a tutti i livelli. Prima lezione gratuita. Tel al 339 4825702, 331 2242874. Docente di matematica con esperienza nell’insegnamento, impartisce lezioni di matematica, per ogni ordine e grado, universitari compresi. Spiegazioni molto accurate. Massima serietà. Tel. 347 7980157. Laureata in filosofia impartisce lezioni di storia e filosofia. Zona Alessandria. Tel. 340 7833579. Laureata in lettere offre aiuto nei compiti (in tutte le materie) e impartisce lezioni di italiano, latino, storia e geografia (anche a domicilio) a studenti delle scuole medie e del primo biennio delle scuole superiori. Rivolgersi al 333 4614280. Insegnante collabora con studenti nella stesura di tesi universitari, tesine, correzione elaborati, scrittura con pc, possibilità di fotocopie, prezzi contenuti. Per informazioni telefonare al numero: 3335238772. Studentessa universitaria in lettere antiche impartisce lezioni di latino e greco per studenti ginnasiali. Prezzi decisamente modici. Tel ore serali 0131 232164. Si scrivono con pc tesi di laurea, tesine ricerche o altro sia per studenti che per privati. Prezzi contenuti. Tel 333 5238772. Insegnante/ing. meccanico impartisce lezioni di matematica, fisica e materie tecniche. Per contatto: s.ramella@libero.it

30 ABBIGLIAMENTO Abito da Sposa bianco estivo vendo taglia 44/46 per prs. h. 1,60, corpetto lavorato e gonna non molto ampio € 320,00 Tel 329.2298570 slacogn@tin.it Signora acquista abbigliamento e accessori originali o firmati e corredi biancheria. Tel. 340 8508561. Vendo abito da sposa (ottime condizioni) taglia 40, con acconciatura, velo, guanti (bianco). € 300,00. Tel. 338 2042764. Vendo in blocco 245 capi di abbigliamento per bambino, taglia 2/5 anni. € 300,00 totali. Affare. Tel. 339 5280442. Vendo busto ortopedico con stecche color carne dell’Ortopedia Raffaelli, usato

una sola volta, a poco prezzo. Tel. 0131 226152.

Vendo giradischi portatile, casse staccabili, € 250. Tel. 349 0657020.

Anfibi donna di Emily the Strange misura usa 7 (misura 38 italiana) vendo causa inutilizzo. Pagate 135 euro,metto a basso prezzo poichè le ho utlizzate qualche volta. Spedizione: 10 euro. Per info, foto e acquisto scrivi a: Diva7_89@live.it

Vendo fonovaligia funzionante per dischi 45/33/78 giri, € 280. Tel. 3490657020. Vendo autosprint annate 1987 e dal 1995 al 2007, rally sprint 2001/2002/2003. Tel. 3288435182, Maurizio (dopo h. 18). Vendesi camino antico in marmo di Carrara, molto bello. Prezzo interessante. Tel. 347 0165991.

31 TECNOLOGIA

Vendo vari numeri di auto d’epoca, ruote classiche grace, automobilismo d’epoca. Tel. 3288435182, Maurizio (dopo h. 18).

Vendo macchina fotografica Kodak auto focus + bencin + coral + polaroid a colori con flash per collezionisti. Prezzo da concordare. Regalo casse stereo. Tel 0131278177.

Vendo vecchia macchina da scrivere portatile “Antares” modello Capri. Tel. 338 7432251. Medaglie, cartoline, libri, soprammobili e cose vecchie in genere, acquisto. Tel. 333 4283739.

Bilance n°3 “Italiana Macchi” elettrowiche come nuove vendo per chisura attività a € 300 cad. Tel. 3292410118.

Vendo organo elettromagnetico “Pari” mod. Hammond in legno con sgabello, n°2 tastiere ped. bassi leslie meccanico incorporato. € 1.000. Tel. 338 7432251

Vendo Subwoofer Alpine bass 200 + amplificatore PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!!! Novi Ligure - in zona ritiro a mano - Tel. 346 22 94 780 Vendo casse imp. stereo NZ Genenis N2 Tecnis . N1 Philips, n1 GBC. Autoradio con n2 autoparlanti Punto. € 5 al pezzo. Tel. 0131 278177

33 ARREDAMENTO Due letti singoli su ruote impilati uno sull’altro senza bisogno di scaletta, compresi materassi e doghe legno. Varie plafoniere in vetro con neon o lampadine e poggiapiede moderno in legno vendesi. Tel. 3490567869.

Macchina fotografica Canon AE-1 con obbiettivi ed accessori e cavalletto, con borsa portatutto. Come nuova degli anni ‘70\’80 a 89 €. 0131.226152. Vendo cassa spia attiva “Voice” system base 8, per amplificazione 120w i.h.f. N° 2 entrate, misure 25x25x35. Tel. 338 7432251

Ufficio

ANNUNCI Vendo n.2 specchi nuovo mis. 60x60 e 36x70, € 12 cad, tavolo legno color noce mis. 110x75, €30. Tavolino antico noce mis 35x28, € 35. Sedie nuove, € 10. Mensole, lampadari. Tel. 0131 278177.

Lumache terrestri giganti specie achatina vendo, sono facili da allevare in terrario o altro contenitore, innocue e mangiano di tutto. Tel 338 2992519. Terrari e accessori (lampade,cavetti riscaldanti, ecc.) per allevamento rettili vendo. Tel. 338 2992519.

Vuoi arredare la tua seconda casa? Chiamami! con solo 400 € ti darò una belllissima sala da pranzo del 1969, fatta costruire da un artigiano falegname. Valore attuale € 5000. Tavolo rettangolare, n.6 sedie, spalliera alta, imbottitura sedie originali. Tel. 328 0307054 Pino.

Insetti stecco, molto simpatici e facili da allevare vendo. Tel. 338 2992519. Pensione per piccoli animali (no cani, gatti) offresi tutto l’anno, in provincia di Alessandria, si garantisce serietà e professionalità. Tel. 338 2992519.

Vendesi infissi in alluminio color legno, doppio vetro con camera d’aria all’interno. Quasi nuovi. 2 Finestre a 2 ante Largh. 102,2 x Alt. 133,2 COSTO EURO 100 L’UNA. 1 Finestra a 1 anta Largh. 48,2 x Alt. 130,6 (Cucina) COSTO EURO 75. 2 Porte a 2 ante Largh. 128,1 x Alt. 238 COSTO EURO 150 L’UNA. 1 Porta ad 1 anta Largh. 79,5 x Alt. 238,4 (Cucina) COSTO EURO 100. Per contatti telefonare a : 3206969635.

Vendo macchina da cucire Singer a pedale con mobiletto degli anni ‘50, ad offerta. Tel. 392 5045628.

Vendo tavolo (anni ‘50) in vero legno, completo di sedie. Prezzo di realizzo, vero affare. Tel. 3486703411.

Vendo decespugliatore con motore a scoppio Maori 1000 W. 150 € trattabili. Tel. 3391790543.

Vendo cucina componibile lung. 3,60 con cappa in ciliegio laccata bianca mobile soggiorno 4mtr con 8 pensili sup - camera da letto colore bianco - lavastoviglie - frigo. Il tutto ad euro 1500. No perditempo. Per info 334-7567018.

Vendo stufa a legna con vetro, ottimo stato, con tubi, sega circolare, asce, motosega elettrica. Tutto a 500€. Tel. 347 3110308.

35 VARIE

Vendita in blocco, quadri, specchiere grandi in legno lavorato, anche stampe di soggetti e misure varie in stock. Info 3398512650. Massaggiatore diplomato esegue massaggi linfodrenanti anti cellulite rilassanti. Tel 342 0761041.

34 ANIMALI

Vendo serrature nuove e usate per porte interne/esterne/box/elettriche a € 10 cad. Rullo per tinteggiare con vasca lt 1, nuovo € 8. Seghetti ad arco per potare, € 5 cad. Tel. 0131 278177.

Vendo galletti e gallinelle di razza americana, di vari colori e tipologie. per informazioni chiamare il 333 4015395.

ANTIQUARIATO 32 COLLEZIONISMO

SOLUZIONI DEL NUMERO DI APRILE 2011 1

Collezionista compra collezioni francobolli regno, repubblica, vaticano, san marino. Nuovo, usato buste. Pagamento contanti. Francesco 3407134203.

9

11

13

Vendo causa trasloco ufficio completo e di pregio. Importante scrivania in radica di noce (lunghezza 2 metri) con poltrona di pelle nera (con ruote). Libreria (altezza 2 metri e mezzo) con vetrinette e 4 ante, sempre in radica di noce. Dello stesso materiale anche il tavolino da dattilo. Comprese anche quattro sedie di acciacio e finocchino. Tel: 368 7401122.

Cerco ovunque da privati fumetti vecchi di ogni genere. Tel. 338 3134055. Signora acquista antichi corredi ricamati, ceramiche, argenti, quadri, libri, cartoline, giocattoli, ecc. Tel. 333 9693374. Vendo n. 2 stufe a metano complete usate pochissimo. Argo kw 7,6 - Splendid 18 mb. Prezzo interessante. Tel. 338 6747146.

1

2

C U P A R A L C A S B E F R U M E L S M I S O A M I N 14

18

20

21

27

33

28

3

L E T A R G O

4

5

6

I N A R T O E R I S C O U T T I A R O L L B A A R T O L A C A L V O R E A

7

10

12

15

16

17

I O S A

8

19

22

24

25

26

29

30

31

34

A S P A L

O

I

N

I

N

A

L

R

O

F

E

T

U

D

A

C

A

R

A

P

A

N

E

I

S

T

A

T

A

O L

T

I

O

N

E

S

C

I

D

A

D

N

D

C

I

O

T

I

L

E

L

L

A

D

O

I

E

B

A

23

G G O L O M E

32

O

Z

R

E

T

O

V

L

R

S

P

O

N

T

I

E

O

T

U

T

A

E

N

O

V

O

B

U

N

R

B

R

U

S

A

S

C

O

O

A

CHIAVE: CITTADELLA

COMPILA IL COUPON PER L’INSERZIONE GRATUITA Spett.le La

Pulce nell’Orecchio

TESTO DA PUBBLICARE

categoria n.

Indice delle categorie AUTO-MOTO 01 - AUTO VENDITA/ACQUISTO

Cognome

02 - CICLI E MOTOCICLI 03 - ACCESSORI

Nome

04 - CAMPEGGIO E NAUTICA 05 - MACCHINE AGRICOLE

Via

IMMOBILIARI

Città

10 - ALLOGGI VENDITA/AFFITTO 11 - CASE VENDITA/AFFITTO

Tel. NB. In conformità alla legge 675/96 autorizzo il trattamento dei miei dati personali (Questi dati non verranno pubblicati nell’annuncio)

Firma

12 - CASE VACANZA VENDITA/AFFITTO 13 - ATTIVITA’ COMMERCIALI Compilare, in stampatello leggibile, in tutte le sue parti. Si ricorda di inserire nel testo dell’annuncio il recapito valido che si vuole pubblicare. In mancanza di tale dato l’annuncio non verrà preso in considerazione.

14 - RUSTICI E TERRENI LAVORO 20 - LAVORO CERCASI

LA PUBBLICAZIONE DELL’ANNUNCIO E’ SUBORDINATA ALL’ACCETTAZIONE DELLA DIREZIONE.

21 - LAVORO OFFRESI

LA PULCE NELL’ORECCHIO NON E’ RESPONSABILE DELLA QUALITA’, VERIDICITA’, PROVENIENZA E PUNTUALITA’ DELLE INSERZIONI E NEPPURE PER LE CONSEGUENZE DIRETTE E INDIRETTE CHE POSSONO DERIVARE DALLA NON CORRISPONDENZA DEI DATI RISPETTO ALLA REALTA’.

22 - LEZIONI PRIVATE

TUTTI GLI ANNUNCI SONO PUBBLICATI SOTTO L’ESCLUSIVA RESPONSABILITA’ DELL’INSERZIONISTA E SONO INSERITI A TITOLO GRATUITO. I LETTORI SONO INVITATI AD ACCERTARSI DELLA PROVENIENZA DEL BENE CHE SI INTENDE ACQUISTARE ONDE EVITARE DI INCORRERE NEL REATO DI “INCAUTO ACQUISTO”. SI PREGA DI SEGNALARE (CON LE MEDESIME MODALITA’ ) GLI ANNUNCI CHE NON HANNO PIU’ BISOGNO DI ESSERE PUBBLICATI.

PER INVIARE IL COUPON: per posta, in busta chiusa, a: La Pulce nell’Orecchio - Largo Bistolfi, 3 - 15121, Alessandria Via fax al numero: 0131 481374; via e-mail a info@lapulceonline.it.

C

MERCATINO 30 - ABBIGLIAMENTO 31 - TECNOLOGIA 32 - ANTIQUARIATO E COLLEZIONISMO 33 - ARREDAMENTO 34 - ANIMALI 35 - VARIE



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.