La Piazza del Miranese nord apr2014 n45

Page 6

4 Elezioni a Noale Elezioni amministrative Il 25 maggio si vota per il rinnovo del consiglio comunale

Cinque nomi per la poltrona di sindaco

S

aranno cinque, supportati da nove liste in totale, i candidati a guidare Noale per il quinquennio 2014-2019. In corsa ci saranno Patrizia Andreotti (Pd, Impegno Comune e La forza dei noalesi), Michele Celeghin, sindaco uscente (Noalesi al centro e Progetto dei noalesi), Giacomo Pieretti (Nero su bianco e Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale), Matteo Scordino (Movimento 5 Stelle) e Sergio Vallotto (Lega Nord). Pure i rapporti di forza sono cambiati, perché qualcuno ha preso altre strade e le liste si presentano diverse rispetto al passato. Novità delle elezioni sarà l’entrata in vigore del sistema a doppio turno, con appuntamento a domenica 8 giugno se il 26 maggio non si dovesse conoscere il nome del sindaco. Sarà un parlamentino diverso da come è stato sinora, dove gli assessori fungevano pure da consiglieri ed esprimevano la loro preferenza su questo o quell’altro provvedimento, mentre dal prossimo non sarà più così. Inoltre con le nuove leggi sarà composto dal sindaco e da 16 rappresentanti dei cittadini, contro i venti attuali.

di Alessandro Ragazzo

Il candidato

Giacomo Pieretti

G

iacomo Pieretti ha 35 anni e lavora nel ramo del risarcimento danno e come intermediario assicurativo. Nel suo programma, parte dal cuore di Noale. “Il centro storico – precisa – ha bisogno di una svolta totale e basta con i rattoppi, le strade sono in pessime condizioni, vogliamo una casa di riposo adatta a tutti, anche per i pensionati che percepiscono 500 euro al mese. Inoltre abbiamo bisogno di una vera area verde e garantire un accordo con gli istituti di vigilanza per controllare il territorio. La scelta di creare un programma elettorale partendo dalla cittadinanza matura dalla consapevolezza di creare un patto di fiducia con i cittadini. È necessario scrivere insieme cosa si vuole, non imporre soluzioni che poi non incontrano le reali necessità di chi vive e abita a Noale. Per lanciare il movimento, e quanto porteremo avanti, abbiamo aperto un tavolo di lavoro e una serata dove ascolteremo i cittadini e le loro richieste, scrivendo dei punti da inserire nel nostro programma”.

Lista “Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale”

L

’appoggio di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale a Giacomo Pieretti, è arrivato proprio in zona Cesarini, nelle ultime ore prima della consegna delle liste. Così anche il candidato di Nero su Bianco è riuscito a stringere un’intesa per il primo turno. Dunque torna il simbolo di Alleanza Nazionale, dopo il distacco a livello nazionale dal Pdl e il ritorno di Forza Italia. Questo simbolo politico è uno dei pochi presenti nella scheda elettorale che si troveranno davanti i noalesi. Dei pretendenti a entrare nel parlamentino, nessuno ha avuto ruoli comunali negli ultimi cinque anni. Questa la lista: Manola Formentin, Eleonora Baldo, Michela Bortoletto, Giacomo Carraro, Gabriella De Facci, Alberto Maschio, Leonardo Meggiato, Diego Meneghetti, Fabio Raschillà, Stefano Trevisan, Ada Vianello.

Il candidato

michele celeghin

M

ichele Celeghin ha 44 anni fa, è entrato in Consiglio a Noale a soli 19 anni e poi ha fatto anche l’assessore alla Cultura. Sposato, ha un figlio, è laureato in Scienze Politiche, con una tesi sull’Unione dei Comuni, e ha frequentato un Master Universitario sullo Sviluppo Sostenibile negli Enti Locali. “Qui dobbiamo amministrare – dice presentando la sua squadra – e dobbiamo farlo con serietà. Chi sbaglia, sbaglia sulla pelle della gente, per questo ho voluto rinnovare la squadra mantenendo un tasso tecnico importante che dimostra le serietà di chi si presenta consapevole del servizio che dovrà fare ai cittadini innanzitutto. E’ il momento di fare le scelte. Ho una squadra rinnovata ma mi piace pensare che tutti si mettano a disposizione dei cittadini un momento economico e sociale difficile ”.

Lista Progetto dei Noalesi

C

Lista “Noalesi al centro-Celeghin sindaco”

inque anni fa all’opposizione, oggi a supporto della maggioranza uscente. Questa la storia di Progetto dei Noalesi, che esce da un’esperienza in Consiglio con il solo rappresentante Gianni Tegon, capolista del gruppo alle elezioni di maggio. I vertici di Pdn fanno sapere che in questi ultimi periodi è nata un’intesa con il sindaco uscente Michele Celeghin e si è arrivati a stipulare un accordo per questa tornata. Il Pdn manterrà il suo simbolo, che sarà a fianco di Noalesi al centro. Questa la lista dei candidati a entrare in Consiglio: Gianni Tegon, Claudio Gambato, Antonio Ballista Flandoli, Luigi Bettiolo, Vanni Claudio Bertanza, Daniela Bortolato, Eva Bortolato, Radouan Mounecif detto Andrea, Oleno Pelizzon, Nadia Stevanato, Marzia Lodoli, Roberto Fongaro, Simone De Gobbi, Tania Boatto, Paolo Mogno

40€ 30€

10€

Ni

ente più Civica dei Noalesi ma Noalesi al centroCeleghin sindaco. Così si presenta la lista collegata al sindaco uscente Michele Celeghin, che ha perso sì qualche elemento rispetto all’ultimo quinquennio per strada ma ripropone il blocco degli ultimi anni, con alcuni storici “fedelissimi” (come Damiani, Cervesato e Gobbato) e altri che lo sono stati negli ultimi anni (vedi Barin, Sorino e Scapin). Insomma, un mix tra esperienza e novità. Questi i candidati che correranno per entrare nel parlamentino locale: Stefano Sorino, Veronica Antonelli, Alessio Antonietti, Michela Barin, Luca Bovo, Damiano Caravello, Michele Cervesato, Renato Damiani, Mattia Di Luca, Valentina Frison, Giacomo Furlanetto, Barbara Gambaro, Luciano Gobbato, Sonia Paccagnella, Danilo Scantamburlo, Ilaria Scapin.

2 0 € € 0 4 10€

Cerca le offerte vicino a te. Visualizza i punti di distribuzione dove ritirare il tuo carnet Scarica i coupon In evidenza le ultime offerte.

Lista Nero si Bianco

P

rimi ad annunciare di volersi presentare alle elezioni, seppur via internet, la lista civica Nero si Bianco di Giacomo Pieretti ha avuto l’appoggio dell’ultima ora di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale di Giorgia Meloni. Così da correre da sola, si è trovata una spalla dove appoggiarsi in questa tornata elettorale. In lista ci sono persone che negli ultimi anni non hanno ricoperto cariche nel parlamentino locale. Tra i punti salienti da attuare nel prossimo quinquennio ci sono la valorizzare del territorio e migliorare la qualità della vita. Questi i candidati a entrare nel prossimo Consiglio comunale: Vincenzo Pampuri, Lucrezia Marin, Gianfranco Lauriola, Davide Vogrig, Veronica Bonsi, Giorgia Molinari, Paola De Marchi, Nicola Manfredo, Stefano Gallo, Eugenio Cammillucci, Giorgia Cosoli.

€ 0 3

60€

20

Come scaricare l’App:

ITI V I R C IS IS É GRAT

dal sito www.coupondelrisparmio.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Piazza del Miranese nord apr2014 n45 by LaPiazza give emotions - Issuu