Juggling Magazine, #91 – june 2021

Page 3

EDITORIALE bollettino informativo dell’Ass. Giocolieri e Dintorni Pubblicazione trimestrale Anno XXIV, n. 91, giugno 2021 Registrazione Tribunale di Civitavecchia n. 9 del 21 novembre 2002 Associazione Giocolieri & Dintorni viale della Vittoria, 25 00053 Civitavecchia (RM) h jugglingmagazine.it h progettoquintaparete.it e jugglingmagazine@hotmail.com f 0766 673952 m 340 6748826 Direttore responsabile Marcello Baraghini Direttore editoriale Adolfo Rossomando Redazione Valentina Barone Grafica e impaginazione Studio Ruggieri Poggi h ruggieripoggi.it t 06 57305105 Distribuzione Nuovi Equilibri t 0761 352277 f 0761 352751 Stampa Pixartprinting Stampato il 15 giugno 2021 In copertina Liza van Brakel in Great Catch di Circuscoalitie (NL) ph Gerrit Schreurs design Hanneke Kijkt

Con il sostegno di

Estate 2021. Sarà lei a spazzare via le paure e le restrizioni di questi ultimi tempi, offrendo orizzonti di speranza e il ritorno alla terra promessa dell’Eldorado? Tutti di nuovo al galoppo, per poter correre liberi, lontani, veloci, rilasciando CO2 alla velocità della luce. Ma cosa sarà davvero cambiato dentro ognuno di noi e nella “società” nel suo complesso? Quali buoni propositi coltivati/dichiarati durante i lockdown sopravviveranno ai primi mesi di riapertura? Cosa racconterà ora il circo al suo pubblico e dove punterà i riflettori? Lo scopriremo insieme. Nel frattempo, nell’intersezione di un prima da non dimenticare e di un dopo tutto da costruire, facciamo un giro di ricognizione sulle ali di Juggling Magazine cullati dalle musiche interstellari di Hans Zimmer, per captare e restituirvi i rumori di fondo della galassia circense. Le prime accelerazioni ci proiettano senza indugio tra pionieri e innovatori delle discipline circensi (usate qui e altrove i QRcode per raggiungere le video gallery…). Il viaggio continua in Repubblica Ceca e Olanda, tra le originali soluzioni escogitate per creare eventi partecipati, mentre dall’astronave del SIDE, perennemente in orbita, riceviamo i segnali dei suoi Avvistamenti. Dalle penne di circonauti di lungo corso due distinti approfondimenti: il primo sui temi attuali del dilemma autoriale, il secondo sulla continua trasformazione del circo. Una manovra spericolata ci catapulta nell’arcipelago hawaiiano, tra mito e leggenda di una comunità di giocolieri… prima puntata di una serie. Di ritorno nel Bel Paese ecco la

puntuale carrellata di bio-diversità che artisti e compagnie italiane sempre esprimono, sempre benvenuti sulle pagine di JM. Ancora traiettorie, senza alcuna emissione di CO2, per un’anteprima sui tanti dispositivi di sostegno alle compagnie italiane. Tappa a Milano, dove un nuovo libro racconta le mirabolanti gesta dei suoi Saltimbanchi. Guadagniamo quota spinti dalla poesia, mentre l’altezza allarga il nostro sguardo sulle reti. Un nuovo corso per la FNAS e una nuova divisione per DOC Servizi dedicata a circo e oudoor arts, raccontati dai loro rispettivi neodirettori. Il network INCAm ci presenta due nuovi media project nati tra le sponde del Nordic/Baltic. I consueti spazi a cura dei team Circosfera e AltroCirco chiudono questo numero, riportandoci ai valori di equità, solidarietà, partecipassione, per rientrare alla base e immaginare insieme il circo del futuro. Adolfo Rossomando direttore editoriale Juggling Magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.