Piovese magg2013 n61

Page 35

18

35

LO S PORT in PRIMO PIANO RIMO PIANO

ta per la formazione di Ospedaletto allenata da Battistella Carrarese ginnastiCa ritmiCa, a rimini

, storico salto in C

nte quella pedaletto la nascita promozion serie C. Battistella ando con a il valore na. Dalla di campioon Volley re di cateue gradini passione e la clase giornate Intrepida, ogramma ato. Il sordi Verona omozione o sull’Ocun mare

straordinario argento

Volley Vittoria meritata per la formazione di Ospedaletto allenata da Battistella

Vision, storico salto in C

di Nicola Cesaro

E’ Le atlete della Vision Volley neo promosse in serie C

S

nel girone, poi fermata finale per di tifo etraordinario festeggiamenti. Questa delladellaritorno successo per lale rosa ginnaste Pgs Carrarese cheeguidate dalle inallenatrici 3-2, con etanto un concitatoElena 15-13 nel tie Vision Volley, anche perDestro, quest’anno Giorgiatargata Passarin, Ylenia Virginia Tarantino dalladicoordinatrice Favarin break. Queste le atlete provinGalante hanno Intersport: Marco aBellamio, Marco conquistato Rimini, nel corso della gara nazionale Acsecampionesse ritmica oltremare ciali: Filomena Ardolino, Siliva Giulia Bisterzo, Andrea Canazza, Celadin, Open International, disputataLuca da oltre 800 atlete, tra cui rappresentanti di Barollo, Turchia LusCarturan,nella Athena Cascini,giovanile Elisa Dovigo, David Clauser, Francesco De Marchi, argento Filippo di squadra, semburgo e Israele, un prestigioso categoria Joy Maila con Alice Mazzuccato, Lucia Melato, Fornasiero, Marco Gaia Lazzari, Matteo Maron, Emma Banzato, Parisotto, Isabella ErnestiLiziero, Moro, Letizia Crivellari e Martina FasolatoKidist Migliori, Negro, Elenale Parolo, Lisa Enrico Padovan,di Paolo Pulsoni, eEnrico Rava- esercizio protagoniste un applaudito travolgente ai cerchi.Greta Di rilievo anche prestazioSaoncella, Elena con Scarparo, ValeriaalSperando, gnan, Filippo Rizzo, Marcoportato Valle. Allentatore: ni individuali che hanno il 5. posto di Alessia Mautone, un esercizio cerchio Benedetta Tonin. Allenatrici: Patriziacon Rizzo Marco Dirigete responsabile: nellaBattistella. categoria Joy 3. fascia. 9. postoIlario per Emma Banzato, categoria Joy 1.fascia un e Zanato. Maa non finita qui, imbattutta percategoria BusonSilver Anna.1.Resposanbile: Antonio Ardolino. esercizio corpoè libero. In evidenza nella Fascia Gaia Parisotto con un 17buon partite, la formazione femminile Under L’anno prossimo, in campionato 11. posto e Erika Ghiraldo 7. nella categoria Joy 4. Fascia con un esercizio alseniores, cerchio. la 14Alla della ha conquistato il titolo provindue squadre in seriea C, una fineVision la coordinatrice Elena Favarin esprimesocietà grandeschiererà soddisfazione: “un elogio tutte ciale. Il campionato è stato dopo un’ennel campionato e una nel femmiallenatrici e ginnaste, chevinto giorno dopo giorno dimostrano amoremaschile per questo meraviglioso tusiasmante finale contro il Thermal Volley, nile: costante un bel modo per steggiare i 25nostre anni di sport e soprattutto mi riempie d’orgoglio la crescita del livello tecnico delle squadra già sconfi tta per 3-1 all’andata e al pallavolo nel territorio. Walter Lotto meravigliose atlete”. DUE CARRARE. L’ottava edizione è stata una delle più spettacolari

amiCo volleY, 24 ore no stop, avventura entusiasmante per ben 20 formazioni

S

arà ricordata come una delle edizioni più riuscite e spettacolari l’ottavo torneo “Amico Volley” messo in cantiere dalla Pgs Carrarese Euganea, con il patrocinio del comune e della Fipav padovana, disputato all’interno del patronato Don Bosco a San Giorgio di Due Carrare. Il crescente successo della 24 ore non stop riservato alla categoria open Under 12, che unico nel suo genere prevede il pernottamento di atleti e dirigenti presso le strutture sportive del paese, è evidenziato dai numeri record che l’anno caratterizzata: 20 squadre partecipanti, pubblico da grandi eventi, entusiasmo e tifo da stadio. Alla fine delle incertissime eliminatorie,

per la prima volta hanno trionfato i ragazzi della Pgs locale, guidati dal tecnico Antonio Ferrato, che in una serratissima finale hanno domato di misura (2-1) i campioni uscenti della Black pool Volley (Casalserugo-Correzzola) il bronzo è andato alla Fantasy Usma. Alla premiazione è intervenuto il primo cittadino locale Sergio Vason, coadiuvato dall’assessore alla cultura e attività giovanili Roberta Amati e da Cinzia Businaro, membro e responsabile volley del comitato provinciale. La manifestazione si è conclusa con una cena, serviti oltre 400 coperti, all’interno dello stand gastronomico allestito all’interno del patronato che ha coinvolto i partecipanti. W.L.

stata una stagione esaltante quella della Vision Volley di Ospedaletto Euganeo. A dodici anni dalla nascita del settore maschile e a due dalla promozione in D, ecco il nuovo storico salto in serie C. La formazione allenata da Marco Battistella ha dominato il campionato, strappando con risultato eccezionale che conferma il valore della società della Bassa padovana. Dalla prima alla ventiduesima giornata di campionato, l’obiettivo è stato per la Vision Volley l’avvicinamento alla vetta: per salire di categoria bisognava arrivare nei primi due gradini della classifica. Con impegno e con passione la squadra ha risalito gradualmente la classifica, fino a condividere in alcune giornate il secondo posto con il Servicemed-Intrepida, in attesa dello scontro diretto in programma alla penultima giornata di campionato. Il sorpasso è avvenuto al “Copernico” di Verona con un perentorio 3-1, mentre la promozione in C è arrivata con il 3-1 casalingo sull’Occhiobello, ovviamente bagnata da un mare

Le atlete della Vision Volley neo promosse in serie C di tifo e festeggiamenti. Questa la rosa della Vision Volley, targata anche per quest’anno Galante Intersport: Marco Bellamio, Marco Bisterzo, Andrea Canazza, Luca Celadin, David Clauser, Francesco De Marchi, Filippo Fornasiero, Marco Lazzari, Matteo Maron, Enrico Padovan, Paolo Pulsoni, Enrico Ravagnan, Filippo Rizzo, Marco Valle. Allentatore: Marco Battistella. Dirigete responsabile: Ilario Zanato. Ma non è finita qui, imbattutta per 17 partite, la formazione femminile Under 14 della Vision ha conquistato il titolo provinciale. Il campionato è stato vinto dopo un’entusiasmante finale contro il Thermal Volley, squadra già sconfitta per 3-1 all’andata e al

ritorno nel girone, e poi fermata in finale per 3-2, con tanto di un concitato 15-13 nel tie break. Queste le atlete campionesse provinciali: Filomena Ardolino, Siliva Barollo, Giulia Carturan, Athena Cascini, Elisa Dovigo, Maila Liziero, Alice Mazzuccato, Lucia Melato, Kidist Migliori, Greta Negro, Elena Parolo, Lisa Saoncella, Elena Scarparo, Valeria Sperando, Benedetta Tonin. Allenatrici: Patrizia Rizzo e Buson Anna. Resposanbile: Antonio Ardolino. L’anno prossimo, in campionato seniores, la società schiererà due squadre in serie C, una nel campionato maschile e una nel femminile: un bel modo per steggiare i 25 anni di pallavolo nel territorio.

DUE CARRARE. L’ottava edizione è stata una delle più spettacolari

amiCo volleY, 24 ore no stop, avventura entusiasmante per ben 20 formazioni

S

arà ricordata come una delle edizioni più riuscite e spettacolari l’ottavo torneo “Amico Volley” messo in cantiere dalla Pgs Carrarese Euganea, con il patrocinio del comune e della Fipav padovana, disputato all’interno del patronato Don Bosco a San Giorgio di Due Carrare. Il crescente successo della 24 ore non stop riservato alla categoria open Under 12, che unico nel suo genere prevede il pernottamento di atleti e dirigenti presso le strutture sportive del paese, è evidenziato dai numeri record che l’anno caratterizzata: 20 squadre partecipanti, pubblico da grandi eventi, entusiasmo e tifo da stadio. Alla fine delle incertissime eliminatorie,

per la prima volta hanno trionfato i ragazzi della Pgs locale, guidati dal tecnico Antonio Ferrato, che in una serratissima finale hanno domato di misura (2-1) i campioni uscenti della Black pool Volley (Casalserugo-Correzzola) il bronzo è andato alla Fantasy Usma. Alla premiazione è intervenuto il primo cittadino locale Sergio Vason, coadiuvato dall’assessore alla cultura e attività giovanili Roberta Amati e da Cinzia Businaro, membro e responsabile volley del comitato provinciale. La manifestazione si è conclusa con una cena, serviti oltre 400 coperti, all’interno dello stand gastronomico allestito all’interno del patronato che ha coinvolto i partecipanti. W.L.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Piovese magg2013 n61 by LaPiazza give emotions - Issuu