Juggling Magazine #49 - december 2010

Page 36

Jug n 49:JUG new 16/12/10 16:25 Pagina 34

Tutto è cominciato nel 2002 con un gruppo informale di 6 amici, appassionati di giocoleria, che facevano anche spettacoli. In seguito è nata l’esigenza di strutturare un progetto di diffusione della giocoleria nel trentino e nel 2005 abbiamo fondato l’Ass. Giratutto, di cui sono il presidente. Con gli spettacoli finanziavamo l’attività dell’associazione, cioè la pro-

intervista a

Michele Filosi del team organizzativo a cura di

Linda Curto

Convention Trentina

34

4/5 settembre, Trento

www.giratutto.org

mozione sociale e valorizzazione dell’attività creativa della giocoleria attraverso laboratori gratuiti da noi condotti. Siamo riusciti così ad associare molte più persone, arrivando a quaranta soci, e grazie ai corsi che teniamo sul territorio si è costituita a Pergine Valsugana un’altra associazione, Il Sogno, anche lei impegnata nella promozione delle arti circensi. A Trento abbiamo una palestra giocolieri con tre appuntamenti settimanali di un paio d’ore pomeridiane in un luogo gratuito, gestito dall’AREA che è un’associazione per minori. La Convention Trentina, le cui prime cinque edizioni offrivano una unica giornata di laborato-

ri aperti per i bambini e a seguire il nostro spettacolo, era un evento di richiamo prettamente regionale. Negli ultimi due anni c’è stato più affluenza di gente, la cittadinanza e le istituzioni del trentino hanno cominciato a sostenerci e dallo scorso anno abbiamo allungato la programmazione su più giorni, ispirandoci alle convention nazionali ed europee, e invitato giocolieri anche di altre regioni. La convention rientra in un progetto educativo più ampio con una programmazione annuale, comprende anche due corsi di giocoleria ed ha ricevuto il sostegno del Comune, che lo ha inserito all’interno dei piani di zona. L’evento si

w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t

tiene in una struttura sportiva con palestra coperta, campo di calcetto esterno, area parcheggio e campeggio. La capienza massima è di 800 persone e quest’anno abbiamo avuto 300 iscritti, mentre agli spettacoli erano presenti 250 persone. L’attività organizzativa è partita a ottobre dello scorso anno, perché i progetti vanno presentati entro novembre, mentre l’approvazione del progetto è arrivata a febbraio. Da lì a maggio ci siamo ritrovati per organizzare la logistica dell’evento, dividendoci in diversi sottogruppi che si sarebbero occupati dei diversi aspetti promozionali, tecnici, di allestimento e amministrativi. Il team, composto da 15 persone, si è coeso in maniera forte proprio grazie all’evento, e come presidente sono molto soddisfatto dell’affluenza e del-

l’interesse che la gente ha dimostrato, nonché di come il nostro gruppo abbia lavorato e sia cresciuto. Continueremo a finanziare le prossime edizioni anche con i corsi che l’associazione porta avanti, sperando di registrare sempre più affluenza. Tra le novità introdotte nella programmazione abbiamo creato un banco dove fosse possibile prendere a prestito gli attrezzi, in modo che i neofiti e i visitatori potessero provarli durante gli orari di palestra libera e nei workshop gratuiti. Abbiamo inoltre proposto un aperitivo musicale che fungesse anche da richiamo per il pubblico più adulto. Inoltre al Galà del sabato sera, seguito da un open stage per il fuoco e dal renegade, abbiamo fatto debuttare come mascotte tra gli artisti invitati anche un nostro giovane talento!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.