Rovigo magg2014 n67

Page 1

per Tutto cchi i tuoi o

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 67 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Tasse Tasi, c’è chi paga e chi no

pagg.

Tasi a settembre Timori per la stangata

4-5

pag.

Sport Giocagin, divertimento a 360 gradi

pag.

8

www.otticalenti.com

di Rovigo

c/o Centro Comm.le Alìper

28

L’INTERVENTO

confartigianato: rovigo è quarta

Tasi e crisi fiscale Onorevole Diego Crivellari

Aliquota Imu, addizionale Irpef e tariffa dell’acqua alte, ma oneri di urbanizzazione più bassi del Veneto: è così che Rovigo si piazza quarta per attrattività fiscale nella classifica regionale. A diffondere questi dati è l’Ufficio studi della Confartigianato Imprese Veneto. pag. 9

DieciDieci summer tour

Rovigo, Padova e Venezia saranno protagoniste dell’evento dell’estate veneta: quattro serate all’insegna del divertimento e della musica dei migliori dj nazionali, delle guest star internazionali e delle migliori coreografie. Il tutto nelle più belle piazze del veneto. pag. 24 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

L

Rimpasto di giunta per rafforzare la maggioranza L’asse Lega- Coppola è Il nuovo collante. Il consigliere Michele Capanna, in quota Lega Nord

E

nnesimo rimpasto di giunta per Piva. Dopo la consegna delle dimissioni, poi ritirate, sembra che il primo cittadino di Rovigo sia riuscito, al momento, a trovare la quadra della sua maggioranza. In compenso il consenso popolare sembra essere bassissimo: troppi rimpasti, troppi cambiamenti, troppa attenzione ai ruoli e poca ai problemi dei cittadini, sono alcune delle critiche più comuni che vengono mosse contro l’amministrazione. L’ultimo consiglio comunale è stato sicuramente interessante ed utile a capire le nuove collocazioni.

Il presidente Avezzù ha presentato il nuovo consigliere Michele Capanna, in quota Lega Nord, subentrato al posto del neo assessore Simone Bedendo. Capanna si è appellato al sindaco chiedendo di farsi “garante della conclusione di questa crisi” e auspicando “che questa maggioranza provveda a mettere mano a iniziative per la città” perché “i cittadini sono stufi di questa situazione e noi consiglieri vogliamo dare loro risposte concrete”. Grazie anche ai militanti della Lega per Tosi, Piva prende le

distanze dal Forza Italia di Marangon, Mainardi e Gasparetto per sposare l’altra linea forzista, quella di Bimbatti ed Isi Coppola. Gli assetti, ad oggi, alla luce di quella che è l’ex maggioranza, appaiono abbastanza chiari: Michele Brusaferro, Valter Roana e Nicola Settini hanno lasciato la maggioranza. Continuano a far parte del gruppo misto, invece, Michele Martinello e Alessandro Zanforlin d’Isanto. pag.

6

a partita a scacchi che si sta giocando tra governo ed enti locali intorno alla Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) e che, mentre scriviamo, ha portato ad una nuova proroga dei termini previsti per il pagamento della prima rata, da giugno a settembre, non è soltanto l’ennesima puntata di un rapporto mai facile tra il potere centrale e i territori, né può essere rappresentata come l’esito parziale di una trattativa sotterranea tra governo e Anci, ma è probabilmente (anche) il sintomo di qualcosa di più grave e pervasivo. L’impressione è che il nostro Paese si trovi ancora nel mezzo di quella “crisi fiscale” che già più di vent’anni fa lo storico Luciano Cafagna identificava come una delle cause strutturali che hanno prima determinato il crollo della cosiddetta Prima Repubblica e, poi, hanno condizionato l’interminabile transizione verso un ‘nuovo’ dai contorni sempre più sfuggenti. “La grande slavina”, questo il titolo del libro di Cafagna del 1993, per il quale la crisi dei nostri conti pubblici derivava dal modo del tutto peculiare con cui si era voluto edificare un welfare state all’italiana: puntando sul debito, sul consenso immediato, sulle tante corporazioni presenti nella nostra società ed evitando quelle scelte -– coraggiose, ma non sempre popolari – che potessero preludere ad una effettiva redistribuzione del reddito. continua a pag.

3

Editoriale

Corruzione e mazzette, un peso sulla ripresa economica di Alessandro Abbadir

T

angenti e grandi opere, uno scandalo che ha travolto i vertici politici ed imprenditoriali a Venezia e nell’interno Veneto. I nomi degli arrestati e degli indagati sono di primissimo piano: fra i più noti l’ex presidente Galan, l’assessore Renato Chisso, il sindaco di Venezia Giorgio Orson, un generale della Guardia di Finanza. continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.