La palestra maggio 2016

Page 1

La Palestra Mensile di attualità, cultura, tempo libero, sport ANNO VIII N.5

www.francolofrano.it - email: francolofrano@alice.it - cell.3497598683 Distribuzione Gratuita

MAGGIO 2016

RITIRATA DAL SINDACO MUNDO LA NUNZIO INDUSTRIA E ALESSANDRA TERZA CONSECUTIVA BANDIERA BLU BOSCOLO MENEGUOLO VINCONO IL Trebisacce,12/05/2016 - Consegnata ieri a Roma, nelle mani del PREMIO “CATERINA PETRONE”. sindaco Franco Mundo, la Bandiera Blu che la cittadina jonica, l’unica località di mare dello Jonio cosentino ad aver ottenuto questo Trebisacce,22/05/2016 - Nunzio Industria, per la sezione Poesia, ambito riconoscimento per il terzo anno consecutivo. e Alessandra Boscolo Meneguolo, per la sezione Narrativa, vincono Un traguardo, questo, a la prima edizione del Premio Letterario Caterina Petrone “Era in Te cui tantissime località di la luna…”. mare ambiscono per poter inserire la propria immagine tra le spiagge premiate dalla FEE (fondazione internazionale per la tutela dell’ambiente) non solo per la qualità delle acque della balneazione, ma per tutta una serie attività, tra cui una raccolta differenziata spinta e numerosi altri servizi eco-sostenibili.

In una domenica di sole, lo scorso 22 maggio, nella sala del Cinema Teatro “Gatto”, si è svolta la giornata letteraria dedicata alla Professoressa e Poetessa Caterina Petrone recentemente e prematuramente scomparsa.

Il premio letterario, alla sua prima edizione, organizzato dalla locale associazione Unitre, di cui è presidente Leonardo La Polla, in collaborazione con l’associazione Picard “Davide Aino”, di cui è presidente Fiammetta Aino, ha goduto del Patrocinio del Comu(Continua a pagina 2) ne di Trebisacce.

LE CILIEGIE DE.CO. DI ROSETO, ORMAI A PIENO TITOLO NEL PANIERE DEI MARCATORI IDENTITARI. Roseto Capo Spulico,19/05/2016 - Le ciliegie De.Co. di Roseto, ormai a pieno titolo nel paniere dei marcatori identitari, hanno ricevuto la benedizione del segretario dell’associazione nazionale “Città delle ciliegie” Carlo Conticchio. Nei giorni scorsi infatti l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosanna Mazzia, in occasione dell’annuale Sagra delle Ciliegie, ha organizzato, presso l’antico “Granaio” addobbato a festa, un importante convegno sul tema: “Roseto Città delle Ciliegie, dalla De.Co. all’IGP per una moderna filiera frutticola”. Vi hanno preso parte, oltre al sindaco, all’assessore all’Agricoltura Giuseppe Nigro autentico tessitore di queste iniziative, a diversi sindaci della zona, al presidente Tonino Santagada e al direttore tecnico del Gal “Alto Jonio” Franco Durso, il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Nicodemo Oliverio, il consigliere regionale Mauro D’Acri, il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori Nicodemo Podella, il Presidente di “Marketing &

Ha condotto, il riuscito evento, il professore e giornalista Emilio V. Panio che, con professionalità, ha saputo coordinare il tutto rendendo piacevole, leggera e viva una mattinata culturalmente impegnativa. Eccovi i nomi dei vincitori per la sezione Poesia: 1° Classificato con la poesia “Mare Nostrum”. Nunzio Industria, 2° classificato,”La strada dell’anima, Elena Santa Carlomagno, 3° Classificato,”L’Africa non è poi così lontana, Filomena Costa. I vincitori della sezione Narrativa: 1° Classificato, ”Neanche l’Olimpo è perfetto”, Alessandra Boscolo Meneguolo; 2° classificato, ”Plenilunio sui Piani del Pollino”, Leonardo Torsitano e 3° classificato, “Il sogno di Maritza”, Ilenia Filazzola. In sala era presente, accanto al marito Luigi, l’intera famiglia della Poetessa Caterina Petrone. “Parlare di Arte, di Poesia, significa parlare di bellezza”, ha chiosato in apertura del suo intervento Leonardo La Polla. Ha ancora spiegato che il Premio Letterario rappresenta un segno di gratitudine nei confronti della Poetessa Caterina Petrone e non sarà possibile dimenticarla perché è stata acquisita alla storia del nostro Patrimonio Culturale. Ha inviato, quindi, saluti e ringraziamenti al sindaco, alla giuria presieduta da Franco De Marco, che da La Polla è stato definito punto di riferimento per la nostra identità storico-culturale. La giuria, ap-

(Continua a pagina 2)

La Palestra

(Continua a pagina 2)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.