Juggling Magazine #87 - june 2020

Page 21

circusartsmagaznes.net INCAM (INTERNATIONAL NETWORK OF CIRCUS ARTS MAGAZINES) RIUNISCE I MEDIA PROJECT SULLE ARTI CIRCENSI ATTIVI NEL SETTORE.

1 Impatto 2 Resistenza&Resilienza 3 Opportunità 4 SOS di A.R. Anche per il network INCAM, che riunisce i media project di circo contemporaneo, il primo semestre del 2020 si annunciava molto intenso. Due meeting del network, ospitati presso due importanti festival internazionali (Festival UP a marzo, in Belgio, e Imaginarius a maggio, in Portogallo) e coordinati dalla redazione di Juggling Magazine, erano stati organizzati per intensificare il confronto interno al network, condividere le proprie esperienze e strategie di comunicazione, progettare future collaborazioni, realizzare reportage sui festival che ci avrebbero ospitati. I due festival sono stati poi cancellati, mandando in fumo il tanto lavoro investito nella preparazione dei due meeting. Insieme a Festival UP e Imaginarius sono stati progressivamente annullati tutti gli altri festival primaverili ed estivi in programma in Europa, e con loro tutte le altre attività di circo artistiche, formative, residenziali e ricreative. Improvvisamente tutti i media che si occupano di circo contemporaneo hanno dovuto confrontarsi con uno stop totale del settore. Quale è stata la loro reazione? quale la narrazione di questa nuova attualità? quali le difficoltà che hanno dovuto affrontare? Nel corso di due incontri online, di cui uno pubblico ospitato da Circus Talk all’interno della serie “Circus and Changing Realities 2020”, una rappresentanza del network ha affrontato questi temi. Varie sono state le soluzioni via via trovate per garantire una comunicazione utile al settore e, al tempo stesso, garantire la continuità del progetto mediatico. Molto interessante per tutti è stato notare come lo stop delle attività avesse innescato maggiore disponibilità, attenzione e creatività nell’aprire momenti di

dibattito e approfondimenti online, con la partecipazione attiva di tutte le componenti, dagli artisti ai programmatori, dai tecnici alle direzioni artistiche. Tutte le testate hanno quindi rimodulato i loro piani editoriali per dare visibilità a questa galassia di iniziative/contenuti che si rendevano disponibili e, in parallelo, tenere aggiornato il settore sul susseguirsi di misure di contenimento e limitazione delle attività, sulla disponibilità di risorse economiche emergenziali, sulle prospettive di ripresa del settore. Ma la crisi sanitaria ha innescato anche una crisi economica. La sostenibilità di questo comparto del settore, tanto importante quanto fragile, dipende da una varietà di supporti (governativi, commerciali, privati) ma soprattutto da un impegno redazionale continuo, forte dell’entusiasmo e della passione delle sue “penne” e dei suoi direttori editoriali. In particolare le testate che vivono grazie al supporto economico di sponsor e stakeholder hanno registrato con lo stop del settore una ridotta raccolta pubblicitaria, mettendo in crisi l’intero progetto. Non è raro il caso di meritevoli media project nati e terminati nell’arco di pochi anni, nonostante l’altissima qualità dei loro contenuti, proprio a causa di un mancato supporto istituzionale/privato, e questa crisi rischia di accelerare il processo. Anche per i media project, così come per le altre categoria del settore, la contingenza dell’emergenza sanitaria ha fornito quindi l’opportunità di riflettere sul proprio ruolo, sulla propria sostenibilità, sul desiderio e le necessità di fare rete, di convergere in un lavoro di advocacy per un maggiore riconoscimento e supporto economico strutturale.

ASSINA UNOLA DEI PUGNALI; BUTTA IL TORSO ATTRAVERSO SCENALUNGHI E CON UN COLPO SORDO SI CONFICCA NEL LEGNO NERO VICINO AL CORPO DELLA RAGAZZA CROCIFISSA. VOLA RIDO ESOTICO, MENTRE IL COLTELLO FISCHIANDO IN UN BALENO EGLI HA LE DUE MANI PIENE DI PUGNALI RILUCENTI MENTRE LE SUE GRIDA SI SUSSEGUONO SEMPRENEL PIÙ RAPIDE, E ESEMPRE CON UN COLPO SORDO SI CONFICCA LEGNO NERO PIÙ BESTIALI, ANZI SEMPRE PIÙ ARDENTI, SFRECCIANDO BALENO HASI LE DUE MANI PIENE DI SEMPRE PIÙEGLI RAPIDI SUSSEGUONO I COLTELLI ATTRAVERSO L’ARIA VIBRANTE, BATTONO CON RITMO GUONO RAPIDE, SEMPRE PIÙ SEMPRE SEMPRE PIÙ RAPIDO PIÙ NEL LEGNO, INCORNICIANO L’ESILE CORPO, LERAPIDI DELICATE BRACCIA NUDE, SEMPRE PIÙUN INCORNICIANO VOLTO CHESI PURSUSSEGUONO SEMPRE SORRIDE, I E SOGGIOGATO, SUPPLICE E PROVOCANTE, N RIGIDO RITMO SEMPRE PIÙ RAPIDO NEL LEGNO, ARDITO ED ANGOSCIANTE INSIEME”. NUDE, INCORNICIANO UN VOLTO CHE PUR HERMANN BROCH, ESCH O L’ANARCHIA PROVOCANTE, ARDITO ED ANGOSCIANTE INSIEME”. rubrica ad alto tasso circense

19JUGGLINGMAGAZINE

2020 NUMERO87GIUGNO


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Juggling Magazine #87 - june 2020 by Juggling Magazine - Issuu