Sport p.18
Animali p.27
p.37
on-line: La scuola da salvare
OTTOBRE 2019
Periodico d’informazione locale - Anno XXVI n.160
Cultura p.17
di Treviso Ovest
Insegnanti vincitori di concorso e rimasti a piedi in Veneto non ce ne sono più e quindi si ricorre ai precari. Via A.AGramsci, 40 · graduatorie 35010 CADONEGHE (Pd) · Tel.di 049 776 584 causa delle esaurite molti questi poMOTO OFFICINA · CENTRO REVISIONI sti sono stati coperti dai 7.821 docenti ancora precari. ABBIGLIAMENTO MOTO · CASCHI · ACCESSORI Più grave la situazione del sostegno, in cui i posti vacanti sono 2.284. E anche in questo caso i posti sono stati assegnati a precari, spesso non qualificati per lo specifico incarico. Questi i dati forniti dal dirigente dell’Ufficio scolastico regionale Augusta Celada. Più ancora degli anni precedenti, l’avvio della scuola è stato caratterizzato dalla solita narrazione: convocazioni ai precari partite in anticipo e poi annullate in attesa del definitivo aggiornamento delle graduatorie; dirigenti disorientati nei primi giorni di scuola con il problema delle cattedre da assegnare e le classi prive di docenti; alunni in attesa, come ormai accade da anni in barba alla continuità didattica, del nuovo insegnante di turno; docenti, pochi, di ruolo che cercano di conoscere servizi ealle 4e6 i moltissimi volti nuovi in sala insegnanti; poipagg. i ragazzi che hanno bisogno dell’insegnante di sostegno che non arriva. All’orizzonte si profila una soluzione, quanto meno una toppa: il concorso straordinario per i docenti oltre a quello ordinario, inserito in un decreto “salva precari”. Che poi non sono i precari da salvare, quanto piuttosto la scuola che sui precari si è retta fino ad oggi. Il nuovo governo ha preso tempo e tra le cose ha valutato i criteri di selezione del concorso che, appunto, doveva essere più selettivo. Che di per sé non fa una piega, se non fosse che quei precari per 3, 6, 10, 15 anni sono andati bene alla scuola e sono stati considerati idonei ad insegnare le materie delle loro classi di concorso. Altro capitolo a sé poi è quello delle infrastrutture. Cosa dire? La Finlandia è lontana, la scuola italiana invece è un tema vicinissimo che chiede interventi rapidi per le emergenze e una più ampia visione, a mediolungo termine, ben al di là della durata di una legislatura. La continuità è un criterio che dev’essere adottato in ambito politico per le decisioni sulla scuola. Che si sa è un tema caldo, che può portare voti, ma non ha bisogno di proclami. Gli insegnanti sono esseri pensanti, anche in cabina elettorale.
“Sarà guerra aperta all’inquinamento”
Questa copia è certificata da
3 8 12 15 17
>redazione@givemotions.it<
ZERO BRANCO
“Salviamo i nostri negozi di comunità”
Il sindaco Durighetto annuncia azioni di contrasto a chi accende fuochi abusivi e l’adesione del Comune all’iniziativa delle “lenzuola bianche”
QUINTO DI TREVISO
“Nessun blocco”: il Comune in controtendenza ISTRANA
“Più verde e meno cemento in città” MORGANO
Un mercato veneto al 100% per il territorio CULTURA
Il festival Fiaticorti compie 20 anni
I nostri ricordi e gli avvenimenti più importanti li trovi sulla fotogallery sulla piazzaweb
La scuola da salvare >redazione@givemotions.it<
G MOBILI
Poltrone Relax
Elettrodomestici
Casalinghi
Stufe
Materassi
Arredobagno
30037 Rio S. Martino di Scorzè (Ve) · Via Onaro, 58 · Tel. 041 445149 · info@scattolinluigi.com · scattolinluigi.com
uarda al modello finlandese ma di fronte si trova una situazione… da terzo mondo. Ha ereditato un non facile compito il ministro all’Istruzione Fioramonti, chiamato a mettere a posto l’intricata matassa della scuola italiana. L’anno scolastico è iniziato con la paradossale situazione di avere gli alunni in classe e non gli insegnanti. In Veneto al 1° settembre si contavano 9.421 posti vacanti per tutti i gradi di scuola. segue a pag 3
In questo numero il nuovo inserto
Piazzetta E. Minozzi, 6 - 35010 Arsego di S.Giorgio delle Pertiche (Pd) Tel. 346 4906017/049 7331068 - e.mail: bisello90@gmail.com
www.alessandrobisello-onoranzefu fu funebri.it
consigli preziosi per i nostri amici a 4 zampe