Padovaovest ago2013 n112

Page 1

di Padova Ovest

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 112 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Società E’ razzismo, no è paura del diverso. La politica ci marcia pagg.

Mercato Sarmeola Verranno spostate le bancarelle per ragioni di sicurezza

Villafranca lluminazione pubblica. Lavori sui lampioni di 54 vie

4-5 e 6

pag.

www.lapiazzaweb.it

11

pag.

12

L’intervento

Limena, guerra a chi abbandona i rifiuti

Digiuno per la madre terra di Don Albino Bizzotto*

L’amministrazione comunale di Limena ha avviato un’importante lotta contro l’abbandono di rifiuti lungo le strade o nei giardini pubblici del territorio. Il Comune di Limena non intende più tollerare questa forma di inquinamento pag. 8

Rubano. contributi per chi è in difficoltà

Da un lato c’è la possibilità di presentare domanda in Comune per poter accedere ai contributi regionali del fondo affitti relativi all’anno 2011, e dall’altro l’amministrazione ha messo a disposizione anche 10.147 euro a favore delle famiglie in disagio abitativo pag. 12 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

P

Comune di Limena, Pat in via di definizione Nel documento: aree per il commercio, tre ponti e una zona per i servizi comuni

I

l Piano di Assetto del Territorio (Pat) approda in consiglio comunale il 26 settembre per l’adozione. In queste settimane l’amministrazione comunale di Limena ha organizzato una serie di incontri con la cittadinanza per illustrare le diverse tavole di trasformabilità del territorio. L’ultimo incontro è in programma per lunedì 23 settembre in sala consiliare prima dell’adozione in Consiglio. Come in più occasioni, l’amministrazione comunale ha ricordato che il nuovo strumento urbanistico di fatto è confermati-

vo di ciò che è stato previsto dalla passata amministrazione con l’approvazione del Piano Regolatore Generale (Prg). “Si tratta di una possibilità di espansione di 650mila metri quadrati concessa dal Prg che di fatto è ancora tutta lì – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Stefano Tonazzo -, sono diritti acquisiti che il Pat ha confermato”. Oltre a questo il nuovo strumento urbanistico legge il territorio e le possibilità date dal Prg, individuando 120.000 metri quadri di nuova espansione che però sono legati

alla definizione del Piano degli Interventi. E’ con questo strumento che l’amministrazione potrà decidere quanti utilizzarne e se attuarli. “Con l’adozione del Pat – spiega ancora Tonazzo -, si indicano solo le zone di espansione e noi ne abbiamo individuate tre: la località Del Medico, il quartiere Arcobaleno e l’area vicino alla sede centrale della scuola Petrarca. Per ognuna prevista una potenzialità di commerciale del 15%. pag.

8

erché partire con un digiuno a sola acqua a tempo prolungato la sera di ferragosto? È stata la domanda più ricorrente. Per due motivi principalmente: ad agosto sono ferme le attività produttive e istituzionali ma anche dei comitati. Un’azione personale non intralciava e non si metteva in concorrenza con nessun’altra iniziativa in corso. Ad agosto ci sono poche informazioni “appetitose” per i mezzi di comunicazione. Un’iniziativa un po’ choc può trovare accoglienza. E così è stato, grazie anche a una mobilitazione spontanea di riconoscimento della validità delle motivazioni e di condivisione dell’esperienza. Da subito non mi sono trovato isolato. È stato un crescendo, come si fosse levato il tappo di una bottiglia. Sono molte le persone in Italia che ritengono importante un cambio di rotta culturale e pratica rispetto al consumo di suolo (cemento, asfalto, abbandono) e alla cura e custodia della terra, accettando il punto di vista della natura, imparando anche la sua “grammatica”. Sono molte le persone che soffrono per le speculazioni e le distruzioni ambientali calate dall’alto con megaprogetti voluti da un’imprenditoria collusa molto spesso con or-ganizzazioni malavitose, comunque corrotta e bulimica finanziariamente. * fondatore dell’associazione “Beati i Costruttori di Pace”

continua a pag.

3

Editoriale Gli anni ’90, anni dell’immigrazione e della politica semplificata di Mauro Gambin*

N

egli anni ’90 i veneti hanno iniziato a conoscere il fenomeno chiamato immigrazione. In precedenza avevano conosciuto solo il suo opposto, ossia l’emigrazione.

Noale VE | via Bregolini 27 | 30033 Tel. 041.440106 www.mobilimichieletto.com

* direttore@lapiazzaweb.it

continua a pag.

15

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.