La Palestra Mensile di attualità, cultura, tempo libero, sport ANNO IX N.2
www.francolofrano.it - email: francolofrano@alice.it - cell.3497598683 Distribuzione Gratuita
I SOCCORRITORI RINGRAZIATI DAL GOVERNO
FEBBRAIO 2017
TREBISACCE, AMMINISTRATIVE DI PRIMAVERA: AL PRIMO POSTO, NEI PROGRAMMI ELETTORALI, DEVE ESSERCI LA RIAPERTURA DELL’OSPEDALE
Cerchiara di Calabria, 09/02/2017—Il Governo, per bocca del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha ringraziato tutti i soccorTrebisacce, 25/02/2017— Amministrative di primavera: al primo ritori intervenuti nel Centro-Italia e in particolare a Rigopiano per posto, nei programmi elettorali, deve esserci la riapertura dell’ospeportare soccorso e salvare vite umane. dale: “Tutto il resto – per dirla con il comUna loro folta rappresentanza, come è noto, è stata ospite del Festi- pianto Califano… è noia”. Questo perché la val di San Remo dove hanno potuto assaporare il calore e la ricono- salute è il bene primario e a Trebisacce e scenza degli italiani. nell’Alto Jonio, dal 31 marzo 2012, data in Soddisfatto il presidente regio- cui è stato chiuso il “Chidichimo” , la salute nale del CNSAS della Calabria è diventata un diritto negato. E’ il caso dunavv. Luca Franzese figlio que, sostengono tanti cittadini sul web che dell’Alto Jonio (Cerchiara di chiedono a quanti si stanno organizzando per concorrere alla guida Calabria) il quale ha espresso il del Comune, di capitalizzare la circostanza istituzionale più imporproprio compiacimento al tante, quella del voto amministrativo, per un’azione eclatante, che Governo ed al Parlamento per ponga all’attenzione dell’opinione pubblica e della politica la quel’importante riconoscimento stione-ospedale. Ospedale che per molti utenti dell’Alto Jonio è verso tutta la macchina dei stato de localizzato a Policoro, che non è esattamente in Calabria. soccorsi coordinati dal Diparti- Per la verità non sono pochi quelli che sul web propongono il “non mento Nazionale della Protezione Civile e voto di protesta”, invitando i candidati a non presentare alcuna lista costituito da tanti militari che svolgono e gli elettori a strappare il certificato elettorale e a non recarsi alle questa missione per professione, ma urne. “Qui – sostiene un cittadino comune sul web – non si tratta di soprattutto dai tanti Volontari del Soccor(Continua a pagina 2) so Alpino che si prodigano in tutte le situazioni di emergenza, soprattutto quelle che si svolgono in territorio montano, animati solo dalla passione e dalla generosità. In realtà il ministro Delrio, secondo quanto ha sottolineato l’avv. Trebisacce, 28 febbraio 2017— Evidentemente avevano fatto i conti Franzese, ha avuto parole di grande ammirazione per tutti e in parti- senza l’oste i nostri sindaci, che cantavano vittoria e annunciavano colare per il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico l’avvio imminente dei lavori. (CNSAS) e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza che per pri- A poco sono valsi, se non a spremi, con una squadra di 22 operatori del Corpo Nazionale, utilizzando care litri di benzina, gli innumesolo gli sci e sfidando la bufera di neve è riuscito a raggiungere l’ho- revoli viaggi verso la capitale, tel Rigopiano alle 4:30 del mattino dopo aver marciato al buio per annunciati ogni volta a gran voce, per “sbloccare la situazione”. tutta la notte. In un comunicato di questa «Anche in questa occasione come CNSAS – ha scritto Luca Franzese mattina si legge che i rilievi sollepresidente del CNSAS della regione Calabria la quale dopo oltre 18 vati dalla Corte dei Conti sono così pesanti che il Ministero delle anni ha finalmente approvato la legge che attribuisce un ruolo isti- Infrastrutture non ha potuto far altro che ritirare la delibera presso tuzionale al Soccorso Alpino – sentiamo profondamente il ruolo il Cipe. istituzionale affidatoci finora dello Stato e ora anche dalla regione Forse sarebbe stato più ragionevole pensare, come ripetiamo da Calabria. In realtà con la nuova legge – ha concluso il presidente tempo immemore, all’adeguamento delle strade esistenti, sarebbe Franzese ringraziando il Governo ed il Paese intero per messaggio di stato più ragionevole garantire un’adeguata viabilità interna, forse apprezzamento rivolto al CNSAS – siamo diventati il riferimento per sarebbe stato più ragionevole pretendere di poter percorrere delle tutte le emergenze che si verificano in montagna e questo ci rende strade degne di questo nome e non puntare alla realizzazione di
3° MEGALOTTO 106: LA CORTE DEI CONTI HA DETTO NO!
(Continua a pagina 2) (Continua a pagina 2)
La Palestra