del Piovese
Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 75 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo Piano Economia: in 5 anni in Veneto persi 23 miliardi di Pil pagg.
Estate a Piove Isola pedonale e Ztl; tante iniziative per tutta la stagione
Sanità Schede ospedaliere: l’ospedale di Piove esce ridimensionato
4-5
www.lapiazzaweb.it
pagg.6,30
pag.
12
EDITORIALE
codevigo, l’ultimo saluto a gerardo fontana
Fusione tra Comuni i sindaci ci provano di Nicola Stievano
Grave lutto per il paese che ha perso Gerardo Fontana. Lo scorso 25 giugno l’ex sindaco è spirato all’ospedale di Cesena, dove era ricoverato da una settimana. Aveva compiuto sessanta anni a febbraio. pag. 22
Brugine, voucher comunali per i disoccupati
Spesso la buona volontà, quando si tratta di trovare un nuovo lavoro, non basta. Specie poi se di questi tempi. Ecco che l’amministrazione comunale va in aiuto ai disoccupati del paese attraverso i voucher comunali. pag. 24
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
Entra in Rete con noi!
V
Gianella presenta la sua Giunta: “Persone tenaci e volenterose” Il neo sindaco: “C’è necessità di dialogo e di dare risposte ai Piovesi”, tra le sue priorità anche la fusione dei Comuni della Saccisica
R
isponde sereno Davide Gianella, neo sindaco di Piove di Sacco, a distanza di qualche settimana dal verdetto elettorale che lo ha consacrato primo cittadino, con 275 voti di vantaggio sul suo sfidante al ballottaggio, il candidato della Lega Nord e lista civica, Andrea Recaldin. Un pomeriggio al cardiopalma per i due aspiranti sindaci, quello del 10 giugno scorso, con lo spoglio che inizialmente procedeva in equilibrio, fino a quando, fugato
ogni dubbio, è apparso chiaramente che ad indossare la fascia tricolore e a prendere posto a Palazzo Jappelli sarebbe stato Gianella e il centrosinistra che lo ha sostenuto. “Scontato dire che sono contento – ha commentato Gianella – devo sottolineare che nonostante non abbiamo pagato cene o promesso cose irrealizzabili, siamo riusciti a parlare alla testa delle persone. Ho voluto puntare tutto sui contenuti – dice - sul programma e sulla mia
idea di Piove di Sacco, che ho riassunto molto semplicemente in dieci punti, poi sviluppati nel programma di governo”. In merito al risultato uscito dalle urne, secondo il sindaco, il voto dei piovesi “fotografa una Piove di Sacco divisa fra i delusi, che nemmeno si sono recati al voto (alle urne al ballottaggio solo il 53,41% degli aventi diritto al voto, oltre 9 punti percentuali in meno rispetto al primo turno ndr), ed una parte pag. 8 che ha scelto l’avversario”.
ia le Province, tutte, via i piccoli Comuni, il più possibile. Nell’estate 2013, forse la più difficile dall’inizio della crisi, le parole d’ordine sono tagliare, razionalizzare, fare economia, contenere le spese. Anche a Nordest, dove il campanile è sacro, dove l’identità locale è radicata nella storia ma anche nelle abitudini quotidiane, ci si interroga sul destino degli enti locali. Mente la battaglia per la “sopravvivenza” delle Province, i cui amministratori sembrano intenzionati a non cedere e a sfruttare tutti gli strumenti per mettere i bastoni fra le ruote al governo, si gioca più che altro sul piano politico nazionale, la partita che riguarda i Comuni si tiene in casa e potrebbe portare a novità interessanti già in questi giorni. Da una parte c’è la Regione che incoraggia le Unioni dei Comuni e anche le fusioni stanziando dei contributi alle amministrazioni che intraprendono questa strada. Dall’altra ci sono i sindaci che, pur avendo presente la forte identità del Comune che guidano, devono anzitutto far quadrare i conti. Non si può certo dire che siano rimasti alla finestra, anzi. continua a pag. 3
L’Intervento
Commercio, dateci una mano a non “spegnere” le nostre città di Nicola Rossi*
Q
uasi settecento tra commercianti, sindaci della Provincia di Padova e numerose associazioni hanno partecipato lo scorso primo luglio alla fiaccolata per le vie della città di Padova per sensibilizzare l’opinione pubblica *Presidente Confesercenti Padova
continua a pag.
31
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio