del Miranese Nord
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.111 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Territorio Dissesto idrogeologico, nuovi allagamenti pagg.
Noale L’Aprilia si rilancia con il Moto Gp
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
Salute Sanità Ambulatori Ottobre è il mese della pediatrici, ilverso prevenzione: cancro laseno al nuova si vince verifica così
pagg. pag. 41-44 10
10
L’EDITORIALE
Salzano, al via la festa della zucca
Genova ci fa paura di Germana urbani*
Salzano ospita la 21esima “Festa della zucca”, gli appuntamenti si terranno nei week end di ottobre e novembre: 17, 18, 19; 24, 25, 26 e 31, 1 e 2. La kermesse prevede gastronomia dedicata, e competizioni per le diverse categorie. pag. 17
Andrea mottura, una voce dall’argentina
Andrea Mottura è nata il 3 ottobre 1985 a Rafaela in Argentina, è una cantante e da 6 mesi vive a Santa Maria di Sala. Mottura ha cominciato a studiare canto all’età di 8 anni, ha cantato con un coro di bambini fino a 14 anni. pag. 21
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
L
Scorzè dice no all’arrivo di nuovi immigrati Il prefetto Domenico Cuttaia chiedeva di “disporre di edifici in grado di assicurare sistemazione provvisoria”
E’
battaglia a Scorzè sull’ospitare o meno gli immigrati. Tutto è nato dopo una lettera fatta dal sindaco Giovanni Battista Mestriner in risposta al prefetto di Venezia Domenico Cuttaia, che chiedeva di “disporre di edifici in grado di assicurare ai predetti migranti una sistemazione almeno provvisoria, atteso che si sono esaurite le disponibilità alloggiative presso le strutture di accoglienza esistenti in questa provincia”. Cuttaia, nello stesso documento, aggiunge che non esclude la possibilità di requisire
immobili di proprietà pubblica. E qui Mestriner si è detto contrario. “Diffido chiunque dall’accedere nelle nostre strutture, se non autorizzati. Tuteleremo le proprietà anche in sede penale contro eventuali provvedimenti requisitori del tutto illegittimi. La requisizione è possibile solo “quando ricorrano gravi e urgenti necessità pubbliche, militari o civili, e sulla base di norme determinate da leggi speciali (articolo 835 del codice civile). Non mi risulta alcuna norma speciale emanata per dare a Lei la possibilità di requisire alcunché,
e in particolare strutture di proprietà di altri enti (come i Comuni) per favi alloggiare gli immigrati. Qualora questo mio riscontro fosse lacunoso, La prego di comunicare, a me e ai miei colleghi, in base a quale normativa di legge speciale Lei intenderebbe procedere”. Fuori dalla lettera, Mestriner se la prende con la politica del governo. “Siamo sollecitati a fare solidarietà – osserva il sindaco – e allora la facciano prima sulle case personali dei ministri e poi sulle proprietà dello Stato”. pag. 14
Intervento
Vincere il tumore al seno si può Dal 1984 al Vostro servizio con serietà e professionalità Sant’Anna Chioggia (VE) Via Primavera 41 cell 368 297056 347 2702881 Fax 041 4950514
•Trasporti lagunari in Venezia ed Isole •Noleggio motobarche con conducente •Traslochi da e per Venezia •Sgomberi di vario genere •Servizio ritiro olio alimentari esausto •Stoccaggio e deposito merci
www.trasportivianello.com
Campagna Nastro Rosa
P
e foto apocalittiche che arrivano da Genova dopo l’ultima alluvione, l’assoluta inconsistenza delle dichiarazioni dei politici, la desolazione grande che coglie tutti noi nell’apprendere i perché e i per come le opere di contrasto al rischio idrogeologico non sono mai state finite, (alcune mai appaltate addirittura) lasciano tutti noi cittadini sgomenti. Anche perché nel disastro di Genova c’è un’aggravante forte: era già successo, quella città allora aveva anche pianto sei morti. Ecco perché Genova ci fa paura. Perché sospettiamo che qui in Veneto potrebbe accadere la stessa cosa. Basta seguire le cronache locali per rendersi conto che intere aree della nostra regione continuano ad andare in grave sofferenza non appena piove un po’ più del previsto. Il rischio per un disastro c’è, ed è forte soprattutto tenuto conto che, secondo un censimento ufficiale della Regione, circa il 25% dei comuni veneti è soggetto a frane e il 40% ad alluvioni. Contro il dissesto idrogeologico la Regione, un anno fa, contava 392 milioni spesi in 233 comuni per effettuare 925 interventi. Basteranno? *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it continua a pag.
VIVAI BARENDI P.A. MORENO
arte a ottobre la XXII edizione della Campagna Nastro Rosa dedicata alla prevenzione del tumore al seno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ed Estée Lauder Companies, società leader nei prodotti di bellezza di prestigio, ancora una volta insieme e in prima linea per vincere questa patologia tumorale, che purtroppo registra un’incidenza sempre maggiore.
Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno
8
barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com
continua a pag.
3
PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Campagna Nastro Rosa