Miranese sud dic2013 n159

Page 1

del Miranese Sud

Periodico d’informazione locale. Anno XX n.159 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Dilagano i furti nelle abitazioni, la gente ha paura

pagg.

Spinea Un nuovo portale per tutti i negozi

4-5

pag.

S. M. di Sala Chiude la farmacia di Caltana

6

pag.

Expo 2015, le ville venete aspettano i turisti

Amarezza metropolitana di Nicola Stievano

I

Nuova caserma dei carabinieri di Mirano, un rebus

Mancano soldi e uomini nonostante il comune abbia già acquistato il terreno e avviato i carotaggi Expo 2015, una grande occasione anche per il Veneto di mettere in mostra i propri tesori artistici, architettonici, culturali ma anche paesaggistici ed enogastronomici. pag. 27 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

11

EDITORIALE

Viabilita’, arrivano gli autovelox Anche a Spinea arrivano gli autovelox. Il comune acquista i “bussolotti” arancioni tecnicamente detti “Velo ok”, già apparsi mesi fa a Mirano (tra l’altro subito imbrattati). Stretta dunque, su chi in città non rispetta i limiti. Ne sono stati acquistati sette, funzionanti solo in presenza della polizia locale sul posto,... pag. 6

www.lapiazzaweb.it

S

coppia il caso sicurezza, che a Mirano fa rima con tenenza. Ricordate il vecchio progetto di caserma dei carabinieri che il Comune doveva realizzare insieme a Santa Maria di Sala? Non si fa più dov’era previsto, all’incrocio tra via Cavin di Sala e via Scaltenigo: mancano soldi (secondo il Comune) e uomini (secondo il Ministero), e questo nonostante Mirano abbia già acquistato il terreno e avviato, tempo fa, i carotaggi preliminari al cantiere. Ma dopo che i sindaci sono andati dal prefetto, incalzati dai

cittadini esasperati dall’ultima offensiva della criminalità registrata tra novembre e dicembre, ecco la nuova proposta: dare comunque una nuova caserma ai carabinieri di Mirano, in uno stabile più grande, magari sperando che in tempi migliori la stazione possa essere elevata al rango di tenenza con l’arrivo di ulteriori uomini. A farsi promotori della proposta sono stati gli stessi sindaci Maria Rosa Pavanello (Mirano) e Nicola Fragomeni (Santa Maria di Sala). Quest’ultimo ha anche ipotizzato tempi brevi di realizzazione,

addirittura entro l’anno. Motivo? Si cerca uno stabile già esistente e di proprietà, per il quale sarebbero necessari solo alcuni lavori di adattamento. E lo stabile in questione è provinciale: la caserma dei vigili del fuoco di via Petrarca. “Da un lato lavoriamo per migliorare l’esistente: abbiamo già messo in previsione lavori di ampliamento della vecchia stazione dell’Arma in via Vivaldi e fornito ai militari un appartamento più grande dove alloggiare – spiega Pavanello – dall’alpag. 8 tro stiamo cercando ...

l 2014 dovrebbe essere l’anno della città metropolitana Padova - Venezia -Treviso, durante il quale il progetto prenderà forma e finalmente decollerà dopo un lungo dibattito politico. Ma l’anno nuovo non si apre certo sotto i migliori auspici visto che l’intento di dare vita ad un grande sistema di relazioni fra i tre centri e i territori interessati rischia di essere ridimensionato, se non addirittura affossato, dalle carenze della rete dei trasporti. In una città metropolitana che si rispetti i collegamenti ferroviari e stradali dovrebbero essere potenziati al massimo, resi più efficienti e messi a disposizione dei lavoratori e di tutti coloro che si muovono quotidianamente all’interno dell’area. Solo così è possibile accorciare le distanze, rendere più facili gli spostamenti di uomini e merci. Invece questo 2014 si apre con i problemi di sempre soprattutto sul fronte del trasporti ferroviari. Nonostante i notevoli investimenti, specialmente sulla linea Padova - Venezia, il sistema ferroviario metropolitano, del quale si sente parlare ormai da un ventennio buono, è ancora al palo e i collegamenti, dopo l’entrata in vigore del nuovo orario “cadenzato”, mostrano tutta la loro fragilità proprio in ambito locale. continua a pag.

L’Intervento

Sì alla sicurezza alimentare, no alla demagogia di Giovanni Taliana*

L

a lotta alla contraffazione alimentare e la sicurezza del consumatore sono troppo importanti per essere oggetto di demagogia e di polveroni mediatici. Siamo da sempre in prima linea nella difesa della qualità delle nostre produzioni e della sicurezza alimentare. *Presidente della Sezione alimentari di Confindustria Padova

continua a pag.

17

SPACCIO DI FABBRICA: VIA BRUNACCI, 10/C MARGHERA (VE) ZONA PANORAMA TEL. 041 922692 marghera@dormiflex.it FABBRICA: VIA A. GRANDI, 13 SANTA MARIA DI SALA (VE) TEL. 041 5730800 www.dormiflex.it

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.