miranese sud nov2019 n164

Page 1

Sport p.18

Motori

NOVEMBRE 2019

Periodico d’informazione locale - Anno XXVI n.164

Cultura p.17

p.37

del Miranese Sud

Questa copia è certificata da

3 4 6 10 11

p.27

TERRITORIO

Sociale, le nuove fragilità del comprensorio

on-line: Al voto, senza autonomia di Zabeo Samuele

Germana Urbani >direttore@givemotions.it<

Mettiamoci poi il disastro dell’Umbria, persa con un umiliante distacco di venti punti, met… la tiamoci convenienza del Cadore sotto casa la fatica quotidiana del governo con i 5… stelle, e il cammino segretario Sconto del 50%annunciato su tutte dal le lenti regionale dem Bisato, fatto (Ve) di cantieri progettuali Viale Sanremo, 42/d · Spinea · Tel. 041 997018 e apertura ai movimenti civici, non si annuncia certo facile. E tuttavia sulle prossime regionali pesa quantomeno un fallimento conclamato di Zaia e della Lega, che le colline del Prosecco diventate patrimonio Unesco non bastano a cancellare. A due anni abbondanti dal trionfale referendum, infatti, dell’annunciata autonomia non vi è traccia. E almeno di questo non si può dare la colpa alla sinistra, che l’intera partita la ha vissuta da spettatore in panchina. Se il dossier tanto caro al governatore non ha fatto alcun sostanziale passo in avanti, le responsabilità sono tutte del govera pag 12 no Conte 1, quello di cui la Lega era servizio componente fondamentale. Un immobilismo dettato dai 5 stelle, certo, ma che perfino il politologo Paolo Feltrin ha in parte addossato nelle sue analisi alla Lega. Perché impegnarsi in un braccio di ferro per dare il “via libera” alle regioni del Nord avrebbe finito per incrinare la luna di miele di Salvini col Meridione, affossando il sogno di trasformare il Carroccio in partito nazionale capace di sfondare il muro del 40 per cento e governare da solo. Sia come sia, il sogno è rimasto tale. E oggi che la Lega sta all’opposizione, è facile prevedere che altrettanto succederà nel prossimo futuro. Basterà a far cambiare idea ai veneti? Difficile da dirsi, ma forse proprio da un ragionamento sull’identità della regione e sul rapporto tra Venezia e Roma il centrosinistra dovrebbe far partire la sua riflessione. Magari ricordandosi, come l’Umbria insegna, che anche la migliore candidatura non ha speranze se manca un lungo lavoro di semina. I cantieri, in Italia, per essere conclusi hanno sempre bisogno di anni, mai di mesi.

Santa Maria di Sala, interventi per la sicurezza del centro In arrivo 2 nuove fermate dei bus sulla Noalese e un tratto ciclabile tra le vie Luxore e Ferraris, fino a via Rivale. Previsti 4 nuovi attraversamenti pedonali

MIRANO

Apre il Gelsomino, nuova residenza per anziani MIRANO

Inquinamento dell’aria, scattano limitazioni SPINEA

Lavori pubblici, il municipio si rifà il look SPINEA

“L’area dell’ex scuola Bennati resta nel degrado”

Al voto, senza autonomia Germana Urbani >direttore@givemotions.it<

S

ulla carta non c’è storia, e in fondo non ce n’è mai stata. Basti pensare che il divario minore il centrosinistra lo ottenne quando candidò nel 1995 Ettore Bentsik contro il “primo” Galan (38 a 32), ma stiamo parlando di un’altra era geologica, e il risultato percentualmente migliore lo raggiunse Massimo Carraro dieci anni dopo issandosi fino al 42 per cento. Da allora è stata una impietosa discesa, fino ai minimi raggiunti con segue a pag 3 Alessandra Moretti cinque anni fa.

In questo numero il nuovo inserto

041 482420 333 330 1395

www.2m-invest.it

consigli preziosi per gli amanti delle 4 ruote


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.