Sport p.18
p.33
Salute p.27
on-line: L’Europa e noi
di Adria
MARZO 2019
Periodico d’informazione locale - Anno XXVI n.41
Cultura p.17
Nulla di cui sorprendersi: l’Italia ha sempre vissuto
RESPONSABILITÀ & RISARCIMENTO le elezioni europee con lo sguardo rivolto a se stessa,
via Manzoni, 17 · ADRIA (Ro) · tel. 0426 902385 prendendole come sullo stato di Gusella corso Risorgimento,al49massimo · PORTO VIRO (Ro)un test Monica 0426 631947 salute deltel.governo. Oggi, poi, lo scenario è segnato
la risposta più giusta perillaPd) tutela deiuscita tuoida diritti da un’opposizione (leggi appena due
Questa copia
laPiazza è distribuita e certificata da
6 8 10 11 12
Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
PRO LOCO
Un 2018 di
SCOPRI DI PIÙ per soddisfazioni a pag.35 gli eventi adriesi
anni di faticosa ricerca di una nuova leadership; e da un governo in cui entrambi gli alleati non solo non fanno mistero del loro euroscetticismo, ma sono anzi attivamente impegnati a cercare alleanze fuori dalle tradizionali famiglie politiche europee, chi facendo l’occhiolino ai gilet gialli e chi accompagnandosi con Orban. Come elettori, però, possiamo guardare con spirito diverso al voto del 26 maggio. Lasciamo da parte le beghe italiane e guardiamo all’Europa. Potrebbe sembrarci un’entità lontana, abitata da burocrati e banchieri. Se in parte lo è, la colpa è innanzitutto di una politica che ha lasciato a metà il sogno dei suoi a pag fondatori. Fatta l’unione monetaria, èservizio mancato lo 4 slancio indispensabile ad andare oltre. Ma quel che c’è è già tanto, anche se rischiamo di non accorgercene. L’Europa unita significa avere in tasca l’euro, innanzitutto. Una cosa scontata per i nostri figli, una grande conquista per chi ricorda i tempi in cui prima di partire si andava in banca a comprare marchi o franchi. Così come è ormai scontata l’idea di attraversare la frontiera senza più dogane, passaporti, controlli, perché parte di uno spazio comune in cui abitiamo con tutti i diritti. E ancora, senza il sogno europeo difficilmente sarebbero nati l’Erasmus, il servizio civile internazionale, gli scambi universitari. I nostri giovani che vanno a lavorare a Barcellona o a Monaco di Baviera sarebbero stati emigranti come i loro nonni, e non cittadini dell’Europa. L’Unione Europea è perfetta? Certamente no. Ma è il nostro presente e, spero, il nostro orizzonte futuro. Per renderla più efficace, il voto rimane lo strumento migliore. Mancano due mesi: informiamoci bene, e votiamo guardando a Bruxelles, non a Roma o a Venezia.
Csa, prove di dialogo alla ricerca di soluzioni
Ancora aperte le criticità lavorative dei dipendenti e la questione posta dalle lettere di lamentela dei famigliari sulla gestione del plesso
POLITICA
“La giunta smetta di prendersi meriti non suoi” POLITICA
L’opposizione: staticità e pochi fatti PUNTO NASCITE
In farmacia sconti per i neonati ad Adria BOTTRIGHE
Un bene prezioso abbandonato
L’Europa e noi
CAOBIANCO ANDREA
Via Salvadega, 220 | Z.A. 45010 Pettorazza Grimani (Ro) Tel. 0426 304 636 Cell. 347 294 64 17 info@chalktecnosystem.it www.chalktecnosystem.it Orari: mar e gio 18.00-19.30 sab 8.00-12.00
Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
I
l 26 maggio siamo chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento europeo. A Bruxelles manderemo 76 deputati, più del 10 per cento del totale, scelti con metodo proporzionale nelle cinque circoscrizioni in cui è suddiviso il nostro Paese. Mancano solo due mesi, ma ancora questo appuntamento di fondamentale importanza non trova spazio nelle agende dei partiti e nelle scalette dei telegiornali. segue a pag 3
Rimani sempre aggiornato con le news in tempo reale direttamente sul tuo smartphone
PIZZERIA • PIADINE • PANINI CALDI ANCHE SU PRENOTAZIONE
041 55 40 550 V.le Padova, 1 • Sottomarina di Chioggia (Ve) www.pizzeriadaleo.it • Pizzeria Da Leo CHIUSO IL MERCOLEDÌ
facebook.com/lapiazzaweb
Clicca mi piace!