di Rovigo
1994 - 2014
AMBULATORIO VETERINARIO PEGOLOTTE • Visite cliniche e domiciliari • Ecografia • Radiologia • Chirurgia • Laboratorio analisi
dr. Milan roberto ord. Vet. Pd 538
349 1202137
Sedi operative: Pegolotte di Cona (Ve) : Via Stazione, 13 Cartura (Pd) : Via Pozzetto Nespolari, 76
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 81 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Turismo Tengono le presenze sul litorale
pagg.
Speciale salute Consigli e rimedi per guarire e stare meglio con se stessi
Finanza in azione In cinque mesi scoperti 37 milioni di euro
4-5
pag.
6
pagg.
27-32 L’EDITORIALE
Bilancio sociale 2013 della Fondazione Cariparo
Expo2015: ci riguarda eccome! di germana urbani*
Attenzione ai giovani e ai progetti in rete tra realtà del territorio. Sono stati questi i due cardini che hanno guidato i finanziamenti offerti dalla Fondazione Cariparo nel corso del 2013. La presentazione del bilancio sociale è stata un’occasione anche per riflettere sul particolare momento che il territorio sta vivendo. pag. 8
Disabili: nuova auto per gli esami di guida
Grazie a uno degli ultimi progetti realizzati dalla Provincia prima della conclusione della legislatura, i disabili polesani possono ora contare su una nuova autovettura dotata di tutti gli ultimi ritrovati tecnologici per prepararsi a sostenere l’esame di guida. Sarà data in utilizzo alle agenzie di guida a un prezzo di favore. pag. 10 10%
40% 60%
50%
30%
50%
50% 30%
20%
40% 20%
10%
60%
30%
20% 10%
COUPON del risparmio
Cogli le migliori offerte della tua zona!
L
La giunta Piva attesa alla prova: si vota la mozione di sfiducia A metà mese il consiglio comunale è chiamato a esprimersi sul documento dell’opposizione
D
opo mesi di tensioni, siamo alla vigilia di un passaggio decisivo per il futuro di Rovigo. Il 15 e il 16 luglio il presidente Avezzù ha convocato il consiglio comunale, con all’ordine del giorno la discussione e il voto sulla mozione di sfiducia al sindaco Bruno Piva presentata da 13 consiglieri dell’opposizione e dall’ex consigliere della lista Piva Michele Brusaferro. Difficile, al limite dell’azzardo, ipotizzare il risultato. Di certo però, quand’anche riuscisse a rimanere alla guida del comune, per sindaco e giunta si annunciano mesi difficili. Due,
su tutte, le grane che hanno animato le ultime settimane. Da un lato la crisi di “Ecoambiente”, con i netturbini che per protesta hanno attuato per nove giorni il blocco degli straordinari, anche a costo di interrompersi a metà del proprio giro di prelievo dei rifiuti con gli immaginabili disagi per i cittadini del Polesine. Una crisi dovuta in buona parte ai crediti non riscossi, con il comune di Rovigo che rappresenta il maggior debitore. Dall’altro lato, la triste vicenda dell’Accademia dei Concordi, con il blocco del ser-
vizio di biblioteca dal 7 luglio e l’annuncio del licenziamento di tutti i dipendenti, anche in questo caso per il mancato adempimento del comune agli impegni previsti fin dall’apertura del patrimonio librario a tutti i cittadini nell’Ottocento. Colpa di un bilancio di previsione sempre più difficile da realizzare a fronte dei tagli attuati dallo stato ma, dicono molte voci del mondo culturale cittadino, anche della scarsa attenzione data dal comune a un patrimonio di straordinario pagg. 6 e 9 valore.
’acqua, il mare e le spiagge venete saranno uno dei temi forti della nostra Regione ad Expo 2015. Oltre ad esserci noi, sotto i padiglioni, occorre che il mondo che passerà da Milano decida di venirle a vedere le nostre spiagge e, magari, di farci un po’ di vacanza. Vien da chiedersi se ci stiamo pensando, se stiamo lavorando in questo senso o se la nostra classe politica travolta e – anche – un po’ sconvolta dagli ultimi scandali sulle tangenti abbia la testa altrove. Certo ci sono sempre gli imprenditori del settore turistico-culturale che dovrebbero crederci e investire ma, strozzati dalla crisi, anche molti di loro riescono solo a sopravvivere. Eppure Expo e le sue ricadute in termini di promozione e impulso innovativo sono un’occasione da non perdere per fare sistema e seminare idee, progetti e fili rossi che tengano insieme economia e natura, città e spiaggia, ottimismo e positività da opporre fermamente alla crisi nera che anche quest’anno mette i piombi alla nostra economia e tiene molte, troppe famiglie a casa invece che sul bagnasciuga. Occorre credere che Expo è davvero un’occasione di lavoro e sviluppo per il Veneto e mettersi in rete, lavorare. Noi veneti lo sappiamo fare bene. Lavoriamo dunque! *direttore@lapiazzaweb.it
Intervento
Bimbi in spiaggia: soddisfiamo bene il loro appetito di Associazione Campagna amica
È
sempre una grande fatica andare in spiaggia coi bambini, anche perchè bisogna preoccuparsi di portare da mangiare e da bere. È bene attrezzarsi con una borsa frigo con ghiaccioli, vari bicchieri e tovaglioli, e poi 2 o 3 merende, un pasto completo, tanta acqua e frutta. continua a pag.
3
Dal 1984 al Vostro servizio con serietà e professionalità Sant’Anna Chioggia (VE) Via Primavera 41 Tel 368 297056 347 2702881 Fax 041 4950514
•Trasporti lagunari in Venezia ed Isole •Noleggio motobarche •Traslochi da e per Venezia •Sgomberi di vario genere •Servizio ritiro olio alimentari esausto •Stoccaggio e deposito merci
www.trasportivianello.com
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio
Intervento