Sport p.20
3 4 6 7 11 11 12 22
p.33
Salute p.27
MAGGIO 2018
Periodico d’informazione locale - Anno XXV n. 63
Cultura p.17
del Miranese Nord
NOALE
Aprilia fa testare i nuovi modeIli su strada NOALE
Tutto pronto per la XXI edizione del Palio
on-line: In crescita economia e incidenti sul lavoro Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
E’ paradossale pensare che negli ultimi anni questa piaga fosse diminuita fortemente solo perché la crisi aveva rallentato e azzerato molte delle nostre imprese. 2M INVEST s.r.l. società unipersonale ultimi datidipaiono proprio ViaEppure XXV Aprile, gli 67 · 30030 Robegano Salzano (Ve)raccontare · Tel./Fax 041 482420 questo: la ripresa economica va di pari passo con la crescita degli incidenti sul lavoro. “C’è un chiaro grido di aiuto – ricordano i sindacati – che ci arriva da migliaia di lavoratori impegnati in aziende in cui si svolgono attività lavorative pericolose. Non bastano più le norme (sistematicamente disattese), non bastano più le proteste sindacali (che rischiano di cadere nel nulla). Occorre una seria analisi degli eventi e controlli sistematici e approfonditi, che oggi non vengono svolti per l’inadeguatezza degli investimenti”. Non serve dunque pensare a nuove leggi, serve servizi allequalcosa pagg. 8-10 ascoltare i lavoratori quando segnalano che non va nelle attrezzature o negli impianti, servono più controlli e solleciti fatti alle aziende, servono investimenti e aiuti alle imprese stesse perché possano affrontare le spese necessarie a garantire i lavoratori. “La sicurezza – sottolineano i sindacati – deve tornare ad essere il più importante investimento all’interno delle aziende perché la tutela della vita e della salute rappresentano un diritto fondamentale e inalienabile che va garantito a tutti i lavoratori, diretti e degli appalti, indipendentemente dalla tipologia lavorativa”. Ne è convinta anche Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, che intervenendo sull’argomento ha definito la situazione una vera e propria emergenza di cui il Parlamento neo eletto dovrà occuparsi al più presto. Sicuramente é il caso che tutti mettano a disposizione un serio impegno per arginare questo triste fenomeno, e che la Regione Veneto sia in prima fila sul fronte di questa giusta battaglia che coinvolge tutti noi.
Martellago, è corsa a sei per la fascia di sindaco Correranno la sindaca uscente Monica Barbiero, Virginio Castellaro, Andrea Saccarola, Alessio Boscolo, Andrea Marchiori, Marco Zago. M5S fuori dalla competizione
NOALE
4 nuove telecamere controlleranno il centro NOALE
Arrivano segnali di ripresa dal comparto edile SALZANO
Tanti eventi per rilanciare le attività produttive SALZANO
Novità per i matrimoni civili in Filanda SCOIRZÈ
Due ragazze al top nel campo scientifico POLITICA
Sicurezza sul lavoro, è emergenza
50 a d
In crescita economia e incidenti sul lavoro
i… n n a
IL VOSTRO TETTO A 360° via Rialto, 94/A/2 • 30030 Maerne (Ve) • Cell. 348 7811178
Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
L
’ultimo incidente sul lavoro, accaduto alle Acciaierie venete di Padova, ha coinvolto quattro giovani operai, ustionati dal calore dell’acciaio fuso. L’accaduto ha risvegliato in tutti noi l’attenzione su un argomento sul quale non bisognerebbe mai abbassare la guardia: la sicurezza sui posti di lavoro. 29 le vittime da inizio anno ad oggi, un dato che, aggiunto a quello degli infortuni, fa del Veneto la prima regione italiana per incidenti sul segue a pag 3 lavoro.
Rimani sempre aggiornato con le news in tempo reale direttamente sul tuo smartphone
iare
immobil
compra e vendi casa in sicurezza via Olmo 168 - 30030 Olmo di Martellago (Ve) cell. 347 16 16 167 - www.immobiliareroberta.it Immobiliare Roberta
facebook.com/lapiazzaweb
Clicca mi piace!