14
23
LO S PORT in PRIMO PIANO RIMO PIANO
ca Siglato intervista l’accordo con il consorzio Euganeo tarcisio stefani: “cartura
ionesse alle Terme
tich
mminilità ginnastime Eugao è stata Ginnastica parazione on il Consodalizio lle” della tre volte lle ultime ncontrato di Abano. entrambe helika Santrattenuti salienti i nel loro ve hanno ercizi più zi. Quindi e di squaefanescu,
nalin promette bene”
C
on la gara disputata a Cento di Ferrara va in archivio la stagione ciclistica per gli allevi della Cartura Nalin del diesse Tarcisio Stefani, abbiamo avvicinato il tecnico per avere una chiave di lettura veritiera e competente sui risultati ottenuti dalla truppa biancorossa. Stefani che stagione è stata per i ragazzi allievi della Cartura Nalin? “Direi sostanzialmente positiva, è mancata la vittoria o il piazzamento di prestigio, ma abbiamo ottenuto 17 Il ds Tarcisio Stefani piazzamenti nei primi dieci, e chi sa di ciclismo capisce il valore di questo risultato”. Tre dei tuoi ragazzi passeranno nella prossima stagione tra gli juniores, come vedi il loro futuro? La nazionale diMagarotto ginnastica ospite alledoti Terme Euganee “Bene, Alessio ha messo in mostra di corridore completo che si difende Matteo bronzo aglipiù anelli a Londra il Presidente del categoria Consorzio su tuttiMorandi, i percorsi, se sarà attento si ritaglierà Sorridente spazi importanti anche nella Euganee, Mauro Voltolina: “Una 2012, la campionessa 2006 Terme superiore, stesso discorsodel permondo Claudio Mazzucco, scalatore puro, penso che brillerà nelle gare in più i Scantamburlo, benefici delle stilisticamente nostre acque e Vanessa e Alberto mi Busnari, più dureFerrari e impegnative, aspettoentrambi tanto anchevolta da Domenico termali vengono riconosciuti da chi di quarti classifi cati alle ultime Olimpiadi rispetperfetto in bici, lui deve imparare a vivere le garefanghi con maggiore intensità”. salutenesepensi? ne intende. Vedere così tanto intetivamente al corpoche libero e cavalloincon ma- cosa Dei ragazzi rimangono categoria verso di soggiornare alle niglie. “Sarà Con loro tuttidella gli atleti componenti la resse l’anno consacrazione di Stefano Grassi, chelasepossibilità saprà contenere la sua esunei interessanti periodi “calmi” delegazione FGI essere nella spedizione londinese: beranza potrà un atleta vincente, inoltreTerme ci sonoEuganee altri ragazzi ai qualidella si agonistica per ricaricare batterie Enrico aggiungerà Pozzo,Emanuele Paolo Ottavi, Barison, Flavio un Cannone, bel talento chestagione quest’anno si è laureato campionele provinJulieta ciale tra Cantaluppi, gli esordienti”. Erika Fasana, Giorgia e rigenerare mente e corpo è un segnale Campana Sarai edancora Elisabetta tu aPreziosa, guidarli?presa d’as- tangibile del fatto che lo sport di alto livello siamia il miglior motore di una vacanza attiva salto dal “Inpubblico questa realtà dellemigiovanissime trovo bene, egrazie ho dato la disponibilità, incontrerò la dirigenza e che vogliamo proporre a tutta la nazione e allase troveremo popolarità unità televisiva di intenti raggiunta sarò bencon lieto ildi continuare qui il mio lavoro”. W.l. reality di Mtv “Ginnaste - Vite parallele”. anche all’estero”.
Nazionale Ginnastica Siglato l’accordo con il consorzio Euganeo
Campionesse alle Terme
di Manuel Glauco Matetich
L
’eleganza, la grazia e la femminilità delle campionesse mondiali di ginnastica ritmica trovano casa alle Terme Euganee. L’area di Abano - Montegrotto è stata scelta infatti dalla Federazione Ginnastica come quartier generale per la preparazione delle atlete, firmando un accordo con il Consorzio termale. A sancire il nuovo sodalizio sono arrivate alcune delle “fargfalle” della Nazionale di Ginnastica Ritmica, tre volte campionesse mondiali e bronzo alle ultime Olimpiadi di Londra, che hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Alberti di Abano. Elisa Santoni ed Elisa Blanchi, entrambe già argento ad Atene 2004, Anzhelika Savrayuk e Romina Laurito hanno intrattenuto i giovani raccontando gli aspetti salienti delle loro carriere per poi condurli nel loro habitat naturale, la palestra, dove hanno ripetuto alcuni pezzi dei loro esercizi più celebri tra gli applausi dei ragazzi. Quindi si sono aggiunte le due compagne di squadra Marta Pagnini ed Andreea Stefanescu,
La nazionale di ginnastica ospite alle Terme Euganee Matteo Morandi, bronzo agli anelli a Londra 2012, la campionessa del mondo 2006 Vanessa Ferrari e Alberto Busnari, entrambi quarti classificati alle ultime Olimpiadi rispettivamente al corpo libero e cavallo con maniglie. Con loro tutti gli atleti componenti la delegazione FGI nella spedizione londinese: Enrico Pozzo, Paolo Ottavi, Flavio Cannone, Julieta Cantaluppi, Erika Fasana, Giorgia Campana ed Elisabetta Preziosa, presa d’assalto dal pubblico delle giovanissime grazie alla popolarità televisiva raggiunta con il reality di Mtv “Ginnaste - Vite parallele”.
Sorridente il Presidente del Consorzio Terme Euganee, Mauro Voltolina: “Una volta in più i benefici delle nostre acque e fanghi termali vengono riconosciuti da chi di salute se ne intende. Vedere così tanto interesse verso la possibilità di soggiornare alle Terme Euganee nei periodi “calmi” della stagione agonistica per ricaricare le batterie e rigenerare mente e corpo è un segnale tangibile del fatto che lo sport di alto livello sia il miglior motore di una vacanza attiva che vogliamo proporre a tutta la nazione e anche all’estero”.
CALCIO A 5. La rosa dei calciatori composta da giovani preparati
CALCIO A 5. La rosa dei calciatori composta da giovani preparati
La formazione della Asd Monselicense
La formazione della Asd Monselicense
ell’emergente panorama del calcio a 5 è nata, a Monselice, una nuova società denominata Asd Monselicense. A darne notizia e illustrare progetti ed ambizioni è il presidente Mosè Boron: “Un’ avventura che nasce da un progetto per il futuro, puntando a diventare nel tempo una realtà importante per Monselice e paesi limitrofi in questo bellissimo sport. La rosa dei calciatori è composta da giovani di esperienza che prima dovevano spostarsi a km di distanza per giocare e che ora formano un gruppo compatto e giocano nel loro comune di residenza”. La neonata società che vestirà i colori biancorossi sta partecipando al campionato di serie D della Figc, lega nazionale dilettanti inserita nel girone I, e ha fissato
ell’emergente panorama del calcio a 5 è nata, a Monselice, una nuova società denominata Asd Monselicense. A darne notizia e illustrare progetti ed ambizioni è il presidente Mosè Boron: “Un’ avventura che nasce da un progetto per il futuro, puntando a diventare nel tempo una realtà importante per Monselice e paesi limitrofi in questo bellissimo sport. La rosa dei calciatori è composta da giovani di esperienza che prima dovevano spostarsi a km di distanza per giocare e che ora formano un gruppo compatto e giocano nel loro comune di residenza”. La neonata società che vestirà i colori biancorossi sta partecipando al campionato di serie D della Figc, lega nazionale dilettanti inserita nel girone I, e ha fissato
nasce la asd monselicense: in serie d per portare vittorie sotto la rocca
N
il suo quartiere generale presso il palazzetto dello sport di via Carrubio, dove al venerdì sera con inizio alle 21.30 giocherà le gare interne. Per informazioni: asdmonselicense @gmail.com- pagina facebook: monselicense saint germain La società. Presidente Mosè Boron; direttore geneale Nicola Gugliucci; dirigenti accompagnatori: Mario Menesello, Tiziano Risi, Gianluca Agnolon, Guido Bertazzo, Miro Donato. La Rosa. Luca Michelon, Andrea Fortin, Nicola Donato, Federico Giarin, Enrico Delon, Chriss Celestino, Gianluca Borio, Marco Baraldo, Andrea Silvestrin, Jacopo Zorgati, Claudio Baldan, Nicola Boetto, Samuele Manin, Matteo Littamè, Piercarlo Berloco, Alex Sartori. Allenatore Luca Dal Compare. Walter Lotto
nasce la asd monselicense: in serie d per portare vittorie sotto la rocca
N
il suo quartiere generale presso il palazzetto dello sport di via Carrubio, dove al venerdì sera con inizio alle 21.30 giocherà le gare interne. Per informazioni: asdmonselicense @gmail.com- pagina facebook: monselicense saint germain La società. Presidente Mosè Boron; direttore geneale Nicola Gugliucci; dirigenti accompagnatori: Mario Menesello, Tiziano Risi, Gianluca Agnolon, Guido Bertazzo, Miro Donato. La Rosa. Luca Michelon, Andrea Fortin, Nicola Donato, Federico Giarin, Enrico Delon, Chriss Celestino, Gianluca Borio, Marco Baraldo, Andrea Silvestrin, Jacopo Zorgati, Claudio Baldan, Nicola Boetto, Samuele Manin, Matteo Littamè, Piercarlo Berloco, Alex Sartori. Allenatore Luca Dal Compare. Walter Lotto