della Riviera Est
Periodico dâinformazione locale. Anno XXII n. 61 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Turismo Il Veneto si prepara alle nuove sďŹde pagg.
Campagna Lupia Le scuole del paese messe in sicurezza
Campolongo Una task force contro i laboratori clandestini
4-5
pag.
10
pag.
MIRA, LO STADIO INTITOLATO A GAZZETTA
VENETO IN PRIMO PIANO NUOVE RESISTENZE: LE BATTAGLIE DI OGGI
Lo stadio di Valmarana, quello principale del comune di Mira, è stato intitolato a Ennio Gazzetta, indimenticato giocatore del Calcio Mira. Lâappuntamento con i cittadini e gli sportivi è stato il primo maggio. pag. 9
SILVIA COROâ, UNA BALLERINA DELLA SCALA DI MILANO
Allâinterno del giornale
a pag.
a pag.
alle pagg.
50
53
55-58
Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it
16
+100,2% di visitatori www.lapiazzaweb.it
Lâinformazione locale è sempre con te:
Silvia Corò, 28 anni, vive a Oriago ed è unâinsegnante di danza a pilates con un curriculum degno di nota. Ballerina professionista allâetĂ di 9 anni, è entrata a far parte dellâAccademia del Teatro alla Scala di Milano. pag. 17
Maggio 2015
da pagg.
Porta a porta a Mira, condomini in rivolta
Le opposizioni insistono: era meglio attuare il sistema di raccolta dei rifuti con i cassonetti a calotta, che danno ottimi risultati
D
al prossimo ottobre tutto il territorio comunale di Mira, che conta circa 40 mila residenti, sarĂ interessato dallâavvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti âporta a portaâ. La raccolta differenziata porta a porta, ora copre solo un terzo del territorio. A Oriago e Malcontenta riguarderĂ dal prossimo autunno la totalitĂ dei residenti, mentre a Borbiago, Mira Porte, Gambarare e Marano sarĂ attuato intanto parzialmente. Il Comune però, fin
Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia
preventivi e sopralluoghi gratuiti
dai primi incontri pubblici che ha indetto, per spiegare le nuove modalitĂ di raccolta, si è trovato di fronte ad un coro di no. Ad una vera e propria ârivoltaâ da parte di amministratori di condominio e inquilini e commercianti. Nelle tre assemblee pubbliche, che si sono tenute rispettivamente a Villa dei Leoni e allâAuditorium di Oriago, il Comune ha prospettato la possibilitĂ , che siano gli amministratori dei palazzi i destinatari delle multe per la differen-
ziata fatta male nelle aree condominiali. E su questo sono scoppiate le proteste. âEâ assurdo - hanno detto i residenti - per un comune come Mira in cui ci sono tantissimi palazzoni, fare il porta a porta, era meglio utilizzare il sistema di raccolta con i cassonetti a calotta, che tra lâaltro ha dato dei risultati migliori in termini di percentuali raggiunte nei comuni limitrofi, che giĂ lo hanno adottatoâ. pag. 8
Editoriale
Il futuro del Veneto si gioca nelle urne
I
di Alessandro Abbadir*
l futuro del Veneto si gioca con un voto per la prima volta aperto ad ogni scenario, mentre sale il rischio astensione da parte di un elettorato, sempre piĂš distante dalla politica e dai suoi riti.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
24, 26
ELEZIONI, LA REGIONE STAVOLTA Ă CONTENDIBILE
da pagg.
28-33-34
LA BIENNALE: THE WORLDâS FUTURES
pag.
37
ACQUISTIAMO LA TUA AUTO via Niccolò Tommaseo, 98 ¡ 35131 Padova ¡ tel. 049 8075588 cell. 337 513191 ¡ info@carforlife.it ¡ www.carforlife.it