Piovese magg2014 n61

Page 1

del Piovese

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 61 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Tasse Tasi, c’è chi paga e chi no

pagg.

Amministrative L’esito elettorale dei cinque Comuni chiamati al voto

Piove di Sacco Isola pedonale al via, inizia l’estate dei grandi eventi

4-5

www.lapiazzaweb.it

pag.6

pagg.

17, 18, 21,24 L’INTERVENTO

atti vandalici, muri imbrattati: i colpevoli puliranno

Tasi e crisi fiscale Onorevole Diego Crivellari

Sono stati identificati e denunciati alla Procura dei minori di Venezia per danneggiamento e imbrattamento. L’episodio risale al mese scorso. Nella notte tra sabato 17 e domenica 18 maggio quattro ragazzi sono stati fermati. pag. 10

Blitz a rosara, legambiente contro la romea commerciale

Basta a nuove e inutili infrastrutture autostradali in Veneto. E’ l’allarme lanciato da Legambiente con il blitz ambientalista nella frazione di Rosara dove potrebbe passare il nuovo asse viario da Orte a Mestre. pag. 14

60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

Piove di Sacco, un piano per la sicurezza idraulica Il Piano delle acque ricostruisce una fotografia dettagliata dei corsi d’acqua, i maggiori ma anche la rete minore

S

i chiama “Piano delle acque” ed è la risposta di Piove di Sacco al problema degli allagamenti. Il documento agisce su due fronti: individua le criticità idrauliche presenti sul territorio attraverso una mappatura delle zone a rischio legate ai corsi d’acqua maggiori e quelle soggette ad allagamenti dovute a problematiche della rete minore e propone eventuali interventi utili alla messa in sicurezza idraulica del territorio. “Il Piano restituisce una fotografia

Delta Sorriso s.r.l. Ambulatorio Odontoiatrico

Aperto anche il sabato

ADDIO ALLA DENTIERA! denti fissi in giornata senza bisturi, tagli e punti di sutura

Tel. 0426 379442 www.deltasorriso.it

www.deltasorriso.it

Direttore sanitario: OSTI Dott. STEFANO

10%

40%

L

dettagliata del territorio dal punto di vista idraulico – ha spiegato il sindaco Davide Gianella - comprendendo i corsi d’acqua maggiori (il bacino Brenta-Bacchiglione), la rete consortile, i sottobacini che ricadono all’interno del territorio comunale e infine la rete idraulica minore, cioè la rete di capifosso e di fossi secondari”. “Nella dettagliata analisi delle criticità idrauliche – ha evidenziato primo cittadino – si è andati a specificare anche quali sono

le competenze per la gestione del reticolo idrografico minore, dando anche una serie di indicazioni di tipo progettuale, sia per quanto riguarda il privato, sia per il pubblico nella rete di sua competenza”. Si tratta per lo più di lavori di pulizia e risezionamento dei fossi per adeguarne la capacità e garantire il regolare deflusso delle acque in caso di abbondanti piogge. Interventi che andranno eseguiti per stralci. pag. 8

a partita a scacchi che si sta giocando tra governo ed enti locali intorno alla Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) e che, mentre scriviamo, ha portato ad una nuova proroga dei termini previsti per il pagamento della prima rata, da giugno a settembre, non è soltanto l’ennesima puntata di un rapporto mai facile tra il potere centrale e i territori, né può essere rappresentata come l’esito parziale di una trattativa sotterranea tra governo e Anci, ma è probabilmente (anche) il sintomo di qualcosa di più grave e pervasivo. L’impressione è che il nostro Paese si trovi ancora nel mezzo di quella “crisi fiscale” che già più di vent’anni fa lo storico Luciano Cafagna identificava come una delle cause strutturali che hanno prima determinato il crollo della cosiddetta Prima Repubblica e, poi, hanno condizionato l’interminabile transizione verso un ‘nuovo’ dai contorni sempre più sfuggenti. “La grande slavina”, questo il titolo del libro di Cafagna del 1993, per il quale la crisi dei nostri conti pubblici derivava dal modo del tutto peculiare con cui si era voluto edificare un welfare state all’italiana: puntando sul debito, sul consenso immediato, sulle tante corporazioni presenti nella nostra società ed evitando quelle scelte -– coraggiose, ma non sempre popolari – che potessero preludere ad una effettiva redistribuzione del reddito. continua a pag.

3

Editoriale

Corruzione e mazzette, un peso sulla ripresa economica di Alessandro Abbadir

T

angenti e grandi opere, uno scandalo che ha travolto i vertici politici ed imprenditoriali a Venezia e nell’interno Veneto. I nomi degli arrestati e degli indagati sono di primissimo piano: fra i più noti l’ex presidente Galan, l’assessore Renato Chisso, il sindaco di Venezia Giorgio Orson, un generale della Guardia di Finanza. continua a pag.

8

Legno • PVC • Legno/Alluminio •Scuri •Finestre •Zanzariere •Portoni d’ingresso in legno o blindati •Porte interne •Rei 60/120 •Basculanti

one dei La sostituzi tenti non is es ti se rramen l’intervento necessita delrarie, con la di opere mu la detrazione el possibilità d65% prorogata el d le fisc a bre 2014 fino a dic em

MASERÀ DI PADOVA (PD) Via Casalserugo, 12 Tel. e Fax 049 8860692 - serramentivoltan@libero.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Piovese magg2014 n61 by LaPiazza give emotions - Issuu