Miranese nord sett2015 n107

Page 1

del Miranese Nord

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.107 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Economia, si riparte anche nel Nord-est? pagg.

Salzano Barbara Bertan, una massaia su you tube

Noale Il Comune dà il via al piano delle alienazioni

4-5

pag.

10

pag.

Un tornado di solidarieta’ per la riviera del brenta

veneto in primo piano la buona Scuola entra in claSSe

Un tornado di solidarietà si muove dal Miranese verso i comuni della Riviera del Brenta, colpiti dal maltempo lo scorso 8 luglio. Dopo il tornado, quello vero, devastante che ha messo in ginocchio Cazzago, Dolo e Mira. pag. 6

bruno dapretto, una vita per la croce gialla

All’interno del giornale

a pag.

a pag.

alle pagg.

32

34

37-41

16

+80,5% nuove sessioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

Bruno Dapretto è nato a Pisino d’Istria, ed è residente a Borgoricco, ma la sua passione per il volontariato lo porta a Spinea quasi quotidianamente. Quando andò in pensione, cominciò a impegnarsi con il volontariato. pag. 17

Settembre 2015

da pagg.

Scorzè, la centrale a biogas non si farà

Si trattava di un impianto dalla potenza di 999 kilowatt. I cittadini avevano raccolto centinaia di firme contro

L

a notizia ha tenuto banco per anni nel comune di Scorzè: si farà la centrale biogas in via Frattin a Gardigiano? La risposta, negativa, è arrivata dalla Regione, che ha inviato una lettera al Comune, dove si fa sapere che gli interessati non hanno fatto pervenire la Valutazione d’impatto ambientale (Via). Questa sarebbe dovuta essere a supporto del materiale, considerato carente, e l’iter sarà archiviato. Dunque il progetto

va accantonato e non ci sarà alcun cantiere nella frazione, dove da tempo si parlava di costruire un impianto dalla potenza di 999 kilowatt. Avrebbe dovuto generare una potenza termica nominale di 1507 megawatt, una elettrica pari a 0,599 megawatt e una termica da 0,769 megawatt. Il risparmio di anidride carbonica sarebbe stato di 4500 tonnellate. Nei mesi passati erano state raccolte quasi 300 firme dai cittadini, con-

trari all’idea, e pure il governo locale era dello stesso parere, esprimendo più di un dubbio. In una delibera, erano stati messi nero su bianco tre punti: la viabilità, dove si precisavano le insufficienti vie d’accesso, le strade pericolose, non potevano accogliere un aumento dei mezzi. Il secondo aspetto riguardava le tante famiglie che ci sono nella zona e, infine, lì vicino c’è la vincolata Villa Frattin. pag. 14

Editoriale

Migranti, un dramma senza confini

“L

di Germana Urbani*

asciamoli in mare” ha detto Salvini. “ Respingere i migranti che arrivano dal mare è un atto di guerra” ha affermato il Papa che, oltre a proporre ad ogni parrocchia di ospitare una famiglia di profughi, vuole dare il buon esempio destinando appartamenti vaticani a due famiglie...

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.

8

20-22

i nuovi consiglieri alla prova dell’aula

pag.

24

Svelata “l’armonia del vero”

pag.

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.