CULTURA
UNA GIORNATA DI STUDIO PER IL 50° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ROMANO GUARDINI
6 OTTOBRE 2018
ISOLA VICENTINA
presso Villa Cerchiari
Lo studioso trascorreva il suo periodo di riposo nella Villa Velo Scroffa “Quasi tutte le mie idee sono nate e maturate qui sotto gli alberi di Isola tra le sue belle colline e la pianura vicentina. (12.10.1963)”: con queste parole Romano Guardini lega il paese di Isola alla sua attività di pensatore, pensieri che si tramutavano poi in lezioni e scritti. Isola Vicentina è il luogo dove lo studioso amava trascorrere ogni anno nella Villa Velo Scroffa, (ottocentesca, poi di proprietà della famiglia Guardini) il suo periodo di riposo e di meditazione. La villa ancor oggi è abitata dall’unico discendente diretto, il nipote dottor Giuliano. Il soggiorno nella casa e soprattutto le passeggiate nel grandissimo parco permettevano a Romano Guardini di immergersi nel silenzio e trovare ispirazione. Nel 1963 il Comune conferì al teologo il premio Communitas Insularum, appositamente istituito, e la cittadinanza onoraria. Nel 1981 l’Amministrazione Comunale intitolò la biblioteca comunale a Romano Guardini. Il rapporto di stima con il dottor Giuliano Guardini, unico nipote, ha portato nel tempo ad una tale e fattiva collaborazione da persuadere lo stesso a mettere a disposizione del Comune parte del materiale appartenuto all’illustre zio teologo, tra i quali carteggi, fotografie ed oggetti personali. In occasione della localizzazione della nuova sede della Biblioteca Comunale nella settecentesca Villa Cerchiari e nella necessità di dare ampio spazio ai documenti e agli oggetti personali di Guardini, alla raccolta di ricerche e alle tante opere presenti in Biblioteca, nel 2009 il Comune di Isola Vicentina istituisce il Centro Studi Romano Guardini, dando così dignitosa collocazione all’opera del pensatore. Negli ultimi anni, molteplici iniziative sono state messe in atto per ricordare Romano Guardini e promuovere la divulgazione della sua opera. Quest’anno ricorre il 50° anniversario della morte di Romano
Natura, Architettura, Liturgia
Seminario di studi in ricordo di Romano Guardini nel 50°anniversario della sua morte, organizzata dall’ Amministrazione Comunale di Isola Vicentina, dal Centro Studi Romano Guardini di Isola Vicentina in collaborazione con l’ISSR S. Maria di Monte Berico di Vicenza - Cattedra Romano Guardini
Guardini (nato a Verona il 17.02.1885 e morto a Monaco di Baviera il 01.10.1968). Per ricordare Romano Guardini è stata organizzata dall’ Amministrazione Comunale di Isola Vicentina e dal Centro Studi “Romano Guardini” di Isola Vicentina, in collaborazione con l’ISSR “S. Maria di Monte Berico” di Vicenza-Cattedra “Romano Guardini” una giornata studio dal titolo “Natura,Architettura, Liturgia”.
Sai che a Isola Vicentina c’è una scuola di musica pensata per te? INFO SEGRETERIA: presso la sede principale tel. 0444.320217 musica@pantarheivicenza.com iscriviti alla newsletter e seguici su
www.pantarheivicenza.com
26
Ottobre 2018 • INFORMA ISOLA