La Piazza di Bassano 702

Page 1


EVENTI CULTURA INNOVAZIONE BENESSERE SPORT

SPACCIO

RD ITALIA Via dell’Artigianato 25 BREGANZE (VI) www.rditalia.it

PRODUZIONE PROPRIA

Contattaci WhatsApp 378 3013673 • Telefono 0445 300580

Per appuntamento: Lunedì - Venerdì 08.00 - 16.00 orario continuato

INDICE • ANNO 31 - Nr° 702 del 22 Aprile 2025

•Pagina 8

Numeri Utili

Informazioni e contatti

•Pagine 12-14

Comune Informa

Notizie dal Territorio

•Pagina 16

Libri di Casa Nistra a cura di Aureliano Tosin

•Pagine 20-21

Il Cinefilo a cura di Paolo Banfi

•Pagina 22

Cinema di Montagna

Trento Film Festival

•Pagina 24

Un Anno con gli Scarponi passeggiate lente

•Pagina 26

Aperilibro con Libreria La Bassanese

•Da pagina 28

Speciale Sport per veri appassionati

•Da pagina 38 a 41

Memo appuntamenti ed eventi

•Pagina 42

Il Giardino dei Libri a Villa Caffo

•Da pagina 43

Salute e Benessere

•Pagine 58-59

Farmacie di Turno

•Pagina 64

AI Creativa

può una macchina avere gusto?

•Pagina 66

Privacy nel 2025

Cosa resta di noi online?

•Pagina 70

5G e oltre la connessione nei prossimi 10 anni

•Pagina 76

Design persuasivo il lato oscuro delle App

•Pagina 76

Il Futuro del Commercio lo shopping reinventato

•Pagina 80

Vivere (bene) con meno il boom del minimalismo

•Pagina 90 TEST il colore dell’energia

Pagina 98

Oroscopo a cura di Bruno Coletta

EDITORIALE NR° 702

GRATITUDINE

GRAZIE DI “PELLE”

Alcuni momenti hanno una luce diversa: fanno poco rumore, ma cambiano tutto. Hanno in sé il senso dell’inizio e quello della fine, come quelle partenze che profumano di ritorno.

E’ attraversare una soglia con un bagaglio speciale, perchè qualcuno ti ha affidato il suo modo di stare nelle cose.

Ora occorre custodire, evolvere.

Si tratta di un’eredità viva, pulsante, che ha seminato idee, visioni e tanta bellezza, con nobiltà d’animo.

PER QUESTO SIAMO GRATI

Per ogni insegnamento ricevuto, quotidiano. Per quel vento che ci ha spinto avanti grazie alla forza di chi sa guardare oltre l’orizzonte.

In ogni dettaglio ci sarà AMORE , quello che resta, cresce, tiene svegli, vigili, vivi. L’unico che ha il sapore delle cose vere.

Siamo pronti, con umiltà e coraggio.

E la luce, inconfondibile, della gratitudine.

la Redazione

Numeri Utili

Informazioni dal Territorio

AZIENDA ULSS 7 PEDEMONTANA k protocollo.aulss7@pecveneto.it

OSPEDALE SAN BASSIANO

Via dei Lotti, 40 - Bassano del Grappa VI m 0424888111

OSPEDALE SANTORSO

SP66, 42 - Santorso VI m 0445571111

OSPEDALE DI ASIAGO

Via Martiri di Granezza, 42 - Asiago VI m 0424604111

CENTRO SOCIO SANITARIO PROSPERO ALPINO

Via Panica, 17 - Marostica VI m 0424885600

AZIENDA ULSS 2 MARCA TREVIGIANA k protocollo.aulss2@pecveneto.it

OSPEDALE CASTELFRANCO VENETO

Via dei Carpani, 16/Z - Castelfranco V.to TV m 04237321

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI ASOLO

Via Forestuzzo, 41 - Asolo TV

m 0423526502

AZIENDA ULSS 6 EUGANEA k protocollo.aulss6@pecveneto.it

OSPEDALE DI CITTADELLA

Via Pilastroni, 1 - Cittadella PD m 0499424111

ALCOLISTI ANONIMI

BASSANO DEL GRAPPA

m 3667495066

k venetosincerita.i.p@gmail.com

SERT - L’Unità Operativa Complessa Servizio Dipendenze offre assistenza agli utenti con disturbi da uso di sostanze stupefacenti, da alcol e tabacco, gioco d’azzardo e dipendenze comportamentali mediante interventi di prevenzione, cura, riabilitazione e reinserimento.

BASSANO DEL GRAPPA

Centro Socio Sanitario Mons. E. Negrin, Via Cereria 14/B, palazzina C m 0424885407

k sertbassano@aulss7.veneto.it ASIAGO

Via Monte Sisemol 2

m 0424604657

k sert.asiago@aulss7.veneto.it

TELEFONO AMICO ITALIA

CENTRO DI BASSANO D. G. m 0223272327

k bassano@telefonoamico.it

E telefonoamicobassanodelgrappa

Problemi ai denti ? Con noi tornerai a sorridere!

Il prezzo ti fa venire da noi, l’ al ta professionalità e il servizio ti fanno tornare !

ORTODONZIA

PROTESI DENTALE

ODONTOIATRIA CONSERVATIV

ODONTOIATRIA ESTETICA

CHIRURGIA ORALE

PARADONTOLOGIA

RADIOLOGIA

TAC(tomografia assiale computerizzata)

LABORATORIO ODONTOTECNICO

PEDODONZIA E ODONTOIATRIA PREVENTIVA P r i m o Vi a ggio A n data / Ri to r n o L a s t r a Pa n o r a m i c a e Vi s ita Odo n toiat r ic a Co ns u l to e P r even ti vo

chi inizia le cure

tipo di esigenza

AMB Le Privilege Srl nasce a Bassano nel 1977 con l’obiettivo di offrire, in un mercato decisamente interessante, un servizio completo di acquisto e di noleggio, offrendo un’ampia gamma di veicoli nuovi e usati per soddisfare tutte le esigenze della clientela Oltre alla vendita poi AMB Le Privilege offre anche una gamma di servizi post-vendita e assistenza al cliente con pacchetti di manutenzione pensati su misura per qualunque tipo di esigenza

Per conoscere un po’ di più da vicino il mondo di AMB Le Privilege abbiamo incontrato in sede, Remo Craciun il nuovo e giovane amministratore delegato che proprio con AMB Le Privilege ha iniziato la sua avventura nell’automotive

AMB Le Privilege Srl nasce a Bassano nel 1977 con l’obiettivo di offrire, in un mercato decisamente interessante, un servizio completo di acquisto e di noleggio, offrendo un’ampia gamma di veicoli nuovi e per soddisfare tutte le esigenze della clientela Oltre alla vendita poi AMB Le Privilege offre anche una g di servizi post-vendita e assistenza al cliente con pacchetti di manutenzione pensati su misura per qualu tipo di esigenza.

● Puoi raccontarci qualcosa di te?

AMB Le Privilege Srl nasce a Bassano nel 1977 con l’obiettivo di offrire, in un mercato decisamente interessante, un servizio completo di acquisto e di noleggio, offrendo un’ampia gamma di veicoli nuovi e usati per soddisfare tutte le esigenze della clientela. Oltre alla vendita poi AMB Le Privilege offre anche una gamma di servizi post-vendita e assistenza al cliente con pacchetti di manutenzione pensati su misura per qualunque tipo di esigenza.

Per conoscere un po’ di più da vicino il mondo di AMB Le Privilege abbiamo incontrato in sede, Remo Craciun il nuovo e giovane amministratore delegato che proprio con AMB Le Privilege ha iniziato la sua avventura nell’automotive.

Per conoscere un po’ di più da vicino il mondo di AMB Le Privilege abbiamo incontrato in sede, Remo C il nuovo e giovane amministratore delegato che proprio con AMB Le Privilege ha iniziato la sua avventur nell’automotive.

Quali sono stati i primi approcci con un concessionario?

Per conoscere un pò di più da vicino il mondo di AMB Le Privilege abbiamo incontrato in sede, Remo Craciun il nuovo e giovane amministratore delegato che proprio con AMB Le Privilege ha iniziato la sua avventura nell’automotive.

Mi chiamo Remo Craciun, ho da poco ompiuto 30 anni e l’inizio del mio ercorso di vendita nel settore utomobilistico risale al 2017 anno in cui o conosciuto Manuel Bernardi che mi ha nserito nel team di AMB Le Privilege SRL(che è uno storico concessionario Bassanese nato nel 1977) con il ruolo ppunto di venditore. Fin da subito ho ntuito il potenziale che il settore poteva offrire, condizionato anche dalla solidità dell’azienda in cui mi sono inserito he ha contribuito alla mia formazione a 360 gradi Un grande ringraziamento va sicuramente anche a Manuel che ome titolare dell’azienda ha saputo ffrirmi le condizioni migliori e lo spazio ecessario per poter creare assieme l’ambiente ideale affinché, da una parte l’azienda e dall’altra parte la mia figura rofessionale potessero crescere di pari passo

● Puoi raccontarci qualcosa di te?

Puoi raccontarci qualcosa di te?

Quali sono stati i primi approcci con un concessionario?

Quali sono stati i primi approcci con un concessionario?

● Puoi raccontarci qualcosa di te?

Quali sono stati i primi approcci con un concessionario?

Mi chiamo Remo Craciun, ho da poco ompiuto 30 anni e l’inizio del mio ercorso di vendita nel settore utomobilistico risale al 2017 anno in cui o conosciuto Manuel Bernardi che mi ha nserito nel team di AMB Le Privilege SRL(che è uno storico concessionario Bassanese nato nel 1977) con il ruolo ppunto di venditore Fin da subito ho ntuito il potenziale che il settore poteva offrire, condizionato anche dalla solidità dell’azienda in cui mi sono inserito he ha contribuito alla mia formazione a 360 gradi Un grande ringraziamento va sicuramente anche a Manuel che ome titolare dell’azienda ha saputo ffrirmi le condizioni migliori e lo spazio ecessario per poter creare assieme l’ambiente ideale affinché, da una parte l’azienda e dall’altra parte la mia figura rofessionale potessero crescere di pari passo.

e dall’altra parte la mia figura professionale potessero crescere di pari passo.

Origini: Come è iniziata la tua avventura imprenditoriale?

Mi chiamo Remo Craciun, ho da poco compiuto 30 anni e l’inizio del mio percorso di vendita nel settore automobilistico risale al 2017 anno in cui ho conosciuto Manuel Bernardi che mi ha inserito nel team di AMB Le Privilege SRL(che è uno storico concessionario Bassanese nato nel 1977) con il ruolo appunto di venditore. Fin da subito ho intuito il potenziale che il settore poteva offrire, condizionato anche dalla solidità dell’azienda in cui mi sono inser che ha contribuito alla mia formazione a 360 gradi Un grande ringraziamento va sicuramente anche a Manuel c come titolare dell’azienda ha saputo offrirmi le condizioni migliori e lo spazio necessario per poter creare assieme l’ambiente ideale affinché, da una parte l’azienda e dall’altra parte la mia fig professionale potessero crescere di pari passo.

Mi chiamo Remo Craciun, ho da poco compiuto 30 anni e l’inizio del mio percorso di vendita nel settore automobilistico risale al 2017 anno in cui ho conosciuto Manuel Bernardi che mi ha inserito nel team di AMB Le Privilege SRL(che è uno storico concessionario Bassanese nato nel 1977) con il ruolo appunto di venditore. Fin da subito ho intuito il potenziale che il settore poteva offrire, condizionato anche dalla solidità dell’azienda in cui mi sono inserito che ha contribuito alla mia formazione a 360 gradi. Un grande ringraziamento va sicuramente anche a Manuel che come titolare dell’azienda ha saputo offrirmi le condizioni migliori e lo spazio necessario per poter creare assieme l’ambiente ideale affinché, da una parte l’azienda

Sono in AMB le privilege dal 2018 e ho iniziato come venditore, prima mi sono occupato sempre di attività commerciali ma nelle auto era la mia prima esperienza. Per Manuel era un punto di forza la mia esperienza pregressa e negli anni

● Origini: Come è iniziata la tua avventura imprenditoriale?

Sono in AMB le privilege dal 2018 e ho iniziato come venditore, prima mi sono occupato sempre di attività commerciali ma nelle auto era la mia prima esperienza Per Manuel era un punto di forza la mia esperienza pregressa e negli anni a seguire ho avuto modo di migliorare ed affinare la mia persona ed il mio ruolo all’interno dell’azienda E’ stato un impegno quotidiano nche in periodiche uscite per corsi di formazione, riunioni e convegni con le altre realtà del territorio operanti nel ettore automobilistico dalle quali prendere spunto.

● Origini: Come è iniziata la tua ra imprenditoriale?

AMB le privilege dal 2018 e ho come venditore, prima mi sono o sempre di attività commerciali ma o era la mia prima esperienza Per era un punto di forza la mia nza pregressa e negli anni a seguire o modo di migliorare ed affinare la sona ed il mio ruolo all’interno nda. E’ stato un impegno quotidiano nche e realtà del territorio operanti nel ettore

’obie

● Origini: Come è iniziata la tua avventura imprenditoriale?

’obiettivo di Manuel, con il mio ingresso in azienda era di costruire il suo passaggio generazionale e aveva puntato u di me; questo l’ho saputo successivamente perché, mi disse, che aveva visto in me una persona determinata con a voglia di raggiungere i suoi obiettivi e felice di farlo In tutti questi anni mi ha accompagnato con la sua esperienza no a quando mi sono sentito pronto di rappresentare la 3° generazione dell’azienda con il brand della AMB

a seguire ho avuto modo di migliorare ed affinare la mia persona ed il mio ruolo all’interno dell’azienda. E’ stato un impegno quotidiano anche in periodiche uscite per corsi di formazione, riunioni e convegni con le altre realtà del territorio operanti nel settore automobilistico dalle quali prendere spunto. L’obiettivo di Manuel, con il mio ingresso in azienda era di costruire il suo passaggio generazionale e aveva puntato su di me; questo l’ho saputo successivamente perché, mi disse, che aveva visto in me una persona determinata con la voglia di raggiungere i suoi obiettivi e felice di farlo. In tutti questi anni mi ha accompagnato con la sua esperienza fino a quando mi sono sentito pronto di rappresentare la 3° generazione dell’azienda con il brand della AMB.

Quali sono state le maggiori difficoltà che hai affrontato?

gio generazionale e aveva puntato u di me; questo l’ho saputo successivamente perché, mi disse, che aveva visto in me una persona determinata con a voglia di raggiungere i suoi obiettivi e felice di farlo In tutti questi anni mi ha accompagnato con la sua esperienza no a quando mi sono sentito pronto di rappresentare la 3° generazione dell’azienda con il brand della AMB

Ci sono stati sicuramente dei momenti

Sono in AMB le privilege dal 2018 e ho iniziato come venditore, prima mi sono occupato sempre di attività commercial nelle auto era la mia prima esperienza. Manuel era un punto di forza la mia esperienza pregressa e negli anni a seg ho avuto modo di migliorare ed affinare mia persona ed il mio ruolo all’interno dell’azienda E’ stato un impegno quotid anche in periodiche uscite per corsi di formazione, riunioni e convegni con le altre realtà del territorio operanti ne settore automobilistico dalle quali prendere spunto

L’obiettivo di Manuel con il mio ingresso in

● Quali sono state le maggiori difficoltà che hai affrontato?

più impegnativi di altri, ma non ho mai voluto viverli come difficoltà ma come sfide da portare a termine e obiettivi da raggiungere.

● Quali sono state le maggiori difficoltà che hai affrontato?

Visione: Come vedi il futuro della tua azienda e del tuo settore?

Ci sono stati sicuramente dei momenti più impegnativi di altri, ma non ho mai voluto viverli come difficoltà ma come sfide da portare a termine e obiettivi da raggiungere.

Vivo molto con il credo che “Possiamo ottenere qualunque cosa se ci crediamo veramente e se lavoriamo sodo per ottenerla” ed è questa la filosofia che ho seguito e che voglio portare avanti

Vivo molto con il credo che “Possiamo ottenere qualunque cosa se ci crediamo veramente e se lavoriamo sodo per ottenerla” ed è questa la filosofia che ho seguito e che voglio portare avanti.

Ci sono stati sicuramente dei momenti più impegnativi di altri, ma non ho mai voluto viverli come difficoltà ma come sfide da portare a termine e obiettivi da raggiungere

● Successi: Quali sono i tuoi traguardi più significativi fino ad ora?

● Successi: Quali sono i tuoi traguardi più significativi fino ad ora?

Il mio grande orgoglio è quello di diventare titolare dell’azienda che mi ha fatto crescere e formare professionalmente, e portare avanti la stessa filosofia aziendale che il mercato ed i nostri clienti sono da sempre abituati a riconoscere.

Vivo molto con il credo che “Possiamo ottenere qualunque cosa se ci crediamo veramente e se lavoriamo sodo per ottenerla” ed è questa la filosofia che ho seguito e che voglio portare avanti

Quali sono i Marchi di auto che vendete?

Il mio grande orgoglio è quello di diventare titolare dell’azienda che mi ha fatto crescere e formare professionalmente, e portare avanti la stessa filosofia aziendale che il mercato ed i nostri clienti sono da sempre abituati a riconoscere

Il mercato automobilistico è in continua evoluzione che da un lato è un fattore molto interessante perché offre nuove possibilità e nuove dinamiche di acquisto dall’altra parte molte volte può portare ad una confusione nel scegliere l’alimentazione adatta alle proprie esigenze e la formula migliore di acquisto tra le varie disponibili.

Il mio grande orgoglio è quello di diventare titolare dell’azienda che mi ha fatto crescere e formare professionalmente, e portare avanti la stessa filosofia aziendale che il mercato ed i nostri clienti sono da sempre abituati a riconoscere.

Grazie alla stretta collaborazione con l’officina ufficiale Opel e Citroen, a cui ci appoggiamo per dare il massimo supporto ai nostri clienti, siamo in grado di offrire una vasta scelta di auto selezionate a km0 ed usato fresco garantito cosi come anche del marchio DR ed Evo.

● Quali sono i Marchi di auto che vendete?

● Quali sono i Marchi di auto che vendete?

Grazie alla stretta collaborazione con l’officina ufficiale Opel e Citroen, a cui ci appoggiamo per dare il massimo supporto ai nostri clienti, siamo in grado di offrire una vasta scelta di auto selezionate a km0 ed usato fresco garantito cosi come anche del marchio DR ed Evo

La mia visione ed il mio obiettivo come azienda è di far percepire a tutti i clienti che l’acquisto di un’auto non è solo una transazione, ma un momento speciale. Voglio creare un ambiente dove le persone si sentano supportate nella scelta dell’auto giusta per loro, con attenzione al dettaglio e al servizio personalizzato.

Grazie alla stretta collaborazione con l’officina ufficiale Ope e Citroen, a cui ci appoggiamo per dare il massimo support ai nostri clienti, siamo in grado di offrire una vasta scelta di auto selezionate a km0 ed usato fresco garantito cosi come anche del marchio DR ed Evo

● Visione: Come vedi il futuro della tua azienda e del tuo settore?

Il mercato automobilistico è in continua evoluzione che da un lato è un fattore molto interessante perché offre nuove possibilità e nuove dinamiche di acquisto dall’altra parte molte volte può portare ad una confusione nel scegliere l’alimentazione adatta alle proprie esigenze e la formula migliore di acquisto tra le varie disponibili.

● Visione: Come vedi il futuro della tua azienda e del tuo settore?

Il mercato automobilistico è in continua evoluzione che da un lato è un fattore molto interessante perché offre nuove possibilità e nuove dinamiche di acquisto dall’altra parte molte volte può portare ad una confusione nel scegliere l’alimentazione adatta alle proprie esigenze e la formula migliore di acquisto tra le varie disponibili.

La mia visione ed il mio obiettivo come azienda è di far percepire a tutti i clienti che l’acquisto di un’auto non è solo una transazione, ma un momento speciale Voglio creare un ambiente dove le persone si sentano supportate nella scelta dell’auto giusta per loro, con attenzione al dettaglio e al servizio personalizzato

La mia visione ed il mio obiettivo come azienda è di far percepire a tutti i clienti che l’acquisto di un’auto non è solo una transazione, ma un momento speciale Voglio creare un ambiente dove le persone si sentano supportate nella scelta dell’auto giusta per loro, con attenzione al dettaglio e al servizio personalizzato.

Comune Informa

Notizie dal Territorio

BASSANO DEL GRAPPA (VI)

REfERENDUm 8-9

GiUGNO 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:

•Contratto di lavoro a tutele crescentiDisciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»

•Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»

•Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»

•Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abro-

Appunti:

gazione»

•Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». I rispettivi quesiti sono consultabili nei decreti del Presidente della Repubblica che hanno indetto i referendum. Fonte: www.comune.bassano.vi.it

MAROSTICA (VI) mANOvRA sOciALE A

fAvORE DELLE UTENzE DEL sERviziO iDRicO iNTEGRATO. ANNO 2025

Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari in condizione di disagio o difficoltà economica. Manovra sociale a favore delle utenze del servizio idrico integrato. Anno 2025. SI AVVISA LA POPOLAZIONE che è indetta una selezione pubblica per l’individuazione dei nuclei familiari in condizione di disagio o di difficoltà economica a cui riconoscere le agevolazioni tariffarie per la fornitura del servizio idrico integrato ovvero del bonus una tantum del valore massimo di quanto fatturato a carico dell’utente nel 2024 e comunicato da Etra S.p.A. I requisiti per l’accesso all’agevolazione:

- Residenza nel Comune di Marostica alla data di pubblicazione del bando;

- Per i cittadini extracomunitari, essere in possesso della carta o permesso di soggiorno in corso di validità o della documenta-

zione comprovante l’avvenuta richiesta di rinnovo;

- Essere in possesso di fatture del Servizio Idrico Integrato con Etra S.p.A. emesse nel 2024;

- Essere in possesso di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, senza omissioni o difformità, uguale o inferiore a euro 20.000,00;

- Essere persone fisiche ovvero cittadini o nuclei familiari in condizione di difficoltà economica.

Per informazioni, vedi avviso pubblico allegato o chiama i servizi sociali: tel. 0424479303 - 0424479304.

Fonte: www.comune.marostica.vi.it

ROSÀ (VI)

PUNTi DiGiTALE

fAciLE PALLADEsPROGRAmmA Di APRiLE E mAGGiO

Mattinata dedicata ai ragazzi dai 6 ai 13 anni per esplorare il mondo digitale in modo ludico e interattivo.

Il Comune di Rosà, sin dal 2019, ha aderito al Progetto PAL.L.A.D.E.S. (PALestre e Laboratori Avanzati per la Digitalizzazione dell’Economia e della Società) ed è stato attivato, presso la Biblioteca Comunale, il nostro “Punto Digitale Facile” che segue gli orari di apertura della Biblioteca stessa, riportati al seguente link.

I mesi di Aprile e Maggio si preannunciano ricchi di appuntamenti targati Pallades, con tanti eventi itineranti nel nostro territorio.

Comune Informa

Notizie dal Territorio

Quando:

Giovedì 24 aprile - ore 20.30

Oratorio Pier Giorgio Frassati - Santa Croce - Bassano del Grappa (VI)

‘Ragazzi connessi, genitori sconnessi?’

Relatore : Dan Giovanni Fasoli

Tra gli adulti lo smarrimento è grande: siamo davvero immersi in una “notte digitale” della generazione Z, dove sembrano emergere solo conseguenze negative, esplose soprattutto durante il periodo pandemico?

Oppure dovremmo iniziare a riconoscere che ci troviamo di fronte a nuovi stili di vita, da esplorare e comprendere?

Questo incontro nasce con l’obiettivo di accompagnare genitori, educatori e insegnanti in un percorso di consapevolezza sulle dinamiche psicologiche e comunicative che caratterizzano l’universo digitale dei ragazzi. Verranno affrontati temi come la nomophobia, il vamping, il phubbing e la FOMO.

Per essere davvero accanto ai nostri ragazzi - anche nel mondo online - è necessario uno sguardo nuovo, aperto, senza pregiudizi.

Scopriremo insieme che, anche nella notte digitale più oscura, i nostri ragazzi possono essere stelle capaci di orientare e illuminare.

Relatore:

Don Giovanni Fasoli

Sacerdote dell’Opera Famiglia di Nazareth, bachelor in filosofia e teologia, counsellor, psicologo clinico, psicoterapeuta analitico-transazionale, docente universitario presso IUSVE e IUSTO in ambito di psicologia dello sviluppo, educazione digitale, cyber-psicologia e tecnologie immersive per l’educazione.

Si ricorda infine che ques’Ente ha sempre attivo, dai primi mesi del 2022, il servizio R.A.O. (Registration Authority Officer) per richieste di verifica dell’identità personale dei cittadini rosatesi che vogliono dotarsi dello SPID prenotandosi direttamente a questo www.comune.rosa.vi.it/it/book Fonte: www.comune.rosa.vi.it

Appunti:

ROMANO D’EZZELINO (VI) BONUs

Deliberazione

n. 42 del 20/03/2025 è stato approvato il bando “Bonus riqualificazione” per l’anno 2025, progetto che ha il fine di incentivare la riduzione del consumo di energia, ridurre l’inquinamento atmosferico, migliorare la sicurezza dei propri immobili Si tratta di un contributo a fondo perduto destinato a chi dovrà sostituire serramenti, infissi, caldaie, sistemi di allarme, mettere a norma l’impianto elettrico o termico, installare tende da sole e zanzariere, smaltire dell’amianto dalle abitazioni o sostituire le tettoie in cemento amianto dai capannoni (solo per aziende), piantumare siepi ed alberi, rifare ed arretrare cancelli e recinzioni, abbattere le barriere architettoniche, rifare le canne fumarie, installare le batterie di accumulo per sistemi fotovoltaici. La modalità di presentazione delle domande dovrà essere esclusivamente telematica utilizzando la pagina web predisposta dal Comune di Romano d’Ezzelino.

Le domande di contributo dovranno essere relative a lavori eseguiti nel periodo compreso tra il 01.01.2025 ed il 31.07.2025. Sono ammesse al contributo le domande presentate dal 1 aprile 2025 al 8 agosto 2025 con le seguenti distinzioni:

Le domande relative a lavori eseguiti dal 01.01.2025 fino al 31.03.2025 dovranno tassativamente essere presentate entro il giorno 30 maggio 2025; Le domande relative a lavori eseguiti dal 01.04.2025 fino al 31.07.2025 dovranno tas-

sativamente essere presentate entro 60 giorni dalla conclusione dei lavori di ogni singolo intervento e, in ogni caso, pena l’esclusione dal contributo, tassativamente entro il giorno 08.08.2025.

Si valuteranno e finanzieranno le richieste pervenute in ordine cronologico di arrivo della domanda o di integrazione della stessa.

Per le modalità di accesso al contributo si invita a leggere il bando.

I contributi massimi erogabili sono i seguenti:

•Per le famiglie: di € 3.000,00 se l’impresa esecutrice dei lavori verrà scelta nel territorio comunale, di € 2.500,00 se l’impresa ha sede legale fuori dal comune di Romano d’Ezzelino, con le modalità specificate nel bando;

•Per le aziende (solo sostituzione tettoie in cemento amianto dei capannoni): di €6.000,00 se l’impresa esecutrice dei lavori verrà scelta nel territorio comunale, di € 5.000,00 se l’impresa ha sede legale fuori dal comune di Romano d’Ezzelino, con le modalità specificate nel bando.

COMUNICAZIONI

AI BENEFICIARI

I richiedenti possono prendere conoscenza dell’assegnazione o del diniego del contributo alla propria domanda tramite il CODICE IDENTIFICATIVO DOMANDA ricevuto con la mail di conferma in sede di presentazione.

Potranno ricevere, all’indirizzo e-mail dichiarato nel modulo di domanda, comunicazioni concernenti integrazioni alla domanda stessa.

Per informazioni ulteriori sarà possibile rivolgersi al Servizio Ecologia telefonando al numero 0424 818690

Il Servizio Ecologia riceve solo previo appuntamento programmato o scrivendo al seguente indirizzo mail ecologia@comune.romano.vi.it

Fonte: www.comune.romano.vi.it

Con
di Giunta Comunale

VIAGGI DI GRUPPO GUIDATI GUIDED GROUP TRAVEL

VIAGGI DI GRUPPO GUIDATI GUIDED GROUP TRAVEL

VIAGGI DI GRUPPO GUIDATI GUIDED GROUP TRAVEL

APRILE con PASQUA

 Capodanno in TURCHIA: Cappadocia

VACANZE e SOGGIORNI MARE

con PASQUA

> 16-18.04 (3 gg) Cuore della TOSCANA: Montepulciano, Siena, Volterra, S.Gimignano da € 359

Preventivi personalizzati su Richiesta

> 15-18.04 (4 gg) La TUSCIA e le Terme di Saturnia da € 530

 PORTOGALLO: Isola Porto Santo

> 16-18.04 (3 gg) Cuore della TOSCANA: Montepulciano, Siena, Volterra, S.Gimignano da € 359

> 14-17.04 (4 gg) (in aereo) Isola di SANTORINI da € 490 + aereo

> 15-18.04 (4 gg) La TUSCIA e le Terme di Saturnia da € 530

Hotel VILA BALEIRA & SPA 4

> 14-18.04 (5 gg) CAMPANIA: COSTIERA AMALFITANA, ISOLA DI CAPRI, NAPOLI E CASERTA da € 644

> 14-17.04 (4 gg) (in aereo) Isola di SANTORINI da € 490 + aereo

Partenza il 23 o il 30 maggio da BG, 7 notti trasferimenti, trattamento: ALL Inclusive

> 14-18.04 (5 gg) CAMPANIA: COSTIERA AMALFITANA, ISOLA DI CAPRI, NAPOLI E CASERTA da € 644

Prezzo a persona € 799

> 14-18.04 (5 gg) PUGLIA E I SASSI DI MATERA: ALBEROBELLO, BARI E CASTEL DEL MONTE da € 574

> 16-23.04 (8 gg) (minimo 2 Persone) ISTANBUL e CAPPADOCIA (in aereo) da € 670 + tasse

> 14-18.04 (5 gg) PUGLIA E I SASSI DI MATERA: ALBEROBELLO, BARI E CASTEL DEL MONTE da € 574

 SHARM el SHEIKH Mar Rosso

> 16-23.04 (8 gg) (minimo 2 Persone) ISTANBUL e CAPPADOCIA (in aereo) da € 670 + tasse

Hotel GAGY 3

> 22-25.04 (4 gg) L’ISOLA di PROCIDA Capitale della Cultura 2022 e NAPOLI da € 569

Partenza 8 maggio da Verona, 7 notti

> 23-25.04 (3 gg) I Tesori delle MARCHE da € 384

trasferimenti, trattamento: Soft ALL Inclusive

> 22-25.04 (4 gg) L’ISOLA di PROCIDA Capitale della Cultura 2022 e NAPOLI da € 569

> 23-25.04 (3 gg) I Tesori delle MARCHE da € 384

Prezzo a persona € 629

> 23-25.04 (3 gg) VIENNA E IL CASTELLO DI SCHÖNBRUNN da € 429

> 28-29.05 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219

> 28-29.05 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219

> 28-29.05 (2 gg) TORINO con Reggia di Venaria e Museo Egizio da € 189

> 29.05 (1 gg) GENOVA: l’Acquario da € 74

Isola d’ISCHIA

> 28-29.05 (2 gg) TORINO con Reggia di Venaria e Museo Egizio da € 189

> 29.05 (1 gg) GENOVA: l’Acquario da € 74

Grand Hotel TERME di AUGUSTO 5

> 29.05-02.06 (5 gg) CAMPANIA: COSTIERA AMALFITANA, ISOLA DI CAPRI, NAPOLI E CASERTA da € 644

Partenza il 4, 11, 18 e 25 maggio

> 29.05-02.06 (5 gg) CAMPANIA: COSTIERA AMALFITANA, ISOLA DI CAPRI, NAPOLI E CASERTA da € 644

> 29.05-05.06 (8 gg) (minimo 2 Persone) ISTANBUL e CAPPADOCIA (in aereo) da € 670 + tasse

Treno diretto da Padova + 7 notti + fischia transfer, trattamento Pensione completa con bevande nei pasti Prezzo a persona € 549

> 29.05-05.06 (8 gg) (minimo 2 Persone) ISTANBUL e CAPPADOCIA (in aereo) da € 670 + tasse

GIUGNO

 Novità: MICHES, Rep.ca Dominicana

GIUGNO

> 01-02.06 (2 gg) FIRENZE e la Galleria degli Uffizi da € 199

> 01-02.06 (2 gg) FIRENZE e la Galleria degli Uffizi da € 199

BRAVO Premium VIVA MICHES 4 Sup Villaggio italiano, partenza 17 maggio da MI, 7 notti, trasferimenti, trattam ALL Inclusive

> 02 - 04.06 (3 gg) CINQUE TERRE con GENOVA e PORTOFINO da € 375

> 02-05.06 (2 gg) GARGANO e le ISOLE TREMTI da € 540

> 02 - 04.06 (3 gg) CINQUE TERRE con GENOVA e PORTOFINO da € 375

> 02-05.06 (2 gg) GARGANO e le ISOLE TREMTI da € 540

> 08-12.06 (5 gg) TOUR DELLA CORSICA da € 773

Prezzo a persona € 1.240

> 08-12.06 (5 gg) TOUR DELLA CORSICA da € 773

> 24-25.04 (2 gg) Lago d’ISEO con i Borghi più belli d’Italia: Lovere, Bienno, M.te Isola da € 199

> 23-25.04 (3 gg) VIENNA E IL CASTELLO DI SCHÖNBRUNN da € 429

> 24-25.04 (2 gg) Lago di BLED e LUBIANA da € 199

> 24-25.04 (2 gg) Lago d’ISEO con i Borghi più belli d’Italia: Lovere, Bienno, M.te Isola da € 199

> 11-12.06 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219

> 11-12.06 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219

VIAGGI GUIDATI in PULLMAN

> 24-25.04 (2 gg) Lago di BLED e LUBIANA da € 199

> 30.04-01.05 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219

> 11-18.06 (8 gg) SOGGIORNO MARE NEL GARGANO CON ESCURSIONE ALLE ISOLE TREMITI da € 795

> 11-18.06 (8 gg) SOGGIORNO MARE NEL GARGANO CON ESCURSIONE ALLE ISOLE TREMITI da € 795

GIUBILEO a ROMA 18-20 maggio + 24-26 agosto + 26-28 ottobre da € 359

> 30.04-01.05 (2 gg) CASTELLI DI LUDWIG E INNSBRUCK da € 209

> 30.04-01.05 (2 gg) BERNINA EXPRESS CON ST.MORITZ, LIVIGNO E GLORENZA da € 219

MAGGIO

> 30.04-01.05 (2 gg) CASTELLI DI LUDWIG E INNSBRUCK da € 209 MAGGIO

> 16-19.06 (4 gg) LAGO DI COSTANZA con ISOLA DI MAINAU, CASCATE DEL RENO E S.GALLO da € 545

> 24-26.06 (3 gg) VIENNA e il CASTELLO di SCHÖNBRUNN da € 429

> 16-19.06 (4 gg) LAGO DI COSTANZA con ISOLA DI MAINAU, CASCATE DEL RENO E S.GALLO da € 545

22 – 27.04 gg 6 Tour PUGLIA con MATERA da € 835

25 – 27.04 3 TORINO: Reggia Venaria, Museo Egizio e del Cinema da € 419

> 14-15.05 (2 gg) Lago d’ORTA e Lago MAGGIORE con Isole Borromee da € 215

> 24-26.06 (3 gg) VIENNA e il CASTELLO di SCHÖNBRUNN da € 429

> 24.06 - 01.07 (8 gg) (minimo 2 Persone) Tour PORTOGALLO con SANTIAGO de C. da € 815 (in aereo)

25 – 28.04 4 EUROFLORA con COSTA AZZURRA e RIVIERA dei FIORI da € 455

> 24.06 - 01.07 (8 gg) (minimo 2 Persone) Tour PORTOGALLO con SANTIAGO de C. da € 815 (in aereo)

01 – 04.05 4 ALSAZIA con Strasburgo e Colmar da € 569

> 21-22.05 (2 gg) SIENA e San GIMIGNANO Cuore della Toscana da € 199

> 14-15.05 (2 gg) Lago d’ORTA e Lago MAGGIORE con Isole Borromee da € 215

> 25-26.06 (2 gg) Lago d’ISEO con i Borghi più belli d’Italia: Lovere, Bienno, M.te Isola da € 199

> 25-26.06 (2 gg) Lago d’ISEO con i Borghi più belli d’Italia: Lovere, Bienno, M.te Isola da € 199

01 – 03.05 3 Laghi di PLITVICE con le capitali ZAGABRIA e LUBIANA da € 475

> 21.05 (1 gg) VENEZIA di notte in Battello con cena di pesce da € 99

> 21-22.05 (2 gg) SIENA e San GIMIGNANO Cuore della Toscana da € 199

> 21-22.05 (2 gg) Lago di BLED e LUBIANA da € 199

> 21.05 (1 gg) VENEZIA di notte in Battello con cena di pesce da € 99

> 25.06 - 02.07 (8 gg) (minimo 2 Persone) our ANDALUSIA: Granada, Siviglia, Cordoba da € 769 (in aereo)

01 – 05.05 5 Costiera Amalfitana, Capri, Napoli, Pompei e Caserta da € 799

> 21-22.05 (2 gg) Lago di BLED e LUBIANA da € 199

> 25.06 - 02.07 (8 gg) (minimo 2 Persone) our ANDALUSIA: Granada, Siviglia, Cordoba da € 769 (in aereo)

> 25.06 (1 gg) GENOVA: l’Acquario da € 74

> 25.06 (1 gg) GENOVA: l’Acquario da € 74

02 – 03.05 2 BERNINA Express con St.Moritz, Livigno e Glorenza da € 239

17 – 18.05 2 SALISBURGO e Lago KONIGSSEE a Berchtesgaden da € 245 17 – 18.05 2 Lago di BLED e LUBIANA da € 239

31.05 – 02.06 3 TOSCANA: FIRENZE con SIENA e San GIMIGNANO da € 419

31.05 – 02.06 3 TORINO: Reggia Venaria, Museo Egizio e del Cinema da € 419

01 – 06.06 6 Tour PUGLIA con MATERA da € 835

Seguici su Facebook o sul sito per informazioni dettagliate sulle nostre proposte: info@girardiviaggi.it www girardiviaggi it

01 – 05.06 5 Costiera Amalfitana, Capri, Napoli, Pompei e Caserta da € 799

Asiago (VI), Via Rendola 14 - Tel. 0424 462256 · Fax 0424 463025

07 – 08.06 2 FIRENZE e la Galleria degli Uffizi da € 249

14 – 15.06 2 Lago MAGGIORE e Lago d’ORTA da € 259 18 – 21.06 4 Lago COSTANZA: Isola

Libri di Casa Nostra

a cura di Aureliano Tosin

In collaborazione con la Libreria LaBassanese Bassano del Grappa

GIACOMO CASANOVA.

LA VITA E’ RECITA

di Francesco Jori e Alberto Olivi (2025, Editoriale Programma, 144 pagine, 9.90 euro)

Uscito in occasione del trecentesimo anniversario della nascita del “veneziano più famoso al mondo dopo Marco Polo” un agile volumetto, scritto benissimo, che in maniera sintetica ma esauriente ripercorre le vicende di questa singolare quanto poliedrica figura. Passato alle cronache, e alla storia, come impenitente libertino, Casanova infatti era molto di più: intellettuale, scrittore (le sue Memorie rappresentano uno dei capolavori della letteratura), diplomatico, filosofo, esoterista, raffinato gourmand, avventuriero, di casa nelle corti reali di mezza Europa. E soprattutto era “cittadino della Repubblica di Venezia”, quella sfavillante potenza mercantile di quel secolo incredibile che fu il Settecento. Con la vita intensa di Casanova che corre parallela al secolo in cui la Serenissima conosce un inarrestabile declino e una traumatica fine, ma durante il quale riesce ad esprimere esponenti di primissimo piano della cultura: da Tiepolo a Canaletto, da Vivaldi ad Albinoni, da Goldoni a Gozzi.

LA GRANDE GUERRA SULLE

PREALPI VENETE E SUI

MONTI DEL SUD TIROLO

di Attilio Colpo (2018- 2024, 2-DVD, 12.00 euro)

L’attesa riedizione di una straordinaria iniziativa, autoprodotta, dove si parla della Grande Guerra nelle nostre montagne, ma che, come recita il sottotitolo, racconta la storia del nostro territorio a partire dal 1200. Il tutto mischiando testi chiari, musiche ed immagini, fisse e in movimento, che ne fanno un prodotto che sarebbe bello vedere circuitare nelle nostre scuole. Punto di partenza per approfondire tanti temi della storia nostrana, anche per preservarne la memoria.

SOLI SOTTO LE STELLE

di Antonio Varetto (2024, Atile edizioni, 105 pagine, 15.00 euro)

Un racconto travolgente, pieno di personaggi che non si dimenticano e con un finale a dir poco sorprendente, con l’autore che ci riporta nell’Italia post-bellica raccontando del dolore radicato nella vita di una donna ma anche di un amore puro e profondo. Luigina Varetto Morchio, nata nel 1924, ha vissuto un’infanzia difficile, complicata, poi alleviata dall’amore filiale delle due sorelle Morchio che l’hanno accolta in casa e nelle loro vite. Luigina vive la giovinezza instradandosi verso la modernizzazione in un’epoca in cui l’educazione delle bambine e delle ragazze era molto influenzata dalla mentalità conservatrice, dalla negazione di diritti e libertà, dai pregiudizi sociali. Con la donna che negli Anni Cinquanta si troverà ad affrontare una scelta difficile…

L’ASSASSINIO DI GIOVANNI

DISSEGNA - PRIMO MARTIRE DELLA RESISTENZA NELL’AGRO BASSANESE

di Silvano Bordignon (2025, BiDiGi/AFE, 120 pagine, 12.00 euro)

E’ la pubblicazione che inaugura una collana che l’autore vuole dedicare al suo territorio, come del resto fa da anni con quella “Gazzetta di Rosà”, che si trova su Facebook e che dimostra e conferma che si può fare un uso intelligente dei social. Il volumetto, che conta anche sulla prefazione dello storico bassanese Francesco Tessarolo, indaga, è il caso di dirlo, sulla morte di un giovane rosatese di Travettore ucciso nella notte del 3 maggio 1944 da un giovane italiano, un crudele SS italiano; un torturatore mandato dai comandi bassanesi a “controllare” la stazione dei Carabinieri di Rosà. La ricerca, durata molto tempo, attraverso il recupero di documenti inediti, gli atti del processo e qualche testimonianza, ha così portato alla luce una verità diversa rispetto a quella tramandata per anni.

Il Cinefilo: Viaggio nel Cinema

a cura di Paolo Banfi

Esplorando il Mondo delle Emozioni, delle Storie e delle Magie del Cinema

LA VITA DA GRANDI

di Greta Scarano (2025)

Davvero una bella sorpresa con la regista che, al suo primo lungometraggio, ispirato a una storia vera raccontata nel libro “Mia sorella mi rompe le balle” di Damiano e Margherita Tercon, ci regala una “commedia di formazione” - come la definisce qualche recensione - ricca di garbo, di tenerezza e di raffinata ironia. Il tutto si svolge a Rimini, città cinematograficamente evocativa: ecco una famiglia molto semplice, cui non mancano una nonna e una zia un po’ bizzarre, animatrici di cene chiassose davanti alla TV, oltre alla patologia di Omar, quarantenne autistico, accompagnato dall’attenzione opprimente della mamma (Maria Amelia Monti) e dalla silenziosa resistenza del papà (chi si rivede, Paolo Hendel!). Quando Irene deve sostituire i genitori per una settimana, vede aprirsi il baratro di un mondo che teme (infatti ne era fuggita anni prima) e che la interpella nel profondo: ma, dopo un inizio difficile, il confronto con Omar diventa progressivamente più ricco e fecondo, schiudendo un orizzonte inedito alla brillante Irene, che scopre il valore della fragilità e riesce a sintonizzarsi sulle basiche certezze del fratello per inaugurare con lui una stagione di complicità. E’ un film capace di trattare un tema impegnativo senza scadere nella retorica e nella banalità, eppure conserva una certa leggerezza anche nella serietà: grazie alla solare Matilda De Angelis e sullo straordinario Yuri Tuci. Da vedere.

NONOSTANTE

di Valerio Mastandrea (2024)

La dedica finale al padre, morto in anni recenti, è forse la cifra di questo film che è un canto al dubbio e alla speranza, alla disillusione che si fa sogno. Nonostante lo stato di coma, il protagonista (Mastandrea stesso, sempre intenso e poetico) vaga per l’ospedale incontrando altri pazienti nelle sue condizioni che, separati dal corpo, dialogano senza essere visti né sentiti. Tranne che dal volontario ospedaliero, improbabile cantante, dotato di una magica sensibilità: il suo valore si svela alla fine. Nonostante la possibilità di uscire dal coma e quindi vivere realmente, il protagonista sembra preferire un limbo di vita/non vita in cui osserva senza essere osservato ed

esiste senza essere percepito, in compagnia di pochi compagni di (s)ventura quali i personaggi delicatamente interpretati dalla Laura Morante e Lino Musella. La sua grande paura di riprendere coscienza perdendo memoria di questa esperienza quasi onirica diventa angoscia quando si presenta una donna in coma (splendida Dolores Fonzi), con cui intreccia una relazione di intesa profonda: nonostante tutto, si può perfino amare…Eppure, nonostante l’idea molto bella, l’impressione è che il film non esprima tutte le sue potenzialità, indulgendo ad aspetti surreali un po’ forzati che tolgono vigore al messaggio. Peccato.

DREAMS

di Dag Johan Haugerud (2024)

Johanne è una liceale che si concede di inseguire i sogni: così ce la presenta questo intrigante film che segue il dipanarsi delle emozioni nell’animo di un’adolescente inquieta e interpellante. Quando l’amore bussa alla sua porta, lo fa in maniera inattesa e sorprendente: l’oggetto del desiderio è la prof di francese, cui Johanne cerca di avvicinarsi sempre più in un gioco di attenzioni (apparentemente) ricambiate. Ma il giocattolo si rompe quando la docente prende le distanze, inducendo la studentessa ad una faticosa analisi introspettiva che si traduce in un lungo scritto sulle proprie emozioni: depositaria del segreto la nonna (scrittrice), in un primo momento, e poi anche la madre. Un aspetto paradossale del film: le ampie disquisizioni sulla sfera emotiva appaiono molto cerebrali, generando un corto circuito tra cuore e mente. Per il resto è una pellicola intelligente e coraggiosa per il tema scelto e per la capacità di trattarlo in modo così lieve da suggerire quasi la sacralità e l’intangibilità dei sogni, oltre al conseguente diritto di inseguirli. Al netto di un finale un po’ sfilacciato, rimangono poi alcune chicche come le immagini di lunghissime scale (nel condominio della prof e nel sogno della nonna), lo spaesante colloquio con lo psicologo e l’ottimo cast tutto femminile. Un film da vedere.

IL CASO BELLE STEINER

di Benoit Jacquot (2024)

Un sottilissimo confine tra l’apparenza e la realtà è sotteso alla narrazione di questo film che esce nelle sale italiane dopo una serie di vicissitudini capaci di tenerlo lungamente al palo: col regista che attualizza molto efficacemente un romanzo di Simenon - sostenuto da due interpreti straordinari quali Char-

lotte Gainsbourg e Guillaume Canet - costruendo la scena di un omicidio a casa di Pierre, professore di matematica, e della moglie Clea. I sospetti di aver ucciso l’adolescente Belle, loro ospite, cadono rapidamente su Pierre, l’unico presente in casa nella sera incriminata. Ma lui si dichiara innocente fin dall’inizio, con un atteggiamento freddo e distaccato che sembra cozzare sia contro la appassionata protezione della moglie che contro qualche insinuazione dei paesani: eppure l’immagine che offre è di plateale ambiguità, apparendo quasi disinteressato al drammatico evento nello stesso momento in cui celebra una scarna e affilata autodifesa di fronte alla giudice. Mentre cresce il sospetto nel paese, arrivando alle scritte sul muro di casa e alle telefonate mute, il principale indagato sembra giocare con il pregiudizio sociale e quasi farsene beffe, sostenuto da una moglie comunque complice dei suoi abissali silenzi. Bel film e splendida interpretazione dei due, perfetto nel suo algido aplomb Canet e convincente nella sua inquietudine Gainsbourg. Da vedere.

LEGGERE LOLITA A TEHERAN

di Eran Riklis (2024)

Leggere questo libro è rischioso, come ben sa Azar Nafisi, la professoressa autrice del famosissimo libro da cui è stato tratto questo film: per questo la lettura avviene in ambiente domestico, con sette giovani già sue allieve universitarie prima che la situazione si inasprisse e degenerasse in una forma totalmente oppressiva delle libertà personali e discriminatoria verso le donne. Azar rivendica con orgoglioso puntiglio la sua visione, significativamente ancorata all’immagine della nonna, di una pratica religiosa che non coincida con lo Stato: eppure deve scontrarsi con la durezza da un potere impastato di violenza e fanatismo. Rientrata piena di speranze nel 1979, anno della rivoluzione khomeinista, assiste nel ventennio successivo ad uno smottamento verso la dittatura sempre più deciso ed aspro: ma la letteratura può salvare, così come la casalinga rappresentazione di una danza - ispirata dalle pagine della Austen - risulta poetica e liberatoria per le improvvisate ballerine, creando una camera di compensazione e condivisione utile ad accogliere le loro storie di compromesso e di soprusi. Il film, pur molto didascalico, ha comunque la forza di uno schiaffo per lo spettatore occidentale, distante e spesso distratto rispetto a una situazione che Nafisi denuncia ad alta voce.

L’ORTO AMERICANO

di Pupi Avati (2024)

Il regista ritorna al suo amato “gotico padano”, raccontando una

storia che parte nei giorni della Liberazione, quando un’infermiera statunitense incontra casualmente e incanta con un solo sguardo un ragazzo a Bologna, per proseguire l’anno successivo nello Iowa, dove ritroviamo il giovanotto ammaliato che - miracoli delle narrazioni! - si imbatte proprio nella famiglia di Barbara. Di lei si sono perse le tracce in Italia, ma “l’orto americano” che appartiene alla sua famiglia sembra animato da una voce lamentosa. La ascolta il protagonista e, di lì in poi, si lancia alla ricerca della ragazza che l’ha tanto colpito, finendo invischiato in una torbida e complessa vicenda processuale di orrendi femminicidi che sembrano collegare la pianura padana agli USA. Ne esce una storia misteriosa ed intrigante sui confini incerti: tra realtà e immaginazione, tra normalità e follia, tra fiume e mare, tra esterno ed interno, tra vivi e morti. Tanto che il dialogo con i morti è indicatore di patologia, e ti può aprire le porte del manicomio…Un’altra prova d’Autore di Pupi Avati, un viaggio dentro le sue più intime paure e fragilità nella cornice della sua terra, vista in bianco e nero: un buon film.

Cinema di Montagna

Tre serate di cinema, natura e riflessione: storie di lupi, montagne e grandi sfide umane dal Trento Film Festival

Tutte le serate sono ad entrata gratuita, con le proiezioni che avranno inizio alle 20.45.

Prende il via alla Martinovich il nuovo ciclo di “Montagna Viva, raccontare la montagna oggi” la rassegna cinematografica organizzata dalla sezione di Bassano del Club Alpino italiano.

Tre le serate in calendario, tutte al giovedì sera, con in locandina quattro pellicole che sono state selezionate dal ricchissimo catalogo del Trento Film Festival

Ad aprire le danze l’8 MAGGIO la proiezione di “LUPO UNO”, un incredibile film documentario sul monitoraggio e la gestione del lupo sul Monte Grappa. Per oltre un anno, due documentaristi hanno seguito i lavori di ricercatori dell’Università di Sassari incaricati dalla Regione Veneto di monitorare e favorire la gestione “proattiva” di una famiglia di lupi attraverso l’impiego di tecniche sperimentali mai utilizzate nel contesto alpino. Ad accompagnare il film ci sarà Ivan Mazzon, che con Bruno Boz ha diretto la pellicola. La settimana successiva sarà invece il tur-

no di “BERGFAHRT” della svizzera Dominique Margot che propone una narrazione allo stesso tempo lucida e poetica sulle Alpi dove, dopo anni di turismo di massa, si sta lentamente facendo strada un ripensamento. Ricercatori, artisti o filosofi cercano

di avvicinarsi all’essenza della montagna in modi nuovi, nel tentativo di ridefinire i nostri valori e partecipare attivamente al cambiamento. A chiudere l’incontro sarà Pietro Lacasella, direttore di L’Altramontagna

La rassegna si concluderà giovedì 22 MAGGIO con una doppia proiezione: due cortometraggi dedicati all’arrampicata, all’alpinismo e allo sci-alpinismo. In “EXCALIBUR” si racconta di Stefano Ghisolfi e della sua sfida a scalare questa incredibile parete a due passi da casa, in Trentino a Dreana vicino ad Arco, e che ad oggi è considerata la via più difficile d’Italia e una delle più dure al mondo, una parete classificata 9b+, ovvero il penultimo grado della scala di difficoltà francese. “BETTA REDDAST” invece racconta la spedizione tra gli affascinanti paesaggi dell’Islanda che Tamara Lunger ha affrontato con suo padre. Un viaggio estremamente affascinante anche alla scoperta di se, dei legami familiari e della crescita personale. Di fronte alle imprevedibili avventure della vita.

Coordinati Matrimonio

PER IL VOSTRO GIORNO PIÙ BELLO

partecipazioni inviti e annunci save the date libretti cerimonia portaconfetti portariso

tableau de mariage segnatavolo e segnaposto menù ricevimento wedding bags idee ed accessori

Un Anno con gli Scarponi

Passeggiate lente tra fioriture, erbe spontanee e paesaggi...

“Un anno con gli scarponi” è molto più di un ciclo di escursioni: è un invito a rallentare il passo per osservare, riconoscere e vivere davvero i luoghi attraversati.

Si chiama “Un anno con gli scarponi” la bella iniziativa ideata dall’Associazione “Adotta un Terrazzamento in Canale di Brenta” e organizzata in collaborazione con Trodoi Trails e Guide Valbrenta.

Iniziativa avviata lo scorso febbraio che, fino a novembre propone, una volta al mese, una escursione per andare alla scoperta e alla ricerca delle più belle antesi, ovvero il tempo durante il quale una specie è in fiore in una data località.

Tutto nasce dalla consapevolezza che per assaporare lo spettacolo della natura per intero, in tema di evoluzione floristica ed erboristica, ma non solo – anche il mondo animale offre spettacoli di grande interesse – è necessario uscire con costanza, lasciare a casa la pigrizia, calzare gli scarponi e camminare fuori a guardare, ad ascoltare, a percepire ogni fragrante molecola che il meraviglioso mondo verde ci offre. Ovvero: ascoltare per poi riconoscere, guardare per poi vedere, annusare per poi ricordare e camminare per legare tutto.

Dei luoghi, affermano gli organizzatori, ci si appropria solo se si attraversano camminando e le “lente uscite” di questa iniziativa sono pensate proprio per fornire, diretta esperienza su un ampio spettro di piante osservate nel momento della fioritura o nel periodo della raccolta per quanto concerne il loro uso sia come prodotti alimurgici che erboristici e, anche, decorativi.

Le escursioni saranno guidate dall’architetto Laura Cuccato per la parte riguardante le nozioni erboristiche e alimurgiche e dal professor Ivan Negrello per la restante esplorazione etno-botanico-naturalistica.

Le uscite non richiedono particolari abilità esursionistiche, fanno sapere gli organizzatori, perché lo scopo non è faticare o pericolare, ma scoprire e godere dello spettacolo offerto dai paesaggi selezionati sulla base delle loro peculiarità botaniche e non solo.

Le passeggiate saranno infatti arricchite da approfondimenti di ordine storico, etnologico, zoologico e geologico, anche con l’ausilio di ospiti esperti.

Info e iscrizioni: k adottaunterrazzamento@gmail.com m 3791015056

Le prossime in programma

27 APRILE 2025

o Malghe e faggeta - Col d’Astiago Rifugio Lazzarotto - Valbrenta VI

18 MAGGIO 2025

o Val di Sella - Valle dell’Erba Borgo Valsugana TN

15 GIUGNO 2025

o Celado prati e pascoli - Forte Leone Arsiè BL

Aperilibro

Un Maggio di Cultura e Letteratura

Anche a maggio proseguono gli appuntamenti con Aperilibro alla Libreria La Bassanese, con tre serate che promettono riflessioni, emozioni e un buon bicchiere di prosecco.

Continuano a LaBassanese gli incontri di Aperilibro che a maggio prevedono tre appuntamenti.

E ad aprire le danze sarà VENERDI 9 MAGGIO il dottor Andrea Grieco, medico, psicoterapeuta, specialista in Neurologia e Nefrologia, con perfezionamenti in Medicina Naturale e Biotecnologie, i suoi seminari sono seguiti da migliaia di persone che scorta del suo ultimo libro, ovvero quel “Le bugie della medicina” appena edito dalla Rizzoli, sfide molte delle abitudini considerate “salutari” criticando la medicina tradizionale che spesso ignora processi come l’infiammazione cronica, causa di patologie moderne come diabete, obesità, malattie autoimmuni, neurodegenerative e tumorali.

L’ospite ci farà conoscere i suoi nuovi studi e il rivoluzionario metodo I-Pax, la Pax Insulinica, un insieme di buone pratiche per ritrovare l’equilibrio metabolico e uno stile di vita salutare molto diverso dalle tante “diete miracolose” e troppo rigide. Il tutto per un incontro dedicato a chi vuole vivere sano, prevenire malattie e riscoprire il piacere di stare bene.

Il venerdì successivo invece a LaBassanese arriverà Bettina Battistella, una nuova scrittrice esordiente di cui sentiremo sicuramente parlare e che, in anteprima nazionale, presenterà “Un pappagallo in pegno” edito da Land.

Si tratta di un cosy-crime, un avvincente giallo, pervaso da un’ironia raffinata, che ci trasporta tra calli e segreti di una Venezia del passato, negli anni successivi alla Seconda guerra mondiale, e che segue le avventure dei fratelli Bonfiglio e della loro insolita agenzia di investigazioni private. Quando un’anziana signora si presenta alla loro porta denunciando il furto di due preziosi anelli, i fratelli non

sanno ancora di essere finiti in una vicenda ben più intricata del previsto. Tra vecchi rancori, personaggi stravaganti e un misterioso pappagallo chiacchierone testimone di segreti inconfessabili, la trama intreccia ironia e suspense in una Venezia intima e ancora intrisa del fascino della Serenissima.

A chiudere il Maggio in libreria sarà ancora una serata in giallo con l’incontro di VENERDI 23 che vedrà la presenza in libreria di due autori per un incontro propone delitti ed indagini dalle colline del Prosecco alla Laguna veneziana. Ospiti infatti saranno Stefania Crepaldi e Riccardo Secarello la prima con il nuovo “Dimmi che non vuoi morire” seguito del riuscitissimo “La morte di fa bella” mentre Secarello, autore all’esordio, proporrà “Odio il martedì”

Un incontro imperdibile per chi ama il genere giallo e i misteri in provincia e anche per chi si vuol divertire, perché i

personaggi dei due romanzi contengono quella giusta ironia che rende più intimi e reali i protagonisti dei due libri: Fortunata Tiozzo Pizzegamorti, la truccatrice di cadaveri che ama fare la pasticcera a Chioggia e si trova a dover risolvere un’indagine, e l’affascinante maresciallo dei carabinieri Nino Visentini che frequenta una raffinata ex prostituta di Mestre che si è trasferita tra i vigneti del Prosecco. Come al solito gli incontri, che si concludono con l’immancabile bicchiere di prosecco, sono ad ingresso gratuito con prenotazione e avranno inizio alle 18.

Da segnalare che in libreria continuano, al sabato mattina, anche le “letture animate” riservate ai più piccoli.

Per maggiori informazioni: c wwww.labassanese.com m 0424521230

Quando lo Sport parla alla Società

Dalle proteste silenziose ai gesti simbolici: lo sport come specchio – e megafono – dei cambiamenti sociali

Per molti, lo sport è solo competizione, fatica, emozione. Ma sotto la superficie di ogni stadio, campo o pista, si muove qualcosa di più profondo. Gli atleti, le squadre e persino le federazioni, sempre più spesso, prendono posizione su temi che vanno oltre il risultato: diritti civili, razzismo, ambiente, libertà di espressione. Lo sport, insomma, non è più solo sport. È voce, atto politico, strumento di coscienza collettiva.

Quando Tommie Smith e John Carlos alzarono il pugno guantato di nero sul podio olimpico del 1968, non stavano solo celebrando una vittoria nei 200 metri. Stavano gridando, in silenzio, contro il razzismo sistemico che colpiva la comunità afroamericana. Fu un gesto che scosse il mondo e che ancora oggi è simbolo di resistenza e coraggio

Da allora, la relazione tra sport e società si è fatta sempre più intrecciata. Gli atleti non sono più solo corpi da performance, ma diventano sempre più coscienze pubbliche. Le proteste di Colin Kaepernick, inginocchiato durante l’inno americano per denunciare le violenze della polizia; la nazionale femminile statunitense di calcio che si batte per la parità salariale; o Lewis Hamilton, che usa la sua visibilità in Formula 1 per parlare di giustizia razziale e ambiente.

NON SONO EPISODI ISOLATI. SONO SEGNI DEI TEMPI.

Oggi, anche i tifosi chiedono che lo sport prenda posizione. Le società sportive sono chiamate a scegliere: rimanere neutrali o usare la propria influenza per spingere verso il cambiamento. Alcune lo fanno con coraggio; altre, più prudenti, temono la politicizzazione.

Ma è davvero possibile, oggi, separare completamente lo sport dalla realtà in cui viviamo?

Nel calcio europeo, ad esempio, la lotta contro l’omofobia e il razzismo negli stadi è diventata una battaglia quotidiana. Striscioni, campagne, partite sospese: la sensibilità è cambiata. Eppure, restano tante zone d’ombra: club che minimizzano, leghe che fanno finta di nulla, regolamenti che puniscono chi si espone.

MA LO SPORT, NELLA SUA ESSENZA, È IDENTITÀ, APPARTENENZA, RAPPRESENTAZIONE.

È la storia di una comunità che lotta, vince, cade, si rialza. E allora sì: quando uno sportivo prende posizione, non sta uscendo dal campo. Sta giocando la partita più importante.

Perché lo sport non cambia il mondo. Ma può ispirare chi lo cambia.

Dove girano le Ruote

Dare forma ad una ruota non è so- lamente un lavoro di assemblag- gio, ma una passione che unisce tecnica, esperienza e manualità, è una delle competenze più specifi- che del settore della bicicletta che richiede competenza, pazienza e attenzione.

I mozzi, quel componente dove girano le ruote, sono particolari a cui spesso non viene fatta la dovuta manutenzione.

Diminuzione della scorrevolezza. uso intenso in condizioni gravose, inquinamento del grasso o presen- za di sporco, sono tutte cose che possono pregiudicare la buona funzionalità di questo importante componente. Fare una giusta manutenzione dei cuscinetti e della ruota libera, so- prattutto dopo una stagione di usci- te in bicicletta, è fondamentale e garantisce più durata alle tue ruote.

dispone di tutti i particolari per questo tipo di manutenzione

Dove Sono Finite le Stelle?

Dalla gloria dei riflettori alla vita dopo il ritiro: cosa fanno oggi gli ex campioni che ci hanno fatto sognare

Ci hanno fatto urlare al gol, ci hanno commosso con le lacrime di una vittoria o di una sconfitta. Poi, a un certo punto, sono spariti dai radar. Ma dove sono oggi le stelle che hanno segnato un’epoca?

Cosa succede quando cala il sipario e la carriera si ferma? In questa rubrica andiamo a scoprirlo: perché il talento non scompare, semplicemente cambia strada.

Impossibile dimenticare l’eleganza di Ricardo Kaká mentre dribblava a testa alta o l’esplosività di Ronaldinho che sorrideva mentre lasciava gli avversari sul posto. O ancora, la grinta indomabile di Gennaro Gattuso, che correva più col cuore che con le gambe. Ma dopo gli stadi pieni, i cori, le coppe alzate… che ne è stato di loro?

La verità è che la “vita dopo lo sport” è un mondo tutto da esplorare. Alcuni scelgono di restare vicini al campo. Prendiamo Andrea Pirlo: il Maestro è diventato allenatore, portando con sé la visione di gioco anche in panchina. Zinédine Zidane, da parte sua, ha addirittura scritto un nuovo capitolo di gloria come tecnico del Real Madrid.

Altri, invece, cambiano totalmente rotta. David Beckham ha costruito un impero nel mondo della moda e ora guida il suo club, l’Inter Miami, come uomo d’affari più che come ex calciatore. Eric Cantona, genio e sregolatezza del Manchester United anni ‘90, si è lanciato nel cinema, tra poesia e recitazione.

Poi ci sono le storie più intime, più umane. Marco Pantani, purtroppo, è il simbolo tragico di un talento che non

ha trovato pace lontano dalla bici. Altri come Federica Pellegrini si reinventano nel ruolo di giudice televisivo e testimonial, mantenendo però uno sguardo sempre legato alla piscina.

Non tutti riescono a riempire il vuoto. L’adrenalina della competizione è difficile da sostituire. Alcuni ex atleti cadono in depressione, fanno i conti con problemi economici o identitari. È un mondo poco raccontato, ma che merita attenzione: quello della transizione post-carriera.

Ed è qui che emergono anche storie di rinascita. Alessandro Del Piero, dopo anni da opinionista e imprenditore, si è costruito una nuova vita in California, tra sport, business e progetti di formazione per giovani. Altri aprono accademie, si dedicano al sociale o diventano mentori per le nuove generazioni.

Una cosa è certa: le stelle non smettono di brillare. Cambiano cielo, cambiano forma. Ma chi ha saputo ispirare sul campo, può continuare a farlo anche fuori.

PROMO 2025

20 Anni a Tutta Velocità

Tra risate, fatica ed amicizia: il team che ha fatto della passione per la bici uno stile di vita

Vent’anni e più di corse, salite, sudori, trasferimenti, trasferte rocambolesche e gare ma anche di amicizia, risate e momenti conviviali.

Forse nessuno degli amici che nel 1992 cominciarono a condividere la passione per le due ruote si sarebbe immaginato tutto questo. Ovvero un gruppo, che nel corso degli anni ha totalizzato oltre 200 iscritti e che sicuramente ha segnato, e segna, il mondo del ciclismo nel Bassanese.

Stiamo parlando di un gruppo dal nome goliardico di “Cani e porci”, e la curiosa denominazione nasce dalla battuta sulla prima divisa del gruppo, gialla come quella del Tour, invidiatissima ai raduni e che, essendo elegante, non poteva essere indossata da… cani e porci. Appassionati che nel tempo sono cresciuti e si sono fatti conoscere, non solo nel Bassanese ma in tutta Italia e anche fuori della nostra penisola grazie all’attività ciclo-amatoriale ma anche agonistica. Presenza costante sulle pagine dei giornali e delle riviste specializzate “Cani e porci” taglia il traguardo dei quattro lustri, con il sodalizio che ufficialmente nasce nel 2004 per poi diventare nel 2011 Associazione Sportiva Dilettanti e aderire alla Federazione Ciclista Italiana. con la

“Cani e Porci” che, a partire dal 2016, propone un calendario fittissimo di uscite e che con la sua “squadra corse” è presente alle pù importanti Gran Fondo, italiane e internazionali. L’attuale composizione del

Comitato direttivo del Team: Cesare Berdin (presidente); Elena Meneghini (vicepresidente); Moreno Benacchio (Segretario). Consiglieri: Valter Battaglia, Salvatore Mitrotti e Domenico Saraggi

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Giovedì 1 Maggio - Partenza: ore 7,30 - 136 KM

PASSO SAN BOLDO Strada dei 100 giorni

Sabato 3 Maggio - Partenza: ore 7,30 - 108 KM

P.SO ZOVO e CIMA Tra le valli dell’Agno e Leogra

Domenica 04 Maggio - Partenza: ore 7,30 - 110 KM

PEDAVENA Nella più grande birreria d’Italia

Sabato 10 Maggio - Partenza: ore 7,30 - 115 KM

PASSO DI SANTA CATERINA Colli del Prà Lungo

Domenica 11 Maggio - Partenza: ore 7,30 - 125 KM

CASTEL TESINO La strada del Morello

Sabato 17 Maggio - Partenza: ore 7,30 - 118 KM

MONTE AVENA Finestra sulle dolomiti bellunesi

Domenica 18 Maggio - Partenza: ore 7,30 - 107 KM

BOSCO di TRETTO Sotto il monte Summano

Sabato 24 Maggio - Partenza: ore 8,30 - 60 KM

11^MONTE GRAPPA BIKE DAY Sulle strade del Giro d’Italia

Domenica 25 Maggio - Partenza: ore 9,00 - 103 KM

GIRO D’ITALIA Dal Grappa all’Altopiano

da sx: Roberto Bizzotto, Cesare Berdin, Elena Meneghini, Moreno Benacchio, Valter Battaglia

Primavera in Movimento

Escursioni e pedalate tra natura ed avventura: panorami, itinerari e giornate di sport immersi

nel verde

Veneto Gravel o Da Bassano del Grappa

VENERDì 25 APRILE 2025

Il primo evento gravel bikepacking al mondo “unsupported”.

Il Veneto Gravel è un’avventura attraverso la natura, le campagne, le colline e le città venete in totale “autosufficienza”.

Una traccia caricata sul tuo GPS ti farà cominciare quest’avventura, dove, seguendo il tuo passo, senza limite di tempo, vivrai un’esperienza unica.

LE MERAVIGLIE DEL VENETO IN UN ANELLO

Veneto Gravel nasce dall’idea di voler percorrere tutto il Veneto in bici, collegando ogni suo segreto in un anello unico. La complessità del Veneto è la sua unicità: città, campagne, pianura, mare, laghi e montagne.

Proprio per queste particolarità ogni anno la traccia si rinnova, per vivere al meglio l’esperienza del Veneto Gravel. Meno asfalto, più natura, questa è la nostra filosofia. Nasce così nel 2017 il primo Veneto Gravel oggi diventato “Classic”.

fonte: https://bassanoedintorni.it/

Camminando Foraman o Colline di Marostica

VENERDì 25 APRILE 2025

Camminando tra San Luca e la Val D’Inverno.

UN PERCORSO AD ANELLO SULLE COLLINE DI MAROSTICA, con scorci panoramici dall’alto sui territori di Pianezze, Colceresa e Breganze.

Pranzo presso l’Agriturismo Foraman.

RITROVO: ore 10.00 a Marostica

DURATA: circa 6,5 ore

LIVELLO DI DIFFICOLTÀ: medio. 13,5 km. Dislivello: +390m.

COSTI:

ESCURSIONE GUIDATA: 20 euro a persona

PRANZO (facoltativo): alla carta. Da regolare in autonomia.

Prenotazioni entro il 23 aprile ore 17.00. Posti limitati.

Per info e prenotazioni: Natura in Tasca

Guida Ambientale Escursionistica AI-

GAE n.VE480 Cell. 3792025382

fonte: https://bassanoedintorni.it/

Camminada fin su a Pradipaldo o Centro Polivalente

DOMENICA 27 APRILE 2025

L’Associazione Pro Pradipaldo invita tutti gli amanti della natura a partecipare a una piacevole camminata non competitiva, pensata per far apprezzare le bellezze paesaggistiche delle colline che circondano Pradipaldo. Un’occasione per immergersi nel verde, respirare aria pulita e stare in compagnia, tra sentieri suggestivi e scorci panoramici che raccontano la tranquillità e il fascino del nostro territorio.

I 3 PERCORSI “INTORNO A PRADIPALDO”

La camminata si svolgerà, a scelta, su uno dei seguenti percorsi:

a) Sentiero VERDE – lunghezza 4 km, dislivello 400 metri. Difficoltà bassa.

b) Sentiero BLU – lunghezza 7 km, dislivello 650 metri. Difficoltà media.

c) Sentiero ROSSO – lunghezza 11 km, dislivello 900 metri Difficoltà alta

Informazioni:

Info: caminadapradipaldo@hotmail.it 0424 427128 - 335 77 14 154

fonte: https://bassanoedintorni.it/

Con l’arrivo della bella stagione, la natura chiama e lo sport risponde! Il territorio si anima con una serie di appuntamenti imperdibili per chi ama muoversi all’aria aperta: dalle tranquille camminate lungo sentieri panoramici ai tour in mountain bike su percorsi sterrati e adrenalinici. Che tu sia un escursionista curioso o un biker appassionato, questo calendario di eventi offre occasioni perfette per vivere il paesaggio, allenarsi e condividere l’esperienza con altri amanti dell’avventura. Ecco tutti i dettagli per non perdere neanche un passo (o una pedalata)!

La Gusella Cammina o Cismon, Valbrenta

VENERDì 25 APRILE 2025

Percorsi disponibili: Km 6- 13- 15

PUNTO DI RITROVO: PIAZZALE PARCO GIOCHI

•Ore 7.30 – 8.30 partenza per i 15 km

•Ore 7.30 – 9.30 partenza per i 13 km e 6 km

•Ore 13.30 termine manifestazione

Iscrizione singoli al momento della partenza.

Iscrizione per gruppi entro il 24/04 presso:

Farmacia Cavallin via Roma 55, Cismon del Grappa Tel. 0424 92298

Nazionale 67.5, via Vittorio Veneto 8 Cismon del Grappa Tel. 0424 92264

Per info rivolgersi al nr. 371 6648794 o alla mail prolococismon@gmail.com.

La direzione, in caso di maltempo, si riserva di annullare l’evento, dandone preavviso attraverso canali social.

fonte: https://bassanoedintorni.it/

Cammina Cammina 2025 o Colceresa

GIOVEDì 8 MAGGIO 2025

Camminare, respirare, rilassarsi, ascoltare i profumi e i suoni della natura in compagnia, è la formula magica per il Benessere e la Salute. Aumenta la resistenza dell’organismo, rallenta l’involuzione dell’apparato muscolo-scheletrico e quello cardio-circolatorio-respiratorio. Migliora l’umore e la capacità di socializzazione.

RITROVO: PARCHEGGIO ISTITUTO COMPRENSIVO “DON MILANI” SCUOLA MEDIA COLCERESA

Con il volontario Vice Sindaco Sig.ra Cinzia Lunardon e per la ginnastica dolce preparatoria al Cammina Cammina con Dario (cell. 346 0225050)

Calendario:

- Giovedì 8, 15, 22 maggio, h 8:30-10:00

Assicurazione annuale AICS di €12,00 a carico del partecipante:

Info: Lunardon Cinzia 349 7856653

Ernesto Scanagatta 348 4568583

Giuliana 339 4614946

fonte: https://bassanoedintorni.it/

SABATO 24 MAGGIO 2025

Preparati a vivere un’esperienza unica: pedala sulle stesse strade dei campioni del Giro d’Italia, immerso nell’atmosfera magica della corsa rosa. Poche ore prima del passaggio della quindicesima tappa del Giro d’Italia, il 25 maggio, potrai affrontare la leggendaria scalata del Monte Grappa dal versante di Romano d’Ezzelino, su strade completamente chiuse al traffico.

Un evento ciclistico gratuito, non competitivo, aperto anche alle e-bike perché svolto in sicurezza grazie a un’estesa chiusura delle strade al traffico motorizzato. Pensato per attirare anche bambini e famiglie, offre l’opportunità di raggiungere Cima Grappa (1775 m - la “montagna sacra alla patria”) insieme a diverse migliaia di partecipanti. Si potrà approfittare dell’occasione per sfidare sé stessi, godere la bellezza di queste strade leggendarie e vivere almeno per una volta all’anno il territorio del Grappa in una forma di turismo lento, sostenibile e festoso, la migliore cura per rigenerare mente e corpo.

fonte: https://bassanoedintorni.it/

Monte Grappa Bike Day o Salita Cadorna

Memo Eventi

Gli Appuntamenti da non perdere

La prima domenica del mese

VISITA GUIDATA ALL’ORATORIO DEI CARMINI

Marostica (VI)

Il recupero esemplare di un complesso storico del Seicento veneto.

- nelle prime domeniche del mese, coincidenti col mercatino dell’antiquariato in Piazza degli Scacchi, tranne nel mese di agosto.

Orari: 10:00 - 12:30 // 15:00 - 17:30 (offerta libera).

- apertura estemporanea su prenotazione, individuale o di gruppo: 0424 72219 - 0424 72187 - 0424 73048 // 0424 72127 (Associazione Pro Marostica).

In periodi particolarmente favorevoli al movimento turistico in Città (Partita a Scacchi, festività e ricorrenze), previa informazione al pubblico “in situ”.

Venerdì, sabato e domenica

VISITE GUIDATE

E

LABORATORI PER BAMBINI

Romano d’Ezzelino (VI), c/o Villa Stecchini

La Villa, costruita nel 1600, è oggi aperta al pubblico: si potranno visitare i saloni nobili e le stanze con arredi originali e dipinti della scuola di Jacopo da Ponte. Visite guidate: Venerdì alle 18:30 | 13€ con degustazione vini e prodotti eccellenza locale. Sabato e domenica alle 16:00 | 10€. Prenotazione obbligatoria. Laboratori: Tutti i weekend alle ore 15:00 | Caccia al tesoro di Ezzelino. Prenotazione direttamente all’ingresso. k info@villastecchini.com m 389.6584219

Fino al 13 Giugno 2025

45° RASSEGNA GASTRONOMICA “A TAVOLA CON L’ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP”

Bassano del Grappa (VI), Luoghi Vari. Un evento che celebra l’asparago bianco di Bassano, eccellenza del territorio e protagonista indiscusso della rassegna. Come ogni anno, il pubblico potrà scoprirne le mille sfumature: in un tramezzino croccante, in un sorprendente gelato o in eleganti menù degustazione proposti dai ristoranti locali. Non mancheranno serate a tema e nuove proposte creative, per un’esperienza gastronomica che unisce gusto, tradizione e territorio. Da 45 anni, un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina. Info: Confcommercio m 0424.523108 k info@ascom.bassano.vi.it

Fino al 31 Agosto 2025

SPIRITO E CORPO. FEDE E ALIMENTAZIONE IN GUERRA

Bassano d. G. (VI), c/o Museo Hemingway

La mostra, attraverso le proprie collezioni, affronterà e approfondirà alcuni dei temi trattati nella mostra, offrendo ai visitatori l’occasione unica di conoscere luoghi e istituzioni che conservano un repertorio di reperti e documenti legati alla Grande Guerra. Biglietto: biglietto d’ingresso (9,00 € intero e 7,00 € ridotto) k museohemingway@fondazioneluca.it m 0424.529035

Dal 4 Aprile al 25 Maggio 2025

SGUARDI TRA SACRO E PROFANO

Bassano del Grappa (VI), c/o Chiesetta dell’Angelo

“Sguardi tra sacro e profano” è il titolo della bipersonale dell’artista padovana Sofia Zanin e dell’artista trevigiano Silvano Sartori che si svolgerà negli spazi espositivi della Chiesetta dell’Angelo a Bassano del Grappa (VI) con inaugurazione sabato 5 aprile 2025 alle ore 17:00. La mostra presenta un percorso e allo stesso tempo un dialogo tematico tra due artisti entrambi diplomati all’Accademia di Belle Arti di Venezia ma di generazione diversa e che hanno dunque maturato nel tempo due modalità espressive diverse. La pittura di Silvano Sartori è memore della tradizione pittorica neofigurativa, affronta la figura umana tra il rigore anatomico e la rivisitazione in chiave contemporanea così come le suggestioni cromatiche di elementi floreali in cui dominano i contrasti di luce nelle morbide superfici dai colori cangianti. Le opere di Sofia Zanin, sintesi tra pittura e grafica, introducono a una dimensione del sacro di carattere figurativo neo-simbolista dove i concetti di storia e di spazio sacro diventano geometria con planimetrie di edifici sacri che celebrano le figure femminili della tradizione cristiana con i loro simboli. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sottolineare i valori dello studio, della ricerca e della sperimentazione artistica continua, ricordando il fondamentale passaggio formativo attraverso quella che ancora oggi rappresenta la più importante e antica istituzione veneta dell’alta formazione in ambito artistico: l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Il titolo della mostra “Sguardi tra sacro e profano” vuole raccontare due storie e due percorsi artistici di fronte alle grandi tematiche del sacro e del profano. Gli “sguardi” sono qui due stili e due approcci di indagine della realtà diversi ma sempre con gli occhi rivolti alla storia, al territorio e alla tradizione, filtrati dall’esperienza personale dell’artista con le sue sfide e criticità. Quelli degli artisti sono sguardi obliqui che sanno interpretare il mistero della realtà con l’energia di un fare artistico che va oltre il mero esercizio di stile o la perizia tecnica e che invece appartiene a una sfera trascendente, fatta di intuizione, spiritualità e preghiera. Il dualismo sacro e profano rappresenta uno dei grandi interrogativi che hanno ispirato il lavoro di molti artisti nella storia e nella contemporaneità. Le opere in mostra offrono dunque uno sguardo su ciò che continuamente sfugge, sono una rappresentazione di un tempo inafferrabile, della coesistenza di presente e passato, ossia di ciò che sta nel mezzo: l’essenza stessa delle cose. Pensando all’opera d’arte come forma di mediazione tra la dimensione materiale e quella trascendente - dell’indicibile, del divino – anche la scelta dello spazio espositivo della Chiesetta dell’Angelo (dedicata all’Angelo Custode) di Bassano del Grappa è parte integrante del progetto poiché si tratta di uno spazio di notevole valore storico e architettonico ma soprattutto perché fin dalle sue origini progettato per essere un luogo del sacro al culto cristiano.

Info: m 340.3561317 u bassanoedintorni.it

Memo Eventi

Gli Appuntamenti da non perdere

Fino al 25 Maggio 2025

REQUIEM

Bassano del Grappa (VI), c/o Chiesa San Francesco

Giacomo Puccini REQUIEM - Giuseppe Verdi MESSA DA REQUIEM - soprano Eunhye Grace Kwon* mezzosoprano Anthea Barac* - tenore Sehyun Kyung* - basso Ferruccio Furlanetto - viola Barbara Rodio* Venice Monteverdi Academy Choir - direttore del coro Sheila Rech - Orchestra Lorenzo da Ponte - direttore Roberto Zarpellon

Due fra le più celebri composizioni per il tempo pasquale saranno al centro del concerto che si apre con il Requiem per coro, viola e organo di Giacomo Puccini, scritto in memoria di Giuseppe Verdi. Una breve (solo 4 minuti), ispirata elegia, dove la viola solista stimola profondamente la pietas per chi ci ha lasciato. E poi uno fra i più grandi monumenti della musica di tutti i tempi: la Messa da Requiem per soli, coro e orchestra di Giuseppe Verdi. Una ricerca straordinaria sui grandi temi della spiritualità e della ricerca della fede e sul rapporto con il divino. Un gran capolavoro sia per la grandiosa struttura musicale e l’inarrivabile potenza espressiva, sia per la suprema capacità di Verdi di manifestare qui l’uomo senza metafisica, terrorizzato dal nulla, che cerca con tutte le sue forze una voce divina che lo rassicuri. Interrogativi, paure, dubbi che testimoniano un incessante percorso di ricerca, forma altrettanto profonda di religiosità. Info: u bassanoedintorni.it

Fino al 4 Maggio 2025

ASPETTI DELL’ARTE

CONTEMPORANEA SPAGNOLA

Bassano del Gr. (VI)

c/o Palazzo Bonaguro

La rassegna “Aspetti dell’Arte Contemporanea Spagnola”, presentata nel 1990 a Palazzo dei Diamanti di Ferrara, si riaccende ora a Palazzo Bonaguro a Bassano del Grappa, come un incontro tra il passato e il presente. Questa mostra celebra il contributo degli artisti spagnoli alla storia dell’arte moderna e contemporanea, rivelando la ricchezza di una tradizione che ancora oggi ispira e plasma nuove visioni.

Venerdì 25 April e2025

80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Bassano d. Grappa (VI), c/o Luoghi Vari

L’80° anniversario della Liberazione sarà celebrato venerdì 25 aprile 2025 con il seguente programma: - ore 8.45: ritrovo delle autorità presso il Municipio e onori al Gonfalone di Bassano del Grappa, decorato di Medaglia d’Oro al Valore Militare; - ore 9: Santa Messa nella Chiesa di San Francesco; - ore 9.45: ricomposizione del corteo, deposizione di una corona d’alloro presso l’Ara dei Caduti in Piazza Garibaldi, deposizione di una corona d’alloro alla lapide dedicata ai Martiri della Libertà in Viale dei Martiri; - ore 10.15: nella Chiesa di San Bonaventura, saluto del Sindaco della Città di Bassano del Grappa e commemorazione ufficiale tenuta dal prof. Ferdinando Offelli.

Info: u bassanoedintorni.it

45° RASSEGNA GASTRONOMICA “A TAVOLA CON L’ASPARAGO BIANCO DI BASSANO DOP”

Un evento che celebra il pregiato turrione, simbolo di eccellenza gastronomica del territorio. Quest’anno, come ogni anno, il palato degli appassionati potrà esplorare le infinite declinazioni di questo prodotto unico. Durante la rassegna, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare l’asparago bianco di Bassano in tanti modi diversi: gustandolo in un croccante tramezzino al bar, assaporandolo in un sorprendente gelato o immergendosi in un raffinato menù degustazione proposto nei numerosi ristoranti del territorio. La tradizione gastronomica si arricchisce ogni anno di nuove proposte, trasformando questo evento in un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina. Inoltre, non mancheranno le serate a tema, organizzate dai ristoranti aderenti alla rassegna, dove gli amanti dell’asparago bianco potranno vivere un’esperienza culinaria unica e condividere il piacere di questo straordinario prodotto. La rassegna non è solo un momento di degustazione, ma anche un’opportunità per scoprire e celebrare il territorio, che da 45 anni accoglie e sorprende i suoi estimatori. Quest’edizione si presenta con un rinnovato entusiasmo, pronta a stupire tutti con nuove combinazioni di sapori e una ricca proposta gastronomica. Un viaggio sensoriale attraverso il gusto che ci porta alla scoperta di una tradizione gastronomica viva e in continua evoluzione.

21 marzo - Cornale

9 aprile - Melograno

10 aprile - Dalla Rosina

12 aprile - Enotrattoria Nuovo Borgo

13 aprile- Sant’Eusebio

2 maggio - Mozart Bistrot

6 maggio - Ca’ Nardello

7 maggio - Antica Trattoria da Doro

8 maggio - Antica Trattoria all’Alpino

9 maggio - Pioppeto

15 e 16 maggio - Ca’7

Info: m 0424.523108 u info@ascom.bassano.vi.it

Il Giardino dei Libri

Celebrando cultura ed editoria a Rossano Veneto

Domenica 1 giugno, Villa Caffo a Rossano Veneto ospiterà la seconda edizione dell’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Rossano Veneto, in collaborazione con LaPiazza.

Dopo la più che positiva esperienza dell’anno scorso i giardini di Villa Caffo a Rossano Veneto si apprestano ad ospitare la seconda edizione de “Il Giardino dei libri”, ovvero la mostra mercato dedicata ai libri, nuovi ed usati.

La manifestazione, ideata da attiliofraccaroeditore e che oltre al Comune e alla ProLoco di Rossano Veneto ha anche il nostro giornale tra gli organizzatori. Si svolgerà DOMENICA 1 GIUGNO, dalle 9.00 all’imbrunire.

L’obiettivo di quest’anno è di aumentare il numero degli espositori forti anche del successo ottenuto, a metà marzo, da un’identica iniziativa organizzata a San Giuseppe di Cassola in contemporanea con la tradizionale Sagra e Festa dei Fiori

E quest’anno oltre ad espositori “professionali”, quindi editori, librerie e bancarellari, dovrebbe aumentare anche la presenza di privati che così hanno modo di far “circuitare” e dare nuova vita ai libri delle librerie casalinghe.

E’ proprio per permettere ciò che La

Piazza si fa promotrice di una sorte di associazione o club, denominato House Book, che dovrebbe raccogliere i nominativi di quanti vogliono partecipare a queste iniziative che, nelle speranze di molti appassionati, dovrebbe moltiplicarsi nel nostro territorio.

Già in cantiere è ad esempio quella che

dovrebbe svolgersi in piazza a Bassano in autunno. Bassano che l’11 ed il 12 Ottobre ospiterà, nella suggestiva sede di Villa Ca’ Rezzonico, la nuova edizione di “Remondinia”

Per partecipare alle iniziative di House Book si deve mandare una email al seguente indirizzo: housebook@libero.it

La cura per qualsiasi cosa è l’acqua salata: il sudore, le lacrime o il mare

KAREN BLIXEN

RITROVARE L’EQUILIBRIO:

UN VIAGGIO VERSO IL BENESSERE

Mai come oggi si parla di benessere. E mai come oggi, forse, è diventato così difficile comprenderlo davvero. Viviamo in una società iperconnessa, dove la velocità è la regola e il tempo per noi stessi sembra sempre sfuggirci di mano.

chiarezza. Perché salute e benessere non sono concetti vaghi né mode passeggere, ma dimensioni concrete della nostra vita quotidiana.

Eppure, proprio in questo contesto, cresce il bisogno di rallentare, respirare, ascoltare il proprio corpo, la propria mente, e ritrovare un senso più profondo di equilibrio.

E allora ecco un’esigenza semplice ma potente: fare

Significa alimentarsi in modo consapevole, dormire bene, muoversi di più – ma anche riconoscere lo stress, imparare a gestirlo, coltivare relazioni sane e prendersi cura del proprio benessere emotivo.

Significa, in una parola, vivere meglio.

In queste pagine troverete spunti e consigli pratici

per riportare al centro voi stessi.

Non esiste una formula universale: ciascuno ha il suo percorso. Ma esistono strumenti, conoscenze e ispirazioni che possono accompagnarci lungo la strada.

Abbiamo scelto di affrontare il tema, perché stare bene non deve essere complicato, ma deve essere possibile. E soprattutto, deve partire da un gesto piccolo, quotidiano, ma decisivo: quello di prendersi sul serio, con amore.

Centro Specialistico Ortopedico Riabilitativo

Ortopedia Specialistica

ORTOPEDIA

Dott Giovanni Grano (primario)

Spalla e Anca

Dott Claudio Khabbazè (primario f r )

Ginocchio

Dott Emanuele Furlan

Ginocchio

Dott. Vittore Costa

Anca e Ginocchio

Dott Andrea Postorino

Piede e Caviglia

Piede, caviglia, mano e polso

Dott Andrea Atzei

Mano Polso e Gomito

Dott. Alessio Iudica

Mano Polso e Gomito

Dott Cosimo Gigante

O

rtopedia Pediatrica

E A M MA G A L I N I M E D I C A

NEUROCHIRURGIA SPINALE

Dott Patrizio Cervellini

FISIATRIA

Dott. Pier Luigi Castiglione

MEDICINA DELLO SPORT

FISIOTERAPIA

Dott Stefano Dorigo

Dott. Giacomo Scotton

Dott Alberto Cortese

Dott. Lorenzo Magalini

OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA

Dott Massimo Magalini

Dott.ssa Chiara Pinton

D O Laurent Yvars

OZONOTERAPIA

Dott Guido Bla

Dott. Marina Magalini ott ssa Laura Tonellotto

Dott. Marcon Federico

RIABILITAZ. DEL PAVIMENTO PELVICO

OZONOTERAPIA E TER. ANTALGICA

Dott. Eduardo Gabriele Ruggiero

Dott Giacomo Raizer

Dott. Alessandro Mantoan

Dot

D Dott. Matteo Frasson

Dott.ssa Federica Trento

Dott.ssa Maria Teresa Bollino

Dott.ssa Daniela Giacomelli

Dott.ssa Sara Zampierin

Dott.ssa Federica Zilio

DIRETTORE SANITARIO

Dott. Guido Blaas

Riabilitazione pavimento pelvico

Nel nostro centro abbiamo formato una nuova

ÉQUIPE SPECIALIZZATA nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico.

Una Fisiatra, due Fisioterapiste di cui una anche Osteopata e due Ostetriche formano il team che si occuperà del trattamento di tutte quelle patologie del pavimento pelvico che possono colpire sia uomini che donne:

•incontinenza

•prolassi

•dolore pelvico cronico

•disfunzioni sessuali

•emorroidi

•stipsi

•esiti di prostatectomia

•post-parto

Grazie a NUOVISSIME E SOFISTICATE

TECNOLOGIE come la Poltrona Tesla Care, la Tecar Intimate e la QMR Physio, abbiamo la possibilità di offrire ai pazienti terapie efficaci, rapide, indolori e per nulla o poco invasive. Con Tesla Care ad esempio, è possibile sfruttare l’induzione elettromagnetica per agire sulla zona interessata mentre il paziente è comodamente seduto su una poltrona, SENZA BISOGNO DI SPOGLIARSI

EQUILIBRIO ED UDITO UN LEGAME INVISIBILE

MA FONDAMENTALE

a cura di Acustica Pastore

Quando pensiamo all’equilibrio, spesso lo associamo alla coordinazione fisica, al camminare dritti o al non cadere. Ma raramente ci rendiamo conto che uno dei principali protagonisti di questo complesso sistema è... l’orecchio. Sì, proprio lui. L’organo dell’udito ha un ruolo centrale nel nostro senso dell’equilibrio grazie a una struttura nascosta e altamente specializzata: l’apparato vestibolare.

Il sistema vestibolare: l’equilibrio nell’orecchio interno

L’orecchio interno ospita non solo la coclea, responsabile della percezione dei suoni, ma anche i canali semicircolari e altre strutture che costituiscono il sistema vestibolare.

Questa parte dell’orecchio è responsabile del monitoraggio dei movimenti della testa, della posizione del corpo nello spazio e dell’adattamento visivo

quando ci muoviamo.

I canali semicircolari, pieni di liquido, rilevano la rotazione della testa, mentre altre strutture come l’utricolo e il sacculo rilevano movimenti lineari e la posizione rispetto alla gravità.

Tutti questi segnali vengono trasmessi al cervello tramite il nervo vestibolococleare, che coordina le risposte motorie e posturali.

Quando

l’equilibrio

vacilla

Disturbi al sistema vestibolare possono causare vertigini, instabilità, nausea, e difficoltà nella concentrazione o nella coordinazione. In alcuni casi, questi problemi si accompagnano anche a una perdita dell’udito o a un ronzio nelle orecchie (acufene), come nella sindrome di Ménière, una patologia dell’orecchio interno che può compromettere sia l’udito che l’equilibrio.

Anche infezioni, traumi cranici, malattie autoimmuni o l’invecchiamento possono alterare il corretto funzionamento di questo sistema, influenzando in modo significativo la qualità della vita.

La prevenzione parte dalla consapevolezza

Spesso ignorato, il legame tra udito ed equilibrio merita attenzione. In presenza di sintomi come vertigini improvvise, difficoltà a mantenere la stabilità, o sensazione di “testa leggera”, è importante rivolgersi a uno specialista: l’audiologo o l’otorinolaringoiatra. Attraverso esami specifici, è possibile identificare eventuali disfunzioni vestibolari e intervenire tempestivamente. Allenare l’equilibrio per proteggere la salute

Fortunatamente, il nostro equilibrio si può allenare. Discipline come yoga, tai chi, danza, o semplici esercizi di coordinazione migliorano la consapevolezza del corpo nello spazio e stimolano il sistema vestibolare. Anche una corretta igiene dell’orecchio e controlli regolari dell’udito fanno parte della prevenzione.

L’equilibrio non è solo questione di muscoli e riflessi, ma anche di un sofisticato sistema situato nell’orecchio interno. Comprendere questa connessione ci aiuta a prenderci cura di un aspetto della salute spesso sottovalutato ma essenziale per vivere bene, in sicurezza e in armonia con il nostro corpo.

PREPARARSI PER LA PROVA COSTUME

TESTIMONIANZE E RISULTATI CONCRETI: VOCI

DAL SUCCESSO

Non sono solo le tecnologie all’avanguardia a fare la differenza, ma soprattutto il percorso personalizzato che ciascun cliente intraprende con noi. Diversi clienti hanno raccontato come la scelta di affidarsi a BeautyActive e Hedoné abbia trasformato non solo la loro silhouette, ma anche la percezione di sé.

“Ho iniziato il percorso pensando che bastasse un esercizio qua e là, ma il supporto costante e la strategia mirata dei professionisti mi hanno fatto raggiungere risultati che non avrei mai immaginato”

Questo esempio testimonia come l’approccio integrato, che accosta trattamenti personalizzati a consulenze nutrizionali e programmi di esercizio studiati su misura, porti risultati visibili e duraturi.

Il Valore del Monitoraggio Professionale

Uno degli elementi distintivi del nostro

approccio è il monitoraggio costante dei progressi. Attraverso strumenti di misurazione avanzati e incontri periodici, ogni fase del percorso viene valutata e, se necessario, corretta.

Analisi dei progressi: Ogni trattamento è accompagnato da controlli che garantiscono la massimizzazione dei risultati, permettendo di adattare il percorso alle esigenze in evoluzione. Feedback costanti: La stretta collaborazione con i nostri specialisti offre un supporto continuo, fondamento di un percorso dinamico e orientato agli obiettivi personali. Questo metodo rende il percorso non solo un investimento nell’aspetto esteriore, ma una scelta strategica per il benessere completo, garantendo al cliente la tranquillità di essere sempre seguito da esperti.

Investire in Sé Stessi: Una Scelta Vincente

Affidarsi a professionisti significa investire nella propria salute e nel proprio benessere a 360 gradi. È una decisione che va oltre la mera preparazione alla prova costume: è il primo passo verso uno stile di vita equilibrato, in cui l’attenzione al proprio corpo e alla mente diventa il motore di ogni cambiamento positivo.

L’approccio olistico che proponiamo non solo mira a rimodellare il corpo, ma a creare un nuovo equilibrio interno ed esterno, con benefici che si riflettono anche sulla vita professionale e personale.

Con il supporto giusto, ogni obiettivo

diventa raggiungibile e ogni sforzo si trasforma in un investimento sul proprio futuro.

Guardare al Futuro con Determinazione

Mentre l’estate si avvicina, questo percorso rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera non solo essere in forma, ma anche sentirsi sicuro e valorizzato. La nostra missione è accompagnare ogni cliente nel realizzare il proprio potenziale, offrendo soluzioni innovative e personalizzate.

In un’epoca in cui il benessere personale diventa sempre più un criterio di successo, scegliere di investire in sé stessi con l’aiuto dei migliori professionisti è una mossa strategica che premia la costanza, la resilienza e la determinazione.

In conclusione, il nostro approccio integrato e monitorato rappresenta la chiave per trasformare la sfida della prova costume in un’esperienza positiva e rafforzante. Contattaci per scoprire come iniziare questo percorso esclusivo e preparati ad abbracciare l’estate al meglio delle tue possibilità.

a cura di Alessandra Valerio Titolare del Centro Hedonè

Dr. Simone Bittante Fisioterapista

Dr. Nicola Bizzotto

I NOSTRI SERVIZI

Visite mediche specialistiche

Riabilitazione specialistica mano, polso e gomito

Interventi chirurgici con sala operatoria

Cerba Healthcare/Salus ASI Via Fermi 1 - Marostica (VI) Tel. 0424.1950850

Dr. Andrea Bittante Terapista Occupazionale Riabilitazione

Terapia del dolore

Tutori su misura ed ergoterapia

Centro di chirurgia e fisioterapia

Ora anche presso: Centro medico San Gaetano Thiene (VI)

Medico Chirurgo - Chirugia della Mano
della mano

NUOVI ARRIVI DI LINGERIE E COSTUMI DA BAGNO FINO ALLA COPPA H. Moda mare per la donna operata al seno. Prendisole, top in pura seta, camice da notte, pigiami, vestaglie. Inoltre maglieria intima con filati pregiati, naturali ed anallergici. Ampio assortimento di calzature, sandali, ciabatte anche con plantare estraibile.

NOVITA’: SERVIZIO DI PLANTARI SU MISURA IN 3D, PER TUTTO MAGGIO 2025 ANALISI DEL PIEDE ED ESAME PODOBAROMETRICO IN OMAGGIO

Consulenza e servizio di presa di misure per calze terapeutiche per problemi flebo-linfologici ed ulcere venose, tutori per linfedema, leggins e capri per lipedema. Calze riposanti. Ausili per indossare le calze.

VIA ROMA, 18

ROMANO D’EZZELINO (VI)

A Romano alto vicino alla rotonda per Cima Grappa e Romano Medica

Per info: info@sanitariaezzelina.it

TEL/FAX 0424 833584

CH IUSO LUNEDÌ MA TTI NA www.sanitariaezzelina.it

TUTORI ORTOPEDICI, ELETTROMEDICALI, AUSILI PER DISABILI, CARROZZINE, ZOCCOLI PROFESSIONALI, PLANTARI STANDARD E SU MISURA

SAUNA E BAGNO TURCO: ANTIDOTI NATURALI ALLO STRESS

a cura della Redazione

Tutto corre veloce e ritagliarsi momenti di quiete è diventato un lusso necessario. Tra i rimedi più antichi e naturali per combattere lo stress e rigenerare corpo e mente, la sauna e il bagno turco si confermano alleati ideali per chi cerca un benessere profondo e duraturo.

Il calore che scioglie le tensioni

La sauna, di origine finlandese, è una vera e propria terapia del calore secco: la temperatura può superare gli 80°C, stimolando la sudorazione profonda e favorendo l’eliminazione delle tossine. Ma il suo effetto più immediato è la distensione muscolare: i muscoli si rilassano,

le tensioni si sciolgono e si attiva un senso di calma diffusa che coinvolge anche il sistema nervoso.

Il calore stimola inoltre la produzione di endorfine, gli ormoni del buonumore, aiutando a contrastare ansia e irritabilità. Bastano 15-20 minuti in sauna per sentirsi più leggeri, più sereni, più presenti.

Il vapore che abbraccia la mente

Il bagno turco, o hammam, si basa invece su un calore umido e avvolgente, con temperature più basse (intorno ai 40-50°C) ma con un’umidità che può arrivare al 100%. L’effetto è meno “intenso” ma più profondo e meditativo:

il vapore purifica la pelle, libera le vie respiratorie e induce una sorta di quiete mentale.

Il bagno turco è un invito a rallentare, a respirare con calma, a riconnettersi con il proprio corpo. L’atmosfera ovattata, quasi onirica, favorisce un profondo rilassamento mentale, perfetto per chi sente il bisogno di staccare davvero la spina.

Un rituale da riscoprire

Entrambe le pratiche, se inserite in una routine settimanale o mensile, possono diventare veri e propri rituali antistress. L’importante è viverle con consapevolezza: spegnere il telefono, lasciar fuori le preoccupazioni e concedersi il tempo per un ascolto profondo di sé.

Molti centri benessere oggi offrono percorsi personalizzati che integrano sauna, bagno turco, aromaterapia e musicoterapia, per un’esperienza sensoriale a 360 gradi. Un’ora può bastare per ricaricare le batterie e affrontare la vita quotidiana con più energia e più equilibrio.

Sauna e bagno turco non sono solo pratiche rilassanti: sono strumenti potenti di prevenzione e cura, che riportano il corpo al centro e il benessere alla portata di tutti.

Imparare a prendersi cura di sé è il primo, vero atto di ribellione (e d’Amore).

TURNI FARMACIE BASSANESE

FARMACIE DI TURNO ULSS 7

Dalle 8.45 del 23/04/2025 alle 8.45 del 25/04/2025

•BASSANO - Romito Dr. Massimo

Via Monsignor Rodolfi, 21 Tel.0424/566163

•ROSA’ - Comunale di Rosà “Patrimonio srl”

via Cà Dolfin ,1 Tel.0424/858610

•VALBRENTA - Zago Mirca

Via Monte Grappa 13 Tel.0424/558204

Dalle 8.45 del 25/04/2025 alle 8.45 del 27/04/2025

•BASSANO - Tre Ponti Snc

Viale Vicenza 85 Tel.0424/502102

•CASSOLA - San Giuseppe SAS (loc. S. Giuseppe)

viale San Giuseppe,106 Tel.0424/819733

•MAROSTICA - Tres snc

fraz. Crosara Via Sisemol, 64 Tel.0424/702011

Dalle 8.45 del 27/04/2025 alle 8.45 del 29/04/2025

•BASSANO - Comunale 1

Via Cà Dolfin n. 50 Tel. 0424/527811

•MAROSTICA - Caponi Luca Via Montello n.16/c Tel.0424/75854

•TEZZE SUL BRENTA - Belvedere SNC

Via Nazionale 121- Belvedere Tel.0424/560849

Dalle 8.45 del 29/04/2025 alle 8.45 dell’01/05/2025

•BASSANO - Farmacia Pozzi SRL

Via Scalabrini 102 Tel.0424/503649

•MAROSTICA - Riello sas

Piazza Castello n.35 Tel.0424/72167

•ROSSANO Vn.to - “Madonna della Salute”

Via Salute n. 38 Tel.0424 540030

Dalle 8.45 dell’01/05/2025 alle 8.45 del 03/05/2025

•BASSANO - Farmacia 25 Aprile SNC

Viale Asiago n.51 Tel.0424/251111

•CASSOLA - San Zeno (fraz. S. Zeno) via Mte Asolon, 5 Tel.0424/833779

•VALBRENTA (loc.Valstagna) - F. Vedove snc Via Roma 24 (Valstagna) Tel.0424/99814

Dalle 8.45 del 03/05/2025 alle 8.45 del 05/05/2025

•BASSANO - All’Ospedale Lago Stefania

Via Jacopo Da Ponte 76 Tel.0424/523669

•CASSOLA - Randon SRL

Piazza San Marco 9 Tel.0424/533013

•COLCERESA (Loc Molvena) - Ave Chiara Via Ponticello 32 Tel.0424/708187

Dalle 8.45 del 05/05/2025 alle 8.45 del 07/05/2025

•BASSANO - Agostinelli SAS Via del Cristo n. 96 Tel.0424/523195

•CARTIGLIANO - Salute Benessere SRL

Viale Cappello 30 Tel.0424/590244

•MUSSOLENTE (loc.Casoni) - Baggio Enrico V.Papa Giovanni 23°, 37 Tel.0424/574056

Dalle 8.45 del 07/05/2025 alle 8.45 del 09/05/2025

•BASSANO - Alle 2 Colonne dr. Tegon Andrea Via Roma n. 11 Tel.0424/522412

•ROSA’ - Peserico Dr.ssa Fabrello

Via Amabiglia n.2/A loc.Cusinati Tel.0424/560151

•SOLAGNA - S.ta Giustina Dr.ssa Battocchio via Trento 9 Tel.0424/816005

Dalle 8.45 del 09/05/2025 alle 8.45 dell’11/05/2025

•BASSANO - Tre Ponti Snc Viale Vicenza 85 Tel.0424/502102

•COLCERESA (Loc.Mason) - All’Angelo Snc Perteghella Via Braglio 2 Tel.0424/708003

•ROMANO D’EZZELINO - F.cia “Del Grappa sas” V.San G.B. La Salle n. 26 Tel.0424/34786

Dalle 8.45 dell’11/05/2025 alle 8.45 del 13/05/2025

•BASSANO - Alle Grazie SNC Via Passalacqua 10/a Tel.0424/35435

•ROMANO D’EZZELINO - Farmacia di Romano sas piazzale Cadorna 48 Tel.0424/833558

•TEZZE SUL BRENTA - Berto Pierluigi Via Campagnari n. 62 Tel.0424/560808

FARMACIE DI TURNO ULSS 7

Dalle 8.45 del 13/05/2025 alle 8.45 del 15/05/2025

•BASSANO - Centrale Dr. Rausse Piazza Libertà 40 Tel.0424/522223

•MAROSTICA - Ai Ciliegi SNC Via Colonnello Scremin 11 Tel.0424/472302

•ROSA’ - Al Duomo SNC Via Capitano Alessio n.26 Tel.0424/1756482

Dalle 8.45 del 15/05/2025 alle 8.45 del 17/05/2025

•BASSANO - Carpenedo SNC Piazza Garibaldi 13 Tel.0424/522325

•NOVE - Farmacia di Nove sas Via Molini n. 6 Tel.0424/590036

•ROSSANO V.TO - Farmacia Deodato SAS Via Monte Grappa 15/e Tel.0424540033

Dalle 8.45 del 17/05/2025 alle 8.45 del 19/05/2025

•BASSANO - Romito Dr. Massimo Via Monsignor Rodolfi, 21 Tel.0424/566163

•ROMANO D’EZZELINO - Farmacia di Romano sas piazzale Cadorna 48 Tel.0424/833558

•TEZZE SUL BRENTA - Berto Pierluigi Via Campagnari n. 62 Tel.0424/560808

Dalle 8.45 del 19/05/2025 alle 8.45 del 21/05/2025

•BASSANO - Comunale 2 Via Cà Baroncello, 60 Tel.0424/34882

•CASSOLA - La Sorgente SRL Via Valsugana n. 98/B Tel.0424/238907

•TEZZE SUL BRENTA - Binda snc Via Villa n. 61 Tel.0424/89038

Dalle 8.45 del 21/05/2025 alle 8.45 del 23/05/2025

•BASSANO - Comunale 1 Via Cà Dolfin n. 50 Tel. 0424/527811

•BOLZANO VICENTINO - Dal Zotto Dr.ssa Berto fraz. Lisiera Via Ponte 2 Tel.0444/356024

•MUSSOLENTE - Rausse Giorgia Viale Vittoria 37 Tel.0424/577006

Dalle 8.45 del 23/05/2025 alle 8.45 del 25/05/2025

•BASSANO - Farmacia Pozzi SRL Via Scalabrini 102 Tel.0424/503649

•POVE del G. - Go’ Fabio Via Romanelle 60 Tel.0424/80209

•ROSA’ - Farmacia Maccari Via Roma, 43 Tel.0424 582176

Dalle 8.45 del 25/05/2025 alle 8.45 del 27/05/2025

•BASSANO - Farmacia 25 Aprile SNC Viale Asiago n.51 Tel.0424/251111

•ROSA’ - Comunale di Rosà “Patrimonio srl” via Cà Dolfin ,1 Tel.0424/858610

•VALBRENTA - Zago Mirca Via Monte Grappa 13 Tel.0424/558204

TURNI FARMACIE ALTOPIANO DI ASIAGO

Dalle 8.45 del 19/04/2025 alle 8.45 del 26/04/2025

•ASIAGO - Chimica Bortoli SAS Piazza II° Risorgimento 23 Tel.0424/462112

Dalle 8.45 del 26/04/2025 alle 8.45 del 03/05/2025

•ROANA - Farmacia di Roana SAS Dr.ssa Passuello Piazza. S. Giustina 23 Tel.0424/66198

Dalle 8.45 del 03/05/2025 alle 8.45 del 10/05/2025

•ASIAGO - ROSSI SRL Viale Matteotti (Sporting Resort) Tel.0424/462072

Dalle 8.45 del 17/05/2025 alle 8.45 del 24/05/2025

•LusianaConco (Loc Conco) - Federici di Federici Piazza San Marco 23 Tel.0424/700000

•ROANA (Loc CANOVE) - Rigoni SNC Via Roma 33/A Tel.0424/692402

Dalle 8.45 del 24/05/2025 alle 8.45 del 31/05/2025

•ASIAGO - Chimica Bortoli SAS Piazza II° Risorgimento 23 Tel.0424/462112

Alla scoperta dei funghi primaverili:

Natura, Salute e Conoscenza

Con l’arrivo della primavera, i boschi si risvegliano e con essi anche i funghi, piccoli tesori della natura che affascinano appassionati e curiosi. Ma quanti conoscono davvero questi frutti del sottobosco?

I funghi primaverili - morchelle, marzuoli, monetine e prugnoli - risvegliano in tutti noi la voglia di tornare nei boschi e arricchiscono la nostra tavola con sapori unici. Non ci stanchiamo di ripetere che è fondamentale saperli riconoscere per evitare spiacevoli inconvenienti

Il nostro gruppo, da sempre impegnato nella divulgazione micologica, offre occasioni uniche per avvicinarsi a questo meraviglioso mondo in modo sicuro e consapevole

Per chi desidera approfondire , vi invitiamo alla Mostra dei Funghi e Fiori primaverili che si terrà il 27 aprile presso la Loggetta del Comune di Bassano del Grappa . Un’opportunità per ammirare dal vivo numerose specie di funghi e fiori della nostra pedemontana, ricevere consigli dagli esperti e soddisfare ogni curiosità. Un evento imperdibile per gli amanti della natura!

Ma non finisce qui: a maggio daremo il via al corso ‘Andar per funghi tutto l’anno’ , per capire che in ogni stagione ci si può divertire a raccogliere le prelibatezze che la natura offre in modo responsabile e sicuro. Con lezioni teoriche e uscite pratiche nei boschi, guideremo i partecipanti alla scoperta delle specie più comuni e delle buone pratiche per una raccolta sostenibile. Vi invitiamo a chiedere informazioni al cell 3891854883(whatsapp)

Non perdere queste occasioni per entrare in contatto con la natura e scoprire il meraviglioso mondo dei funghi ! Ti aspettiamo con entusiasmo per condividere con te la nostra passione e conoscenza!

VIENI A TROVARCI

ANCHE IN SEDE, IL LUNEDÌ DALLE

17.00 ALLE 18.30 E IL VENERDÌ DALLE 20.30 ALLE 21.30

AMB Gruppo Micologico Bassano Tono Greselin” APS via del Mercato 7 BASSANO DEL GRAPPA m 389 185 4883 k info@amicideifunghibassano.it www.amicideifunghibassano.it

CALENDARIO LUNARIO 2025

APRILE

GIUGNO MAGGIO

LUGLIO

“Nel buio della Luna nuova, i sogni mettono radici.”

IL POTERE DELLA GRATITUDINE

PER IL BENESSERE PSICOLOGICO

a cura della Redazione

Ansia, stress e insoddisfazione sembrano far parte della quotidianità.

E allora un gesto semplice ma profondo si rivela essere un vero alleato della salute mentale: la gratitudine.

Che cos’è la gratitudine?

La gratitudine può essere definita come un sentimento di ricono-

scenza per qualcosa di positivo ricevuto, che sia un gesto gentile, un’opportunità, un momento speciale o anche solo la consapevolezza delle cose belle nella propria vita.

Non si tratta solo di dire “grazie”, ma di vivere un’esperienza emotiva profonda, una connessione interiore con ciò che di buono ci circonda. È uno stato mentale

che implica riconoscere il valore delle piccole cose e dare loro il giusto peso, anche in mezzo alle difficoltà.

Gratitudine e cervello: cosa dice la scienza?

Numerosi studi in ambito neuroscientifico e psicologico hanno dimostrato che esprimere gratitudine attiva aree specifiche del cervello, tra cui la corteccia prefrontale e il sistema

limbico, coinvolto nella regolazione delle emozioni.

Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of Personality and Social Psychology, chi pratica la gratitudine con costanza mostra:

•livelli più bassi di ansia e depressione;

•un aumento significativo del benessere soggettivo;

•una maggiore resilienza agli eventi stressanti;

•miglioramenti nella qualità del sonno e nelle relazioni sociali.

La gratitudine stimola anche il rilascio di dopamina e serotonina, neurotrasmettitori legati al piacere e alla calma, contribuendo a un miglioramento generale dell’umore.

Benefici psicologici della gratitudine

Coltivare la gratitudine ha effetti profondi e duraturi sulla nostra psiche. Vediamo i principali:

1. Riduzione dello stress

Allenarsi a riconoscere gli aspetti positivi anche nelle giornate difficili riduce la percezione dello stress e favorisce una risposta più equilibrata agli eventi negativi.

2. Migliore autostima

La gratitudine aiuta a focalizzarsi su ciò che si ha, piuttosto che su ciò che manca, riducendo il confronto costante con gli altri e migliorando l’immagine di sé.

3. Aumento dell’empatia

Chi è grato tende ad essere più sensibile ai bisogni altrui e più incline ad

aiutare, generando un effetto “a catena” nelle relazioni sociali.

4. Sonno più profondo

Scrivere ogni sera qualcosa per cui si è grati riduce i pensieri negativi e favorisce un rilassamento mentale che concilia il sonno.

Come praticare la gratitudine

ogni giorno

Come tutte le abitudini, anche la gratitudine va allenata con costanza, senza bisogno di stravolgere la propria vita. Ecco alcuni esercizi semplici ma potenti:

1. Diario della gratitudine

Ogni sera, scrivi 3 cose per cui sei grato. Possono essere grandi o piccole: un sorriso ricevuto, un caffè in tranquillità, una telefonata inaspettata.

2. Meditazione sulla gratitudine

Prenditi 5-10 minuti al giorno per concentrarti su ciò che apprezzi nella vita. Visualizzalo, sentilo, interiorizzalo.

3. Lettera della gratitudine

Scrivi una lettera a una persona che ha avuto un impatto positivo nella tua vita. Anche se non la invii, l’effetto psicologico sarà forte e duraturo.

4. Sii grato nei momenti difficili

Una sfida vera: provare gratitudine anche per le lezioni che arrivano dai momenti difficili. È lì che si fa la differenza.

La gratitudine come strumento sociale

Essere grati non migliora solo il rapporto con noi stessi, ma rafforza i legami con gli altri. Le persone che esprimono gratitudine sono percepite come più affidabili, generose e piacevoli.

In contesti di lavoro, ad esempio, ringraziare un collega per l’aiuto ricevuto può migliorare la collaborazione e creare un ambiente più positivo. Nelle relazioni familiari o di coppia, la gratitudine è uno dei pilastri della soddisfazione e della durata nel tempo.

Un gesto semplice, un impatto profondo

La gratitudine ci riporta al presente, a ciò che c’è e a ciò che funziona. Non è un atto di ingenuità, ma una scelta consapevole: riconoscere il bene per rinforzarlo.

Praticare gratitudine ogni giorno non significa negare le difficoltà, ma guardarle con occhi diversi, trovando anche lì un seme di crescita. E a lungo termine, questo semplice cambiamento di prospettiva può trasformare la nostra vita.

AI creativa

Può una macchina avere gusto?

Dall’arte generativa alla musica composta da algoritmi: il confine sottile tra intelligenza artificiale e sensibilità umana.

Un quadro generato da un algoritmo è stato battuto all’asta da Christie’s per oltre 400.000 dollari. Un brano musicale creato da una rete neurale è finito nella playlist di Spotify accanto a veri artisti. Sempre più spesso, ciò che guardiamo, ascoltiamo o leggiamo ha un’origine artificiale. Ma c’è una domanda che resta sospesa nell’aria: può davvero l’intelligenza artificiale avere gusto? O sta solo simulando quello umano?

LA CREATIVITÀ ALGORITMICA: TRA IMITAZIONE E INNOVAZIONE

L’intelligenza artificiale ha già dimostrato di saper generare contenuti affascinanti. Dalle immagini create da DALL·E alle poesie prodotte da GPT, l’AI può imitare lo stile di artisti, scrittori e musicisti. Ma imitare è davvero creare?

La creatività umana non è solo output: è contesto, intenzione, errore, intuizione. L’AI, invece, lavora per pattern, calcola probabilità, produce ciò che “ha senso” sulla base di ciò che ha già visto.

GUSTO O STATISTICA?

Il “gusto” è una combinazione di sensibilità, cultura, storia personale. Un essere umano sceglie un colore perché lo emoziona, non solo perché si abbina

L’AI sceglie ciò che statisticamente funziona.

Questo significa che non ha gusto? Forse. Oppure ha solo un gusto diverso, più neutro, più globale, più… artificiale.

COLLABORARE CON LA MACCHINA

Sempre più artisti scelgono di collaborare con l’AI, usandola come strumento creativo. Non per sostituire la propria voce, ma per ampliarla.

L’AI diventa una lente, un amplificatore, un co-autore muto ma potente. In questi

casi, il gusto resta umano: la macchina propone, l’artista dispone.

IL PARADOSSO DELL’ORIGINALITÀ

C’è anche un rischio. Se l’AI impara solo dal passato, non potrà mai creare qualcosa di radicalmente nuovo. Potrà solo remixare. Ma forse è proprio qui il punto: anche noi esseri umani creiamo a partire da ciò che conosciamo. Allora, la doman-

da è tendenziosa: che differenza c’è?

La domanda non è più se l’AI può essere creativa, ma che tipo di creatività vogliamo da lei. Forse non ha “gusto” nel senso umano del termine, ma ha comunque qualcosa da dire, anche se quel qualcosa nasce dai dati.

Sta a noi decidere se ascoltarla, e soprattutto come ascoltarla.

Privacy nel 2025

Cosa resta di noi online?

Tra app sempre più invasive, riconoscimento facciale e dati che non si cancellano mai: siamo ancora padroni della nostra identità digitale?

Una volta pubblicare qualcosa online sembrava un gesto leggero. Una foto, un commento, un like. Poi sono arrivati i tracciamenti, gli algoritmi predittivi, i modelli comportamentali. Oggi, nel 2025, viviamo in un web dove ogni azione lascia una traccia e ogni traccia racconta una storia. La nostra. Ma la vera domanda è: quanta di quella storia possiamo ancora controllare?

IL MITO DELLA CANCELLAZIONE

Ci hanno insegnato che tutto si può eliminare. Ma la realtà è ben diversa. Anche quando cancelliamo un post, i server continuano a conservarlo. I nostri dati non spariscono: si archiviano, si incrociano, si vendono. Il diritto all’oblio? Spesso resta più un ideale che una pratica concreta.

DATI, IDENTITÀ, CONTROLLO

Oggi ogni app che scarichiamo sa qualcosa di noi: dove siamo, cosa guardiamo, con chi parliamo. Alcune sanno persino come ci sentiamo, grazie all’analisi vocale o al tracciamento dei movimenti.

La nostra identità digitale diventa un mosaico di informazioni che non gestiamo più direttamente. Il concetto stesso di “privacy” si è trasformato: non è più assenza di sguardi, ma controllo sul modo in cui veniamo visti.

IL PREZZO DELLA

PERSONALIZZAZIONE

Un mondo iper-personalizzato: le pubblicità sembrano leggere la mente, i feed ci mostrano esattamente ciò che ci piace. Ma questa comodità ha un prezzo: siamo prevedibili. I nostri gusti, le nostre abitudini, i nostri comportamenti vengono letti, analizzati e venduti. E se tutto è predetto, cosa resta della nostra libertà?

SORVEGLIATI MA CONSENZIENTI

Forse il paradosso più inquietante è che gran parte di questa sorveglianza è volontaria. Accettiamo i termini senza leggerli, clicchiamo “consento” per accedere più in fretta, regaliamo i nostri dati in cambio di comodità. Siamo complici della nostra esposizione. E, forse, anche un po’ assuefatti.

La privacy non è più un diritto automati-

co, ma una scelta consapevole e faticosa. Sopravvive nei margini, nelle impostazioni nascoste, nelle app che promettono anonimato. Ma resta una battaglia quotidiana, tra ciò che vogliamo condividere e ciò che ci viene tolto in silenzio.

Forse è il momento di smettere di chiederci “cosa sanno di noi” e iniziare a chiederci: che tipo di presenza online vogliamo davvero lasciare?

5G e oltre

Come cambierà la connessione internet nei prossimi 10 anni

Dal 5G all’incredibile potenziale del 6G, il futuro della connessione promette velocità senza precedenti, ma anche nuove sfide.

Nel 2025 siamo già abituati a vivere con il 5G, una tecnologia che ha rivoluzionato la nostra esperienza digitale con una velocità di connessione senza pari e una latenza praticamente inesistente. Ma se il 5G è solo l’inizio, cosa ci riserva il futuro dell’Internet? Nei prossimi dieci anni, le connessioni cambieranno radicalmente, trasformando non solo il nostro modo di navigare, ma anche come lavoriamo, comunichiamo e interagiamo con la tecnologia. La domanda è: quale sarà il prossimo passo dopo il 5G?

IL 5G: LA RIVOLUZIONE IN CORSO

Il 5G ha già iniziato a entrare nelle nostre vite, ma non ha ancora raggiunto il suo pieno potenziale. La velocità, che può arrivare fino a 20 gigabit al secondo, e la latenza ultra-bassa sono solo la punta dell’iceberg.

Questa tecnologia consente una connessione continua tra milioni di dispositivi, facilitando l’espansione dell’Internet delle Cose (IoT), che presto vedrà ogni oggetto connesso e in grado di comunicare tra loro.

Si tratta di un cambiamento che tocca ogni settore, dalla sanità alla mobilità, dall’industria all’intrattenimento.

Il 5G abbatte anche il muro della distanza: sarà possibile fare streaming ad alta definizione ovunque, telelavorare senza interruzioni e persino operare a distanza in tempo reale. Tuttavia, il 5G non è la fine del viaggio, ma solo una tappa importante in un percorso che ci porterà verso l’Internet del futuro.

6G: IL PROSSIMO GRANDE SALTO Mentre il 5G è ancora in fase di implementazione globale, la ricerca sul 6G è già in corso. Sebbene il 6G sia previsto

per il 2030, il suo impatto promette di essere ancora più radicale.

Con velocità che potrebbero superare i 100 gigabit al secondo, il 6G abiliterebbe l’esperienza di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) di nuova generazione, rendendo queste tecnologie ancora più immersive e convincenti.

Non solo velocità: il 6G porterà anche un livello di “intelligenza” nelle connessioni, grazie a capacità di analisi predittiva integrate nelle reti stesse, migliorando l’efficienza e l’affidabilità della connessione. Continua a pagina 72>>>

Continua da pagina 70>>>

Il 6G non sarà solo più veloce, ma anche più intelligente, in grado di gestire in modo dinamico le risorse di rete in base alla domanda, ottimizzando il flusso dei dati in tempo reale. Inoltre, le connessioni di rete saranno sempre più “ubiquitarie”, cioè accessibili ovunque, in qualsiasi momento, e senza la necessità di infrastrutture fisiche come torri cellulari o cavi.

LE SFIDE DEL FUTURO: SICUREZZA E ACCESSIBILITÀ

Con l’aumento delle velocità e la diffusione dell’IoT, una delle principali preoccupazioni sarà la privacy.

Miliardi di dispositivi saranno connessi, raccogliendo e condividendo continuamente dati. Le sfide legate alla protezione della privacy, alla gestione dei dati e alla sicurezza delle connessioni diventeranno ancora più complesse.

Immaginate di avere dispositivi medici che comunicano in tempo reale con i medici, auto a guida autonoma che si scambiano informazioni con le infrastrutture stradali, e intere città intelligenti che dipendono da una rete ultra-veloce. Il rischio di attacchi informatici aumenterà e la sicurezza dovrà essere al centro di ogni sviluppo tecnologico.

Inoltre, la questione dell’accessibilità rimane un tema caldo.

Anche se le connessioni più veloci sono in grado di migliorare notevolmente la qualità della vita, bisognerà fare in modo che le tecnologie siano equamente distribuite, evitando che le disparità digitali tra paesi sviluppati e in via di sviluppo si amplifichino ulteriormente. Se le infrastrutture non saranno sufficientemente distribuite, il rischio è che alcune regioni restino escluse da queste rivoluzioni digitali.

IL FUTURO DELLE CONNESSIONI

WIRELESS: TRA SATELLITE E COMUNICAZIONI QUANTISTICHE

Uno degli sviluppi più promettenti riguarda l’uso dei satelliti per fornire connessioni internet ultra-veloci ovunque, anche nelle aree più remote.

Progetti come Starlink di SpaceX stanno già portando Internet ad alta velocità

in zone precedentemente non coperte. Con l’avanzamento di questa tecnologia, potremmo vedere una copertura globale praticamente universale. Allo stesso tempo, la computazione quantistica sta aprendo le porte a nuovi tipi di comunicazione. Le comunicazioni quantistiche potrebbero offrire livelli di sicurezza mai visti prima, grazie al principio di indeterminazione della fisica quantistica. Le reti quantistiche, se perfezionate, garantiranno connessioni praticamente impossibili da intercettare o manipolare, creando una rete globale sicura.

I prossimi dieci anni segneranno una

trasformazione radicale nella nostra esperienza online. Dal 5G al 6G, dalle città intelligenti all’Internet delle Cose, le connessioni che oggi diamo per scontato diventeranno più veloci, più intelligenti e più pervasive. Tuttavia, con queste opportunità arrivano anche nuove sfide, soprattutto riguardo a privacy, sicurezza e accessibilità. La strada verso un futuro sempre più connesso è affascinante, ma richiederà un equilibrio tra innovazione tecnologica e una gestione responsabile delle risorse digitali. La domanda che ci dobbiamo porre non è solo come queste tecnologie miglioreranno la nostra vita, ma anche come proteggeremo il nostro diritto ad un’Internet libera

Design persuasivo

Il lato oscuro delle App

Come le app di oggi modellano i nostri comportamenti, alimentano dipendenze silenziose e ci tengono incollati allo schermo.

Le app che usiamo ogni giorno non sono solo strumenti: sono progettate per essere irresistibili. Se un tempo eravamo noi a decidere come usare il nostro smartphone, oggi sembra che sia il nostro smartphone a decidere come usare noi. Dietro il design semplice ed efficiente delle app, si nascondono strategie psicologiche sofisticate che mirano a mantenere alta la nostra attenzione e a spingerci a tornare continuamente. E se fosse questa la vera ossessione digitale?

LA “FUGA” DEI CLICK: COME FUNZIONA IL DESIGN PERSUASIVO

Le app di successo sono quelle che catturano la nostra attenzione al primo istante e non la rilasciano mai. Il design persuasivo, noto anche come “persuasive design”, è una tecnica che utilizza principi psicologici per indurre determinati comportamenti. Ogni notifica, ogni cambio di colore o movimento animato è studiato per stimolare il nostro cervello, creando un circolo vizioso che ci spinge a controllare il telefono ancora e ancora. E tutto inizia con una piccola ricompensa: il like, il commento, la nuova notifica. Questo è il trucco della “gamification”, dove anche un’azione apparentemente semplice può scatenare il rilascio di dopamina, creando una sensazione di piacere e spingendoci a ripetere il comportamento.

DIPENDENZA INVISIBILE: UN FENOMENO SILENZIOSO

Non sempre ci rendiamo conto di quanto le app abbiano influenzato la nostra vita quotidiana. La dipendenza da smartphone non si manifesta solo nelle ore passate a scorrere i social, ma anche in quei piccoli momenti “di troppo”, quei 5 minuti che diventano 30, o la tentazione di rispondere a una notifica mentre siamo al lavoro o in una conversazione. Il vero

pericolo è che la dipendenza non è più riconosciuta come tale. Piuttosto che immagini di persone incapaci di staccarsi dal cellulare, oggi vediamo un atteggiamento normalizzato: l’uso incessante delle app è diventato un’abitudine sociale accettata.

E così, senza rendersene conto, rischiamo di perdere il controllo.

IL “CROLLO” DELLA

CONCENTRAZIONE: L’IMPATTO SUL

NOSTRO CERVELLO

Oltre alla dipendenza, c’è un altro lato oscuro: il danno cognitivo. Gli studi dimostrano che l’uso frequente delle app può ridurre la capacità di con-

centrazione, rallentare la memoria e ridurre la produttività.

Le notifiche continue e i cambiamenti incessanti di contenuti creano un effetto di “frammentazione mentale”, impedendo di dedicarsi a compiti che richiedono un impegno maggiore o una riflessione più profonda.

Così, ogni volta che apriamo una nuova app, stiamo cedendo alla distrazione, che rende più difficile pensare in modo lineare e costruttivo.

LE APP E IL NOSTRO

COMPORTAMENTO SOCIALE

Oltre all’aspetto personale, c’è il lato sociale della dipendenza digitale

Le app non solo modellano le nostre azioni individuali, ma influenzano anche il nostro comportamento nei confronti degli altri.

La pressione per rispondere rapidamente a messaggi o post, l’inseguimento di approvazioni e visibilità sui social media, e la competizione per ottenere sempre più “engagement” diventano elementi fondamentali della nostra vita sociale online. Le relazioni interpersonali si stanno sempre più adattando alla logica dell’immediatezza, a scapito della profondità e della riflessione.

Quando i momenti più veri sembrano trovarsi nel “dietro le quinte” di una foto, anche il nostro senso di autenticità rischia di svanire.

Le app hanno cambiato la nostra vita, ma la domanda è: in meglio o in peggio?

Se da un lato la tecnologia ha portato vantaggi incredibili, dall’altro ci ha anche esposto a meccanismi psicologici molto potenti, capaci di manipolare i no-

stri comportamenti.

La sfida per il futuro non è solo quella di progettare app più etiche, ma di trovare un equilibrio tra innovazione e benessere personale. Il lato oscuro delle app non si nasconde più solo nella loro capacità

di assorbirci, ma nella nostra incapacità di resistere alle loro logiche di coinvolgimento.

E forse, è ora di prendere in mano il controllo.

Il Futuro del commercio

Lo shopping reinventato

Dalla personalizzazione estrema alle esperienze immersive, l’intelligenza artificiale sta cambiando il volto del retail.

Lo shopping non è più ciò che era una volta. Da quando le tecnologie digitali hanno invaso la nostra vita quotidiana, anche il commercio ha subito una rivoluzione. L’intelligenza artificiale (IA) è uno degli strumenti che sta spingendo questa trasformazione, creando esperienze di acquisto sempre più personalizzate, intuitive e coinvolgenti. Ma come cambierà lo shopping nei prossimi anni grazie all’IA? Quali sono le tecnologie emergenti che ci guideranno nel futuro del commercio? Scopriamolo insieme.

PERSONALIZZAZIONE

DELL’ESPERIENZA D’ACQUISTO Immagina di entrare in un negozio online e trovare esattamente ciò che cerchi, senza bisogno di cercarlo. Non si tratta di magia, ma della potenza dell’IA. Oggi, gli algoritmi di machine learning analizzano i dati relativi ai nostri acquisti precedenti, alle preferenze espresse e perfino alle nostre ricerche online per offrire un’esperienza di shopping altamente personalizzata

Ogni prodotto che vediamo è scelto su misura per noi, in base al nostro comportamento d’acquisto, alle nostre abitudini e ai trend del momento.

Non solo i consigli sui prodotti diventano più precisi, ma anche la pubblicità. I banner e gli annunci pubblicitari che vediamo sono costruiti sulla base di ciò che l’IA ha appreso su di noi.

Se in passato, la pubblicità era invasiva e generica, oggi essa diventa un percorso che ci guida a prodotti che potrebbero veramente piacerci.

ASSISTENTI VIRTUALI E CHATBOT: IL

SERVIZIO CLIENTI 24 ORE SU 24

Un altro ambito in cui l’IA sta facendo la differenza è il servizio clienti. I chatbot,

alimentati da intelligenza artificiale, sono già in grado di rispondere a domande frequenti e risolvere problemi in tempo reale, 24 ore su 24

Questi assistenti virtuali sono in grado di comprendere il linguaggio naturale, rispondere con estrema precisione e addirittura imparare dalle interazioni per diventare sempre più efficaci.

Nel futuro, non ci saranno più ostacoli tra cliente e brand: il servizio sarà immediato e senza frizioni. L’IA potrà anche anticipare le nostre esigenze, suggerendo risoluzioni prima che i problemi emergano, creando un’esperienza più fluida e senza interruzioni.

ESPERIENZE DI ACQUISTO

IMMERSIVE CON LA REALTÀ

AUMENTATA (AR)

Immagina di poter “provare” un paio di scarpe direttamente dallo schermo del tuo smartphone o di visualizzare come una poltrona starebbe nel tuo soggiorno prima di acquistarla. L’IA, combinata con la realtà aumentata (AR), sta trasformando radicalmente l’esperienza di acquisto, consentendo ai consumatori di vivere esperienze immersive direttamente da casa loro.

L’AR permette di sovrapporre elementi virtuali al mondo reale, creando esperienze di shopping che si avvicinano sempre di più a quelle fisiche, ma con la comodità di farle dal proprio divano.

LAI svolge un ruolo cruciale nel migliorare la precisione di questi strumenti,

garantendo che i prodotti vengano visualizzati nel contesto giusto, con dimensioni, colori e dettagli accurati. L’adozione di queste tecnologie è in forte crescita, soprattutto nel settore dell’arredamento, della moda e dell’automotive.

AI E LOGISTICA: LA VELOCITÀ DELLE CONSEGNE DEL FUTURO

Una delle sfide più grandi per il commercio è la logistica: il futuro delle consegne promette di essere sempre più veloce e preciso. I magazzini automatizzati e i robot che selezionano e impacchettano i prodotti sono già una realtà. Inoltre, l’intelligenza artificiale è in grado di ottimizzare le rotte di consegna, riducendo i tempi di attesa e i costi operativi.

Nel prossimo futuro, l’AI potrebbe anche rendere possibili le consegne tramite droni o veicoli autonomi, rivoluzionando completamente il concetto di “spedizione in giornata”. Immagina di acquistare un prodotto e riceverlo poche ore dopo,

senza il bisogno di un operatore umano o di ritardi dovuti a problemi logistici. L’efficienza della catena di approvvigionamento sarà migliorata da intelligenze artificiali che prevedono le richieste dei consumatori e ottimizzano l’inventario.

ACQUISTI VOCALI: L’ERA DEL “CONVERSATIONAL COMMERCE”

Se gli assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant sono già parte delle nostre case, il loro impatto sul commercio online è destinato a crescere. L’IA abilitata alla voce sta dando vita al “conversational commerce”, che consente agli utenti di fare acquisti semplicemente parlando con un dispositivo.

Nel prossimo decennio, il commercio vocale diventerà sempre più diffuso con interazioni vocali sempre più naturali e sofisticate. Non solo sarà possibile ordinare un prodotto a comando, ma anche ottenere raccomandazioni basate sul nostro stato d’animo, sugli acquisti precedenti o anche sulla nostra routine quotidiana.

Con l’adozione delle case intelligenti e dei dispositivi connessi, l’acquisto vocale sarà una parte centrale della nostra esperienza di shopping.

L’intelligenza artificiale sta reinventando lo shopping in modi che avremmo solo immaginato fino a pochi anni fa. La personalizzazione estrema, i chatbot intelligenti, le esperienze immersive in AR e le consegne automatizzate stanno creando un nuovo paradigma commerciale. E il bello è che siamo solo all’inizio. Mentre l’IA continuerà a evolversi, anche l’esperienza di acquisto diventerà sempre più fluida, veloce e coinvolgente.

Ma questo futuro non si limita solo a rendere lo shopping più conveniente; cambierà radicalmente il modo in cui pensiamo al commercio, alle relazioni con i brand e alla nostra esperienza di consumatori.

Anticipare i nostri desideri e offrirci esperienze personalizzate come mai prima d’ora.

•NOLEGGIO BIANCHERIA con servizio di lavaggio, ritiro/consegna settimanale/quindicinale/mensile (lenzuola, federe, copripiumini, spugne, tovaglie, tovaglioli) per piccole e medie strutture

•FORNITURA CONSUMABILI DI CARTA (asciugamani, carta igienica, tovaglioli) per B&B, affittacamere, alberghi, hotel e ristoranti di ogni dimensione

•CONSULENZA E FORNITURA COMPLEMENTI PER LA CAMERA HOSPITALITY (Materassi, Sommier, Testiere, Guanciali, Coprimaterassi, Topper, Piumini, Reti, Letti supplementari, Letti contenitori, Divano letto, Dormeuse con letto estraibile, Dormeuse trasformabile in letto a castello)

Per informazioni e richieste per un’offerta personalizzata in base alle vostre esigenze scrivere esclusivamente all’indirizzo email: info.bbrservice@gmail.com indicando le coordinate della vostra struttura, il numero di camere o coperti settimanali per ristoranti ed il nominativo di riferimento con il giorno e/o la fascia oraria per il ricontatto.

Vivere (bene) con meno

Il boom del minimalismo

Dalle case alle abitudini digitali, sempre più persone scelgono la semplicità come stile di vita. Non è solo una moda, ma una rivoluzione culturale.

Siamo continuamente spinti ad avere di più, essere ovunque e fare tutto, mentre c’è chi sceglie consapevolmente di rallentare, ridurre, alleggerire. È il minimalismo, una filosofia di vita che sta conquistando sempre più persone, stanche del sovraccarico materiale e mentale del nostro tempo. Non si tratta solo di arredare casa in stile scandinavo o fare decluttering: è una vera e propria risposta a un sistema che spesso ci lascia esausti e disconnessi da ciò che conta davvero. Ma cosa significa davvero vivere con meno? E perché oggi il minimalismo parla così forte al nostro presente?

IL MINIMALISMO OLTRE LO STILE

Quando pensiamo al minimalismo, spesso ci vengono in mente ambienti candidi, pochi oggetti ben selezionati, linee pulite e ordine visivo. Ma il minimalismo non è solo un’estetica: è una scelta esistenziale È il desiderio di rimuovere il superfluo — non solo dalle case, ma anche dalle agende, dagli schermi, dai pensieri — per fare spazio a ciò che è essenziale

Non si tratta di “rinunciare”, ma di guadagnare: tempo, energia, presenza. Ridurre il consumo non è privarsi, ma liberarsi. Si tratta di spostare il focus dall’avere all’essere. Non accumulare cose, ma creare esperienze. Non riempire, ma semplificare.

PERCHÉ OGGI? IL MINIMALISMO

COME RISPOSTA ALLA SATURAZIONE

Viviamo nell’epoca dell’eccesso: troppi oggetti, troppe notifiche, troppe scelte. L’iperconnessione e la costante disponibilità ci hanno resi più stanchi, più distratti, più insoddisfatti. Il minimalismo nasce come contro-movimento: un ritorno alla lentezza, alla consapevolezza, all’intenzionalità.

Il boom di documentari, libri e podcast

sul tema — da The Minimalists a Marie Kondo — testimonia una crescente domanda di semplicità.

E non è un caso che questo risveglio stia avvenendo in un contesto globale segnato da crisi ambientali, burnout da lavoro e isolamento sociale. Ridurre, in questo scenario, è un atto politico, ecologico e spirituale.

MINIMALISMO DIGITALE: SPEGNERE PER RITROVARE SÉ STESSI

Uno degli aspetti più attuali del minimalismo è quello digitale. Disconnessione volontaria, detox dai social, scelta di dispositivi meno invasivi: sono strategie sempre più diffuse per riconquistare attenzione e tempo. Continua a pagina 82>>>

Continua da pagina 80>>>

Molte persone stanno adottando pratiche come la “dieta digitale”, la scelta di avere un solo schermo attivo per volta o di ridurre drasticamente le app sul telefono. Non si tratta di demonizzare la tecnologia, ma di usarla in modo più consapevole. Meno notifiche, più presenza. Meno scroll, più silenzi.

MINIMALISMO COME CURA DELL’AMBIENTE E DEL PORTAFOGLIO

Ridurre il consumo non ha solo benefici individuali: è anche un gesto ecologico

Acquistare meno e meglio, preferire prodotti durevoli, riparare anziché sostituire — tutto questo contribuisce a ridurre l’impatto ambientale.

Il minimalismo è sostenibilità applicata alla vita quotidiana.

Anche il portafoglio ringrazia: meno spese impulsive, meno debiti, più attenzione agli acquisti davvero necessari. Molti minimalisti raccontano di aver trovato maggiore libertà economica e, con essa, la possibilità di investire in ciò che conta davvero: tempo, relazioni, esperienze.

NON È PER TUTTI, MA PUÒ ISPIRARE TUTTI

Il minimalismo non è una ricetta universale. Non esiste un numero giusto di oggetti da possedere o un tempo minimo da passare offline. È un percorso personale, adattabile, flessibile. Ma anche chi non si identifica del tutto con questa filosofia può trarne spunti preziosi: eliminare ciò che appesantisce, semplificare le giornate, ritrovare il valore dell’essenziale.

COMUNITÀ MINIMALISTE: VIVERE SEMPLICE, VIVERE INSIEME

Il minimalismo non è solo una pratica individuale. In molte città stanno nascendo comunità intenzionali che condividono risorse, spazi e tempo, nel segno della semplicità volontaria. Dalle co-living alle biblioteche degli oggetti, si stanno sperimentando nuovi modelli di convivenza basati sulla cooperazione e sull’essenzialità condivisa. Vivere con meno, ma insieme.

MINIMALISMO ED ECONOMIA

DELL’ACCESSO

Possedere meno non significa avere meno accesso.

Con l’ascesa dei servizi in abbonamento (streaming, mobilità condivisa, co-working), sta emergendo un nuovo approccio al consumo: l’economia dell’uso al posto del possesso. Invece di comprare, si accede solo quando serve. È minimalismo applicato ai nuovi modelli economici: più flessibile, più sostenibile, meno ingombrante.

IL POTERE DEL “NO”: IL MINIMALISMO COME STRUMENTO DI AUTODIFESA

Dire “no” è uno degli atti più minimalisti che esistano. No agli impegni superflui, ai rapporti tossici, alla corsa al fare. Il minimalismo diventa così anche una forma di auto-protezione dal burnout, un filtro per scegliere solo ciò che ha senso per noi. In un mondo che ci vuole sempre disponibili, il vero lusso è il limite. Un atto di coraggio: scegliere consapevolmente di fare spazio — fisico, mentale, emotivo — per ciò che ci nutre davvero. In un tempo che ci vuole sempre più veloci, più connessi, più produttivi, il minimalismo è una forma di ribellione gentile. Un modo per tornare a casa, dentro e fuori di noi.

E magari, per vivere meglio.

Il fascino di Gran Balli dell’800

Dalle atmosfere del Gattopardo ai saloni storici italiani: tra valzer, crinoline e inchini, cresce la passione per la danza storica e le rievocazioni in costume d’epoca.

Vi ricordate Il Gattopardo un film del 1963 diretto da Luchino Visconti e tratto dall’ononimo romanzo che racconta una storia che si snoda fra il 1860 e il 1862 di Giuseppe Tomasi di Lampedusa?

Fu un romanzo e film che ebbero un grande successo e rimase storico il ballo in costume d’epoca fra Burt Lancaster e Claudia Cardinale. Così da alcuni anni i “gran balli dell’800” sono la nuova tendenza di molti appassionati in tutta Italia, che amano danzare e indossare i costumi tipici di allora per rivivere i fasti di un’epoca romantica.

“Rievocazioni storiche” che hanno il sapore del sogno, ricordando la “principessa Sissi”, con abiti ricchi di pizzi e merletti, ricami e tessuti preziosi, tulle da gran dama.

Una tendenza in voga ormai da qualche anno e che vede protagonisti i gran balli organizzati da molte Compagnie di Danza Storica in tutta Italia. E molti di questi balli poi vedono la loro ambientazione in dimore antiche e sontuose, ricche di

fascino e storia, che coinvolge ed emoziona profondamente i partecipanti.

Valzer, quadriglie, polke e contraddanze: un patrimonio sorprendentemente italiano e sorprendentemente… divertente!  Chi un giorno varca la soglia di una di queste associazioni o scuole di ballo per

partecipare a una serata danzante organizzate dalla Compagnia, come in questo caso l’Academèmie Atelier Dance Historique - che organizza corsi di danza storica del 1860 - ha l’impressione di compiere un viaggio nel tempo. Questi appuntamenti creano subito un’atmosfera particolare attraverso i costumi d’epoca, curatissimi anche nei dettagli, a cominciare da quelli indossati da chi già partecipa e che dà il benvenuto agli ospiti con sorrisi e inchini, pronti a dirigere le danze che per tutto il pomeriggio o tutta la serata, animando i partecipanti. Gli stessi sorrisi e gli stessi inchini caratterizzano lo svolgersi del ballo, il cui ‘disegno’ viene pazientemente spiegato ai nuovi arrivati.

Come spiegano i responsabili non è necessario saper ballare, ma basta poco per farsi coinvolgere in una serie di danze eleganti, con la complicità di bellissime musiche. Così si può realizzare il sogno di sentirsi un imperatrice in crinolina o un ufficiale in divisa, oppure un nobile in frac e partecipare ai gran balli nei palazzi reali... se è il tuo sogno informati chiamando il 320.1780335

Meraviglie Fiabesche

Benvenuti nel mondo delle casette in legno fiabesche per il giardino!

Ci dedichiamo alla produzione di casette in legno di alta qualità, ispirate alle fiabe più amate e progettate per arricchire il vostro giardino con un tocco di magia e originalità.

Ci impegniamo ad utilizzare solo i migliori materiali certificati per garantire la massima qualità e durata del nostro prodotto.

Le nostre casette sono costruite con cura e attenzione ai dettagli, per garantire la massima solidità e resistenza alle intemperie.

Il nostro team di esperti artigiani lavora con passione e dedizione per creare veri e propri capolavori in legno, che lasceranno un’impronta indelebile nel vostro giardino.

Test Sinestetico: Che colore ha la tua energia oggi?

Un viaggio tra emozioni, immaginazione e vibrazioni cromatiche. Hai mai sentito una giornata “blu”? O avuto un pensiero “giallo acceso”?

Il tuo stato d’animo parla attraverso colori. Questo test esplora la tua energia del momento, traducendola in un colore simbolico. Rispondi d’istinto, lasciati guidare dalle immagini mentali e scopri quale sfumatura ti rappresenta oggi.

1. COME TI SENTI APPENA SVEGLIO?

A. Lento/a ma presente

B. Caricə e proattivə

C. Riflessivə

D. Leggermente irrequietə

2. IL TUO MOOD MUSICALE DEL MOMENTO È:

A. Chill/lo-fi

B. Upbeat pop o techno

C. Classica o acustica

D. Indie sperimentale

3. L’ELEMENTO NATURALE CHE TI ATTRAE DI PIÙ:

A. Acqua

B. Fuoco

C. Aria

D. Terra

4. QUALE PAROLA TI VIBRA DI PIÙ OGGI?

A. Serenità

B. Euforia

C. Visione

D. Rinnovamento

5. HAI UN’ORA LIBERA, COSA FAI?

A. Meditazione o journaling

B. Ti iscrivi a qualcosa di nuovo

C. Ti perdi in una lettura profonda

D. Cambi completamente ambiente

6. LA TUA ENERGIA MENTALE SI SENTE PIÙ:

A. Calma e centrata

B. Esplosiva e creativa

C. Profonda e introspettiva

D. In movimento e in cerca di stimoli

7. UN’IMMAGINE CHE TI VIENE IN MENTE ORA:

A. Onde che si infrangono

B. Fuochi d’artificio

C. Nebbia tra gli alberi

D. Una città che si sveglia

8. COME AFFRONTI I PICCOLI OSTACOLI DELLA GIORNATA?

A. Con accettazione

B. Con grinta

C. Con distacco

D. Con voglia di cambiare

9. IL TUO SPAZIO IDEALE OGGI SAREBBE:

A. Una stanza ordinata e tranquilla

B. Una festa all’aperto

C. Un museo o uno studio d’artista

D. Un luogo nuovo mai visto prima

10. QUALE BEVANDA TI ATTIRA DI PIÙ ORA?

A. Tisana rilassante

B. Caffè doppio o energy drink

C. Vino rosso o kombucha

D. Frullato detox o acqua con limone

11. IN UNA CONVERSAZIONE OGGI, SEI PIÙ:

A. Ascoltatore/trice

B. Trascinatore/trice

C. Osservatore/trice

D. Curioso/a e interrogativo/a

12. IL TUO DESIDERIO SEGRETO DEL MOMENTO:

A. Pace

B. Avventura

C. Connessione autentica

D. Trasformazione

13. IL COLORE CHE EVITI OGGI:

A. Rosso

B. Grigio

C. Giallo

D. Blu

14. E QUELLO CHE TI ATTIRA ISTINTIVAMENTE?

A. Azzurro chiaro

B. Arancione brillante

C. Viola profondo

D. Verde smeraldo

15. IL TUO OUTFIT IDEALE OGGI:

A. Morbido, in toni neutri

B. Vivace, con un tocco eccentrico

C. Elegante e minimale

D. Layerato, con texture diverse

Annunci di lavoro: Offerte

I nostri annunci: offerte e domande da www.annunci.lapiazzaitalia.com

•Magazziniere con esperienza e patente muletto cercasi. Sede di lavoro: Bassano del Grappa. Orario: full-time.

Siamo alla ricerca di un magazziniere da inserire nel nostro team! La figura ideale ha già maturato esperienza nel settore e possiede la patente per il muletto.

Requisiti:

•Esperienza pregressa in magazzino

•Abilità nell’uso del muletto e possesso della patente

•Precisione, affidabilità e capacità di la-

vorare in squadra

•Disponibilità immediata

Mansioni principali: Movimentazione e stoccaggio della merce; Carico/scarico merci con muletto; Gestione e controllo delle giacenze; Preparazione ordini e spedizioni; Contratto e retribuzione da definire in base all’esperienza.

Se sei interessato, invia il tuo CV a ricerchenuovopersonale@gmail.com

Entra a far parte del nostro team!

•Operaio possibilmente con conoscen-

za di saldatura a tig/filo, volenteroso e con capacità di lavorare anche in squadra, per lavori di carrozzeria industriale, il luogo di lavoro è Galliera Veneta (PD). Contatti 049.9440626- info@smvsrl.it

•In Arredo Srl, azienda con sede a Marostica (VI) operante nel settore dell’arredo su misura e dei rivestimenti fonoassorbenti per pareti e controsoffitti cerca operaio Falegname. La risorsa occuperà principalmente la mansione di addetto lavoro a banco, tramite l’utilizzo di macchine utensili tradizionali e CNC. Oltre ad una conoscenza base del settore del legno si chiede disponibilità a trasferte in cantiere. È preferibile una minima esperienza in settori simili. Si offre contratto full time con affiancamento iniziale finalizzato a lavoro in autonomia, il tipo di contratto verrà valutato in base al candidato, con RAL 22’000€-23’000€. Se interessati inviare il curriculum a ivan.ferraro@ inarredosrl.com

•Azienda del Bassanese specializzata nella progettazione di impianti di trattamento acque industriali cerca disegnatore meccanico per impiego presso la propria sede. Cv: info@idrosistem.com

•Cercasi ragazza o signora automunita per vendita ortofrutta nei mesi di maggio e giugno zona Marostica / Bassano. Tel. 3481500417

•Azienda ricerca di un operaio addetto alle macchine fresalesatrice o alesatrice CNC da inserire nel proprio organico per ampliamento aziendale. Fresalesatrice e alesatrice CNC con linguaggio ISO universale, programmazione base a bordo macchina (no cad cam). Controllo tipo HEIDENHAIN 640 TNC, HEIDENHAIN ITC 530, ECS. Tipologia di pezzi lavorati: strutture di carpenteria saldata, ossitagliati, fusioni e forgiati in materiale acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Lavoro in giornata, no turni. Inviare cv a: amministrazione2@bissonimpianti.com

Annunci di lavoro: Offerte

I nostri annunci: offerte e domande da www.annunci.lapiazzaitalia.com

PSICOLOGO/A DEL LAVORO LAUREANDO/A

Cerchiamo psicologo/a laureando o da poco laureato/a

per inserimento nella propria sede di Castelfranco Veneto al ruolo di OPERATORE DEL MERCATO DEL LAVORO per l’erogazione di servizi di orientamento, accompagnamento al lavoro e tutoring in progetti di politiche attive finanziati, in particolare “Next Generation WE” e Progetto “GOL”. Previsa formazione e accompagnamento al ruolo.

Richiediamo: ottime capacità relazionali e comunicative; predisposizione a lavorare in team. Domicilio/residenza nelle vicinanze di CASTELFRANCO VENETO (TV).

CANDIDATURE: k info@infolingue.com m 348 703 9048

•Azienda ricerca di un operaio addetto alle macchine fresalesatrice o alesatrice CNC da inserire nel proprio organico per ampliamento aziendale. Fresalesatrice e alesatrice CNC con linguaggio ISO universale, programmazione base a bordo macchina (no cad cam). Controllo tipo HEIDENHAIN 640 TNC, HEIDENHAIN ITC 530, ECS. Tipologia di pezzi lavorati: strutture di carpenteria saldata, ossitagliati, fusioni e forgiati in materiale acciaio al carbonio o acciaio inossidabile. Lavoro in giornata, no turni. Inviare curriculum al seguente indirizzo email: amministrazione2@bissonimpianti. com

•Impiegata amministrativa. Siamo alla ricerca di un’impiegata amministrativa esperta per supportare le nostre attività quotidiane e contribuire alla crescita dell’azienda.

La candidata ideale sarà responsabile della gestione delle attività amministrative quotidiane, garantendo efficienza e precisione nelle operazioni contabili e burocratiche. Sarà inserita in un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, con l’opportunità di crescere professionalmente.

Responsabilità:

-Gestione della contabilità generale e delle registrazioni finanziarie

-Preparazione di documenti fiscali e amministrativi

-Gestione delle comunicazioni con fornitori e clienti

-Supervisione delle operazioni di fatturazione e pagamenti

-Supporto nella preparazione di report finanziari e budget aziendali

-Organizzazione e archiviazione di documenti

-Coordinamento delle attività di segreteria e gestione delle agende

-Collaborazione con il team per ottimizzare i processi amministrativi

Requisiti:

•Esperienza pregressa di almeno 3 anni in un ruolo simile

•Diploma di maturità o laurea in discipline economiche/amministrative

•Ottima conoscenza dei principali software di contabilità e del pacchetto Microsoft Office

•Capacità di gestire più compiti contemporaneamente e di rispettare le scadenze

•Eccellenti doti organizzative e attenzione ai dettagli

•Buone capacità comunicative e relazionali

•Attitudine proattiva e problem-solving Se pensi di avere le caratteristiche giuste per entrare a far parte del nostro team, invia il tuo CV a ricerchenuovopersonale@ gmail.com

•Azienda agricola cerca operaio zona Rosà e limitrofi. Si richiede: uso tratto-

re/carrello elevatore; flessibilità negli orari; età massima 55 anni. Tel. 3334061550

•Cercasi commessa/o per mercati ambulanti mercerie e filati

Residente nelle zone di : Grantorto, San Pietro in Gu’, Carmignano di Brenta, Fontaniva, Cittadella, Tombolo, Galliera Veneta, San Giorgio in Bosco e zone limitrofe. Non è richiesta alcuna esperienza. Email: fai. laneworld@gmail.com - tel. 3391770285

•Web agency seleziona sviluppatore web / Full Stack Developer per inserimento a tempo indeterminato nel proprio organico o in alternativa collaborazione a p. iva. In base alle competenze e all’esperienza del candidato l’inserimento nell’organico potrà avvenire tramite stage iniziale, contratto di apprendistato o assunzione diretta. Requisito fondamentale è la ricerca di un’opportunità lavorativa a lungo termine che consenta di crescere professionalmente insieme all’azienda. L’attività lavorativa sarà svolta in presenza presso la nostra sede di Rosà. Requisiti minimi richiesti:

· Passione per lo sviluppo software e interesse al continuo aggiornamento sulle nuove tecnologie e linguaggi

· Conoscenza di HTML, CSS, JavaScript, Node.js, Vue.js ultime versioni

· Capacità di individuare gli strumenti e le tecnologie più adatti a ogni progetto, implementando correttamente il tutto per creare un prodotto funzionale nel più breve tempo possibile

· Propensione a imparare velocemente nuovi linguaggi

· Predisposizione al problem solving Saranno valutate positivamente Esperienze e competenze nei seguenti ambiti:

· Conoscenza di C#, programmazione orientata agli oggetti, API REST, Docker e SQL

· Ruby, React.js

· Uso di GIT

· Principi di base del sistema operativo Linux

· Basi di Asp.net Core, Asp.net e VB.NET Cv a: curriculum@webcloud.it

Domande

•Addetta reception/massaggiatrice estetista esperta effettua massaggi terapeutici. Bari province dintorni e Napoli province dintorni. Cell. 3203516124

•Donna 45enne, affidabile e rispettosa, offre la propria disponibilità 2/3 mattine alla settimana per lavori di vario genere (come pulizie, compagnia anziani, confezionamento, babysitter, assemblaggio materiali o simili). Automunita. Cell 324/5897640

•Impiegata 44enne valuta proposte come impiegata part time mattino. Esperienza 20nnale come back office commerciale, acquisti, logistica, fatturazione, PN banca cassa, seria e determinata. Tel. 3402246164

•Autista patente B, 40ennale esperienza con furgoni e autista personale, disponibile anche con auto propria, anche per spostamenti per/da tutta Europa. Tel. 3389943623

•Cerco lavoro: pluriennale esperienze in meccanica, idraulica, impianti di refrigerazione industriale e civile, tecnico impianti di spillatura bevande, logistica. Tel. 3389943623

•Sono una rossanese di 40 anni, libera da impegni familiari. Ho lavorato nel settore grafico editoriale e in quello orafo ma valuto proposte possibilmente in settori diversi dal mio come per esempio lavori a banco, assemblaggio o altre tipologie, da poter imparare anche se senza esperienza. Ricerco un lavoro a turno/i diurni. Mi ritengo una

persona seria, affidabile e precisa. Per info 3332749498 anche sms Whatsapp.

•40enne esperienza come segretaria/impiegata commerciale italia, inserimento ordini, preventivi, ddt, gestione del centralino offesi per lavoro full time zona Bassano e limitrofi.

Mail a elle.b_2023@libero.it

•Sono un 38enne con varie esperienze in ambiente magazzino: -preparazione ordini con picking (collettame, bancali anche imballati); -ricevimento merce da fornitore; -acquisizione merce da DDT a gestionale informatico (un aspetto che mi piace particolarmente approfondire in nuove esperienze); -etichettatura e confezionamento; -preparazione resi; -ho avuto modo di vedere software come Metodo, Arca e Traxal; -uso di transpallet elettrico e patentino valido per carrello elevatore. Cerco per varie mansioni di magazzino, confezionamento, eventuali consegne ma non solo. Immediata disponilità, contatto personale al 328 2027296

•Cerco lavoro sono una rossanese di 39 anni. Cerco lavoro nel settore grafico, nel quale lavoro da 20 anni, ma valuto anche proposte in settori diversi dal mio come lavori a banco, assemblaggio, confezionamento o settore alimentare. Sono disponibile per orario full time o turni giornalieri. Mi ritengo una persona pronta ad imparare, seria, affidabile e precisa. Per info 333.2749498 h.p.

•Ragazza solare e cerco lavoro nell’ambito del make-up, be-

PER CHIUSURA ATTIVITÀ DI CARTOLIBRERIA

VENDIAMO ARREDAMENTO SEMINUOVO di circa 80 mq, situato in VIA PASSALACQUA A BASSANO DEL GRAPPA

Per informazioni rivolgersi ai numeri: m 0424.520476 - 347.3672909

auty e moda, disponibile tutti i giorni della settimana tranne il giovedì, mi piace la creatività e lavorare a stretto contatto con le persone, frequento un’accademia prestigiosa nel settore del make-up a Verona il giovedì. Zona Colceresa e dintorni. Tel. 3338645146

•Uomo italiano, automunito, cerca lavoro come Badante, Assistenza Anziani e Disabili, Assistenza Notturna, Pulizie Casa, Cucina, Cucina, Lavori Casa, giardino, imbianchino etc. Affidabile, paziente, disponibilità da subito. Zona Bassano del Grappa e limitrofi. Telefonare al 3405918418

•Impiegata amministrativa 39enne valuta proposte parttime al mattino presso aziende in zona Cassola, Rosà, Bassan e Romano. Esperienza in azienda e studio commercialista, contabilità generale fino al bilancio ante imposte, iva, registrazione fatture, home banking. Tel. 3204919581

•Impiegato tecnico nel ramo

Retail 56 anni e lavorati 34 su misuratori fiscali, bilance sistemando ups, alimentatori, monitor. Cerco un lavoro possibilmente a mansione tecnica anche in altri ambiti in zone limitrofe a Bassano Del Grappa. Automunito in possesso di patente B. Sono disponibile da subito. Contatti: 3343512710leicam6ttlmot@gmail.com

•Persona con esperienza in tagliacuci e lineare cerca lavoro. Disponibile per altri settori. Tel. 3493663711

•Cerco lavoro come apprendista onicotecnica a Bassano del

Grappa/Cittadella o limitrofi. Ho seguito diversi corsi e maturato esperienza. Chiamate o scrivete al 3515939161

•50enne cerca lavoro come orafo o metalmeccanico. No esperienza volenterosa d’imparare. Tel. 3311695596 ore pasti, anche Whatsapp.

•37enne cerco lavoro come Back/Front office commerciale estero, segretaria e impiegata. Conoscenza Inglese, Tedesco e Francese. Esperienza nelle mansioni e disponibile fin da subito (fatturazione attiva, prima nota, ecc…). Abito a Cittadella. Per info: 3491541825

•Scultore modellista 57enne cerca lavoro arte sacra, bronzi, argilla, cera o altri settori artistici, zone Bassano, Marostica e limitrofi e per di Vicenza. Tel. 3347543683

•Impiegata amministrativa 38enne valuta proposte di lavoro part-time al mattino presso aziende in zona Cassola, Rosà, Bassano del Grappa e Romano d’Ezzelino. Esperienza presso azienda e studio commercialista, contabilità generale fino al bilancio ante imposte, iva, registrazione fatture, home banking. Tel. 3204919581

•Cerco lavoro come Receptionist, Front Office, addetta alla segreteria e Customer Service. Ho esperienza in tutti questi lavori e sono disponibile fin da subito. Conosco molto bene l’inglese, il tedesco e bene il francese. Ho 38 anni, sono in Naspi, automunita ed abito a Cittadella. Non sono disponibile a lavori stagionali che comportano trasferta. Tel. 3491541825

ACQUISTO

Oroscopo

ARIETE

Preparati ad attraversare un periodo ricco di tante situazioni contrastanti e particolari.

Devi solo stare con le orecchie tese ed essere pronto a qualsiasi evenienza. Ci saranno dei problemi sul lavoro non dovuti a causa tua, e dei piccoli screzi tra le mura domestiche. Sii un po’ più comprensivo.

GEMELLI

Non tutti i periodi sono uguali. Ci sono gli alti e i bassi, e questo è uno di quelli. Ma non devi allentare la presa per nessun motivo, tra poche settimane uscirai da questa crisi a testa alta con una bella esperienza in più sulle spalle. Possibilità di piccoli problemi meccanici e anche di quelli di cuore.

LEONE

Ci sono tre cose che ti piacciono: essere ammirato, il rispetto e le gratificazioni nel lavoro. Le prime due te le stai guadagnando sul campo, per le gratificazioni purtroppo ancora c’è da aspettare, ma stai tranquillo, arriveranno anche queste. In arrivo ci sono invece possibilità di proposte di cambiamenti.

BILANCIA

Ottima la concentrazione ed invidiabile il tuo amore per la natura e la vita. Sei sempre un ospite gradito, porti alle tue compagnie ventate di freschezza e di positività. Devi però stare attento a chi frequenti, a non fidarti troppo e non sentirti immune da pericoli. Il diavolo è davvero furbo ed astuto.

SAGITTARIO

Buona la concentrazione e la voglia di fare e di dimostrare chi sei. Sei uno stratega nato ed hai un’ottima intelligenza, pochi sono gli ostacoli che non sei in grado di superare. Se sanassi quelli che sono i tuoi problemi sentimentali ed affettivi avresti quel valore aggiunto per sfiorare la perfezione.

ACQUARIO

Si sta avvicinando per te un periodo aureo che ti darà la possibilità di tirare un bel sospiro di sollievo sia ai fini economici che a quelli sentimentali. Hai il tempo per organizzare tutto il palinsesto con comodo e senza fretta, ma assolutamente senza dormirci sopra. Dimostrerai a tutti che sei capace di fare.

TORO

Sei tra i pochi dell’intero

Creato che se potesse tornare indietro nel tempo: “non tornerebbe”. Quel poco o tanto che hai, te lo sei guadagnato con il sudore della fronte pezzettino per pezzettino, chi te lo fa fare di ricominciare tutto da capo. Ora sei concentrato e maturo per qualsiasi prova... Auguri.

CANCRO

Se hai un dubbio per una scelta da fare non essere troppo preoccupato, lo saremmo tutti. E’ vero che “chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia e non sa quel che trova”, ma è altrettanto vero che nella vita dobbiamo essere capaci anche di afferrare al volo certe opportunità.

VERGINE

A volte è meglio una parola cortese con un sorriso, che mille promesse vane. Se hai in mente una programmazione per il futuro è questo il momento giusto per realizzarla, e lo devi fare senza indugiare. E’ probabile che parenti o amici ti chiedano qualcosa. Non dare, parlerebbero male lo stesso.

SCORPIONE

Se non sei riuscito o se non riesci in qualche obiettivo significa che devi cambiare atteggiamento o tecnica. In certi casi per raggiungere il successo bisogna saper stravolgere tutto, bisogna improvvisare. Un tuo difetto, a volte, è pensare che sei sempre il migliore, ma un po’ di umiltà non guasta.

CAPRICORNO

Approfitta di questo momento, per te magico, per realizzare i tuoi progetti, anche i più disparati. E’ un momento propizio anche per chiarire certe situazioni di cuore che ti stai trascinando dietro da troppo tempo. Getta pure le basi per collaborazioni che si dimostreranno nei prossimi mesi assai proficue.

PESCI

Sei appena uscito da situazioni molto altalenanti che però in compenso ti hanno dato concentrazione e passionalità. Approfitta di queste 3/5 settimane per concentrarti ed organizzarti al meglio. Avrai dei problemucci in casa, ma la tua mente strategica saprà raggirare egregiamente l’ostacolo. Ma non abusare.

CONSIGLIO DEL CURATORE

“Se desideri fortemente qualcosa o qualcuno non aspettarlo stando fermo. Pensalo ma senza insistenza, se soffri, soffri con dignità; impegna la mente su altre cose. Vedrai come si innescano le giuste coincidenze”.

Test: Profili

MAGGIORNAZA DI A

AZZURRO CALMO

La tua energia oggi è fluida, gentile, contemplativa. Hai bisogno di spazi tranquilli e relazioni che non ti mettano pressione. Stai sintonizzandoti con te stessə — continua così.

Mood: rilassamento, introspezione, accettazione

Mantra: “Ogni cosa ha il suo tempo.”

MAGGIORANZA DI B

ARANCIONE VIVO

Oggi sei pura vibrazione. Hai voglia di fare, dire, creare. Il tuo entusiasmo è contagioso: usalo per ispirare chi ti circonda, ma occhio a non bruciare troppo in fretta!

Mood: creatività, azione, carisma

Mantra: “Seguo la mia scintilla.”

MAGGIORANZA DI C

VIOLA PROFONDO

Stai vivendo una giornata mentale, emotiva, in cui cerchi risposte più che stimoli. Ti senti guidatə da intuizioni forti, e hai bisogno di autenticità.

Mood: riflessione, intensità, spiritualità

Mantra: “Ascolto il silenzio che parla.”

MAGGIORANZA DI D

VERDE RINASCITA

Oggi è tempo di cambiare aria. C’è voglia di rinnovamento, detox, evoluzione. Che sia fisica o mentale, senti che qualcosa dentro di te si sta risvegliando.

Mood: evoluzione, movimento, esplorazione

Mantra: “Mi trasformo con coraggio.”

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.