1 il ritorno sulla scena
FORUM NUOVI CIRCHI E Cittadicirco
di Aurelio Rota Forum Nuovi Circhi
foto di Fabio Ciocca
Rispondendo ai quesiti posti dalla redazione, è utile premettere che il Forum Nuovi Circhi è una realtà associativa di varie compagnie con chapiteau; quello che daremo è un quadro generale della situazione nel nostro settore, che ha reagito alla catastrofica situazione facendo appello alle indomite capacità creative e di resilienza proprie del circo. Dopo un primo momento caratterizzato dal disorientamento per la cancellazione quasi totale delle programmazioni per il 2020, le compagnie del Forum hanno reagito ognuna seguendo le proprie sensibilità ed esigenze. Alcune compagnie si sono prese il tempo per dedicarsi alla creazione, sia in funzione di una ripartenza estiva, che per progetti di più ampio respiro, altre hanno programmato coraggiosamente dei tour in chapiteau, altre hanno scelto una ripartenza più lenta, prendendosi il tempo per la manutenzione delle attrezzature e per riflessioni sul da farsi, ed altre ancora hanno deciso di organizzare degli eventi.
dimensione lavorativa, dopo la cancellazione totale dei tour e degli eventi in programma per il 2020, è stato il fattore determinante. Ovviamente non è stata una ripartenza facile, le limitazioni imposte dai protocolli Covid, in particolare il distanziamento sociale, hanno impedito alla maggior parte delle compagnie di lavorare in chapiteau, perché la capienza ammessa risultava troppo bassa e quindi non sufficiente a coprire i costi. Gli stessi problemi hanno poi fatto saltare molti dei festival e degli eventi nei quali le compagnie erano state programmate. Un’opportunità è stata la partecipazione a progetti particolari in plein air o la realizzazione di spettacoli ad hoc per gli spazi aperti. Per quanto riguarda i contenuti, forte era la tentazione di realizzare spettacoli che in qualche modo si ispirassero alla situazione causata dal Covid, ma poi alla fine è prevalsa la voglia di proseguire il proprio percorso artistico, a prescindere dalla pandemia, portando avanti i propri spettacoli, con nuovi progetti adattati alle situazioni. Alcuni esempi: Side Kunst Cirque con lo spettacolo nei boschi a Pennabilli, Cie Ne a Ne,
La scelta di lavorare e investire per ripartire già nel 2020 è stata una scelta obbligata, le nostre compagnie vivono della propria comunità artistica, delle relazioni umane tra le persone e del lavoro comune tra artisti. La necessità di ritrovare una
Circo El Grito e Circo Zoé sul solitario palco di Lonato. Ci sono poi stati degli spettacoli che hanno portato in scena riflessioni interiori nate nel periodo di lockdown, in particolare Malamat di El Grito, ma anche lo spettacolo in chapiteau del JUGGLINGMAGAZINE.IT
6
Circo Paniko. Il perché di queste scelte penso stia soprattutto nel non voler piegare la propria proposta artistica alle contingenze del momento, sia perché poteva risultare scontato, sia per rispetto delle persone che hanno sofferto a causa della pandemia. Il rapporto con il pubblico e la sicurezza è stato il vero spauracchio al momento della ripartenza: tutti si sono scervellati nel seguire i vari protocolli sanitari nazionali e regionali. Alla fine si è capito quali erano i punti fondamentali da seguire per lavorare in sicurezza e si è potuto procedere con relativa semplicità. Il distanziamento sociale nelle sedute e nelle file all’ingresso, l’uso della mascherina ed il disinfettante all’ingresso con il controllo della temperatura corporea, sono stati sufficienti a tenere il pubblico in sicurezza. Per gli artisti si è applicato il concetto di gruppo di prossimità, e analogamente al gioco del calcio si è lavorato senza mascherina e distanziamento nella scena. Altra fondamentale precauzione adottata è stata la prenotazione ed il conferimento dei nominativi con relativi recapiti, in modo da permettere una rapida tracciabilità dove necessario. Complessivamente, il rapporto con il pubblico è stato molto buono, gli spettatori sono stati comprensivi e si sono adeguati alle prescrizioni. Le compagnie, meglio di molte altre situazioni dove si è visto di tutto e di più, hanno dimostrato ancora una volta la capacità di gestire il pubblico. PROGETTOQUINTAPARETE.IT