della Riviera Est
1994 - 2014
Tel. 041 462 410 Cell. 339 70 50 450 di Grigoletto Loris & Alan
30010 PROZZOLO di Camponogara (VE) iofgrigolettosas@virgilio.it www.impresafunebregrigoletto.com
Periodico dâinformazione locale. Anno XXI n.79 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Turismo Tengono le presenze sul litorale
pagg.
Campagna Lupia Autovelox di Lova, è crollo degli incassi
Mira Distretto sanitario, i dubbi dellâUlss 13
4-5
pag.
6
pag.
La Catena umana dellâaccoglienza
Una catena umana dellâaccoglienza lunga 3 chilometri e con la partecipazione nonostante la pioggia, di 700 persone. Questa lâiniziativa che si è tenuta a Mira a giugno, organizzata dai gruppi scout del paese. pag. 8 10%
40% 60%
50%
30%
50%
50% 30%
20%
40% 20%
10%
60%
30%
20% 10%
COUPON del risparmio
Cogli le migliori offerte della tua zona!
10
LâEDITORIALE
idrovia, rischio ambientale per la laguna Idrovia rischio ambientale? âInsieme alla realizzazione dellâidrovia va fatto uno studio di impatto ambientale che spieghi quali sono i rischi dellâarrivo di questo nuovo fiume che porterĂ sedimi da tutto il Venetoâ. pag. 8
www.lapiazzaweb.it
Expo2015: ci riguarda eccome! di Germana urbani*
L
Estate, stagione di cantieri aperti a Mira SarĂ restaurata villa Levi Morenos, dove sorgerĂ anche un punto informativo. Messa in sicurezza la scuola Morante
S
arĂ unâestate di lavori pubblici a Mira con due interventi molto attesi dalla cittadinanza: il restauro di villa Levi Morenos e la sistemazione della scuola elementare Elsa Morante. Partiamo dallâintervento previsto in villa Levi Morenos. Verranno restaurate la cancellata e le scuderie, dove sorgerĂ un punto informativo turistico. Interventi anche sulla copertura del corpo principale della villa e sulla âcasa del caffèâ. âSi tratta - osserva lâassessore ai lavori pubblici Luciano Claut - del primo intervento
rilevante su questa villa di proprietĂ comunale dal tempo del suo acquisto, quasi una ventina di anni faâ. Ai fondi comunitari (100 mila euro) si aggiungeranno circa 30.000 euro del Comune. I lavori, oltre al restauro della cancellata, prevedono quello delle scuderie, con la sistemazione della copertura e il restauro delle facciate, interventi sulla pavimentazione, rifacimento degli intonaci, la dipintura, la sostituzione di alcuni serramenti e la manutenzione di altriâ. Ma non finisce qui. âUna volta completato il restau-
ro â spiega Claut â nelle scuderie troverĂ posto un punto di informazione turistica, con lâobiettivo di rendere finalmente utilizzabili gli spazi della villa e di promuovere nel contempo efficacemente il territorio mirese e della Riviera nei confronti dei tanti turisti che transitano o anche brevemente soggiornanoâ. A ruota di questo intervento ne è giĂ programmato un altro attraverso lâutilizzo dei 100.000 euro che il Comune ha ricevuto dallâIrvv partecipando al bando âPremio Ville pag. 8 Venete per lâEuropaâ.
âacqua, il mare e le spiagge venete saranno uno dei temi forti della nostra Regione ad Expo 2015. Oltre ad esserci noi, sotto i padiglioni, occorre che il mondo che passerĂ da Milano decida di venirle a vedere le nostre spiagge e, magari, di farci un poâ di vacanza. Vien da chiedersi se ci stiamo pensando, se stiamo lavorando in questo senso o se la nostra classe politica travolta e â anche â un poâ sconvolta dagli ultimi scandali sulle tangenti abbia la testa altrove. Certo ci sono sempre gli imprenditori del settore turistico-culturale che dovrebbero crederci e investire ma, strozzati dalla crisi, anche molti di loro riescono solo a sopravvivere. Eppure Expo e le sue ricadute in termini di promozione e impulso innovativo sono unâoccasione da non perdere per fare sistema e seminare idee, progetti e fili rossi che tengano insieme economia e natura, cittĂ e spiaggia, ottimismo e positivitĂ da opporre fermamente alla crisi nera che anche questâanno mette i piombi alla nostra economia e tiene molte, troppe famiglie a casa invece che sul bagnasciuga. Occorre credere che Expo è davvero unâoccasione di lavoro e sviluppo per il Veneto e mettersi in rete, lavorare. Noi veneti lo sappiamo fare bene. Lavoriamo dunque! *direttore@lapiazzaweb.it
Intervento
Bimbi in spiaggia: soddisďŹamo bene il loro appetito di Associazione Campagna amica
Ă
sempre una grande fatica andare in spiaggia coi bambini, anche perchè bisogna preoccuparsi di portare da mangiare e da bere. à bene attrezzarsi con una borsa frigo con ghiaccioli, vari bicchieri e tovaglioli, e poi 2 o 3 merende, un pasto completo, tanta acqua e frutta. continua a pag.
3
Dal 1984 al Vostro servizio con serietĂ e professionalitĂ SantâAnna Chioggia (VE) Via Primavera 41 Tel 368 297056 347 2702881 Fax 041 4950514
â˘Trasporti lagunari in Venezia ed Isole â˘Noleggio motobarche â˘Traslochi da e per Venezia â˘Sgomberi di vario genere â˘Servizio ritiro olio alimentari esausto â˘Stoccaggio e deposito merci
www.trasportivianello.com
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio
Intervento