La palestra giugno 2016

Page 1

La Palestra Mensile di attualità, cultura, tempo libero, sport ANNO VIII N.6

www.francolofrano.it - email: francolofrano@alice.it - cell.3497598683 Distribuzione Gratuita

I RIFUGIATI SONO UNA RISORSA E NON UN PROBLEMA. Trebisacce, 25/06/2016—“Comunicare la migrazione-un viaggio senza bussola” è su questo interessante e attuale tema che si è tenuto l’incontro-dibattito, questo sabato sera, in Piazza Matteotti, nato dalla sinergia tra il Servizio Centrale del sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, il Coordinamento Provinciale S.P.R.A.R. di Cosenza, l’Associazione Culturale Multietnica “La Kasbah, le associazioni “Le Nove Lune”, “L’Arte delle Nuvole” e “Rizoma” con il Patrocinio del Comune di Trebisacce ed stato organizzato in occasione della “Giornata Mondiale del Rifugiato – Comunità aperte e solidali per un futuro condiviso”. Nel ruolo di coordinatrice Anna Franca Bilotto, Presidente dell’Associazione Le Nove Lune, che ha comunicato ai numerosi presenti di alcune esperienze tristi raccontate direttamente da persone conosciute e prima di passare la parola agli ospiti relatori si è posta delle domande: Cosa sappiamo veramente del fenomeno Migrazione? Conosciamo la complessa e a volte dolorosa differenza tra migrazione forzata e volontaria? Tra profughi, immigrati Vescovo Mons.Savino in cerca di lavoro e rifugiati politici? Il primo ad intervenire S.E. il Vescovo Savino che ha richiamato l’attenzione su due verbi: Comunicare e Restituire. Subito ha voluto abbracciare alcuni giovani immigrati seduti in prima fila e già questo gesto di affetto ha chiarito la posizione del Vescovo sulla delicata questione dell’immigrazione. ”Si dice che tutte le malattie le portano gli immigrati!”, ha chiosato il presule. E ancora: La comunicazione è falsa! Oggi si comunica il falso e prevale l’interpretazione. Oggi se un politico parla di immigrati non viene più eletto. Non è vero che gli immigrati percepiscono 35 euro e cominciamo a dire la verità. La comunicazione deve dire che gli immigrati sono una risorsa per il nostro paese e non un problema. Sul verbo ‘Restituire’ ha spiegato che la diversità è ricchezza. Ha ricordato che quand’era parroco ha creato “Il luogo del dialogo” proprio per promuovere il dialogo nella diversità e vivere nella pluralità. Ha

GIUGNO 2016

sottolineato che la vera sfida della Calabria è la Cultura. Alla domanda: ”Chi sei tu uomo?” risponderebbe: ”Sono una domanda aperta”. Tiziana Aceto – Giornalista de Il Quotidiano del Sud, ha affermato che non è facile comunicare sul problema degli immigrati e con gli immigrati. Il codice deontologico dei giornalisti è nato proprio con lo scopo di impedire ai giornalisti di inviare messaggi sbagliati e di fare attenzione. Ha raccontato diverse esperienze reali e riportate dalla stampa e poi ha ricordato dei 500 bambini ricevuti a Roma da Papa Francesco e ha letto la lettera destinata al Pontefice e ha concluso che il modo per fare buona comunicazione è quella di dare Speranza. Andrea Mazzotta, Giornalista e presidente dell’Associazione L’Arte delle Nuvole, ha disquisito sul come può essere concepita una buona comunicazione in modo che possa anche essere empatica. Ha parlato ancora del fumetto come (Continua a pagina 2)

AL FILANGIERI LA DIR IGENTE S TA F FA S A L U TA T U T T O I L P E R SONALE. Trebisacce, 11/06/2016—Giornata ricca di emozioni quella vissuta stamattina, dopo il rituale Collegio dei Docenti, all’ITS “Filangieri” quando la Dirigente scolastica dottoressa Domenica Franca Staffa, pur nascondendo l’emozione, ha rivolto un accorato saluto a

tutti i docenti e al personale Ata. Si è soffermata sui rapporti di amicizia e non solo di lavoro che si sono instaurati in modo spontaneo e naturale con tutti. Ha elogiato il lavoro dei docenti e ha inviato un saluto e un augurio a tutti gli studenti e genitori. Mentre la dirigente Staffa parlava a fiume esternando i forti sentimenti maturati e consolidati nel tempo e ricordando qualche momento di vita scolastica, la platea di tutto il personale ascoltava in religioso silenzio. Si respirava un’aria insolita e tanti ricordi belli che dal 2012 ognuno a suo modo aveva vissuto all’inter-

La Palestra

(Continua a pagina 2)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.