Miranesesud giu2014 n74

Page 1

del Miranese Sud

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.74 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Spinea La nuova giunta del sindaco Checchin pag.

Spinea Ripartono i lavori alla discarica di via Luneo

6

pag.

www.lapiazzaweb.it

Salute Consigli e rimedi per guarire e stare meglio con se stessi

6

pagg.

29-32 L’EDITORIALE

mirano, cittadinanza ai figli degli immigrati

Expo2015: ci riguarda eccome! di Germana urbani*

Conferita la cittadinanza simbolica ai figli di immigrati nati in Italia e residenti a Mirano. Dopo Spinea, anche Mirano accoglie i suoi nuovi ragazzi, in una giornata voluta dal Comune con il Centro per la Pace e la Legalità. pag. 8

Teatro di mirano, una stagione in crescita

Teatro di Mirano in crescita. Nonostante la crisi, nonostante il calo dei consumi, di cultura si vive ancora. La stagione di quest’anno, intitolata “La città a Teatro”, almeno a giudicare dai numeri, è andata bene: sette. pag. 9 10%

40% 60%

50%

30%

50%

10%

60%

30%

50% 30%

40% 20%

20%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

L

Tornano le Ztl estive in centro a Mirano Anche le vie limitrofe off-limits tutte le sere, fino al 16 settembre, dalle ore 21 alle 6

T

orna dopo sei anni la Ztl estiva in piazza. Il Comune l’ha varata a decorrere dal 16 giugno e subito non sono mancate le polemiche. Per il poco preavviso, per la poca chiarezza con cui si informano gli automobilisti diretti nel cuore di Mirano, per chi, in fondo, è convinto che il Comune stia solo cercando di far cassa. Para i colpi ovviamente la giunta, affermando che il provvedimento, tra l’altro non nuovo in città e solamente rispolverato dopo alcuni anni di letargo, serve a favorire una miglior vivi-

bilità del centro storico nelle sere d’estate, creando una piazza più a misura di pedone. Tra favorevoli e contrari, il provvedimento comunque sta già mietendo vittime: a suon di trenta e oltre multe a serata è partita l’ordinanza che durerà fino al 16 settembre prossimo, concludendosi con i giorni della Fiera di San Matteo. L’isola pedonale estiva riguarda tutta l’area del centro storico solitamente interessata dalla Ztl domenicale e festiva. Piazza e vie limitrofe off-limits tutte le

sere, fino, appunto, al 16 settembre, dalle ore 21 alle 6 della mattina successiva. Sono confermati l’accesso e la circolazione in deroga previste dall’ordinanza 121 del 16 giugno 2011, quella che attiva i varchi elettronici agli accessi della piazza. Attenzione dunque alle telecamere poste in via Barche, via Castellantico e via Bastia Fuori: dopo le 21 i varchi saranno attivi tutti i giorni della settimana. E’ la prima volta che a vigilare sulla Ztl estiva saranno le telecamere. pag. 8

’acqua, il mare e le spiagge venete saranno uno dei temi forti della nostra Regione ad Expo 2015. Oltre ad esserci noi, sotto i padiglioni, occorre che il mondo che passerà da Milano decida di venirle a vedere le nostre spiagge e, magari, di farci un po’ di vacanza. Vien da chiedersi se ci stiamo pensando, se stiamo lavorando in questo senso o se la nostra classe politica travolta e – anche – un po’ sconvolta dagli ultimi scandali sulle tangenti abbia la testa altrove. Certo ci sono sempre gli imprenditori del settore turistico-culturale che dovrebbero crederci e investire ma, strozzati dalla crisi, anche molti di loro riescono solo a sopravvivere. Eppure Expo e le sue ricadute in termini di promozione e impulso innovativo sono un’occasione da non perdere per fare sistema e seminare idee, progetti e fili rossi che tengano insieme economia e natura, città e spiaggia, ottimismo e positività da opporre fermamente alla crisi nera che anche quest’anno mette i piombi alla nostra economia e tiene molte, troppe famiglie a casa invece che sul bagnasciuga. Occorre credere che Expo è davvero un’occasione di lavoro e sviluppo per il Veneto e mettersi in rete, lavorare. Noi veneti lo sappiamo fare bene. Lavoriamo dunque! *direttore@lapiazzaweb.it

Intervento

Dal 1984 al Vostro servizio con serietà e professionalità Sant’Anna Chioggia (VE) Via Primavera 41 Tel 368 297056 347 2702881 Fax 041 4950514

•Trasporti lagunari in Venezia ed Isole •Noleggio motobarche •Traslochi da e per Venezia •Sgomberi di vario genere •Servizio ritiro olio alimentari esausto •Stoccaggio e deposito merci

www.trasportivianello.com

Bimbi in spiaggia: soddisfiamo bene il loro appetito di Associazione Campagna amica

È

sempre una grande fatica andare in spiaggia coi bambini, anche perchè bisogna preoccuparsi di portare da mangiare e da bere. È bene attrezzarsi con una borsa frigo con ghiaccioli, vari bicchieri e tovaglioli, e poi 2 o 3 merende, un pasto completo, tanta acqua e frutta. continua a pag.

3

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio

Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.