di Padova Ovest
Periodico dâinformazione locale. Anno XX n. 84 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Riforma della sanitĂ Niente tagli, pronto anche il nuovo ospedale padovano pag.
Villafranca Wi-fi in arrivo su tutto il territorio comunale
Limena Naufraga il progetto del parco commerciale
9
pag.
www.lapiazzaweb.it
10
pag.
14
EDITORIALE
a rubano un contributo per smaltire lâeternit
Fusione tra Comuni i sindaci ci provano di Nicola Stievano
Un contributo che copra il 60% della spesa a favore dei cittadini intenzionati a smaltire vecchie coperture in cemento amianto, comunemente noto come eternit. La giunta comunale di Rubano ha approvato lâerogazione di un contributo raccolta amianto riferito alla copertura di manufatti di modeste dimensioni. pag. 8
il sogno di un padovano diventa realtĂ a sydney
Padova - Sydney solo andata. Può sembrare solamente un fantomatico biglietto aereo (anche se a Padova non esiste un aeroporto internazionale), ma in realtà è il radicale cambio di vita di un giovane studente padovano. pag. 20
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
Entra in Rete con noi!
V
Veggiano esce dal Consorzio di Polizia Municipale Servizio insoddisfacente, il sindaco Lazzarin pensa allâunione con Saccolongo e Rovolon
L
o avevamo anticipato qualche mese fa, ora la notizia è ufficiale: dal 1 gennaio 2014 Veggiano non farĂ piĂš parte del Consorzio di Polizia Municipale di Padova Ovest. Lâha deciso quasi allâunanimitĂ il Consiglio comunale, insoddisfatto dei servizi offerti finora. Per lâapprovazione della richiesta è ora necessario solo il sĂŹ dei Sindaci dei comuni che aderiscono al Consorzio: Selvazzano Dentro, Rubano, Mestrino e Cervarese Santa Croce. Il comune di Veggiano non si aspetta difficoltĂ a ottenere il via libera, anche se lâassemblea ha,
secondo lo statuto del Consorzio, la possibilitĂ di porre il veto. Lâamministrazione di Veggiano ha inoltre intenzione di chiedere lâestensione dei servizi che fanno riferimento allâUnione Retenus anche allâambito della sicurezza locale. DellâUnione Retenus fanno parte i comuni di Saccolongo, Rovolon e appunto Veggiano. La decisione di allontanarsi dal Consorzio per entrare nellâUnione non giunge inaspettata: il Sindaco Anna Lazzarin aveva giĂ accennato di come, nonostante gli onerosi investimenti nel progetto di unificazione del comando di poli-
zia, i servizi destinati al suo territorio si fossero rivelati inferiori alle aspettative. Per citare un esempio, a Veggiano i vigili hanno prestato solo 1300 ore di servizio, contro le 9000 di Rubano e le 12.000 di Selvazzano. âCi rendiamo conto delle differenze tra il traffico delle arterie di questi paesi - afferma Anna Lazzarin - tuttavia vogliamo avere dei vigili piĂš vicini e presenti. Secondo il nostro progetto, uscendo dal Consorzio ci sarĂ un risparmio notevole, che potremo investire nello stipendio di uno o pag. 6 due agenti di poliziaâ.
LâIntervento
Commercio, dateci una mano a non âspegnereâ le nostre cittĂ di Nicola Rossi*
Q
uasi settecento tra commercianti, sindaci della Provincia di Padova e numerose associazioni hanno partecipato lo scorso primo luglio alla fiaccolata per le vie della cittĂ di Padova per sensibilizzare lâopinione pubblica *Presidente Confesercenti Padova
continua a pag.
8
ia le Province, tutte, via i piccoli Comuni, il piĂš possibile. Nellâestate 2013, forse la piĂš difficile dallâinizio della crisi, le parole dâordine sono tagliare, razionalizzare, fare economia, contenere le spese. Anche a Nordest, dove il campanile è sacro, dove lâidentitĂ locale è radicata nella storia ma anche nelle abitudini quotidiane, ci si interroga sul destino degli enti locali. Mente la battaglia per la âsopravvivenzaâ delle Province, i cui amministratori sembrano intenzionati a non cedere e a sfruttare tutti gli strumenti per mettere i bastoni fra le ruote al governo, si gioca piĂš che altro sul piano politico nazionale, la partita che riguarda i Comuni si tiene in casa e potrebbe portare a novitĂ interessanti giĂ in questi giorni. Da una parte câè la Regione che incoraggia le Unioni dei Comuni e anche le fusioni stanziando dei contributi alle amministrazioni che intraprendono questa strada. Dallâaltra ci sono i sindaci che, pur avendo presente la forte identitĂ del Comune che guidano, devono anzitutto far quadrare i conti. Non si può certo dire che siano rimasti alla finestra, anzi. continua a pag. 3
VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti dâIrrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno
PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio