Delta magg2014 n58

Page 1

del Delta

Delta Sorriso s.r.l. Ambulatorio Odontoiatrico Aperto anche il sabato

Direttore sanitario: OSTI Dott. STEFANO

ADDIO ALLA DENTIERA!

denti fissi in giornata senza bisturi, tagli e punti di sutura

Tel. 0426 379442

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 58 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Tasse Tasi, c’è chi paga e chi no

pagg.

Porto Tolle Lo scuolabus della discordia

4-5

pag.

Sport Giocosport: protagonisti gli studenti

10

pag.

36

L’INTERVENTO

Ariano, Carmen Mauri è il nuovo sindaco

Tasi e crisi fiscale Onorevole Diego Crivellari

Con un totale di 1193 voti, pari al 44,45% del totale, la lista “Vota la Continuità – Carmen Mauri Sindaco” ha vinto le elezioni comunali sorpassando di soli 15 voti la lista “Noi per Ariano – Marinella Mantovani sindaco”. pag. 14

DieciDieci summer tour

Rovigo, Padova e Venezia saranno protagoniste dell’evento dell’estate veneta: quattro serate all’insegna del divertimento e della musica dei migliori dj nazionali, delle guest star internazionali e delle migliori coreografie. Il tutto nelle più belle piazze del veneto. pag. 28 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

L

Svolta storica in Comune a Porto Viro Il centro sinistra vince le elezioni e incorona Thomas Giacon nuovo sindaco della città

T

homas Giacon è il nuovo sindaco di Porto Viro. Trentotto anni, geometra, sposato e padre di due bambini, dopo un quinquennio passato a vedere l’amministrazione dalla prospettiva della minoranza nel gruppo consiliare “Uniti per Porto Viro”, Giacon diventa il nuovo primo cittadino portovirese con la civica “Progetto la tua Porto Viro”, succedendo a Geremia Gennari. A sceglierlo è stato il 37,65% dei votanti pari a 9.507 cittadini sul totale dei 12.624 elettori portoviresi. La lista a sostegno di Giacon

ha di fatto ottenuto 3.466 preferenze che, forti della spaccatura interna nel centrodestra portovirese che ha partecipato alle amministrative in due distinti gruppi, hanno permesso al centrosinistra dopo ben 15 anni fatti dell’alternanza alla poltrona di Doriano Mancin e di Geremia Gennari di riprendersi la cittadina deltina. “Il sindaco di tutti”, così come ama definirsi lo stesso Giacon, con la pacatezza che lo contraddistingue, si è sin da subito rimboccato le maniche e dopo una serata di festeggiamenti post elettorali, condivisa con i compagni di squa-

dra che l’hanno accompagnato lungo il percorso, di buon mattino il 27 maggio si è recato nelle sedi municipali di Piazza della Repubblica e Piazza Marconi per salutare uno a uno i dipendenti comunali. Tra i primi impegni attuati, l’emanazione di un provvedimento per mantenere il buon funzionamento degli uffici che sono rimasti scoperti dopo la cessazione del rapporto lavorativo dello staff istituito dal precedente sindaco e l’applicazione di una spending review sui telefoni cellulari in dotazione ad assessori e pag. 8 dipendenti comunali.

a partita a scacchi che si sta giocando tra governo ed enti locali intorno alla Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) e che, mentre scriviamo, ha portato ad una nuova proroga dei termini previsti per il pagamento della prima rata, da giugno a settembre, non è soltanto l’ennesima puntata di un rapporto mai facile tra il potere centrale e i territori, né può essere rappresentata come l’esito parziale di una trattativa sotterranea tra governo e Anci, ma è probabilmente (anche) il sintomo di qualcosa di più grave e pervasivo. L’impressione è che il nostro Paese si trovi ancora nel mezzo di quella “crisi fiscale” che già più di vent’anni fa lo storico Luciano Cafagna identificava come una delle cause strutturali che hanno prima determinato il crollo della cosiddetta Prima Repubblica e, poi, hanno condizionato l’interminabile transizione verso un ‘nuovo’ dai contorni sempre più sfuggenti. “La grande slavina”, questo il titolo del libro di Cafagna del 1993, per il quale la crisi dei nostri conti pubblici derivava dal modo del tutto peculiare con cui si era voluto edificare un welfare state all’italiana: puntando sul debito, sul consenso immediato, sulle tante corporazioni presenti nella nostra società ed evitando quelle scelte -– coraggiose, ma non sempre popolari – che potessero preludere ad una effettiva redistribuzione del reddito. continua a pag.

3

Editoriale

Corruzione e mazzette, un peso sulla ripresa economica di Alessandro Abbadir

T

angenti e grandi opere, uno scandalo che ha travolto i vertici politici ed imprenditoriali a Venezia e nell’interno Veneto. I nomi degli arrestati e degli indagati sono di primissimo piano: fra i più noti l’ex presidente Galan, l’assessore Renato Chisso, il sindaco di Venezia Giorgio Orson, un generale della Guardia di Finanza. continua a pag.

8

RESPONSABILITÀ & RISARCIMENTO Servizi: •Risarcimento danni •Sinistri gravi e mortali •Malasanità •Infortuni sul lavoro• Rivalsa datore lavoro •Consulenze assicurative

Dott.ssa Monica Gusella

Professionista certificata iscritta nel registro degli esperti di infortunistica stradale.

Adria (RO) Via Manzoni, 17 - Tel. 0426 902385 Porto Viro (RO) P.zza Garibaldi, 3 - Tel. 0426 631947

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.