Cavarzere sett2013 n124

Page 1

di Cavarzere

AMBULATORIO mese dell VETERINARIO prevenzionae contro la filari PEGOLOTTE osi • Vaccinazioni e profilassi filaria • Visite cliniche e domiciliari • Ecografia • Radiologia • Chirurgia • Laboratorio analisi

Dr. Milan Roberto ord. Vet. PD 538

349 1202137

Via Stazione, 13 Pegolotte di Cona (VE) APERTO TUTTI I POMERIGGI E SABATO MATTINA

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 124 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo piano Imu, Irpef e Service tax: amministrazioni locali in affanno pagg.

Parrocchie Si celebra a Cavarzere l’anno di San Mauro

A Cavarzere Il sindaco e la giunta presentano il bilancio alla cittadinanza

4-5

8-9

pagg.

www.lapiazzaweb.it

pag.

12

EDITORIALE

Scacchi viventi, cona si prende la rivincita su cavarzere

Il Vajont non ci ha insegnato nulla di germana urbani

Una bella serata di divertimento si è svolta sabato 21 settembre a Pegolotte di Cona: alla presenza di un pubblico davvero numeroso si è tenuta, nella nuova piazza intitolata all’aviatore Dario Trentin, una partita di scacchi tra le città di Cona e di Cavarzere. pag. 14

concerto e master class in omaggio al maestro serafin

Il tradizionale concerto “Omaggio a Tullio Serafin” giunge quest’anno alla sua edizione numero trentacinque. Un importante traguardo che si realizza nel 2103, anno ricco di significative ricorrenze per la grande musica. pag. 16 10%

40% 60%

50%

30%

50%

50% 30%

20%

40% 20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

R

In vendita a prezzi calmierati gli alloggi Erp

I cittadini avranno la possibilità di acquistare le 19 abitazioni come prima casa a prezzi più bassi rispetto al mercato generale

D

opo quasi due anni di attesa vissuta dalla comunità locale, è ormai imminente la vendita degli alloggi Erp di Cavarzere. I cavarzerani attendevano con trepidazione questa buona notizia, dato che in moti avevano dimostrato interesse per l’acquisto delle ex case dello Stato. Lo scorso 30 aprile il consiglio comunale di Cavarzere aveva infatti approvato l’alienazione di 19 alloggi sfitti di proprietà comunale. Nel dettaglio, si tratta degli al-

loggi di via M. Polo, precisamente i civici 17/23/35/41/55/57/77, di corso Europa per i civici 10D/10H/10M/10N/14H/14M/14N, via Pavanello con il civico 26, via XXIV Maggio e il civico 18, via C. Battisti e i civici 4A /9° e infine via Turati con il civico 3D. Il primo cittadino Henri Tommasi dà con entusiasmo questa notizia: “Eravamo davanti a una procedura alquanto lunga, come la perizia di stima delle abitazioni,che sono state accatastate e frazionate una a

una. Ora i cittadini avranno la possibilità di acquistare queste abitazioni come prima casa a prezzi calmierati e più bassi rispetto al mercato generale. Si tratta dunque di una buona occasione, che i cittadini attendono da tempo, per l’acquisto della prima casa”. Il primo esperimento d’asta, che sarà indetto entro il 21 ottobre prossimo sarà riservato alle persone fisiche interessate all’acquisto della prima casa.

L’Intervento

Nel patto sindaci-imprese il futuro da costruire

pag.

6

idimensionare, conservare, restaurare, coltivare, redistribuire. A volte bastano poche parole, una presa di posizione netta e, forse, tutto può cambiare, svoltare. Anche il destino di una sola persona o di intere comunità. Così sarebbe stato per Longarone 50 anni fa se l’interesse di pochi sulla diga e i profitti che avrebbe prodotto, non avesse prevalso criminosamente sull’interesse di molta povera gente. Guardando al Veneto di oggi e ripensando al disastro del Vajont vien da dire che non abbiamo imparato niente. Con l’autunno arriveranno le piogge. Una volta erano una benedizione, oggi le scongiuriamo come un nuovo flagello. Le esondazioni frequenti, gli allagamenti improvvisi che paralizzano le nostre città ci hanno insegnato a temerle ma soprattutto hanno reso evidente che la rete idrica e la terra, che ancora respira libera dal cemento, non bastano più ad assorbire l’acqua che cade dal cielo. Eppure chi ha il potere di farlo continua a progettare strade, nuovi quartieri, grandi ospedali. Nemmeno la crisi segna una battuta d’arresto in questa corsa al cemento. Non ci sono più soldi per nulla eppure sulle grandi opere non si torna indietro. continua a pag.

3

Biglietteria Pullman

di Marco Pavin*

“P

rossimità attiva”, questa la proposta del presidente dell’Upa Roberto boschetto, tra chi amministra e chi produce. Un nuovo patto, intendo, che sia fondato non sulla logica dello scambio (di consenso, di interessi), ma sulla trasparente “coalizione”... *Presidente Confindustria Padova

continua a pag.

14

Via Circonvallazione, 3/bis - 30014 CAVARZERE (VE) Tel. 0426 311698 - cell. 328.8633014 e-mail: cafemaestrale@gmail.com CHIUSO LA DOMENICA - dalle ore 15:00 alle ore 20:00

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.