Bassapadovana lug2013 n90

Page 1

della Bassa Padovana

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 90 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Monselice, lavori Ospedale Unico realizzato per più di due terzi pag.

Montagnana Il 1° settembre torna il Palio dei 10 comuni

Este, viabilità Autovelox sulla Regionale 10, diluvio di multe

6

www.lapiazzaweb.it

pag.8

pag.

11

EDITORIALE

fusioni tra comuni, referendum senza quorum

Ogni governo per la sua stagione di Mauro Gambin*

Fusioni, unioni, convenzioni, accordi, referendum il Veneto sta vivendo la stagione delle aggregazioni fra municipi: una via per la sopravvivenza , ossia un modo per tagliare le spese e far quadrare i bilanci sempre più penalizzai dai mancati trasferimenti pag. 4-5

basso e canazza entrano in giunta

Colpo di scena nel panorama politico monselicense. La giunta dell’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Lunghi, è cresciuta di due unità. Una scelta che per certi versi può suonare “particolare” visto che manca meno di un anno alle prossime elezioni. Entrano come nuovi assessori Basso e Canazza. pag. 6

www.lapiazzaweb.it

il sito del giornale

Entra in Rete con noi!

L

Este e Ospedaletto credono alla fusione

Ulteriore passo avanti verso il possibile nuovo “super-comune” da 22 mila abitanti

O

biettivo super-Comune tra Este e Ospedaletto Euganeo. Una realtà tutt’altro che trascurabile, con il quale il territorio dovrà fare i conti, 22 mila abitanti su una superficie di 50 chilometri quadrati. Che non sarabbe da primato in provincia di Padova, ma certamente farebbe da colonna portante per la bassa padovana e punto di snodo nevralgico tra Rovigo, Vicenza e Padova. Un ruolo più volte conteso tra Monselice ed Este, su cui però nessuno mai ha avuto la meglio. Ma con questo nuo-

vo scenario le cose potrebbero cambiare. Anche considerata la “dote” di 10 milioni di euro che ne deriverebbe. Sulla questione è intervenuta anche l’Università di Padova con una relazione dettagliata presentata ai due consigli comunali, riuniti in seduta comune nella sala dell’Accademia dell’artigianato artistico. Alla riunione della doppia assemblea cittadina ha partecipato anche l’assessore regionale Roberto Ciambetti. Il documento non è stato votato dai consiglieri, che si sono limitati a discuter-

ne potenzialità e carenze. In sostanza gli abitanti non perderanno alcun servizio e si potrebbe addirittura arrivare a una diminuzione della pressione tributaria locale. Ma il dettaglio che fa più gola, a questo punto, è quello riguardante i trasferimenti, con contributi statali del 20% dei trasferimenti erariali del 2010 stimabili in circa 890 mila euro per 10 anni. Fra gli ostacoli alla fusione ci sono invece le motivazioni culturali che potrebbero spingere i residenti pag. 8 dire di no alla fusione.

’estate porta con se’ la voglia di evasione e di leggerezza. Anche noi, della redazione de La Piazza, abbiamo deciso di assecondare la stagione e di restare sul leggero con questo numero, infondo, abbiamo pensato, sotto l’ombrellone abitualmente ci si porta un “romanzetto”, la settimana enigmistica, al più, due pagine da sfogliare tra una pennichella e la partita a bocce. Le vacanze del resto sono questo: un solco profondo nella sabbia, scavato con il piede, per dividere il relax dalla vita di tutti i giorni. Basta crisi, basta problemi, basta seccature e arrabbiature, le vacanze sono l’opportunità di capire come sarebbe la vita se non fosse stato inventato il lavoro, se non esistessero le incombenze e i piccoli dispiaceri di tutti i giorni e magari se non fossimo gli italiani in crisi da quasi cinque anni. Ogni tanto, comunque, occore staccare la spina... Che fortuna, dunque, avere una classe politica che fa di tutto per distrarci. Con largo anticipo su Caronte, Minosse e tutti gli anticicloni carichi di afa che arrivano dall’Ade, il governo balneare ci ha dato anticipazione di tutti i giochi da spiaggia che saranno in voga per l’estate. Dal ping-pong tra temi etici e omofobia al boomerang con Imu e Ici, al tiro della giacca del Presidente Napolitano fino alle barzellette sconce di Calderoli, continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

E’ finito il tempo degli slogan. La casa serve a chi non ce l’ha di Stefano Peraro*

“N

on so se quella vista in commissione sia la vecchia Lega o la Lega 2.0. So, solo, che è finito il tempo degli slogan e delle chiacchiere. A noi legislatori è richiesto di fare buone leggi, soprattutto utili, non di affermare vuoti principi come ‘prima il Veneto’. *consigliere regionale dell’Udc

continua a pag.

15

SPACCIO DI FABBRICA VIA DEL COMMERCIO, 12 - ROVIGO Loc. BORSEA AREA COMMERCIALE LA FATTORIA - TEL. 0425 474954 dormiflex.rovigo@dormiflex.it - www.dormiflex.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.