Informa isola 2016

Page 19

SOCIALE Tante le attività del centro diurno per disabili in collaborazione con il Comune

LO SPUMA GET, UNA RICCHEZZA PER IL TERRITORIO Una sola parola: integrazione. Il valore sociale e culturale di un territorio si misura anche, e soprattutto, da questo. ll Comune di Isola Vicentina ospiterà nel suo territorio la sede del centro diurno per disabili Spuma GET della Cooperativa “Il Cigno” nei locali degli uffici dell’ex Scuola Elementare del capoluogo. I lavori di ristrutturazione, a cariUn riuscito concerto al Teatro Marconi

DONNA MADRE TERRA

Tra le attività di ReteDonna, nel marzo scorso si è tenuto al Teatro Marconi il concerto di Beneficenza “Donna Madre Terra” che ha visto alternarsi sul palco il Corpo Bandistico, le Voci del Pasubio, il Coro Parrocchiale di Castelnovo ed I Polifonici Vicentini che hanno collaborato all’iniziativa. Durante la serata sono stati raccolti 600 euro destinati poi all’acquisto di materiale didattico a sostegno dei progetti di educazione alla salute e all’emotività promossi dalle scuole del territorio. Un sincero ringraziamento a quanti hanno partecipato!

co dell’ULSS di Vicenza, sono già iniziati e si prevede il loro termine entro la prossima estate. In questa ottica, è stata avviata una sinergia importante per far sì che gli ospiti della struttura diventino parte attiva della Comunità. Tanti i progetti realizzati nel 2016. Tra i più importanti, spiccano il laboratorio di serigrafia di sei incontri organizzato con la Scuola Secondaria di Isola Vicentina, che terminerà a luglio 2017; il progetto di teatroterapia in collaborazione con la Fondazione “L.G. Bressan” conclusosi con una performance teatrale; la mostra di lavori artistici degli ospiti del GET allestita nella Sala polivalente durante la Festa dello Spiedo. Già in programma per settembre/ottobre

2017, in collaborazione con il Convento di S. Maria del Cengio, due artisti e una critica d’arte, una mostra di lavori artistici eseguiti dagli utenti dei tre Centri Diurni della Cooperativa “Il Cigno”. Significativo e simbolico il tema della mostra: la percezione della natura. Tra le varie attività sono previste anche laboratori di danza creativa con Thierry Parmentier e la partecipazione al mercato settimanale. “Il Cigno” è una cooperativa sociale o.n.l.u.s., costituita nel 1985 da un gruppo di esperti professionisti provenienti da esperienze di assistenza di base e di servizi socio-sanitari primari, oggi è una delle realtà più rappresentative nel territorio nazionale.

MEZZO ATTREZZATO PER DISABILI, RINNOVATO IL SERVIZIO PER ALTRI 4 ANNI È stato rinnovato per altri 4 anni il comodato d’uso gratuito dalla ditta Europa Servizi srl dell’automezzo Fiat Doblò, attrezzato per il trasporto disabili. La nuova proroga del servizio, che è attivo dal 2011, è stata possibile grazie alla locazione degli spazi pubblicitari all’esterno del veicolo stesso che aziende del territorio, per sostenere il progetto, hanno acquistato. Grazie a questa sinergia pubblico-privato, il Comune di Isola Vicentina, in collaborazione con l’Associazione “Volontari per Vicenza”, riesce ad aiutare malati, anziani e disabili che necessitano di essere accompagnati presso strutture ospedaliere, cen-

tri medici, istituti scolastici, ecc. “Il mezzo ha caratteristiche tecniche che lo rendono idoneo a trasportare 4 passeggeri oltre all’autista ed è completamente attrezzato per questa tipologia di trasporti, con elevatore idraulico omologato a norma di legge per il trasporto di sedia a rotelle – specifica l’Assessore Denise Dacchioni – Il finanziamento del progetto e la conseguente attivazione del servizio, è stato possibile grazie alla disponibilità di ben 41 aziende del territorio che hanno partecipato a questa grande azione di solidarietà. Il Comune ringrazia sentitamente ogni realtà che ha voluto aderire”.

19


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Informa isola 2016 by Comune di Isola Vicentina - Issuu