Padova ovest magg2014 n70

Page 1

di Padova Ovest

Periodico d’informazione locale. Anno XXI XX n. n. 154 70 - -Poste PosteItaliane Italianes.p.a. s.p.a.- -Spedizione SpedizioneininAbbonamento AbbonamentoPostale Postale- -D.L. D.L.353/2003 353/2003(convertito (convertitoininLegge Legge27/02/2004 27/02/2004n° n°46) 46)art. art.1, 1,comma comma1, 1,NE/PD NE/PD

Tasse Tasi, c’è chi paga e chi no

pagg.

Limena Tasse, entro il 16 giugno previsto l’acconto Tasi

pag.

4-5

www.lapiazzaweb.it

Mestrino Polizia locale, il sindaco pensa di uscire dal Consorzio

7

pag.

8

L’INTERVENTO

Alluvione a Rubano: 27 milioni di euro in arrivo

Tasi e crisi fiscale Onorevole Diego Crivellari

L

Un decreto approvato dal Consiglio dei Ministri che dichiara lo stato di calamità per i comuni veneti colpiti dall’alluvione del 3 febbraio scorso e che stanzia a favore delle sue vittime 27 milioni di euro, cifra che copre appena il 5% del danno totale, ammontante a mezzo miliardo. pag. 14

Elezioni a Limena, Villafranca e Rubano nel segno della continuità

DieciDieci summer tour

Confermato Costa a Limena e Salvò a Villafranca, a Rubano vince il consigliere di maggioranza Sabrina Doni

Rovigo, Padova e Venezia saranno protagoniste dell’evento dell’estate veneta: quattro serate all’insegna del divertimento e della musica dei migliori dj nazionali, delle guest star internazionali e delle migliori coreografie. Il tutto nelle più belle piazze del veneto. pag. 20 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

E

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

lezioni amministrative 2014, Limena conferma la propria fiducia al sindaco uscente Giuseppe Costa (sostenuto dalla lista omonima Costa Sindaco), chiamato a svolgere il suo secondo mandato grazie al voto di 2571 elettori, il 54,33 per cento del totale dei consensi. Un’investitura che il rpimo cittadino definisce “eclatante e in parte inaspettata”. Anche a Villafranca il verdetto è netto. Il sindaco uscente Luciano Salvò raccoglie un ampio consenso. Con un bottino di 2.903 voti, ottiene il 51,21 per cento delle pre-

ferenze, oltre il 20 per cento in più del suo più agguerrito avversario, Roberto Muraro (sostenuto dalla lista civica “Villafranca che vorrei”) che di voti ne porta a casa 1.747. A Rubano invece il sindaco è eletto al secondo turno, con il ballottaggio dell’8 giugno. Doni, già consigliera di maggioranza nella precedente legislatura, ottiene una buona affermazione già il 25 maggio. Sostenuta dalle liste Vivere Rubano e Rubano Futura, appoggiata dal Pd, dai So-

cialisti italiani, Assieme per il bene comune e Verdi, aveva raccolto il 40,65 per cento dei voti, prevalendo di gran lunga sul secondo, Renato Boldrini, candidato del Movimento 5 Stelle. Delusione per il centrodestra, che si presentava frammentato. Al ballottaggio Doni ottiene più del doppio del suo avversario, in una giornata elettorale che ha fatto registrare una scarsa affluenza alle urne.

Editoriale

Corruzione e mazzette, un peso sulla ripresa economica di Alessandro Abbadir

I nostri prodotti lasciano

il segno

Vieni a trovarci nelle nostre

T

angenti e grandi opere, uno scandalo che ha travolto i vertici politici ed imprenditoriali a Venezia e nell’interno Veneto. I nomi degli arrestati e degli indagati sono di primissimo piano: fra i più noti l’ex presidente Galan, l’assessore Renato Chisso, il sindaco di Venezia Giorgio Orson, un generale della Guardia di Finanza. continua a pag.

8

pagg.

6, 9, 12, 13

a partita a scacchi che si sta giocando tra governo ed enti locali intorno alla Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) e che, mentre scriviamo, ha portato ad una nuova proroga dei termini previsti per il pagamento della prima rata, da giugno a settembre, non è soltanto l’ennesima puntata di un rapporto mai facile tra il potere centrale e i territori, né può essere rappresentata come l’esito parziale di una trattativa sotterranea tra governo e Anci, ma è probabilmente (anche) il sintomo di qualcosa di più grave e pervasivo. L’impressione è che il nostro Paese si trovi ancora nel mezzo di quella “crisi fiscale” che già più di vent’anni fa lo storico Luciano Cafagna identificava come una delle cause strutturali che hanno prima determinato il crollo della cosiddetta Prima Repubblica e, poi, hanno condizionato l’interminabile transizione verso un ‘nuovo’ dai contorni sempre più sfuggenti. “La grande slavina”, questo il titolo del libro di Cafagna del 1993, per il quale la crisi dei nostri conti pubblici derivava dal modo del tutto peculiare con cui si era voluto edificare un welfare state all’italiana: puntando sul debito, sul consenso immediato, sulle tante corporazioni presenti nella nostra società ed evitando quelle scelte -– coraggiose, ma non sempre popolari – che potessero preludere ad una effettiva redistribuzione del reddito. continua a pag.

RISTRUTTURAZIONI E RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE DI IMMOBILI FINALIZZATE AL RECUPERO DEGLI INCENTIVI DI LEGGE. RIFACIMENTO E BONIFICA TETTI REALIZZAZIONE ISOLAMENTI TERMICI E ACUSTICI CON SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA

3

ESPERIENZA DECENNALE NEL SETTORE IMMOBILIARE SOLUZIONI INNOVATIVE UN UNICO INTERLOCUTORE

IMPIANTI ELETTRICI E TERMOIDRAULICI, FOTOVOLTAICI, GEOTERMICI, SOLARE SANITARIO. IMPIANTI IDROSANITARI E CARTONGESSI SERRAMENTI, PORTE E PAVIMENTI, CONTROSOFFITTI E PARETI DIVISORIE

SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE VIA DELL’INDUSTRIE, 9 35030 CERVARESE SANTA CROCE (PD) PARTITA IVA: 04665090280 . ISCRIZIONE REA: 408256 TEL./FAX. 049/9003187 - INFO@SVILUPPOSERVICE.IT

Il nostro Servizio per il vostro Sviluppo

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.