6
Mira
www.lapiazzaweb.it
Sociale Alla presenza del Patriarca Francesco Moraglia e dell’assessore regionale Manuela Lanzarin
“Il Quadrifoglio”, apre ad Oriago un centro Anffas per disabili, all’avanguardia U
n centro per disabili all’avanministra denaro che appartiene ai guardia. Questo è il “Quadricittadini. I genitori, oramai con i cafoglio”, un nuovo centro diurno per pelli bianchi, sono preoccupati per disabili aperto ad Oriago che ora i propri figli disabili, oramai adulpotrà ospitare 12 persone, ma che ti. Mettiamo al centro le famiglie di col tempo potrà ampliarsi fino a 20 Anffas, i suoi volontari, i suoi ospiti. utenti. L’edificio è stato inaugurato La politica può anche decidere di nelle scorse settimane alla presenza prendere il tram, ma deve garantire del patriarca di Venezia Francesco assistenza alle famiglie che invecMoraglia e dell’assessore alle politi- chiano, alle famiglie in difficoltà. Le che sanitarie della Regione Manuela ringrazio per il loro impegno quoLanzarin e di oltre 200 persone. La tidiano: la mia vicinanza alle vostre struttura, costata oltre mezzo mi- lacrime. Lo so, di notte certe volte lione di euro, è stata realizzata pre- non dormite, ma al mattino riuscivalentemente grazie te a essere positivi. la struttura, a fondi Anffas e con Pensiamo al futuro di contributi pubblici, questi ragazzi, quancostata oltre ed è dotata delle più do non ci saranno più mezzo milione moderne tecnologie i loro genitori, sofdi euro, è stata nel campo delle enerfermandoci sull’imgie rinnovabili. L’aportanza del sociale realizzata pertura è stata fatta come qualcosa che prevalentemente la politica deve collodal presidente nazionale di Anffas Rocare al primo posto”. grazie a fondi berto Speziale e dalla L’assessore regionale dell’associazione Lanzarin ha invece presidente di Anffas Mestre e Anffas Veribadito l’impegno e contributi neto Graziella Peroni della giunta veneta pubblici. È dotata nel campo della di“Non vedo un futuro roseo per il “Dopo di delle più moderne sabilità e dell’aiuto noi” - ha detto la Pealle famiglie. Infine Il tecnologie nel roni - ma continuesindaco Marco Dori campo delle remo a lavorare in ha sottolineato come questo senso, perché energie rinnovabili il Comune di Mira nel dall’alto qualcuno ci corso dei decenni abtende una mano; lo sento tutti i gior- bia sempre prestato la massima atni, quando siamo impegnati nella tenzione ai problemi della disabilità mission che si chiama autonomia e e questo non cambierà sicuramendignità per i nostri ragazzi”. La pre- te con la nuova amministrazione. sidente dell’Anffas locale Donatella All’inaugurazione c’erano anche Donati e Alcide Palatron lo storico Gianfranco Pozzobon, direttore dei esponente dell’associazione, hanno Servizi Sociali dell’Ulss 3 e Silvano sottolineato l’impegno messo ogni Checchin, presidente del Comitato giorno dalle tante famiglie che por- dei sindaci del comprensorio deltano i propri figli in queste strutture la Riviera e Miranese per il distretto realizzate con tanta fatica e impe- Dolo- Mirano dell’Ulss 3. Non sono gno. Toccanti le parole del Patriarca mancati diversi consiglieri regionaMoraglia, che sono state di incorag- li e la neo eletta senatrice del Mogiamento ai famigliari dei disabili. vimento 5 Stelle Orietta Vanin. Alla “Prima di tutto - ha detto Moraglia fine c’è stato un buffet in allegria fra Alessandro Abbadir - viene la società. La politica am- tutti i presenti.
“Agro dolce Reggae Night”, serata di musica nel segno dell’Africa, per costruire una scuola per bimbi in Uganda
L
a solidarietà realizza progetti concreti per i bambini di parti del mondo meno agiate della nostra. Sono stati raccolti oltre 2 mila euro al locale Agrodolce a Mira Porte, con “Agro dolce Reggae Night” una serata di musica nel segno dell’Africa che si è tenuta nelle scorse settimane. Una serata che è stata pensata per aiutare la costruzione di una scuola per bambini in Uganda dove vive l’ex consigliere comunale mirese Giorgio Zorzi, che ci abita con la moglie originaria di quel paese. La scuola da costruire si chiama “Kikoma church of Uganda nursery school”, che verrà utilizzata da 150 bambini del posto. Si tratta, come spesso succede nelle realtà del continente africano, di una scuola con diver-
si gradi di istruzione dalle scuole elementari alle medie. Insomma un aiuto all’istruzione di bimbi e ragazzi che forse altrimenti ne resterebbero senza. Si è così deciso di fare una festa solidale a suon di musica con la vendita di magliette il cui costo appunto e il ricavato devoluto per la ricostruzione della scuola. “La festa – spiega Simone Gastaldi del locale Agrodolce - ha avuto un ottimo successo, ma la raccolta di fondi pro scuola in Africa non è finita. Continuerà con altre iniziative. Intanto i lavori possono iniziare”. Lo stesso ex consigliere comunale mirese Giorgio Zorzi informerà chi ha aiutato il successo di questa iniziativa, dell’avanzamento dei lavori per questa scuola A.A. in Africa.
Tagliati su misura per ogni cliente per la vostra >> Circuito Nord Est Pubblicità Padova Rovigo Venezia >> 15 Edizioni mensili 238.340 copie via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it · www.givemotions.it