PRODUTTORI E RIVENDITORI di A.R. Abbiamo chiesto ai produttori e rivenditori di attrezzi circensi quali siano stati gli effetti della pandemia sulle loro attività. Un comparto cardine nello sviluppo delle arti circensi in Italia e nel mondo, la cui crescita è andata nei decenni di pari passo con lo sviluppo del settore circo, per certi verso contribuendo a determinarlo. È grazie a questo comparto che ogni artista, appassionato, formatore, allievo professionale o amatoriale, può oggi facilmente reperire gli attrezzi circensi più adatti agli svariati utilizzi che ne vengono fatti, con la possibilità di scegliere all’interno di una vasta gamma di dimensioni, colori, forme, pesi e caratteristiche tecniche, le più disparate e funzionali. Nello scenario di iniziale smarrimento e successiva reazione del settore nei primi mesi della crisi sanitaria un indicatore importante, peraltro positivo, ci arriva proprio dal segmento dei produttori e rivenditori di attrezzi circensi. Al momento del lockdown, per coloro che si sono attrezzati con le vendite online, la chiusura dei negozi non ha impedito di continuare a vendere attrezzi circensi. Questo gli ha permesso di intercettare la richiesta di attrezzi da parte di molti appassionati e corsisti che, non potendo più accedere alle scuole di circo dove avevano a disposizione tutti gli attrezzi, hanno deciso di acquistare quelli preferiti per poter continuare gli allenamenti da casa. Un segnale interessante che mo-
stra la profonda vitalità e passione dei tanti praticanti oggi esistenti in Italia. Inoltre molte famiglie che cercavano giochi sani da poter proporre ai propri figli durante la lunga quarantena, hanno trovato anche negli attrezzi di base della giocoleria una proposta convincente ed economicamente abbordabile. È molto bello poter immaginare che, mentre l’intero settore del circo vedeva cancellati i suoi eventi e programmazioni, nelle case e nei giardini d’Italia e del mondo un esercito di appassionati e professionisti non ha mai smesso di far pulsare la sua passione. Continuando ad allenarsi con regolarità, adattandosi agli spazi a disposizione e alle limitazioni sanitarie imposte, tenendo strette le relazioni e condividendo le emozioni che la pratica delle arti circensi sempre regala. Oltre ad evadere gli ordini, produttori e rivenditori hanno approfittato di questo periodo per riorganizzare le linee di produzione e i magazzini, aggiornare i siti web, rispondere alle tante domande che i consumatori gli hanno rivolto da casa in questi mesi, JUGGLINGMAGAZINE.IT
16
1 Impatto 2 Resistenza&Resilienza 3 Opportunità 4 SOS produrre materiale informativo e protocolli di sicurezza che potessero essere di supporto all’utilizzo dei materiali e alla loro sanificazione. Per maggiori dettagli su come ciascun produttore e/o rivenditore di attrezzi circensi abbia affrontato questi primi tre mesi della crisi sanitaria vi rimandiamo alla sezione online del nostro sito, dove pubblichiamo le numerose testimonianze che non trovano spazio nelle pagine di questo numero. Ne approfittiamo per ringraziare i produttori e rivenditori di attrezzi circensi per il prezioso contributo economico che continuano a garantire al progetto di Juggling Magazine, nelle cui pagine trovate i loro riferimenti. PROGETTOQUINTAPARETE.IT