Sport p.20
p.33
Salute p.27
on-line: In crescita economia
MAGGIO 2018
Periodico d’informazione locale - Anno XXV n. 61
Cultura p.17
di Chioggia
4 7 8 10 12 15 20 23
LA MANIFESTAZIONE
La città si mobilita per dire No gpl DEGRADO
Il sindaco “riprende” l’opposizione
SCUDO e incidenti sul lavoro Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
E’ paradossale pensare che negli ultimi anni questa piaga fosse diminuita fortemente solo perché la Professionisti del crisi aveva rallentato e azzerato molte delle nostre Risarcimento di Germana Mozzato imprese. Via Cristoforo Colombo 42, Sottomarina di Chioggia (VE) Eppure gli ultimi dati paiono raccontare proprio Tel: 041.49.07.74; info@scudoinfortunistica.it questo: la ripresa economica va di pari passo con la crescita degli incidenti sul lavoro. “C’è un chiaro grido di aiuto – ricordano i sindacati – che ci arriva da migliaia di lavoratori impegnati in aziende in cui si svolgono attività lavorative pericolose. Non bastano più le norme (sistematicamente disattese), non bastano più le proteste sindacali (che rischiano di cadere nel nulla). Occorre una seria analisi degli eventi e controlli sistematici e approfonditi, che oggi non vengono svolti per l’inadeguatezza degli investimenti”. Non serve dunque pensare a nuove leggi, serve servizi a pag 6 ascoltare i lavoratori quando segnalano qualcosa che non va nelle attrezzature o negli impianti, servono più controlli e solleciti fatti alle aziende, servono investimenti e aiuti alle imprese stesse perché possano affrontare le spese necessarie a garantire i lavoratori. “La sicurezza – sottolineano i sindacati – deve tornare ad essere il più importante investimento all’interno delle aziende perché la tutela della vita e della salute rappresentano un diritto fondamentale e inalienabile che va garantito a tutti i lavoratori, diretti e degli appalti, indipendentemente dalla tipologia lavorativa”. Ne è convinta anche Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, che intervenendo sull’argomento ha definito la situazione una vera e propria emergenza di cui il Parlamento neo eletto dovrà occuparsi al più presto. Sicuramente é il caso che tutti mettano a disposizione un serio impegno per arginare questo triste fenomeno, e che la Regione Veneto sia in prima fila sul fronte di questa giusta battaglia che coinvolge tutti noi.
Sette migranti vivono in strada, è emergenza
Dopo lo sgombero dell’ex hotel Al Bragosso si è creata una situazione difficile. Il sindaco sostiene che non ha competenze, l’opposizione lo attacca
TERRITORIO
Bandiera verde e blu per Sottomarina INTERVISTA
Il nuovo presidente del cda Ipab si presenta ECONOMIA
Radicchio in difficoltà per il maltempo di marzo EVENTI
Caminà per Ciosa e Marina da record ANNIVERSARI
In campo per ricordare il grande Torino POLITICA
Sicurezza sul lavoro, è emergenza
In crescita economia e incidenti sul lavoro Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
via Cesare Zen, 2/ · 45011 Adria (Ro) tel. e fax 0426 900 219 info@erreservices.it www.erreservices.it Erreservices Soc. Coop. Sociale
L
’ultimo incidente sul lavoro, accaduto alle Acciaierie venete di Padova, ha coinvolto quattro giovani operai, ustionati dal calore dell’acciaio fuso. L’accaduto ha risvegliato in tutti noi l’attenzione su un argomento sul quale non bisognerebbe mai abbassare la guardia: la sicurezza sui posti di lavoro. 29 le vittime da inizio anno ad oggi, un dato che, aggiunto a quello degli infortuni, fa del Veneto la prima regione italiana per incidenti sul segue a pag 3 lavoro.
Rimani sempre aggiornato con le news in tempo reale direttamente sul tuo smartphone
GRANDI FILIPPO Impianti Metano - Gpl Via G. Matteotti, 458 45018 Porto Tolle (Ro) Tel. 0426 81782
facebook.com/lapiazzaweb
Clicca mi piace!