La palestra luglio 2016

Page 1

La Palestra Mensile di attualità, cultura, tempo libero, sport ANNO VIII N.7

www.francolofrano.it - email: francolofrano@alice.it - cell.3497598683 Distribuzione Gratuita

LUGLIO 2016

pronti per la preparazione del buffet a fine cerimonia. Antonio De Paola è già lì ad operare con i tanti fili elettrici e pc per assicurare un po’ di buona musica. Alcuni si intrattengono dialogando con amici. Inizia la Santa Messa e in Chiesa non si riesce ad entrare, neppure Trebisacce, 24/07/2016—“Don Gaetano: Messaggero d’Amore e un posto in piedi è disponibile. Sacerdote eterno”, ecco i due messaggi posti sulla gradinata all’in- Il caldo enorme crea non poche difficoltà, ma i fedeli superano ogni gresso della Parrocchia Madonna della Pietà, di cui è Parroco Mons. avversità e restano tutti immobili a seguire la solenne Cerimonia. Gaetano Santagata che annunciano il suo 50° di Sacerdozio. Sull’altare oltre al Vescovo e a don Gaetano sono intervenuti: Don Nicola Cataldi, Don Vincenzo Calvosa, don Joseph Vanson, don Michele Sewodo, don Nicola Vilotta, don Pietro De Salvo, Mons. Antonio Cavallo, il diacono Sebastiano Indraccolo. Il Vescovo, tra i tanti messaggi, sottolinea che: ”I 50 anni di sacerdozio di don Gaetano testimoniano la fedeltà a Cristo e di presenza spirituale nella comunità. Figlio di Villapiana, nel momento in cui ha scelto questa strada ha detto che la vita non gli apparteneva più e che apparteneva a Cristo. Poniamoci delle domande? Cosa ci dice la parola di Dio? E la dobbiamo capire. Cosa dice il Giubileo Sacerdotale? Non esiste sacerdozio senza preghiera. La preghiera è il codice educativo. La preghiera ci fa vivere Gesù come amico. Se non si prega non si regge alle tentazioni. Spesso succede di sentire: ”Oggi ho molto da fare e non ho tempo per pregare!”.

MONS. GAETANO SANTAGADA AL SUO 50° DI SACERDOZIO.

Così le persone diventano anoressici spirituali. Gesù ci insegna a pregare e ci consegna il Padre Nostro, la preghiera delle preghiere. Pregare significa capire che siamo figli di Dio e si stabilisce un rapporto ombelicale con Dio. Si ha una specie di cordone ombelicale Arch. Mariano Bianchi ex sindaco di con Dio. Trebisacce

Mons. Don Gaetano Santagada

Nell’invitare i fedeli tutti alla solenne Cerimonia, fortemente voluta dal Vescovo Francesco Savino, Mons. Gaetano Santagada ha ricordato che: ”Il mio ministero sacerdotale è stato dedicato anche alla cura pastorale di questa nostra Parrocchia. E’ bene quindi che in tale circostanza la Comunità e il suo pastore si ritrovino insieme attorno all’altare per lodare e ringraziare il Signore per il Sacerdozio a me donato per la santificazione di tutti.

E bisogna sapere cogliere anche la bellezza estetica della preghiera: Dacci il nostro pane quotidiano. Significa dire dacci la felicità, riconoscendo di essere figli di Dio. Spesso accade che si prega quando si vuole chiedere un Grazia, ma questo non è un atteggiamento cristiano. L’unico dono che dobbiamo chiedere al Signore è lo Spirito Santo come maestro interiore che ci guida nella vita. Anche don Gaetano ha pregato da 50 anni, perché la preghiera è il respiro, il polmone della vita spirituale. La preghiera apre alla speranza, alla fiducia e Dio ci ama.

In questo Anno Giubilare invocheremo su di me e sulla nostra comunità la Divina Misericordia, chiedendo perdono delle nostre debolezze e, disponendoci con umiltà, ad accogliere l’abbondanza delle sue Benedizioni”. Le mani del sacerdote sono importanti e la famiglia del sacerdote è In attesa delle 18,30 di domenica 24 luglio 2016, dell’inizio della il Presbiterio, all’interno del quale si vive in comunione. Il sacerdote Celebrazione Eucaristica, presieduta da S.E. il Vescovo Mons Fran- unge le mani con il Crisma e significa che dev’essere sempre unito cesco Savino, una moltitudine di fedeli sostavano e riempivano con Cristo e deve lasciarsi nutrire dall’Eucarestia. Piazza Matteotti e la Chiesa.

Mani del sacerdote, quindi, per benedire e per consacrare.

Il gruppo Scout“Trebisacce2” è tutto pronto, come sempre, a dare il proprio contributo. Attorno alla Piazza Matteotti tanti tavoli già La Palestra

(Continua a pagina 2)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La palestra luglio 2016 by La Palestra - Issuu