di Cavarzere
AMBULATORIO VETERINARIO PEGOLOTTE • Visite cliniche e domiciliari • Ecografia • Radiologia • Chirurgia • Laboratorio analisi
dr. Milan roberto ord. Vet. Pd 538
349 1202137
Sedi operative: Pegolotte di Cona (Ve) : Via Stazione, 13 Cartura (Pd) : Via Pozzetto Nespolari, 76
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 82 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Turismo Tengono le presenze sul litorale
pagg.
Cona Il sindaco Panfilio debutta con la sua nuova Giunta
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
Salute Consigli e rimedi per guarire e stare meglio con se stessi
12
pagg.
27-32 L’EDITORIALE
i preparativi per il ferragosto rottanovano
Expo2015: ci riguarda eccome! di germana urbani*
Fervono i preparativi per il quarantesimo Ferragosto Rottanoviano, organizzato dal Comitato Cittadini di Rottanova in collaborazione con il gruppo parrocchiale. pag. 10
boxe, grandi vittorIe a chioggia e cavarzere
Un mese di giugno pieno di impegni e soddisfazioni per la Boxe Cavarzere: infatti i pugili allenati da Nicola Fontolan si sono misurati con atleti provenienti dalle migliori palestre. pag. 21
10%
40% 60% 30%
L
Urbanistica, via La Torre diventa area di culto: avrà il santuario
Approvata la variante numero 3: procedure più snelle per costruire fino a 2000mq, la zona delle Giare ritorna agricola
L
a questione urbanistica è tematica di grande attualità in città, grazie alla recente approvazione in consiglio comunale della variante numero 3 al Piano degli interventi. 50% 40% 30% Alcune varianti sono state studiate 60% 50% 20% di concerto con le richieste pervenute dai 50% 30% 10% privati cittadini, mentre altre riguardano Cogli le migliori specifiche modifiche studiate dall’amminiofferte della tua zona! strazione con gli uffici di competenza e che vanno ad agire e insistere sulle normative 20%
20%
10%
COUPON del risparmio
tecniche. La modifica più importante contenuta nel testo della variante riguarda la procedura per velocizzare eventuali procedimenti urbanistici relativi alla costruzione di un’abitazione. Gli interventi superiori a 900 metri quadrati rientravano infatti nella sfera del Pua, il piano urbanistico attuativo, che prevedeva una procedura molto complessa. In pratica, dopo il parere tecnico, il progetto passava
in consiglio comunale e veniva approvato in giunta tramite due ulteriori passaggi: l’adozione e l’approvazione. Oltre a questi passaggi burocratici, si registrava un disagio non solo per le tempistiche troppo lente ma anche per i costi che gravavano sulla parte privata. Con la variante urbanistica da poco approvata, il permesso di costruire è stato innalzato. pagg. 6-8
’acqua, il mare e le spiagge venete saranno uno dei temi forti della nostra Regione ad Expo 2015. Oltre ad esserci noi, sotto i padiglioni, occorre che il mondo che passerà da Milano decida di venirle a vedere le nostre spiagge e, magari, di farci un po’ di vacanza. Vien da chiedersi se ci stiamo pensando, se stiamo lavorando in questo senso o se la nostra classe politica travolta e – anche – un po’ sconvolta dagli ultimi scandali sulle tangenti abbia la testa altrove. Certo ci sono sempre gli imprenditori del settore turistico-culturale che dovrebbero crederci e investire ma, strozzati dalla crisi, anche molti di loro riescono solo a sopravvivere. Eppure Expo e le sue ricadute in termini di promozione e impulso innovativo sono un’occasione da non perdere per fare sistema e seminare idee, progetti e fili rossi che tengano insieme economia e natura, città e spiaggia, ottimismo e positività da opporre fermamente alla crisi nera che anche quest’anno mette i piombi alla nostra economia e tiene molte, troppe famiglie a casa invece che sul bagnasciuga. Occorre credere che Expo è davvero un’occasione di lavoro e sviluppo per il Veneto e mettersi in rete, lavorare. Noi veneti lo sappiamo fare bene. Lavoriamo dunque! *direttore@lapiazzaweb.it
Intervento
Bimbi in spiaggia: soddisfiamo bene il loro appetito di Associazione Campagna amica
È
sempre una grande fatica andare in spiaggia coi bambini, anche perchè bisogna preoccuparsi di portare da mangiare e da bere. È bene attrezzarsi con una borsa frigo con ghiaccioli, vari bicchieri e tovaglioli, e poi 2 o 3 merende, un pasto completo, tanta acqua e frutta. continua a pag.
3
Da noi troverai accoglienza, onestà, competenza e le migliori quotazioni !
CALLE MUNEGHETTE, 205
a Chioggia e Sottomarina
PAGAMENTO IN CONTANTI
CENTRO DI CHIOGGIA CORSO DEL POPOLO (a fianco chiesetta San Francesco) tel 041 4968379
VIA S: MARCO 1933/C
SOTTOMARINA (VENEZIA) - tel 041 4968055
ORARIO: dal lunedì al sabato : 09:00 -12:30 e 15:30-19:00
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio
Intervento