Juggling Magazine #48 - september 2010

Page 20

X

a i t n a c r XIIIme taldo.it ntiacer a c o Gigli r e (FI) ssandr le www.m lio, Certaldo A o ) c lug artisti ini (SB 14/18 rnacch ettore e ir B d a l a ta e Sabin intervis ia (AT)

0 c’è anni 7 tori li g e d ire bora Sul fin a di la ione tead n ’o n z stata u le sull’anima che ci e cuo nelle s o l’impression ricorsi storici, h e e i , rs lavotrale i co enti di me de m o u c tr s Si o li n . sia olta g censi. nsi Flic uesta v te le arti cir q sie p v rti circe proo a la d , i ta d tà n li e la ia iv soc bbli o d la scuo me un ro son pporto con la , la scuola pu e no con laborato insie antia, un z ia ra n g i le d e lo a o e a v o M rc n, parl trop Abbiam lessivo per pieno ità, l’an elle conventio li g ic e tr d p o ato ap ro, m m z e o d z n c co li o io a o n e iz r e tt ag è ge l’esib nom me a erto M che si ca, il fe teressanti, e Toame a di Rob amo alleogetto r ra p e e in z n iz io o v ll v e molt direz ola s te ne tive. Av del ella scu rtamen nto. con la aspetta cortile le il e allievi d Basso va ce e r te m lt n a o z ta z na r e u o h re c p p e o n p a palco zza im he Certald di un loro a lc ia n a p u u a q n n e i tra o 320 stito u ozzi-Ridolfi co direzion però ritrovars a un po’ collettiv ola il ti i S it o ib n è e es scu palazz Il rischio bambini in sc o altri si sono li allievi della , dove lo g on a o piazza c e b te o a ” ia la n n e d p n a di col oli. U visibil c a In o a a e “ tt tt id e n tu p r a o s di na plate alcun Chili c dappe nte a serie issimo, con u re agli senza o n fr e u i i d z n z i o ben attre a olt sibirs Flic c zionato o calorosa. M na nifica e ischio ha fun lt to ad u cosa sig ubblico. Il r e o a r h c m o v e la ii v a p e o n pie biam o più d ne è ad un sempre el cortile ab ancora riuscit n gli ificazio s s ià a g m n sta i co era oli della spettac a che non mi care più azion perché goria e lo te id a is dente, c d ia a h è io vecc do un zzare, c nascen ia, che vanno di reali to n g ta li a v pona lo in u i i tram pettaco a l’arte. Prend ono su s lo n ett , co azz iocolieri ard che amm sono pochi; m ali! La rmer g u d e g n fo n u r ta e i e s p c tt ato riffa o tu iocri , una ta no un signific , e son a poi ci vuole di med € m u 0 p 5 1 putu bbia 00/ enti, m che via a 1 ettacoli che a tupum tti strum menti. Spero uri, pu tu p b s o i m n d o u , ta s ri lie dei anche sti str arra tume e coleria, la chit inale con que ociale, serva s o c n u io rig supeo/s ra, la g acolo o zione artistic uanti di loro masche cia uno spett n q se una de fu ; ma fac si creas già a gran i delle scuole e ll h a che tu c d i , e rr lavoro li alliev Non vo pliche di cose questo ente ag l precariato? re lm i a d n e i ingage io h s d c repli voglia d profes izione e e d ll d n e n o d c re la pito di nno ti p reranno di off, che fa nti non ti anni il com e v i e i d s a l’arte d que atore categori uovere ensi, rganizz avuto in tutti o m te ro p a e irc viste e inoltre stenere ento le arti c difvendo o di so m n o e e b e m i n giarli. A a li questo delle re enti orm ece più tracciare vo dire che in oratori ed ev v in mp rÈ . e e b e n la d s , io , tou strada, iè i scuole no di promoz tastorie ssuto d g , m re le gran i , un can a t a con il te o minor biso n burattinaio a; proposte as rtis izz on ann uov per u a a ttim ne. C o qu alifuso, h ’idea n gni e spazio d n e u p re , , a o n o im re i e c im a io an av h tia s difficile , un bravo m a c do d creaz ori h te un per Mercan to d s re iu o g n at tra mo lla un att chè lla go sia condi s o, in no a amm alme , per sì, da di gi riten zare. rmente o la o r r r c u che og z g ti t S ri r t g t a Co ito lo A te st’an i a valo asto pa l te o tra i sos i pro ro (a a FN val). segu ata la ata que r u continu sto sono rim e ta s i ne in Le ue e d can ve d ici e ra lo dell fest l (a è n Detto q a collaborazio irco ragis lletti artist arsi t ada, più stiva anno ta da ilia c ll e l d b i, co ori leg Str tento su i fe st’ de nte l ma ira no che i itiche irett a col ri di liane lcun que for ), M nabil , a i l è ) I a d e l z i io i a a ret po ), i n 8 i t z t t s n M i i e l 0 d ! se Can nie tici l 20 tiva so, (P isen ini to di e a , l a l z e s c a t ag a ag rtis ne Fe de ran en ce iB er nza ras zz l m anca stare gimi tem inve comp ori a bilia Net iateg Pia amp Imm ). L e ira ete Abb ti in o (C cia), , TO gno en e è di ed m un ett po ( rtis bin res rolo giu val ich è la a im olte l pend atric one i dir o a M La r t s i ” i i v ter chio pi e d e a v indi inno itaz e fra vviat ivals. eatro N), A Bam a (B (Pine ata a fest oi t a u T p ( n t r a c o t d c p t C a o n s c gi tiva cir zi , el ll’o ru gio tro Fe al lia, scuglio tra no se i cia elle tata a dei g orag pre a nizia te la abora ncon Net de d sano ), Lu La S ’Inter , pre 0 b d o t i c l a e ll un’i rete Stra (Fos RM FI), dall rete 201 Mira in n me co Un “sa nè de sem da Trucch Andrea Foto di

N

18

w w w. j u g g l i n g m a g a z i n e . i t

e F t e

v i t s

s l a


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #48 - september 2010 by Juggling Magazine - Issuu