CIRCOSFERA
foto di Rosa Mantovani
circosfera.it
di Giulia Marro e Marco Marinelli CircoSfera Youth Forum
1 Impatto
Uno dei punti di forza del team Circosfera, il fatto di essere dislocati in diverse regioni italiane, è diventato alla fine un’arma a doppio taglio, data la restrizioni sugli spostamenti fra le regioni. Ci siamo quindi ritrovati a dover cancellare le riunioni di lavoro programmate, rinunciando alle relazioni in presenza che generano un valore significativo nel nostro operato. La chiusura delle regioni ha influito inoltre sul nostro corso “Sfera”, che coinvolge oltre 20 iscritti anch’essi dislocati sul territorio nazionale. Gli incontri previsti dal programma formativo sono stati rimandati a data da destinarsi, pur mantenendo attiva la relazione con gli allievi. Per la stessa motivazione, anche il gruppo “ CircoSfera Youth Forum”, composto da circa 25 giovani rappresentanti delle scuole di circo italiane , ha dovuto cancellare gli incontri prefissati in questi mesi. A causa della chiusura delle frontiere internazionali tutti i progetti europei del programma Erasmus+ che ci vedono come partner, e gli incontri di rete del network EYCO, di cui siamo membri, hanno visto cancellati i meeting di formazione e consolidamento della rete europea. Al momento non abbiamo ancora deciso se anche quest’anno sarà possibile realizzare il Meeting degli Operatori di Circo, appuntamento annuale per il settore, giunto alla sua XIX edizione, che nel tempo ha saputo tenere stretta e far crescere un’intera community.
2 Resistenza&Resilienza
La nostra grande forza è la rete cresciuta con noi negli anni. Per questo motivo abbiamo da subito cercato di utilizzare la tecnologia a nostra disposizione per far fronte ai nuovi bisogni della community. Gli incontri del team sono stati realizzati in videoconferenza, e così anche alcuni incontri di rete internazionali. Per la rete delle scuole italiane abbiamo invece attivato il progetto “Circ.Onda”, una serie di webinar dove esperti di settore hanno potuto condividere idee, buone pratiche e riflessioni su temi di rilevante interesse per le scuole di circo e in risposta alle limitazioni imposte dal Covid-19. Questi incontri, rivolti dapprima ai direttori delle Scuole di Circo associate, e in seguito anche agli allievi di Sfera, ai membri dello Youth Forum CircoSfera, alle scuole del network AltroCirco, hanno visto la partecipazione di oltre 50 scuole di circo italiane, dimostrando quanto la nostra comunità sia attiva e desiderosa di ripartire.
3 Opportunità
Il grande stop imposto dalla pandemia, e le conseguenti limitazioni hanno innescato nel team CircoSfera, e in tutta la rete delle scuole di circo, un rinnovato entusiasmo e desiderio di lavorare insieme. Il ricorso a piattaforme digitali e strumenti di videoconferenza hanno fornito invece l’opportunità di facilitare l’incontro e il confronto, interno ed esterno. Pur prediligendo le relazioni dal vivo e le modalità di JUGGLINGMAGAZINE.IT
36
team work in presenza, immaginiamo di intensificare l’utilizzo di questi strumenti anche nel prossimo futuro per stimolare la crescita delle realtà nella nostra rete.
4 SOS
La rete delle scuole di circo in Italia è nella sua maggioranza costituita da associazioni no profit sportive dilettantistiche che operano in strutture per lo più afferenti alla categoria delle palestre e dei centri sportivi. Alcune tutele per gli operatori sportivi messe a disposizione dallo Stato hanno in parte coperto alcune esigenze contingenti, ma il lungo stop a tutte le attività delle scuole di circo ha seriamente minato la sostenibilità delle strutture. Sicuramente abbiamo necessità di maggior chiarezza da parte delle autorità sulle possibilità e modalità di ripartenza del nostro settore. Ma anche di avviare con la rete un percorso di riconoscimento del settore e delle sue professionalità, ancora oggi schiacciate tra ordinamenti e affiliazioni che né il mondo dello sport nè quello della cultura da soli riescono a rappresentare, valorizzare e tutelare. Una necessità, avvertita da tempo dal settore, e che in questo frangente ha mostrato nuovamente, e in modo ancora più forte, tutta la sua importanza.
PROGETTOQUINTAPARETE.IT