del Piovese
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 139 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Sociale Storie di volontariato nel Veneto pagg.
Salute Sanità Ambulatori Cambia la medicina: pediatrici, c’è bisogno di verso cure la nuova verifica diversificate
Piovega Sindaco e assessori in tour per parlare con le frazioni
4-5
www.lapiazzaweb.it
pagg. pag. 31-34 10
pag.6
L’EDITORIALE
Legnaro, invenduti i beni del Comune
Buon natale e felice anno nuovo la Redazione*
Restano invenduti i beni del Comune andati all’asta in autunno: senza esito, per due volte consecutive, il tentativo di vendita di parte del patrimonio comunale che comprende terreni e immobili sfitti. pag. 14
la mozione sulla famiglia infiamma il consiglio
Brugine. Toni accesi in consiglio comunale al momento dell’approvazione della mozione – già passata al consiglio regionale – a tutela della “famiglia naturale”. pag. 15
30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
F
Intesa d’area, indispensabile per rilanciare lo sviluppo Confindustria Piovese chiama a raccolta i sindaci del territorio e sollecita una logica di rete
“I
Comuni facciano rete per lo sviluppo”. È l’appello delle categorie economiche alla politica locale. Per rilanciare con forza il ruolo dell’Intesa programmatica d’area, il 12 novembre scorso, la Delegazione Confindustria Piovese ha chiamato a raccolta negli uffici di via Carrarese i sindaci di tutti i sedici Comuni dell’area e i rappresentanti del Coordinamento delle categorie economiche locali. Confindustria parte dalla considerazio-
ne che l’alleanza territoriale tra impresa e politica sia imprescindibile per rilanciare lo sviluppo sostenibile e rivitalizzare l’economia della Saccisica. Un’area a forte vocazione industriale e turistica dove la crisi ha colpito duro (-5,4% la dinamica imprese nel 2009-2013) e dove ancora operano 10.300 aziende di tutti i settori, una ogni otto abitanti. Tuttavia la logica di rete, invocata a più riprese, stenta a entrare nella progettazione e nelle linee di intervento per il
territorio, con pochi risultati concreti, anche nell’ambito dell’Ipa, con il rischio di perdere opportunità concrete come i fondi europei. “Per rendere più competitivo il nostro territorio e agganciare una ripresa lenta e incerta non c’è altra strada che lavorare insieme, a tutti i livelli – ha dichiarato Chiara Rossetto, presidente della Delegazione Confindustria Piovese - le categorie economiche lo stanno facendo da tempo”. pag. 8
ino a non molti anni fa questo era il tempo in cui si compilava una lista con i nomi delle persone a cui mandare gli auguri per le feste. A volte sui biglietti si scrivevano frasi di rito altre volte, invece, ci si impegnava a fondo per mandare davvero i migliori auguri. Nell’era digitale, invece, tutto passa dai social, Facebook in primis. E accade che, se durante le feste non sei connesso, rispondi a chi ti ha fatto gli auguri per Natale quasi a carnevale. L’idea per queste feste in arrivo, allora, potrebbe essere quella di esercitare il proprio diritto alla disconnessione e la propria volontà di presenza dove davvero si vuol essere presenti. Abbiamo tutti più bisogno di vicinanza e di calore, come insegnano le tante storie di volon-tariato che vi raccontiamo in questo numero del nostro giornale. Le difficoltà del momento se si affrontano insieme ad altri possono fare meno male e costruire, invece, nuove vie di futuro, di speranza e di pace. E da parte nostra, che ogni mese da più di vent’anni entriamo a casa vostra per raccontarvi come va il mondo, un messaggio speciale: Sentiti auguri a tutti di Buon Natale e Buon anno nuovo! *redazione@givemotions.it
Intervento
In Africa quando si nasce alla fine del mondo di Don Dante Carraro*
“S
ono le 10 di sera e sono in ufficio tra le ultime carte della giornata, che però non è ancora finita. Un uomo è venuto a chiamare l’ambulanza: la moglie era andata a raccogliere l’erba per riparare il tetto, si è fermata in un villaggio a passare la notte e lì è stata sorpresa dalle doglie. *Direttore di Medici con l’Africa Cuamm
continua a pag.
8
App
UNITÀ DI CHIOGGIA (VE) tel. 041 5540222 C/O VILLA GHIRARDON Via Giovanni da Verrazzano n. 58 Sottomarina - Chioggia
CI SIAMO TRESFERITI
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio
Intervento