della Bassa Padovana
Febbraio 2015
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 19 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Monselice Il ministro si confronta con gli “eco-mostri”
pag.
Montagnana Il centro storico si rifà bello per turismo e affari
Este Nuova caserma chiavi consegnate ai Carabinieri
8
pag.
8
pag.
15
+300% di visitatori www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te: este, “strada giusta” per l’integrazione
Il benessere torna a splendere in veneto
Si chiama “ Via Cavour: la strada giusta”, l’iniziativa che mette insieme Usl 17, Comune di Este e Fondazione Irea Morini-Pedrina per la realizzazione del progetto Pari (Percorsi abilitativi, riabilitativi per l’inclusione). pag. 10
Nuovi parametri per misurare il benessere delle persone e, più in generale, della società, andando oltre il concetto di Pil, prodotto interno lordo, che rimane un fattore d’analisi e di valutazione importante ma non esaustivo. pagg. 18-19
montagnana, “mura patrimonio unico”
La campagna elettorale entra nel vivo
Le ha definite “le mura di uno dei borghi più belli del mondo”, impegnandosi a studiare un modo per dirottare a Montagnana dei fondi. Parola di Ilaria Borletti Buitoni, sottosegretario del ministero dei Beni culturali. pag. 14
All’interno del giornale
dei nostri amici
A nimali a pag.
26
a pag.
27
alle pagg.
29-32
Monte Cero libero dalla selva di tralicci
Al via gli abbattimenti, gli impianti saranno installati su di un unico grande pilone
U
na battaglia lunga vent’anni, giunta ormai ad un giro di boa storico. La prima settimana di febbraio sono partiti ufficialmente i lavori di abbattimento di casematte e tralicci abusivi del Monte Cero, il colle che dà sui centri abitati di Este, Baone e Calaone. Sul Monte Cero trovano spazio da decenni, in maniera abusiva, 20 casematte, 19 tralicci, 12 pali e un box per 22 stazioni radio e 26 televisioni. Oltre che uno spregio all’ambiente, queste strutture compromettono seriamente anche la salute
BARENDI P.A. MORENO
PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com
al Piano ambientale e interessi economici non da poco, la situazione si è sbrogliata solo nell’ultimo triennio, quando Regione e Parco si sono allineati alle richieste del Comune. La soluzione? Realizzare un unico traliccio regolamentare – a gestione privata ma vigilata dal pubblico (Comune, Regione e Parco) – in cui sistemare tutte le antenne del Cero, per poi abbattere i tralicci abusivi. La costruzione del nuovo pennone è terminata lo scorso aprile. pag. 10
aspettando la biennale di venezia Il curatore per questa edizione è Okwui Enwezor (Nigeria 1963), studioso interessato ad un approccio artistico internazionale più che locale. pag. 24
Editoriale
VIVAI
Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Punto vendita piante da esterno e interno Presso GIARDINO di PETER in via 2 Giugno - Campagna Lupia
di chi vive all’ombra del Cero. I cittadini di Calaone, il borgo più vicino alla sommità del monte, sono quelli che temono di più: il voltaggio registrato nel centro abitato non è rassicurante e la permanenza costante sotto il raggio delle antenne può costare caro ai residenti del borgo. La lotta contro l’abusivismo di tralicci ed antenne è nata nel 1995 con l’allora sindaco di Baone Francesco Corso e proseguita poi con Antonella Buson: tra vittorie e ricorsi al Tar, richieste di varianti
Il lavoro capillare e attento della Moretti sul territorio e tra la gente sembra raccogliere i primi frutti che, seppur ancora timidi, cominciano a far ben sperare il popolo del centrosinistra. pag. 23
“Io sto con il benzinaio”
“I
di Ornella Jovane*
o sto con il benzinaio” scriveva qualche giorno fa Matteo Salvini su facebook, a testimonianza della ufficiale e compatta posizione assunta dalla Lega Nord sul caso che si è aperto dopo i fatti di Ponte di Nanto.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
1000 mq. di
esposizione per animali domestici, acquariologia e giardinaggio
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio